Pagelle di Napoli Juventus 2-1

 

 

Pagelle di Napoli Juventus 2-1

Pagelle di Ben Alessandro Magno Croce

 

Di Gregorio 6,5 Salva un gol già quasi fatto anche se forse c’era sia un fallo su Mc Kennie che una posizione di partenza da rivedere. Non gli riesce il miracolo sul gol del pari. Nel primo tempo da una palla insidiosa a Locatelli dove già li rischiamo un rigore.

McKennie 6 In ruoli non suoi combatte fino alla morte e per questo è davvero encomiabile. Si vede che ci tiene alla maglia più di altri o comunque lo dimostra più di altri. Sul gol del pari non dovrebbe esser lui a saltare in contrasto con Anguissa.

Gatti 6,5 Su azione Lukaku non avrebbe segnato mai perchè la marcatura di Gatti è veramente buona. Lui e Kalulu sono ormai una garanzia ma non Bastano per non subire sempre gol.

Kalulu 6,5 L a coppia centrale sembra funzionare bene anche nel secondo tempo quando si balla. Kalulu nel primo tempo è veramente in ogni dove e gioca un ottima partita anche in impostazione. Qualche duello aereo si perde perchè anche i giocatori del Napoli che vanno a saltare in area sono alti e forti fisicamente.

Cambiaso 5,5 Si prende un giallo in maniera stupida protestando dopo aver trattenuto a lungo Politano. Dopo diventa un problema perchè lo stesso Politano lo punta spesso con l’intento di farlo ammonire di nuovo. Il gol del pari parte da una palla persa da lui una delle tante. Salva il gol del possibile 3-1 prima di uscire ma la sua prova non è sufficiente.

Locatelli 5 Si dà un gran da fare e la sua partita a lungi tratti è anche molto buona, purtroppo ha il vizio di scivolare troppo in area di rigore dove normalmente si cerca di stare sempre in piedi e già nel primo tempo va al limite di fare un altro rigore. È un errore grave.

Thuram 6,5 Corre si sbatte e combatte si inventa ogni tanto anche regista basso impostando l’azione e nel centrocampo è il più positivo. Difficile arginare Anguissa che è il migliore dei loro ma Thuram non demerita.

Yildiz 5 Si divora pronti via un gol enorme dove veramente bastava solo alzare la palla. Entra nella mischia che porta al gol del vantaggio ma veramente oggi è stato un fantasma.

Koopmeiners 4 Il vero capitano della squadra dato che Locatelli è sostituibile mentre lui no, ancora una volta è il peggiore in campo. Ci fa giocare in 10 per tutta la partita ma non è colpa sua se il mister non lo toglie. Acquisto fra i peggiori degli ultimi 10 anni al momento.

Nico Gonzalez 4,5 Un mezzo tiro in tutta la partita poi invisibile.

Kolo Muani 6,5 Si vede che non c’entra ancora nulla in questa Juve e la prima palla la tocca intorno al 35mo. Ha la bravura di esser svelto a girarsi e fare gol ma poi è anche lui abbastanza isolato e servito poco.

Savona 5 È il cambio che deve fare perchè Cambiaso rischia di fare solo danni ma il ragazzo entra veramente timido e impacciato d’altronde a 21 anni titolare alla Juventus sta facendo pure troppo non è colpa sua se non è ancora forte.

Mbangula 5 Tanto volenteroso cerca con impegno di spaccare la partita ma finisce sempre imbottigliato nella difesa del Napoli.

Conceicao 5 Come Mbangula ci prova ma non incide.

Douglas Luiz 6 Giocatore più utile di Koopmeiners sicuramente almeno si prende la palla e cerca di avere qualche iniziativa. Chiude anche bene il possibile gol del 3-1.

Vlahovic SV. Doveva entrare prima e in coppia con Kolo Muani non al posto suo ma il nostro mister non sa giocare con due punte vicine in area.

Juventus 5 Primo tempo da 7 forse anche da 8 uno dei migliori primi tempi della stagione. Poi sappiamo tutti cosa succede lo sanno anche i muri ovvero che Conte farà volare i tavoli nello spogliatoio del Napoli e che bisognerà reggere l’urto di una squadra arrabbiata. Ovviamente quell’urto ci travolge e si perde. Dispiace perchè il secondo tempo è da 2 o al massimo 3 in pagella non si salva nessuno nemmeno l’allenatore.

All. Thiago Motta 5 Partita preparata bene ma poi come sempre non sa leggere le situazioni, non sa fare i cambi, non ha un piano B. Nemmeno nel finale rischia due punte in area che tanto per perdere 2-1 o 3-1 non si capisce che cosa cambi. Decade adesso anche l’alibi della imbattibilità e degli infortuni dato che oggi c’erano praticamente quasi tutti. Una prova di maturità fallita per lui e per la squadra.

Arbitro 6 Sul salvataggio di Di Gregorio c’è fallo su Mc Kennie non rilevato e forse anche una posizione di offside di partenza di Anguissa anche quella non rilevata. Il rigore c’è è netto. Qualcosa da rivedere sulle continue sceneggiate dei napoletani che sono davvero sempre per terra. Ci sarebbero dovuti esser 15 minuti di recupero invece che 5.

 

Sabato 25 gennaio 2025 Napoli – Juventus ore 18 Stadio Diego Armando Maradona

Dopo la prestazione deludente in Champions League, la Juventus parte per affrontare la nemica dei nemici: il Napoli allenato da Antonio Conte.
Sappiamo cosa è stato Conte per la Juventus e cosa ha rappresentato per i tifosi l’attuale allenatore del Napoli.
Per i supporters juventini l’uscita di scena di Antonio Conte resta una ferita aperta mai rimarginata. Con l’ aggravante della scelta mai rispettata di essere passato ai più acerrimi nemici.
Eppure Conte, in qualche maniera non dimentica la vecchia signora, la ricorda con amore e rispetto.
Sebbene i bianconeri vivano una condizione di risultati instabili, Conte non la sottovaluta ed invita i suoi a stare all’erta.
Il Napoli parte favorito già da impatto ambientale e posizione in classifica, la Juventus dal canto suo potrebbe sfoderare una certa grinta e reagire ai partenopei.

Nord Chiama Sud ospite Andrea Grelli

 

 

 

Questa sera 21 – 30

https://www.facebook.com/share/v/161KDBwMJs/?mibextid=wwXIfr

Pagelle Bruges Juventus 0-0

 

 

Pagelle Bruges Juventus 0-0

Pagelle di Ben Alessandro magno Croce

Di Gregorio 5.5 In una serata tranquilla si va ad avventurare in un dribbling assurdo con la palla e rischia di fare un patatrac. Per fortuna il Bruges non concretizza.

Savona 6 Ordinato come sempre. Qualche avventura in avanti alla ricerca più di qualche fallo che di qualche cross. Senza infamia ne lode.

Gatti 6 Ogni tanto come nel finale si butta dentro per cercare di risolverla lui. È una delle poche cose che da una mezza sveglia a compagni e spettatori. In difesa la solita sicurezza,

Kalulu 6 Come Gatti in area domina ma anche il Bruges è evanescente difatti non riescono a fare nemmeno un tiro in porta.

Cambiaso 5,5 Il parente scarso del Cambiaso che era. Da quando ha avuto quel mezzo infortunio è un giocatore distratto e poco convinto. Per fortuna l’avversario era poca cosa.

Douglas Luiz 6,5 Nel primo tempo mi è sembrato uno dei migliori con buone giocate e piedi educati. Nel secondo tempo per assurdo quando è cresciuto Locatelli è calato lui.

Locatelli 6 Primo tempo molto impreciso con troppi palloni perso nel secondo tempo cresce e a sprazzi si rivede il solito Locatelli. Sufficienza risicatissima.

Weah 5.5 Non si vede quasi mai quelle poche volte che entra in qualche azione prova qualche cross qualche dribbling spesso le cose non gli riescono.

Koopmeiners 5 Mi è sembrato nuovamente il peggiore del centrocampo e fra i peggiori in generale. Si mangia anche un gol no difficile che poteva dare una svolta alla sua partita. Doveva esser il primo a uscire alla fine è fra gli ultimi.

Mbangula 6.5 Fino a che è in campo è il migliore della squadra e l’unico a esser veramente vivace. Motta lo sostituisce a 25 minuti dalla fine in modo davvero inspiegabile. Non credo il ragazzo abbia avuto qualche problema fisico. Cambio veramente assurdo.

Nico Gonzalez 5 Colpevolmente non pervenuto. Spreca un occasione d’oro la più ghiotta, poi si innervosisce, si incaponisce non riesce a fare nulla di utile Conceicao 5,5 Entra per spaccare la partita una delle poche mosse che Motta conosce che è quella di cambiare i due esterni. Non combina granché dopo un inizio incoraggiante.

 

Yildiz 5,5 Come Conceicao non entra in partita e non combina molto.

Thuram 6 Per caratteristiche fisiche per lui è più semplice rendersi utile anche a partita in corso.

Mc Kennie 6 Come Thuram riesce a entrare subito in partita anche se non incide.

Vlahovic 5 Lui già ha dei limiti tecnici e forse pure mentali poi buttato li a 15 minuti dalla fine con la sua frenesia insomma bisogna volergli davvero male. Io ricordo gli anni scorsi quando qualcuno diceva ”date un allenatore a Vlahovic”. Con Motta questo ragazzo è onestamente peggiorato tanto che sta sprofondando.

 

Juventus 5,5 Una Juve ordinata per lunghi tratti noiosa, una squadra orizzontale che nel primo tempo non tira nemmeno una volta nello specchio e nel secondo tempo solo una volta. Non si riesce quest’anno a mettere due partite veramente buone di fila e anche due vittorie di fila. Peccato non aver vinto contro questo Bruges che era assolutamente alla portata. Bene la matematica qualificazione ai playoff della coppa ma si perde l’occasione forse definitivamente di entrare nei primi 8. Ho l’impressione che questa è una squadra da Europa League.

Motta 5,5 Continuiamo a giocare con una sola punta che poi non è nemmeno una prima punta. Continuiamo a vedere cambi inspiegabili e sempre gli stessi. Non si può giocare con due punte ci sono giocatori che se pure giocano bene non riescono a fare una partita intera e altri che se pure giocano male non escono mai. Non riusciamo a metter in fila due prestazioni buone nonostante il nostro mister dica che dominiamo gli avversari. Io a parte avere un possesso palla maggiore non vedo che tipo di dominio oggi ha fatto la Juve con un tiro in porta a 0 con 7 tiri sulla luna a 5 per loro con 4 angoli a 3 per loro. Forse devo capire io meglio cosa è ”dominare il gioco” per Motta o forse abbiamo un concetto diverso di dominare. Onestamente del 57% di possesso palla contro il Bruges non so che farmene. Stiamo diventando come il Toro sono talmente poche le vittorie rispetto alla nostra media e alle nostre abitudine che ogni volta che ne capita una sembra che sia una festa. Roba da Toro appunto.

Arbitro 5,5 In una partita normale riesce ad andare in confusione diverse volte sui fuorigiochi. Male anche su alcune trattenute evidenti non fischiate. Per fortuna le squadre in campo erano corrette ma non mi è sembrato un buon arbitro.

Martedì 21 gennaio 2025 Bruge-Juventus / Champions League / ore 21 Stadio Jan Breydel – Bruges

scritto da Cinzia Fresia

La coperta di Linus

Ogni allenatore anziano o giovane si identifica in un giocatore la cui sola presenza dà sicurezza e confort zone.
Per Motta, quel giocatore è Koopmeiners.
Attualmente l’olandese non offre prestazioni mirabolanti, nonostante ciò è una presenza imprescindibile per l’allenatore.

La Juventus rinvigorita dalla vittoria contro il Milan riprende il percorso in champions.
Motta dispone di una rosa parzialmente ripristinata la quale potrebbe offrire una maggiore sicurezza.
L’obiettivo, ovvio, è la vittoria. Non sarà comunque facile per la Juventus i cui risultati non sono per niente stabili, combattere contro una squadra dal medesimo obiettivo e che non perde da tempo nel suo campionato.
Fondamentale sarà la gestione della partita, correttezza e lucidità dei cambi.

La Juventus se non commette errori ad inizio partita può farcela.

Pagelle Juventus Milan 2-0

 

Pagelle Juventus Milan 2-0

Pagelle di Ben Alessandro Magno Croce

Di Gregorio 6,5 Il Milan non crea tantissimi pericoli al portiere perché quasi sempre le azioni dei rossoneri vengono disinnescate dalla difesa. Una grandissima parata di istinto sullo 0 – 0.

Mc Kennie 7 Un’altra partita grintosissima. Recupera un mare di palloni. Si propone sempre con puntualità. È un giocatore che non solo è diventato imprescindibile per Motta ma sarebbe assolutamente titolare anche nel Milan.

Gatti 6,5 Ormai con Kalulu si trovano a memoria e per gli attaccanti avversari spesso è molto dura giocare contro i nostri centrali. Attento e preciso negli interventi, ruvido il giusto quando serve. Rischia qualcosina in area con un intervento in scivolata su Hernandez.

Kalulu 6,5 Come Gatti vive una serata positiva in cui gli riesce quasi tutto con semplicità. Gli scappa solo una volta nel finale Camarda ma sul 2-0 all’interno di una partita senza sbavature ci può stare.

Cambiaso 6 Non sta ancora bene o forse è distratto dalle voci di mercato ma non mi sembra il solito Cambiaso. In una partita non proprio brillante ha la bravura di salvare un quasi gol fatto nel finale con un intervento rischiosissimo ma riuscito.

Thuram 7 La partita la Juve la vince a centrocampo perché Mc Kennie Thuram Koopmeiners e Locatelli , con l’aiuto degli esterni praticamente al Milan non la fanno vedere mai lasciandogli solo il contropiede sulle fasce. Thuram al solito ci mette le sue doti di grande dinamismo e resistenza risultano uno dei migliori del match. Fornisce un grande assist a Weah.

Locatelli 6,5 L’impressione è che sia a volte troppo prudente e gli rimanga in canna la giocata che possa lanciare la punta tuttavia è assolutamente preciso e ordinato non perde palloni mai aiuta la difesa spesso in area è quinto difensore. Sventaglia con precisione sia per Mbangula che per Yildiz.

Koopmeiners 6,5 Una prova finalmente positiva. Si deve forse liberare delle aspettative che ci sono su di lui e giocar e più libero di testa. Questa sera sembra averlo fatto ed è stato utile alla squadra sia in fase difensiva che di costruzione. È andato anche vicino al gol e ci ha provato anche qualche volta da lontano lui che il tiro lo ha.

Yildiz 6,5 Quando prende la palla la partita si scalda. Giochiamo prevalentemente dalla parte di Mbangula questa sera ma Yildiz si ritaglia comunque le sue azioni importanti. Va vicino al gol esce poi per un fastidio all’inguine ma stava giocando bene.

Nico Gonzlaes 6,5 Giocatore che è molto utile alla squadra pur non essendo una prima punta. Spesso viene incontro a fare gli uno due che lanciano gli esterni o salta di testa a spizzare la palla. Non ha occasioni ma serve assist. In uno di questi Mbangula porta in vantaggio la squadra. Peccato per la grande occasione sprecata in contropiede.

Mbangula 7,5 Secondo me il migliore in campo. Emerson non lo tiene proprio. È sempre pericoloso e gli riesce spesso di saltare l’uomo e crossare o andare in porta. Bravo sul gol a calciare subito e fortunato a trovare la deviazione.

 

Weah 7 Entra e chiude la partita alla grandissima con un azione da attaccante vero. Bravo a non andare in fuorigioco e a trovare il tempo per tirare nell’angolo lontano.

Luiz 6 Mette minuti nelle gambe e da una bella palla di prima su cui si poteva fare il terzo gol.

Fagioli Sv

Vlahovic Sv

Adzic Sv

Juventus 7 Primo tempo giocato bene ma al solito inconcludente un poco per sfortuna un poco per Maignan un poco perché siamo spesso troppo lenti e orizzontali. Nel secondo tempo finalmente si riesce a giocare velocemente in verticale e i risultati si sono visti. Nel secondo tempo c’è stata in campo praticamente solo la nostra squadra.

Motta 7 Questa volta è riuscito a cambiare marcia alla squadra fra il primo e il secondo tempo e gli dico bravo. È un fatto incontrovertibile: primo tempo 68% possesso palla noi e un solo tiro in porta e il MIlan 3. Nel secondo tempo noi 5 tiri in porta e il Milan 0. L’impressione è che questa squadra debba velocizzare l’azione ad andare in porta e l’azione del primo gol è emblematica con scambi tutti di veloci fra i centrocampisti prima che la palla arriva a Mbangula perché quando questa squadra si addormenta ed è lenta diventa prevedibile a facilmente controllabile. Una vittoria molto importante che da fiducia e contro una diretta concorrente per il quarto posto.

Arbitro Massa 6 Ha arbitrato piuttosto bene fino a che la partita è stata zero a zero. Dopo il vantaggio della Juventus ha iniziato a sbagliare parecchio falli invertiti, rimesse invertite. Riesce a far innervosire entrambe le squadre per fortuna non incide sul risultato.

Sabato 18 gennaio 2025 Juventus-Milan ore 18 Allianz Stadium – Torino

Nord chiama Sud – Troppi infortuni ne parliamo con un preparatore atletico.

 

LA PUNTATA

https://www.facebook.com/share/v/1AdkuqQzsL/?mibextid=wwXIfr

ATALANTA – JUVENTUS 1-1 Pagelle

 

 

ATALANTA – JUVENTUS 1-1 Pagelle

Pagelle di Ben Alessandro Magno Croce

DI GREGORIO 7 – Nel primo tempo normale amministrazione nella ripresa è chiamato un paio di volte a salvare il risultato. Sul gol non può nulla.

SAVONA 5 – Troppo timido per una serata di cagnacci come quelli dell’Atalanta. Alla fine si fa anticipare anche da Retegui sul gol dell’1-1. Non una buona serata per lui.

KALULU 8 – Un gigante questa sera. Annienta De Ketelaere. Segna un gol e mezzo. Arriva sempre puntuale su ogni pallone. Mura tutti. Migliore in campo.

GATTI 7 – Tornato arrembante come ai vecchi tempi. Riduce a miti consigli Lookman, si sgancia in lunghe e potenti progressioni. Come Kalulu a un certo punto diventa un muro invalicabile per gli avversari.

CAMBIASO 5 – Non si capisce cosa gli sia accaduto ma è l’ombra del giocatore che conoscevamo. In difficoltà in ogni fase della partita. Incomprensibile come abbia potuto giocare 90 minuti e Motta non abbia pensato di toglierlo magari rimettendo li dietro Mc Kennie.

LOCATELLI 6,5 – Tornato in squadra si prende le redini del gioco con grande leaderchip. Aiuta molto i difensori e va vicino al gol del 2-1. Peccato la in mezzo, dove si fa la guerra, spesso giochino uno in meno per scelta tecnica.

THURAM 6,5 – Fa un poco di fatica a entrare in partita ma poi si rivela assai utile per recuperare palloni fare pressione agli avversari e aiutare la difesa. Non sarebbe dovuto uscire lui ma Koopmeiners sembrava aver ancora buonissima gamba.

MCKENNIE 6,5 – Tanto lavoro e tanta corsa per Weston. È un poco dappertutto, a fare i tiri, a fare gli assist, a recuperare palloni, a prendersi gomitate nei denti. Tutto sempre alla sua maniera un poco confusionaria ma è molto di quanto la Juve costruisce.

KOOPMEINERS 5,5 – Primo tempo mezzo disastroso dove si mangia fra l’altro un gol anche abbastanza facile strozzandolo in malo modo col suo piede preferito. Secondo tempo un poco meglio ma sempre il peggiore del centrocampo con diversi palloni sanguinosi persi. Motta/Koop is the new Allegri/De Sciglio, solo che Allegri a De Sciglio non gli faceva fare il titolare inamovibile. C’è un amore sconsiderato e al momento ingiustificato di Motta per questo giocatore. Così sconsiderato che lo lascia in campo anche a dispetto del fatto che ci faccia perdere punti in classifica. Eppure non siamo un centro di recupero per giocatori disagiati e tristi, il bene supremo dovrebbe esser portare i tre punti a casa.

YILDIZ 6 – Siamo al limite dell’insufficienza. Nel primo tempo è il più vivace dei nostri e anche l’unico che crea pericoli nel secondo tempo cambiando la partita sparisce un po troppo dal gioco ma al 90mo ha la palla per chiuderla e purtroppo la spreca. Ci costa due punti questo errore anche perchè non solo tira fuori ma forse poteva darla in mezzo a Mbangula che la segnava magari facilmente. Errore pesante.

GONZALEZ 6,5 – È pericoloso solo una volta ma ha dei movimenti e un gioco che aiutano moltissimo la squadra. Lui è molto di più di Vlahovic, l’attaccante che tiene palla e fa salire la squadra o smista a destra e sinistra per poi riempire l’area.

 

DOUGLAS LUIZ 6 – Si rende utile almeno per non perderla dato che a un certo punto c’era questo rischio.

FAGIOLI SV

MBANGULA SV

JUVENTUS 6,5 La Juve ha giocato una buona partita, anzi forse delle ultime 10, la migliore. Fra le due forse è quella che meritava di più di vincere e ci è andata vicino più dell’Atalanta, ma ha anche rischiato di perderla. In questo momento è strano, ma l’Atalanta è onestamente più attrezzata e basti vedere i cambi. Loro han tolto De Keteleare,Pasalic e Lookman e hanno messo dentro Retegui, Zaniolo e Samardic. In definitiva hanno più soluzioni offensive loro fra attaccanti e centrocampisti offensivi che noi che siamo sempre contati. Si vede anche che sono più collaudati e non può esser altrimenti dato che noi siamo nuovissimi, ecco perché fa ancora più male aver giocato bene e non aver vinto, anche se onestamente non è questo pari che fa male ma tanti pareggi scialbi che sono stati veramente punti buttati nel cesso. Con questa Atalanta a Bergamo, ci può stare di pareggiare.

MOTTA 5,5 – E’ un isufficienza che mi piange veramente il cuore a darla perchè per una volta l’aveva preparata bene e la squadra ha dato ottime risposte sul piano della voglia, delle trame di gioco, e della grinta. Purtroppo rovina tutto con i cambi. Non ho la controprova ma i cambi dovevano essere sicuramente Cambiaso e Koopmeiners e non Thuram e Locatelli. Luiz al posto di Thuram non c’entra veramente nulla perchè non sono nemmeno due giocatori cosi simili o intercambiabili. Non vi dico poi quando ha tolto Locatelli che stava giocando bene per Fagioli. In quel momento il nostro centrocampo contro il centrocampo superfisico e di mazzulatori dell’Atalanta è : Koop, Mc Kennie Fagioli e Luiz. Ho temuto di perderla perchè ha alleggerito il centrocampo in una maniera paurosa. Davvero non capisco questo tipo di cambi. Temo che Motta non sappia leggere le partite. Purtroppo è un peccato non vincere quando si gicoa così.

ARBITRO 5 Gestione dei cartellini surreale con il primo ammonito dell’Atalanta Kolasinac al 74mo al centesimo fallo. Scalvini che entra a gambe unite un paio di volte manco per niente. De Roon che mi pare sia lui a dare una gomitata nei denti a Mc Kennie e poteva esser da rosso nemmeno un giallo ma nemmeno a rivedere al var. Però riesce ad ammonire Mbangula appena entrato.

Martedì 14 gennaio 2025 Atalanta – Juventus ore 20.45 – Gewiss Stadium – Bergamo

Scritto da Cinzia Fresia

La Juventus è un colabrodo perde punti ad ogni partita.
Posto che questo film lo abbiamo già visto anche troppo, pare che l’idillio con Thiago Motta sia finito.
Stasera una partita contro la più in forma del Campionato potrebbe ridurci a brandelli.
Senza una società, giocatori e anche suo malgrado un’allenatore, la Juventus sembra il fantasma di se stessa.

Cosa sta succedendo a questa Società?

Il club bianconero è come se vivesse in un limbo senza la volontà o la possibilità di uscirne.
Si cambia tutto per non cambiare nulla.
Siamo tristemente quinti e addirittura lontani dalla zona Champions.
L’inizio di Campionato ci aveva illuso di aver trovato una soluzione ma niente da fare la Juventus è malata e non ha intenzione di guarire.

Una Società assente una proprietà con altro per la testa e un allenatore eccessivamente permaloso stanno trascinando il club nella mediocrità più assoluta, condannando i tifosi ad una sofferenza immane.

Mi chiedo se abbia un senso tenere in piedi una squadra così dai risultati stiracchiati e giocatori scarsi anche se costosi.
La dirigenza non è in grado di gestire un club come la Juve.
Che fosse finita lo avevamo compreso da un pezzo, ma per favore prendano una decisione nel bene o nel male. Meglio vivere di ricordi che vedere una grande squadra dal passato glorioso simbolo dell’Italia sprovincializzata diventare uno sfacelo.

Plugin creado por AcIDc00L: bundles
Plugin Modo Mantenimiento patrocinado por: posicionamiento web