Scritto da Cinzia Fresia
In sintesi, do ragione ad Andrea Pirlo, quando dice che e’ stata una Juventus senza personalita’, ed e’ stato pure gentile, perche’ avrei detto qualche cosa d’altro decisamente di peggio.
Niente da fare, non ce la facciamo proprio, a me dispiace per Ronaldo, lo dico con tutta sincerita’.
Probabilmente credeva di trovarsi in un posto molto diverso, purtroppo da noi Luka Modric non c’e’, erano belli i tempi del Real dove dormiva sonni tranquilli.
Allora, io non valuto i giocatori uno ad uno, perche’ passerebbe solo Ssczezny, e comunque, la partita e’ stata gestita malissimo.
Non tutto e’ perduto, e questo e’ vero, ma ci hanno fatto 2 gol, e per non andare ai supplementari la prossima volta, la Juventus, dovrebbe’ segnarne almeno 3, e’ fattibile, senz’altro, ma da cosa ho visto ieri, che la Juventus segni 3 gol, e’ improbabile ma non impossibile.
Purtroppo il conto da pagare e’ salato, avere un talento come Cristiano senza una squadra adeguata, fatta di uomini pari livello, vuol dire non valorizzarlo come merita e per come ci servirebbe.
Abbiamo diversi problemi:
– assenza totale di gioco, Fabio Capello, faceva giustamemte osservare che la tattica era scontata e ripetitiva: sempre i soliti passaggi: raso terra e cross
– preparazione atletica insufficiente, i nostri non reggono 2 tempi da 45 minuti.
– Ronaldo aiutaci tu .. è mica Superman!
La Societa’ Juventus deve decidere cosa vuole fare, ed evitare sproloqui di scambi improbabili.
L’Atletico ha dimostrato di saper vincere, di colpire i punti deboli, e di annientare una squadra dalle forti singolarita, non e’ chiaro, per quale motivo, Cancelo non e’ stato messo dal primo minuto, era una partita per lui, e perche’ Mandzukic non in serata, non e’ stato inserito ..
Interrogativi senza una risposta logica, i nostri si sono complicati la vita, e il ritorno comunque vada non sara’ una passeggiata.
Se si dovesse uscire dal torneo, direi alla Societa’ che i Campionati si vincevano anche prima senza Ronaldo.
Luna
Responsabilità della disfatta da dividere fra tutte le componenti, non esclusa quella come giustamente accenni, di chi ha messo a disposizione una bici da corsa senza rapporti di cambio della velocità. Qaunto ad Allegri e concordo con quanto scritto da michelleroi, un’idea di gioco (condivisibile o meno) ce l’ha sempre avuta, ed è un’idea che per ovvi motivi non può prescindere dai “desiderata” della Società, raggiungere obiettivi che finora ha pensato fossero perseguibili (e qui riporto quanto scritto da michelleroi che condivido) “attraverso un gioco meno dogmatico e schematizzato, capace di adattarsi alle diverse fasi della partita e agli avversari”. Credo che in questa occasione a differenza di altre (il riferimento è ovviamente alla CL) in cui la Juve aveva di fronte avversari oggettivamente più forti tecnicamente, questo tipo di approccio ha rivelato tutta la sua inadeguatezza, l’aver accettato la battaglia su un terreno in cui la squadra di Simeone ha potuto mettere a nudo i limiti tecnici e dinamici del cc bianconero, in evidente difficoltà in un 2°tempo quasi per intero da incubo in cui il pressing sistematico degli spagnoli su Bonucci e Pjanic ha praticamente disinnescato gli unici due giocatori di qualità in grado di costruire gioco da dietro, lasciando a Chiellini libertà di impostare, ma sopratutto di sbagliare com’è successo in un paio di micidiali contropiede e altrettanti gol falliti dall’Atleti, con i nostri presi in velocità e arrancanti da una parte a l’altra del campo. Ecco sono forse situazioni di questo tipo che la Juve dovrà evitare al ritorno, con un modulo che metta in difficoltà i loro punti deboli sfruttando tutta la qualità di cui la Juve può disporre sugli esterni.
Gioele,
Ho visto altro, però anche la tua analisi ha un nome ed un cognome Massimiano Allegri.
Luca
Allegri ha le sue responsabilità ma le colpe (come scrivi da sempre) non sono tutte e solo da una parte, la rosa ha un’età media fra le più alte della Champions e la squadra carenze che si porta dietro da 3/4 anni.
Gioele
Nelle sua crudezza, il tuo discorso e la tua analisi sono ampiamente condivisibili. Quel sistema a cui accenna Pier, di adattamento all’avversario, prevede necessariamente giocatori versatili,intelligenti e dotati di massima qualita’. Qui casca l’asino.
Non solo non troviamo provvedimenti di adattamento, ma non siamo nemmeno propositivi.
Inoltre direi, per concludere l’opera, la mancanza di un uomo davanti la difesa,cosa mai vista.
L’assenza di questi presupposti, e lo testimonia il fatto che a impostare sono I soliti da dietro (cosa possibile ma non sempre) palesa un cc tragicamente non solo inconsistente, ma anche passivo, che palleggia quando puo’ ma senza idee, ricetta magica per buscare scoppole.
Ciao
Ps
Un cagnaccio solo basterebbe, ma gli altri vanno bene con la Fracci alla scala.
Bisogna cambiare, vendere e comprare centrocampisti veri che impostino, che si infilino che contrastano.
Ronaldo,cosi’, alza I tacchi.
Infatti Tino, ma le notizie da Londra che lasciano spazio ad un possibile ritorno di Higuain e l’eventuale uscita dalla CL, fanno intravedere un prossimo futuro più nero che bianco.
Ciao.
Ma no ci sono notizie che riguardano un possibile arrivo di Zidane Guardiola e Klopp.
Queste sono ottime notizie
Gentili telespettatori,
un benvenuto da Enrico Ameri in telecronaca diretta dall’Allianz Stadium per la partita di ritorno Juventuuuus Atletico Madrid.
Ci troviamo in un momento clou dell’incontro, in quanto la Juve sta conducendo all’85° per 1 a 0 – ma l’arbitro ha espulso in questo momento contemporaneamente ben 10 giocatori dell’Atletico per continue allusioni degli attributi seguendo l’esempio dell’allenatore.
La Juve sta ora facendo una tranquilla melina come da indicazioni dell’allenatore che osserva scrupolosamente le istruzioni del suo mentore Galeone (Max ascolta a me, nun fa segnà er secondo gol prima del 91° minuto).
Ronaldo sulla linea di porta avversaria esibisce un Rolex Daytona in oro massiccio tempestato di rubini e diamanti e attende il momento di spingere il pallone in rete.
Attenzione attenzione, l’arbitro non concede minuti di recupero e fischia la fine dell’incontro al 90° esatto e quindi l’Atletico Madrid passa il turno.
Allegri scuote la testa arrabbiatissimo e dichiara “ci doveva dare almeno 2 minuti di recupero”…
A voi studio
Cinzia, molto semplicemente; mai vendere la pelle dell’Orso prima di averlo ucciso. Io ci credo ma sono anche tifoso anomalo come ho sempre detto. X quanto riguarda il topic precedente, non ho avuto modo di scrivere che condivido il pensiero di Michelleroi in particolar modo sui titoli vinti.
Gioele
Al di fuori delle alchimie tattico-strategiche e delle qualita’ individuali che latitano, il calcio e’ anche altro. Si sono montati la testa con Ronaldo (tanto c’e’ lui…)
Il calcio e’ sudore, fatica,dolore,cuore.
Anche botte, magliette strappate, cuori sull’erba del campo gettati oltre l’ostacolo.
Queste non sono ricette, sono semplicemente agonismo che quando manca un po’ di tecnica, fanno la differenza alla grande. Danno preoccupazione, costringono gli altri a sudarsi ogni pallone,intimidiscono e complicano la vita.
Non si possono insegnare,devono sentirle. Come I campioni ed I gregari,grandissimi, delle
Juventus di LIppi, di Capello, di Conte, o prima, di trapattoni . Io ste cose non le vedo, non vedo tanto cuore, forse qualcuno…vedo gente che manco suda. Manca tecnica, ma anche cuore,ma questo ce lo metti se hai sentimento.E poi lo spogliatoio, importantissimo.
Vabbe’ forse sono vecchio..
Il buon Gattuso,lo ricordo sempre, diceva spesso : ” la Juve? Calciopoli? Ma voi quella squadra l’avete vista? Ce la facevamo sotto, quando si entrava in campo”.
E non erano tutti mostri del pallone..
E con questo mi riaggancio a quanto dici su Igua..
Tino,
come scritto sopra a Luca, la Juve ha una rosa con l’età media fra le più alte d’Europa, la squadra carenze strutturali che si porta dietro da 3/4 e tu non sei fra quelli che puntano il dito senza guardare la luna.
Cinzia,
Pirlo ha ragione e d’altronde uno più credibile di lui fatico a trovarlo.
Però magari gli avrei chiesto al posto della conduttrice come si può costruire la personalità e, a mio modesto avviso, sia la personalità che tutti gli altri dubbi che hai espresso nascono dall’assenza di GIOCO.
Oggi il calcio si costruisce sul gioco: se hai un gioco sei più sicuro e quindi cresce la personalità; non è un caso che la stessa Juve magari bolsa per mesi e fino a una settimana prima va a Madrid, con l’acqua alla gola, gioca e sembra una squadra di personalità.
Se hai un gioco sembra meno evidente il limite fisico; noi non sappiamo se la condizione fisica sia buona o meno, è chiaro che purtroppo il calcio italiano è fuorviante perchè giocato a ritmo da dilettanti ma poi la misura non la abbiamo con certezza. Sappiamo che se la palla è sempre ferma sembra che la squadra corra meno.
Se hai un gioco non devi comprare questo mondo e quell’altro per provare a far partita pari con l’Atletico. I singoli, più o meno forti, finiscono per adattarsi al contesto, magari non si arrendono ma si innervosiscono e finiscono per normalizzarsi.
Il gioco oggi nel calcio è come The Game nel basket; amore per il gioco, per una idea di gioco, oggi non è più un lusso o una chicca ma una necessità.
Jack Welch diceva che “quando il ritmo del cambiamento all’interno un’Azienda è inferiore a quello esterno la fine è prossima”.
Noi siamo molto vicini a quella fine, possiamo scegliere se finire come al solito con un partitone e tanti rimpianti (ma anche quelli sono fuorvianti perchè negano che il partitone arriva dopo una partita orrenda preceduta da altre partite brutte) o con la stessa partita orrenda a decretare che la squadra ha mollato.
Io propendo per la prima opzione e, per questo, dico che il tempo in cui per fare grandi partite devi far schifo prima deve finire con questa stagione.
Il gioco, ripartiamo da lì, nasce tutto da lì.
MALEDETTO VAR
Calma ragazzi, male che vada portiamo a casa (il peggior risultato) lo 0-0.
L’intervento del var ci ha fatto adagiare, non fosse intervenuto il var, forse, ci saremmo svegliati per la rabbia.
Allegri ha sbagliato, lui che sa correggere in corsa non ha saputo rimediare…alla forzata assenza di Khedira e alla forzatura, la sua, di far giocare Pjanic con la febbre.
Poteva stupirci( ma neanche tanto) con Bernardeschi come terzo di centrocampo.
Ha sbagliato Allegri come sbagliò Conte a Istambul.
Eppure io voglio bene ad entrambi, non è che a uno lo voglio e all’altro griderei vattene.
Torno a ripetere che Ramsey a giugno potrebbe non servire più.
Anche la dirigenza ha le sue colpe…tutte arrivate nella partita che contava di più in questo periodo della stagione.
Buonanotte.
Max
A giugno non serve per questa CL ma servira’ per il prossimo camp.e la CL che verra’. Diciamo che oltre lui servira’ anche dell’altro.
L’ importante e’ iniziare. Certo se fosse arrivato subito qualcosa in piu’ potevamo pensarla.
Tino
Fai bene a sperare, a pensare a dopo.
Amico mio, tu sei giovane…io, credo, di non avere più speranze…e un pò mi fa pure rabbia.
Tutto questo per quella maledetta …per un pezzo di latta solo perchè lavorata. Bella !
C’ERANO UNA VOLTA: CAPELLO-CONTE-ALLEGRI
Questa Juventus senza centrocampo, credo, ma posso anche sbagliare) non può giocar bene.
Mi ricordo di una “vecchia” Juve, quella di Capello che a centrocampo aveva Veira, Nedved e Emerson con I ricambi di Blasi e Giannichedda…come andò a finire lo conosciamo già: a spasso per l’Italia e uscita secondaria per l’Europa.
La Juve di Conte, record di punti in Italia e fuori dall’Europa nonostante Pirlo, Pogba e Vidal purtroppo, quest’ultimo, con problemi al ginocchio e comunque spremuti talmente tanto, tutti, che in Europa non ce la fecero.
Questa Juventus, l’ultima di Allegri, potrebbe addirittura superare quella del record punti di Conte ma che in Europa potrebbe già uscire alla prossima…anche se, conoscendo I ragazzi, non è detta l’ultima.
Anche questa, come le due Juventus già accennate ha carenza a centrocampo.
Allegri, oggi, ha 5 centrocampisti: Bentancur, Matuidi, Emre Can, Pjanic e Khedira.
Emre Can e Khedira entrano e escono dall’infermeria (anzi, forse dire ospedali è meglio), Bentancur, anche se sta maturando bene, è ancora in fasce, Pjanic e Matuidi anche se tirano avanti la carretta non fanno fare quel salto che servirebbe in Europa anche perchè poi la benzina viene a mancare.
Per qualche dollaro in più per far quadrare il bilancio vengono ceduti giocatori, tra questi Marchisio, che poi non vengono sostituiti.
Mi ripeto: perchè non portare a gennaio Ramsey a Tirino se a fine mercato estivo ti privi del Principino ?
E se mandi via Benatia con una difesa in piena emergenza non è un altro sbaglio ?
Hai voglia a parlare di schemi aggressivi e mentalità vincente se il centrocampo non cel’hai come successo prima con Capello e Conte quando il loro centrocampo rimase in panne per mancanza di carburante.
Allegri che scemo non è, ha capito dove è il problema e crede di mettere una pezza, intesa proprio come rattoppo, con Dybala a tutto campo.
Riusciranno I nostri eroi a trovare il filo del gioco persosi misteriosamente in quel di Wanda Metropolitano ?
Buona giornata e buon sabato.
Max
Come già scritto, questo discorso poteva stare in piedi quando incontri Kroos e Modric ma se incontri Rosei e Thomas no.
Il gioco serve a massimizzare le capacità dei singoli.
Torniamo sempre lì…
A rimasticare concetti, tra omaso, abomaso, e ruminii mandibolari …
Se ti mettono sotto i Freuler, i Pasalic, gli Hateboer, non sono i giocatori che mancano ma un’organizzazione di gioco.
Per il bene della Juve Allegri è tempo che vada.
Lui ha esaurito la sua strada, il suo compito, le sue idee.
Qualunque giocatore del mercato estivo sarebbe anestetizzato dentro l’arco flesso della sua parabola.
La sua eterna partita alla Juve l’abbiamo vista a sufficienza.
L’Europa viaggia a un’altra velocità, che non è più la sua.
Niente di personale ovviamente. Ma le repliche europee di questo assunto sono troppe.
SOCC’MEL
Attenzione al Bologna.
C’è un 22 su 25 record di vittorie.
Quando c’è un record da battere mi preoccupo sempre.
Buona giornata.
TANTI AUGURI A CINZIA PER IL SUO COMPLEANNO A NOME DI TUTTO IL BLOG
Mi associo: AUGURISSIMI CINZIA ! 🌹
Auguri Cinzia!
Mi associo.
Auguri!!!!
Mi unisco a tutto il blog: Tanti auguri Cinzia.
Secondo quanto pubblicato dal sito ufficiale della Juventus, nella partita di Madrid l’analisi dei numeri indica in quasi 30 metri (lunghezza) e poco più di 40 (larghezza) le dimensioni di occupazione del campo da parte della Juve contro i rispettivi quasi 42 e oltre 46 dell’Atleti, un dato che evidenzia come in questa Juve il giocatore “libero” non è quasi mai alle spalle ma di fronte agli avversari, costretto il più delle volte ad appoggiare al
compagno più vicino o saltare il cc con i lanci/cross dalla trequarti verso gli attaccanti. Ed è qui che s’è vista anche la differenza sostanziale fra le 2 squadre, quello dell’Atleti è uno “stile” di gioco che si adatta perfettamente alla capacità dei suoi cc di far viaggiare velocemente il pallone, buona tecnica di base e rapidità di esecuzione. Hai voglia allora a chiedere il “gioco”, la farina si fa solo col grano. La crusca è un’altra cosa.
Siamo alle solite.
Ecco che all’indomani dell’ormai solita disfatta di coppa si tirano fuori discorsi sui giocatori che non avrebbero nell’ordine
La gamba, visti i carichi di lavoro
La grinta,
Lo spirito,
I piedi,
Poi si arriva all’immancabile colpo di mercato che non c’è stato era Can oggi è Ramsey.
Fatalmente si arriva al centrocampo che non è mica quello dei Pirlo Vidal e Pogbà.
Intanto mi pare giusto ricordare che grazie ad infortuni in finale di coppa col Barça ci siamo arrivati grazie agli infortuni di Pirlo e di Pogbà prima uno poi l’altro, che ci hanno permesso un utilizzo stabile del Principino li in mezzo. Giocatore un pò troppo frettolosamente messo da parte.
Sempre a centrocampo contro il Barcellona del famoso 3 a 0 era composto da Pjanic Khedira e Rincon.
Sempre a centrocampo contro il Real Pirlo Marchisio Sturaro e Vidal
Insomma mi pare ovvio che puntare sempre il dito sul centrocampo o sul mercato o sulla rosa che non è mai all’altezza si rischia di perdere il senso della realtà.
Poi si ha la frase madre, “per vincere la coppa ci vogliono Ronaldo o Messi!”
Ecco che poi cade anche questa perche anche con Ronaldo si fa poca strada.
Diciamo che forse conviene per non arrivvare ai pentagrammi protettivi ed alle streghe del borgorosso di un grande alberto sordi, pensare veramente a ciò che c’è di diverso tra chi vince la CL e la Juve.
Se guardo la Juve giocare noto un grande immenso inconcludente giro palla alla ricerca di un’intuizione.
Tutto ciò che è calcio non lo si vede o quasi, a meno che non lo faccia l’avversario di turno.
Vedo una squadra che gioca sempre sotto ritmo.
Vedo giocatori perennemente fuori ruolo o quanto meno in difficoltà contro chiunque.
Insomma vedo la mano di allenatori, lontani anni luce dall’idea di gioco del calcio che fanno in altri campionati.
Punto perciò il dito fatalmente su Allegri reo di seguire un idea di gioco che non sta in piedi.
Un allenatore che va ricordato ha dato impulso dopo Conte ma che da Doah è a rimorchio.
Mi auguro comunque che il sostituto non sia italiano e provenga da spagna o inghilterra.
Al contrario saremo fatalmente ai soliti discorsi gia sentiti con Capello e la sua superjuve con DelPiero in panchina, ad esempio all’indomani dell’uscita dalla Coppa contro il liverpool…
Saluti. Luca
Mi unisco a tutto il blog: Tanti auguri Cinzia.
Luca
Nel 3 a 0 contro il Barca il cc era a 2 (Pjanic-Khedira) e Rincon è entrato al posto per Dybala, a 10 minuti dalla fine sul 3 a 0 per la Juve. L’idea di gioco di Allegri è la stessa da 5 anni, sono cambiati i giocatori e se con quelli che hai citato la Juve è arrivata a disputare 2 finali di Champions è probabile che più del “gioco” la differenza l”hanno fatta “quei” giocatori. Confronto improponibile con un reparto quest’anno dimezzato per numero, alla cessione di Marchisio si sono aggiunti i fermi prolungati per i problemi fisici di Khedira ed Emre Can, oltre che per le qualità tecniche degli interpreti, quelle di Matuidi e Benta non sono le stesse di Pogba e Vidal o del miglior Marchisio.
Vero.
Vero anche che la squadra con il centrocampo a due gioca meglio.
Ed allora ti chiedo, visto il livello dei centrocampisti di quest’anno, perchè allegri gioca insiste nel giocare a tre?
Carissima Cinzia, tantissimi auguri 🎂 di buon compleanno!!!
IL CHELSEA FERMA PER DUE ANNI
La uefa mette alla catena il Chelsea di Sarri.
Ne compere ne vendite.
Forse salva, involontariamente la Juve dal ritorno di Higuain e soprattutto dall’arrivo, eventualmente, di Sarri.
Buona giornata
IL GESTO DEL CHOLO
Forse sarà squalificato, Simeone, dalla uefa e al ritorno non ci sarà.
La sua giustificazione che il gesto fosse rivolto al suo pubblico, per me non tiene.
Per quale motivo lo avrebbe dovuto fare verso i suoi tifosi ?
Al contrario quello di Buffon contro il Cagliari perché il Juventus Stadium stava fischiando la loro squadra.
Buffon, oltretutto, fu anche più gentile con il gesto non portando le mani ai suoi attributi come, invece, ha fatto Simeone.
Per come la vedo io, Simeone vorrei fosse in panchina allo Stadium.
Saluti.
Buongiorno a tutti e tantissimi auguri a Cinzia.
CINZIA.
Al ritorno sarà diverso?
Forse ma ci vogliono gli occhi della tigre. Mercoledì sera abbiamo visto una squadra moscia. L Atleti è sceso in campo coi kalashnikov pronti a far la guerra,la Juve si è difesa con le pustole ad acqua.
Sono sempre stato un sostenitore di Allegri ma penso che il suo ciclo,ahinoi, sia finito.
Questa stagione è andata secondo me quindi meglio pensare alla prossima.
Penso ci voglia una rivoluzione della rosa.
Sandro via.
Pjanic,vada a giocare sulle uova da un altra parte.
Dybala,vada a fare il bambino viziato in Spagna.
Matuidi,corre corre inutilmente con i piedi di Chiellini.
Khedira,riempie l infermeria.
Mandzo sei un attaccante,pensa a segnare,in difesa ci stanno gli altri.
Saluti pochissimi Allegri.
😊🤗😂
https://www.facebook.com/ipensieridiDiegoArmando/videos/422891861781622/
Sarà una ripetizione, ma tant’è…
Un alieno 👽 che fosse capitato al Wanda metropolitano mercoledì sera avrebbe pensato forse che le due squadre giocavano uno sposta diverso …
Palleggio alla moviola da una parte, con un possesso sterile ancorché noioso.
Ripartenze a doppia velocità di tre o quattro giocatori dall’altra, con scambi ravvicinati, ma verticali …
Boh, e meno male che era l’Atletico che giocava male, e noi, noi a che gioco abbiamo giocato ?
Morta Marella Agnelli Caracciolo, la moglie dell’Avvocato.
Una prece.
Auguri Cinzia!
Grazie!
VI ADORO TUTTI
Questa volta il tifoso juventino non c’entra…o fors’anche si…ma poco.
In Italia, calcisticamente parlando, è quel paese dove si fa la morale ad una sceneggiata vergognosa di Bonucci(vedi contro Atletico) ma abbiamo esultato per uno scudetto vinto grazie ad una finta ferita-provocata dopo lo svenimento finto di Alemao e perfino nel mondiale vinto grazie ad una provocazione con relativa reazione con colpo di testa in tutti gli effetti.
Vi adoro, anzi, ma come si fa a non amarvi ?
Buon pomeriggio.
ALEXANDER SUPERTRAMP
A volte metto i pro a volte i contro.
Fatemi capire bene:
Vincere quella Coppa è una delle cose che vogliamo più al mondo, siamo agli Ottavi di finale, abbiamo una squadra fortissima, abbiamo il giocatore più forte del pianeta, abbiamo perso l’andata 2 a 0 e:
“Il ritorno non esiste, siamo già fuori, pensiamo alla prossima stagione ed al nuovo allenatore.”
Cavolo, siamo dei guerrieri proprio. Dei veri sportivi.
Con noi il Mondiale del ’82 non sarebbe stato vinto, ci saremmo ritirati ai Gironi per manifesta incapacità di gioco.
A quello del 2006 non avremmo neanche partecipato, come mettere insieme una squadra in tale casino ed in tale vergogna?
Lo Scudetto del 5 Maggio? Non esisterebbe. A Gennaio avremmo fatto ritirare la squadra dal Campionato per assenza di trame di gioco… e chiesto anche la cessione di Nedved.
Giuseppe Mennea avrebbe mai vinto lo storico Oro Olimpico di Mosca? A metà gara in quarta posizione gli avremmo detto che con Khedira avremmo avuto più speranze e di darsi alla gara di rutti.
Gino Bartali non avrebbe mai vinto il Tour del ’48 e riunito l’Italia. Con il distacco clamoroso accumulato nelle prime tappe avrebbe fatto meglio a ritirarsi subito, perché dilaniarsi il fisico per settimane per qualcosa che non accadrà mai?
Per Andrè Agassi il Roland Garros sarebbe rimasto per sempre una chimera irraggiungibile. Dopo varie finali perse ed arrivato ormai ai trent’anni, nel 1999 si trova un’altra volta clamorosamente sotto 2 set a zero all’ultima partita, perché insistere? Quel torneo è chiaramente stregato per lui.
Il Manchester Utd avrebbe mai vinto la Champions League in finale contro il Bayern? Due gol non si possono rimontare in 90 minuti, figuriamoci se è possibile farlo nei minuti di recupero.
Lo scudetto 2016 lo ha vinto il Napoli! La Juventus dopo una partenza indegna, culminata nella sconfitta di Sassuolo, aveva chiaramente terminato l’effetto Conte. Saggia la scelta di cambiare subito allenatore e non trascinare il disastro.
Terminiamo qua gli esempi, sono sufficienti. La verità è che con questa squadra non credere nella partita di ritorno e dedicarsi a questo atteggiamento da Ingegneri tattici, è indegno, ma fa molto figo. Essere un tifoso e credere ad una rimonta, razionalmente ancora tutta alla portata, visto l’enorme potenziale che abbiamo, non va più di moda. Va di moda discettare di tattica e di Expected Goals, di heatmap e key pass, di percentuali di tiri, contasti, dribbling, passaggi, cross, diagonali…ecc ecc ecc.
Essere tifosi ormai, prima che analisti tattici, è diventato banale. Vuol dire essere ciechi ed ottusi. Si preferisce ascoltare quella vocina da General Manager che è in tutti noi, piuttosto che quella molto più vera e verace del supporter.
Il tifoso non ci deve credere sempre, non è e non deve essere cieco ed ottuso. Le critiche sono più che legittime. La squadra negli ultimi mesi non ha avuto un’idea di gioco, la partita di mercoledì è stata un disastro. Ma questo atteggiamento pessimistico verso i secondi 90minuti solo perché si ritiene l’Allenatore inadatto, è folle. Il calcio non è una scienza così prevedibile. Quante volte siete stati smentiti dagli eventi? Come capita a tutti? Ogni partita ha una storia a se. Ogni periodo di partite è diverso dall’altro. Sarebbe comprensibile se avessimo una rosa mediocre (il tasso tecnico non cambia nel tempo ed è piuttosto empirico) ed avessimo di fronte l’armata intergalattica. Ma così proprio non è. La partita è apertissima. Siamo solo a metà della contesa.
Buona digestione.
Pietro e non Giuseppe Mennea.
Chiedo venia.
Max
l’autore omette che a fronte 6/7 esempi da lui menzionati ce ne sono centinaia contrari, quindi quegli esempi sono eccezioni e come tali non autorizzano crederci, al limite sperare.
E comunque l’autore, in stile corporativista, punta il dito sui tifosi, come se fossero i tifosi responsabili di una stagione sin qui fallimentare. Se molti non credono in questa Juve avranno avuto prove in tal senso dalla Juve.
Semmai, se qualcuno deve crederci, è chi allena e chi gioca.
Te la dico tutta: io questi influencer non li reggo più granchè.
Ciao
Max
L’ottimismo ci vuole sempre. Ma anche la presa di coscienza almeno serve a non commettere errori e a costruire il futuro. Per me spero solo che tu abbia ragione,in fondo ci sono 90 minuti in casa. Io sono meno ottimistae spero di sbagliarmi.
Senza voler fare il manager con chi di calcio ne sa piu’ di me, penso pero’ che questa squadra debba essere modificata e non parlo di Allegri che ormai andra’ via. Non vorrei ripetermi ma vedo la necessita’ di cambiare il centrocampo e la mentalita’ dei giocatori. Quando dici “una squadra cosi” pensa che Ronaldo,Dybala e qualcunaltro non bastano a sdoganare la qualifica di ” corazzata” quello che credevo anch’io. La coppa e’ mancata anche a capello ma la squadra c’era. Qui non c’e’ nel modo che intendo io.
Quello che mi preme e’ non vivere di illusioni ed il mio carattere in questi casi mi porta a preoccuparmi del futuro. Anche se con una botta di culo passiamo il turno, ma questo non significa vincere la Cl.. Cambia poco.
Tu te ne intendi piu’ di me. Ti sembra possibile presentarsi con un cc simile?
Ma lo vedi che oltre ad essere mediocri se ne fottono della Juve?
Insomma, io non voglio fare il manager di calcio, nella vita e’ il mio mestiere pero’. Qui bisogna fare una cura drastica. La CL ci vuole, se no remiamo contro noi stessi. Dopo 8 scudetti e’ moralmente un obbligo.
Azz, Tino, lo sai come la penso e sai cosa penso di questo centrocampo…ma non solo il centrocampo…c’è anche dell’altro(vedi la difesa, gli anni passano per tutti).
Ripetiamo ma non dal dopo mercoledì, ma da ancor prima.
Non possiamo vincere e divertirci…bisogna soffrire per veder vincere, solo.
Lo spettacolo che verrà sarà molto ma molto lontano.
Anche perché la uefa ti mette al palo.
“Una delle prime e più
nobili funzioni delle cose poco serie è quella di gettare un’ombra di diffidenza sulle cose troppo serie”
da “Diario minimo”
(Umberto Eco)
Max Barone
Quanto dici è ammirevole, un cuore legato alla propria squadra capace di soffrire o gioire in base ai risultati della propria squadra.
Ma purtroppo di fronte a certe cose arriva lo sconforto dettato da fatti e atteggiamenti che ti fanno cadere le braccia (avrei voluto scrivere qualcos’altro in stile Simeone😀).
Siamo nel pieno della battaglia e Simeone che sta mandando all’arrembaggio i suoi cambia 3 giocatori contemporaneamente. La partita cambia completamente rispetto al primo tempo dove effettivamente ce la siamo giocata praticamente alla pari.
Ci stanno massacrando ma Allegri impassibile non cambia di un millimetro le sue abitudini. Ogni maledetta partita importante Allegri è l’allenatore più abitudinario del mondo. Lo sanno anche i sassi che farà il primo cambio dopo 70 minuti ed il secondo cambio 5 minuti prima del fine partita. Il terzo cambio non lo farà mai poiché teme un infortunio e quindi di giocare in 10.
Che vinca 45 a zero, che perda 80 a zero queste sono maledette abitudini che non sopporto più. In Champions ci vuole intuizione tempismo sentire le sensazioni che arrivano vedere lontano. Il troppo pragmatismo di Allegri con la sua proverbiale calma non si adatta a queste competizioni.
Ora dico una cosa, visto che si affronta spesso questo argomento:
Tutti ammirano Allegri per essere arrivato 2 volte in finale. Ma abbiamo la controprova certa che Conte non ci sarebbe arrivato?
Ciao Mauro .
Conte con la stessa squadra che con Allegri,l anno dopo, è arrivata a Berlino non è riuscito ad arrivare alla finale di Europa League a Torino.
Quindi ti dico di no.
Se deve andare via Allegri voglio
-Guardiola
-Klopp
-Zidane.
Conte è l allenatore giusto per i cartonati.
Saluti
Francesco
Dal mio atteggiamento sembrerebbe che io detesti a prescindere Allegri.
Guarda che appena arrivato io sostenevo fortissimamente Allegri nonostante tantissime contestazioni. Ma ci metteva qualcosa, aveva più entusiasmo e lo trasmetteva ai giocatori. Il gioco era più piacevole e ti dirò che il modulo 4231 dava la possibilità di vedere anche un bel calcio.
Poi dopo Cardiff Allegri ha avuto una involuzione pazzesca. Il suo ciclo era finito con quella partita ma nessuno ha voluto il cambiamento. Anzi si è pensato che comprando montagne di giocatori di altissima qualità Allegri potesse arrivare alla Champions.
Le possibilità che Allegri possa vincere una Champions con qualsiasi squadra sono 0,000000.
Inutile sognare, è molto più facile che io a quasi 60 venga ingaggiato dalla Juve a sostituire Ronaldo.
Mauro
Credo di essere stato uno dei primi a criticare Allegri per la partita di mercoledì…la formazione con chi aveva la febbre e infatti oggi non dovrebbe giocare.
Prima ancora che iniziasse la partita avevo suggerito Bernardeschi insieme altri due di centrocampo…
Voglio dire che se Allegri sbaglia lo dico eccome.
Gli hanno rinnovato il contratto, è l’attuale allenatore della Juve, per fare in modo che venga cacciato dobbiamo pregare che la squadra perde ?
Tanto in avvenire sarà la stessa cosa con un altro allenatore…ci saranno sempre critiche…vedi il Trap, Capello, Conte e tutti gli altri.
Ciao.
Luca
La Juve non gioca più a 2 a cc dal 2017-18, quando nelle prime 13 partite ha subito 14 gol e dopo le 3 incassate contro la Samp Allegri non ha più rinunciato a Matuidi come cc esterno a sx e da allora in 14 partite ufficiali la Juve ha subito solo un gol. Per quanto concerne la stagione in corso, ho già scritto più volte quali sono i motivi per cui continuo a ritenere che questa sia la pancia molle della squadra.
P.S.: Dopo aver risposto alla tua ti ripropongo la domanda alla quale non hai risposto: quale è stata secondo te l’incidienza che ha avuto finora in CL l’idea di gioco di Allegri (la stessa da 5 anni, condivisibile o meno non è questo il punto) rispetto ai giocatori (parliamo di cc) che ha avuto a disposizione durante il periodo, visto che come tu stesso affermi, con i vari Pirlo, Pogba, Vidal, il miglior Marchisio prima e il miglior Khedira poi, la Juve è comunque arrivata a disputare 2 finali di Champions?
incidenza..
Voci di corridoio
Agnelli mette mano
Via Dybala Alex sandro Mandzukic, Kedira, D.Costa,Barzagli,Caceres.
Si parla di Dechamps, di Isco, Marcelo, e qualche botto francese.
Smentito l’sms di Ronaldo che manifestava la volonta’ di sbarcare allo United..
Devo dire che Didie non mi dispiace.
Guarda,
sono esattamente i giocatori dal primo all’ultimo che avrei eliminato anche io.
E Didier che non ho mai nominato rientra fra i miei allenatori preferiti anche se sinceramente non avrei mai pensato potesse venire alla Juve.
Io credo che Agnelli ne capisca di calcio più di tutto lo staff.
Leggo solo a quest’ora e non volevo dire niente, ma dare gli auguri per il compleanno a Cinzia è doveroso e devo pure scusarmi per il ritardo.
Grazie Antony..
Il giorno prima della partita di ritorno di Champions, l’11 marzo, il Collegio di Garanzia esaminerà il ricorso presentato lo scorso gennaio dalla Juventus contro inter, Figc e Coni per l’impugnazione del lodo definitivo deciso dal Tnas, che si era dichiarato incompetente a decidere sulla revoca dello scudetto 2005/06. Calciopoli col sigillo di una giustizia parziale ed iniqua consegnò allora all’inter il lascipassare verso una gloria sportiva peritura. Giusto continuare a chiedere giustizia caduto il principio secondo il quale lo scudetto scudetto doveva essere assegnato ai primi non coinvolti nella vicenda. Chi si ostina a negarlo è in malafede e qualunque organo di giustizia dovesse perpetuare la dichiarazione di “incompetenza” a decidere, non farà altro che avallare il mancato rispetto delle regole sulle quali trovano fondamento lo sport ed in generale ogni attività sociale umana.
giusto chiederne la restituzione..
Ringrazio tutti di vero cuore, per gli auguri!