Archivio Autore: Alessandro Magno

È durato solo una sera

Articolo di Alessandro Magno

È durato solo per una sera il nostro primo posto. L’Inter ha vinto a Napoli nettamente mettendo in atto una grande prova di forza contro i campioni d’Italia in carica. 3-0 è un risultato netto. Il Napoli non è stato fortunato né negli episodi di campo, una traversa e un Sommer in grande spolvero, né tanto meno negli episodi arbitrali. Non amo soffermarmi su questi quando perdiamo noi né tanto meno quanto tocca agli altri certamente sarebbe bello avere un uniformità di giudizio dato che ad oggi i gol per falli a centrocampo sono stati annullati solamente alla Juventus. Ma non voglio soffermarmi troppo su queste cose perché reputo sempre che l’arbitraggio sia l’alibi dei perdenti. L’Inter è forte ed è abbastanza camaleontica. Con il Napoli ha giocato per lo più di rimessa lasciando l’iniziativa agli azzurri. Solo che loro a differenza nostra le ripartenze le fanno in modo esaltante e a ogni ripartenza creano un pericolo. Oltretutto ai propri tifosi non fa schifo giocare così e nemmeno con il 352 vero e proprio marchio di fabbrica di Inzaghi.

Lo 0-0 della Juventus con l’Inter a fronte del fatto che i nerazzurri hanno schiantato nettamente sia il Milan che il Napoli va assolutamente rivalutato in positivo. Barella ieri nel post partita ha dichiarato che è difficile giocare contro questa Juventus mentre il Napoli gli ha lasciato grandi spazi. Onestamente non sono così sicuro che questa Juve possa giocare più aperta. Stiamo giocando con tanto giovani in campo come Gatti Nicolussi, alcuni vecchi senatori come Alex Sandro qualche buon giocatore come McKennie e Kostic. Di veri campioni forse due o tre (Szczesny, Rabiot, Bremer, Chiesa?) Vlahovic che non segna nemmeno su rigore e non credo quello debba insegnarglielo l’allenatore. Mi sembra al netto delle forze in campo che i punti in classifica siano tanti. E non dimentichiamoci che i giocatori che avrebbero dovuto dare un po’ di estro Fagioli e Pogba sono fuori per i loro problemi.

Ora ci aspetta un Juventus Napoli infuocato. Probabilmente conta più per loro che per noi. Hanno già molte sconfitte sul groppone e un cambio di allenatore appena fatto. Perdere significherebbe staccarsi forse definitivamente dal treno scudetto mentre battere la Juve accorcerebbe la classifica. Tutto questo anche pensando a una più che probabile vittoria dell’Inter in casa contro l’Udinese. Altresì la Juve è chiamata a tenere il passo contando che il turno successivo con la Juve a Genova e l’Inter in trasferta contro la Lazio potrebbe nuovamente esser favorevole a noi. Non amo parlare degli arbitri certo sono curioso di vedere dopo le lamentele del Napoli contro l’Inter se i partenopei contro di noi passeranno all’incasso. A pensar male si fa peccato ma …

Monza Juventus 1-2 Pagelle

Pagelle di Alessandro Magno

Szczesny 6,5 Poco impegnato se non su qualche uscita alta su cui si fa trovare sempre pronto prende un gol su un tiro cross dove per altro è disturbato da un giocatore che sembra esser in fuorigioco e tenta di colpire il pallone. Chissà se ho visto giusto. In ogni caso non ci hanno fatto vedere nulla che ci togliesse il dubbio.

Gatti 7 Match winner si fionda in area avversaria con le ultime energie e nonostante una prima ciccata sfonda la porta con un tiro di rara potenza. Nel resto della gara era stato sempre abbastanza reattivo sui propri avversari.

Bremer 6,5 Una prova solida anche la sua. I giocatori del Monza non riescono a entrare quasi mai in area e i palloni aerei sono tutti suoi. Prede il primo giallo della partita perché ormai è prassi consolidata che deve esser uno della Juve.

Alex Sandro 6,5 Sembra che il riposo gli abbia fatto bene. Soprattutto nel primo tempo appare bello tosto e reattivo. Qualche cosa concede nel secondo tempo ma probabilmente ha stretto i denti e non ha ancora appieno i 90 minuti nelle gambe.

Cambiaso 6,5 Un poco centrocampista interno un poco esterno e un poco terzino. Una faticaccia interpretare tutte queste situazioni. Lo fa con diligenza e grande applicazione. Non si vede moltissimo davanti ma si applica con notevole dedizione alla fase difensiva.

Mc Kennie 6 Anche lui l’ho visto in serate migliori. Come Cambiaso è un poco un tuttocampista ma forse più di Cambiaso patisce il fatto di rimanere spesso isolato nella terra di nessuno fra lui e gli attaccanti. Soprattutto nel secondo tempo.

Nicolussi Caviglia 6,5 Il ragazzo esordisce con una palla persa in modo banale e fa pensare che sia nuovamente timido come la prima volta. Invece via via che la partita scorre va a giocare sempre più palloni e prova giocate e anche tiri dalla distanza. Fra l’altro serve il cross per la testa di Rabiot. Questa volta promosso con merito.

Rabiot 7 Una prova da Capitano vero. Si sacrifica a tutto campo lotta su ogni pallone e cerca con i suoi continui strappi di portare la palla nella metà campo avversaria. Se c’è da difendere difende. Recupera palloni di testa e di piede. Alla fine quando tutto sembra perso si inventa la percussione vincente e serve una gran palla a Gatti. Bravissimo.

Vlahovic 5 Nota dolente della serata. Sbaglia il terzo rigore su sette da quando è alla Juve. Alla Fiorentina ne aveva fatti 12 su 12. Ora chi dice che questo ragazzo non è coccolato da Allegri dice una grande fesseria. Nel primo tempo tutto sommato si rende utile ma nel secondo tempo è molle e indisponente. Meritava di uscire molto prima. E il mister lo tiene in campo nonostante ci faccia giocare in 10. Se non è fiducia questa?
Chiesa 6 Il suo impegno c’è sempre. Nel primo tempo gioca anche abbastanza bene. Nel secondo tempo si sacrifica in fase difensiva dato che la squadra finisce per schiacciarsi in difesa.

 

Danilo 6 Si rende utile nelle due fasi. Ha un bell’impatto sulla partita e sui compagni di squadra.

Milik 6 Pochissimi palloni da giocare ma anche lui cerca di fare del suo meglio per far salire la squadra.

Kean 6 Entra come se dovesse spaccare il mondo e va subito a dare una mano in difesa, poi peccato che sulle ripartenze litighi sempre con il pallone.

Locatelli sv

Juventus 6,5 La Juventus vince una partita importante in trasferta su un campo dove quest’anno non era passato nessuno e si porta momentaneamente in testa alla classifica. Primo tempo molto bene dove l’1-0 è stretto, secondo tempo di grande sofferenza ma tuttavia senza rischiare molto. Bellissima la reazione al gol del pari.

Allegri 6,5 Nono risultato utile consecutivo. Ha sistemato la difesa, è in testa alla classifica, ha dato continuità ai risultati e cementato il gruppo che appare molto più convinto dei propri mezzi rispetto al passato. È una Juve operaia non si può pretendere anche lo spettacolo.

Arbitro 5 Solito arbitraggio unilaterale con falli fischiati contro a noi e lasciati correre ai nostri avversari senza un metro equo. Idem i cartellini. Il rigore per noi è ineccepibile dato che il nostro viene trattenuto per diversi secondi solo Marelli in telecronaca parla di leggera trattenuta. Non sono convinto invece che il gol del Monza sia regolare come sono convinto che c’è un altro rigore questa volta su Gatti sugli sviluppi di un calcio d’angolo dato che Caldirola praticamente lo spoglia. Fra l’altro come riesca Caldirola a non prendere nemmeno un giallo in questa partita è un mistero.

Juventus – Inter : tutto rimandato alla prossima puntata

 

 

LA PUNTATA AL SEGUENTE LINK

https://www.facebook.com/share/v/yKeAEYNEofNvyAUy/?mibextid=KsPBc6

Meglio due feriti che un morto.

Articolo di Alessandro Magno

A volte è meglio due feriti che un morto. I proverbi delle volte riescono a sintetizzare il punto focale delle questioni. Juventus e Inter si sono affrontate quasi per un tempo. La partita fino ai due gol è stato piuttosto piacevole. Dopo ha prevalso la paura di non perdere e l’incontro è diventato estremamente tattico. Personalmente non mi è dispiaciuto nemmeno il secondo tempo dove occasioni non ce ne sono state ma le difese sono state estremamente attente ma capisco di questi tempi sia più spettacolare magari vedere uno strafalcione difensivo purché poi la palla vada dentro.

Non ci sono nemmeno vincitori morali. È stato un pari giusto per quel che si è visto. Ci hanno provato entrambi a prendersi la vittoria morale appunto. L’Inter perché ha mantenuto il vantaggio in classifica e ha messo una croce su una delle trasferte più complesse del campionato. La Juve perché ha mantenuto la distanza minima e non ha fatto scappare l’Inter a più 5 l’Inter che sulla carta comunque è favorita. Inzaghi più che Allegri ha pianto delle assenze. Allegri con un Nicolussi Caviglia titolare dato che era l’ultimo centrocampista sano disponibile, non si è lamentato per niente. Su questo vince sicuramente Allegri dato che Inzaghi con la rosa profonda che ha veramente fa una figura da cioccolataio a lamentarsi delle assenze.

Chiosa finale sul gol irregolare del’Inter. Andrò controcorrente e per me il gol è buono. Più che il mancato intervento del var mi fanno arrabbiare due cose: la mancanza di uniformità di giudizio e Rocchi che ormai è diventato top numero uno nella classifica di arrampicata sugli specchi nel giustificare l’ingiustificabile con pure invenzioni. Il protocollo var è un’altra cazzata immane che non esiste e si usa a pretesto. Nello specifico io la penso in questo modo: non si può annullare un gol per un fallo avvenuto 4 o 5 secondi prima a metà campo. Non andava per cui annullato il gol a Kean e tutti gli altri gol che hanno annullato alla Juventus in questo modo indi per cui non andava annullato nemmeno questo. Il var meno interviene e meglio è a mio parere. Ovviamente fa specie che quando capita alla Juventus questi gol li annullino senza se e senza ma e quando capita all’Inter nemmeno la chiamata del var per rivederlo. Ma questa è un’altra storia.

PAGELLE JUVENTUS-INTER 1-1

 

Pagelle di Alessandro Magno

Szczesny 6 – Nessun intervento particolare se non qualche uscita sicura in presa. Sul gol Purtroppo Lautaro trovo un angolo davvero beffardo.

Gatti 6 – Il più propositivo dei nostri difensori spesso si sgancia in avanti e lo si trova a dare una mano in attacco seppure con alterne fortune. Non gioca una brutta partita ma pesa il farsi beffare da Lautaro sull’1-1.

Bremer 6 – Anche Bremer non gioca una brutta partita anzi spesso su Thuram che è un brutto cliente ha pure la meglio tuttavia anche per lui l’unico errore è pesantino.

Rugani 6 – Una prestazione nella norma. L’Inter attacca raramente da quel lato e nell’unica azione che lo fa e segna Rugani si era sganciato.

Cambiaso 6 – Lotta combatte ma la sua prova non è molto incisiva. Doveva esser l’esterno di destra a tutta fascia è stato più che altro in copertura. Anche se in copertura non ha fatto male. Diciamo 6-.

McKennie 6,5 – In un centrocampo un poco arrabattato alla meglio la sua prova di grande sostanza è qualcosa su cui si può sempre contare. A volte fa cose pregevolissime altre si perde un po da solo ma è davvero un motore senza sosta.

Nicolussi Caviglia 5.5 – Tanto troppo timido. Non era la serata giusta per esordire e su questo pesa sicuramente il non aver giocato mai nemmeno un minuto fino a qui. Primo tempo con la palla che scotta fra i piedi ma tutto sommato senza sbagliare. Secondo tempo maluccio fino a quando Allegri lo cambia.

Rabiot 6 – Un bel duello con Barella sulla corsa e sulla fisicità. Spesso lo vince ma non riesce a fare nulla di grandemente più utile.

Kostic 6 – Anche lui un poco troppo contratto sulla difensiva seppure ordinato e diligente quanto basta per arginare i suoi avversari. Bello il duello rusticano a suon di calci con Cuadrado.

Vlahovic 6.5 – Un ottimo primo tempo dove difende spesso bene il pallone e fa salire la squadra e dove trova un bel gol dopo aver iniziato lui l’azione. Secondo tempo trova meno spazi ma la prova resta positiva.

Chiesa 6.5 – Peccato per l’occasione capitata dopo pochi minuti perchè forse tergiversa un attimo di troppo e poteva fare meglio poi il solito Chiesa con tanto cuore e tanta grinta. Peccato sia a lui che a Vlahovic l’arbitro non li tuteli per nulla.

Locatelli 6 – Da geometrie e serenità alla squadra che in quel momento stava un poco soffrendo.
Alex Sandro SV
Kean SV
Milik SV

Juventus 6,5 Una Juventus concentrata e combattiva che ha concesso davvero poco alla squadra che ha più occasioni e gol di tutta la serie A. Peccato non esser riusciti a creare qualche grattacampo di più a Sommer dato che alcuni tiri effettuati sono finiti fuori dallo specchio. Forse la carta Milik e Kean andava giocata prima chissà.

Allegri 6,5 Ha tenuto testa giocandosela alla pari alla prima in classifica con una formazione molto rimaneggiata tanto da dover far giocare un quasi esordiente. La Juventus tiene botta e non sfigura certo manca qualcosa per poterle anche vincere queste sfide.

Arbitro 5 Non mi piacciono gli arbitri che arbitrano ”alla inglese” anche perchè finiscono per dare falli inutili dove non ci sono e non dare quelli che ci sono. Chiesa e Vlahovic sono stati letteralmente presi per i fondelli da questo qua

Il campionato dei piagnoni

 

 

Il campionato dei piagnoni

Le difficoltà di Juventus Inter

Articolo di Alessandro Magno

Inutile dirlo Juventus Inter è la madre di tutte le partite. Per lo meno per quanto riguarda il calcio italiano. Fra l’altro di questa rivalità si è avvantaggiato sempre il Milan che ha potuto fare la parte ”dell’amico” di entrambe a fasi alterne ma questa è un’altra storia. Dicevamo Juventus Inter rimanda soprattutto alla pagina oscura di calciopoli dove sappiamo tutti come è andata. Non entro nel merito della questione perché certamente non basta un articolo e tutti gli juventini che si rispettino sanno come è andata e perché, per gli altri non ho voglia in questo momento di fare lezioni. Ma torniamo al calcio giocato. Si affronteranno Juventus e Inter forse come non mai in una posizione ravvicinata di classifica ma con una buona differenza fra le due rose. Penso di poter dire senza ombra di smentita che l’Inter sia più forte e completa e che giochi un calcio più collaudato. D’altronde il triplice impegno ha fatto si che l’Inter avesse una rosa ampia abbastanza per giocare su tre fronti. Altresì la Juventus si è dovuta in parte ridimensionare per sopperire alla mancanza delle coppe europee. Giuntoli ha scelto più che altro di eliminare le mele marce anche se queste potevano esser giocatori più di rango rispetto a chi rimaneva. Pochi acquisti e si è puntato molto sui giovani. Nonostante questo Allegri è riuscito a costruire una squadra solida con una difesa ben collaudata e rocciosa. I numeri sono tutti favorevoli all’Inter. Si affronteranno le prima due della classifica con i nerazzurri che hanno il miglior attacco e la miglior difesa del campionato contro la seconda in classifica che ha la seconda miglior difesa del campionato ma ha solo il settimo attacco. C’è anche da dire che la Juventus a differenza dell’Inter, che ha subito i 6 gol in maniera più uniforme, ha preso 4 gol in una sola partita, quella contro il Sassuolo. Molti clean sheet per entrambe le squadra ma più frequenti le goleade per l’Inter. In questo confronto resta abbastanza curioso il computo delle ammonizioni con la Juventus che primeggia nelle posizioni di testa e l’Inter è fanalino di coda insieme a curiosamente l’Atalanta. Le due squadre nerazzurre non sembrano squadre di santi eppure spesso i giocatori vivono di un immunità sconosciuta ai nostri. Anche la classifica dei rigori è favorevole all’Inter con ben 5 rigori assegnati contro i 2 dati alla Juventus. In questa classifica primeggia il Napoli con 6 in 12 giornate. Curioso come primeggino le squadre che si lamentino di più di non averne. Per concludere anche gli interventi al VAR pro Inter e a sfavore della Juventus sono sotto gli occhi di tutti. Ultimo il rigore più che dubbio fischiato a Thuram e confermato in maniera piuttosto discutibile dal var. Resta da capire se con un poco più di equilibrio in termini di problemi arbitrale la classifica potesse esser ancora questa oppure diversa. Resta da capire e sperare che quando terminerà la sosta la Juventus debba vedersela solo con l’Inter o anche con la quaterna arbitrale.

Rugani e Bremer in gol La difesa è il miglior attacco

 

LA PUNTATA

https://fb.watch/oigeZKsuzM/

Pagelle Juventus Cagliari 2-1 Pagelle

 

Pagelle Juventus Cagliari 2-1 Pagelle

Pagelle di Alessandro Magno

Szczesny 6,5 Voto che conta secondo me di una parata incredibile che in realtà non ha fatto perché la palla sbatte sul palo secondo me senza che lui la tocchi ma assegnano il calcio d’angolo per il Cagliari. Devo dire che però se fosse stata in porta l’avrebbe presa. Per il resto una serata abbastanza tranquilla. Sul gol si tuffa un attimo dopo.

Gatti 6,5 Una buona prestazioni attenta sugli avanti del Cagliari e discretamente propositiva con un attenzione particolare a non farsi ammonire visto la diffida.

Rugani 7 Prova lineare in difesa come le sue ultime con attenzione e pochi fronzoli. Poi si spinge in avanti e trova il gol del 2-0. Meritato per un ragazzo che ha raccolto sempre tanti fischi e pochi applausi e in questa Juventus operaia può esser tranquillamente titolare.

Bremer 7 Continua imperioso il suo momento di grazia. Anche questa sera una grande partita difensiva coronata da un bellissimo gol che porta in vantaggio la Juventus con uno stacco degno di Cr7 anche se i difensori del Cagliari se lo dimenticano proprio.

Cambiaso 6 Utilizzato come jolly anche se questa sera prevalentemente sulla fascia destra si impegna molto e si propone anche molto ma finisce per smarrirsi. Da buona copertura a Gatti con qualche falletto intelligente.

McKennie 7 Per lunghi tratti è il migliore della partita è in ogni dove in difesa come in attacco e ha uno sprint davvero notevole alla faccia di chi dice che la Juve corre poco. È un peccato che tutta la sua buona volontà non venga premiata da nulla.

Locatelli 5 Una bruttissima partita nel giorno che indossa la fascia. Prende un colpo nella schiena (probabilmente una ginocchiata) che lo limita parecchio ma stringe i denti e restai n campo dato che in panchina non abbondano i centrocampisti tuttavia è un continuo sbagliare passaggi e farsi prendere la palla. Sarebbe stato opportuno uscire.

Miretti 6,5 All’inizio non ne azzecca una sembra un Locatelli che non ha preso colpi poi curiosamente invece dal niente si illumina e serve degli ottimi palloni per i nostri avanti con delle giocate veramente intelligenti. Sul più bello quando sembrava ben in partita Allegri lo toglie e non ho capito perché.

Kostic 6,5 Una buona partita coronata dall’assist per Bremer. Si è abituato anche a fare la fase difensiva e la fa sempre meglio anche lui non disdegnando il corpo a corpo.

Chiesa 6 Tanta buona volontà due bei tiri che finiscono alti di poco e un bel tiro dalla distanza che non trovai l rimbalzo giusto davanti al portiere. È sempre il nostro attaccante più pericoloso perché Kean non riesce ad andare al tiro.

Kean 5,5 Tanta lotta ma non vede mai la porta. Liberato davanti al portiere stoppa una palla in modo abbastanza indegno. Vive un buon momento di grande forza fisica ma con poca lucidità.

 

Vlahovic 5,5 Non riesce a dare molto più di Kean.

Illing Junior 6 Vivace riesce con i suoi slalom a creare alcune ottime occasioni da gol per i compagni mentre quando la palla capita a lui calcio lento forse sorpreso.

Nicolussi Caviglia Sv Buon esordio

Milik Sv Entra bene sa cosa deve fare giocatore utilissimo

Juventus 6,5 Primo tempo con tanta imprecisione sia nei passaggi che nei tiri. Secondo tempo mezz’ora veramente fatta bene e doppio vantaggio meritatissimo. Poi qualche sbandamento sul 2-1 per un po’ di paura ma alla fine un’ottima gestione del possesso palla e si va momentaneamente in testa alla classifica. È mancato tantissimo Rabiot che nemmeno lui è propriamente un campione con la C maiuscola. Pensa come siamo messi?

Allegri 7 Onestamente io vedo una Juve di una pochezza tecnica disarmante. Non voglio dire che la squadra è scarsa perché non lo è ma è una squadra di onesti mestieranti. Non c’è una luce. Non c’è un giocatore che sappia fare una giocata illuminante. Il più illuminante è Miretti che ha 20 anni e il secondo più illuminante è McKennie che è un americano con problemi di stare nel peso forma. Cioè questi sono. Onestamente il mister sta facendo bene che che ne dicano i capiscer da social.

Arbitro 4 Forse sono troppo severo ma sull0 0-0 c’è un rigore grosso come una casa su cui tutti sorvolano compreso il var. Una mano staccatissima dal copro che va verso il pallone. Lasciamo perdere poi la solita gestione dei gialli con noi tre ammoniti e loro a zero. Quando Goldaniga ferma una ripartenza con tutto quello che ha viene solo redarguito. Zito viene ammonito per proteste sul 2-0 non sia mai che venga ammonito un nostro avversario per un fallo.

Riusciamo a goderci una vittoria?

Plugin creado por AcIDc00L: key giveaway
Plugin Modo Mantenimiento patrocinado por: seo valencia