Woichech Sczeczny
Carlo Pinsoglio
Mattia Perin
Mattia De Sciglio
Gleyson Bremer
Federico Gatti
Danilo
Alex Sandro
Daniele Rugani
Andrea Cambiaso
Djalò
Manuel Locatelli
Paul Pogba
Filip Kostic
Weston McKennie
Fabio Miretti
Nicolò Fagioli
Timothy Weah
Adrien Rabiot
Carlos Alcaraz
Nicolussi Caviglia
Federico Chiesa
Dusan Vlahovic
Arek Milik
Kenan Yildiz
Iling-Junior
Moise Kean
Massimiliano Allegri
Marco Landucci vice allenatore
Simone Folletti : responsabile preparazione atletica
Paolo Montero (subentro)
Dirigenza:
Cristian Giuntoli direttore Sportivo
Presidente Ferrero
Vice Presidente Scanavino
Rappresentante della proprietà : John Elkann
Sczeszny – Bremer – Rabiot – Vlahovic quelli che ci hanno tenuto in piedi.
Chiesa – Yldiz sufficienti ma possono fare molto meglio in futuro.
Cambiaso bene in rapporto alle aspettative molto basse.
Gatti e Mckennie bene in parte.
Gli altri li divido tra chi ha partecipato maluccio (molti) e chi è stato da bidone dell’organico (Miretti, Kean, Kostic, Alex Sandro)
Nella lista mancano giudici, aia figgiccì e soprattutto Rocchi…
I giocatori qualcuno, dei sopravvalutati, andava messo nei sufficienti.
Era il pagellone Juventus, ho risposto su quello.
Dimenticavo la dirigenza: un voto non so darlo ma il primo anno è stato buono.
Hanno trovato un disastro, anche se questo riguarda la stagione 22/23 e si sono districati per attutire i colpi delle mafie, contro cui è meglio piegarsi che combattere.
Ma soprattutto hanno azzerato tutto il passato recente, che era la cosa di cui c’era più bisogno per provare a ripartire dalle macerie.
La Proprietà ha messo soldi per ripianare e lasciare il tempo ai manager di mettere a posto i bilanci.
Andrea mettici pure che mancano 100 milioni per la mancata partecipazione alla Champions…ecco perché parlavo di giudici figgiccì aia e Rocchi in primis…
Si si ma su quello la Proprietà non poteva fare niente e il pagellone riguarda il rendimento della squadra.
Se poi dobbiamo fare la pagella di Rocchi beh, per me è asterisco, non esiste, uno che narcotizza un movimento è un essere che non esiste, manco zero vale.
Beh se non contano gli accaduti nel pagellone dobbiamo dire che se ne salvano 3 max 4 gli altri tutti insufficienti compreso Allegri e in primis la dirigenza tutta anche se tu dici che la proprietà poteva nulla.
X me tutti da almeno 7 e alcuni da 8. Gli obiettivi sono stati centrati e non dimentichiamo contro tutto e tutti.
Woichech Sczeczny 6.5 ha dalla sua qualche paperuccia ma anche buone parate.
Carlo Pinsoglio 7 non ha giocato mai ma per gli interventi fatti nell’ultima partita.
Mattia Perin 7 per la coppa Italia dove ha fatto più di qualche miracolo
Mattia De Sciglio sv da vendere assolutamente
Gleyson Bremer 8 ha tenuto botta contro tutti gli attaccanti
Federico Gatti 7 per la fase realizzativa, nel girone di andata ha fatto gol fondamentali, da migliorare in fase difensiva a volte viene uccellato troppo facilmente vedi il gol di Lautaro
Danilo 7 Esperienza e cattiveria, ha sofferto qualche infortunio che lo ha penalizzato in alcune gare al rientro. Sempre presente nelle partite che contano
Alex Sandro 6 quest’anno non tolto e non ha dato non ricordo particolari svarioni bene il commiato che gli è stato tributato
Daniele Rugani 6.5 si è disimpegnato bene quando è stato chiamato in causa, ha realizzato pure qualche gol importante.
Andrea Cambiaso 7.5 grandi qualità e corsa che hanno tenuto su la Juventus.
Djalò sv oggetto misterioso preso a gennaio perché?
Alessandro Locatelli 6 si applica soprattutto nella fase difensiva dove corsa e grinta non gli mancano gli manca la giocata da fuoriclasse e il tiro da fuori.
Paul Pogba 3 vale lo stesso discorso di Fagioli con l’aggravante che lui non è più un ragazzino e questi errori non possono essere commessi.
Filip Kostic 5 involuto a tratti irriconoscibile fa moltissime brutte partite.
Weston McKennie 6 la media del girone di andata da 7 e quello di ritorno da 5.
Fabio Miretti 6 volenteroso, dinamico ma per fare il centrocampista alla Juventus ci vuole molto di più
Nicolò Fagioli 4 non per le sue qualità ma per il suo comportamento che ha messo in difficoltà la squadra
Timothy Weah 5 da rivedere contiamolo come anno di ambientamento, mi lascia molti dubbi però.
Adrien Rabiot 8 cuce il reparto, difende e offende, fa gol importanti se rinnovasse sarebbe una buona cosa.
Carlos Alcaraz 5 a volte è imbarazzante vederlo giocare
Nicolussi Caviglia 6 non mi ha scaldato particolarmente comunque ha l’attenuante di aver giocato poco.
Federico Chiesa 5.5 non so se abbia ripreso appieno dall’infortunio ma troppo discontinuo se lo vendessero non mi strapperei le vesti
Dusan Vlahovic 8 si divora qualche gol semplice ma ne fa altri da vero fuoriclasse, da campione: è giovane e può solo migliorare
Arek Milik 6.5 bene soprattutto in coppa Italia, in campionato c’è il rammarico di farsi espellere con l’Empoli dopo pochi minuti.
Kenan Yildiz 6.5 buoni numeri all’inizio supportati anche da gol poi forse gli hanno preso le misure e le sue partite sono risultate meno brillanti, le premesse ci sono tutte, deve crescere con tranquillità ed evitare di farsi prendere da paragoni ad ora improponibili.
Iling-Junior 6 fa il suo ma niente di più, ricordo poche partite dove abbia eccelso per una buona offerta lo cederei.
Moise Kean 5 non mi è mai piaciuto lo considero un vero fortunato a poter giocare nella Juve: da vendere.
Massimiliano Allegri 8 centra gli obbiettivi e lascia la Juve con un trofeo anche se lo fa in malo modo. Si trova al centro di un uragano, prima gli azzerano la dirigenza, poi il valzer dei punti e infine viene lasciato completamente solo. Ha torto o ha ragione viene criticato per il gioco ma sono sicuro che con un altro allenatore la Juventus non avrebbe centrato nessun obbiettivo.
Marco Landucci vice allenatore come sopra
Simone Folletti : responsabile preparazione atletica 6.5 la squadra spesso gioca un tempo o il primo o il secondo però alla fine gli infortuni muscolari quasi non ci sono, è pur vero che si gioca una volta alla settimana.
Montero: sv due partite son poche per giudicare, ma contento del suo debutto.
Dirigenza:
Cristian Giuntoli direttore Sportivo 4 per ora, non ha rinforzato la squadra a gennaio portando un giocatore della b inglese e un infortunato, ha lasciato completamente solo Allegri ed anzi forse ha remato anche contro. Non ha preso in considerazione per niente Conte e questo è un altro sbaglio.
Presidente Ferrero che voto dare a gente che non è competente ?
Vice Presidente Scanavino come sopra
Rappresentante della proprietà : John Elkann 2 per ora. Ha fatto fuori la vecchia dirigenza pur sapendo che era innocente così come si è lavato le mani sulla vicenda Allegri-Giuntoli. Ha tagliato tutti i ponti con il passato puntando sulla sostenibilità, sussiegoso con tutte le istituzioni calcistiche nazionali ed internazionali: più ci fate del male e più mi metto prono questo sembra essere il messaggio. Aspetto e spero che voglia fare una Juventus vincente non dico come quella del cugino perché è inimmaginabile.
Woichech Sczeczny 7 uno dei migliori dellaq stagione
Carlo Pinsoglio 6,5 una sola presenza fatta bene e presenza positiva per la squadra
Mattia Perin 7 quando chiamato in cusa ha fatto bene e si è tolto lo sfizio di vincere la finale di coppa italia da titolare
Mattia De Sciglio sv non ha mai giocato
Gleyson Bremer 8 probabilmente il migliore per rendimento
Federico Gatti 7 ha fatto a volte bene a volte cosi cosi ma i suoi gol spesso ci hanno fatto godere
Danilo 5,5 ci ha messo sempre la faccia ma la sua stagione è più in scuro che in chiaro
Alex Sandro 6 quasi mai impiegato nelle poche uscite non ha fatto cosi male come gli anni scorsi
Daniele Rugani 6,5 giocatore poco utilizzato ma sempre affidabile
Andrea Cambiaso 7 uno dei migliori della stagione
Djalò sv da rivedere
Alessandro Locatelli 6 annata diffiicle dove si è dovuto sacrificare a fare il mediaqno difensivo
Paul Pogba 0 dovrebbe solo sparire dalla vergogna
Filip Kostic 5 annata deludente la sua non ha mai o quasi mai convinto
Weston McKennie 6 prima parte della stagione super poi dopo l’infortunio è sparito
Fabio Miretti 5,5 tanta corsa tanta voglia ma l’impressione è che non è un granchè
Nicolò Fagioli sv mai visto certo è mancato
Timothy Weah 5 per conto mio acquisto molto deludente
Adrien Rabiot 7 uno di quelli che ha tirato su la baracca spesso e volentieri
Carlos Alcaraz 5,5 volenteroso e grintoso ma poco altro
Nicolussi Caviglia 6 quasi mai utilizzato quando ha giocato ha fatto il suo
Federico Chiesa 6,5 tantissimi alti e bassi partite risolte e partite in cui è scomparso dal campo
Dusan Vlahovic 7 annata positiva la sua in cui ha segnato un numero discreto di gol e pare soprattutto abbia risolto i problemi fisici che lo affliggevano
Arek Milik 6,5 rapporto minuti giocati gol altissimo
Kenan Yildiz 6 un po’ acerbo ha fatto vedere che ha qualità ma poche volte ha risolto situazioni
Iling-Junior 5,5 male all’inizio un poco megio nel finale di stagione
Moise Kean 5 non segna ormai da una vita
Massimiliano Allegri 8 chiude al terzo posto e con una coppa Italia vinta senza che la società gli abbia fatto un mercato decente con una Juventus addirittura qualitativamente inferiore all’anno scorso. Per un intero girone ha combattutto alla pari con l’Inter fino ad arrivare in testqa per una giornata. Mi pare abbia fatto tanto. Qualcuno gli chiedeva anche il gioco.
Marco Landucci vice allenatore 8 come il mister dato che è stato il suo principale collaboratore
Simone Folletti : responsabile preparazione atletica 7 quest’anno mi pare che ci siano stati molti meno infortuni del solito probabilmente sia dovuto al fatto di giocare una volta alla settimana ma anche di essersi liberati di giocatori che soffrono di ricadute continue.
Paolo Montero (subentro) 7 Solo due partite ma ha fatto il suo d’altronde fare il traghettatore è assai scomodo
Dirigenza:
Cristian Giuntoli direttore Sportivo 5 Non saprei se è colpa sua o del fatto che non gli abbiano dato un budget adeguato ma lui fa il mercato e ha comprato Weah Alcaraz e Djalò (Cambiaso era già nostro non lo ha comprato Giuntoli) direi un mercato schifosissimo.
Presidente Ferrero 4 Lui e l’altro sono stati messi per vincere le cause e infatti è finita con 10 punti di penalizzazione e fuori dalle coppe un neo Cobolli Gigli
Vice Presidente Scanavino 4 come sopra un neo Alessio Secco
Rappresentante della proprietà : John Elkann 4 Bastava fare un poco di mercato per provare per lo meno avincere lo scudetto si è dato priorità ai conti cosi mentre la Juve sistema i conti e arranca una squadra che ha completamente i conti fuori ordine e infatti viene pignorata dalla banca si fregia del tricolore. Oltre questo mai una lamentela per gli arbitraggi mai una lamentela per le penalizzazioni. In ultimo fare le pulci ad Allegri per risparmiare 3,5 milioni quando la penalizzazione che ci ha messo fuori dalle coppe ha creato un danno per lo meno di 40. Forti con i deboli e deboli con i forti no così non ci siamo.
Sulla dirigenza e sulla proprietà.
Secondo me hanno agito bene anche se in modo forse troppo pragmatico.
Secondo me è andata così.
Hanno chiuso in qualche modo ed in fretta le pendenze giudiziarie, in modo da chiudere con meno danni possibili.
Quindi di fronte all’evidenza di una stagione comunque di passaggio, hanno lasciato tutto com’era per non caricare ulteriormente sui costi concentrandosi sul futuro.
La stessa scelta di confermare l’allenatore ed i dirigenti va in quella direzione.
Sul mercato hanno preso poi giocatori a bassissimo costo per provarli, vedi nel caso che …
Insomma stagione di passaggio doveva essere, stagione di passaggio è stata.
Tirate le somme si va avanti.
Rimane chi serve, Montero e Magnanelli.
Parte chi non serve, allenatore, staff e dirigenti.
I boti bassissimi alla dirigenza dati da te e gli stessi altissimi dati da me significano proprio che sono voti a “sentire”, su una diversa interpretazione data al loro modo di agire.
In buona sostanza il valore della dirigenza lo potremo apprezzare tra un paio di stagioni.
Ben, sei stato troppo buono con Elkann a parer mio. Ricordiamoci sempre che qualunque cifra metta x ka ricapitalizzazione sono sempre spiccioli in base alle possibilità economiche.
Ma stai scherzando?
Nessun imprenditore metterà mai più soldi di quanto la societa guadagna.
Tra l’altro, è una cosa che non si può fare.
Elkan non può trasferire fondi da EXOR a Juventus.
Al limite può metterceli fi tasca sua, ma qui viene fuori un’altro problema.
La Juve è sua?
No.
La Juve è una SpA quotata in borsa, può agire nei limiti previsti per legge.
Come spre però si guarda dal punto di vista sbagliato.
Alla Juve abbiamo speso troppo per giocatori mediocri e per allenatori scelti senza un’idea ed un progetto.
TUTTA COLPA DI MAX * X
Alessandro Del Piero sulla sinistra era devastante dribbling a rientrare e tiro a giro imparabile per tutti i tipi di portieri…poi la rottura dei legamenti e qualche anno per tornare a vedere il Del Piero devastante ma non sulla corsia di sinistra ma come seconda punta.
Allegri, dopo la rottura dei legamenti di Chiesa e sapendo che tale infortunio non farà tornare allo stesso modo chi lo subisce aveva pensato al ruolo di seconda punta a Federico Chiesa.
Premetto sempre, a scanso di equivoci, che la cacciata di Allegri è stata cosa buona e giusta.
Ora il continuo di quello che farà Chiesa raccontatelo voi se ci riuscirete anche perché tutto quello che avete scritto fin qui non ha avuto l’effetto desiderato.
Barone.
Secondo me Allegri ha sbagliato in una cosa sola, se hai Chiesa Yildiz e Vlahovic li fai giocare assieme.
Purtroppo per Chiesa pero il parallelo con Del Piero è improponibile.
Alex parte infatti da un bagaglio tecnico che Chiesa non ha.
Sono livelli diversi.
Insomma Chiesa è secondo me decisamente sopravvalutato.
Se guardiamo tutte le sue stagioni con e senza Allegri notiamo come non abbia mai segnato più di un gol ogni 4 partite.
Se guardiamo anche gli assot sono pochini.
Per dire di Dybala, uno che Allegri metteva “lontano dalla porta”, nonostante tutto il suo bottino di gol non è mai sceso sotto 1 gol ogni 2.5 partite ed è sempre stato tra i migliori come assist.
In buona sostanza penso che Chiesa non sia semplicemente quello che crediamo.
Un ottimo giocatore capace di spaccare una partita, capace di ottimi gesti atletici, ma niente di più.
In poche parole, non un giocatore da grandi Club.
TUTTI CAPISCIAMMÈ
Gli italioti da tutti allenatori di calcio a tutti intenditori di tennis è ‘nattimo.
C’è pure chi dà consigli a Sinner.
Poi se gli vai a chiedere che cos’è “un doppio fallo” corrono a vedere su youporn.
😎
https://www.tuttosport.com/news/calcio/serie-a/juventus/2024/06/07-128645759/plusvalenze_agnelli_e_il_ricorso_accolto_dal_tar_ora_la_giustizia_sportiva_trema
Nel frattempo a noi ci hanno ingiustamente distrutto e costretto Agnelli a dimettersi. Ma noi siamo contenti di tutto questo, giusto?
Si abbiamo fatto sfilate con bandiere e clacson a tutta birra…
LE VOCI SI SENTONO MA NOI LE LEGGIAMO
Giuntoli fa sul serio, la sua linea sui portieri per il 2024-25 è drasticamente seria:
DiGregorio titolare
Perin riserva con promessa di 15-20 presenze (e rinnovo)
Pinsoglio come al solito terzo.
Szczesny (6,5 milioni annui più bonus) lo cede al miglior offerente(?).
Però a sto punto sono curioso di vedere come farà a mandare via Coso.
Non le leggo nemmeno io, perché poi alla fine ogni giornale ne spara una e non ho mai capito se anche nelle società di calcio funziona come nelle magistrature.
Sinceramente mi auguro che Coso resti, perché uno del suo livello costa tanto sostituirlo.
Se non resta non credo sarà un problema venderlo sempre perché è un gran portiere.
Non è certo il momento di stare dietro a certe notizie.
Motta dovrebbe essere confermato
Il portiere è preso e qualcosa succederà cosa possiamo solo immaginarlo, ma penso che sia definito.
Si parla di Koopmainers.
A quelle cifre punterei su altro.
Si parla del brasiliano, che sarebbe ottimo.
Si parla di Chiesa.
Ecco secondo me andrà via, chiede troppo rispetto a quello che ha dimostrato.
E si concordo sul fatto che Allegri questa volta conti poco o nulla.
Dai, facciamo 6 a tutti.
Ai giocatori che l’impegno ce l’hanno messo ma la situazione era molto confusa.
Ai dirigenti che hanno trovato una situazione disastrosa.
E si potrebbe dare 6 pure al mister se non fosse che nonostante i tre anni non ha migliorato di una virgola a livello tecnico e, come se non bastasse, ha intralciato i programmi di cambiamento creando frizioni e pretendendo di gestire tutto lui…
Quindi bocciato, con giusta causa🤷♂️
QUANDO C’ERA LUI…
Ma che dici, Kris!?
Ha “dovuto” gestire tutto lui perché è stato lasciato solo da una dirigenza imbelle!
Purtroppo quando c’era Lui caro lei, si prendevano i giocatori fatti e compiuti, pronti da buttare in campo, leggi Pogba, ora invece si sentono nomi di giovincelli da sgrezzare e che non servano certo a vincere gli scudetti…
E comunque sei uno dei pochi non allineati qui, col tuo misero 6,laddove invece fioccano gli 8!
Fu vera gloria?!
Neanche i posteri potranno dirlo, visto che non accennano a muoversi dalle opposte barricate 😅.
La sceneggiata dell’olimpico ci racconta una solitudine cercata, non subita.
D’altronde Giuntoli ci provava ad avvicinarsi, però il mister s’è chiuso dentro e non l’ha fatto entrare😅
… Se un discorso serio fosse possibile in un situazione a tratti grottesca… Queste considerazioni si potrebbero discutere insieme 🥺
Come cazzo farete senza di lui dove vi attaccherete?
https://www.youtube.com/watch?v=nzhlqaJzoKo
Annata che mi ha lasciato totalmente perplesso. Dopo la partita d’andata contro l’Inter si e’ fatto propaganda dell’ accontentarsi del quarto posto. Non ne ho capito il motivo. Benissimo Bremer e straordinario, in confronto alle qualità, Gatti. Bene Vlaovich, mckennie, rabiot e Danilo. Gli altri troppo a corrente alternata. Ognuno con le ragioni e giustificazioni. Sono sempre stato dell’avviso che richiamare Allegri fosse una scelta ingiustificabile. Non ho cambiato idea ma lo scorso anno, senza dimenticate imbarazzi vergognosi, ha comunque fatto un miracolo. Vediamo per la prossima stagione ma sono fiducioso. Motta oltre alle qualità mi sembra ambizioso.
Su Motta hai dimenticato di ricordarci che ha anche fatto il triplete con l’inter, ma va be, in questo momento meglio Rem-are tutti dalla stessa parte
Su Motta hai dimenticato di ricordarci che ha anche fatto il triplete con l’inter, ma va be, in questo momento meglio Rem-are tutti dalla stessa parte
Ogni tanto resuscitano sti morti de sonno…che poi che raz di minchia di post scrivono mica si sa.
Mi sarei stupito che non si manifestasse anche il “barone delle cippe”.
https://m.youtube.com/watch?v=Jb1URIJchFA
Vedi di non rompere i coglioni piuttosto…cà nisciun è fess
Ma chi ti fila?
Guarda che questa non e’ né casa tua né dell’altro complessato
https://m.youtube.com/watch?v=Jb1URIJchFA. x 2 I_I
A sor cocimelova T’ho detto de non rompe e tu continui?
Se non è casa mia figurati se potrebbe essere casa tua…mascherato.
Mi son preso il pomeriggio per guardarmi il tennis: ho fatto bene perché è stata una bellissima partita, ammiro molto Sinner ma Alcatraz mi sembra più forte e più completo.
Sinner poteva vincere perché è attaccato alla paura con le unghie e non molla davvero mai mentalmente, diversamente da Alcaraz che è talmente forte da piacersi a volte troppo.
Ma non ho mai avuto la sensazione che Sinner potesse vincere anche quando era avanti e anche se poi in realtà occasioni per vincere ne ha avute.
Ma nel quinto Alcaraz ha alzato il livello anche col servizio e anche nell’ultimo game che Sinner aveva giocato meglio negli scambi si è salvato col servizio.
Alcaraz
Sinner è attaccato alla partita, non alla paura.
storicamente gli spagnoli sono i più forti sulla terra rossa. secondo me sinner sul veloce è più forte
Si forse la terra è la superficie in cui Sinner parte più dietro però Alcaraz ha vinto anche Wimbledon lo scorso anno.
Tutto è dipeso da quel smash sbagliato nel quarto set…poi si è fatto breackare e questo gli ha fatto perdere la convinzione…lo spagnolo aveva subito il break pure al primo gioco del secondo set…Sinner deluso come lo sono anche io.
Quel momento ha pesato perché poteva andare 40-15 e la pressione poi era su Alcatraz sicuramente, anche perché più si allungava la partita più Alcatraz era favorito, statistiche alla mano.
Però anche lo spagnolo nel terzo set, con Sinner con i crampi, aveva regalato parecchio.
Si alla fine un po’ di delusione soprattutto perché alla fine Sinner si era ripreso ma Alcaraz ha servito bene e gli ha tolto tutte le chances.
Però ripeto, premesso che parliamo di dettagli tra n. 1 e 2, quindi di due fuoriclasse, per varietà e talento Alcaraz mi è sembrato più forte (Sinner sicuramente lo è di testa perché davvero devi ammazzarlo 10 volte per vederlo morire sul serio).
Forse dimentichiamo il mese fermo di Sinner per via dell’anca…un mese fermo lo ha fatto scendere di peso muscolarmente.
Alcatraz se lo rimetti in piedi poi ti castiga.
Va beh, speriamo riprenda il cammino da 1 a Wimbledon, altrimenti quell’ invidiosio di Pietrangeli chi lo sente?
Appunto.
È stata solo una questione di tenuta atletica. Sinner a causa dell’infortunio all’anca non poteva essere al massimo.
https://m.tuttojuve.com/altre-notizie/clamoroso-il-procuratore-che-dovra-valutare-l-iscrizione-al-campionato-dell-inter-e-tifoso-nerazzurro-tifo-inter-da-quando-avevo-5-anni-690519
😁🤦
Con quel cognome pensavo tifasse per la fiorentina ma l’importante è continuare ad attenzionare i bilanci della Juve e le altre facciano pure quel che vogliono in barba a tutti i controlli.
Gioele, perdonami, ci sono elementi con nick name che di più juventino non si può eppure juventini non sono…anzi.
Barone,
non credo che dietro un nick da juventino che scrive “dimenticaTE imbarazzi vergognosi” e non si corregge ci sia un tifoso juventino.
P.S.: Fra l’altro non si capisce perchè sia l’unico ad aver storpiato il cognome di Vlahovic e scritto quelli di McKennie e Rabiot con le iniziali minuscole.
È veramente difficile dare i voti dopo una stagione come questa.
Alla fine i risultati sono arrivati, ma.
E nel ma è racchiuso secondo me il senso della stagione.
Il campionato è finito a gennaio, troppo presto e la Coppa Italia si racchiude nelle ultime tre partite, troppo poco.
Insomma, da gennaio a giungno ad aspettare la stagione successiva senza riuscire a valorizzare quello che succede nel momento è il vero insuccesso di questa stagione.
Interessante il cambio di sentimenti nella pancia dei tifosi.
Con l’addio ormai certo di Allegri, in qualche forma si e parlato del livello dei giocatori.
Partito in generale sul livello tecnico quindi focalizzato dui punti che dovrebbero essere di forza della squadra e che non lo sono mai stati.
La nostalgia per Fagioli, uno che le stagioni precedenti è passato da prestiti e panchina la dice lunga su questa stagione.
Hanno vinto gli assenti.
Quindi di secondo me:
Woichech Sczeczny 6
Carlo Pinsoglio sv
Mattia Perin sv
Mattia De Sciglio sv
Gleyson Bremer 5
Federico Gatti 6
Danilo 5
Alex Sandro 5
Daniele Rugani sv
Andrea Cambiaso 7
Djalò sv
Manuel Locatelli 5
Paul Pogba 0
Filip Kostic 5
Weston McKennie 7
Fabio Miretti 5
Nicolò Fagioli sv
Timothy Weah 5
Adrien Rabiot 4
Carlos Alcaraz sv
Nicolussi Caviglia sv
Federico Chiesa 4
Dusan Vlahovic 7
Arek Milik 5
Kenan Yildiz 7
Iling-Junior 5
Moise Kean 4
Massimiliano Allegri 4
Marco Landucci vice 4
Simone Folletti 4
Paolo Montero (subentro) 10
Dirigenza:
Cristian Giuntoli 8
Presidente Ferrero 8
V.Presidente Scanavino 8
John Elkann 10
Voti naturalmente a sentimento.
Luca c’e poco da stare Allegri perché i passivi di bilancio non consentono voli pindarici, il ritardo nella firma di Motta è forse indice di una situazione di poca chiarezza in termini di risorse da destinare al consolidamento della rosa.
Azz Luca hai dato un bel 10 all’ingegnere che ha completamente permesso di distruggere la vecchia dirigenza una delle più vincenti della storia. Promossi a pieni voti gente che doveva difendere la Juventus ed invece si sono fatti estromettere dalla Champions e un 8 anche Giuntoli che, al di là dei meriti o demeriti di Allegri, invece di supportare l’allenatore e fare squadra gli ha scavato la fossa a sua insaputa. Opinioni le tue legittime ma assolutamente non condivisibili.
Gioele,
a quanto pare Motta e Giuntoli sono d’accordo, con il beneplacito di Elkan già a Gennaio.
Sperem dicono in Brianza.
Secondo me, ma ripeto nel sentire, le cose dovrebbero essere queste.
Detto ciò, la Juventus è prima come monte ingaggi ed è tra le prime come valore della rosa.
Si dice che i risultati sono arrivati quindi di che avrebbe paura un nuovo allenatore che sarebbe già in accordo con Giuntoli, da gennaio?
Poi se non arriva “cazzi suoi”
Scusami Luca se posso, ma Bremer voto 5?
In difesa ci ha salvato le chiappe più di una volta quest’anno.
Ancora!
Nun te sbajà…
Luigis,
Ho una percezione diversa.
Elkan ha salvato la Juve da una dirigenza che ha distrutto la Juve, bruciando quasi un miliardo di euro di debiti in meno di tre anni.
Una dirigenza che avrebbe dovuto ricostruire ma che alla prima possibilità, in accordo con il tecnico ha di nuovo speso 200mln più del lecito per comprare Pogba, Di Maria e Paredes.
Complimenti ed applausi.
Non ricordo Paredes ma gli altri 2 mi sembra che sono arrivati a zero w possiamo dire ciò che vogliamo ma anche se poi il rendimento non è stato all’altezza, erano 2 campioni e Pogba lo ha dimostrato in quei pochi minuti giocati. Elkann è sempre troppo poco quello che tura fuori x a Juventus. X me il presidente è sempre Andrea.
Germano,
vedi c’è il fair play finanziario.
Anche volendo il paron di turno non può tirare fuori i soldi.
Nei fatti la capacità di spesa delle squadre è legata al fatturato.
E comunque Elkan soldi ne ha tirati fuori.
300 nel pre covid, poi 500 nel post covid ed ora altri 200.
Parliamo di 1 mld.
Come puoi vedere soldi ne ha tirati fuori e tanti.
La domanda sarebbe da fare ad Andrea e Co.
Cosa ne avete fatto di tutti sti soldi?
1mld di spesa dal 2020 e cosa avete vinto?
Ti ricordo che la Juve fattura 400mln circa.
Il Real per avere un’ idea ne fattura più di 800.
Covid e ingiustizie! Un miliardo? Sempre troppo poco x quello che dovrebbe significare la Juventus x lui. Ovvio, sarebbe meglio che i soldi li dia a chi ne ha bisogno na questa è un’altra storia. Agnelli non ha distrutto niente. Agnelli ha fatto ancora più grande a nostra storia. Sembrava impossibile migliorare la più grande società calcistica del mondo xchè quello la Juventus è: eppure c’è riuscito. Poi mafiosi di turno l’hanno distrutta. Questa è la vera storia basata su fatti. Poi possiamo inventarcene tante, belle e brutte ma sempre storie inventate sono. Andrea è il mio presidente. Ferrero non mi rappresenta.
👋👋
In pratica scendono Germano e Luigis, se organizzo una festa da sogno a loro spese, li faccio godere come mai e il giorno in cui la festa finisce e devono pagare i conti si ritrovano senza i soldi per pagare le bollette dovrebbero celebrarmi come un mito perché li ho fatti divertire.🤭
Cioè la Juve è una azienda che ha rischiato di chiudere sotto le gestione Agnelli, 70 dipendenti sono andati via perché ci vedevano poco chiaro in un solo anno (e non parlo di giocatori ma di lavoratori in sede).
Una azienda non sana fa danni alla gente,altro che COVID.
Credo che la questione giustizia sportiva, che era una sentenza già emessa dalle mafie, non c’entri nulla con le responsabilità di malagestione che stava affondando una azienda nonostante i capitali immessi.
Secondo e non scendono
Se fosse così: ma non è così. Mi sono divertito a tue spese e mi hai fatto divertire molto più di ciò che speravo. In pratica mi hai organizzato in festa unica e irripetibile al mondo e credimi Andrea, ti ringrazierei a vita e ti perdonerei tutto, ammesso e non concesso che avrei qualcosa da perdonarti 😁😉
“Credo che la questione giustizia sportiva, che era una sentenza già emessa dalle mafie, non c’entri nulla con le responsabilità di malagestione che stava affondando una azienda nonostante i capitali immessi.” No no Andrea, è tutto lì solo ed esclusivamente questo.
Andrea, Germano.
Concordo con la visione di Andrea.
Germano la tua è una visione del calcio un po’ datata e riguarda epoche diverse da questa.
L’ho scritto sopra, un padrone di una squadra di calcio non può spendere di più di quello che fattura, pena l’esclusione dalle coppe.
Andrea,
certo è come la descrivi.
Questo porta a dei ragionsmenti.
Su Andrea Agnelli, non possiamo non riconoscere una certa visione che ha dato i suoi frutti e ci ha portati a certi livelli.
Dobbiamo dirla per quello che è, nei mercati asiatici, il marchio Juve era negli store a fianco del Real del Barça dello U.td e del City.
Grazie a Ronaldo? Certo!
La realtà era però più profonda e riguardava molte componenti sportive e commerciali.
Detto questo dobbiamo però ammettere che Andrea Agnelli ha fatto anche molti errori.
Errori che senza lo scudo di Elkan avrebbero causato la fine della Juve per come la conosciamo.
Oggi nel bene e nel male la Juve è stata rianimata e presto potrà correre con le proprie gambe.
Il discorso però, ed è qui il bello, è cha Andrea Agnelli aveva ragione.
Il calcio così com’è non regge.
Non solo dal punto di vista economico ma soprattutto economico.
Oggi ci sono un numero spropositato di partite ma quelle veramente interessanti sono sempre meno.
Dire pochissime.
Dal mio punto di vista si parte dagli ottavi di Champions, e si arriva alle finali di Champions ed Europa league.
Di altro c’è poco.
Urge chiaramete una riorganizzazione generale.
Però Andrea Agnelli è anche colui che da Cardiff non ne ha beccata una, se non la cacciata di Marotta.
Insomma assieme al dirigente lombardo hanno portato la Juve sull’orlo del fallimento.
Fallimento sportivo ed economico.
Abbiamo allegramente accumulato debiti su debiti al fine di pagare allenatori inadeguati e giocatori cari ma dal rendimento discutibile.
Oggi fortunatamente si riparte.
Andrea Agnelli ha fatto qualche sbaglio come tutti na non ha distrutto niente: ha solo costruito e sempre bene. È stato fatto fuori dalla mafia. Che il tuo ragionamento lo faccia uno Ziliani di turno ci sta, odia la Juventus, ma un tifoso juventino…beh, è grave eh.
Sappiamo bene entrambi che l’operato di un manager si valuta tirando la linea del totale, altrimenti non esisterebbero i bilanci, non esisterebbero fatturati, conto economico, Ebitda e via dicendo.
E le visioni vanno poi accompagnate da pragmatismo, scientificità, politiche sostenibili e coerenti, non da logiche da gruppo di amichetti.
E se un manager costruisce un modello aziendale funzionante ma poi lo distrugge egli stesso la responsabilità è ancora maggiore, perché non si tratta più di errori da incompetenza ma di deliri
di onnipotenza.
Agnelli aveva ragione su tante cose ma la ragione cambia poco, perché se il contesto è quello un manager si adatta al contesto e non fa a testate
col mondo senza mettere in conto le conseguenze delle testate o senza pensare che paghi sempre Pantalone a colpi di aumento di capitale. Pantalone a un certo punto chiederà conto di questi aumenti di capitale.
Come hai detto tu, il nuovo gruppo di manager potrà essere valutato dopo 2/3 anni, non è che per definizione questi siano bravi ma di fatto in questa prima fase hanno agito sulle priorità, che magari son quelle che piacciono meno alla gente ma che sono fondamentali per far ripartire una azienda.
Anche perché ci si lamenta dell’Inter che accumula debiti pagandoli con debiti ma poi si vuole che la Juve faccia lo stesso tanto poi a differenza dell’Inter c’è una Proprietà che paga il conto. Quando non esisteva il politically correct questo si definiva fare i froci col culo degli altri.
Per intenderci:
– se porti avanti programmi visionari non li porti avanti con il gruppetto con cui vai a zoccole e a pippare o con cui ti fai due risate.
-se vuoi cambiare il calcio e ti metti insieme a Real e Barcellona non vai a fare l’amichetto di Ceferin mentre Real e Barca ti mandano avanti a suicidarti.
Questo giusto per fare due esempi facili, facili.
Troppo comodo chiamarli errori, non si tratta di un acquisto sbagliato o di un investimento mal valutato ma di strategia.
E te lo dice un sostenitore della SuperLega così come è stato sostenitore dell’Eurolega di basket.
E dei fighetti in giacca e cravatta e che non lasciano le cicche di sigarette in ufficio o so campo non te ne fai niente se non apportano innovazioni.
Marchionne non vestiva in giacca e cravatta e fumava come un turco.
Al campo
Tutto condivisibile ma l’azionista di riferimento non è esentato dalle responsabilità che competonno a chi detiene e gestisce la quota maggioritaria del capitale azionario.
competono
Ma sai,
il sospetto che certi bilanci fossero abbelliti con delle plusvalenze per questioni interne mi ha sfiorato.
Più realisticamente penso tuttavia che la crisi sia dovuta al covid.
Pre covid la Juve ha visto i fatturati in costante crescita, quindi si è strutturata in un certo modo.
Siamo passati da 150 mln a 600mln di fatturato in breve tempo.
E questo grazie ad Andrea non possiamo non negarlo, anzi.
Dopo il Covid i fatturati hanno avuto un crollo neanche catastrofico, intorno ai 400mln, il punto è che non sono più saliti.
Il deficit di 200 mln che è poi quello che riscontriamo fino ad oggi ha colto di sorpresa la società.
Che si, è intervenuta nel costo dei cartellini, ma non è riuscita a ridurre il costo degli stipendi dei contratti in essere in modo tempestivo. Cosa peraltro proibitiva.
Situazione veramente complessa.
Credo oltretutto che sia vera la storia che le dimissioni dell’intero cda e di Andrea siano servite a:
allontanare la Juventus da polemiche e strascichi giudiziari. L’articolo 4 è veramente pericoloso per chi non è allineato o nemico del sistema;
rendere gli imputati liberi di agire nella maniera più opportuna senza vincoli di sorta.
Ah ecco Luca… quello che scrivi qui è molto diverso da quello che hai espresso sopra.
Più che diverso mi sembra proprio l’opposto di quello prima e quindi molto realistico.
Sono due discorsi paralleli.
In realtà Andrea sul mercato sbagliò molto ma più di lui sbagliò Marotta.
Dopo Cardiff la squadra era nelle condizioni di dover essere rinnovata.
Cosa che non successe.
Siamo al terzo anno di Allegri con dei giocatori molto avanti con l’età.
Avanti con l’età? Chi? Weah? Cambiaso? Breve? Gatti? Chiesa? Locatelli? McKennie? Vlahovic? Yildiz? Pensa…non jo scritto Rabiot che è un ’95 quindi ancora giovane. Gli altri lo sono ancora di più; alcuni molto di più. Non metto Fagioli xchè era squalificato ma avrebbe giocato molto. Vogliamo prendere Di Lorenzo (x me ancora buono e relativamente giovane eh) ma più avanti negli anni di quelli sopra citati.
Bremer ovviamente e non breve.
Germano,
parlavo della situazione dopo Cardiff e del coinvolgimento in prima persona di Marotta in wuella scelta.
Ah, ok scusa avevo capito gli ultimi 3 anni
Avevamo fatto un mercato importante nel 16/17, dunque si trattava di rinnovare prima lo staff tecnico e in questo sicuramente Marotta è corresponsabile ma sappiamo bene che gli amichetti di Agnelli erano intoccabili anche nella eventualità in cui Marotta volesse cambiare qualcosa (ammesso volesse, su questo non ho alcuna certezza)
Ecco, quello che preoccupa un po’ è il tira e molla sui rinnovi dei giocatori chiave.
È vero che giustamente bisogna risanare il bilancio ma fare muro con Sczeszny, Rabiot e Chiesa, che insieme a Vlahovic e Bremer, sono i migliori che abbiamo, non so quanto convenga.
Intanto andrebbero sostituiti con gente di pari valore che la Juve non può comprare, inoltre allungherebbe i tempi di costruzione perché sostituirli richiede tempo.
Da ultimo sarebbe un segnale di indebolimento sia per Vlahovic e Bremer che per eventuali giocatori da prendere.
Cioè io prima che dal mercato in entrata partirei dal consolidamento di quelli buoni.
Andrea, se l’X o * fosse ancora in sede a chi addosseremo la probabile vendita di Chiesa o se per soddisfazione propria dire che Federico chiede di andare perché c’è quell’allenatore…
Lo dicemmo per Costa, per Tevez, per Ronaldo etcetera…ma ne eravamo o ne siamo sicuri?
Scusa, ho dimenticato di mettere che Allegri non doveva tornare e che ora è stato giusto licenziarlo.
In quel caso credo non si potrebbe nemmeno il problema di negoziazione perché il giocatore sarebbe scappato.
Ma come sai, io non vorrei tornare su incubi che già di loro son difficili da smaltire, quindi preferirei stare sul presente.
Si ma nel presente c’è la questione Chiesa che cambia radicalmente quello che si diceva sul periodo dell’incubo.
Mah… se l’ordine di scuderia è quello di abbassare il monte ingaggi, Rabiot che chiede addirittura un aumento rispetto ai 7 milioni dello scorso anno, mi sembra eccessivo.
Staremo a vedere.
L’ho detto nella premessa però il monte ingaggi può essere abbassato togliendo i morti strapagati (sono tanti) e facilmente sostituibili. Tra 7 milioni e 8 milioni la differenza da negoziare non è infinita e ci si assicura un giocatore fondamentale che, se poi proprio si dovrà cedere, non si cederà a zero.
Idem Chiesa, idem Sczeszny.
Anche perché come detto poi sostituiti dello stesso livello dove li trovi viste le casse vuote?
L’esposto di “Jdentità bianconera”, riguardante alcune presunte irregolarità commesse dall’inter nell’iscrizione allo scorso campionato, è adesso oggetto della valutazione della Procura di Milano, con Marcello Viola che si occuperà della questione. Ciò che è clamoroso, e che non è passato inosservato a molti tifosi bianconeri sui vari social network, è che Viola è da sempre un tifoso dei nerazzurri, come testimoniato in un’intervista rilasciata 13 anni fa.
Queste le parole di Viola sulla sua fede interista: “L’inter? Passione ormai risalente all’infanzia. Divenni interista quando avevo 5 anni con la grande inter di Herrera nei primi anni ’60. Da allora non è mai passata e l’ho trasmessa anche ai miei figli”.
Parole certamente destinate a scatenare polemiche e a diffondere ancora di più sospetti e scarsa fiducia nella giustizia.
Io di solito sono abituato a vedere ciò che di buono ha fatto una persona: molto meno gli sbagli. Agnelli è stato un grandissimo presidente, ha ottenuto grandissimi risultati. Poi persone senza scrupoli ha distrutto tutto.
Confermo che Alcaraz mi sembra il più forte di tutti
3 Slam su 3 superfici diverse a 21 anni neanche Federer, Nadal e Djokovic li avevano vinti.
Poi ovviamente fare una carriera come quei 3 è altra storia e si vedrà ma al momento è il più completo e anche lui, come Sinner, non muore mai.
Andrea però se non gli fai doni soffre e va in difficoltà…gli stessi doni che gli ha fatto Sinner in semifinale e quelli di Zvedev oggi…anche se il tedesco nel quinto è crollato.
Si però mi insegni che fare meno errori nei momenti chiave fa parte del bagaglio.
Cioè Zverev fa un game disastroso ma subito dopo Alcaraz è 0-40 e rimonta.
Tra l’altro, spesso i più forti vengono misurati dalle statistiche nel quinto set, cioe’ quando mediamente la stanchezza è di entrambi i giocatori e Alcaraz a oggi è 12 vinte e 1 persa.
Numero impressionante e difficilmente casuale.
luca967
Da parte della proprietà non c’era il sospetto ma la conoscenza, ne è prova un’intercettazione tra presidenza e proprietà dei primi di settembre 2021 (agli atti dell’inchiesta Prisma) da cui si evince che ai piani alti ci fosse contezza dei rischi dell’eccessivo ricorso alle plusvalenze, per altro una pratica comune da anni in tutte le società di serie A e (sempre tratta dalle intecettazioni) la risposta della proprietà al cugino:
“Sì, però come ricordi, tu avevi detto che alla fine c’è stato, da parte della direzione sportiva, (…) si sono allargati. Ci sono tutta un serie di operazioni che loro hanno fatto”, con la replica del presidente sul problema alla base dell’inchiesta: “Esatto, facendo eccessivo ricorso allo strumento delle plusvalenze: se ti crolla il mercato, ti crolla il mercato! Questo è un dato di fatto”, la controreplica della proprietà sulle “politiche che sono state fatte in questi anni erano dissennate, si è speso un sacco di soldi per dei giocatori che non sanno. E poi quelle che erano le prerogative di mercato, erano prerogative dei mercati in quel momento”.
C’era dunque la consapevolezza che (come accennato sopra) fosse una pratica comune a tutte le società nel momento del crollo dei mercati e conseguentemente dei fatturati dopo l’esplosione della pandemia mondiale ma con la Juve di Andrea Agnelli & C. finita al centro del mirino da parte dei soliti media ben informati, uno in particolare che ha apert le danze con il titolone di novembre 2021, data di inizio del clima di caccia alle streghe bianconere instaurato dal giornalino pig, in cui si parlava di SISTEMA CALCIO MALATO e sotto la lente d’ingrandimento Presidente e Vice Presidente della Juve, nonchè dell’imminente passaggio degli atti alla gs prima ancora della conclusione della fase preliminare dell’inchiesta, avviata come ricorderai ben 11 mesi dopo dall’unica procura in Italia che ha indagato sul caso plusvalenze su una sola società di calcio, con il seguito di penalizzazioni in classifica “ad catzum” abbattutesi come un macigno su un’unica società e squadra con sede a Torino e non ha i colori granata, decretate da una giustizia sportiva la cui equità e imparzialità di giudizio è stata legata unicamente alla volontà di salvarne altre “tecnicamente fallite”.
Tutto vero.
Ti diró di piú, quando Paratici “agganció” Ronaldo, Andrea fece i conti e chiese il permesso ad Elkan.
Questo é un fatto, come anche un fatto fu il via libera di Elkan all’acquisto di Aguero, ed il via libera alla spesa per l’acquisto di Vlahovic
Questi tre fatti in un certo modo confermano quanto tu scrivi.
E lavversione alle troppe plusvalenze da parte di Andrea ed Elkan forse la si vede nella cacciata di Marotta.
In tempi non sospetti.
Non credo che Ronaldo c’entri qualcosa.
Si Marotta era contrario, ma secondo me c’era dell’altro.
In conclusione il crollo dei mercati coglie la Juve in un momento di massimo sforzo di espansione, quindi di sbilanciamento finanziaro.
E lo paghiamo amaramente.
Le plusvalenze in fondo fanno male a chi le fa.
Nei fatti perdi talento che ha mercato ed acquisti talento che non ha mercato.
Se esageri alla fine ti ritrovi una rosa pesante con giocatori senza mercato con stipendi alti se non altissimi.
Resta il fatto peró che i due cugini abbiano agito di concerto, anche sulla superlega.
Resta il fatto che le plusvalenze non erano normate e che perció non erano proibite, quindi ció che e successo resta la seconda porcata gratuta ai danni della Juventus.
Come sempre gli autogol pongono il giusto accento sulla vicenda.
Nella serie “la serieA va a scuola retrocedono lo juventino al penultimo banco perché scambiava le figurine.
Lo juventino dice, “ma mica le scambiavo da solo”
Nel frattempo iscriviamo Vasseur alla lista di quelli che passano di lì per caso.
Dopo una qualifica disastrosa aveva avuto il coraggio di dire che in gara sarebbe stata tutta un’altra storia.
Infatti, le due macchine più lente in pista e ritirate.
Ti piace vincere a Montecarlo dove non si corre più una gara ma una passerella vero? Eh ma poi ci sono le piste e sulle piste si corre.
Ma non rompessero il cazzo piuttosto mettettessero uno bravo e che capisca l’elettronica…le altre vanno da sole basta un pò di bravura del pilota…a Montecarlo se parti avanti con un maggiolino arrivi primo.
Fortunatamente ora si torna in Europa e agli orari dei GP sarò al mare.🤭
Quello che ho visto ieri è una vergogna per cui andare a nascondersi.
LA PROFESSIONALITÀ
Quando il cugino di Orsato perché Juventino l’arbitro è stato screditato…il miglior arbitro nel mondo.
Chi deve giudicare la Juve è Viola (non lugubre) ed è dichiarato interista dall’età di 5 anni va bene…
Poi se dico che siete delle merde #vencazzate.
#malimortaccivostra e de quanno rifiatate.
luca967
A proposito della “cacciata” di Marotta, c’è da dire che la frase sibillina di Elkann sulle “politiche che sono state fatte in questi anni erano dissennate, si è speso un sacco di soldi per dei giocatori che non sanno”, trova riscontro nelle operazioni di mercato che in quegli anni hanno finito per depauperare il patrimonio tecnico, la continua rincorsa ai parametri zero e il ricorso alle plusvalenze erano diventate la strategia di mercato di una dirigenza che negli anni dopo il 2016 ha finito per depauperare la consistenza tecnica della rosa, un esempio è quello del “problematico” arrivo a parametro 0 di Emre Can a giugno 2018, quando qualche mese prima del suo dimissionamento Marotta si assicurò le prestazioni del giocatore del Liverpool a fronte di 16 mln di € di commissioni (a bilancio come “somma per oneri accessori”) e un contratto di 5 mln a stagione per 4 anni ad un giocatore che alla Juve per 2 anni ha avuto più presenze in panchina che in campo, per finire col pastrocchio del giro di Higuain fra il Milan e il Chelsea, con la Juve che resterà col cerino in mano di una minusvalenza da 18.3 mln che porterà il passivo di bilancio a 89,7 mln di euro.
Emre Can con più presenze in infermeria e in panchina che in campo
Questo è un sito di Juventini dedicato agli Juventini. Qui si parla di Juve. Astenersi perdi tempo. Noi siamo educati non veniamo a rompere le balle nelle vostre case quindi di conseguenza, vogliamo che si faccia altrettanto in casa nostra. Il fatto che in una casa altrui vi sia una porta aperta non vi autorizza a infilarvici dentro. Prima di commentare qualsiasi cosa pensate bene al fatto che state entrando in casa di altri e non siete stati neppure invitati, quindi in primis chiedete se si può. Perchè non ho alcuna pazienza. Non l’ho inventata io la vostra antijuventinità, di conseguenza se voi odiate me, non vedo motivo alcuno perchè io debba tollerare voi. Se riuscite ad entrare di soppiatto e vi becco vi caccio fuori senza tante cerimonie. Questo è un club privato per soli juventini.
Alessandro Magno.
nonostante questo c’è proprio qualcuno che non riesce astenersi da leggerci. ancora dopo anni anni e anni non ha trovato la cazzo della sua stada. Eppure che cosa c’è da capire? io non vado sui siti del toro dell’Inter del Milan del Napoli della Fiorentina a commentare. E’ Un club Juventino aperto solo agli juventini dico ancora che cosa c’è da capire?
Ben
Agli ossessionati compulsivi che copia-incollano senza sosta i nostri post per riportarli in una cloaca a cielo aperto storpiandone e mistificandone i contenuti, unicamente per insultare e offendere gli autori, l’unica risposta da dare è andare a scopare il mare delle loro seghe mentali da qualche altra parte.
Io ho 50 anni in vita mia non ho mai visto una tale ossessione. siamo a livelli di stolkeraggio.
Lasciali perdere Ben, dai retta x una volta ad un cretino che sarei io. Li banni e…via.
è quello che ho sempre fatto. fino ad ora.
Ben, finché non ammetteranno (xchè lo sanno eh, lo sanno) che la storia della nostra squadra e della loro (qualunque squadra sia) è l’esatto contrario di ciò che ci hanno raccontato e ancora ci raccontano non troveranno pace in sé stessi.
il mondo è bello perchè è vario e ognuno può farsi l’opinione che meglio crede. non è necessarimdover convincere gli altri delle proprie opinioni. si vive lo stesso anche pensandola in maniera diversa. io sono allibito che ancor dopo quasi 20 anni non ci si si ancora stancati di romper ele palle al prossimo. 20 anni sono passati ormai manca poco. allucinante. una cosa da malati proprio
Condivido
Ma chi sono sti coglioni?
Come ho scritto sopra e ribadito da Andrea si tratta di ossessionati affetti da un protagonismo oltre ogni limite fino a sfociare nella malattia mentale.
Andrea io?
Si perché mi pare che anche sei fra i nominati di quel pazzoide.
nulla di che adesso non ne parliamo più che gli abbuiamo già ridato troppa importanza
Non ti curar di loro ma lascia che trovino uno bravo che li curi.
Gioele
É proprio questo il punto.
L’esempio calza a pennello, le plusvalenze messe a sistema non funzionano.
È IL CENTROCAMPISTA GIUSTO?
Douglas Luiz sempre più vicino alla Juve: affare in via di definizione per una cifra tra i 18 e i 20 milioni più i cartellini di McKennie e Iling Jr.
È del 1998 ha 26 anni è l’età giusta soprattutto per un centrocampista ed è un nazionale brasiliano.
Non lo conosco, non saprei ma resto dell’idea che quelli giusti siano innanzitutto quelli da tenere..in mezzo Rabiot.
Altrimenti, se anche dovesse essere buono sostituirebbe uno più buono.
In generale su quelli in entrata a centrocampo spero
siano moderni, di gamba, inserimento e qualche gol
Basta con i centrocampisti monopasso.
Andrea, ho visto qualche partita dell’Aston Villa dove lui ha giocato…dico che per entusiasmarmi ci vuole molto di più…ha segnato una decina di goal in una trentina o poco più di partite facendo anche, questo si mi è piaciuto, dei bei assist…nota dolente i cartellini rossi ma si sa i brasiliani sono portati ai rossi…Iling e McKennie come contropartita oltre ai 20 milioni liquidi.
Beh 10 gol in una trentina di partite sono un bel dato.
Barone,
quello dici mi conforta.
Non l’ho visto con
la dovuta attenzione ma …
I numeri sono dalla sua, dovrebbe essere un centrocampista di impostazione ed inserimento, direi che ci siamo.
Luca, però 12 rossi sono tanti…
TIAGHO MOTTA HA FIRMATO
Motta è il nuovo allenatore della Juventus.
In bocca al lupo.
Max, sono abituato ad aspettare l’ufficialità x tutti e x ora ancora non c’è nè x Thiago nè x Douglas. L’unica x ora è la cessione di Kaio. Mi dispiace xchè è stato molto sfortunato. X me gran talento.
Germano
Sport Mediaset
È arrivato il giorno di Thiago Motta alla Juventus: anche se l’annuncio ufficiale potrebbe slittare a domani o al limite giovedì, l’allenatore italo-brasiliano ha firmato oggi il contratto coi bianconeri fino al 2027 con stipendio da 3,5 milioni di euro più bonus. Il passaggio formale è avvenuto lontano da Torino, precisamente a Cascais (vicino Lisbona, dove il tecnico ha una casa): l’accordo è stato siglato per via telematica e non, come era emerso in un primo momento, nel corso di un vertice con Cristiano Giuntoli. Il Football Director bianconero si trova infatti in Inghilterra, dove sta portando avanti la trattativa per Douglas Luiz.
Sì sì ho letto ma aspetto il comunicato ufficiale della società.
Da oggi si sostiene, si esalta e soprattutto si difende Thiago senza se e senza ma…
Senza fare uscite a catzum a ogni piccolo problema iniziale con le solite frasi fatte, come:
ci fosse stato il rientro di Conte…
Ma se fosse rimasto Allegri…
Purtroppo queste sono le macerie che ha lasciato Allegri…
E così via.
Ho tanto di quei vaffa da parte che posso liberare in qualsiasi cazzata che leggo.
Torniamo tutti uniti a tifare Juventus. Punto.
Azzzzz…
E io che mi apprestavo a scrivere Mottaout! 🤣🤣🤣
Ammaza,
non abbiamo ancora visto una partita e sei giá caricato a pallettoni!
Dai tempo e goditi con serenita questo momento.
Come diceva il prete nel film “il piccolo diavolo”?
“Eccellenza quanto dura un momento?”
Ecco nessuno lo sa, ma oggi godiamoci in tutta serenitá questa nuova che sta nascendo.
Mi son sempre portato avanti col lavoro…
Benvenuto Thiago
IL TIFOSO VIOLA
(Adnkronos) – La procura di Milano ha aperto un fascicolo, modello 45 (atti non costituenti notizie di reato), dopo aver ricevuto l’esposto della fondazione Jdentità Bianconera che, dopo essersi rivolta alla giustizia sportiva e alla Covisoc, ha deciso di rivolgersi anche alla giustizia ordinaria. La contestazione mossa dagli avvocati è che l’inter non avesse i requisiti necessari per l’iscrizione allo scorso campionato e in particolare mancassero le garanzie a supporto della “continuità aziendale”. E il ‘passaggio di mano’ della società, secondo quanto contestato dalla fondazione, dimostrerebbero in maniera ancora più evidente queste presunte criticità. Il fascicolo è stato assegnato ai pm Giovanni Polizzi, Pasquale Addesso e Roberta Amadeo.
luca967
Da quel che si legge il piano dei prossimi anni della Juve prevede infatti di ricorrere sempre meno alle plusvalenze e continuare a puntare sui giovani della Next Gen la cui valorizzazione contribuirà al riequilibrio dei conti per i considerevoli minor costi a bilancio oltre che all’aumento delle risorse da investire sul mercato.
Cosa sacrosanta.
Certo ci sará del lavoro da fare, ma oggi non possiamo guardare al Real con i suoi 800 mln di fatturato ed il suo staff monstre che riesce a scovare talenti dove gli altri club non riescono nemmeno ad arrivare.
Oggi dobbiamo guardare ad un modrllo diverso, che potrebbe essere quello dell’Ajax o della Juve bonipertiana.
Staremo a vedere.
La Juve bonipertiana cercava fuori i campioni in erba, il il modello della Next Gen si avvicina più a quello dell’Ajax che se li costruiva in casa.
Non solo le plusvalenze Gioele…
Giuntoli contratta con l’Aston Villa l’acquisto di Douglas Luiz inserendo un fine contratto McKennie e un giovanissimo Iling più 20 milioni…
Dispiace per Tek ma i suoi 6,5 milioni di stipendio pesavano più dei suoi anni, quindi si va verso i 2,5 milioni di stipendio per Di Gregorio, sono solo due esempi ma giustamente come dici tu si va verso il risanamento economico della società.
Gioele, perdona il fuoritema, quello che non mi va giù sono i 100 milioni per un “reggi volante” inglese per la rossa di Maranello.
Szczęsny è un ottimo portiere ma come giustamente dici il suo ingaggio pesa più dei suoi 34 anni e allora speriamo che Di Gregorio sia un degno sostituto, sulla Ferrari non mi pronuncio perchè da anni non seguo più le gare di F1.
In bocca al lupo a Thiago Motta. Se farà partire un nuovo ciclo vincente saremo tutti contenti, quello che conta è la Juve su tutto.
È un periodo stressante x me con diverse situazioni di lavoro e familiari incombenti, ma cerco di tenermi informato anche in differita come lo schifio del gran premio della Ferrari a Montreal o quell’illusione tennistica dove siamo arrivati sino in fondo al Rolan Garros senza poi entrare nella storia.
Prima di assopirmi la sera mi sto godendo una serie di nuovi atleti italiani che invece nella storia vogliono entrarci pure con convinzione.
Eravamo un Paese di Santi di poeti e navigatori, mi sa che le nuove generazioni lo stiamo trasformando pure in atleti.
Mai assistito a tanto ben di Dio.
Quanto alla Juve, da sempre è la punta di diamante del calcio Italico, qualche anno di stop è fisiologico ed è anche giusto che qualche campionato si possa lasciare alla concorrenza che, tanto per cambiare non potrà mai avere una certa continuità nel tempo. Poi quell’odio che si respira in tutte le istituzioni in cui i poveri frustrati hanno pur bisogno di un posticino al sole ed ora che si sono abbronzati abbastanza, anzi arrostiti come quelli così bianchi che come vanno al mare diventano aragoste. Ora possono pure ritornare nel loro buio abituale e lascino tranquilli chi non potranno mai emulare.
Woichech Sczeczny 7
Carlo Pinsoglio nv.
Mattia Perin 7
Mattia De Sciglio 2 non si può tenere un giocatore così
Gleyson Bremer 6 sopravalutato
Federico Gatti 6/7 positivo per il carattere e forza di volontà
Danilo 6
Alex Sandro 5 un disastro, il suo ultimo anno e buona fortuna.
Daniele Rugani 6 non è per me un giocatore da Juve ma è stato,corretto.
Andrea Cambiaso 6 e mezzo promette bene
Djalò ne.
Manuel Locatelli 2 da rispedire al mittente
Paul Pogba nv
Filip Kostic 5 una vera delusione
Weston McKennie 6/7 tra i meno peggio
Fabio Miretti 6 ma non è da Juve
Nicolò Fagioli 2 per tutto quel che è successo
Timothy Weah 5 speravo in molto di più
Adrien Rabiot 5 capriccioso e instabile
Carlos Alcaraz nv
Nicolussi Caviglia 6 per quel poco bene
Federico Chiesa 6- da lui ci si aspetta di più
Dusan Vlahovic 6/7 anche se ha sbagliato molto lo annovero tra i meno peggio
Arek Milik 6 fatto poco ma quel che serviva
Kenan Yildiz 6+ si impegna diventerà un grande giocatore
Iling-Junior 6- visto poco
Moise Kean 2 non da Juve
Massimiliano Allegri 4 per tanti motivi
Marco Landucci vice allenatore 7 per me poteva restare
Simone Folletti : responsabile preparazione atletica 2 il peggiore
Paolo Montero (subentro) 6 ha fatto il suo dovere
Dirigenza:
Cristian Giuntoli direttore Sportivo 5 – ma da rivalutare
Presidente Ferrero 5 assolutamente inadeguato
Vice Presidente Scanavino idem come Ferrero
Rappresentante della proprietà : John Elkann 5 mi spiace ma doveva fare molto di più.