![](https://www.ilblogdialessandromagno.it/wp-content/uploads/2024/12/Thiago-Motta-Foto-Lapresse-Jmania.it-2-1024x576.jpg)
Juventus’ head coach Thiago Motta during training session at JTC Continassa in Turin on the eve of their League Phase, Matchday 5 of UEFA Champions League football match against Aston Villa – November 26, 2024. Sport – Soccer . (Photo by FabioFerrari/LaPresse)
Nuovo Klopp oppure flop il diritto di criticare Motta.
Articolo di Ben Alessandro Magno Croce
Credo che bisogna fare chiarezza una volta, e spero per sempre sul diritto di criticare Motta. Ovviamente parlo per me, ma anche per alcuni (non tutti) opinionisti liberi che sono spesso presi d’assalto e o accerchiati o a volte peggio, cercati di esser silenziati e o tacciati di ”allegrismo” o di ”vedovanza” e tutte queste stupidaggini da social network. Criticare Motta non significa non avere pazienza o che non abbia alcune attenuanti, ne ha ma ne aveva anche di più Allegri, vedi processi vari e cambi dirigenziali che Motta non ha sicuramente avuto. Gli infortuni si Motta ne ha tanti, ma sono stati sempre una costante fino da tempi di Capello quando la Juve si allenava a Vinovo e si diceva che il clima non fosse ideale. Negli anni passati tuttavia gli infortuni erano considerati una colpa del ex mister e soprattutto del suo staff nella persona del Dottor Folletti. Oggi gli infortuni sono colpa della sfortuna. Ma è sicuramente vero Motta ha tanti infortunati e questo sicuramente incide ed è innegabile. Anche se alcune partite giocate male Empoli e Cagliari ad esempio la squadra era quasi al completo. Criticare Motta non significa rivolere indietro Allegri, che è già stato sulla panchina della Juve in due tempi diversi, ed è lecito pensare che possa ampiamente bastare. Due volte sono già troppe. Si parla di minestre riscaldate. Minestre ri-riscaldate una terza volta direi anche che non è né proponibile e né auspicabile. Se Motta dovesse fallire è bene guardare avanti e non indietro. C’è vita oltre Allegri ma c’è ne è pure oltre Motta. E penso su questo siamo d’accordo tutti. Criticare Motta significa cercare di capire se stia facendo bene o male, se è l’uomo adatto a questa rifondazione oppure no. A me non sta piacendo perché protetto da una aurea di ”genio” del calcio, pompato dai media e da buona parte della tifoseria, mi sembra uno che sia venuto a insegnarci il calcio; dimenticando che lui come calciatore ha vinto tutto si, ma come allenatore non ha ancora vinto nulla, mentre noi siamo la Juve non certo il vattelapesca football club. Penso che un giovane allenatore dovrebbe arrivare alla Juve più con la voglia e l’umiltà di imparare che con l’arroganza o la presunzione di insegnare. Diversamente sarebbe se fosse arrivato un Guardiola, uno Zidane, un Klopp, ovvero un allenatore con un curriculum importante (soprattutto europeo). Ma Motta questo curriculum importante da allenatore ancora non ce l’ha e se sarà lo inizierà a costruire con noi. Una salvezza con lo Spezia e un anno ottimo con il Bologna seppure siano traguardi di tutto rispetto, non sono cose che possano impressionare più di tanto il sottoscritto. E non dovrebbero impressionare nessun juventino. Certamente che Motta va sostenuto, nessuno ne chiede la testa ora, e nemmeno a stagione in corso. Ha bisogno di tempo e ancora ne è passato piuttosto poco. Ma notoriamente sulla panchina di una big tanto tempo non c’è a meno che non si riesca comunque a far intravedere un qualcosa che per ora non si è visto o si è visto molto poco. Non credo si sia fatta una rivoluzione così profonda per fare il 51% di possesso palla nella nostra area oltretutto o spesi 200 milioni sul mercato per avere poi una bella uscita dal basso. Ci sia augura che la Juve esca presto da questo momento di crisi e inizi a inanellare punti. Questo è quanto. Nonostante tanti pareggi la classifica è corta. Nessuno men che meno io gli chiedo di vincere qualche titolo con una squadra così giovane e profondamente rinnovata. Tuttavia Motta va anche monitorato perché ad oggi è un allenatore che ha tutto da dimostrare. Mi interessa capire se Motta è l’uomo giusto o no per il futuro e se non sarà lui avanti un altro. In questo momento Motta può esser tutto e il contrario di tutto, può esser l’allenatore del futuro come uno dei tanti flop che abbiamo visto sulle panchine dei nostri avversari. Questo innamoramento a prescindere di molta stampa e tifosi mi sembra ingiustificato. Siamo tutti speranzosi che faccia bene chiaro. Vediamo di iniziare presto.
Ne nuovo Klopp ne flop. Troppo presto. Vediamo e speriamo.
Ben, non so mai bene se rispondere quando ci si dirige con un articolo a tutti e nessuno tra social network e questo forum, non essendo un blogger di solito rispondo One to One di quello che ci diciamo.
Provo a dire la mia: io più che ad personam, spesso vedo critiche di genere, nel senso che lo riferisco all’italianismo, di cui la X che abbiamo avuto era una espressione estrema ma non l’unica, perché in Italia non è il solo.
Quindi a volte la critica a Motta la trovo pretestuosa in ragione dell’italianismo e quindi poco concreta: per dire, un Sanfelici che da 4 a Motta che cambia Gatti ma dà 5 a Gatti non ha argomenti se non la boria dei vecchi bavosi ormai inadeguati.
In generale io ritengo che Motta non sia giudicabile al momento per due motivi:
-il primo è che gli ha i giocatori contati, molto più di Capello o altri e che rispetto a Capello o altri già quelli che giocano non sono fenomeni. Nel calcio di oggi se non puoi fare cambi o metti Mbangula mentre il Lecce mette Rebic soffri nei secondi tempi perché l’ atletismo pesa parecchio. Motta gioca con gli stessi da settimane.
-il secondo è che sono stati spesi 200 per bruciarli in acquisti senza motivo. Si potrebbe dire che lui sia parte in causa ma intanto non mi pare che il brasiliano sconosciuto fosse tra le sue scelte perché non lo faceva giocare neanche prima del finto infortunio e poi se anche siw stato lui a chiedere Koopmeiners, lui aveva chiesto Calafiori e non gli è stato preso perché il prezzo era alto. Quindi è il DS ad aver fatto un disastro.
La squadra ho detto a inizio stagione che non aveva margini di miglioramento perché scarsa in giocatori sia come valore che come caratteristiche. Una sola punta per una stagione significa dipendere da lui e comunque anche quando c’è non poter cambiarlo con una punta di caratteristiche diverse. Quindi il peggioramento era logico perché se non puoi migliorare le altre invece si e tu resti indietro.
Noi abbiamo una rosa che non ha tiratori, non arrivano in porta calciando da 20 metri, non ha colpitori di testa (0 gol da corner e una costante differenza nella difesa sul corner), non abbiamo oltre a Vlahovic tiratori di piazzati.
Chiaro che gli infortuni coinvolgono il suo staff, che però non è lui e comunque Ben che Gonzalez fosse a rischio lo sapeva Giuntoli prima di prenderlo così come doveva saperlo chi prese Pogba. Il brasiliano non credo sia infortunato, magari non possono dire il problema.
Dunque io vedo differenza con il passato e con questo non ti dico che Motta stia facendo bene ma fatico a criticarlo con una ragione totalmente fondata. La lettura delle partite mi è sempre sembrata una bufala italica perché per azzeccare i cambi devi averli e gli italici che avevano fama di azzeccare i cambi avevano panchine da paura. Non voglio parlare di quello che abbiamo avuto noi e che ho cancellato ma ad esempio, Inzaghi azzecca i cambi o con la rosa che ha non li può sbagliare?
Può fare meglio? Possibile, in alcune cose si e viene detto ma può fare così meglio? Non credo con questo materiale pessimo.
Lui è l’unico che andrebbe rimandato alla prossima stagione, chi ha fatto il mercato e quelli che ha portato andrebbero invece dismessi già a Gennaio.
però onestamente fa 0-0 ad empoli e ha la rosa al completo c’è ancora bremer. fa 1-1 col cagliari e manca solo bremer fa 2-2 col parma in casa e anche li tutto sommato ci sono ancora vlahovic e mi pare gonzalez quindi gli infortuni in maniera abnorme sono solo di questi ultimi giorni da quando diciamo è fuori vlahovic dalla pausa nazionale. io con tutte le attenutanti del caso 4 punti fra empoli calgiari parma e lecce di cui due di queste in casa non mi sembra un qualcosa di accettabile anche perchè la pareggite c’è pure negli scontri diretti anche questi giocati quando non c’erano tanti infortuni (solo milan giocato in condizioni precarie) unico scontro diretto vinto 1-0 con la lazio su un autogol quindi davvero non vedo in questo momento come poter dire che le cose siano positive. imoltre la squadra che ha allestito giuntoli è comunque avvallata e secondo le indicazioni di motta almeno stante a quanto dice motta perchè io ho sempre saputo che koopmeiners fosse una sua esplicita richiesta idem luiz poi se tu hai notizie vere a riguardo e contrarie tirale fuori perchè sia il secondo me luiz non lo voleva e manco koopmeiners vale quello che vale. ci dobbiamo attenere a quello che dice motta e ha sempre detto che tutti i giocatori che ha sono forti e sono stati richiesti da lui. si è sempre pronunciato cosi. poi se un giorno dirà che giuntoli ha fatto tutto da solo allora lo scopriremo però ad oggi non è corretto dire il contrario. voleva calafiori e voleva zirckzee ma è sempre stato cosi anche allegri voleva giocatori che non gli hanno preso anche conte anche ranieri persino deschamps è la vita di tutti gli allenatori
E d’altronde che fa allenamento solo se trova Calafiori? E a Spezia non allenava senza Calafiori?
Senza dimenticare la partita giocata in casa contro lo Stoccarda dove mancava solo Bremer, gara in cui è cominciato il periodo di inspiegabile involuzione che ha portato alla serie di pareggi senza gol e senza gioco, sconfitta che potrebbe fra l’altro pregiudicare la qualificazione al turno successivo di Champions, contro una squadra che mi pare abbia poi preso 5 gol dalla Dinamo Zagabria.
Si infatti come detto gli infortuni pesano adesso, a monte c’era comunque una campagna acquisti sballata come mai.
Non ho notizie provate in questo caso ma utilizzando la logica, uno pagato 50 milioni non gioca mai, quando lo fa procura danni, nessuno sapeva chi fosse (aldilà di quel che leggo non ne abbiamo mai e poi mai parlato di questo prima che venisse da noi), ha un affaticamento muscolare che dura mesi..non posso non vederci altro.
Motta non ho detto che sta facendo benissimo o che allena solo con Calafiori ma che allena una rosa così sballata in tutto che il giudizio su di lui in questo momento è difficile da dare.
Ma no Andrea… ancora oggi a detta di molti opinionisti Luiz è un assegno circolare in Inghilterra, insomma è stato uno dei migliori centrocampisti del campionato inglese: che non si sia ambientato, che la maglia della Juventus pesa moltissimo, che viene impiegato male? Io questo non lo so, ma che nel tragitto di due ore, tempo che ci vuole per giungere in Italia, il brasiliano si sia scordato di come si gioca a calcio non ci credo.
Ma sai, anche su Kaiser Raposo e di Luis Silvio gli opinionisti raccontavano mirabilie😅
Scherzi a parte, davvero non si era mai sentito prima di essere contattato da Giuntoli e la manovra è persa da subito una di quelle a beneficio immediato del bilancio (poi sul lungo non lo è), un po’ come Arthur.
La realtà è che nemmeno io so cosa sia ma se a Dicembre siamo ancora a questo punto un dubbio è legittimo.
Motta a volte ha dimostrato di non avere idee chiarissime Giuntoli con lui. MC kennie e Milik prima messi fuori rosa e poi reintegrati. Gati prima capitano poi panchinato poi reintegrato ma senza fascia. Non mi stupirei se Luiz prima lo volevano e ora non lo vogliono più.
Andrea,
la rosa è la stessa esaltata nella partita contro il Lipsia e che contro lo Stoccarda e nelle successive ha mostrato tutti i limiti di una squadra che non ha un’idea di gioco e si affida alle individualità, quelle di Cambiaso, Concelcao e Vlahovic (quando è in giornata di grazia), segnale che Motta non è ancora riuscito a far coesistere e giocare di squadra un gruppo che come dici non sarà eccezionale ma se c’e riuscito a Bologna con gli scarti di mezza Europa non vedo come non possa riuscirci con la Juve quando avrà la rosa al completo o possibilmente a gennaio con qualche alternativa in più.
Ma infatti ho scritto che un calo progressivo era fisiologico nel momento in cui non hai margine di miglioramento mentre gli altri si.
A Bologna non aveva fenomeni, certo, ma a mio avviso il mercato è sballato non solo come valori ma come caratteristiche dei giocatori.
D’altronde abbiamo visto Giuntoli lanciarsi e poi fare dietro front, per poi negli ultimi giorni andare a raccattare chi capitava (che poi quelli raccattati last minute siano gli unici decenti è un caso, altrimenti se sapeva che erano buoni non li prendeva last minute).
Di fatto mi pare che lui sia partito per dominare le partite ma vedendo che nessuno segna e avendo una difesa scarsissima post Bremer, il possesso palla è diventato un modo per concedere poco agli avversari, che altrimenti ci segnerebbero vagonate di gol).
Ieri sera nel primo tempo potevamo essere 0-2 ma se hai Thuram che pare essere il peggior Sissoko e il peggior Appiah messi assieme la partita resta bloccata e le soluzioni saranno sempre meno.
Anche ieri però le occasioni sono nate da iniziative individuali, in una è stato Yldiz dopo un’ottima azione sulla sinistra a mettere la palla in mezzo per Thuram, nell’altra è stato Conceicao a rubare palla a cenrrocampo e involarsi verso l’area avversaria per poi calciare dal limite il pallone finito sul palo, ma oltre al gol annullato a Weah per fuorigioco non ricordo altro, mentre ricordo bene il nulla del secondo tempo dove non c’è stato neanche quel possesso palla difensivo a cui accenni tanto da lasciare al Lecce l’iniziativa del gioco e le migliori occasioni per segnare.
Quanto al paragone col Bologna, credo che gli unici giocatori che avrebbe dovuto chiedere a Giuntoli con le caratteristiche adatte per ricreare un buon centrocampo alla Juve erano Ferguson e Freuler, non Zirkzee perchè il fantasista ce l’ha e si chiama Yldiz, ma come ovvio queste sono solo valutazioni personali di chi non avrebbe mai speso 60 mln solo per un giocatore e altri 50 per uno sconosciuto.
Ieri sera è crollato il possesso perché sono tante partite senza cambi e, come detto post partita, col cervello annebbiato dalla fatica Cambiaso si è creduto Ronaldinho, mentre resta un onesto terzino che fa molto bene quando è mentalmente nella sua dimensione di onesto terzino.
Rendiamoci conto che il Lecce ha messo un già vice campione del mondo e noi un migrante.
Scusate ma a me risulta che Douglas lo abbia voluto e fortemente proprio Motta. Che poi abbia cambiato idea e il motivo non si sa. Questo cmq ha fatto ottimi campionati in Inghilterra. Che non abbiamo tiratore anche sui piazzati oltre Vlahovic almeno a me non risulta. Yildiz, Koop, Locatelli, Fagioli non sanno calciare i piazzati anche diretti? Non ci credo. Il problema è che i piazzati non li guadagnamo. Mi sembra un problema ben diverso. Motta quando ha tutti o quasi gli effettivi ha una squadra forte molto forte inutile girarci intorno.
Germano forse sui piazzati siamo carenti, sicuramente non nei colpi di testa perché lo scorso anno Gatti, Bremer e Danilo andavano a segno ripetutamente, ora ci sarebbe da chiedersi perché con Motta si è persa questa opportunità?
In un post precedente ho scritto perché deve andare Koopmeiners a battere i calci d’angolo invece di posizionarsi a centro area…lui di testa ne ha fatti di goal.
Max, posso essere d’accordo ma se non erro li calciava anche all’Atalanta? Non ricordo.
Non saprei. Sono cmq momenti.
Ben, ma Calafiori non ce ‘hanno dato e poi, ragionando sulla carta (a sfera di cristallo non ce l’ha nessuno) visto che entrambi avevano fatto ottimi campionati tu spenderesti 50 x un difensore o 60 x un centrocampista che fino a prova contraria aveva dimostrato di fare la differenza e fare anche diversi gol? Che poi finora non abbia reso è un dato di fatto e nessuno lo nega.
L’IMBATTIBILITÀ
Possiamo anche dire che siamo delusi, eppure dovremmo essere vaccinati alle delusioni del passato come quelle in coppa e anche in campionato.
Ho difeso il vecchio allenatore difenderò anche Thiago.
Con gli uomini contati è stato difficile affrontare anche il Lecce questo ti fa mancare la serenità e sarà difficile incontrare quelle squadre che lottano per la salvezza.
Non vorrei che questo fatto dell’imbattibilità ci faccia regredire anche nel gioco quel gioco visto all’inizio si è andato a farsi fottere…tutta colpa delle assenze? Anche.
Spero che il recupero di qualche giocatore infortunato e qualche altro che ha sempre giocato fin qui recuperi anche e soprattutto la testa.
Ancora siamo dentro in tutte le competizioni…
Io resto vicino ai ragazzi e all’allenatore che in questo momento hanno bisogno di fiducia.
Penso che occorra che l’Italia abbia 5 posti Champions per potersi giocare il quinto, seppur con poche speranze, contro Lazio e viola.
Napoli, Inter e Atalanta sono fuori portata, il Milan lo diventerà e in questa stagione le altre non dormono.
L’Atalanta in questo momento è come Sinner, ingiocabile.
CAGLIARI PARMA EMPOLI LECCE
Giuntoli ieri a Sky: “L’obiettivo dichiarato è quello di stare nelle prime 4.
Abbiamo iniziato un nuovo corso con tanti giocatori nuovi, un allenatore nuovo e un modo di pensare calcio differente. Paradossalmente siamo contenti di come sta andando, chiaro che le assenze ci hanno penalizzato in modo importante”.
Lasciamo stare gli altri 4 pareggi perché tutte non si possono vincere.
Sarete contenti voi di come sta andando, noi no.
Uno che dice di attendere il rientro di Milik prima di capire se intervenire sul mercato è inattendibile in tutto.
Cioè Milik si fa male ogni 3×2, magari rientra a fine Dicembre e si fa male a inizio Febbraio.
Be a parte quel siamo contenti, non è che poteva fare i nomi di eventuali arrivi a gennaio
No ma visto il precedente ho il dubbio che sia davvero convinto.🤭
IL BALLO DELLA FASCIA
Di capitano se ne sceglie uno e poi un vice con l’accordo di tutti i giocatori…almeno dovrebbe essere così…
Invece la fascia di capitano alla Juve è come il ruba-bandiera.
Danilo, Gatti, Locatelli, Vlahovic e forse qualcuno lo dimentico di quelli che hanno indossato la fascia.
Sarebbe anche una novità non la discuto manco tanto ma discuto il fatto che chi ha indossato quella fascia si è ritrovato seduto in panchina.
Altra novità nell’intervista sky a Giuntoli che dice sicuramente andremo sul mercato di gennaio per un difensore, per l’attacco confidiamo nel recupero di Milik che sarà molto utile alla causa e al progetto.
Un altro candidato per la fascia.
E che ti devo dire Max, si vede che la moda del capitano unico è passata anche lei ed è diventata obsoleta, farà parte del tanto decantato calcio moderno(quanto piace oggi in tutti i campi riempirsi la bocca con sta parola…). A me sotto questo aspetto mi pare di vivere un incubo…boh!
Non so realmente a cosa pensare.
Quindi mi atterrò agli ultimi fatti.
A Birmingham non abbiamo sostanzialmente giocato, se si guardano le posizioni medie dei giocatori i soli McKennie e Koop sono oltre la linea di metà campo, gli altri sono tutti sotto.
Se guardiamo la partita contro il Lecce, negli ultimi minuti i giallo rossi avrebbero potuto farci tranquillamente un paio di gol e vincere la partita se non fosse stato per Perin.
Abbiamo 9 infortunati, 7 per problemi muscolari e 2 per i legamenti.
Attenzione i legamenti se li sono stirati da soli non sono pertanto traumatici, ma tant’è.
Contro il Lipsia abbiamo vinto e convinto, abbiamo ribaltato la partita nonostante tutto.
Poi è stato un lento regredire.
Insomma il sospetto che la preparazione si stata cannata è solido.
Guardate le pertite, non tiriamo praticamente mai e facciamo fatica ad arrivare a metà campo, oltre ciò gli ultimi minuti ci disuniamo proprio, non riusciamo ad essere compatti.
Non sono tanto gli infortuni a dare secondo me la situazione ma il fatto che i nostri non riescono a recuperare.
Su Douglas Luiz pare che abbia un problema muscolare particolare, come delle cisti in mezzo ai fasci muscolari, insimma una specie di borsite molto fastidiosa con tempi di recupero lunghi.
Duccede di sbagliare la preparazione, è gia successo ai tempi di Lippi, ed è successo in Nazionale.
Speriamo riescano a recuperare tra dicembre e gennaio, altrimenti saranno dolori.
No non serve il mercato serve solo tempo ed allenamenti di recupero mirati.
Servirebbe uno staff tedesco od inglese, ma tant’è.
Bella disamina Ben, ti ho letto con attenzione soprattutto nel tuo dire cercando di non scontentare gli anti Allegriani. Lasciamo il passato dov’è e pensiamo al presente. Più di qualcuno sta vedendo analogie con il periodo di Blanc con quell’altro cui ogni tanto fanno aprire la bocca come Cobolli Gigli, che non sapevano niente di calcio con questi che ci sono adesso. Sembrerebbe che il deus ex machina sia Giuntoli che fa e disfà secondo le disposizioni dall’alto ( vendere e svendere i vecchi e costosi onde ricostruire con nuovi di belle speranze) ma soprattutto siamo in mano a questo Motta che venendo appunto dopo il periodo allegriano è visto come un Messia, pertanto la stampa ed i media sono accondiscendenti.
C’è sempre molto mistero riguardo gli infortuni che anche se di poco conto nella Juve diventano di lungo corso e sempre più delicati, ma questo è un alibi cui non vorrei soffermarmi perché di gente in grado di poter vincere contro la concorrenza la Juve ne ha ancora.
Ho visto l’ultima a Lecce e devo essere sincero fino in fondo, con un occhio più obbiettivo perché è l’unica volta nel corso della mia “passione “ che la osservo più con l’occhio critico che da tifoso arrabbiato.
È una squadra che non mi ha entusiasmato come gioco ma ha calciatori di livello superiore e si vede sul campo di gioco, ma non sono riuscito a constatare unità di squadra, che poi si è completamente disunita dopo il goal fortunoso fatto da Cambiaso. Ha contribuito poi Motta a fare il resto con dei cambi sconsiderati ( questo lo hai appurato pure tu che non si deve toccare la difesa a meno che non ci sia qualcuno infortunato ) e la squadra si è proprio sciolta al sole senza più attenzione tattica verso la partita in corso.
Questo è quello che ho visto, certamente qualche anno addietro eravamo messi molto meglio ma non possiamo pensare al passato e dobbiamo andare avanti. Credo anzi voglio credere che da qui in avanti si possa trovare un filotto di vittorie ( anche sporche) e che ci possano riportare serenità, il campionato, anzi i campionati sono lunghi e niente è ancora compromesso, quindi pensiamo positivo e speriamo che Motta inizi a fare mea colpa invece del presuntuoso.
Io penso ci siano diverse attenuanti;
Tanti giocatori nuovi e arrivati da campionati esteri, o aggregati dalla next gen, quindi anche con tutto l organico a disposizione avresti avuto bisogno di 1/2 mesi di adattamento per tutti e per il mister di conoscere bene tutta la rosa, se per vari motivi viene a mancarti metà rosa, questo periodo di adattamento si prolungherà inevitabilmente.
A proposito di infortuni, se ce ne sono tanti sicuramente lo staff tecnico e medico avrà le sue colpe, ma bisogna anche scindere caso per caso; bremer e cabal sono traumatici, quindi casuali. Milik non è mai stato disponibile. Nico Gonzalez era risaputo fosse un giocatore con diverse problematiche fisiche gia a Firenze, infatti non era da prendere. A Koopmeiners evidentemente è stato consigliato di non andarsi ad allenare quest estate con l Atalanta per forzare la mano con la società, con il risultato che il giocatore è arrivato a fine mercato totalmente fuori condizione, con una preparazione da recuperare, post infortunio estivo che gli ha fatto saltare l europeo, e che comunque ha giocato le ultime partite una con la costola rotta (traumatico, casuale) e un altra con la febbre (anche qui casuale).
Aggiungo che questa squadra non è una squadra completa, per quanto mi riguarda gia quest estate dicevo che mancavano un attaccante e un difensore, e che la rosa non era abbastanza profonda perchè gente come mbangula savona rouhi ecc non ti possono dare garanzie per una stagione intera.
Passando alla parte tattica io tra la juve dell anno scorso e quella di quest anno trovo sostanzialmente una sola cosa in comune, che è la solidità difensiva, il resto è tutto diverso. Non vuol dire che sia giusto, ma è tutto diverso, non è un processo immediato.
La stessa “fase difensiva” della Juve dell anno scorso era SEMPRE E SOLO PASSIVA, SEMPRE E SOLO SENZA PALLA, e contro qualsiasi avversario, forte o scarso che fosse. E in fase offensiva era una squadra completamente allo sbaraglio, basata unicamente sulle iniziative personali di giocatori che non sono campioni e che quindi spesso e volentieri non riuscivano “da soli” a trovare il bandolo della matassa.
Questa Juve è una Juve che fa la fase difensiva CON LA PALLA. Tutto il possesso sterile che fa (e che non mi fa impazzire, mi ricorda la noiosa Juve di Sarri) lo fa con il fine (fin troppo) di non subire gol. Ed è una cosa che sta dando i suoi frutti, infatti si puó dire che nonostante lo stile differente la Juve ha mantenuto quella solidità difensiva che l ha sempre contraddistinta, anche l anno scorso.
Quello che sta mancando secondo me è la fase offensiva, la squadra gioca in maniere troppo schematica e poco rischiosa, con poca fantasia.
Questo inevitabilmente si traduce in un possesso sterile e in poche occasioni da gol.
Peró se consideriamo che, mancano Gonzalez Vlahovic e Milik, quindi metà attacco, Koopmeiners non è nemmeno al 50%, Douglas Luiz che sulla carta è uno dei giocatori con più qualità e fantasia in rosa non l abbiamo ancora mai visto e che comunque questa squadra punta ad avere il pallone per più tempo rispetto agli avversari, io penso che se riusciremo ad avere la rosa al completo ha ancora margini per fare molto bene.
Parliamo comunque di una squadra che perde Bremer per un anno (top 5 difensori AL MONDO), e che comunque ad oggi ha perso una partita (nel recupero tra l altro).
(Federico Croce)
In effetti attenuanti o alibi ce ne sono e questo ragazzo ha ragione.
Pezzo interessante.
Io credo che nei propositi iniziali di Motta il possesso fosse finalizzato a dominare la partita ma poi:
ha perso Bremer che era la difesa della Juve, non il miglior difensore, l’unico che poteva rendere solida una difesa con Gatti e Danilo e consentire alla squadra di stare molto alta.
-ha visto che senza qualità (Giuntoli gli ha messo a disposizione il nulla in termini di propensione al gol tra centrocampisti e attaccanti).
Dunque l’idea che era interessante, come lo era quella di Sarri, poi non ha trovato materiale per
evolversi (Sarri il materiale lo aveva ma Agnelli lo ha isolato). A Lipsia solo con quella idea si poteva ribaltare 10 contro 11 ed è una cosa(quella di dominare il campo, che alla Juve si era vista solo con Lippi.
In questo è tutto diverso perché io oggi credo che con Conte, Inzaghi, Ranieri, senza 9 titolari la Juve prenderebbe vagonate di gol e sconfitte in serie (Conte e Inzaghi piangono perché non sanno come fare quando ne mancano 2 e pur avendo rose ampie e forti).
Purtroppo questa diversità richiederebbe una squadra costruita meglio visti i soldi spesi e ciò mi rende difficile al momento sperare in un miglioramento.
Per essere pericolosi in avanti con questo tipo di gioco è necessario velocizzare ed alzare i ritmi. Il possesso è sterile perché la velocità è da moviola, e questa lentezza è figlia anche della rosa ridotta
all’osso. Difficile oltre che rischioso alzare i ritmi se giocano sempre gli stessi e in panchina hai solo ragazzini.
IL RETROPENSIERO
Tanto col Lecce vinciamo🤔
Si sente una vocina sussurrare: pare che Vlahovic era disponibile contro il Lecce.
Fuori per punizione dopo le dichiarazioni fatte durante la sua Nazionale oppure tanto col Lecce vinciamo anche senza di lui?
luca967
A Lecce non ricordo di aver visto la posizione delle 2 linee sotto la metà campo, nel primo tempo la Juve ha tenuto lontano il Lecce con un possesso palla mediamente fra centrocampo e attacco, nella ripresa invece quando l’iniziativa del gioco è passata al Lecce sono arrivati i pericoli per Perin, come quello dopo pochi minuti della ripresa quando Locatelli ha fermato in extremis un loro attaccante diretto in porta, in altre occasioni sono state le parate di Perin ad evitare il gol e fra l’altro in una di queste un lancio dalle retrovie leccesi ha sorpreso Danilo costretto a far fallo sul loro attaccante lanciato a rete e solo ammonito, non espulso proprio perchè la linea di difesa stazionava nei pressi del centrocampo. Secondo tempo di Lecce che è stato lo specchio dell’involuzione del gioco di questa Juve, da un calcio propositivo a uno accademico che funziona fino a quando la squadra ha ossigneno nei polmoni e forza nelle gambe per mantenere il possesso palla perchè come diceva Liedholm “se la palla l’abbiamo noi, gli altri non possono segnare”.
Detto questo serve sicuramente tempo per recuperare gli infortunati e forse nuove metodiche di allenamento per scongiurare eventuali ricadute, ma servirà sopratutto cambiare mentalità e atteggiamento in campo, perchè come ha detto Boniperti alla Juve “vincere non è importante, è l’unica cosa che conta”.
ossigeno
Gioele, la butto lì: non è che quel.. “Non c’è più riposo…” che tanto è piaciuto e x il quale ci siamo riempiti la bocca facendo anche confronti con il passato, in realtà ha…spompato i giocatori?😬🤐🤦
Non so se sia la stessa di Lecce, ma c’è una statistica in cui la Juve ha oltre il 61% di possesso medio per ogni partita e in testa come numero di passaggi totali, quasi 400 in più della seconda in questa graduatoria, l’inter di Inzaghi, un numero enorme per non dire eccessivo di passaggi che si incastrano in un tipo di gioco mirato più al possesso del pallone che alla finalizzazione. Poi guardi l’Atalanta e ti accorgi che non fa quasi mai un tipo di possesso orizzontale ma quando muove il pallone lo fa in avanti per attaccare la porta in modo verticale e fulmineo, con un numero di passaggi nettamente inferiore a quello della Juve. C’è chi chiama il gioco della Juve tiki-thiago, a differenza di quello dell’Atalanta che cerca la profondità e il gioco delle fasce, un gioco che potrebbe essere alla lunga più dispendioso e logorante, ma in realtà pare che non è cosi, perchè se Juventus e Atalanta giocano lo stesso numero di partite (e rispetto al passato sono sicuramente tante e forse troppe) fra le due squadre i giocatori che si stancano (o spompati come li chiami) dopo un’ora o poco più sono quelli della Juventus, diciamo anche perchè avendo tanti infortunati non ha ricambi in corsa e non può fare turn-over, ma a questo punto chiedo a te visto che giocano lo stesso elevato numero di partite, perchè l’Atalanta ha molti meno infortuni muscolari della Juve pur attuando un calcio (teoricamente) più dispendioso e logorante?
Onestamente non saprei: forse xchè magari sono più abituati a certi strappi non inteso come infortunio ma cambi di ritmo? Me lo chiedo eh.
Penso che sia invece un modo diverso di fare calcio, credo che per alzare i ritmi non servano scatti o come li chiami strappi a ripetizione ma occupare spazi in avanti e farsi trovare pronto a riceverlo prima che il pallone parta dai piedi di chi ne è in possesso, ovvio poi che questo presuppone coordinazione nei movimenti e una buona tecnica di base, ma non penso che alla Juve non sia possibile farlo perchè ci sono giocatori tecnicamente più scarsi di quelli dell’Atalanta, anche perchè il tipo di palleggio orizzontale a velocità ridotta attuato della Juve non mi pare che abbia finora scongiurato la marea di infortuni muscolari.
E non posso che condividere questa conclusione.
Gasp meglio di tutti?
Ad oggi e così e gli altri che si adattino o tolgano il disturbo.
MIRKO NICOLINO
Il Procuratore Federale Chiné ha aperto un’inchiesta sulla base dell’intervista rilasciata dal medico della Lazio sul calciatore che non avrebbe superato per 3 volte l’idoneità sportiva. Il medico ora sarà convocato e interrogato. Come vedete e come evidenzio da tempo, la Procura Federale si può muovere anche sulla base di un semplice articolo giornalistico, non ci deve essere per forza l’indagine della giustizia ordinaria. E quindi chiedo per l’ennesima volta: nel momento in cui un ragazzo dichiara al primo quotidiano italiano di non essere mai andato a Lille a giocare e che il suo trasferimento con conseguente plusvalenza sia stata solo un’operazione di facciata, perché il Procuratore Federale non apre un’inchiesta?
Vedi Barone, c’è del marcio in Danimarca.
E lo si vede dal numero di apoassionati che guarda la serie A.
Siamo oassati da 13mln di sky ai 4mln di dazn.
Facciano loro, per me la serie A non ha più alcun valore, guardo la Juve in prospettiva Champions, per il resto se fallisse mi farebbe piacere.
Stappo e mi ubriaco!
Luca
Dazn s’è comprato pure il campionato mondiale per club.
😭
Luca, premesso che ogni allenatore ha il suo stile e che quest’anno la Juventus sembrava aver fatto una preparazione molto diversa dagli anni precedenti a cominciare dal non fare tournée oltre oceano e molto più simile a quella che noi qui abbiamo sempre auspicato, xchè xrò, non dico in Europa ma nemmeno in Italia nessuno ha cercato Gasp? Non è un po’ strano? Insomma, a parte l’Inter che non aveva intenzione di cambiare guida tecnica, tutte le altre sì: Juventus, Milan,Fiorentina…non vorrei che un giorno si scoprisse che nel grande segreto di Gasp ci sia qualche altra cosa. A me piace come tecnico sia chiaro, molto meno come persona tanto che a volte si comporta molto peggio del peggior Mourinho.
Germano,
Gasperini è cresciuto con Lippi, poi ha proseguito per la propria strada.
Si dice che la Juve non lo abbia promosso in prima squadra per il carattere.
Anche all’Inter pare che ciò che non funzionò era proprio il carattere, non il gioco.
Ma oltre al carattere mi riferisco ad altro: a noi ci hanno accusato x determinate cose…spero che il mio dubbio non venga mai confermato!
no non credo
anche perchè la dea non corre di più della Juve di Lippi o del Liverpool
Tanti auguri al nostro Benedetto.
Auguroni Ben
Buon compleanno 🎉🎂 Ben
Auguri di Buon Compleanno Benedetto
luca967 e Germano
Non è a Gasperini che deve ispirarsi il gioco della Juve ma a questo signore che tantissimi anni fa quando al Barcellona spiegava così il suo gioco:
“Un passaggio orizzontale? Proibito. Nel mio schieramento ci sono più linee possibili: bisogna poter passare avanti il pallone, anche solo di un metro. Così si può rimediare ad una palla persa; dopo un passaggio orizzontale è impossibile.”
Parole e musica di Johan Crujff, poi come dice Germano ogni allenatore può avere il suo stile, ma credo che in queste parole sia racchiusa la vera essenza del gioco del calcio.
Con me sfondi un portone aperto sia su Cruijff giocatore soprattutto (lo adoravo anche se vissuto solo su immagini e sul documentario “Il profeta del gol” che invito a vedere, sia x il fatto che quando giocavo cercavo sempre la verticalizzazione. Ma questo, oltre alla filosofia di ogni allenatore, dipende anche dalle caratteristiche dei giocatori. Se io fossi stato un centrocampista centrale alla Pirlo x fare un es invece che un’ala, avrei cercato sempre o spesso la verticalizzazione? Non credo onestamente.
Quello espresso da Crujff è un concetto di gioco basilare, non parla di giocatori, fra i compiti e il lavoro dell’allenatore c’è appunto anche quello di studiare come e quali fra i giocatori della rosa hanno le caratteristiche adatte per poterlo metterlo in pratica.
P.S.: Non credo che l’Atalanta riesca a fare quel tipo di gioco perchè i giocatori sono fenomeni o caratteristiche che non ha nessuno di quelli della Juve, come ripeto sono modi di intpretare il calcio, quello della Juve c’è chi lo chiama tiki-thiago, quello dell’Atalanta “calcio totale” ma non l’ha inventato Gasperini.
con caratteristiche… modi di interpretare
Buon compleanno Ben Auguri!
Bove non vuole “clamore mediatico” attorno a lui: chiesto ai compagni di non indossare magliette “speciali”
Finalmente un ragazzo serio, che non se ne può più di scene e scenette per infortunati, figli, amanti e deceduti, in un mondo in cui mostrare pare diventato più importante di dimostrare.
GIGI BUFFON
https://youtu.be/wksS-bBtVuw?si=2WrbUp_qOh1oYSmh
Bellissima intervista a Buffon…ma sentite cosa dice di Carlitos l’Apache Tevez
E nel momento più importante sbaglia come sbagliava e continuerà a sbagliare perché questo è…prendere o lasciare hanno deciso lasciare.
L’Empoli passa il turno ai rigori.
Ho visto stanotte.. quanto è scarso, è uno scimmione con i piedi quadrati.
Infatti Andrea a Esposito ultimo rigore ieri sera (20 su 20 a segno) non sono tremate le gambe e il pallone si è insaccato in rete non fuori dalla curva.
Gioele,
Cruijff fu un grande del calcio, che da allenatore, imparò molto da Ernst Happel che il Trap chiamava maestro.
Cruijff creò il Barça di Guardiola, e quel modo di pensare il calcio.
Fu lui a creare la famosa cantera, fu lui a portare quella nidiata di ragazzini in prima squadra quando il Barça era praticamente fallito.
La cosa bella nella storia di Cruijff e di Happel è scoprire come non siano affatto degli integralisti.
Il falso nueve era il movimento che faceva fare Happel a Cruijff per sfruttare gli inserimenti di Neeskens n in quella che divenne “l’arancia meccanica”.
E quindi è certo che la Juve dovrebbe ispirarsi a questi allenatori non certo al Gasp.
Però il Gasp ha portato l’EL s Bergamo e credo che sarebbe meglio che i nostri allenatori cominciassero a farsi delle domande.
La rivoluzione del calcio moderno ha impresso il nome di Rinus Michels. Quando gli venne affidato il compito di ricostruire l’Ajax con idee chiare, un progetto di gioco ambizioso e l’applicazione costante in campo con infinite sessioni di ripetute, una preparazione atletica meticolosa e schemi di gioco da memorizzare prima e attuare poi in partita, partendo con una nidiata di giovani cresciuti nel settore giovanile fra i quali Suurbier, Hulshoff, Krol, Mühren, Haan, Rep e Keizer, con Cruijff direttore d’orchestra, riuscì a plasmare una squadra di invincibili.
L’Ajax negli anni ’70 diventerà la squadra col suo marchio di fabbrica, quello del “calcio totale” con cui modellerà anche la nazionale olandese che arrivò a disputare 2 finali mondiali, con un gioco fatto di ritmo, vocazione offensiva e pressing continuo, il tutto abbinato ad una flessibilità di ruoli per quell’epoca rivoluzionaria, insignito dalla Fifa del titolo di “Allenatore del Secolo”.
Seguaci ne ha avuti diversi, da Arrigo Sacchi e Pep Guardiola e lo stesso Gasperini che qualche anno fa, prima di una pratita contro l’Ajax, disse di ispirarsi al “calcio totale” olandese, una leggenda del calcio nata dalle idee rivoluzionarie di Rinus Michels che non avrà mai imitatori all’altezza di un maestro ineguagliabile.
E Rinus Michels, naturalmente.
IO SI, VOI PURE
Alla cessione di Federico io e qualche altro del blog non abbiamo esultato però abbiamo sottolineato che Chiesa a 27 anni stava commettendo un errore.
L’errore è stato quello del non rinnovo perché per le sue pretese.
A Liverpool 3 solo presenze, 78 minuti in totale giocati, 0 goal, 1 assist.
Non è stato nemmeno convocato in prima squadra contro il Newcastle(terminata ieri sera 3-3) ha giocato con l’under 21 segnando un goal(?).
Federico Chiesa sta mettendo in forte dubbio il continuo della sua carriera.
Peccato!
Un peccato. Ma gente che non vuole stare non serve.
Il presente ci dice il contrario, cioè che non serve la gente che vuole stare.
E insomma, spesso si parla del compenso di Chiusa ma quello di Luiz, Gonzalez, Koopmeiners a quanto ammonta?
Quanto stiano rendendo i nuovi secondo me non c’entra col discorso Chiesa. Sia lui che rabiot hanno dimostrato di non voler restare, quindi non valevano nessun sacrificio economico.
Forse è stato soppravvalutato.
Si è pensato a quello che sarebbe potuto diventare più che a quello vhe era veramente.
Max io l’ho sempre detto e anche se vengo preso x pazzo lo ribadisco: se giochi nella Juventus ed è la società che ti vende, può dar bene o sbagliare ma se sei tu giocatore che decidi di andartene o ti metti cmq nelle condizioni di farlo, indipendentemente da ciò che otterrai da un’altra parte, sei sempre un pirla.
In realta Chiesa padre infuriato con il figlio ed i procuratori tentò di ricucire con la Juventus, ma ormai era tardi.
Magari da noi giocava titolare e tra noi dare il compenso a lui e darlo a Gonzalez, Luiz ecc non so cosa sia meglio.
Cioè lo so🤭
Non dare.
Cioè il punto è che il ragionamento avrebbe un senso se uno avesse preso Vinicius o Doku o Sane’, ma non mi risulta.
Ho letto da qualche parte che fisicamente per il calcio inglese non sta bene…credo che anche da noi…strano ma vero…lo avevano capito(?).
Peggio di Gonzalez?
Ruoli differenti.
Sono esterni offensivi entrambi
Si hai ragione mi sono confuso con l’altro che tu ami molto.
😂
Con gli introiti della nostra serie A quei giocatori non te li puoi permettere.
l’Inter piace alla gente che piace, a partire dal capo assoluto del calcio, dunque non poteva che avere avversari morbidi nel girone e nel prosieguo. Si certo che poi arrivano in fondo, così siamo bravi tutti
La Juve piace a quelli che non piacciono e non contano una cippa, quindi becca il City e se passa prende il Real
Non ho ben capito perché il ranking decideva se incontrare una testa di serie europea o sudamericana. A rigor di logica le teste di serie dovevano essere tutte uguali e dunque quelle in seconda fascia avrebbero dovuto incontrare liberamente una testa di serie.
Ma poi veniva meno l’interismo di Infantino e la gente che piace l’interismo lo sbatte in faccia al mondo.
Io ho cambiato canale subito, avevo già visto abbastanza.
L’inter aprirà con il Monterrey, poi affronterà gli Urawa Red Diamonds per chiudere con il River Plate.
Per la Juve prima partita con l’Al Ain, poi Wydad e chiusura con il City.
Ora mi spiego la felicità di Infantino.
In pratica può arrivare anche seconda (come negli ultimi due anni in Champions) e avere una autostrada lo stesso.
Dai ma è ridicolo, qualcuno dovrebbe dirlo a Inzaghi quando bofonchia i suoi presunti risultati.
Ripeto, le teste di serie, se sono tali, son tutte uguali: perché l’Inter per ranking non poteva incontrare il City e il Real agli ottavi?
Stanno davvero esagerando.
Andrea, hai ragione, stanno veramente esagerando…vedevo Infantino molto contento evidentemente sapeva anche i risvolti…
“Oltre a Juve-City, le altre sfide europee ai gironi saranno: PSG-Atletico Madrid (che affronteranno Botafogo e Seattle Sounders), Bayern-Benfica (sfideranno anche Boca Juniors e Auckland City) e Real-Salisburgo (completano il girone Al Hilal e Pachuca)”.
Gli hanno sorteggiate 2 quinte in classifica nel loro campionato e una dodicesima…
Se guardiamo in faccia alla realtà però per una Juve che non riesce a battere le ultime del campionato italiano questo penso che sia l’ultimo dei problemi e se vogliamo ed è brutto dirlo da chi è tifoso da 60 anni ritengo che sia già un onore partecipare a queste manifestazioni con una società e una squadra a cui di Juventus è rimasto solo il nome.
Sicuramente ma resta una roba ridicola.
Mi riferisco al fatto che l’Inter continui ad avere strade spianate che solo l’inetto Inzaghi non ha ancora sfruttato.
Non ho seguito il sorteggio e francamente non so al di là di quello economico che interesse calcistico possa suscitare un torneo che si disputerà fra giugno e luglio negli Usa.
Per l’Inter è un’altra bella mano economica.
Sulla valenza del torneo in linea di massima la vedo come te, poi bisognerà vedere perché magari le squadre si impegneranno e ci sorprenderanno.
Può darsi ma ho qualche dubbio che dopo tantissime partite giocate fra i vari campionati nazionali e coppe europe nonostante l’impegno si vedrà un calcio di buon livello, fra l’altro dopo aver letto la composizione dei gironi postata da Barone50, in partite in cui le europee più forti fra le altre affronteranno Seattle, Auckland City, Urawa, Widad, Al Hali, Al Ain, Al Hilal, Esperance, Ulsan, Mamelod, fioccheranno le scommesse over azzeccate prima di giocarle.
Dai ragazzi è alquanto palese che da qualche anno stanno tentando in tutti i modi di salvare quella squadra dal default. Devono battere il ferro finché è caldo affinché tra un anno o due potranno recuperare quella liquidità onde poter rifare una squadra affidabile.
Hanno tutti gli uomini giusti al posto giusto e solo facendoli guadagnare il massimo possibile potranno avere un futuro.
Chi ha organizzato questo ultimo torneo come antitesi a quella superlega bocciata ? Infantino e la sua lega, quindi per chi tifa Infantino? Ma due più due non fa quattro ? Anche un idiota lo capisce e poi si dice che siamo maliziosi.
Comunque è un buon test questo torneo per la Juve perché potremmo vedere il livello di questa nuova squadra scontrandosi contro formazioni di livello. Sono test di crescita importanti per il futuro.
La Superlega non era meritocratica mentre il Miami ammesso senza titoli ma perché ha Messi si.🤭🤦
Alla Juve una sesta e una quarta in classifica e poi il City
Le forze si equivalgono tra City e Juventus una delle due dovrebbe arrivare seconda nel girone.
😜
Non so a chi i meriti e a chi i demeriti della partita tra Lazio e Napoli.
La Lazio che ne prende tre dal Parma ieri sera gioca meglio del Napoli e ne segna tre tutti con Noslin un olandese di 25 anni ex Verona.
A questo punto direi che la Lazio non è più una sorpresa ma una realtà grazie al buon lavoro che sta facendo Baroni(domenica contro il Napoli la conferma o la riconferma di Parma).
Il solito Conte di Coppa, ne cambia 11 poi voleva rimediare facendo entrare i big ma è riuscito solo a dare dispiacere ai maradoni sugli spalti dell’Olimpico.
Conte è il solito limitato e non perché ne cambia 11 (le riserve sono forti, magari averle noi e pure la Lazio ha fatto turnover) ma perché ne allena 11, gli altri sono emarginati. E se hai una rosa di 20 ti devi evolvere, non è più come negli anni 80.
In più non ha un gioco moderno, dunque se non gliela risolve un singolo è fottuto.
Siamo alle solite, italianismo.
Questo è Conte, prendere o lasciare.
Usa la Coppa Italia come campionato riserve.
Magari ti vince il campionato facendo record dei punti.
E nelle coppe internazionali solo brutte figure.
Conte come ha fatto altrove punta a vincere il campionato per aumentare le quotazioni di alcuni giocatori che il Napoli cercherà poi di vendere a peso d’oro.
Non penso ci sia un secondo fine.
Lui è fatto così.
ADL si però.
Se c’è chi paga e giusto che si facciano questi tornei, ma l’ipocrisia di chi si è fatto paladino del no alla superlega non ha limiti.
Non credo sarà un bluff ma penso pure che visto che a parteciparvi ci siano pure squadre di poco conto tecnico possa ridurre l’interesse. La superlega era nata come competizione tra le società accreditate più forti e tra le emergenti più meritevoli, in questo caso hanno fatto un pastrocchio per metterci dentro qualche sudamericana che non ha nessuna possibilità di poter competere contro quella 4/5 europee ed addirittura il Miami X accontentare gli ospitanti del torneo. Poi ulteriore stupidaggine, quella di metterci pure le teste di serie ad capocchiam come ad esempio pure il PSG ( che nonostante abbia avuto una serie di figurine panini negli ultimi 10 e passa anni) non ha mai vinto niente in campo internazionale. Ma quella è la squadra dello sceicco co/organizzatore del torneo, quindi di cosa stiamo parlando? Un ulteriore indizio per far capire quali sono le intenzioni del gruppo FIFA per spartire il bottino.
Sarà come ho detto prima, un test per questa giovane Juve per fare esperienza, tutto sommato non mi dispiace avere a che fare con il City e poi forse con il Bayern. Si cresce se si incontrano le migliori.
Oddio, sei testa di serie secondo il ranking UEFA.
Le altre sudamericane ecc… secondo il ranking della loro federazione.
Sul PSG, vero che non ha mai vinto niente negli ultimi 10 anni.
Vero anche che le nostre non vincono nulla da 20 e passa.
Escluse Roma ed Atalanta naturalmente.
MONDIALE PER CLUB
I gironi in ordine di fasce:
Girone A: Palmeiras (A1); Porto (A2); Al Ahly (A3); Inter Miami (A4).
Girone B: Psg (B1); Atletico Madrid (B2); Botafogo (B3); Seattle (B4).
Girone C: Bayern Monaco (C1); Benfica (C4); Boca Juniors (C3); Auckland City (C2).
Girone D: Flamengo (D1); Chelsea (D3); Leòn (D4); Esperance Tunisi (D2).
Girone E: River Plate (E1); INTER (E4); Monterrey (E3); Urawa Red Diamonds (E2),
Girone F: Fluminense (F1); Borussia Dortmund (F2); Ulsan (F3); Mamelodi Sundowns (F4).
Girone G: Manchester City (G1); JUVENTUS (G4); Wydad (G2); Al Ain (G3).
Girone H: Real Madrid (H1); Salisburgo (H4); Al Hilal (H2); Pachuca (H3).
Le stranezze dei sorteggi: quando non si è testa di serie Ceferin ti fa beccare il City, quando si è in seconda fascia ma è come se si fosse in prima Infantino ti fa beccare il Manchester.
La cosa che salta agli occhi, sono il gran numero di squadre africane, sconosciute, al posto di squadre sudamericane ricche di storia e di fascino.
Parlo dell’Atletico Mineiro e simili.
Certo il ranking questo dice, ma non è attrattivo.
Si tratta di campionato x club mondiali. Strano non ci siano squadre giapponesi o cinesi. Comunque è un esperimento per far vedere che la Fifa si occupa di calcio universale o meglio comunitario e non elitario per solo ricchi e potenti.
Hanno fatto fuori la superlega con la scusa che era una cosa vergognosa perché non includeva le società meno abbienti ed hanno lasciato una champions dove fanno fare figure da perecottari a squadre islandesi ( con tutto il rispetto) o similari e che non hanno alcun interesse mediatico.
Invece di vendere il calcio ad un pubblico più vasto che ha voglia di vedere i campioni, ci si è chiusi, anzi la federazione internazionale ha chiuso l’opportunità di avere quella sana concorrenza che avrebbe portato quel rinnovamento e conseguentemente ancora più flusso di danaro pure alla propria Lega ora monopolista.
Il progresso rimane perciò sinonimo di involuzione per favorire gli interessi di qualche furbacchione che ne approfitta per arricchirsi. La domanda di calcio pertanto è frenata da un manipolo di lestofanti che si nascondono sotto l’ egida ipocrita morale della pluralità del calcio.
È sempre difficile riuscire a fare quel passo da un “mondo tradizionalista ad uno moderno “ le paure della non conoscenza di quello che avverrà fanno da freno, ma se l’uomo non si spinge verso l’ignoto non potrà mai progredire, quindi queste paure deve superarle se vuole vivere meglio e più libero.
So bene che scrivo per me stesso, ma almeno butto una goccia in mezzo al mare .
BUONGIORNO
Africa – 4 squadre CAF: tre vincitrici della CAF Champions League e una dal ranking.
Asia – 4 squadre AFC: tre vincitrici dell’AFC Champions League e una dal ranking.
Europa – 12 squadre UEFA: quattro vincitrici della Champions League e otto dal ranking
Nord e Centro America, Caraibi – 4 squadre Concacaf: tutte vincitrici della Concacaf Champions Cup
Oceania – 1 squadra OFC: dal ranking
Sudamerica – 6 squadre CONMEBOL: quattro vincitrici della CONMEBOL Libertadores e due dal ranking.
Paese ospitante – 1 squadra.
Con Alvaro sarebbe stata un’altra Juve.
Anche ieri sera l’ho ammirato in Atalanta-Milan e sono più che convinto sarebbe stato utile alla causa juventina.
Sarebbe tornato volentieri alla Juve anche con lo sconto sullo stipendio.
Un giocatore che nelle partite secche (ma anche in campionato) detta la sua legge…ne sanno qualcosa sia il Real che il Barcellona senza dimenticare il Bayern.
https://www.facebook.com/share/r/15V6JPQSG5/
😜
E sì eh. E qui lo abbiamo anche scritto…
Atalanta inarrestabile.
Verranno tempi duri pure per l’Atalanta. Non può giocare a 100 all’ora per tutto il campionato. È più preoccupante il Napoli sornione con un allenatore antipatico a più , ma terribilmente pragmatico.
Un pragmatico che però qualche settimana fa ha preso una lezione di calcio da una squadra che dopo la vittoria in Coppa Uefa è molto più convinta dei propri mezzi, poi magari non riuscirà a vincere lo scudetto ma resta il fatto che in questo momento insieme al Liverpool gioca il miglior calcio al mondo.
Non solo la Dea non riuscirà a vincere lo scudetto (non per colpa sua) ma nemmeno il Napoli perché c’è una squadra in cima a tutte già fallita e che uefa e figgiccì devono salvarla.
Poi bisogna aggiungere i vari giornalai pro inter e i media anche di più…
Alle ore 14,00 sky sport 24 riporta i risultati di ieri:
inter-Parma 3-1
Atalanta-Milan 1-1
Uno non aggiornato vede quella tabella magari non conoscendo il reale risultato magari insiste nel dire che la partita è finita in parità e non che la Dea è prima in classifica.
Non è più possibile sopportare oltre gli aiuto ai nerobleau anche perché a me Barella è sembrato in fuorigioco, di poco ma lo era e Thuram ancor di più.
Per loro i frame vengono selezionati con perizia.
E l’ha presa nonostante disponga di una rosa superiore rispetto a quella di Gasperini.
Conte e Inzaghi son rimasti gli emblemi della arretratezza italica, che celebra ancora questi mediocri con la ragioneria dei titolini.
Ai più
La Ferrari è come la Juventus, non piace alla gente che piace e piace a tanti ma son tutti quelli che non contano un cazzo.
I team inglesi sono come l’Inter.
Le McLaren hanno corso mezza stagione con ala irregolare, qui Piastri da la stessa infrazione di Leclerc ma per lui non vale.
Si parla ancora del motore Ferrari del 2019, unica piccola violazione rispetto a trucchi clamorosi tutti gli anni da parte degli altri, un po’ Ronaldo – Iuliano del 98 rispetto a decenni di episodi contrari.