Archivi Tag: campionato - Pagina 19

Una vittoria incredibile.

 

Articolo di Alessandro Magno

La peggiore Juve della stagione vince contro la migliore Lazio della stagione. Basterebbe questo a spiegare molte cose. E’ stata una vittoria surreale. Soffertissima. Per quello che si è visto in campo immeritata. La Lazio è stata forte, molto imprecisa, precipitosa e anche a tratti poco furba. La Juve è stata cinica. Sulle gambe. Prevedibile ma spietata. Inzaghi è stato bravo all’inizio mentre Allegri ha sbagliato soluzioni. Il Laziale ha schierato un centrocampo super denso, di fronte a quello della Juve che era assemblato con quello che si aveva (3 soli centrocampisti in rosa). Khedira e Pjanic non recuperati. La Juve giocava con il solito 433 con un centrocampo diciamo fisico e non troppo geometrico, Can davanti alla difesa con Matuidi e Bentancur mezzale. Inzaghi invece ha scelto una soluzione atipica un 3421 con Immobile unica punta e Milincovic Savic e Luis Alberto che, se in attacco ci andavano a scompaginare il tutto giocando fra le nostre linee di centrocampo e difesa, in fase di non possesso creavano una sorta di centrocampo a 6 a fronte dei soli nostri 3 giocatori. Sarebbe servito il lancio lungo di Bonucci (che invece si farà male dopo poco) o in alternativa di Pjanic , per cercare di saltare questa densità in mezzo al campo e raggiungere direttamente Dybala Costa e Ronaldo e creare una soluzione di 3 contro 3 che di fatto non c’è mai stata. Si è cercato di uscire con la palla al piede nonostante ognuno dei nostri 3 centrocampisti ne avesse due da saltare. I nostri terzini poi nel primo tempo non sono quasi mai saliti ad aiutare il centrocampo sempre estremamente preoccupati di bloccare i tre laziali che sembravano particolarmente indiavolati. Emre Can è apparso particolarmente in difficoltà e non per lo sfortunato autogol che semmai ha coronato una prestazione non adeguata ma per il numero dei palloni persi e i mancati recuperi sugli avversari. Il tedesco appare appesantito e parecchio sulle gambe forse a causa dei carichi di lavoro raccontati da Chiellini nel post partita oppure anche dovuto al fatto che è un anno e mezzo che non gioca ogni 3 giorni. Allegri alla fine lo difenderà prendendosi la responsabilità di averlo schierato ma in verità Emre Can spessissimo ha giocato davanti alla difesa anche nella Juventus. E’ un ruolo che è nelle sue caratteristiche.

Pareva comunque una partita compromessa. Dopo il gol della Lazio non c’è stata una reazione adeguata ma anzi i nostri avversari continueranno a cercare il colpo del ko. Ci tengono in vita, Szczesny (migliore in campo), l’imprecisione dei laziali (che di fatto segnano solo su autogol nostro), l’abnegazione di tutta la difesa (Rugani sugli scudi salva anche un gol sulla linea) e un poco l’arbitro ( che tiene in vita loro). Siamo passati da Juve Samp in cui ogni tocco di mano era rigore alla palla a volo. Ci sono due falli di mano netti e da rigore nel primo tempo. Su un lancio lungo di 40 metri di Bonucci Lulic stoppa in area il pallone di mano contrastandosi con un suo compagno. Stop di braccio e palla a terra tutto regolare. Su un altra azione Wallace nel tentativo di rinviare si tira il pallone su un braccio e cadendo casca sulla palla e tocca e ritocca la palla di braccio cascandoci sopra. Questo addirittura ha del clamoroso perchè fa davvero tutto Wallace e non si capisce come non si possa dare un fallo di mano così. Per fortuna l’arbitro ha il coraggio di assegnare l’ultimo che è una grossa fesseria di Lulic che trattiene in modo eclatante il nostro che fra l’altro era pure finito in fuorigioco. Grosso regalo cui Ronaldo non dice di no. Pochi minuti prima l’aveva raddrizzata Allegri mettendo il centrocampo a 4 togliendo un abulico Costa per Cancelo ( che ha giocato alto) e Bernardeschi dall’altro lato. In 4 contro 6 con le nostre ali più fresche e i laziali in riserva è andata meglio. Bernardeschi e Cancelo soprattutto hanno cambiato la partita. Inzaghi anche lui ci ha fatto un poco la figura del fesso. Quando forse avrebbe dovuto amministrare l’1-0 accontentandosi di vincerla di misura o di un pari ha continuato a portare la sua macchina a mille fino al fuorigiri. Non buoni anche i suoi cambi soprattutto Berisha per Luis Alberto che sembrava ancora in condizione. Ha deluso alla fine Milinkovic Savic autore di alcune buone cose che non giustificano in alcun modo la cifra esorbitante chiesta da Lotito.

La Juve vince ma non convince. Vince una partita che probabilmente doveva perdere grazie a una fame che per fortuna non pare mai passare ma anzi con l’arrivo di Rolando è diventata ancora più grande.

Pagelle Lazio Juventus 1-2

Pagelle di Alessandro Magno

Szcsesny 7 Non effettua parate clamorose (forse una) ma è sempre attento e ben posizionato. Bravo e calmo nel gioco con i piedi da molta sicurezza al reparto. Capitola su un autogol in una serata che a tratti è stata parecchio impegnativa.

De Sciglio 6 Già nel primo tempo si era distinto come uno dei meno peggio. Mantiene questa condizione anche ne secondo tempo nei momenti peggiori anche se non spinge sulla fascia come dovrebbe.

Rugani 6,5 Sicuramente fra i migliori anche perchè è in una serata molto impegnativa come non gli capitava da tanto. la sbroglia quasi sempre nel migliore dei modi. Salva fra l’altro un gol sulla linea.

Bonucci 5,5 Non pareva proprio in una grande serata si era infortunato fra l’altro quando un laiale gli era scappato sotto il naso in area, poi si fa male e prova a stringere i denti facendo lo stretto necessario prima di uscire.

Alex Sandro 6 Come De Sciglio è quello dei titolari con tutta la difesa che ha una resa uniforme in tutta la partita. Nel secondo tempo prova e riprova anche a fare accelerazione fino allo sfinimento. Non sempre preciso ma discreto.

Bentancur 5 Il centrocampo non ha proprio funzionato questa sera. A fronte di qualche buon recupero spesso ci si è persi in troppi tocchi, non si è riusciti a tenere la palla, non si è riusciti a servire le punte. Come lui tutto il centrocampo.

Emre Can 4 Gioca una partita semplicemente disastrosa fino all’autogol e infatti mi chiedevo come mai Allegri tardasse a sostituirlo. Dopo lo sfortunato autogol invece è più positivo e propositivo forse a dimostrare di voler recuperare ma resta assai impreciso e anche piuttosto fermo sulle gambe.

Matuidi 5 Appena meglio di Bentancur soprattutto per la voglia di inserirsi in attacco tuttavia una serata negativa per tutto il centrocampo.

Douglas Costa 5 Un paio di guizzi nel primo tempo dove spesso sceglie la soluzione sbagliata. Un altro paio di guizzi a inizio secondo tempo. Troppo poco da uno come lui. Una brutta serata. Forse 5 è anche tanto.

Romaldo 6,5 Non una grande prestazione, sempre abbandonato in attacco da solo. Tuttavia un bel momento si mette in testa che il risultato non gli va giù e lo si vede recuperare palloni a centrocampo e andarsene in percussioni solitarie che spesso almeno conquistano qualche fallo e fan salire la squadra. Chiama spesso i suoi a salire e mette i pani del trascinatore proprio nei momenti di maggiore difficoltà Poi il destino aiuta gli audaci e Lulic commette l’ingenuità del rigore che gli consegna la possibilità di rifarsi del rigore sbagliato con il Chievo e di segnare anche oggi un gol determinante.

Dybala 6,5 Nel primo tempo non mi era proprio piaciuto, statico in attesa di palloni, a parte qualche scatto mi sembrava un simil Douglas Costa. Nel secondo tempo invece ha un importante reazione, soprattutto dopo il gol laziale. Molta grinta e determinazione al servizio dell vittoria finale. Bravo a tirare fuori il carattere.

 

Chiellini 6,5 Doveva riposare invece si è trovato una serata impegnativa. Doveva la squadra con lui in campo, trovare una partita meno sofferta, non lo è stata nonostante la sua forza fisica. Certo non per colpa sua. L’ho visto più determinante in altre circostanze tuttavia i suo lo fa.

Bernardeschi 6,5 Entra come se dovesse spaccare il mondo. Il gol del pari nasce da una sua percussione. Poi tanta sostanza. Lui e Cancelo cambiano l’inerzia della partita. Peccato non aver pensato che Cancelo quel palla l’avrebbe passata.

Cancelo 6,5 Entra pareggia e ha almeno altre due occasioni che spreca perchè si vede che in fondo non è un attaccante. Certo senza Cancelo oggi non si vinceva.

Juventus 5 Sul piano del gioco la peggiore Juve della stagione. La Lazio per oltre 70 minuti ha dominato andando anche vicino al doppio vantaggio. Bene la reazione. Fortunati a trovare il rigore ingenuo di Lulic e vincere ma oggi non si meritava la vittoria ed era pure largo il pari. Bene così può darsi che sia un segnale.

Allegri 6 Con quelli che ha mette a disposizione la formazione che può. Io avrei tolto Can e lasciato Matuidi ma lui fa i cambi e vince bravo lui e fortunato ad avere cambi di livello. Certo quando vinci in partite così vuol dire che il destino veramente è dalla tua parte.

Abitro 7 Non l’avrei mai detto che alla juve avessero potuto dare un rigore così decisivo in una partita così. Lui che poi è della Campania e ha quel famoso precedente di ”non me la sono sentita” men che meno. L’ha dato come da regolamento era da dare in quanto netto. Onore a lui.

Pagelle Juventus Chievo 3-0

Articolo di Alessandro Magno

Perin 7 Non è molto impegnato tuttavia si fa trovare prontissimo su tre conclusioni velenose del Chievo. In due casi respinge bene in tuffo. In uno para a terra con sicurezza un colpo di testa di Maggiorini lasciato solo.

De Sciglio 6,5 Alterna buone giocate a stop e passaggi sbagliati, tuttavia non commette sciocchezze che mettono in pericolo il risultato. ma anzi in alcuni momenti, quando la squadra appare più distratta, è lui che le sbroglia.

Rugani 6,5 Dal suo lato è abbastanza tranquillo in quanto il Chievo attacca più dalle parti di Chiellini. E’ preciso negli interventi come sempre anche se non osa mai più di tanto in costruzione. Ottimo lo stacco e lo smarcamento sul gol del 3-0.

Chiellini 6,5 Concede qualcosa di troppo a Meggiorini. Proprio lui che sta disputando una stagione straordinaria. Comunque sempre positivo anche quando non è proprio eccellente.

Alex Sandro 6,5 L’impressione è che potrebbe dare di più ma è un poco troppo sornione. La sua parte la fa anche così anche se spesso deve concedere la fascia a Berna e/o Douglas Costa che sembrano molto più motivati.

Douglas Costa 7 Irrompe nella partita con un gol da antologia. Attacco fra le linee slalom e tiro da fuori di forza e precisione, lui che spesso è criticato per non aver un grandissimo tiro dalla distanza. Soprattutto nel primo tempo da il meglio di se con continue serpentine poi esce nel finale un po’ affaticato. Ancora una prestazione positiva dopo Bologna e Milan. Bene.

Emre Can 7 Centrocampo inedito con coppia centrale ed esterni in parte inventati. L’inizio non è dei migliori con il compagno di reparto Matuidi. Poi migliora l’intesa con il passare dei minuti, segna un gran bel gol di qualità e precisione e da li in avanti, galvanizzato, è quasi incontenibile.

Matuidi 7 Come Can parte lento, tuttavia migliora alla distanza come un diesel e alla fine gioca una partita di grandissima qualità lui, che in questo campo, non è proprio un drago.

Benranrdeschi 8 Incontenibile e instancabile. Commette a volte delle imprecisioni di passaggio o di tiro quando non dovrebbe tirare, ma è in ogni dove. Corre più di tutti. E’ veramente impressionante sia nei dribbling da fermo che in certe rincorse coast to coast. Bello come a inizio stagione. Gli è mancato davvero solo il gol.

Dybala 7 A sprazzi ma davvero degli sprazzi di gran classe. Molto bravo nel dare la palla a Can per il 2-0 e altrettanto bravo a cercare e trovare più volte Ronaldo per il 3-0. Encomiabile l’impegno per certi recuperi difensivi davvero notevoli.

Ronaldo 5,5 Sembra giochi una di quelle partite dove non entra in porta neanche di mano. A parte il rigore che in verità è un grande intervento di Sorrentino sbaglia molti palloni non da lui, probabilmente in ansia proprio per l’errore dal dischetto. Capita.

Juventus 7 La Juventus gioca un bel primo tempo con belle trame di gioco e palla a terra. Il 2-0 arriva dopo un lunghissimo possesso palla. Un secondo tempo così così dove da si sempre l’impressione di aver il controllo della situazione tuttavia sul 2-0 rischia di rimettere in partita il Chievo con un paio di distrazioni, dove è bravo Perin a non capitolare. Certo 18 tiri anche oggi e il terzo gol arriva a pochi minuti dalla fine forse è il caso di aggiustare i mirini.

Allegri 7 Con questa rosa si può davvero divertire. 442 oppure 441 che diventa 433 in corso d’opera. 5 mancini in campo contemporaneamente. 4 attaccanti tutti insieme. Centrocampo totalmente inventato. Eppure il risultato è sempre lo stesso. Vittorio e tre punti. Bravo.

Arbitro 7 La partite è corretta, quindi facile da arbitrare, lui non si inventa nulla ma applica il regolamento. Mi sembra un arbitro nuovo che se l’è cavata bene.

Pagelle Juventus – Sampdoria 2-1

Pagelle di Alessandro Magno

Perin 6 Una partita abbastanza ordinaria, una bella parata a terra nel secondo tempo su un tiro ravvicinato,commette una piccola leggerezza nel primo tempo e un altra nel finale quando rinvia male, tuttavia su questa darei un poco di colpa a Rugani. Poco prima aveva salvato in uscita tempestiva facendosi male alla schiena, Forse non era il caso di dargli subito una palla da giocare con i piedi.

De Sciglio 6,5 Continua lo stato di grazia di De Sciglio. Preciso , puntuale, dinamico. Essenziale. Se spingesse un poco di pi sarebbe eccellente tuttavia non si pu; pretendere troppo.

Chiellini 7 Il solito muro. A differenza di altre volte forse data l’assenza di Bonucci , si prende l’impegno di impostare e lo fa anche con buona precisione. Pare abbia imparato a lanciare?

Rugani 6 La sua partita per un ora è ottima e da 7, poi prende un giallo per eccesso di confidenza e secondo me sbaglia a dare la palla indietro a Perin che si doveva ancora riprendere dall’infortunio alla schiena. Se limerà queste leggerezza potrà esser anche un titolare.

Sandro 6 E’ abbastanza in riserva e si vede. Ha l’intelligenza di giocare a folate per cui a volte spinge molto altre no, ma questo gli permette una buona amministrazione di se stesso nell’arco della partita.

Emre Can 6 Mi è piaciuto abbastanza. Mi piace perchè ha piedi educati senso della posizione e fisicità. Lo trovo ancora molto frenato. Non so se non è ancora al top o se ancora si deve abituare al nostro calcio.

Pjanic 6 Con Can fanno una bella coppia di playmaker e potrebbero in futuro giocare anche in 2, peccato Miralem è sempre abbastanza intermittente, perchè data l’assenza di Bonucci avrei voluto vederlo più protagonista in impostazione.

Matuidi 6,5 L’uomo utile per ogni stagione. Il centrocampista che ogni mister vorrebbe avere. Gioca per la squadra macinando chilometri fino allo sfinimento. Contro questa Samp tosta, utilissimo.

Mandzukic 6,5 A me è piaciuto abbastanza. Anche se non ha giocato molti palloni si è fiondato spesso su palle che ha mancato per questione di centimetri.

Dybala 7,5 Bella bella bella partita. Finalmente calato nel ruolo di trequartista. Se gioca sempre con questa grinta il posto non glielo toglie nessuno e diventa veramente quel giocatore che tutti sogniamo. Ancora nel finale un gioco di prestigio con tunnel di tacco all’avversario, merita il prezzo del biglietto. Gli è mancato solo il gol.

Ronaldo 8 Che ve lo dico a fare? Immenso. Un trascinatore e uomo squadra. Segna due gol e va in testa alla classifica dei marcatori ed è da pochi mesi che è qui in Italia. Impresa che non credo sia riuscita a moltissimi in passato. Su un tiro che Audero devia non si sa come a momenti spacca la traversa.

Bernardeschi 6 Entra e da il suo contributo.

Douglas Costa sv

Juventus 7 Io ho visto una bellissima Juve al cospetto di una bella Sampdoria. Partita bella e avvincente che e quasi sempre stata condotta se non nel finale del primo tempo dove tuttavia Perin non ha fatto parate difficilissime.

Allegri 6,5 Una partita amministrata bene come al solito. Certo avere in campo oggi un Dybala e un Ronaldo così ispirati fa tutte le differenze del mondo.

Arbitro 7 Devo dire che per conto mio i rigori non ci sono nessuno dei due nè dal vivo e nè al var, però lui adotta lo stesso metro e allora ok. Coraggioso ad annullare il gol del pari che è in fuorigioco di un km, ma che davvero nessuno, nè in campo nè in tv, aveva visto.

Plugin creado por AcIDc00L: bundles
Plugin Modo Mantenimiento patrocinado por: seo valencia