Archivio Mensile: Febbraio 2014
Trabzonspor – Juventus 0-2. Sintesi.
Trabzonspor – Juventus: La risposta che tutti aspettavamo!
Articolo di Alessandro Magno
Finalmente! A un certo punto del primo tempo mi sono dato un pizzicotto. Finalmente è successo che la Juve (anche se la Juve B), ha dato quei segnali di mentalità Europea che tutti , in primis Conte, aspettavamo.Tosti, cazzuti, assoluti padroni del campo. Turchi annichiliti. Non gli abbiamo fatto fare una mazza, se non un paio di tiri da fuori a pochi minuti dalla fine, fra l’altro ben controllati da Buffon. Giocatori nostri apparsi smaglianti. Bonucci, Caceres, Ogbonna: impeccabili. Isla, Vidal , Giovinco, Osvaldo, Marchisio: eccezionali; con quest’ultimo che ha fatto vedere che può fare benissimo il vice Pirlo e assoluto dominatore della serata. Un Giovinco e un Isla addirittura da stropicciarsi gli occhi. Isla ha peccato solo troppo di altruismo andando quasi mai al tiro, mentre Giovinco che nel primo tempo era stato incontenibile e probabilmente il migliore, nel secondo si è crogiolato un po troppo con colpi ad effetto, veroniche , scavetti e quant’altro che secondo me poteva un tantino evitare, ma nell’insieme redivivi, utili, direi protagonisti.
Certo di fronte c’era il Trabzonspor e mica il Real Madrid lo capisco, ma per chi come me auspicava un’ Europa League fatta bene, affrontata con il piglio della grande e magari utilizzata come banco di prova per fare esperienza internazionale, è stata una piacevolissima serata. A Trebisonda ci aspettava un clima infuocato, un tifo particolarmente acceso, una polizia Turcha vergognosa con i nostri tifosi in trasferta e quant’altro volto a intimidirci. Bena, la Juve è stata assolutamente padrona fin dai primi minuti quando i fischi assordanti si udivano indistintamente anche dalla Tv. Gli abbiamo ricacciato quei fischi in gola.
Di gol ne abbiamo fatti 2 ma ne potevamo fare almeno altri 8. Abbiamo potuto fare un turn-over più che tranquillo mai, sostituendo addirittura Pogba già nel primo tempo. Ai Turchi non abbiamo lasciato niente, nemmeno lo spazio per una misera recriminazione. Sconfitti e cancellati dal campo. Molta, troppa Juve per loro. Molto bene, la Juve c’è. E ora c’è anche in Europa. Chissà che da ieri sera, finalmente, si possa vedere all’Europa come a un nuovo territorio di conquista.
Sbagliare le cose facili
Scritto da Cinzia Fresia Una bella partita quella della Juve ma molto facile, il Trabzonspor profondamentediverso da quello visto a Torino. Antonio Conte ha schierato e sperimentato considerato il bassissimo rischio di perdere. Meglio conservare i piu’ bravi per domenica. Difficile esaminare una partita potenzialmente vinta 10 a 0, diciamo che si e’ evidenziata l’opportunita’ a Giovinco di segnare almeno 3 gol. E invece niente gol per l’attaccante, e se inizialmente sembrava sfortuna, dopo abbiamo avuto la conferma che non ci siamo proprio, li ha sbagliati proprio tutti anche a porta vuota. Ritengo che sia un buon crossista e che qualche volta faccia dei buoni assist, ma di gol nemmeno l’ombra, poi stasera hanno davvero sbagliato le cose semplici, da Peluso ad Isla. Un bel cimitero di gol non segnati. comunque si e’ vinto quindi vietato lamentarsi forse oggi e’ un po’ piu’ chiaro il come mai siamo fuori dalla Champions. possiamo aggiungere di aver avuto un avversario dignitoso, ma battuto in partenza. L’arbitro greco, (sappiamo che greci e turchi sono profondamente nemici e continuano a litigare per Cipro) e’ come non fosse esistito, a parte qualche intervento per delle spinte, il nulla totale. Bene un passo in piu’ verso la finale, una serata giusta per Osvaldo e per l’ immenso Vidal.. Ora pero’ viene il diffcile, ce la dovremo vedere con la terribile Fiorentina, quindi fronteggiare un avversario di,cui conosciamo tutto ed’ desiderosa di vendetta, Conte sapra’ correre ai ripari, nella speranza che nessuno si faccia male, complimenti alla Juve ugualmente.
ricchiuti68
Juventus – Trabzonspor e Torino.
Partite un po’ simili. Vittorie col fiato corto su avversari non trascendentali. La gestione, del risultato, delle forze, della vita in genere è sempre stata brutta da vedere. Ai tempi miei però era indice di maturità e ampiamente tollerata. Anzi. Guai se Trap non metteva Caricola o Prandelli al posto di una punta per bloccare l’ultima fase di una gara. Oggi è tutto diverso, si guarda il calcio con gli occhi di Sacchi e degli sport americani, con le statistiche e il senso di colpa cioè come venderemo i pop corn e i culetti delle majorettes se non facciamo tot tiri da tre, x passaggi in linea, z proiezioni goniometriche. Francamente mi sento molto vecchio nel calcio percepito attuale. Spero almeno di essere vecchio e sexy.
Polemiche post derby, arbitraggio, twitter dei giocatori e striscione Superga. Sciopero del tifo, ragioni pro e contro.
Roba vecchia espressa da gente nuova con mezzi nuovissimi. Riguardo lo sciopero sto coi paganti.
Davids dai caffè non presi con Moggi a stella dello Juventus Stadium.
E’ stato un grande. Ha fatto vendere molte montature di occhiali da secchione quattr’occhi compreso al sottoscritto. Però Vidal è meglio.
Giovedì 27 febbraio 2014 ore 21.05 Trabzonspor-Juventus Europa league – Trebisonda Stadio Husein Avni Ake
Sotto i tuoni e i fulmini del post derby la Juventus è partita per Trebisonda in Turchia, per disputare il torneo di ritorno circa l’Europa League, con il Trabzonspor, considerando l’incontro con il Milan già Domenica sera, Conte è costretto a gestire al millimetro le forze disponibili, perciò, la coppia in attacco probabile, potrebbe essere Giovinco e Osvaldo almeno secondo la stampa.
Mi permetto di dire che è un azzardo, Osvaldo appena arrivato e non ancora completamente assimilato insieme al giocatore più contestato e attualmente debole della nostra rosa, significa affidarsi all’inponderabile, cioè se va .. va .. se non va pazienza.
Sicuramente Conte fa come può e l’obiettivo n.1 è quello di non farsi “fregare” il campionato dalla Roma dai denti aguzzi.
Un particolare, hanno designato un arbitro greco, saranno contenti i turchi?
Lo scoprirete domani alle 21.05
Buona partita.
L’importante è che s’è vinto.
Articolo di Alessandro Magno
L’importante era vincere, non tanto per il derby che in verità del Toro me ne frega assai poco, ma per i tre punti. La Roma incalza ed ha una partita da recuperare e oltretutto non ha impegni di coppa. Vorrei ricordare anche che nella prima parte della stagione è riuscita a fare più punti di noi, segno probabile di un calendario un pò più facile all’inizio rispetto alla fine.
Il derby è stato giocato da noi, molto bene nel primo tempo. Meno nel secondo. Il Toro ha rinunciato praticamente a giocare venendo in casa nostra più che altro a cercare un pareggio. Una squadra a cui se non porgi l’altra guancia del contropiede sono praticamente inoffensivi. Immobile un poco più vivace. Cerci inesistente. Al solito, come ormai da prassi, il loro migliore nel derby è il portiere. Fino a 15 minuti dalla fine il risultato è stato assolutamente in cassaforte, poi complice la stanchezza e l’ingresso di Meggiorini il Toro ha osato di più e ci ha creato una qualche apprenzione, anche se Buffon non ha dovuto effettuare mezza parata. Giusto per ricordare loro hanno messo la difesa a 4 e una punta in più e Conte non ha fatto una beata mazza. Sostituzioni queste sconosciute. Llorente era in apnea da almeno 20 minuti e fa entrare Osvaldo nel recupero. Padoin finalmente il cambio tattico che va a rafforzare il centrocampo, entra a 5 minuti dalla fine quando il Toro ci ha creato già qualche gratta capo.
I granata a fine gara hanno anche di che protestare su due episodi a loro favore non rilevati dell’arbitro Rizzoli, su cui a onore del vero, hanno ragione. C’è un rigore su El Kaddouri per un tocchettino maligno di Pirlo e un mancato secondo giallo per un mani di Vidal. Detto come sopra che le due cose paiono starci tranquillamente, ho la mia personalissima teoria. Il primo fallo di Vidal al 12mo del primo tempo per me non era da giallo e anche Vidal glielo fa notare all’arbitro. Se si osserva alla moviola pare addirittura che Vidal non tocchi il granata e se il tocco c’è mi pare di coscia. Rizzoli ha voluto fare il brillante ammonendo subito Vidal ma la decisone mi pare assai severa. Sul fallo da rigore invece El Kaddouri fa l’errore di cadere un quarto d’ora dopo e questo probabilmente induce in errore l’arbitro. Rizzoli poi lo conosciamo, non è nuovo ad arbitrare le partite con le sue ”sensazioni”. E’ lui l’arbitro che ci diede un rigore contro il Milan per fallo di ascella di Isla ed è sempre lui che in Inter Juventus non diede un rigore nettissimo a Marchisio con annesa espulsione per Castellazzi. Il suo capolavoro lo fece poi in un Juventus Inter, ricordata perchè fu la nostra prima sconfitta allo Juventus Stadium, dove, dopo aver convalidato un gol su un azione che partiva da una posizione di off side di Asamoah, arbitrò tutto un secondo tempo a senso unico pro-Inter, arrivando a fischiare un rigore su Milito che iniziava chiaramente fuori area e finendo nel suo intendo di far vincere all’Inter la partita. Rizzoli è così prendere o lasciare, stavolta è andata bene a noi ma spesso ci ha penalizzato. Siamo terrorizzati quando quando ce lo mandano altro che cavoli, soprattutto contro le milanesi. Speriamo che averlo avuto oggi ce lo si risparmia per Milan Juventus prossimo.
Ultima considerazione è questa: Voglio ricordare a chi dice che ci aiutano che di tutte le squadre che hanno giocato l’Europa League Giovedì noi siamo stati i primi a scendere in campo, riposando meno di tutti. In un Derby fra l’altro. Segno evidente che la Federazione ha per noi più di un occhio di riguardo… La Lazio gioca Domenica sera avendo comunque qualche ora di riposo in più di noi mentre la Fiorentina e il Napoli , che occupano le zone alte della classifica, usufruiranno di un giorno in più di riposo rispetto alla Juve, andando in campo Lunedì sera. Voglio sperare che il giorno in più di riposo lo abbiano avuto perchè impegnate in trasferta e mi assicurerò di verificare che anche noi avremo un giorno in più di rientro dalla Turchia. Tuttavia ho tenuto a farlo presente, giusto così, per ricordarlo a chi da fiato alla bocca per sparare cazzate.
Gli articoli di Alessandro Magno escono su:
ilblgodialessandromagno.it , Juvamania.it , ilbianconeronews.blogspot.it
Domenica 23 febbraio 2014 Juventus-Torino Ore 18.30 juventus Stadium Torini
Appena dopo il primo passo in Europa League, ecco che la Juventus affronta la seccatura n.2, il derby. il Toro quest’anno sta andando avanti gestendo un’annata positiva. Attenzione a pugni, calci e spintoni, il Toro non ci risparmiera’.
La buona notizia e’ il recupero di Barzagli, mentre davanti ci sara’ la coppia novita’ Tevez e Llorente, almeno fino adesso. La juventus dovra’ impegnarsi all’inverosimile per la vittoria, vincere per tutto, il campionato, i tifosi, e l’orgoglio.
Non sara’ certo difficile per la Juve trionfare, ma dovra’ avere gli occhi aperti anzi spalancati, e non cadere nei tranelli del ToO
Non sara’ una passeggiata, e il rischio che diventi una rissa e ‘ alto. Sperando nel buon senso degli allenatori un buon derby a tutti.
L
Wikipedia: L (named el) is the twelfth letter of the ISO basic Latin alphabet. →
Chi ben comincia ..
Una bella vittoria, non schiacciante, con diversi interventi spesso imprecisi, ma vittoria e’ stata e noi ce la godiamo.
La Juventus ha cominciato bene nella nuova competizione europea, ha sconfitto senza grossi patimenti una squadra modesta ma precisa.
finalmente il primo gol di Osvaldo, e poi mentre nessuno se lo aspettava la solita magia di di Pogba. In linea di massima hanno giocato tutti abbastanza bene, Tevez per primo che ha trascinato la squadra concependo assist per tutti, la difesa se l’e’ cavata con un po’ di errori ma senza conseguenze.
Forse mi aspettavo un po’ di piu’, la Juventus ha vinto, amministrando bene il risultato e confermandolo proprio allo scadere, non si e’ vista pero’ una vera e propria supremazia.
Pirlo non e’ ancora lucidissimo e ha sbagliato spesso, se lui recuperasse la forma del suo primo anno in Juve forse saremmo ancora in Champions.
Comunque andiamo avanti cosi’ resto sempre dell’idea che ci vorrebbe un difensore un piu, confidando nel rientro di Chiellini o Barzagli per il derby.
In questa partita la Juventus ha tirato molto in porta ed i gol,potevano essere di piu’ per Tevez soprattutto, che si e’ impegnato moltissimo. Oggi nella Juve fa la differenza con Vidal.
Gli interventi di Conte circa le sostituzioni, non hanno cambiato di molto quello che era l’approccio della partita, il secondo gol e’ arrivato in fase inaspettata, comunque una buona gestione da parte sua.
Sicuramente il difficile deve ancora arrivare, per ora comunque un buon lavoro.
Commenti recenti