⚽ Andrea Pirlo | Dario legge il pallone racconta

Andrea Pirlo Dario legge il pallone racconta di Stefano Bedeschi #Pirlo #Juventus #radiomegliodiniente #ilpalloneracconta #stefanobedeschi MEGLIODINIENTE.COM «Lui è fantastico. Ha una superiore visione di gioco e con un colpo mette la palla dove vuole. Il calcio si gioca con la testa. Se non hai la testa, le gambe da sole non bastano». Queste parole pronunciate nientepopodimeno che da Johan Cruijff, spiegano nel migliore dei modi, quale sia stata la grandezza di Andrea Pirlo. E il miglior giocatore del mondo della sua epoca e nel suo ruolo, poteva non vestire la casacca bianconera? Certo che no e, detto fatto, il matrimonio si celebra nell’estate del 2011. È un regalo che la coppia Marotta-Paratici fa ad Antonio Conte, neo allenatore juventino, approfittando del fatto che Andrea è lasciato libero dal Milan.

 

http://ilpalloneracconta.blogspot.com/2015/11/andrea-pirlo.html

  1. Alessandro Magno

    Ok ci siamo sentiti con Luigi ribadisco la situazione chi scrive cose fuori di qui qualsiasi cosa non è gestibile da me oltre che è libero di scrivere ciò che vuole.

    per quanto riguarda cio’ che scriviamo tutti qui compreso io qualche parola colorita ci puo’ stare tuttavia cerchiamo di rispettarci tutti

    per quanto concerne cosa avviene nell’altro blog che parte di voi frequenta non riportate le ”liti” qui ve lo chiedo ancora per GENTILEZZA

    poi la stessa discussione sull allenatore o sul giocatore ok certamente non è che se parlate li di sarri non si puo’ di qua pero le liti davvero no DAI

    GRAZIE ANCORA

    Questo era il post che ho scritto perchè pensavo la cosa fosse chiarita invece mente lo scrivevo alcuni di voi hanno ripreso a insultarsi. SONO DAVVERO SENZA PAROLE.

    ORA QUESTO è QUELLO CHE SUCCEDE SE CONTINUATE A FARE DI TESTA VOSTRA TUTTI POST CANCELLATI E COMMENTI CHIUSI.

    ORA IL PRIMO CHE COMMENTA SU ALTRI ARTICOLI INSULTANDO QUALCUNO è FUORI DAL BLOG , MI SPIACE MA A MALI ESTREMI ESTREMI RIMEDI.

    PROSSIMO PASSO SE CONTINUATE CHIUDO I COMMENTI AL BLOG PER SEMPRE.

  2. Alessandro Magno

    Buongiorno a tutti cosa è successo ieri è davvero sconcertante.

    I commenti sono riaperti

    Da questo momento non tollero nessun insulto chi lo fa va fuori.

    Visto che non c’è modo di farsi capire e ascoltare verrá applicata la regola del calcio ovvero la reazione verrà punita esattamente come la provocazione e come nel calcio sanzionerò solo quello che vedo quindi se vedo la reazione e non vedo la provocazione va fuori l’ultimo. Mi spiace ma non c’è collaborazione da parte vostra a far andare bene le cose io sono da solo e non ho tempo di leggere tutto.

    Questo è fatto per cercare di evitare di chiudere i commenti definitivamente e risolvere la cosa per sempre.

  3. Alessandro Magno

    I commenti cestinati non li recupero porca miseria io al 21 di agosto sto lavorando magari voi state in vacanza e non ho tempo ne voglia di scremare tutto mi viene piu facile cancellare un intera pagina

    Ora sono nel cestino del blog questo potrebbe forse comportare qualche problema a scrivere non lo so perché è una novità. Se fosse cercate di avere pazienza e di non farmi sclerare pure per questo

  4. Andrea Bosco

    Dicono che Maurizio Sarri sia molto amareggiato. E’ comprensibile.

    Credo sarebbe cosa buona cercare di analizzare cosa non abbia “funzionato“. Al netto dei luoghi comuni su “bellezza”, moduli e calciatori inadatti, temperamento burbero, rapporti con lo spogliatoio e quelli con il buon ton . Ci sono dirigenti che hanno lasciato le proprie impronte sul vaso rovesciato della marmellata. Oggi, per varie ragioni, il futuro della Juventus appare da decifrare. Necessità di resettare senza peraltro tradire l’ irrinunciabile mission di crescere. A costo di sconcertare: la nuova terza maglia della Juve (se quella sarà) appare surreale. Ma stimano quelli del marketing che tra i “ciofani”, potrebbe furoreggiare. Con quei suoi “grumi” simil fango su tema arancio – giallo. E’ il nuovo millennio, bellezze. E noi che abbiamo iniziato a seguire la Juve in maglia bianconera, con i calzoncini e i calzettoni neri, siamo, irrimediabilmente il passato. Ma se è vero (così almeno mi dicono) che anche il presidente della Juventus, a volte, legge questa rubrica, allora il vecchio cronista si sente invogliato ad offrire qualche consiglio.

    Andrea Pirlo esporrà la sue idee. La Juventus farà quanto è in grado di fare. Ma quelli buoni si conoscono: giovani e meno giovani. Lasci stare la Juve vecchi mestieranti in cerca dell’ultimo ingaggio. Meglio un Gravenberch, se proprio non sarà possibile arrivare a Tonali. Nella Juventus che ha la rosa più vecchia d’Europa c’è bisogno di sangue nuovo. Se non altro perché, Juventus si chiama. Confessò Gianni Agnelli ad Enzo Biagi che ogni qual volta si imbatteva in un vocabolo che iniziava con la “j“ si emozionava: parola di Avvocato.

    La Juventus ha alle terga l’Inter. I media sono in estasi all’idea che la prossima stagione la tirannia bianconera possa essere abbattuta. Le vele dell’Inter sono gonfie di entusiasmo. E molto di più lo saranno se Conte batterà il Siviglia portando a Milano quell’Europa League che non riuscì a conquistare da allenatore della Juventus. Potrebbe essere una stagione, la prossima, fitta di urticanti paragoni.

    Nessuno veramente sa per quale motivo sia stato ipotizzato che Sarri potesse essere l’uomo giusto per cambiare la Juventus . Io qualche domanda l’avrei. Sono consapevole che non avrò risposte. Ma visto che questo è il mio mestiere, egualmente le pongo. Qualcuna le sembrerà sfacciata, presidente . Le chiedo anticipatamente scusa. Ho grande ammirazione, creda, per il suo lavoro. Nondimeno.

    Perché alla presentazione di Sarri lei non era accanto a lui ma in platea, di fronte?

    Sarri sapeva che non avrebbe avuto a disposizione i giocatori adatti al “suo“ gioco ?

    Sarri voleva disfarsi di Dybala o l’idea era di Paratici?

    Come è possibile che Mandzukic non abbia avuto da Sarri neppure un secondo di utilizzo?

    Come è veramente andata con Higuain? Era al Milan, eppure avete concesso fosse ceduto al Chelsea con un accordo decisamente penalizzante per la Juventus.

    Avevate in mano Haaland: Sarri lo conosceva? Chiedo: perché confessò Sarri di non sapere chi fosse Kurzawa.

    Quando avete deciso che con Sarri non era il caso di proseguire?

    Non mi aspetto risposte “dirette”. Indirette, magari. Lei, presidente, raramente rilascia interviste. Quando lo fa, lascia il segno. In questo assomiglia a suo papà (qualcuno sostiene soprattutto a sua mamma), Caro presidente Andrea Agnelli: buon lavoro. Comunque vada: “Fino alla fine“.

  5. IL LAUREATO

    Tutto anticipato.

    La laurea prima dell’esame vero, cioè quello del campo. Andrea Pirlo prenderà il diploma da allenatore e poi inizierà a seguire la sua Juventus in campo. A raccontarlo è la Gazzetta dello Sport, che spiega: “Andrea Pirlo inizierà la stagione da «laureato» a Coverciano: la discussione della tesi per il Master Uefa Pro, il massimo corso per allenatore, inizialmente prevista ad ottobre, è stata anticipata a metà settembre. Pirlo poteva comunque già sedersi su una panchina di A in quanto iscritto al corso”.

    Buongiorno

  6. Se posso, una domanda per Ben: scusa ma se ti comunicano dalla sala Var ci vai a vedere o fai come gli arbitri che arbitrano la Juve?
    Lo chiedevo per un amico!

    • alessandro magno

      Sono sicuro che tu modereresti e amministreresti meglio del sottoscritto effettivamente io arbitro male che ci vuoi fare. Scusami se lavoro dalla mattina alla sera pure ad agosto per campare la mia famiglia(ieri sera alle 22 mentre voi litigavate io lavoravo al pc)

      • alessandro magno

        Sarebbe bello ma qui sembra quasi impossibile esser ascoltati invece di trovare ogni volta l eccezione.

        Qui non c’è alcuna var e quando qualcuno mi segnala un problema (quelle pochissime volte) mi pare che intervenga sempre prontamente almeno a vedere cosa succede.

        Quando poi dopo aver consultato la inesistente var come dici tu io prendo una qualsiasi decisione a voi va bene?

        Direi al 99% non c’è mai unanimità e continuate a rimanere sulle vostre posizioni per cui di cosa parliamo barone?

        • Vedi Ben, se io nel mio post avessi messo faccine sghignazzanti non mi avresti risposto in questo modo…se non si cspisce l’ironia amen.
          Ma veramente stiamo fuori eh!

          • alessandro magno

            Barone perdonami ma qui stai sbagliando e anche di brutto. Ho fatto dei comunicati dove sono leggermente incazzato di cosa è successo e anche parecchio infastidito e deluso . Ti sembra il.momento adatto per l ironia? Ti sembra che io sia cosi tranquillo e sereno da cogliere la tua ironia? E se non si capisce quando è il momento e quando no siamo fuori si

  7. UN TABÙ DA SFATARE

    Un’altra squadra bisnconera in Serie A, lo Spezia.

    6 incontri nessuna vittoria 4 pareggi e 2 sconfitte:

    30-10-1921 Juventus-Spezia 2-2

    12-2-1922 Spezia-Juventus 1-1

    5-11-1922 Juventus-Speziw 0-0

    11-3-1923 Spezia-Juventus 1-0

    27-1-2007 Spezia-Juventus 1-1

    10-6-2007 Juventus-Spezia 2-3

    L’ultima nostra partita fece sclerare l’allora allenatore dell’Arezzo…se non lo sai sallo.

    Buona afa a tutti

  8. MASSIMO ZAMPINI

    Tra pochi giorni rivediamo la Juve. Con Pirlo in panchina, qualche acquisto che già incuriosisce e una nuova maglia: tornano le strisce ma soprattutto, quel che più conta, rimane lo scudetto sul petto, come ormai da meravigliosa abitudine.

    E poco importa se a leggere media e social pare che stiamo perennemente vivendo un periodo nero, in crisi tecnica e societaria, con sconforto per la vittoria in Champions che manca, soddisfazione misurata per gli scudettini e perfino invidia per i rivali che, giunti dietro di noi in campionato, eliminati anzitempo dalla coppa che giocavamo noi, possono rifarsi in finale nella coppa di consolazione. Vale tutto, ormai, pur di fare il possibile e l’impossibile per confermare a chi ci guarda dall’esterno che siamo davvero come ci disegnano loro, grigi nelle vittorie e nelle sconfitte, mai orgogliosi, senza un vero spirito identitario. Alcuni di noi, basti questo, in questi anni trionfali hanno sofferto gli sfottò di milanisti e interisti per le finali europee perse, mentre questi avrebbero dato oro anche per mezzo dei nostri nove umili scudettini, ma forse pure per una Coppa Italia.

    Questa premessa è necessaria perché stiamo per tornare in campo, siamo in una fase di cambiamento a ogni livello, ci sarebbe bisogno di tutti ma, come ormai da tempo, pare mancare l’entusiasmo, il supporto totale e incondizionato, che meriterebbero una squadra e una società al comando da più di tremila giorni.

    Per questo, personalmente, aspetto con ansia lunedì. Pochi giorni e vedremo Pirlo dirigere l’allenamento, ci nutriremo di ogni minima indicazione e dichiarazione per cercare di capirne di più. È pronto? Il rapporto stretto con i senatori lo penalizzerà o fortificherà? Qual è la sua idea di calcio? In ogni caso in bocca al lupo, Andrea, ne hai certamente bisogno.

    E certamente i conti vanno risanati: non prenderemo Mbappé, servirebbero alcune cessioni complicate, ma qualche discreto giocatore lo abbiamo già e onestamente Arthur e Kulusevski, pur non essendo già campioni affermati, paiono essere qualcosa in più di due semplici scommesse.

    Situazioni critiche ce ne sono, lo sappiamo bene e nessuno lo nasconde: salutato Matuidi (buona fortuna, Blaise!) sarebbe stato meglio arrivare al ritiro avendo risolto i casi di Higuain e Khedira, campioni che ci hanno dato tanto ma da troppo tempo, per motivi diversi, contribuiscono alla causa in maniera decisamente inferiore rispetto alle potenzialità e al lauto ingaggio di entrambi.

    Altre spine da risolvere: cosa fare con Bernardeschi, con il fenomenale ma discontinuo (soprattutto fisicamente) Douglas Costa, l’eterna promessa Rugani, ancora una volta a un passo dalla cessione ma chissà, ora che de Ligt è infortunato e Chiellini in lenta ripresa? E poi i terzini, il futuro di Ramsey (chi sei, Aaron, il fortissimo centrocampista dell’Arsenal o la pallida controfigura vista spesso quest’anno?), Rabiot, il centrocampista da acquistare per fare il salto di qualità, il centravanti e poi Paulo, da tenere assolutamente a meno che non si ritenga in via definitiva più produttivo affiancare un centravanti vero e proprio a Ronaldo. Ma nel caso che sia un grandissimo, perché quando parliamo di Dybala la categoria è quella, dei campioni acclarati di cui non si dovrebbe mai fare a meno, e beato chi ce li ha.

    E allora in bocca al lupo e buona ripartenza, cara Juve. Noi, sperando prima o poi di tornare a tifarti dal vivo, ci saremo comunque, con gratitudine per questo periodo sensazionale e l’entusiasmo di sempre. Se serve, se in quest’anno difficile ne avrai bisogno, anche un po’ più del solito.

  9. Bellissimo complimento da parte di Cruyff per il Pirlo giocatore. Mi auguro che anche il Pirlo allenatore sia in grado di offrire un calcio che possa essere ammirato da lassù dal grande olandese.

    • Khedira rescissione con accordo.dimostra collaborazione.

      Il giocatore ha ancora residui di infortuni mai risolti dallo scorso anno.
      Fu inserito nella lista CL in maniera sconsiderata non potendo giocare.

      Higua fa le bizze come al solito. “intende rispettare il contratto”.

      Già sentita questa frase.

      Stiamo insomma cercando di limitare le spese inutili dello scorso anno, e ricostruire i buchi.serve ringiovanire il gruppo e pensare al futuro. Altre operazioni di correzione sono in atto.
      Buon lavoro Andrea.

  10. Ti sono solidale Ben.
    Non capisco Luigi ed il perché si è preso la briga di riportare il giudizio di “un personaggio in cerca di autore” che tra l’altro nessuno di noi cerca o ha a che fare, per avallare la sua considerazione di Sarri.
    Il bello della discussione sta nella diversità di vedute, non c’è alcun bisogno di dirci che ce l’abbiamo più lungo o più corto perché lo dice pure “Zarathustra “ (l’ultimo uomo della strada che nessuno di noi ha mai letteralmente cagato).
    Se poi dobbiamo sentirci offesi pure da qualche anticonformista snob , chi se ne frega? Il grande poeta scrisse “ Guarda e passa avanti”.

    E passando al nuovo, iniziamo a parlare della novità che si chiama
    Pirlo. Sarà una sorpresa per tutti i pro e contro Sarri che ormai è stato dimesso dalla società.
    Tifiamo Juve? Certo, allora prima di fare processi premeditativi per incartarci sul nulla, aspettiamo di vedere come sarà la nuova era. Quello che è certo è la novità perché questo allenatore parte dalla Juve e se poi diventerà grande ( grazie soprattutto al materiale umano che avrà a disposizione) o meno, sarà il campo a dircelo.

    Parte con 9 scudetti consecutivi alle spalle conquistati, non è in eredità di poco conto e credo che ( media anti juventini gufi permettendo) non sia cosa da poco.
    Buona continuazione di vacanze a chi è al mare e buon lavoro a chi invece è rientrato

    • Ci mancavi solo tu per tentare di complicare il nostro casino a cui Benedetto sta cercando faticosamente di mettere delle pezze.

      È tutto chiarito comunque.

      Buona vita.

  11. No amico mio, volevo solo stemperare. Se hai chiarito hai fatto bene, volevo solo dirti che sarebbe meglio che diamo sempre la nostra opinione ( vera o sbagliata che sia) onde non far nascere equivoci con altre voci che non interessano a nessuno.

    • Capito Anto’.
      Ma senza alcuna polemica, in “altre voci che non interessano a nessuno”, Bosco mica è compreso spero.
      Quello lo possiamo mettere tranquillamente 😜.

      • Tranquillo Lui’, non ti confondere, quelle sono letture imprescindibili. Pare che lo stesso Agnelli non vada mai a dormire senza prima averne goduto e preso appunti.🤗

        • Certo, Kris. Leggere voci juventine autorevoli è sempre un piacere. Quello non sarai mai un problema.
          Chissà perché, però, nessuno ha pensato di riportare qui il penultimo parto del Doge. Quello che parlava di “un paio d’anni di transizione alla Juve”.
          Che dici, dimenticanza?😉

      • Beh Bosco oltre ad essere un amico ed un indomito è anche una firma importante, non credo ci sia da fare paragoni.
        Se poi siamo d’accordo o meno lo sai bene che nessuno è il “ verbo”.
        Dalla discussione se ne esce tutti più arricchiti, soprattutto quando si crede di essere dalla parte della ragione . 😉

  12. Come giocherà AP?
    Si legge 4321 o 433 come i suoi ispiratori Allegri Ancellotti Lippi.

    Sono moduli trasformabili in corsa facilmente, ma a AP servirebbe uno da polmoni in mezzo che faccia bene le due fasi. (serve in ogni caso).

    Ulivieri a Coverciano ha espresso ottime considerazioni definendolo pignolo, preciso e soprattutto flessibile in corsa. Versatilità.

    Caratteristiche che abbiamo dimenticato da un pochino, considerando anche che non saprei definire l’ultimo modulo base impiegato da Juventus quest’anno.

    Insomma tutto da vedere, anche in base alle novità in entrata a centrocampo.

    Essere fiduciosi resta l’unica cosa da fare ed io non posso che esserlo.
    Speriamo che l’aumento dei contagi non pregiudichi il campionato.

    • Ps
      Basta non vedere lo scempio indecoroso in campo di quest’anno.
      Basta poco
      hi hi hi.. Questo è un dato di fatto.
      In alto I cuori

  13. alessandro magno

    Scrivo qui

    Ho sempre consentito il copia incolla da altri siti purche si parlasse di personaggi un poco importanti nel panorma juventino. Ora io non sto a sindacare l importanza ma gente piu o meno conoaciuta che scrive di Juve.

    Non credo questa persona reintri in questa categoria

    I singoli tifosi che scrivono su facebook twitter altre chat altri blog non li riportiamo qui perché non ha alcun senso riportarli indipendentemente da cosa scrivono o per chi parteggiano.

    Per quanto riguarda il post ho chiarito con Luigi ieri sera.

    Questo blog si chiama TERRITORIO JUVENTINO LIBERO perché ogni juventino si deve sentire libero di djre la sua. Non abbiamo mai datonuna linea da seguire. L unica linea è l educazione. Quella è imprescindibile e ora cercherò di essere più severo su questo.

  14. Cip e ciop.
    Ma non erano su SKy?

  15. Leggo critiche su AA che a Natale disse di aver cercato Sarri con ferocia.
    Quindi?
    Non è possibile ricredersi alla luce di una situazione rivelatasi una scelta sbagliata?

    Le situazioni grottesche si risolvono proprio velocemente. O per caso bisogna continuare nell’errore?

    Ma siamo fuori o cosa?
    E non parliamo di tempo, il buongiorno si vede dal mattino. Credo che sia una manifestazione di solidità capire quando una cosa non ha, semplicemente, motivo di essere. Un segnale di grande capacità decisionale.
    Comunque vada.

    • Ah, ma allora le impronte sul vasetto della marmellata erano le sue!🤔
      Forse Sarri non glielo hanno rifilato, è stata una scelta meditata. E magari se non ha funzionato le colpe stanno nel mezzo e non solo da una parte. Anche perché poi l’obiettivo dichiarato imprescindibile comunque è arrivato con una squadra che non è migliorata ma neanche peggiorata rispetto all’anno precedente. Se con lo stesso materiale e due tecnici diversi si è arrivato allo stesso epilogo forse c’era da cambiare qualcos’altro oltre all’allenatore. E se si è creduto che il solo Sarri bastasse l’errore di valutazione è stato bello grosso oltre che ripetuto.

      • Uahhhhh

        La scoperta dell’America in un bicchiere d’acqua.

        • Che fosse un errore lo abbiamo detto.
          Sveglia

        • Mi hai beccato…Kris sta per Cristoforo!
          Scherzi a parte parliamo di due errori diversi. Per te è stato un errore prendere Sarri, per me lo è stato prenderlo e non essere stati in grado di supportarlo.

          • Kris

            Ricorderai quando all’inizio si parlava delle caratteristiche di un centrocampo inadatto alla sua idea di gioco, alcuni (compreso tu) eravate invece convinti che bastasse semplicemente cambiare la vecchia mentalità e allenarli ad assimilare i nuovi schemi, è succeso poi che il supporto l’ha chiesto alla alla società quando si è reso conto, troppo tardi, che il suo progetto di gioco era fallito proprio perchè quei giocatori non avevano le caratteristiche adatte per attuarlo.

            • Si Gioele, comunque mi pare che proprio con te criticavano il centrocampo già con Allegri, nel 2018 era l’attenuante che riconoscevo ad acciuga.
              Poi ovviamente dopo aver visto la campagna acquisti della scorsa estate si è sperato che i giocatori, pur inadatti, si adoperassero per riuscire a giocare in modo diverso. Si sperava anche nei Ramsey e Rabiot…ma non si è cresciuti per niente.

              • No Kris, Sarri avrebbe dovuto far presente questa necessità prima di assumere l’incarico e non chiedere il supporto dopo essersi reso conto che il progetto non sarebbe decollato, è troppo comodo accettare un ingaggio da super allenatore e nel momento di difficoltà scaricare le responsabiltà del fallimento su giocatori e dirigenza.

              • No Kris, Sarri l’avrebbe dovuto far presente alla società prima di assumere l’incarico e non chiedere il supporto dopo essersi reso conto che il progetto con questi giocatori non sarebbe decollato, è troppo comodo accettare un ingaggio da super allenatore e nel momento di difficoltà scaricare le responsabiltà del fallimento sulla squadra e la dirigenza.

          • 0k prendo atto

            • E per fortuna, si fa per dire, che il ragazzo Bentancur si sia caricato sulle spalle un pochettino di zavorra portandola a spasso per il campo e accollarsi il più delle volte la colpa lui.

  16. LE STAGIONI DEI CUORI SÙPPLICI

    “La stagione dell’Inter va giudicata adesso che la finale con il Siviglia non è stata ancora giocata. Se vince, vince anche il giudizio, se perde si finirà per dare troppa importanza a una sola partita. In realtà l’Inter ha fatto molto cammino nell’anno di Conte. È stata l’unica squadra vera dentro al campionato della Juve, la Lazio è scomparsa quando il gioco cominciava. L’Inter ha fatto 13 punti in più, è arrivata seconda a un punto e in una finale europea. Questo la completa? Non ancora, però sono successe molte cose.  C’è stata continuità di risultati e lavoro.

    In questo momento l’Inter è la squadra più forte d’Italia. La Juve ha perso Pjanic e Matuidi, deve assimilare Kulusevski, è molto più un laboratorio che una squadra dominante. C’è stato all’Inter un lavoro d’insieme che va riconosciuto da tutti, ivi compresi dirigenti e tecnico che fanno fatica a trovare le porzioni giuste nel merito da attribuirsi”. 

    (Mario Sconcerti, Corriere della Sera)

    • andrea (the original)

      La stagione dell’Inter, fin quando è stata una normale, ha partorito una eliminazione ai gironi della Champions e un terzo posto a 9 punti e 1 partita in meno rispetto alla Juve e 8 punti e 1 partita in meno rispetto alla Lazio.
      Tutto il resto è quello che cerco di dire e che vale per tutte le squadre, cioè una stagione semplicemente da chiudere per ragioni che con lo sport hanno a che fare zero.
      Magari riferisci a Sconcerti questo.
      😉

      • André, ho messo Sconcerti solo per evidenziare che è un contorsionista del pensiero.
        Vagola negli eventi, ma non mi sembra sia capace di spiegarlo neanche a se stesso.

        Si butta in un parere solo quando dice che in questo momento l’Inter è la squadra più forte d’Italia.
        Un parere figlio degli ultimi eventi. Ma che solo il tempo potrà ratificare.

        Ciao.

    • alessandro magno

      Il bacio della morte 😄

  17. CHI VIENE E CHI VA

    Per chi tifi stasera?
    Per la squadra che avrebbero tifato gli antijuventini avesse giocato la Juventus.

    Ma lo sapete che è stato visto Benzema allenarsi con il pallone della Juventus?
    Quindi…se io vedessi Messi seduto su una tazza di un cesso vorrebbe dire che va all’inter?

    Actung, Attenzione…Conte ha fatto dell’inter la squadra più forte d’Italia e tra non molto, stasera d’Europa.

    Appello alla società Juventus: per una volta, almeno per una, riusciremo a essere i più forti d’Italia?
    Come dichi? Abbiamo vinto per nove volte consecutive?
    Solo in Italia però.

    Azz me cojoni!!

  18. CRONACHE DAL TEMPIO DI OSIRIDE
    ***

    CHI, chi ha osato alzare fino a lui lo sguardo, chi ha avuto l’ardire di criticare AMSES, AMSES il Grande, il FARAONE infallibile sceso da RA sul Carro di Osiride!?

    Chi ha osato profanare con dubbi sulle tavolette di cera, lo stesso tempio di Osiride!?
    Esca costui allo scoperto e faccia abiura davanti al Gran Sacerdote!

    Sul suo capo venga poi versato in abbondanza limo del Nilo, e venga esposto al sole affinché tutto gli coli lungo le guance. Fino a che in testa gli rimanga solo rinsecchito sterco di coccodrillo!

    Così è stabilito dal Gran Consiglio dei Sacerdoti indefessi combattenti l’idolatria!

  19. Alessandro Magno

    ragazzi ma su Sarri io non capisco una cosa come si fa ad esser sicuri che l’anno nuovo sarebbe andato meglio per forza? Si poteva anche perdere un altro anno di lavoro o no?

    E la società che decide di cambiare davvero lo fa per simpatia o antipatia?

    Credo che bisogna anche essere un poco più obiettivi in questo discorso e meno netti. Poi vedremo il futuro cosa ci riserverà

    • Ben, non è Sarri la questione. Se avesse funzionato ne avrebbe beneficiato la Juve. Un esonero dopo un anno per me è sempre un fallimento soprattutto per il club. E quest’anno ci si trova punto e a capo. A sto punto si prendeva un traghettatore, ma se ingaggi un allenatore da progetto lo devi supportare il più possibile per agevolarne un compito che non era per nulla facile.
      Non c’è rammarico da parte mia per Sarri, ma per un progetto che si è impantanato. Spero riparta con Pirlo.

      • Secondo te Kris una squadra che vince ininterrottamente in Italia da quasi 10 anni e che ha tre le sue fila il miglior giocatore al mondo attorniato da gente che anche senza di questo non fa sentire la differenza, ha bisogno di “un progetto“ per migliorarsi ulteriormente?
        Secondo il ragionamento logico della società, l’esperimento Sarri era solo finalizzato per avere un quid in più per sfondare definitivamente in campo internazionale.
        Non solo non c’è stata quella scossa ulteriore, ma i freddi numeri dicono che c’è stata una regressione rispetto agli anni precedenti e, quest’anno anche in Italia ( aldilà del covid che ha rimescolato ulteriormente le carte) la Juve non ha avuto alcuna antagonista perché sia l’Inter che la Lazio si sono autoeliminate da sole.
        Possiamo essere obbiettivi o dobbiamo per forza guardare la Juve utopisticamente?
        Sarri purtroppo ( e non voglio dargli la croce perché non sono solo colpe sue) ha fallito, punto.
        Quello che immaginavamo non si è verificato, lo vogliamo appurare una volta per tutte?

        • Antony,
          I freddi numeri sono condizionati anche dalla stagione anomala, sono venuti soprattutto nell’ultimo mese con, tra l’altro, una squadra già scollegata dall’allenatore. Fino al lockdown i numeri non erano certo negativi. C’erano stati alti e bassi, come c’erano prima, ma la Juve oscena l’abbiamo vista a luglio. A livello di forza oggi non siamo ne più e me meno di un anno fa di questi tempi. Due anni mediocri con l’investimento Ronaldo sulle spalle, certo che mi girano i coglioni che non sia andata bene con Sarri.
          Ti ripeto quello che dicevo a Ben, per me fare dietrofront dopo un solo anno, ed in più particolare, è un fallimento di tutti. Società in primis, perché se prendi un Sarri per fargli fare l’Allegri dimostri di non avere idee chiare e perdi solo tempo.
          Il problema non è tanto se l’allenatore abbia fallito o no ma capire cos’abbia in testa la società che prende un allenatore della tipologia di Sarri, lo caccia dopo un anno e si affida ad un esordiente. In un periodo in cui, come dici, la Juve doveva fare il salto definitivo qualche dubbio su quanto è stato fatto e sulla programmazione viene.
          Da ciò che scrivi capisco che per te la squadra era adatta per vincere tutto ma non è successo per l’allenatore sbagliato. Può darsi, non lo so. Però nell’ultimo anno con un allenatore molto più consono alle sue caratteristiche aveva avuto esiti simili.
          Affidarla così com’è a Pirlo, per predestinato che sia, per me vorrebbe dire metterlo da subito in difficoltà.

    • andrea (the original)

      Il problema è che dopo una stagione non normale non lo si può sapere infatti, dunque resta un atto insensato per modalità e logica, perché se si prende il periodo post lockdown non è attendibile, se invece il suo destino era già da tempo si poteva cambiare sotto lockdown.
      Detto questo non credo sia più centrale la questione Sarri ma ciò che si farà: cambiare Sarri per tornare all’italianismo o per continuare la strada evolutiva intrapresa? È qui che si gioca per me il destino ed è questo che il tempo dovrà dire.

  20. IL RITIRO È LUNEDÌ 24…ECCOLO!

    C’è da fare in fretta…ogni anno a ogni ritiro non c’è mai nulla di definito…sempre tante partenze per tanti arrivi ma che nessuno parte e uno/due arrivano.

    Fuori dal nuovo progetto tecnico, la Juventus lavora alla risoluzione dei contratti di Khedira e Higuain…
    Senza escludere una buonuscita economica.
    E tanto de soldi ce ne sono tanti…
    Buona serata

  21. tripla goduria

  22. alessandro magno

    Almeno mi sono risparmiato le vedove di Gonde

    • A chi lo dici, uffff. Meno male che Lukaku invece di mandare il terzo nella porta avversaria l’ha messo nella sua. Una volta tanto la dea bendata ha guardato nel regno dei gufatori di professione e gli ha puniti .

  23. Dkezo non vuole andare via…meno male dico io

  24. Presto a bottega
    che l’alba e già. Presto!
    Ah, che bel vivere,
    che bel piacere, che bel piacere
    per un barbiere di qualità! Di qualità!
    Ah, bravo Figaro!
    Bravo, bravissimo! Bravo
    Fortunatissimo
    per verità! Bravo!
    Fortunatissimo per verità!
    Fortunatissimo per verità!

    Ragazzo spazzola!!

  25. Azz Conte sta già dicendo che li manda già affanculo

  26. CONTE IN COLONIA

    Perdere a Colonia…
    Quando si fa sera…
    Quando anche Lukaku segna un rigore che non c’era…
    Poi risegna ancora…
    Nella porta di Handanovic…
    Rischi di impazzire…
    Fai l’indifferente…
    Fino a che ti accorgi che non sei servito a niente…
    Saluterai tutti ad uno ad uno…
    E ti manderanno pure affanqlo.

    Buongiorno ☕

  27. I DOVUTI RINGRAZIAMENTI A TUTTI I GIORNALAI

    L’inter non c’entra nulla è abituata.

    Mi fa immenso piacere per Cucci, Zazzeroni, Bergomi, Moratti, Tronchetti, Oriali, Conte, Adani, la Gazzetta Rosea, il Corriere dello Sport e anche Tuttosport…
    Pijatevela ‘nterqlo…tiè!!!

    Applausi per tutti e per tutto ciò che hanno detto e scritto questi giorni.
    Dal de profundis per la Juve, oramai piena di debiti, con l’incognita Pirlo, le beghe di Higuain e Kedira, etcetera etcetera…
    Ora hanno scritto la storia a hanno avviato il ciclo.
    Affanciulli pure Sconcerti che ha detto ieri che l’inter ora é la più forte d’Italia mentre la Juve deve reinventarsi…
    Applausi pure a te Sconcerti.
    Sciacquatevi la bocca e la penna tutti quanti quando dite della Juve.
    E qui ci metto anche qualcuno che tifa strano.
    Buon sabato a tutti.

  28. L’ITALIANISMO DEI PERDENTI

    Forse la cosa più sensata l’aveva scritta il più italiota di tutti quassù: questo campionato non si deve giocare.
    Una volta deciso, credo e lo spero, sia stato regolare non per gli orari o quant’altro ma per la equità stabilita in precedenza per tutte le squadre italiane ed europee che hanno portato a termine i loro campionati.

    Il tutaro ante e post Covid-19 non c’entra nulla…non ho capito cosa mai avrebbe potuto dare alla squadra, a parte che non è nessun allenatore chi non sa adeguarsi agli uomini a disposizione, un nemico della società bianconera.
    Il destino, il suo, ha voluto che non sarebbe stato più l’allenatore della Juve …il lockdown c’entra una sega.

    Dalle coppe abbiamo visto i vari Zidane, Guardiola, Klop e altri fallire miseramente…
    Andrea Agnelli non avendo altri allenatori a disposizione ha avuto il coraggio nella scelta Pirlo.
    Altri giovani allenatori in passato sono venuti ad allenare la Juve…vero che almeno un anno hanno fatto i secondi ad altri illustri allenatori ma ci sono stati come Picchi vere e proprie scommesse.

    È inutile difendere un progetto abortito in partenza…
    Mi sbaglierò ma credo che la Juventus per non rimanere incinta abbia preso la pillola di nascosto.

    Buona giornata

  29. michelleroi

    @Kris
    Non sono d’accordo quando affermi che i “freddi numeri” che certificano la recessione bianconera sono tutti arrivati post Covid.
    Prima del Covid abbiamo perso malamente una Supercoppa, in campionato avevamo un solo punto di vantaggio sulla Lazio e, soprattutto, ci portavamo dietro una oscena (anche per le modalità con cui è maturata) sconfitta nell’andata degli ottavi col Lione.
    Il punto è che la Juve di Sarri non è MAI stata una squadra, né pre, né post Covid.
    Non ci fosse stato il lockdown, avremmo dovuto fare i conti con una squadra in pieno hype come la Lazio, che avrebbe continuato a giocare una sola partita alla settimana. Il doppio impegno post Covid ha tagliato loro le gambe, considerata la rosa inadeguata.
    Da questo punto di vista, siamo stati fortunati.

    • Michel,
      Ante lockdown i numeri non erano quelli disastrosi di luglio. Si era persa la Supercoppa come altre volte e fatto qualche brutta prestazione come altre volte. L’anno prima eravamo stati battuti nettamente dall’Atalanta e fatto una brutta figura a Madrid. Altre volte ci eravamo trovati con un solo punto di vantaggio a febbraio. I numeri di sconfitte e gol subiti si sono impennati a luglio.
      Molto spesso è capitato di trovare la quadra nei mesi di febbraio marzo, quest’anno non c’è stata la possibilità di sfruttare il periodo per il quale la squadra si prepara anche fisicamente per essere al meglio. A volte una partita o un miniciclo di partite possono fare svoltare. Per esempio ho la sensazione che in una stagione normale a marzo avremmo ribaltato il risultato di Lione. Può darsi anche di no, ma non c’è stata la possibilita’ che capitasse. Se alcune ottime stagioni degli anni scorsi le esaminassimo solo fino a febbraio non risulterebbero così straordinarie.
      Io non sono così convinto che la Lazio avrebbe mantenuto lo stesso passo. Noi non eravamo squadra probabilmente, ma loro sì, col solo campionato da giocare per un traguardo storico come mai non si sono presentati alla ripresa brillanti come Milan, Sassuolo, Atalanta o la stessa Inter?
      Ovviamente chi era già scettico su Sarri non considera il lockdown un’attenuante, a me succede il contrario. In una stagione che si presentava già complicata per il cambio in panchina ed altre problematiche la sospensione di marzo non è stata certo d’aiuto. Anche se gli scricchiolii c’erano già da prima.

      • Kris
        Il Lock non è stato un vantaggio per nessuno in generale. Se le squadre che hai citato si cono presentate meglio alla riapertura qualcosa vorrà dire.

        Il succo è che già prima si vedevano le gravi mancanze di quella Juve, nel complessivo mai sanate anzi mai affrontate. Un se pur lieve anelito di ripresa o dimostrazione di presa di coscienza non si è mai vista. A parte 1/ gare.

        Questo il succo. Quando vai ad allenare e sei addirittura scelto ed invitato, la serietà dovrebbe importi delle valutazioni con relative proposte. Come ha detto Gioele con il quale concordo.
        Questo anche per salvaguardare la tua figura professionale.

        Niente di ciò, tutto ok, pure l’ingaggio. Anzi..
        L’aspetto più importante era ormai consolidato.
        Il resto fuffa.

        Il resto nemmeno degno di argomentazione quindi. E poi come detto, altre numerose chicche distruttive che non mi va di ripetere.
        Questa è la solida impressione da fuori. Questa cosa ha determinato aggravanti pesanti sul like del caro soggetto.

        Se sta bene a qualcuno con le fette di mortadella sull’impianto visivo, oltre alla vorace voglia di aver ragione per forza, alle persone di buono e onesto senso critico non tanto.

        No problem, tenetevi la ragione ed il modo per ottenerla.
        Ciao Kris

        • Che io voglia la ragione è una tua idea Tino, semplicemente esprimo un opinione come fate tutti.
          Se per te ed altri il lockdown non ha influito la rispetto come idea, ma direi che possa anche esprimere la mia senza essere tacciato di persona priva di buono e onesto senso critico.
          Dici che Sarri doveva fare proposte. Io fino ad ora ho sentito sempre che gli allenatori della Juve devono fare con quello che hanno. Quando ha proposto per esempio di sfoltire la rosa non mi pare sia stato ascoltato.

          • Ho detto che non è stato un vantaggio per nessuno, non ho detto che non ha influito.fai apposta o sei proprio così?
            Fai apposta.
            Buona tattica ma qui siamo capaci a leggere.

            Sfoltimento rosa

            Pure..

            Quindi per lui la soluzione era lo sfoltimento rosa, non eventuali correzione della stessa.un indebolimento chirurgico, un sabotaggio,,, ah ah ah

            Già detto, geniale.

            • Lo sfoltimento era un esempio banale di una richiesta disattesa. Se non gliela sfoltiscono figurati se gliela rinforzano.
              È inutile che ci metti gli altri sul tema lockdown, a noi lo svantaggio l’ha portato per la situazione che avevamo in cui stavamo tentando di costruire. Per il resto ti dico “lockdown vantaggio per nessuno” infatti abbiamo vinto noi il campionato.

    • andrea (the original)

      Magari anche la Juve senza lockdown fa più punti di quelli fatti dopo (a campionato quasi chiuso peraltro).

  30. Mi piace come gioca il Siviglia, fanno girare palla molto velocemente,, senza perdersi in giochetti da tuca tuca e giocano da vera squadra.
    Certo se Conte lascia, è perché arriveranno giocatori a lui non graditi…. solisti… umh….
    Uno scambio con il Real Dybala, Benzema e una 50 di milioni si potrebbe fare, almeno avremmo il partener perfetto per CR7.
    Questa sera punto sul PSG.

  31. alessandro magno

    Non per dire ma ieri un rigore un autogol tre gol di testa su cross dal fondo niente tiki taka niente calcetto niente 4567 passaggi addirittura secondo tempo Inter di rimessa.

    Il calcio non è univoco e la coppa vinta vale lo stesso

  32. X Kris e Andrea t.h.
    In parte ho visto che già Pier ha già detto come lo era già prima del lockdown altalenante e soprattutto poco convincente la Juve di Sarri. Qualche partita come quella contro il Napoli vinta grazie ad un autorete clamorosa alla Niccolai al contrario di chi vedeva meraviglie mi aveva molto preoccupato. E la sconfitta contro il Milan a fine campionato quando di nuovo la Juve era in doppio vantaggio erano dei campanelli molto preoccupanti anche per il proseguimento , se ci fosse stato, Sarri.
    In sostanza la squadra era fuori controllo psicologico ma pure fisico perché non in grado di mantenere determinati ritmi.
    Di chi la colpa, non lo so e non mi
    scervello per capirlo, ma un allenatore è lì per ovviare ai deficit della propria squadra.
    Ad Andrea dico invece che è troppo presto per dare patenti a Pirlo perché non sappiamo come con chi giocherà e soprattutto se all’altezza della Juve. Un po’ di pazienza e capiremo tutti, solo una cosa è certa, si apre un nuovo capitolo, incrociamo le dita.😉

    • Beh, Antony, se come dite in tanti il problema di questa squadra era Sarri spero tentò che abbiate ragione. Perché allora basterà riconfermare il gruppo e puntare direttamente a vincere tutto.

  33. andrea (the original)

    Quali patenti ho dato se non ha mai allenato?

    • Inizialmente, quando fu preso dicesti subito che avrebbe fatto la difesa a 3 e sarebbe stato alla mercé dei suoi amici senatori, Andrea. Scripta manent ed io ti leggo non solo perché sei un amico ma anche perché ti apprezzo. 😉
      Ora se volevi dare altri tipi di interpretazione a ciò che hai scritto non lo so.

      • andrea (the original)

        Trovami dove l’ho scritto e ne parliamo, diversamente facciamo ancora analfabetismo funzionale.
        Io come giocherà Pirlo non lo so come nessuno, al massimo (ma non ricordo) avrò detto che mi auguro non faccia un calcio italianista e anzi, seguendo (dopo la sua nomina ad allenatore di prima squadra) la sua conferenza stampa dell’under 23, ho detto che almeno a parole, per fortuna Pirlo apprezza e vuole il gioco.
        Dunque ribadisco, se trovi dove io abbia espresso certezze bene, altrimenti cortesemente lasciami stare.

        • andrea (the original)

          L’amicizia non c’entra, qui parliamo di correttezza e mettere in bocca cosa non dette non lo è

          • Chiedo venia Andrea, ho letto di qualche altro amico certe cose e dato che ne eri stato un interlocutore ho pensato che le avessi dette tu. Hai fatto bene a farmi tornare indietro per trovare i tuoi post ed ho trovato i post di riferimento. Cambio di personaggio fu. A tempo debito lo faró notare a chi ho scambiato x te.😉

  34. La Stampa
    Su La Stampa spazio alla situazione di Maurizio Sarri, che resta legato ai bianconeri: “No alla rescissione. Il rifiuto di Sarri complica i piani Juve”

    I bianconeri devono tagliare gli ingaggi, ma pagano per avere TudorRescindere, rescindere, rescindere. Più che una missione, quella di troncare i contratti sta quasi diventando un’ossessione per la Juve chiamata ad alleggerire la rosa e il monte-ingaggi. Dopo aver congedato Matuidi, i dirigenti bianconeri sono in forte pressing su Khedira e Higuain per chiudere il rapporto con un anno d’anticipo, ma allo stesso tempo hanno chiesto a Maurizio Sarri la rescissione dell’accordo in cambio di una ricca buonuscita.

    00:00

  35. Non ho neanche voglia di parlarne.
    Non mi tange manco di striscio. 🔚

    🆘🆘🆘

  36. Dopo la sconfitta di Verona (8 febbraio 2020) Sarri spera in un aiuto, probabilmente dall’alto, per risolvere questa fragilità tattica e mentale della sua Juve: “In una squadra abituata a vincere, in questo momento non ci rendiamo conto che non possiamo sprecare punti – conclude – speriamo che qualcuno mi aiuti perché dobbiamo risolvere questa situazione assolutamente”.

    Il commento di un giornalista: “Sbaglia le scelte, sbaglia la disposizione dei giocatori, sbaglia anche i cambi. Non era difficile prevedere che la Juve avesse difficoltà col profeta del calcio offensivo. Ma dopo 7 mesi la squadra sembra allo sbando. Qui siamo quasi all’autolesionismo.”

    7 mesi?.. dev’essere stata sicuramente colpa del covid e del lockdown 🙂

    • 👍👍👍👍👍😅

    • Dopo qualche settimana contro l’Inter la squadra non mi è sembrata allo sbando. Ma sicuramente aveva ragione il giornalista, e come detto più su, quest’anno basterà riconfermare il gruppo e senza la zavorra Sarri puntare a vincere e convincere.

      • Kris

        7 mesi di partite incommentabili, contro Fiorentina, Brescia, Lecce, Genoa, dominati dall’Atalanta per 70 minuti, lezione di gioco dal Sassuolo, battuti per 2 volte dalla Lazio in campionato e supercoppa e tu ti ricordi solo della partita contro l’inter?.. un’infinità di indizi che dovrebbero se non altro far riflettere per essere più obiettivi e meno di parte nei giudizi.

        • No detto quella con l’Inter perché vicina a quella citata di Verona.

          • Kris continui a svicolare, ho citato partite giocate da agosto a febbraio, dunque compresa la pessima d’andata contro il Lione in CL si tratta di una panoramica di 7 mesi sui quali poter dare un giudizio obiettivo sull’operato di Sarri e non certo su un’unica partita giocata per altro a marzo appena prima della chiusura per covid delle competizioni nazionali ed europee.

            • Perché svicolare? Il giornalista ha visto la squadra allo sbando col Verona ed ho citato una partita giocata poco dopo dove lo sbando non si è notato.
              Se poi vogliamo allargare la panoramica facciamolo pure, ma come detto a Michel non è che la Juve presarri si distinguesse per le partite da stropicciarsi gli occhi. Solo che allora le partite inguardabili si consideravano funzionali al raggiungimento del risultato.

              • Kris la panoramica di 7 mesi l’ha fatta il giornalista e la valutazione l’avresti dovuta fare sul periodo indicato e non sulla partita giocata a marzo contro l’inter, quanto ai paragoni col passato sui quali si è già discusso fino alla noia non ha più alcun senso tornare a confrontarsi.

    • No, aveva ancora gli strascichi della polmonite…

  37. Dzeko

    Ancora?

    Dai…..

  38. Kris
    Se stai sul pezzo in maniera franca ok se no come dice max “lassamo sta’”

    Peccato perché hai dimostrato di avere il modo per interloquire. Adesso è diventato un metodo, ha perso il sale della spontaneità!

    • Ma forse perché si insiste sempre sugli stessi temi. Da parte mia ti assicuro che non c’è nessuna malizia. Ma credo si possa chiacchierare lo stesso.
      Chi non credeva in Sarri ha evidentemente avuto ragione, ma ciò non toglie che si possa discutere sui motivi di una stagione mediocre e lì non riesco proprio a vedere Sarri come unico responsabile. Ancor meno per le ragioni addotte da parte dei tifosi come una sorta di inadeguatezza, malafede o non efficacia della sua idea di calcio.

  39. Mauro the Original

    Credo che per più convinti la prova del nove sia semplice da fare.

    Se le colpe vanno tutte addebitate a Sarri la situazione è semplice da risolvere, dentro Pirlo e tutto apposto.

    Magari con l’innesto di qualche nuovo giocatore la rosa sarà ancora più forte e pronta a vincere tutto.

    E se non vince? Beh naturalmente la colpa sarà di Sarri che ha lasciato macerie dietro di sé 😁😁😁

    • Mauro, hai fatto una sintesi da maestro.
      Molti, evidentemente per la troppa foga, non si accorgono che accusare Sarri di aver messo praticamente una camicia di forza alla Juve, è un onere in più per Pirlo.
      Se una squadra pur con la zavorra di un allenatore incompetente è stata comunque capace di vincere il campionato contro Conte (quello che vince-va tutte le prime volte) ora con qualche innesto già inserito e un nuovo allenatore, dovrebbe almeno ripetersi.
      Semplice logica. Speriamo quindi che la squadra di “tiro al piccione” abbia pienamente CTO nel segno.
      Perché il nostro unico interesse è la Juve, non avere ragione.

  40. michelleroi

    Kris,
    mio parere: non è che ante lockdown “si era fatta qualche brutta prestazione”. Salvo rare eccezioni, la squadra si era espressa sempre allo stesso modo: maluccio. A differenza degli anni passati, nei quali -apprezzabile o meno- un’identità di squadra era riconoscibile.
    Quest’anno non abbiamo mai dato la sensazione di saper dominare le partite né tanto meno di essere in grado di centrare un filotto importante di vittorie, come avveniva nelle stagioni scorse.

    Sul peso del lockdown. Ribadisco, la più danneggiata è stata la Lazio. Perché quando viaggi in pieno entusiasmo e col morale a mille, uno stop non fa mai bene.
    perché si chiamano i time out? Per tentare di destabilizzare un avversario che sta facendo bene. Ecco, non solo il lockdown è stato come un lunghissimo time out, al termine del quale la Lazio mentalmente non è riuscita a riprendere le fila del gioco… ma, in più, l’obbligo di giocare due/tre partite a settimana (anziché una sola come accadeva prima) ha messo implacabilmente a nudo i limiti della loro rosa.
    Senza la pausa, e continuando a giocare un turno a settimana, temo ci sarebbero finiti davanti. O comunque sarebbero stati duri da battere.

    • Michel,
      Ma non è una novità di quest’anno esprimersi maluccio. La Juve anteriore era riconoscibile ma non certo per le sue prestazioni scintillanti tutti l’anno.
      Può darsi che sia come dici tu sulla Lazio, difficile da dire. C’erano ancora tante partite da giocare. Poi il tour de force della ripresa ha messo a nudo anche i limiti della nostra di rosa.

Lascia un commento


NOTA - Puoi usare questiHTML tag e attributi:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Plugin creado por AcIDc00L: key giveaway
Plugin Modo Mantenimiento patrocinado por: seo valencia