Il nuovo Allegri offensivista non è andato bene

 

Articolo di Alessandro Magno

 

Sarà poca bravura, sarà sfortuna chi lo sa? Sarà tradizione o poca attitudine, fatto è che ogni volta che la Juve prova un nuovo corso le cose non vanno come devono andare. Anche Allegri va detto ogni volta che prova un qualcosa di diverso le cose non gli riescono bene. Ci aveva provato con l’Empoli: Chiesa e Dybala punte che vere punte non sono ed è andata male. Ieri ne ha provate diverse e niente. Ha fatto quasi tutto quello che molti tifosi si aspettano: De Ligt titolare nella difesa a 3. Baricentro alto. Pressione sugli avversari altissima e pressing. Dybala e Chiesa dall’inizio (leitmotiv di Inter Juve). Ha persino provato a vincerla con un cambio non conservativo ma offensivo come Kulusevski per Danilo (un attaccante per un difensore). E niente, è andata male. Al 50mo abbiamo preso la beffa. Secondo me per colpa di Bonucci che se n’è andato a fare il centravanti. Dubito che questo glielo abbia detto Allegri ma chissà magari in questo momento di eccesso di ”offensività” può anche essere. Ci saremmo dovuti aspettare gli elogi di quelli che ”preferisco perdere ma provarci fino al 90mo” ma anche questi quando non vincono gli brucia il sedere come brucia a me. Quindi torniamo alla vecchia scuola del risultato conta prima di tutto. Addirittura oggi qualche sedicente offensivista belgiochista ha tirato fuori il ”Si ma piuttosto che prendere il 2-1 così meglio difendere l’1-1”. Non l’avrei mai detto. Non si finisce mai di imparare.

Veniamo al dunque. Allegri deve fare secondo me le cose che sa fare e quello che è utile a questa squadra. Ha sbagliato anche lui certamente. Intanto nel dichiarare che con il Sassuolo bisognava vincere per forza. Un eccesso di fiducia nella squadra forse dovuto al fatto che era ben 9 partite di fila che non si perdeva e la cosa non avveniva da due anni. L’altro errore è stato schierare Morata e lasciarlo in campo per 63 minuti. Morata in versione alba dei morti viventi. Impresentabile. Piuttosto Kajo dall’inizio anche se con il brasiliano ovviamente se si fosse perso il tifoso medio avrebbe voluto Morata. Certamente scontato. Ho tifosi che non hanno praticamente mai visto Arthur ora lo vogliono titolarissimo. Ma se è accaduto con De Sciglio ormai non mi stupisco più di niente. Dicevo gli errori di Allegri sono stati fondamentalmente questi 2 perchè contro il Sassuolo la squadra ha giocato (palo di Dybala salvataggio sulla linea su tiro di Cuadrado, gol mangiati più o meno facili da diversi fra cui Chiesa). Era una partita che si era avviata ormai al pareggio ma l’eccesso di volerla vincere che ha colpito qualcuno ( Bonucci in primis ma forse anche Cuadrado che è altissimo) ha fatto si che si trovasse 1 vs 1 nel finale con McKennie che non ha l’intelligenza tattica di stare più vicino a Lopez nè la malizia di stenderlo e prendersi piuttosto un fallo da ultimo uomo fuori area. Capita. Dispiace che sono tornati alla carica quella parte di tifosi che gode delle nostre sconfitte. Ovviamente falsi tifosi perchè tali sono. Innegabile. A tutti gli altri quelli che sono critici per antipatia verso il mister ma che per lo meno  soffrono per le sconfitte dico: ma davvero pensate che dare la squadra (questa squadra) a un altro allenatore dopo 10 giornate risolva le cose?

  1. Scusa Ben, torno a scrivere solo x un momento e preferisco farlo quando le cose vanno male. Premesso che sottoscrivo il tuo topico, volevo (ovviamente da inesperto) scrivere quella che mi piacerebbe vedere in campo.X ne tanto vale portare avanti il giocatore che sulla carta ha più gol nelle gambe di tutti e cioè Dybala e ho detto tutto. Proverei a mettere più qualità possibile e rischiare un po’di più. Ammetto che ho anche molta curiosità di vedere all’opera Kaio Jorge che reputo una mezza punta. Quindi il mio 4-2-3-1:
    Codice fiscale; Cuadrado, De Ligt, Chiellini, Danilo/A.Sandro; Bentancur, Arthur; Chiesa, Locatelli (li sposterei più avanti x possibilità assist e tiro), Kaio Jorge; Dybala. Buon proseguimento a tutti.

  2. Ciao Ben,
    Premetto che non chiedo esoneri né godo per le sconfitte. Ma non sono neanche d’accordo a trovare sempre giustificazioni all’allenatore. Ora sembra che abbiamo perso perché Allegri ha fatto quello che gli chiedono i tifosi.
    Intanto non credo che si sia provato un nuovo corso offensivista, anche perché non mi pare si siano create più di un paio di occasioni realmente pericolose oltre al gol. Peraltro anche il Sassuolo ha creato qualche pericolo.
    Ma, fondamentalmente, mi chiedo: che atteggiamento avremmo dovuto avere?
    Siamo in ritardo in classifica, giochiamo in casa contro un avversario obiettivamente inferiore, che avremmo dovuto fare, chiuderci in difesa per lo 0-0?
    Mi pare normale che il mister dica che si deve vincere e che metta una formazione teoricamente in grado di attaccare efficacemente. Che poi si sia fatto male è un altro discorso, ma l’idea di cercare la vittoria contro il Sassuolo mi sembra scontata.
    E ritengo giusto anche aver provato a vincere fino all’ultimo, un punto o nessuno non faceva differenza. Che poi, al 95′ abbia sbagliato Tizio o Caio conta relativamente poco.
    Quindi l’errore non è nell’aver programmato una partita d’attacco o un forcing finale ma nel non averle sapute mettere in pratica queste intenzioni.
    Allegri voleva vincere con due gol di scarto, ma al 70′ eravamo 0-1 per loro e due soli tiri pericolosi fatti da noi. Evidentemente c’è qualcosa che non va.
    Ora non dico che la colpa sia solo dell’allenatore, ma non è un segreto che finora si sia lavorato basicamente nel non prendere gol. Se ad altro non sei abituato poi quando provi a farlo magari non ti riesce, ed in più finisci per beccarli i gol invece di farli.
    Nel calcio si parla spesso di equilibrio, ma equilibrio non vuol dire arroccarsi in area per non prendere gol, vuol dire che riesci a difenderti ed anche a creare pericoli allo stesso tempo. Finora non mi pare che la Juve ne abbia mostrato molto di equilibrio, generalmente tende a stare eccessivamente indietro in maniera passiva e quando per necessità prova a fare il contrario lo fa in maniera confusa ed arruffona.
    Ieri Allegri ha detto che ad un certo punto della partita bisognava essere realisti, nel senso di continuare la striscia positiva anche con un pari senza sbilanciarsi e prendere gol in quel modo.
    Non condivido questo pensiero, perché è normale che i giocatori in quel momento cerchino la vittoria, un po’ come in certe partite in cui sale in attacco anche il portiere sui piazzati. Non è quello il problema, quello che bisogna chiedersi è perché dopo 75′ stavi perdendo senza che il Sassuolo avesse dovuto fare miracoli.
    Su quello secondo me devono lavorare, perché il catenaccio sappiamo già che all’occorrenza lo sappiamo fare. La Juve certe partite deve essere capace di prenderle in mano e girarle a suo favore, e per farlo deve segnare, non un golletto, ma quelli che siano necessari. Una squadra ambiziosa deve essere capace di fare tutto, difendersi si, ma anche saper dominare certe partite.

    • Alessandro Magno

      io ho visto un palo di dybala un tiro salvato da cuadrado sulla linea a portiere battuto una gran parata di cosnigli con tiro di dybala quasi a botta sicura e chiesa che da un paio di metri tira alto di testa.

      mi pare che ho scritto tutte cose vere ovvero gioca re con 3 punte provare a farela partita pressarli alti stare col baricentro alto vedi come abbiamo preso gol al 95mo. Quindi poi capita che si perde e devo dare la colpa al mister. di cosa in particolare?

      a parte morata inesistente come ho scritto ripeto di cosa. ha esattamente provato le cose che tutti volete. con il sassuolo non c’è stata assolutamente difesa e contriopiede anzi ce lo ha fatto il sassuolo difesa e contropiede. per cui.

      uma squadra deve crescere pian paino col lavoro se tu vedi che questa è una squadra ambiziosa solo perchè si chiama juve e ha la maglia bianconera forse la iper valuti. questa è una squadra che con ronaldo è arrivata quarta e oggi un ronaldo non ce l’ha.

      • Alessandro Magno

        credo che bisognerà umilmente pensare che questa sia una Juve di un anno zero ed è in una fase di ricostruzione e probabilmente questa ricostruzione comporterà errori e aggiustamenti e una fase di transizione che io mi auguro sia di pochi mesi (conto che ALLEGRI trovi delle soluzioni) ma che dubito sia molto facilmente risolvibile a breve senza alcuni interventi sul mercato alla voce centrocampo e centravanti.

      • Io penso che questa Juve come rosa possa permettersi di essere ambiziosa, almeno in Italia. Anche senza Ronaldo non mi sembra così inferiore alle altre e potrebbe tranquillamente lottare per lo scudetto.

        • Alessandro Magno

          io senza Ronaldo e senza rimpiazzo di Ronaldo la vedo da primi quattro. Kean e Morata segnano troppi pochi gol.

  3. Dici delle cose condivisibili, Ben ma io sono più in sintonia con Kris quando dice che con questa squadra pur cercando di fare la partita ottieni meno di quanto cerchi di fare. In 90 minuti, sfortuna o meno abbiamo creato solo quelle 3/4 palle da goal pure avendo dominato.
    E sono state sempre occasioni venute fuori da capacità individuali più che da schemi tattici così come quel bel goal che ci ha rifilato il Sassuolo nel primo tempo.
    Io vedo un controllo palla semplice che invece di velocizzare in profondità per destabilizzare le difese altrui le mette nelle condizioni di piazzare le due linee difensive togliendoti ogni possibilità di linea di passaggio.
    All’estero forse le squadre sono tatticamente meno sofisticate ma quando vedo giocare il Bayern ad esempio, non mi stupisco se segna caterve di goal con gente che noi abbiamo scartato tipo Coman che spinge e che crea sempre superiorità numerica aprendo spazi per Lewandosky e compagnia.
    Non voglio difendere Morata, non è mai stato un centravanti boa e poi gli manca anche l’ultimo tocco di testa o sporco di centravanti da area di rigore alla inzaghi, ma se questo hai, devi saper valorizzare i suoi movimenti piuttosto che proporgli quello per cui farebbe solo magre figure. C’è molto da fare per Allegri perché non credo che a centrocampo abbiamo cattivi calciatori ma solo non messi nelle condizioni di poter rendere come dovrebbero. Rabiot è un incursore non un medianaccio ad esempio e se lo vuoi utilizzarlo solo per spezzare le iniziative altrui ne stai limitando le potenzialità.
    Io la vedo così, poi che quest’anno vada tutto a metetrici, ci sta pure, ma che non ci sia più Ronaldo non è assolutamente una scusante, si vinceva meglio e di più quando non c’era.

  4. Alessandro Magno

    chiesa out per verona poi qualcuno si lamentava che con l’Inter Allegri lo ha fatto riposare

    • Beh contro l’Inter era arruolabile, Ben. Il macellaio che lo ha infortunato guarda caso era pure quello del sassuolo che al 95 esimo ci ha pure segnato, altro che beffa.
      Qualche giorno prima per un entrata del genere Soriano del Bologna è stato visto dal var ed è stato espulso favorendo cosí la vittoria del Milan.
      Il casino mediatico antijuve in ogni situazione in cui verrebbe ad avere una circostanza che la potrebbe favorire diventa un lavaggio del cervello che viene fatto agli arbitri onde non applicare il regolamento anche quando è pro Juve. In sostanza è consentito picchiare senza colpo ferire solo e soltanto in un senso, contro la Juve.

Lascia un commento


NOTA - Puoi usare questiHTML tag e attributi:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Plugin creado por AcIDc00L: bundles
Plugin Modo Mantenimiento patrocinado por: seo valencia