Fiorentina Juventus 0-1 Pagelle

 

Fiorentina Juventus 0-1 Pagelle

Pagelle di Alessandro Magno

Szczesny 7 Guadagnato tutto nel primo tempo con tre ottimi interventi di cui almeno due non semplicissimi. Nel secondo tempo il muro della difesa fa si che sia quasi uno spettatore non pagante.

Gatti 7,5 Con i tre centrali gioca una grandissima partita soprattutto nel secondo tempo non passa uno spillo. Italiano gli cambia uomo ma il risultato è il medesimo.

Bremer 7,5 Un muro insuperabile. Di testa sono tutte sue. Nell’uno contro uno è una roccia. Veramente una partita encomiabile sotto ogni punto di vista.

Rugani 7,5 Come i tre compagni di reparto forse un mezzo punto anche meglio dato che gioca anche la palla con una calma olimpica. Giocatore sempre troppo criticato ma oggi in questa Juventus giocando così potrebbe esser sicuramente un titolare.

McKennie 7,5 Inizia così così poi cresce in maniera esponenziale alla distanza. Nel secondo tempo diventa non solo insuperabile ma pure imprendibile. Spesso vienea a fare il terzino in area a svettare di testa un attimo dopo è sulla trequarti avversaria a fare il giocoliere sulla linea di fondo.

Miretti 6,5 Curiosamente segna un bel gol che ci dà la vittoria ma non gioca una partita entusiasmante. Sempre preso in mezzo dai centrocampisti avversari finisce per correre molto a vuoto. Partita da 6 forse anche meno ma il gol vittoria vale molto.

Locatelli 6,5 Utile come difensore aggiunto anche lui si distingue per palloni recuperati e tiri respinti. È il primo baluardo di una difesa arcigna ma io da lui mi aspetto anche costruzione anche se vedendo il tanto celebrato Arthur dall’altra parte mi sento di poter dire che posso tenermi stretto Locatelli. Arthur resta un giocatore pressoché inutile in ogni fase.

Rabiot 6,5 Come McKennie cresce alla distanza. Un primo tempo con qualche pallone sbagliato di troppo un secondo tempo in crescita con un finale sugli scudi.

Kostic 6,5 Ha sofferto tanto Nico Gonzales ed è stata una lotta alla pari e senza esclusione di colpi. Alla fine ha vinto lui che un difensore non è. Applausi.

Chiesa 5,5 Alla Juventus per più di un ora è mancata la coppia di attacco. Troppo distanti dal resto della squadra hanno corso a vuoto impegnandosi tanto in un forcing inutile ma non hanno visto molti palloni ne lui ne kean.

Kean 5,5 Probabilmente sembrava la coppia meglio assortita per giocare di rimessa ma non ha dato i propri frutti. Non ne hanno mai tenuta una nemmeno per far salire la squadra o farsi dare qualche punizione.

Cambiaso 6 Entra per Miretti e già di per se è un cambio atipico insomma mi sa che Allegri Nicolussi Caviglia non lo ritiene proprio pronto. In ogni caso ci mette un poco per carburare e all’inizio non pare entrato bene. Poi a momenti fa il secondo gol con un bello stacco di testa.

MIlik 6,5 È entrato veramente bene e con lui in campo si sono spente le ultime velleità della Fiorentina anzi è stata la Juve finalmente a prendere campo potendo contare su un giocatore che teneva la palla per prendersi falli o far salire la squadra.

Vlhaovic 6 E’ entrato abbastanza bene anche lui perchè con Milik hanno funzionato meglio che la coppia Chiesa Kean.

Juventus 6 Bella vittoria in trasferta con una prova difensiva da togliersi il cappello tuttavia sarebbe lecito aspettarsi qualcosa di più in fase offensiva visto che si era al cospetto niente popò di meno che della Fiorentina. Onestamente è stato un assedio. Di positivo c’è che la difesa è stata così solida che ha dato l’impressione che non sarebbe caduta mai tuttavia non tirerei la corda su questo tasto.

Allegri 6 Rafforza il secondo posto e stacca leggermente il Milan e questo era importante. La mette sul come la vuole lui anche perché la sblocca al primo tiro ma se fosse passata avanti la Fiorentina non avrebbe potuto giocare in questo modo per cui sarebbe opportuno pianificare anche un piano b.

Arbitro 5,5 Niente errori gravi ma la solita distribuzione dei cartellini ad minchiam Il giallo a Rabiot è inventato., quello a Gatti molto severo. Alla Fiorentina che può fare falli impunemente mancano un giallo (almeno) a Nico Gonzales per un entrata su Rabiot ma gliene mancano almeno 3 per varie simulazioni e manca un fallo ad Arthur per un fallo da dietro a bloccare una ripartenza. Curiosamente l’unico giallo i viola lo prendono per proteste.

  1. AZZ, ANCORA 0-1

    Sono andato a letto e li ho lasciati che perdevano mi son svegliato e ancora la Viola non ha segnato.

    Partita giocata bene dalla Juve nei primi 10 minuti e continuata con 3-4 ripartenze belle ma svanite con l’ultimo passaggio sbagliato…vedi Rabiot, McKennie, Miretti e Kostic…poi esaltazione della difesa con difensori, tutti e 11, per portare in tabella 3 punti importanti per non far scappare quelli la.
    Vittoria importante soprattutto per il distacco di 7 punti alla Dea.

    Daniele Rugani la sorpresa sta giocando bene e ieri sicuramente il migliore in campo, dopo di lui McKennie.
    Tek insuperabile tra i pali.

    Chiffiti Chiffiti gialli solo per gli juventini: se giallo era per Rabiot doveva essere rosso diretto per Nico e invece nemmeno ammonito.

    Chiffi verrà redarguito dai santi protettori della seconda di Milano per il giallo a Rabiot che non giocherà la prossima per somma di ammonizioni ma ci sarà contro quelli là.
    Ieri sera con i gialli è andato in confusione.

  2. ALLEGRI
    (Marco Edoardo Sanfelici)

    “Firenze lo sai, non l’ha cambiato per niente…” canterebbe Ivan Graziani.
    Imposta la gara sulle ripartenze, come è logico fare. Forse ha nei confronti dei suoi una fiducia più elevata di quella che loro hanno in se stessi e quando cerca di spingere in avanti il baricentro, per tutta risposta riceve un continuo e costante arretramento delle linee. La ripresa parte con altre apparenti speranze, ma è il fulmine di un minuto, poi la solfa ritorna senza soluzione di continuità. D’accordo, la Fiorentina attacca, ma vengono a mancare i preposti alle uscite ordinate, alle impostazioni a campo aperto. Il cambio di Cambiaso non è banale ed è la chiave della resistenza juventina, con lo spettro di Davy Crockett che aleggia sull’area di rigore amica. Vista la difficoltà in mezzo al campo, Allegri tiene McKennie a tutta fascia e fa entrare nella terra di mezzo un Cambiaso votato a ribattere colpo su colpo. Magari all’inesperto veniva in mente di cambiare Kostic che stava soffrendo… E’ stata la mossa che ha cambiato l’inerzia, contribuendo a portare a casa una vittoria che proietta la Juventus verso la lotta scudetto (ma non si deve dire) ed allontana il quinto posto a 7 punti.
    Guardiamo in alto, senza dimenticare che c’è anche un “dietro” e che va solitamente ben controllato. Sempre tenere controllate le terga, nella vita, onde prevenire spiacevoli sorprese.

    • Andrea (the original)

      Il buon Sanfelici lo ricordo quando usavo FB e per lui il mondo si è fermato.
      Forse reagisce a una situazione di obsolescenza personale.

      • Andrea, Sanfelici non ha sbagliato una virgola pronunciandosi su Allegri ieri.
        Andrea noi non sappiamo fare 3 (tre) passaggi di fila…
        Ma non aggiungo altro se hai visto la partita lo hai potuto notare tu stesso.

        • Andrea (the original)

          Come detto, se li sanno fare Mandragora, Barak ecc significa che non occorrono fenomeni per impostare gioco.

          • I nostri ieri erano meno di Barak e Mandragora…Chiesa lanciato molto bene si fa sbattere la palla dietro il tallone se la fa passare va in porta…Vlahovic stoppa male e permette una ripartenza avversaria, Keak solo soletto stoppa di petto e la manda in fallo laterale…insomma sbaglia tizio e sbaglia Caio haivoglia dalla panchina urlare alzatevi alzatevi…la paura di sbagliare sovrasta le loro menti di poter ragionare.

  3. Di buono solo i 3 punti, inutile commentare una partita non giocata dalla Juve contro una delle squadre tecnicamente più scarse del campionato.

    • Diciamo pure che i centrocampisti nostri sono tutti votati al difendere, aggiungiamoci le “disgrazie” di Pogba e Fagioli il quadro è completo…l’unico che si propone in area nemica è Miretti e sicuramente dico una bestemmia che lo fa come faceva Marchisio ma l’8 che fu era tutt’altra cosa.

      Gioele aggiungiamo anche il fermo-Juventus sul mercato ma nessuno poteva prevedere il duo Fagioli-Pogba che tanto potevano dare alla causa juventina.

      Nel link messo in precedenza Allegri diceva di Miretti che il ragazzo si propone in area avversaria deve solo aggiustare la mira, gli manca il goal. Detto fatto.
      Con questo ora non voglio dire di aver trovato finalmente l’8 anche perché a parte il goal altri errori ieri sera al Franchi ne ha commessi.

      • Barone,
        quelli che non ci sono e non ci saranno per l’intero campionato non deve essere un alibi, questa Juve può e deve fare molto di più perché non troverà sempre squadre come la viola che non ha praticamente mai tirato in porta su azione.

      • Barone,
        Pogbà non è mai ritornato, e presto se ne andrà. E’ stato un errore, il giocatore era rotto e da almeno tre anni non riusciva a tornare in forma. Fagioli tornerà ma era uno di quelli che criticavi anche tu.

        In generale se un giocatore ha delle linee di passaggio è più facile che giochi bene, soprattutto un centrocampista. Nel City ogni giocatore ha sempre 2 linee di passaggio avanti ed una dietro.

        Nella Juve questo non succede, perché se noti, i nostri ricevono sempre palla da fermo, e con le spalle girate verso la porta avversaria.
        Questo rende la vita dura a chi è in possesso e spiega bene perché spesso diamo la palla indietro.
        Le poche volte che riusciamo a dare una palla in movimento facciamo anche delle buone azioni, in velocità, come il gol di Miretti.

        Ad ogni buon conto penso anch’io che questo centrocampo sia male assemblato.

        L’8 non lo abbiamo, e neanche il 4. A ben vedere manca il 7, non quello all’inglese ma il nostro tornante, e manca pure il 10.

        Rabiot non è nessuno dei suddetti, potrebbe fare il 4, ma non è Davids. E dopo lo scorso anno è sparito.
        Locatelli potrebbe fare l’8 ma viene impiegato in un ruolo che non è il suo.
        Concludendo, abbiamo un quasi 4 e poi un 8.
        Mancano il 7 ed il 10 che non sono in rosa.
        A meno di promuovere Yildiz, ancora a metà tra next gen e prima squadra.
        A quel punto mancherebbe il 7, diciamo che su Weah si può lavorare.
        Come si può lavorare su Mc Kennie da 4.

        • Luca, Pogba purtroppo è come dici tu ma fa parte di quei soldi investiti e che non ritorneranno più…però era nella rosa della squadra e sinceramente poteva essere un buon krak…

  4. I 3 punti

    Vanno sempre bene ci mancherebbe, però a me è sembrato di tifare per la squadra che deve salvarsi…

  5. Andrea (the original)

    Bloccato a casa dai dolori sciatici mi è toccata vederle tutta.
    Voglio essere magnanimo e dire che sono apprezzabili voglia, capacità di soffrire, tenuta difensiva e tutta quella letteratura di cazzate che piace tanto agli italici però ragazzi, questo gioco si chiamerebbe calcio e non è possibile nel 2023 un calcio del genere.
    Voglio essere buono una seconda volta e dire che ci sta di difendersi a Firenze contro i lugubri che, a dispetto di una squadra mediocre, hanno un gioco importante per ritmo e intensità (perché si può giocare a calcio anche con Mandragora, Barak ecc.), e in più vivono per questa stupida partita…. però qua non si è trattato di difendersi ma di interi quarti d’ora passati a respingere cross e tiri senza mai respirare, mai provare non dico a ripartire (troppa grazia sarebbe) lma almeno a tenere qualche secondo la palla lontana dalla propria area. E dire che qualcosa sembrava si potesse fare.
    Provo a continuare nel segno dei buoni sentimenti e a dire l’ultima cazzata italica: abbiamo concesso poco. Ma è il concetto di concessione che mi è ignoto, a me pare che in una partita così si è concessa la possibilità di segnare in ogni istante grazie a una deviazione, a una mischia, a una spizzata, cose a cui asserragliati in area ci si espone anche senza subire occasioni pulite.
    Solo in una partita di uno sport che non è calcio poteva segnare, dopo 60 partite, Miretti.
    La classifica sarà anche buona ma fatico a pensare come questa squadra, già modesta nei singoli, possa arrivare quarta con questo non gioco; anche perché tolte le solite Inter, Milan e Napoli a cui tutti assegnano i primi 3 posti, sta risalendo la Roma che oltre ad avere una rosa da scudetto (se non ci fosse l’Inter), sta raccattando partite come nella migliore tradizione (che a casa mia si chiama mia si chiama culo) di Mourinho.
    Ma soprattutto la domanda è: cosa resterà per il futuro? Cosa si sarà costruito? E se si andasse in Europa siamo sicuri che contro gente più forte rispetto alla Fiorentina si resti solidi e tutte quelle cazzate italiche di cui in premessa?
    Mah, va beh siamo buoni: che bello vincere così, queste sono le vittorie più godute…ok basta cazzate, che non riesco a essere credibile con me stesso nemmeno se le scrivo🤭🤦😄
    Ps: continua la mitragliata di cartellini gialli ai giocatori della Juve; tra un po’ ci saranno più diffidati tre i giocatori che tra gli ultras e non si capisce il motivo.

    • Andrea,
      Però pure tu te le cerchi. Se già stai male di tuo non credo sia consigliabile vedere anche la Juve per 90′.
      Anche perché bisogna riconoscere ad Allegri che lo aveva avvisato in conferenza che sarebbe stata una “partita seria”. E quando lui usa il termine “seria” sappiamo già a cosa si va incontro.
      Infatti io ho preferito solidarizzare con la Fiesole e non vederla😅.
      Comunque vittoria importantíssima alla luce della sconfitta del Milan. Poi, come detto da Ezio Greggio, un giorno dovremo pur cominciare a giocare a calcio.

      • Andrea (the original)

        Ah in realtà vedendo la Juve mi son fatto coraggio perché c’è chi sta peggio, ad esempio quelli che esultano ma che avrei voluto vedere nei 90′.
        Ho approcciato bene, una volta costretto a farlo, proprio perché Allegri è di parola ma a tanto non pensavo si arrivasse: cioè guarda che un quarto d’ora a ribattere cross e tiri non passa mai, non mi capacito come sia possibile.
        Pure la nazionale di San Marino ogni tanto mette la testa fuori per un attimo. 😀

      • Kris è lui non l’imitatore…
        Aveva detto delle verità espresse male? (Anche io mi esprimo male nello scrivere) però sa chi sta allenando…

        https://www.facebook.com/share/v/AEpnS4ApwEjf4yQA/

  6. Andrea (the original)

    Lo lascerei a Vessicchio il commento.
    Io continuo da anni a sostenere che la Nazionale non deve più allenarsi a Coverciano e non deve giocare a Napoli e Firenze, due città di gente schifosa.

    • Andrea (the original)

      Era per Germano

    • Andrea non credo siano tutti così. Di tutta un’erba un fascio non mi piace farla. Diciamo che una percentuale ha questo odio smisurato e senza motivo verso la Juve alimentato anche purtroppo dagli scemi (e sono buono) del villaggio inteso come blog, forum, canali YouTube ecc ecc. Purtroppo tanta gente, nonostante l’ evidenza contraria e certificata, ancora crede che la Juve ruba e che abbia commesso chissà quale reato.

      • Andrea (the original)

        Germano,
        a Firenze e Napoli son così da ben prima del web e sono tutti così.
        Non esisteva il web quando distruggevano una città per la cessione di Baggio o tiravano di tutto ai nazionali o tifavano Argentina.
        Ci saranno eccezioni sparute.

  7. TROVATO SUL WEB

    Tutti a criticare la partita di ieri ma nessuno che vede cosa c’è dietro.
    Allegri sta allenando una squadra che non ha potuto investire sul mercato perché non ha gli introiti della Champions e non è riuscita a liberarsi di zavorre con stipendi importanti, oltretutto 2 giocatori si fanno beccare 1 dopato e l’altro ludopatico lasciando la coperta corta a centrocampo, auguriamoci che non cali mai Locatelli.
    Non dimentichiamo che manca Danilo da circa un mese e de Sciglio, nella sua mediocrità, farebbe tirare il fiato a Mckennie sulla fascia destra. È un momento in cui ci si deve accontentare di questo, e con ciò siamo a 2 punti dalla prima (che comunque il “palazzo” ha deciso che deve essere li, altrimenti non si spiegherebbe come fanno a spendere e spandere con un bilancio in profondo rosso e un presidente ricercato per bancarotta).

  8. Andrea pure il San Marino…una volta sola mi pare abbia messo la testa fuori era il 28 aprile 2004, all’Olimpico di Serravalle, in amichevole, contro il Liechtenstein, battuto per 1-0 con rete su calcio di punizione del capitano Andy Selva…
    Mo vogliamo paragonare la Juve al San Marino?
    Fate i bravi importante oggi come oggi è vincere…bene bravi e divertenti lo saranno.

  9. Alessandro Magno

    premesso che la Juve può fare anche un gioco diverso e lo deve anche fare mi chiedo se sia cosi bello e interessante fare come italiano cioè giocare all’arrembaggio e perdere tre delle ultime tre partite? perchè poi purtroppo conta il risultato e i punti in classifca. quindi se questo modo di giocare poi porta dei frutti ok chapeau ma se si DEVE fare solo perchè è moderno e poi fa perdere punti in classifica io non trovo il nesso. tre settimane fa juve e fiorentina mi pare fossero a pari punti ora noi siamo secondi e loro ottavi staccati di 9 punti e italiano è quello bravo? cioè uno che perde sempre al medesimo modo è bravo? mah. io qualche domanda me la farei. ma le strategie sono funzionali al risultato oppure sono cosi si fanno per moda?

    • 1000 vittorie come ieri l’importante che ci portino nell’olimpo…
      Peccato che moltissimi juventini non riescano più a gioire della vittoria e in alcuni siti si è addirittura parlato di vergogna di come vinciamo. Che poi mica è detto che tutte le partite devono essere giocate così… comunque non succede ma se succede vedremo se lor signori avranno il coraggio di salire sul carro.

    • Andrea (the original)

      Non ne veniamo fuori da questa cosa per cui giocare equivale a perdere e non giocare invece equivale a vincere eh?
      Io ci ho rinunciato.

    • Ben,

      uscirei dalla favoletta che giocando male si vince e cercando il bel giuco, fatalmente si perde.

      La storia ci racconta altro.

      Ci racconta che giocando con delle idee, con dei movimenti sincronizzati, e mediamente con un pressing aggressivo ed alto medianente hai più possibilità di vincere, anche con squadre tecnicamente più forti.

      Purtroppo il calcio di Allegri in Europa non ha funzionato.

      Quello di altri allenatori invece ha dato risultati migliori.

      Lippi su tutti, ma anche Sarri o Guardiola o Klopp.

      Tutta gente che quando ha avuto la possibilità la coppa l’ha portata a casa.

  10. Una Juve passata negli ultimi anni della prima gestione Allegri dall’essere brutta da vedere a questa che se la vede brutta anche contro squadre scarse come la Fiorentina. Ok, le squadre forti si costruiscono a partire da una difesa forte, ma poi una squadra come la Juve non può giocare certe partite in 30-40 metri di campo. Nessun gesto tecnico ben eseguito, nessuna azione (a parte quella del gol) costruita con un minimo di inventiva, coordinazione nei movimenti, imprevedibilità, insomma tutto quello a cui di bello e interessante possono assistere gli spettatori che la seguono dagli spalti o dalla tv, e francamente ieri sera, almeno in tv, è sembrato di assistere a tutto meno che una partita di calcio.

    • Alessandro Magno

      Luca e Andrea siete un po’ voi che raccontate favole. Se parliamo di giocare male DOMENICA siete veramente fuori strada. Quando dovremmo parlare di calcio offensivo o difensivo al massimo. Fra l altro si cita sempre chi fa piacere ma ci sono mister altrettanto e più vincenti come Ancelotti o zidane o tuchel tantissimi altri che sono vincenti senza praticare calcio spregiudicato. Si cita lippi a cui voglio bene ma un po’ a cazzo uno che ha fatto diverse finali e sul campo ne ha vinte pochissime visto che il suo gioco non può essere certo visto ai rigori uno che ha vinto un mondiale giicando per lo meno la finale di rimessa mettendo gattuso a uomo su Zidane mondiale che vince grazie a una difesa di ferro dato che se non ricordo male prende in tutta la competizione due gol uno su Autogol l altro su rigore

  11. Buonasera a tutti. Io penso che non dovremmo cadere nel solito tranello del giocare bebè e perdere o giocare male e vincere. Io sono per vincere giocando bene. Certo qualcuno potrebbe obiettare: anch’io vorrei vincere al superenalotto. Intendo,per giocare bene essere organizzati sia nella fase difensiva che in quella offensiva. Purtroppo la squadra è costantemente preoccupata di perdere palla in uscita e prendere gol, e ciò facilita il pressing avversario. Se in partite del genere la difesa non fa una prestazione straordinaria allora sono problemi.

    • Giocare bene

    • La penso uguale nel costantemente preoccupati di perdere palla in uscita…è questo quello che li fa tornare indietro…

    • Io sono dell’idea, a questo punto rivoluzionaria, del giocare bene, per vincere.

      Con un gioco organizzato i giocatori sanno cosa fare, dove trovare il compagno.
      Nella Juve no.
      Pare tutto studiato nel chiudere le linee di passaggio, abbassandosi, fin nella nostra area piccola, quindi improvvisare le sortite offessinve che raramente riescono perchè improvvisate e wuindi facile preda del pressing avversario.

      • Alessandro Magno

        secondo te Luca questo tipo di difesa non è organizzata?

        il gol della Juventus ti sembra casuale?

        c’è tutto quello che volete uscita dal basso verticalizzazione triangolazioni ametà campo per saltare il centrocampo avversario cross basso e inserimento del centrocampista. non è un gol abbastanza”moderno”?

        • Che il gol nasce da una bella azione l’ho scritto più sopra.

          Purtroppo di azioni cosí ne contiamo una ogni tre o quattro partite.

          Per il resto questa squadra non ha niente delle Juventus del passato.

          Penso alla squdra di Zoff, una squdra la cui rosa poteva essere equiparata a quella attuale.

          Seppur con mille difficoltá, esprimeva dei concetti estremamente interessanti.
          Tipo il mediano che scendeva tra i due difensori in posizione di libero che poi saliva in posizione di regia.
          Questo per sfruttare al meglio le caratteristiche di Aleinikov e per fare una mano ad una coppia di centrali un pó leggerina.

          Era comunque una squadra che segnava con facilitá ed ha messo in bacheca due titoli.

          • Alessandro Magno

            La juve di zoff mi sono trovato allo stadio a vederla eliminata in casa dall ascoli 0-2 in coppa Italia il primo anno. Grande spettacolo veramente

  12. Ma forse tutti dimenticate cosa ha saputo fare Allegri quando aveva giocatori tali da potersi chiamare giocatori.
    Allegri sta facendo il massimo.
    Mettiamo che ieri durante la partita si sarebbe infortunato uno della difesa chi sarebbe entrato? O se si sarebbe infortunato un centrocampista…
    Penso di dover dire se non siamo contati poco ci manca e qui non si cerca l’alibi ma sono scarsi e basta.
    Forse si dimenticano le altre squadre di Allegri quelle che potevano chiamarsi squadre le quali hanno fatto vergognare le migliori squadre inglesi e quelle spagnole più quelle più brave delle tedesche…per non parlare delle due e più squadre più forti delle italiane.

    Aveva giocatori da poter irridere tali squadre…e non c’era covid, figgiccì e ceferin compresi giudici tifosi e rottinculo.

    Metteteci chi più vi garba e ditemi se riusciva ad arrivare fino in fondo conquistando la Champions da giocare.

    • Alessandro Magno

      sono 6 partite che non pendiamo gol contro squadre diverse anche alcune forti per la serie A come Atalanta e Milan che occupano le prime posizioni con difensori sicuramente non di rango, stiamo giocando con gatti bremer e rugani titolari ed è tutto casuale? mah.

    • Barone,

      sai come la penso, ma con questo mio voglio provare a dare una lettura ad una situazione che sembra paradossale.

      Su rbn hanno fatto diversi sondaggi in occasione del centenario e del compleanno della Juve.

      I piú ricordati tra i giocatori sono stati quelli delle Juventus di Trapattoni e Lippi, con i relativi allenatori.

      L’epopea dei 9 scudetti consecutivi é rimasta invece racchiusa nel nome di Andrea Agnelli.

      Quasi ignorati i protagonisti con pochissime menzioni ad allenatori, e giocatori.

      Interessante poi la domanda a che giocatore siete piú legati sentimentalmente?

      Se Chiellini si piazza lontano dalle posizioni di testa spariscono tutti gli altri.
      Buffon ad esempio ha ricevuto qualche menzione.
      Rimanendo molto distante da Peruzzi e Tacconi.
      Stesso destino condiviso con Baggio quasi un fantasma nonostante il pallone d’oro.

      La cosa é curiosa eppure ha un suo senso.

      Dal punto di vista dei tifosi si parla della prima Juve di Conte, non delle successive.
      Si parla di Cardiff.

      Questo é.

      Non é solo Allegri é tutta una Juve che non é riuscita ad entrare nei cuori dei tifosi.

      É come se a Cardiff la squadra avesse tradito un popolo, quella gente della Juventus che da quella notte non ha piú avuto quei giocatori e quell’allenatore nei propri cuori.

      Ci metto la BBC, dopo due mondiali da schifo ed un mondiale visto in tv avevano tanto da farsi perdonare, hanno perso l’occasione.

      Ci sono stati bei momenti, per caritá, la notte con l’Atletico e la tripletta di CR7 é stata impagabile, ho ancora le lacrome al solo scriverlo.

      Ma e stato un lungo trascinarsi a cercare di vincere qualcosa che ormai nei pensieri dei piú non era in grado di vincere.

      Curioso il mondo, uno dgli sllenatori piú vincenti é percepito come un perdente, uno non all’altezza.
      Ma non solo lui. Tutta quella Juve.

      Pensa che si parla addirittura solo di Allegri neanche dei giocatori assolutamente trasparenti al giudizio dei piú.

      Di quell’epopea di quella delusione radicata Resta Allegri, fossi in lui me ne andrei.

      Intanto per cercare riscatto altrove nei confronti di un popolo bianconero che non lo ha mai amato per esseri leggeri.

      Sul suo ritorno a Torino in cerca di rivincite non mi esprimo.
      Tanto meno sull’intervista rilasciata a suo tempo a Sky.

      Sul chiacchierata con la buonanima di Sconcerti preferisco stendere un velo pietoso.

      Chiudo con una considerazione.

      Se tutta una dirigenza si dimette, anche un allenatore come Allegri, espressione diretta del presidente, avrebbe dovuto avere il buon gusto e la saggezza di dimettersi.

      Oggi piu di un tifoso aspettano la sua partenza a fine stagione.

      Anche le critiche si sono diradate.

      Si aspetta solo che finisca questo anno di transizione per ricominciare.

      Cosa che andava fatta in quel lontano 2017.
      Purtroppo un Presidente dovrebbe essere meno counvolto e tenere le giuste distanze per poter prendere delle decisioni difficili in modo asettico.

      Naturalmente non parlo solo di Allegri, ma ci metto anche 6 o 7 giocatori che avrebbero dovuto salutare.

      • Ti liquido con poche parole…
        La Juve non è amata come quella di una volta?
        Mi dovrei mettere a fare i confronti…se chiudiamo gli occhi ed eliminiamo quel 96/97 mi dovrei mettere con il calendario davanti e nominarli uno per uno dal primo gennaio al 31 dicembre…quante ne avremmo potute vincere?
        Ma farmi mettere in discussione Marcello non ci riuscirai mai, eppure è successo, sono successe anche dopo tornato e allora?

        Luca torna allo Stadium e come te tutti quelli con cui condividi le menate che portate avanti lì conosco tutti e tutti lo Stadium lo hanno visto si e no una volta sola.
        Sono sicuro che l’aria che si respira dentro lo Stadium vi guarirà.
        Date retta al Barone.

        • Barone, non ho messo in discussione Marcello, tutt’altro!

          Poi non ti parlo di vittorie, ti parlo di un comune sentire che è palese.

          Andare allo stadio, ti guarisce, forse, ma è una strada impossibile perché lo stadio è uno, ed è sempre pieno.
          Dobbiamo, renderci conto che il calcio è diventato televisivo perché é li che vi si affaccia il maggior numero dei tifosi.

          Oggi non porto avanti nulla, ti porto dei fatti che cerco di interpretare.

          Il mio è il mio punto di vista e traggo delle conclusioni.

          Magari se provi a darne un interpretazione diversa potrebbe uscire un discorso di approfondimento veramente interessante.
          Sai che noia darsi ragione sempre e comunque.

          L’interesse nasce da punti di vista diversi.

          Ma dimmi perché secondo te c’è astio nei confronti di Allegri, da partedei suoi stessi tifosi.

          E perché sui giornali si nominano la BBC, Pirlo, ecc. mentre i tifosi parlano di Del Piero, Scirea, Platinì Trezeguet e compagnia?

          • Perché anche nella politica ci si schiera chi a destra e chi a sinistra gli uni sono peggio o più bravi degli altri a seconda di come si vuole interpretare…
            Nel nostro calcio sta andando alla grande la corrente antiallegriana che però per me in questo momento non va bene(ribadisco alla fine di questa stagione se ne deve andare ha rotto le palle anche a me…pensa ho dovuto comprare delle mutande più resistenti per non farle scendere) perché la Juve se non torna in Champions sono dolori.

            Possiamo continuare all’infinito ma la situazione è quella che è: tu dici incapacità di Allegri io ribadisco giocatori non all’altezza…e andiamo avanti con cortomuso, non gioco e quant’altro…ma la realtà ve la sbatte sul muso a ogni partita.

  13. Alessandro Magno

    https://x.com/Jfamily3502/status/1721285700643934521?s=20 ho trovato tutta l’azione del primo gol solo qui per chi ha twitter purtroppo su youtube c’è ma è tagliata. se questa non è un azione organizzata?????

    poi magari sono d’accordo pure io che tante di queste azioni saltano perchè i nostri sbagliano passaggi di un metro ma che sia questo improvvisato no proprio no.

  14. Scusate. Ma se su circa 5 contropiedi (più o meno) uno fai gol e gli altri sbagli passaggi,nel campo della statistica tendo a pensare il gol sia frutto di improvvisazione, visto circa l’80 per cento dei contropiede muoiono sul nascere. De pio considerò che tale azione sia avvenuta (il gol)nei primi minuti la mia opinione che allora i giocatori sono ancora freschi e corrono di più.

  15. Attenzione, che Allegri stia facendo il suo massimo e stia ottenendo ottimi risultati è fuor di dubbio, lui sa fare questo, puntella la difesa, è capace di farsi attaccare, Allegri sta facendo ottimanente il lavoro per cui è pagato. Ha creato dal nulla difensori come il rinato Rugani che tutti volevano altrove e un giocatore dalla serie B come il buon Gatti, e sta a vedere che non ti tira fuori pure un Miretti a centrocampo.
    Il problema come dice Gioele è che non puoi sempre buttare un pullman davanti alla porta e trascorrere dei buoni 10 o 15 minuti filati alla volta a respingere tiri o cross di testa o di piede senza uscire dall’area. Una partita come questa la puoi fare una volta, due volte, poi devi tornare a giocare a calcio.
    Una domanda che ho è, ma questi durante tutta la settimana che hanno per preparare la partita si concentrano solo sulla difesa? Possibile che Allegri abbia preparato una partita di sola sofferenza contro la fiorentina? Squadra che si sa benissimo come gioca, con la difesa alta a prescindere, bucabilissima se presa d’infilata con le verticalizzazioni?
    Vedere Chiesa così poco coinvolto, svogliato e controproducente, che segnale è? Che non ci ha nessuna voglia di mettersi a fare il difensore a 60 metri dalla porta? Ha toccato si e no 3 palloni.
    Vedere centrocampisti che appena hanno la palla gli sale la paura di fare la giocata e gli viene una fretta bestiale di liberarsi del pallone, perdendolo puntualmente dopo massimo due passaggi, cosa provano durante gli allenamenti?
    Una vittoria che da’ gusto perchè eri sul filo del burrone e alla fine l’hai sfangata e ci hai buttato gli avversari giù nel burrone.
    Però non possiamo pensare di impostare tutte le trasferte del campionato così, prima o poi una deviazione o un rimpallo e prendi gol e perdi se non hai mai un piano B da attuare.

    • A parte il fatto che non ho letto in un nessun post di Gioele che scrive del pullman…
      Dopo fatto il goal ho visto 3-4 azioni nostre in ripartenza nemmeno tanto dal basso non andate a buon fine(io ho elencato come non sono andate a buon fine) che hanno innescato la controripartenza viola e che sistematicamente i nostri non sentivano nemmeno i suggerimenti di tutto lo staff della panchina che diceva loro di alzarsi di più.
      I centrocampisti che abbiamo sono votati più alla difesa che portare avanti il pallone e alzare il baricentro.

      Il piano B di cui parli te lo dimostra anche quello successo col Verona ma anche e non solo col Verona.

      • La critica era riferita all’occupazione parziale del campo, 30-40 metri è più o meno la distanza fra limite dell’area e linea di metà campo, tenere il baricentro basso come si dice, scelta di difendere basso dovuta alla difficoltà di gestione del pallone efficace, perchè la Juve a centrocampo non ha costruttori di gioco ma solo incontristi, che non attaccano ma difendono uno spazio di 30-40 metri davanti alla propria area, per recuperar palla e ripartire velocemente in contropiede come è successo nell’azione del gol.

  16. Alessandro Magno

    Luca citare Sarri con Lippi e Guardiola cosa è trova l intruso? :mrgreen:
    Sarri vince due trofei in vita sua tutti e due con la squadra favorita in quella competizione tutti e due con la squadra che a un certo punto si ammutina e fa come gli pare. Riconducibile al suo gioco Sarri spiace ma non ha vinto nulla. Ma è lapalissiano

    • Alessandro Magno

      L unico posto dove ai vede veramente la mano di Sarri e la squadra è plasmata a sua immagine e somiglianza ovvero a Napoli Sarri ha vinto solo applausi dalla critica. Né una coppa italia né una Supercoppa niente di niente nella stessa piazza dove altri meno celerbrati come Mazzarri e Benitez qualcosa avevano portato a casa se non ricordo male

      • Su quel Napoli.

        Sarri ha fatto pochino secondo me. Bravo fu chi lo portò a NApoli, una squadra assemblata meravigliosamente da Benitez, del quale Sarri ricalcava alcuni principi di gioco.

        Ti confesso che ho un debole per Benitez che è un allenatore capace di costruire le squadre.

        Interessante un ricordo di DeLaurentiis sull’allenatore Spagnolo.

        “quando parlammo di mercato Benitez mi diede una lista di giocatori, scritta su un tovagliolo, gli dissi che non erano alla nostra portata, se la riprese e me ne diede un’altra, gli risposi che neanche quella… se la riprese e me ne diede una terza, fummo d’accordo.”

        Benitez al Napoli credo abbia vinto una Supercoppa ed una coppa Italia.

    • Sai,

      I tre una Coppa europea l’anno vinta, Allegri e tantomeno Conte no. E si che Conte ha allenato il Chelsea, che ha vinto CL ed EL con Tuchel e Sarri!

      Conte l’ha voluta perdere lui, Allegri non ci è riuscito per limiti suoi e della squadra.

      Contro il Barcellona bisogna ammettere che la Juve era inferiore, ed è crollata alla distanza, ma ha fatto la sua partita.
      Personalmente mai avrei messo Pirlo, rientrava da un infortunio, lungo, e Marchisio lo aveva sostituito alla grande portandoci in finale, ma sono scelte.

      Contro il Real, invece siamo arrivati impreparati. Avevamo battuto lo stesso Real due anni prima, e siamo arrivati a Cardiff battendo il Barcellona alla grandissima.
      Quella squadra però gli si sciolse tra le mani, arrivammo in finale senza fiato, e carichi di infortuni.
      Con tensioni in squadra tra giocatori, almeno così si racconta.

      Insomma non la cosa non fu gestita molto bene. Lo stesso anno andò male anche in super coppa contro il Milan.
      Quello che non capirò mai è perché giocò e vinse con un modulo ed in quella finale si presentò con un difensore in più.

      Ma la cosa curiosa del periodo andreiano, sono i 9 scudetti consecutivi conditi con le 5 coppe Italia consecutive di Allegri, senza neanche un trofeo internazionale portato a casa.

      Segno che la Juve dell’epoca in patria non aveva avversari e forse la mancanza di avversari non fa bene nello sport.

      Sarri, vi è proprio antipatico eh.
      Ricordo il suo periodo alla Juve, fu un continuo richiamarsi ad Allegri.
      Ti dico la mia su Sarri, mi stava sulle p..le.
      Ma non ho mai accettato quella ribellione di spogliatoio che lo mise alla porta soltanto pochi mesi dopo il suo arrivo.
      Decisero i Capitani, ecco secondo me li quei Capitani, furono il vero male della Juve e si vede molto bene nel film di Amazon sulla Juve di Pirlo.

      Non me lo levo dalla testa, dopo Cardiff dovevano salutare e lo vediamo oggi.

      Senza Buffon, Chiellini e Bonucci, la Juve è finalmente una squadra. Anche se gioca veramente male.

      • Scusa Luca, xchè allora Lippi giocò 2 finali, 1997 col Borussia e 2003 col Milan con 4 difensori centrali? Eppure non era il modulo con cui arrivammo in finale. Xchè sempre col Borussia rinunciò alla coppia Vieri – Amoruso che ci aveva portato in finale? Xrò vedi, sempre col senno di poi e dopo aver perso le finali. Così è facile criticare xrò. P.s. col Barcellona non crollammo nel finale, anzi, ad un certo punto rischiammo anche di vincerla.Il Barcellona ci fu superiore fino al nostro pareggio. È col Real che siamo crollati dopo un buonissimo primo tempo che meritavamo di finire in vantaggio.

        • Alessandro Magno

          Lippi perse ahimè pure in finale con il real e in finale di coppa UEFA contro il parma.

          Non è che ci sta antipatico Sarri è dire la verità. Che sarri abbia dato alla Juve il suo gioco è totalmente fuori luogo. Non ci è riuscito e nonostante questo la Juve ha vinto lo scudetto con quello che conosceva ma lo dice Sarri stesso in più uscite che non giocano come vuole lui. Poi se vogliamo raccontare cose romanzate è un altro discorso se ci atteniamo ai fatti è cosi.

          • Alessandro Magno

            Al Chelsea non fu per niente una cavalcavta vincente anche li mal.sopportato dai giocatori e contestato e non con un buon rapporto con la dirigenza che non vedeva l ora di liberarsene areiva terzo a distanza siderale dai primi ed esce subito nelle.coppe inglesi alla fine vince bene l europa league e adrrizza la stagione ma nessuno già più lo voleva e manco lui voleva eestare. Basta cliccare Sarri chelsea su google e viene fuori il mondo di problemi che ci furono in quella stagione tanto è vero che si lasciarono di comune accordo ripeto poi se vogliamo raccontare cose non vere ammorbidirle a nostro piacimento ok ma non è quella la verità

  17. Terza vittoria consecutiva per 1-0.
    L’importante non è vincere, in questo caso visti i 9 punti, è l’unica cosa che conta.
    Perché: si rimane a due punti dalla super corazzata della figgiccì e si mette a sette punti avanti dalla quinta in classifica.

  18. Avete letto il motivo x cui è stato annullato il primo gol di Kean col Verona? Questione di scelta di frame. In uno era fuorigioco millimetrico (quello scelto); in quello precedente e cioè nel momento in cui Gatti calcia il pallone e quindi doveva essere scelto questo, Kean è in posizione regolare. Ora capisco tutti questi gol annullati alla Juve x millimetri e non annullati agli altri. Questione di scelta di frame 🤣🤣🤣. Bene bene ma non parliamo di mafia e di antijuventinità (è una nostra invenzione) xchè poi…😁

  19. La critica è riferita all’occupazione parziale del campo, 30-40 metri è più o meno la distanza fra limite dell’area e linea di metà campo, tenere il baricentro basso come si dice, con la scelta di difendere basso dovuta alla difficoltà di gestire il pallone in modo efficace, perchè questa Juve a centrocampo non ha costruttori di gioco ma solo incontristi, che non attaccano ma difendono uno spazio di 30-40 metri davanti alla propria area per recuperar palla e ripartire velocemente in contropiede, come è successo nell’azione del gol di Miretti. E’ il limite maggiore di questa Juve, perchè senza la capacità di innescare le punte, se si escludono le iniziative personali, il pallone torna indietro dopo 2 secondi e l’unica strategia possibile per non correre pericoli è quella difensiva, che vuol dire lasciare l’iniziativa agli avversari e tentare di recuperare il possesso palla per giocare di rimessa.

  20. Quindi la tecnologia è al servizio dell’uomo, non toglie gli errori e la malafede poiché le scelte le fa sempre l’individuo, non toglie la discrezionalità e l’odio contro la Juventus. E’ diventato uno strumento in più per colpirci e soprattutto ha rovinato uno sport stupendo. Ergo che contro la Juve verrà utilizzato con tutta la sua potenza mentre per altre si farà finta anche di non vedere un fuorigioco grosso come una casa. Bene ora sappiamo che c’è un nemico in più… non che non si era capito!

  21. Alessandro Magno

    C’è così disamoramento nei confronti della Juventus che dati i continui sold oud dello stadium la società sta pensando di riaprire la campagna abbonamenti. E facciamo schifo. Pensa se eravamo forti

  22. IL CUL DE SAC

    01/10/23 Sacchi: “Mi è sembrato di vedere il Milan dei tempi d’oro.”
    10/10/23 Sacchi: “Milan a limite della perfezione, meriti di Pioli.”
    29/10/23 Sacchi: “Il Milan visto a Napoli può vincere lo scudetto.”

    Ha vinto pure eh…
    Un allenatore salvato dalla nebbia contro la Stella Rossa, la sua squadra già eliminata salvata dalla natura e lui salvato a novembre.
    E parla, anzi lo fanno parlare sta specie di idiota.

  23. Scrivo a 48 ore dell’ultima partita perchè anche dopo aver letto un po’ di commenti, volevo dire a pancia piena ma soprattutto a freddo che tipo di impressioni ho constatato sulla juve.
    10 minuti, i primi in cui la Juve ha imbastito un paio di azioni di spessore da dove è poi scaturita la rete. Goal in cui si può nitare chiaramente che i calciatori della Juve non sono proprio dei “ pellegrini “ non in grado di saper stoppare una palla. Quindi dissento quando si parla di professionisti non di spessore. Poi credo che la stessa squadra già la settimana prima aveva fatto una bella partita contro il Verona.
    Ritorno alla partita dell’altro giorno. Dopo quei primi dieci minuti, scusatemi ma ritorno ad un mio vecchio refrain, “ ha giocato a gatto e topo”. I lugubri potevano tenere palla anche fino ad oggi, ma non avrebbero mai avuto alcuna opportunità per penetrare quel muro attento.
    Non è stata ovviamente una bella partita ma ho potuto apprezzare meglio le qualità di machenney ad esempio o di Gatti e di Bremer che non credevo fosse veramente così forte, tanto che fino all’altro giorno, avevo qualche dubbio sulla differenza tra questo e De Light che credevo fosse stato un errore, mandarlo via.
    Comunque abbiamo un centrocampo con i calciatori contati, mi auguro che presto possa rientrare qualche infortunato e penso che a fine novembre potremmo dire qualcosa in più. Alla fine del girone di andata vedremo dove di troverà questa Juve, sin ora il bicchiere è mezzo pieno, io la vedo così.

  24. Notizia dell’ultima ora:
    “La procura sta nuovamente indagando sulla Juventus, stavolta in relazione ai rapporti con gli agenti. Ad essere contestata è la stipulazione di contratti di mandato fittizi. I tifosi devono preoccuparsi o è ancora presto per poterlo dire?
    L’accusa è quella. Rapporto illegitimo tra società e agenti, perché i club non possono legalmente interagire con gli agenti pagando le commissioni. In realtà queste commissioni vengono pagate dai giocatori ma secondo la procura vengono pagate dalle società. -Una questione già verificata, già vista.
    Quindi le indagini dove potrebbero portare stavolta?
    Valuteranno quello che emerge dalle segnalazioni di Chiné. Secondo me non c’è nulla perché ha fatto già storia ciò che è successo a Napoli. È vero che il penale è diverso dallo sportivo però sembra difficile che vada diversamente. Essendo un situazione “documentale” ritengo che la Juventus abbia tutti i documenti a fronte delle fatture emesse e dei bonifici effettuati per dimostrare che le prestazioni ci sono state.”

    Tuttapposto?
    No neanche per niente perchè manca: Cosa rischia la Juve??
    Per questo la commissione federale ha indetto un’udienza per il 22 dicembre p.v., dopo che il procuratore della FIGC Giuseppe Chinè aveva presentato una segnalazione a seguito della quale si è deciso di indagare sugli agenti.
    L’esito finale è legato ad un algoritmo che in base ai punti raggiunti in classifica dalla Juve, dovrà calcolare e sottrarre quelli che serviranno a tenere lontana dall’inter la mina vagante Juve mentre per gli altri 3 posti Champions, oltre al Napoli, far rientrare in gioco il Milan e le 2 romane.
    😀 😀 😀

Lascia un commento


NOTA - Puoi usare questiHTML tag e attributi:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Plugin creado por AcIDc00L: noticias juegos
Plugin Modo Mantenimiento patrocinado por: posicionamiento web