Juventus Lazio Considerazioni

 

 

 

ARTICOLO DI ALESSANDRO MAGNO

 

 

È stata una vittoria bella e netta anche se il racconto dei media ormai è volto sempre a sminuire le vittorie della Juventus in favore di qualche polemica strumentale. Questa volta è la palla forse uscita controllata da Mc Kennie e i cartellini gialli a detta dei laziali troppo pochi nei confronti della Juventus. Nel primo caso sul fallo laterale non c’è gol line tecnology per cui bisogna fidarsi del guardalineee, non lo dico io lo dice la regola. Né il guardalinee né l’arbitro hanno ravvisato che la palla fosse uscita del tutto e quindi a mio parere qualora fosse intervenuto il var come è intervenuto fra l’altro, avrebbe fatto un grave errore regolamentare, ma non è la prima volta che si usa il var in modo particolare solo giusto appunto per la Juve. Tuttavia anche al var non hanno potuto stabilire con certezza che la palla fosse fuori. Con questo il gol è regolarissimo con buona pace di tutti gli antijuventini compresi i finti amici laziali. Ricordo che la palla deve esser completamente oltre la linea se fosse anche solo per un millimetro sulla linea la palla è considerata in gioco. Ricordo altresì a gente che le regole le dovrebbe sapere e su Twitter fa magre figure da tifoso come il pluridirettore di tutto Clemente Mimun che la palla non deve toccare per forza la linea essendo sferica.

I cartellini gialli poi sono qualcosa di veramente surreale. Alla Juventus sono stati dati alcuni cartellini tipo a Bremer senza alcun senso. Mentre qualche laziale tipo Zaccagni e Luis Alberto sono stati letteralmente graziati. Alla fine il conto è 5 cartellini per la Juventus e 1 per la Lazio all’80 a Pellegrini ma per proteste. Se c’è una squadra che dovrebbe lamentarsi dei gialli è certamente la Juventus e non la Lazio. Hai finti amici della Lazio rammento che forse dovrebbero preoccuparsi di esser stati letteralmente presi a pallonate dalla Juventus che poteva fare ben più di 3 gol e solo grazie a Provedel e alla mancata buona mira di qualcuno dei nostri il risultato non è stato così pesante. Ma sicuramente se la Lazio ha perso 3 delle prime 4 partite subendo 7 gol alla media di quasi 2 a partita è colpa degli arbitri e non dei giocatori e del mister.

A proposito del loro mister ha dichiarato di non esser particolarmente emozionato a venire a Torino dove ha vinto l’unico scudetto vinto in carriera. È bene sapere che alla maggior parte dei tifosi della Juventus la cosa fa lo stesso effetto. Nonostante sia stato l’allenatore dell’ultimo scudetto della Juventus Sarri non ha lasciato non solo un buon ricordo ma penso di poter dire che non ha lasciato proprio un ricordo. Non ci si è mai amati per cui alla fine ci si è lasciati fra l’indifferenza. Non capirò mai i tifosi della Juventus (pochi) che si sono stracciate le vesti per quest’uomo che è tutt’altro che simpatico e amabile. Fra l’altro per dovere di cronaca Sarri quasi sempre quando incontra Allegri perde. Se non erro ci sono stati 13 incontri fra i due con 7 vittorie per Allegri 3 pareggi e 3 sole vittorie per Sarri.

Tornando al campo la vittoria è stata più netta di quanto il risultato non dica. La Lazio ha effettuato un paio di tiri in porta solamente con Tek che è stato quasi sempre inoperoso. Il gol dei Laziali è un gentile regalo della nostra difesa dove Bremer si è fatto una bella dormita. I nostri attaccanti Chiesa e Vlahovic stanno affinando l’intesa e in campo si trovano bene. Adesso vanno spesso a rete. Nelle prime 4 giornate in due occasioni sono andati in gole entrambi e in tutte e 4 le partite ha segnato almeno uno di loro. I gol risolvono tanti problemi perchè mettono le partite in discesa e aiutano l’autostima del gruppo e della squadra. Possiamo parlare qui all’infinito di tattiche e di schemi ma alla fine di tutto contano i gol e i punti in classifica. Vincere aiuta a vincere.

  1. Gli “amici” laziali si sono per caso accorti anche che in Lazio-Juve del campionato scorso, il loro gol del vantaggio era fortemente viziato da una spinta di Milinkovic-Savic su Alex Sandro?.. ma non è che uuesti sono diventati più piagnoni dei piangina di milano che se perdono si lamentano sempre degli arbitri?

    • No loro volando non lo ricordano perché come sempre le immagini la TV non le manda in onda come il presunto rigore preteso dal Bologna…in poche parole secondo il resto dell’Italia tifosa con il Bologna e Lazio la Juve è stata aiutata

  2. Come già scritto è stata una bella partita rovinata da Lotito vietando la conferenza stampa.
    Sicuramente ci fosse stata, la conferenza, Sarri avrebbe avuto da ridire qualcosa e magari facendogli vedere che la palla non era uscita del tutto…ma questi sono dettagli che prendono in esame al contrario gli antijuventini…e magari facendogli notare che che gli ammoniti 5 sono solo juventini compreso il sesto loro che juventino è(vedi Pellegrini).

    Nota soddisfacente per noi è il duo d’attacco e se non fossero sempre fermati per un non nulla i goal nel “carniere” sarebbero molto di più specialmente per Vlahovic.

    McKennie lo abbiamo criticato e criticato perché rimasto alla Juve…in Juve-Lazio l’ho ritenuto il migliore in campo facendo della catena di dx la migliore dei reparti juventini.

    Campionato agli inizi e tempo di giocare per tutti ce n’è magari un pò meno per Alex Sandro anche perché Gatti merita il posto.

  3. Andrea (the original)

    La partita non l’ho vista nel primo tempo, solo nel secondo, quindi non commento anche perché il secondo tempo mi pare sia stato meno buono del primo, dunque non può bastare per una parola in più sul match.
    Due cose su Sarri: avendo avuto ambiente e presidente contro, ci sta che non abbia un buon ricordo. Di sicuro lui era meno prevenuto dell’ambiente quando è arrivato quindi ha qualche ragione in più. In generale Sarri può piacere o meno (io potrei dirti che uno più arrogante e falso di Allegri è difficile da trovare ma sono opinioni), ma è persona seria e appassionata del suo lavoro, che alla Juve non è stata trattata bene ed è questo che a me è spiaciuto. Sarebbe stato interessante vederlo al secondo anno ma non c’erano più le condizioni.
    Sul fatto che Allegri batta spesso Sarri beh, anche Perez batte spesso Alonso, uno guida la Red Bull, l’altro l’Aston Martin. Con mezzi nettamente migliori è probabile finisca così.
    Un po’ come Inzaghi-Pioli: con lo squadrone che ha è chiaro vinca spesso Inzaghi anzi, aver perso uno scudetto contro Pioli è onta maggiore che i 5 derby di fila vinti.
    Sarebbe stato carino vedere Allegri su una panchina nell’anno in cui Sarri allenava la Juve, ci saremmo tolti questa curiosità..ma pare che ad Allegri una panchina la offra solo la Juve, quindi in quella stagione era fermo😁🤭

    • alessandro magno

      io ancora non comprendo come possa risultare simpatico sarri uno che non fa davvero nulla per esser simpatico anzi tutto il contrario proprio.

      Le statistiche sui 13 incontri non parlano solo della Juve ma parlano da quando i due si affrontano già dalla serie C a volte sarri ha avuto anche un napoli da scudetto oppure come l’anno scorso la lazio è arrivata davanti alla Juve non è vero che sarri ha allenato squadre sempre scarse questa è una buona scusa e poi ce la stiamo a sentire che l’allenatore fa la differenza ma se la differenza non la fa perchè la fanno i giocatori di che cosa parliamo? E se per battere Allegri aveva bisogno della Juve allora di suo non c’era nulla. C’era bisogno della Juve appunto.

      Nei due anni che Allegri è stato femro ha avuto altre proposte che ha deciso di non accettare poi se non si credono alle notizie che si hanno di che parliamo allora vale tutto? Fra l’altro anche Sarri è stato un anno fermo pagato dalla Juve e non risulta che le squadre abbiano fatto a gara per andarlo a lberare dal contratto della Juventus, quando poi è rientrato nel giro gli hanno offerto la panchina della Lazio non mi pare che gli abbiano offerto il real madrid o il bayern monaco

      • Alessandro Magno

        La simpatia antipatia sicuramente può esser personale ma credo che ci sia anche una sensazione generale e non mi pare che questa volga a favore di sarri

        • Andrea (the original)

          Non ho detto che Sarei, sia simpatico, solo che è una persona seria e appassionata del suo lavoro e per questo è apprezzabile.
          Sarri il Napoli da scudetto lo ha creato non lo ha avuto, infatti dopo di lui quella stessa squadra non si è più nemmeno avvicinata al titolo fino a essere smantellata lo scorso anno e ricostruita.
          Con la Lazio arrivare secondo è una impresa, unica squadra con una sola punta in rosa e per giusta spesso fuori.
          Insomma, anche i risultati sono dalla sua.
          Che abbia guidato squadre inferiori alla Juventud credo sia un fatto piuttosto chiaro.
          Ma come detto, ho speso due parole sul tema per argomentare il come mai qualche tifoso della Juve possa nutrire stima per Sarri e capisca il motivo per cui lui non conservi un buon ricordo della Juventus.
          Motivi ce ne sono.
          Sulla simpatia non so se sia generale: cioè in ambito Juve sicuramente l’antipatia per lui è diffusa, fuori dal mondo Juve non ne sono sicuro.
          Dai colleghi mi sembra apprezzato e non poco.

      • Andrea (the original)

        Allegri è stato fermo 2 stagioni, cioè uno se è cercato il secondo anno si piazza a rigor di logica.
        A meno che Agnelli non gli avesse fatto un precontratto con mesi di anticipo, cosa che non credo

        • alessandro magno

          o magari decide di prendersi un anno di ferie non è l’unico che è stato a spasso. E’ abbastanza risaputo che ad esempio è stato sul punto di andare al Napoli proprio cercato da Giuntoli prima che prendesse Spalletti come è risaputo che abbia avuto offerte dall’estero poi se uno non ci crede non è colpa di nessuno . Conte ad esempio ora è a spasso è a sapsso perchè non è cercato da nessuno o semplcemente le proposte che ha avuto non gli sono piaciute? Spalletti si è dimesso dal Napoli ed era a spasso e ci sarebbe stato tutto un anno se non si fosse liberata la panchina della nazionale. Zidane è a spasso anche lui da un po’ non lo cerca nessuno? non credo.

  4. Vista dal vivo allo stadium, nei primi 25 minuti la Juve ha giocato molto bene, aggressiva e veloce e non ha fatto respirare la Lazio.
    Poi loro sono risaliti con il possesso palla, ma senza alcun pericolo per noi.
    A inizio secondo tempo il solito rilassamento con passaggi molli e lenti, alcuni errori e infine il gol regalato a loro su un’uscita sbagliata. Bremer sbagliato per Cambiaso.
    Non so come poteva finire se Vlahovic non sigla subito quel grandissimo terzo gol con controllo in mezzo a due difensori e tiro nell’angolo, gran gesto tecnico.
    In generale pare come se quello che anno scorso non riusciva mai, quest’anno riesce e bene, soprattutto per i due davanti.
    Vlahovic corre e segna, Chiesa corre e segna, Locatelli imposta e copre, le fasce sempre attive, anche se abbiamo pochi o nessun uomo capaci di puntare l’avversario per saltarlo (tolto forse Iling, che però gioca poco).
    Non mi è piaciuto così tanto Rabiot, perchè nel secondo tempo pareva troppo rilassato e moscio quando aveva la palla tra i piedi, Danilo un paio di belle chiusure e un paio di svarioni, mi è piaciuto molto Gatti, aveva l’uomo più pericoloso, Zaccagni, che l’ha puntato tutta la partita e lui non si è mai scomposto. Altrochè Alex Sandro…

    Come dici tu, vincere aiuta a vincere, se metti in saccoccia un po’ di vittorie, vedrai che i giocatori iniziano a crederci anche loro.

  5. Non mi pare che questa Juve (attacco a parte) avesse mezzi nettamente superiori alla Lazio, credo anzi che poche squadre possono disporre di una coppia di giocolieri come Luis Alberto e Felipe Anderson, centrocampo che però nel 1°tempo è stata letteralmente sovrastato dalla solidità e dall’aggressività della cerniera mediana formata da Miretti, Locatelli e Rabiot. La libertà lasciata poi sugli esterni a McKennei e Kostic (mai contrastati dagli omologhi laziali) ha creato le premesse per 2 dei 3 gol, con McKennei protagonista con altrettante azioni partite dall’out destro (ed è proprio il caso di dire “out” visto che nel 1° il pallone era finito fuori 😁 😀 😆 ). Una Juve dunque che ha costruito la vittoria proprio nel 1° tempo facendo densità in mezzo al campo e creando superiorità numerica con gli esterni, lasciando alla Lazio uno sterile possesso palla, con Sarri che si aspettava forse la solita Juve lenta e macchinosa e non ha capito di dover cambiare assetto per poter contrastare una squadra estremamente brillante e diversa dal solito, pensando di poter prevalere con un gioco basato sulla punta del fioretto dei suoi fini palleggiatori.

    • Alessandro Magno

      giochiamo con miretti mckennie locatelli io questa Juve stellare non la vedo e in ogni caso la Lazio dell’annos corsa è arrivata a pari con noi al terzo posto

      • Vero anche che hanno perso M.Savic, ma lo stesso Pedro seppur datato è un ottimo elemento, Rovella è un buon prospetto, d’altra parte non si può dire che il centrocampo della Juve (che non ha mai potuto contare su Pogba) abbia lo stesso tasso di qualità. Non credo comunque che quest’anno la Lazio (arrivata 2a l’anno scorso la Juve invece 3a a pari punti con l’inter) possa ripetere lo stesso piazzamanento, 8 gol subiti e solo 4 realizzati in 4 partite sono il segno che qualcosa nella difesa a zona di Sarri non va e che in non ha alternative a Immobile.

    • Andrea (the original)

      Come detto ho visto solo il secondo tempo che non mi ha impressionato ma, essendo unanimemente stato giudicato meno buono del primo, non mi è sufficiente per parlare della partita.
      Però attacco a parte non è un dettaglio, perché l’attacco fa 3 reti e, limitatamente a quanto visto, se Vlahovic non si si inventa da solo il terzo la vedevo dura per come si era messa.
      Concordo, la Lazio non arriverà seconda, forse nemmeno quarta, perché nel frattempo gli altri si sono rinforzati mentre Lotito è il solito chiacchierone che a conti fatti investe quanto il Frosinone e lascia i guai agli allenatori.
      Intanto però lo scorso anno per le statistiche (posso guardare solo quelle in una stagione falsata nei contenuti e che non ho seguito da Gennaio) secondo ci è arrivato

      • Andrea già che ti vedi il secondo tempo è buon segno…se continui tra poco vedrai la Juve dall’inizio.
        🤩

        • Andrea (the original)

          Giocava troppo presto ma, visto che i secondi non sono granché, prima o poi mi toccherà fare alla Boniperti😏

      • Il loro gol è nato si da un errore in uscita ma in quel momento la Juve stava concedendo troppo campo e c’è voluto il gran gol di Vlahovic per chiudere la partita visto che dopo con le clamorose occasioni fallite sotto misura da Rabiot e Weah la Juve avrebbe potuto dilagare nel punteggio.

  6. LOTITO IL FURBO

    Ci nega Milinkovic, prende Rovella e Pellegrini (poi vedremo le plusvalenze che farà) però senza comprare uno da mettere al fianco di Immobile butta fumo negli occhi dei suoi tifosi iniziando con il silenzio stampa per via di alcune decisioni arbitrali dette da lui.

    Mi dispiace per i tifosi nonostante la loro stupidità ma credo che tra poco il loro presidente inizierà con i ritiri obbligati.

    • Pensa tu che Pellegrini è in prestito gratuito e l’accordo prevede l’obbligo da parte della Lazio di acquistarlo a titolo definitivo al raggiungimento di determinati obiettivi sportivi in questa stagione e nella prossima per 4 milioni pagabili in 3 anni, praticamente regalato.

  7. L’unico giocatore degno di nota nella Lazio è e rimane Luis Alberto, fulcro della manovra e unico giocatore in campo (compresi quelli della Juve) capace di CREARE dal nulla una situazione o un pericolo per l’avversario.
    Creare intendo un passaggio illuminante che altri non sono capaci di fare anche se lo volessero o che semplicemente non vedono nemmeno, lui sì, vede l’azione prima ed esegue cose difficili con molta semplicità.
    Gli altri giocatori della Lazio mi sembrano normali, è bravo Zaccagni nell’uno contro uno, tolto Luis Alberto, che rimane una gioia per gli occhi (vedere il gol dove ha messo la palla con grande facilità), gli altri sono giocatori normali, compreso Rovella, compreso il giapponese e compreso Guendouzi. Niente di che.
    Se Sarri arriva anche solo in zona Champions con questi, qualcosa si deve riconoscere a lui, antipatico o meno.

    • E invece Felipe Anderson, che l’anno scorso ha giocato 35 partite da titolare più 3 da subentrato segnando 9 gol, con una media di 36 passaggi a partita e una percentuale di oltre l’80 % riusciti, sarebbe uno degli altri giocatori normali della Lazio?

    • Quindi il succo del discorso una vittoria contro nessuno…
      E dimme un pò visto che sei stato allo Stadium sulla porta c’è scritto ancora il numero 38? E se posso, che effetto ti fa?

    • Infatti questi sono talmente scarsi che a Napoli si stanno ancora chiedendo come avranno fatto a vincere.

    • Rispondo a entrambi.
      Felipe Anderson, ha giocato molto bene anno scorso, ma nella partita contro la Juve (che è la partita di cui parlo) è stato gestito dalla difesa della Juve e non è ha creato particolari pericoli, un recupero di Danilo su un suo tiro e poco altro.

      Non ho detto che la Juve ha vinto contro nessuno, ma solo che l’impressione è stata di affrontare giocatori che si possono gestire bene, tanto è vero che l’unico gol della Lazio è nato esclusivamente da un errore in disimpegno di Bremer. Mentre al contrario la Juve avrebbe potuto segnare altri gol con Weah, Rabiot e Miretti (nel primo tempo).

      Poi che la Lazio abbia battuto il Napoli è vero, ma se non era per un miracolo di gol di testa del portiere Provedel ieri sera al 95mo, ora staremmo parlando di 4 sconfitte nelle prime 5 partite ufficiali.
      Tolto Luis Alberto, come detto, e che comunque ormai ha la sua età, non ci sono giocatori della Lazio che comprerei per schierare nella Juve.

      • Nel post sopra credo d’aver spiegato i motivi per cui la Juve ha vinto e perchè ha perso Sarri, il resto è cronaca di una partita che dopo il 2° gol di Vlahovic si è messa in discesa per la Juve, a differenza della partita di ieri sera in cui non credo che la Lazio meritasse di perdere, considerato che l’Atleti in vantaggio con un autogol (se vogliamo anche quello fortunoso) non ha fatto granchè per vincere, contro una squadra che definisci di giocatori normali ma che oltre a Luis Alberto e Felipe Anderson ha anche i nazionali Immobile, Romagnoli e Zaccagni.

Lascia un commento


NOTA - Puoi usare questiHTML tag e attributi:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Plugin creado por AcIDc00L: key giveaway
Plugin Modo Mantenimiento patrocinado por: seo valencia