Pagelle Juventus Lecce 2-1

 

 

Juventus Lecce 2-1

Pagelle di Ben Alessandro Magno Croce

Di Gregorio 6,5 Dovrebbe esser una serata da senza voto e invece si trova a salvare prima su Krstovic nel primo tempo e un’altra volta nel finale prima del gol di Baschirotto.

Kalulu 6 È il più lucido e sereno della difesa gioca senza apprensione e si sgancia spesso.

Veiga 6 È buono in fase di impostazione mentre ha qualche difficoltà nei corpo a corpo

Kelly 6 Sempre in difficoltà quando puntato ha l’intelligenza a non andare tanto per il sottile e piuttosto che rischiare spesso la spara fuori. Nel finale un giocatore del Lecce gli si butta addosso come Ronaldo con Iuliano e giustamente oggi come allora l’arbitro non fischia nulla.

Nico 6,5 Ancora una buona prestazione per lui peccato che in questo ruolo si rende utile alla squadra ma poco propenso al tiro.

Locatelli 6,5 Prestazione solida con ottima qualità. Aiuta la difesa come suo solito ma apre a destra e sinistra con sventagliate sempre molto precise.

Thuram 7 Ha la stessa solidità di Locatelli ma dalle sue percussioni nascono entrambi i gol. Non è un caso se la Juve è migliorata oggi che è un titolare inamovibile mentre Motta lo vedeva riserva.

McKennie 6 Il suo lavoro è quello di fare da tramite fra attacco e difesa di correre e aiutare a difendere. Lo fa come al solito con grande impegno anche se non sempre con qualità.

Koopmeiners 6,5 Non voglio infierire ma neppure oggi che ha segnato quasi subito la sua prestazione è stata da top player. Meglio di altre volte ma se questo è lo standard anche con il gol resta uno pagato uno sproposito.

Yildiz 7 Altro giocatore migliorato togliendolo dalla fascia e mettendolo più al centro come dicevo e come Motta non faceva. Non che giochi una partita mostruosa ma da questa zona è più facile sicuramente andare al tiro. Segna un gran gol.

Vlahovic 6 Dusan gioca una partita quasi oscena sbagliando tutto lo sbagliabile e non riuscendo a tenere una palla che sia una. Spesso si incespica anche da solo sui controlli più banali. Fortunatamente non sbaglia le due cose essenziali ovvero gli assist per i gol. Nel finale un bel tiro dalla distanza sono le uniche tre cose che gli sono riuscite. Non è contento della sostituzione ma dovrebbe ringraziare Tudor che lo fa giocare.

Cambiaso 6 Non mi pare gestisca emotivamente bene il ruolo di panchinaro e forse ha ragione lui che un posto lo meriterebbe. Entra e scocca un tiro che mette in difficoltà il loro portiere.

Weah 5,5 si libera per effettuare alcuni cross che finiscono tutti placidamente sulle braccia del loro portiere

Kolo Muani 5,5 Sembra ormai fuori dal progetto eppure io per movenze in campo lo vedo ancora meglio di Vlahovic

Conceicao 5,5 Prova a esser vivace ma con questo modulo è troppo lontano dalla porta e non si accenda quasi mai.

Juventus 6,5 Primo tempo da 7 con giocate belle e verticali e un risultato che doveva esser più tondo. Nel secondo tempo i giocatori si mettono quasi in testa che devono far gol entrando in porta con la palla e diventa un cazzeggiare totalmente inutile che poi porta al gol del Lecce e alla sofferenza finale. Per fvore liberiamoci quanto prima di questa idea che il calcio sia il calcetto. Nel calcio bisogna segnare e si segna in tanti modi. Giocare a entrare in porta con la palla non è il calcio è un altro gioco.

Tudor 6,5 Azzecca quasi tutte le scelte (Vlhavoc titolare a oggi no e forse anche no Koopmeiners) e la squadra sicuramente gioca meglio e copre tutte le zone del campo bene e ha soprattutto un’ idea precisa di quello che deve fare e senza fronzoli. Se riesce a far giocar e la squadra per tutti i 90 minuti come nei primi 45 riuscirà senza fatica ad arrivare nelle prime 4. Non è riuscito ancora a valorizzare la panchina. Per l’ennesima volta i cambi sono peggiorativi rispetto ai titolari. Con la Juve in difficoltà non ha paura di metter in campo un difensore (Savona) e togliere un attaccante ( Yildiz). Bravo. Non prendere 3 punti contro il Lecce in casa sarebbe stata una catastrofe.

Arbitro 7 Arbitra molto bene non facendosi prendere dalla smania dei cartellini. Nel finale un tentativo di sfondamento di un giocatore del Lecce che finisce addosso a Kelly non viene fischiato nullo come non viene mai fischiato nulla in questi casi eppure c’è una squadra che per uno scontro di questo tipo ancora piange dopo 30 anni che non ha avuto rigore a favore

Sabato 12 aprile 2025 Juventus-Lecce ore 20.45 Allianz Stadium Torino

Scritto da Cinzia Fresia

Il margine si accorcia, ancora 7 partite e potremo finalmente salutare uno degli anni più bui e noiosi di tutta la storia della Juventus.
La squadra di Tudor non ha certezze se non quella di provare a qualificarsi in zona Champions League.
Come abbiamo rilevato si tratta di una squadra con un basso margine di miglioramento. Tudor è ottimista, ritenendo i suoi ragazzi seri e dediti al lavoro.
Nella condizione in cui la squadra si trova, arrivare al terzo posto equivale ad una scalata sul a monte Everest andata e ritorno.
Tudor ha portato nel gruppo stabilita, generando un leggerissimo miglioramento ma non può trasformarli in ciò che non sono e non in così poco tempo.
Si procede con un passo alla volta, sebbene ci si proietti nel futuro .. cosa ci aspetterà domani? Sarà riconfermato Tudor o arriva qualcun altro?
E La Rosa sarà sempre questa?
Nemmeno calciopoli ha lasciato una cicatrice così profonda.
Nonostante la proprietà mimetizzi una crisi profonda, i tifosi a ragione si chiedono come andrà a finire la Juventus, se ci sarà una svolta o se dovremmo rassegnarci al destino di squadra da settimo posto.
Eppure pare che John Ellkan si voglia impegnare a restituire la Juventus al rango che le spetta .. ma sarà veramente così? o si tratta di una chiacchiera o di parole dette cosi per tenere buoni e calmi gli animi?
Lo sapremo a fine campionato, almeno credo .. o spero ..

Ogni gara per la Juventus è difficile anche per una squadra come il Lecce che ultimamente ha perso punti. Entrambe però vogliono la stessa cosa .. Il Luventus il quarto posto.
Se la Juventus suppone di vincere facile, se lo dimentichi, perché i leccesi non molleranno fino al 90mo.
Per Tudor sarà una gara di nervi e fondamentale sarà la precisione ed efficacia dei cambi.

Pagelle Roma Juventus 1-1

 

Pagelle Roma Juventus 1-1

Pagelle di Ben Alessandro Magno Croce

Di Gregorio 6 Non ha grandi parate da fare solo sul gol ne effettua una ma per sfortuna sua finisce sui piedi del romanista. Non credo potesse deviarla meglio.

Kalulu 7 Probabilmente il migliore in campo effettua tre chiusure che evitano altrettanti gol. Si propone anche in attacco con delle belle discese soprattutto sulla fascia in sovrapposizione a Weah.

Renato Veiga 6 Qualche sventagliata ben fatta, cosa che gli riesce piuttosto consueta e poco altro. Una serata non troppo movimentata.

Kelly 6 Diciamo escluso il gol che prendiamo abbastanza bene e abbastanza in sicurezza. Certo Shomurodov segna dal lato suo. Uno fra lui e MC Kennie probabilmente se lo perde.

Weah 6,5 Spinge soprattutto nel primo tempo con grande costanza e mette in mezzo palloni interessanti. Peccato non arrivi mai al tiro lui che ha un bel tiro.

Thuram 6,5 Una gran partita di sostanza peccato in questo modulo venga penalizzato da una posizione troppo arretrata lui che ha un bel dribbling nello stretto e potrebbe servire vicino alla porta.

Locatelli 7 Gioca un gran primo tempo corredato da un gran bel gol. Non so perchè sia uscito (per Savona poi). Forse aveva qualche problema fisico.

Mc Kennie 6 Jolly prezioso gioca la solita partita di grande sacrificio con la solita poca lucidità. Non gli si può rimproverare molto d’altronde gioca in ogni dove destra sinistra centro.

Yildiz 5,5 Parte con il botto ma scoppia davvero presto. Alla fine gioca una partita piuttosto fumosa dove di importante fa davvero poco.

Nico Gonzalez 6,5 Nel primo tempo tante iniziative partono dal suo piede e dalla sua zona. Segna quasi il gol del vantaggio su colpo di testa si sacrifica per cercare di innescare Vlahovic. Gioca una buona partita.

Vlahovic 5 Evanescente come al solito. Ha in verità pochi palloni ma quelli che li ha li gioca goffamente. Tenuto in campo anche troppo.

 

Cambiaso 6 Senza infamia ne lode entra ma fa pochino.

Koopmeiners 5,5 Entra e fa meno di Cambiaso giocando a nascondersi dietro gli avversari e giocando con i soliti passaggini di 4 metri. Per lo meno riusciti.

Kolo Muani 5 Entra per Vlahovic ma la differenza non si vede.

Savona SV.

Juventus 6 La Juventus gioca soprattutto un buonissimo primo tempo dove non fa vedere quasi mai boccia alla Roma. Peccato che in questo lunghissimo tiki taka si produca poi un solo gol che risulterà non abbastanza per portare alla vittoria. Nel secondo tempo la Roma esce di più e meglio. I cambi incidono in maniera positiva per la Roma in maniera negativa per la Juve.

Tudor 6 Un buon punto sperando che il Bologna non vinca contro il Napoli ma per quanto visto nel primo tempo si poteva vincere. Come tutti quelli che giocano con il 352 o 3421 che dir si voglia viene difficile avere un piano B e un cambio di spartito. Quando Ranieri trova la contromisure a Tudor infatti la Juve produce pochissimo.

Arbitro 6.5 Arbitra abbastanza bene. Non c’è rigore per la Roma in quanto Kelly si gira e prende la palla nel gomito che è lungo il corpo. Forse il giallo a Cristante per una gomitata in pieno volto poteva esser piu severa di un giallo.

Domenica 6 Aprile 2025 Roma – Juventus ore 20.45 Stadio Olimpico Roma

Scritto da Cinzia Fresia
Igor Tudor viene messo immediatamente alla prova ad appena una settimana dal suo arrivo,con uno scontro diretto.
La Juventus con il suo nuovo condottiero parte per Roma. Sappiamo quanto la squadra di Ranieri possa essere fastidiosa ora che la Juventus è attaccabile.
Posto che Tudor non abbia la bacchetta magica, la Juventus ha dimostrato di essere quella che è, cioè una squadra da metà classifica anche con questo allenatore.
Senza offesa per nessuno, la scorsa settimana i bianconeri e’ vero hanno vinto per circostanze ed entusiasmo, questo non garantirà il raggiungimento dell’obiettivo.

Il nuovo allenatore ne è pienamente consapevole e per lui sarà una sfida collocare la Juventus nella giusta posizione.

Pagelle Juventus Genoa 1-0

 

 

Pagelle Juventus Genoa 1-0

Pagelle di Ben Alessandro Magno Croce

 

Di Gregorio 6 – Partita semplice con 0 interventi difficili. L’unica mezza preoccupazione su un tiro da lontanissimo di Malinovski nel finale e su una girata di Pinamonti che per sua fortuna si spegna di poco a lato.

Gatti 6 – Su un’ottima chiusura dopo una sbavatura di Veiga rimedia un calcione ed esce per infortunio. La sua partita è tutta in quella chiusura.

Renato Veiga 5 – In mezzo in una difesa a tre se la cava alla bene e meglio ma commette tre errori importanti che per fortuna non incidono: si perde l’uomo sull’azione dell’infortunio di Gatti, non interviene su un pallone sulla girata insidiosa di Pinamonti e al 90mo colpisce in modo maldestro una palla che era facile per il 2-0. Avere l’intraprendenza non basta.

Kelly 5,5 – È una specie di gioco del lotto o lancio della monetina a volte escono buoni interventi altre volte giocate approssimative che rilanciano l’azione avversaria. Fa meno danni di Veiga ma forse perché non gioca al centro.

Nico Gonzalez 6.5 – Una delle tante mosse di Tudor che non ho capito ovvero lui esterno di centrocampo fra l’altro a piede invertito. Si danna un bel po’ soprattutto nel primo tempo e prima di lasciare il campo. Comunque ha giocato in modo assai dispendioso e forse non è così abituato.

Thuram 6,5 – Partita più difensiva che offensiva si preoccupa di guardare le spalle a Locatelli e coprire la difesa che effettivamente non è così solida. Il suo lavoro sporco e quello di Locatelli evitano grossi gratta capi. Ammonito in modo osceno per un fallo non commesso, esplode tutta la sua potenza nell’ultima azione, quando rincorre una palla vagante e crea i presupposti per il possibile 2-0. Al 93mo uno scatto così non è scontato.

Locatelli 6,5 – Fra i migliori in campo. Come detto per il francese la difesa allegra di Tudor non da tutte queste garanzie a livello difensivo quindi lui e l’altro fanno da difensori aggiunti in modo egregio. Prova a chiudere la partita lui con un gran tiro ma Leali è ben piazzato.

McKennie 6 – Anche lui messo fuori posizione soprattutto nel primo tempo sembra un anima vagante. Si riscatta nel secondo tempo quando è più dinamico e come sempre da tutto per tutto.

Koopmeiners 5 – Parte in modo volenteroso ma si perde d’animo dopo un tiro di sinistro calciato sulla luna. L’unica nota positiva la rimessa laterale battuta in modo veloce nell’azione del gol e tanta buona volontà, ma non ci siamo ancora. Tudor lo tiene in campo anche in maniera eccessiva.

Yildiz 7 – Il migliore in campo se non altro per il gol segnato con classe e caparbietà. Gol che ha ricordato certi gol di Tevez. In mezzo alti e bassi, qualche palla ben giocata, qualche altra persa. Mortificato da un arbitro vergognoso che non gli ha fischiato quasi nulla anche se con Vlahovic ha fatto peggio.

Vlahovic 6.5 – Ha una voglia che spaccherebbe tutto e si vede. Rigenerato sotto l’aspetto mentale dà tutto anche se con i soliti errori di frenesia. Con lui l’arbitro si comporta da vero Killer fischiandogli tutto contro o non fischiando tutta una serie di trattenute che lo fanno assolutamente innervosire.

Kalulu 6 – Immette una buona dose di esperienza e tranquillità nella difesa. Si permette anche alcune belle sgroppate in avanti in appoggio all’azione offensiva.

Conceicao 6 – Entra come seconda punta che non è proprio il suo ruolo ma d’altronde anche
Koopmeiners era fuori ruolo. Vivace come al solito non riesce a esser molto pratico anche se mette sulla testa di Veiga una gran palla.

Weah SV.

All. Tudor 6 – Ha riportato entusiasmo e voglia di vincere e ha vinto per cui gli do 6 ma se questa non fosse stata la sua prima partita non credo che sarei stato così magnanimo. Non avrei giocato con la difesa a tre men che meno con questi interpreti così come non avrei giocato con Veiga in mezzo. Non avrei giocato con Koop seconda punta e Yildiz trequartista piuttosto avrei fatto il contrario, come non avrei messo Nico Gonzalez all’ala oltretutto Gonzalez e Mc Kennie a piedi invertiti. Non mi spiego nemmeno come il nostro giocatore probabilmente più forte della rosa Kolo Muani non abbia giocato neppure un minuto. Non sono nemmeno d’accordo sui cambi (solo 3) e sul perchè Koopmeiners sia stato tenuto in campo per più di un ora. Ovviamente quando vince ha ragione lui ci mancherebbe, ma non faccio sconti a lui come non ne facevo a nessun altro prima. Oggi aveva contro il Genoa ma dubito che queste scelte potessero pagare contro squadre con attacchi più forti. Speravo che dopo Motta prendessero un allenatore pratico e non un altro mago. Speriamo che Tudor non lo sia.

Arbitro 3 Imbarazzante lui e la sua terna. Ammonisce Thuram per un intervento in cui prende palla piena. Non da il secondo giallo a Frendrup per una plateale trattenuta però quando Kalulu ferma una ripartenza con una spinta il giallo scatta automatico, non fischia nulla a Vlahovic e a Yildiz, ma non usa lo stesso metro con i genoani. Malinovski si ferma per una mezza trattenuta e gli fischia fallo a favore. Ma l’apoteosi è il fallo fischiato pro Leali che in uscita finisce lui addosso a Nico Gonzalez. Insomma un arbitro scarso fino all’irritazione.

Sabato 20 marzo 2025 Genoa – Juventus ore 18 Stadio Marassi / Genova

Scritto da Cinzia Fresia

Avete presente quando in un gruppo di lavoro si prende di mira una persona diventata scomoda. Anche quando ha pieni poteri e dovrebbe comandare. Anche se quel personaggio a cui si dovrebbe offrire rispetto offre fragilità e punti deboli.
Avete presente quando si formano le bande che operano sottobanco, di nascosto coinvolgendo spie o personaggi il cui interesse è quello di, magari, subentrare inserire o l’amico, o quel collega ..
Quel personaggio istruito che sta sempre zitto e si insinua raccogliendo confidenze in cui fine è di utilizzarle per sbarazzarsi di qualcuno anzichè aiutarlo. Lo sappiamo che le persone non stanno mai zitte.
Una storia che si ripete. L’avremo vista 1000 volte, è questa una pratica ampiamente utilizzata in ogni ambito umano, famiglia, lavoro, amicizie e soprattutto nel volontariato. Si chiama manipolazione.

E’ ciò che è accaduto a Thiago Motta, tecnico la cui empatia non ha mai fatto scoccare scintille, nè tra i tifosi i quali non gli hanno mai perdonato il passato interista, ma nemmeno tra i giocatori.
Thiago non era pronto per la Juventus e lo sapeva chi lo ha scelto, il quale ha operato anch’egli in malafede per inserirlo, pur sapendo che l’ex allenatore del Bologna non avrebbe funzionato in un meccanismo complicato com’è oggi la Juventus.

Thiago è stato defenestrato dai suoi stessi giocatori, e la società ha dato peso ad 8-9 ragazzotti che non hanno mai vinto nulla, che non sono nessuno e che non hanno rispettato l’autorità e gravissimo non hanno aiutato chi in quel momento aveva bisogno.
Stesso giudizio va alla società abile a delegare quando necessita fare il lavoro sporco. E’ sempre bene farlo fare a qualcun altro.

La Juventus ricomincia da Tudor, cosa cambierà? Per le prime partite i giocatori come per magia cominceranno a correre per far vedere di essere bravi per effetto della novità. Dopo quando Tudor avrà stancato vedremo il solito film, isolamento, mistificazione e defenestrazione. Nel frattempo godiamoci (speriamo) qualche bella partita.

Cosa accadrà con il Genoa?
Mi aspetto un risultato positivo. La squadra pare rigenerata dall’entusiasmo del nuovo allenatore, che dopo i preamboli si è messo subito a lavorare. Tudor debutta come allenatore prima squadra pronti via con pochissimo tempo a disposizione. L’idea è quello di puntare su Vlahovic e di supporto Ildiz e Koopmeiners.
Riuscirà Tudor a recuperare per il quarto posto in Champions?
A questo punto dico che dipenderà dai giocatori e dal loro umore .. e quindi buona fortuna Tudor .. ne avrai bisogno.

Chi sceglie gli allenatori? la Società o i giocatori?

 

https://www.facebook.com/share/v/1Ae9YXCVyM/?mibextid=wwXIfr

Benvenuto Tudor

Articolo di Ben Alessandro Magno Croce

Personalmente non sono così entusiasta di questa scelta della Juventus, per mia indole e abitudine avrei fatto finire l’anno a Motta, anche non condividendo molte delle sue scelta ( quasi tutte), in primis che non si da carta bianca al primo venuto. Non mi è piaciuta nemmeno la gestione dell’esonero perchè o andava fatto dopo Firenze o piu avanti, non ci si mette 7 giorni a esonerare un mister e lo si fa in pubblica piazza, ma ovviamente basta un poco di sale in zucca per capire che ‘sta fretta è arrivata perchè Giuntoli, che è colpevole quanto Motta della situazione, doveva salvarsi il culo. Tutto quello che mi auguro è che Tudor sia un allenatore e non un mago, uno che debba cambiarci la vita o spiegarci il calcio. Quando un allenatore ( a maggior ragione giovane) viene a sedersi sulla panchina della Juve dovrebbe capire che non viene a insegnare ma viene a imparare. Nessun odio per Motta e nessun augurio di nulla, non mi interessa cosa farà. Onestamente emotivamente non mi ha lasciato nulla. Per farmi innamorare non basta metter una firma su un contratto. Ben venuto Tudor.

Secondo voi Motta è da :

 

 

Secondo voi Motta e da :

  • Andava esonerato dopo Firenze (61%, 22 Votes)
  • confermare fino a fine stagione poi si decide (22%, 8 Votes)
  • confermare in ogni caso per un altro anno (8%, 3 Votes)
  • vedere cosa fa nelle prossime due partite poi si vede (8%, 3 Votes)

Total Voters: 36

Loading ... Loading ...

Pagelle Fiorentina Juventus 3-0 Pagelle

Fiorentina Juventus 3-0 Pagelle

 

 

Pagelle di Ben Alessandro Magno Croce

Di Gregorio 5 Tre tiri nello specchio della Fiorentina tre gol. Non è particolarmente colpevole su nessuno ma almeno contro l’Atalanta era uscito come migliore in campo.

Weah 5 Un anno intero quello scorso a maledire chi lo faceva giocare terzino perchè pare che dovesse fare l’attaccante per poi finirlo a veder giocare comunque terzino. E fa più pena dell’anno scorso in questo ruolo.

Kalulu 5,5 Il meno peggio della difesa perchè si prende qualche responsabilità e qualche iniziativa ma è il meno peggio in un reparto disastroso.

Veiga 4 Al rientro ne combina una più del diavolo facendosi quasi sempre saltare e andare via da Kean o come nel secondo gol da Mandragora.

Kelly 4 Come centrale aveva fatto vedere cose discrete mentre come terzino sinistro aveva fatto sempre pena. Giustamente il Mago che abbiamo in panchina lo ripropone terzino sinistro dove giustamente Kelly fa nuovamente pena.

Thuram 5 A lungo invocato anche da me come salvatore della patria andrebbe schierato in un centrocampo dove possa fare la mezzala e non il mediano davanti la difesa in modo da sfruttarne la progressione. Ovviamente Motta lo deprime in un ruolo in cui si deve adattare. Il modulo prima di tutto.

Locatelli 5 Un poco più a suo agio di Thuram ma comunque sempre abbastanza male. Lo vedo persino depresso nello spirito. E dire che si era decantato come il giocatore più migliorato da Motta. Pensa se fosse peggiorato?

Mc Kennie 4 Wenston in tutte le salse. Ormai dobbiamo vederlo solo in porta. Con Yildiz Mangula e Conceicao in panchina va a fare lui il terzo in attacco a destra. Anche lui peggioratissimo meglio ultimi tempi.

Koop 4 La cosa positiva è che ha fatto schifo come al solito e non più del solito quindi il livello medio è questo e non è proprio il peggiore in campo.

Nico Gonzalez 3 Il peggiore in campo. Non ne azzecca una . Sempre anticipato. Sempre falloso. Anche lui veniva da prestazione deludenti anche lui sempre confermatissimo dal mister. Mi pare giusto.

Kolo Muani 4 Giocatore che come era arrivato e non conosceva gli schemi del guru segnava ad ogni partita adesso che li conosce, non solo non segna, ma nemmeno tira. Altro giocatore peggioratissimo dal miglioratore. In dirittura d’arrivo per il ruolo di nuovo Vlahovic.

Oliveria 5,5 Almeno mette dentro due cross ma la partita è già morta e sepolta.

Cambiaso 5,5 Come Oliveira.

Gatti 6 L’emblema di questo allenatore che fa entrare difensori sul 3-0 per gli altri. Comunque è strano che il nostro miglior difensore stia fuori, spero avesse dei problemi fisici.

Conceicao 6 Anche lui almeno è un poco vivace. Sicuramente come Gatti, entrando sul 3-0 non è che si è perso per colpa loro.
Mbangula SV.

Juventus 2 Oltre a una prestazione scialba di quasi tutti questa sera è mancato proprio il mordente. 2-0 dopo 18 minuti e l’impressione che la Fiorentina l’ha portata a casa con il minimo sforzo. Poche idee e confuse ma soprattutto mancanza di attributi.

Motta 2 Perchè sotto il 2 generalmente non vado. Difesa che come l’ho vista mi sono venuti gli incubi. Davvero speravo di morire prima di vedere 4 giocatori di colore schierati a difesa della Juve e non per il colore ma per le caratteristiche che hanno questo tipo di giocatori sopratutto difensori Davvero si va in campo con Weah Kalulu Viega Kelly? Ma questo è matto. Poi sul 2-0 non un cambio. Anche nell’intervallo non un cambio . Facciamo i cambi sul 3-0. Non due punte. Non un cambio di modulo. Ma se con il 4231 ti stanno scherzando cosa ti fa pensare che con il 4231 la riprendi in mano? Io divento pazzo. Comunque sono stufo di questo allenatore. Pensavo fosse bravo mi accorgo oggi che è solo uno pompato dai medi. Non ho mai visto un allenatore cosi monotematico come Motta. Fra l’altro non ha migliorato nessun giocatore della rosa anzi qualcuno come Vlahovic lo ha completamente rovinato.

Arbitro 6 Sono talmente incazzato che non mi sono nemmeno reso conto ci fosse un arbitro che arbitrava.

Plugin creado por AcIDc00L: noticias juegos
Plugin Modo Mantenimiento patrocinado por: posicionamiento web