Archivi Tag: chiesa

Pagelle Juventus Udinese 1-0

 

 

Pagelle di Alessandro Magno

 

 

Szczesny 6 Nessuna parata difficile solo qualche tiro da lontano che gestisce secondo me ben usando anche la parata in due tempi in occasione di una palla molto forte che gli rimbalza a breve distanza. Niente di difficile ma lui non si complica la vita.

Danilo 7 Continua il suo stato di grazia ancora una partita sugli scudi per lui. Ingaggia degli ottimi corpo a corpo ed è quasi sempre pulito negli interventi. In altri usa il fisico data la mole degli attaccanti avversari ma resta sempre poco falloso. Nel finale bravissimo a trovarsi al posto giusto al momento giusto. Segna il Capitano nella serata in rocrda di Capitan Vialli. Bello.

Rugani 6 Giocando davvero poco quest’anno limita il suo fare all’essenziale. Sfiora un gran gol di testa su assist di Di Maria per il resto si limita a non fare cavolate ed è tutto quello che serve questa sera.

A.Sandro 6 Una partita intelligente. Nel primo tempo con la squadra più statica e più lente è uno dei più intraprendenti e cerca con alcune sortite di rompere la difesa avversaria. Nel secondo tempo con i cambi si limita a fare il Rugani e fa buona guardia anche lui.

McKennie 6,5 Partita di grande sacrificio. Primo tempo da esterno dove l’ho trovato migliorato nell’uno contro uno, anche se non lo apprezzo in quel ruolo. Secondo tempo in mezzo dove è più a suo agio e dove si distingue per alcuni recuperi difensivi davvero importante. Peccato in tutte le fasi litighi sempre un poco con la palla.

Locatelli 5 Tanta abnegazione non fanno per forza una prova positiva. Questa volta non è marcato a uomo ma non riesce lo stesso a far girare la squadra. Male molte sue aperture. I piedi non sono calibrati a dovere per lo meno questa sera. Più mediano che regista.

Miretti 5,5 Ho l’impressione che questo ragazzo sia fortemente sopravvalutato. Ovvio che data la giovane età già giocare con costanza nella Juve è una gran cosa ma titolare nella Juve io personalmente ancora non ce lo vedo. Oggi si distingue per tanti smarcamenti e altrettanti palloni sprecati. Non benissimo.

Rabiot 6,5 Una buona prova anche se all’inizio l’ho trovato in difficoltà a giocare a piede invertito. Meglio quando è stato messo sulla sua fascia di competenza. Pur senza strafare ci ha messo grande grinta e personalità facendo valere il fisico e la corsa

Kostic 6 Polveri discretamente bagnate questa sera tuttavia anche se a fasi alterne qualche azione buona

dalla sua parte viene sempre. Meglio altre volte con la precisione dei cross ma anche lui come Rugani in una serata dove non ci sono tantissime azioni de gol se ne procura una abbastanza limpida.

Di Maria 6,5 A basso ritmo e a intermittenza ma sempre con tocco vellutato. A volte è in partita altre no ed è spesso a corrocchiare tuttavia i 3/4 palloni che si inventa per i compagni sono tutti palloni messi al bacio. Peccato fra Ruganio Kean e chi più ne ha più ne metta non riescano a sfruttare le chance confezionate dall’argentino. E’ un peccato che abbia questo atteggiamento da gita avesse un po’ di ”garra” farebbe grandemente la differenza.

Kean 6 Combattivo si crea alcune azioni da gol con la caparbietà ma un poco per sfortuna altre perchè non è mai troppo coordinato quando arriva sui palloni, riesce a vanificare tutte le azioni da gol. Non so se è più sfortuna o più incapacità o se premiare di più il fatto di riuscirsi a proporsi in zona gol o penalizzare il fatto che non ne metta dentro una. Facciamo una media.

Paredes 6,5 Come Di Maria ha questo atteggiamento da uno che sta giocando la partita sulla spiaggia e questo non volge a suo favore tuttavia è un giocatore che ha piedi e sa giocare ( è stato titolare dell’Argentina per diversi anni). Ha dalla sua che questa volta non è osceno come quasi sempre e soprattutto il lancio al bacio per Chiesa. Non è nonostante tutto una prova brillantissima a causa dei soliti palloni persi per pressapochismo.

Chiesa 7 L’uomo della provvidenza. A destra non riesce a distinguersi sia perchè la squadra lo cerca poco sia perchè lui più che puntare al fondo e crossare non riesce a fare visto che viene spinto quasi sempre sull’esterno e non riesce mai a rientrare. Cambiando di fascia fa il diavolo a quattro. Ottimo lo stop e l’assist al volo per Danilo come sono ottime tante sue iniziative che per poco non portano al 2-0.

Milik 5 Pronti via prende un pestone e forse anche per questo non entra bene in partita. Si danna l’anima per smarcarsi ma non gli arrivano palloni giocabili solo qualche dai e vai con i compagni e niente più.

Fagioli SV
Soulè SV

Juventus 6 Una Juve fin troppo sorniona e son proprio soporifera non riesce a giocare in modo propositivo per tutto il primo tempo che di fatto è un regalo ai nostri avversari. Il secondo tempo per fortuna si scende in campo con un piglio diverso e i cambi fanno il resto. 8 vittorie di fila senza subire gol è bellissimo ma se si evitasse di giocare a vincerle tutte verso il 90mo sarebbe un qualcosa di onestamente opportuno. Anche per non trovarsi poi nella serata che per qualche miracolo del portiere o per sfortuna la palla non entra e trovarsi a recriminare su qualche punto buttato.

Allegri 6 Ha parlato di alzare l’asticella e sul finire della partita era particolarmente arrabbiato, credo con Paredes e Soulè rei di aver perso qualche pallone di troppo. Ha fatto un gran lavoro fin qui non c’è niente da dire. 8 partite senza subire gol sono tanta roba. Tuttavia lo sa lui e lo so anche io, come ho detto sopra, che tutto questo ancora non basta. Bisogna fare lo step di vincere in modo meno faticoso.

Arbitro 6,5 Ha arbitrato bene soprattutto usando lo stesso metodo quindi lasciando correre contatti venali. Mancano un giallo a Locatelli e uno a Bijiol entrambi prima redarguiti e ammoniti successivamente. Bijiol successivamente rischia anche un altro giallo che avrebbe lasciato l’Udinese in 10. Non c’è nessun rigore su Paredes anche se non lo han fatto rivedere mentre Danilo rischia qualcosa cadendo addosso a Success. In epoca di Var non si sa mai.

La reazione

 

Articolo di Alessandro Magno

Ho perso 10 anni di vita e 10 chili contro lo Spezia. Male molto male. Stavamo buttando al macero anche questa. Siamo una squadra mentalmente fragile l’ho scritto molte volte. E’ un peccato perchè fra punti buttati qua e la davvero si poteva esser, non dico fra i primi, ma almeno li vicino. D’altronde abbiamo subito diverse rimonte: Udinese, Napoli, Milan e anche Spezia, e abbiamo perso in casa con l’Empoli. E’ evidente che non siamo una squadra che sta bene. Al netto di questo sul 2-1 davvero pensavo non ci fosse più speranza. Invece il calcio è bello per questo perchè riserva sempre sorprese. La Juventus la riprende e la vince. Ed era tutt’altro che scontato. C’è voluta una reazione. Certamente più di pancia. Certamente non massimamente organizzata. Finanche la reazione di alcuni e non di tutti. Ma c’è stata. Prima Chiesa e poi De Ligt l’han ribaltata. I cambi han dato una scossa non indifferente con Alex Sandro Locatelli e Bernardeschi sicuramente bene. Chiesa migliore in campo che di fatto si inventa letteralmente il gol del pareggio di forza, con Szczesny migliore anche lui, che salva il 3-3 nel finale. Ora con questa prova abbiamo dimostrato a noi stessi che siamo ancora una squadra in grado di reagire, una squadra viva. Ora chiaramente non basta lo Spezia per dire che si è guariti. Adesso viene il bello. Si fa per dire. Ora è il caso di attaccare un filotto di vittorie che ci dicano che siamo ancora squadra di vertice e non di bassa classifica. Ora ci vogliono le conferme. D’altronde la Sampdoria che andiamo ad affrontare in casa nostra è stata strapazzata da quel Napoli che contro di noi aveva concluso poco e niente nonostante le nostre gravissime assenze. Probabilmente senza la papera di Szczesny sul gol di Politano anche quella partita non si sarebbe per lo meno persa. E allora bene questa piccola ma salutare boccata d’ossigeno. Bene la reazione seppure di sangue e non di testa, seppure d’orgoglio e non studiata. Le vittorie aiutano a vincere. Ora almeno si lavora sereni. Sperando che davvero ora i ragazzi abbiano trovato un poco più di autostima.

Pagelle Bologna Juventus 1-4

 

PAGELLE DI ALESSANDRO MAGNO

Szczesny 6,5 La prima parata della partita è la sua su un tiro cross velenoso di Palacio poi normale amministrazione con solo alcune parate centrali.

Cuadrado 6,5 Patisce un poco Palacio all’inizio o meglio se lo perde spesso. In avanti però è sempre un problema per i rossoblu.

De Ligt 7 Imperioso su ogni intervento. Spesso lo abbattono con dei pestoni ma chiude l’annata alla grande. Molto buoni alcuni recuperi in progressione su Palacio che dovrebbe avere un altro passo rispetto al nostro.

Chiellini 6,5 Anche lui insuperabile anche se meno appariscente di De Ligt controlla bene la difesa poi la partita si mette bene ed è una serata decisamente tranquilla.

Alex Sandro 6 Rispetto a Cuadrado non scende mai in attacco e si limita a controllare la sua fascia cosa che fa abbastanza bene.

Kulusevski 7 Gioca una partita fra i migliori in campo anche se a volte si perde in un bicchiere d’acqua. Potrebbe fare più di qualche gol e servire più di qualche assist. Segna un gran bel gol ma partiva in fuorigioco.

Danilo 6,5 Molto bene questa sera in due ruoli. Prima centrocampista e poi difensore centrrale. Una prova di sostanza con alcune buone discese a impostare l’azione.

Rabiot 7 Gioca una bella partita entrando in due dei nostri gol e portando spesso la palla nella metà campo avversaria. E’ un giocatore che se la partita non è propriamente maschia e si gioca a calcio più che a calci la sua qualità emerge.

Chiesa 7 Importantissimo il suo gol al 6o minuto perchè toglie pressione a noi e la mette su Milan e Napoli. Una partita poi gagliarda finchè ne ha.

Dybala 7 Gran bella partita con delle belle giocate con un bellissmo gol che confeziona per Morata. Mi è piaciuto anche moltissimo la sua caparbietà a metà campo nel tenere palla e prendersi dei falli.

Morata 7 Anche Alvaro sugli scudi. Una doppietta un poco trovata ma è abbastanza bravo da andare almeno 3 o 4 volte vicino al gol. Anche lui molto caparbio e reattivo. Redivivo.

Bonucci 6,5 Bene come la coppia centrale Chiellini De Ligt.

Arthur 6 Ormai partita finita e anche io ho seguito il Napoli e il Milan.

Bernardeschi 6

Mc Kennie 6

Pinsoglio 6

Juventus 8 Partita affrontata bene anche se il Bologna a onore del vero è un problema serio fino al 2-0 dopo di che abdica bellamente.

Pirlo 8 Bene dopo la Coppa Italia aver agguantato la Champions. Bene aver trasmesso alla squadra la grinta giusta nelle ultime partite. Per fortuna la Juve non ha avuto braccino.

Arbitro 6 Partita molto semplice da arbitrare ma il rigore che non ha dato su Morata è veramente scandaloso e non importa che si era sul 4-0.

Pagelle Juventus Atalanta 2 – 1 Finale coppa Italia

 

Articolo di Alessandro Magno

Buffon 7 Non è chiamato a fare nessun intervento particolarmente difficile ma un paio di uscite e un intervento istintivo di piede risultano provvidenziali. Chiude con un trofeo la sua lunga storia con la Juve.

Cuadrado 8 Ancora una partita sugli scudi. Spesso salta l’uomo. Entra spesso duro come i suoi avversari che non sono certo delle crocerossine. Salta spesso l’uomo e soprattutto nel secondo tempo è devastante fino al 95mo.

Chiellini 6,5 Prova di grande sostanza gioca in appoggio a De Ligt che è in condizioni psicofisiche devastanti e fa bene vista l’età e gli acciacchi.

De Ligt 7 Una prova maiuscola contro gli avversari più difficili prima Zapata e poi Muriel. Qualche volta viene saltato ma il più delle volte o in prima o in seconda battuta riesce a fermare gli avversari. Un salvataggio che vale un gol su Romero.

Danilo 6 Una prova da terzino di posizionamento ma va bene così anche se manca la sua spinta dal lato sinistro il suo presidio fa si che almeno da quel lato i nostri avversari non scendano mai.

McKennie 6 Molto bene in fase di interdizione al solito da fastidio a tutti e recupera tanti palloni. Molto bravo anche negli inserimenti dove non sempre viene raggiunto dai compagni. Maluccio nella gestione del pallone con diversi palloni persi alcuni in malo modo.

Bentancur 6,5 Un McKennie con qualche pallone sbagliato in meno e una maggiore prestanza fisica in una partita dove è richiesta. Quando non gli si chiede costruzione Bentancur la sua parte da mediano la fa sempre.

Rabiot 6,5 Molto bene nel primo tempo dove la squadra soffre e lui si spende più di qualche volta in recuperi preziosi fra cui uno in area dove non commette alcun fallo da rigore che che ne dicano i telecronisti rai. Nel secondo tempo quando la squadra gira di più sembra lui aver meno benzina e amministrarsi. In ogni caso nell’insieme ancora una prova positiva.

Chiesa 8 Primo tempo un poco in ombra perchè la Juve gioca soffre e non viene fuori tanto spesso. Nel secondo tempo si accende dopo un bell’assist di tacco di Ronaldo in cui coglie il palo e poi il bellissimo uno due con Kulusevski che porta al gol.

Ronaldo 6,5 Primo tempo di grande sofferenza da prima punta completamente isolato in attacco, tutto cio’ che può fare è il pressing solitario e non si risparmia. Nel secondo tempo con la squadra che gioca più avanti entra più nel vivo del gioco e ha alcune occasioni.

Kulusevski 8 Credo di poter dire il migliore in campo. Gioca più da centrocampista che da attaccante e devo dire il suo sacrificio in mezzo al campo fa si che nel secondo tempo quando l’Atalanta cala di ritmo la Juventus riesca a prendere campo e sopravvento sull’avversario.

 

Dybala sv

Bonucci sv

Juventus 8 Vince una finale credo di poter dire da sfavorita se non da vittima sacrificale. Persino i commentatori tv fanno uno tifo spudorato per l’Atalanta. La Juve soffre molto nel primo tempo anche se aldilà del gol subito non è che Buffon faccia chissà quali interventi. Dopo esce bene nel secondo tempo e alla fine se avesse sfruttato meglio qualche contropiede poteva chiudere anche con un risultato più ampio.

Pirlo 8 Da un paio di partite sembra aver capito come si vincono le partite anche tatticamente. Kulusevski è la chiave di volta del match. Bene far sfogare l’Atalanta agendo di rimessa nel primo tempo e poi uscire nel secondo tempo. Il rammarico e aver visto nelle ultime partite una Juventus con un abnegazione e una voglia che fino al Milan non si erano viste quasi mai.

Arbitro Massa 7 Usa lo stesso metro per tutti. Il rigore su Pessina non c’è perchè si vede chiaramente che la palla colpita da Rabiot prende la direzione della nostra porta e ripeto questo è evidente nonostante vogliano montarne un caso. Ci poteva esser fallo di Cuadrado sul nostro primo gol come ci poteva esser fallo su Rabiot sul gol loro. Solo un poco tardivi i gialli per i nostri avversari che protestano all’inverosimile fin dal primo minuto oltre ad entrare piuttosto duri quasi sempre. Comunque alla fine si decide ad ammonirli e alla fine è una mezza strage come dovrebbe esser più o meno ad ogni partita dell’Atalanta.

Pagelle Juventus Genoa 3-1

 

 

 

Pagelle di Alessandro Magno

Szczesny 6,5 Più sicuro delle ultime uscite effettua due buone parate una alla fine del primo tempo in uscita bassa su Scamacca a tu per tu e una in tuffo basso alla sua destra nel secondo tempo. Soprattutto questa evita il 2-2 è una parata importante. La cavolata quotidiana comunque la fa nel finale quando invece di bloccare una palla facile la respinge di pugno e per poco non prende gol da metà campo.

Cuadrado 7 Si riscatta dalla prestazione poco lucida contro il Napoli soprattutto al via salta netto il suo avversario riprendendo un cross di Ronaldo, e serve su un piatto d’argento la palla a kulusevski per il gol dell’ 1-0. Poi è bello vivace con degli ottimi recuperi. Ingiustificata la sostituzione di Pirlo.

De Ligt 6 Gioca una buona prova in impostazione dove qualche volta si prende la briga di effettuare qualche lancio lungo preciso. Non ho visto se è stato spinto da Scamacca sul gol ma sembra che perde semplicemente un corpo a corpo e questo incide un poco sul voto.

Chiellini 6 Scamacca gioca dalle parti di De Ligt per cui per un tempo non ha un uomo da guardare visto che anche Pandev preferisce giocare sulla fascia. Più lavoro nel secondo tempo ma giocando quasi sempre in seconda battuta vive una giornata particolarmente serena anche se Pjaca un paio di volte gli fa girare la testa.

Danilo 6,5 Prestazione di sostanza. Sia a sinistra che a destra bene nella fase difensiva. Sulla sinistra oggi è da preferire ad Alex Sandro. Peccato il freno a mano tirato perchè servirebbe specie dopo l’uscita di Cuadrado, un poco più di spinta.

Chiesa 7 Oggi un pochettino peggio del solito diciamo 7-. Certamente è sempre una spina nel fianco degli avversari e il secondo gol avviene per gran merito suo, tuttavia spreca tantissimo con alcune scelte sbagliate o di tiro o di passaggio. Dovrebbe a volte esser meno frenetico. Qualche volta dovrebbe passarla a Ronaldo, non guasterebbe. In ogni caso lui crea davvero tanto.

Bentancur 6 Un buonissimo primo tempo e poi tanta fatica nel secondo, almeno fino al 3-1. Iniziano a passarsi la palla con Rabiot e questo è positivo tuttavia nessuno dei due è un giocatore ”pensante”. Fa anche un buon pressing ma questo non è una novità.

Rabiot 6 Anche la sua prestazione è sufficiente come Benta gioca un buonissimo primo tempo quando lo si vede spesso venire in difesa a prender la palla per iniziare l’azione. Alla lunga purtroppo alcune lacune del nostro centrocampo vengono fuori lo stesso. Abbiamo due giocatori che sono bravi a prender la palla e portarla nella metà campo avversaria ma manca a entrambi la giocata dell’assist.

Kulusevski 6,5 Inizia alla grande con un bel gol a giro come spesso lui sa fare e gioca un primo tempo gagliardo con molti strappi in cui fa anche ammonire il suo marcatore. Peccato che nel secondo tempo praticamente non rientri in campo.

Morata 6 A parte il gol importante sbaglia davvero tutto. E’ un giocatore irriconoscibile a volte fa sbagliare anche gli altri vicino a lui. E’ davvero in un periodaccio. Senza il gol la sua prova sarebbe davvero negativa. Forse anche con il gol la sua prova non è sufficiente.

Ronaldo 6 Non ha segnato ma è stato indiavolato davvero. A me piace molto la sua voglia di voler sempre segnare e voler sempre vincere. Trova lui Cuadrado dall’altra parte nell’azione del primo gol e partecipa seppure solo colpendo il palo nell’azione del secondo. Fa bene ad arrabbiarsi con Chiesa che oggi non gliela passa mai. Bella anche la palla messa di testa a Ramsey al 90mo. Sfiora un paio di gol con azioni che si inventa da solo.

Alex Sandro 5,5 Non dovrebbe giocare in questo periodo. E’ una mezza catastrofe. Entrato lui e tolto Cuadrado il Genoa si ridesta.

Dybala 6 Nel gioco di squadra decisamente meglio di Morata ma era piuttosto facile. Peccato appaia molto appesantito e non in grado ancora di giocare dal primo minuto. Lo aspettiamo perchè serve davvero.

McKennie 7 Prestazione buona ma gol assolutamente determinante in un momento in cui la Juventus stava soffrendo. Fra l’altro un gol non facile per un giocatore con le sue caratteristiche. Un gol da bomber.

Arthur 6 Aiuta a tenere palla e a portare a casa la vittoria tuttavia un giocatore che è stato pagato quello che è stato pagato lui dovrebbe imporsi come titolare anche se gioca solo 15 minuti.

Ramsey SV

 

Juventus 7 La Juventus come gioco è cresciuta rispetto alle ultime, anche rispetto al Napoli dove molti avevano visto chissà quale partita. Il primo tempo è stato dominato. Nel secondo tempo ci sono stati un 10 minuti di apprensione, dal loro gol al nostro terzo, poi tutto è rientrato. Male subire sempre gol ogni partita, bene che finalmente si vede una squadra che corre e soprattutto corre verso la porta. Bisogna concretizzare di più e se risolviamo alcune amnesie si può finire bene la stagione.

Pirlo 6,5 Buona vittoria con qualche errore. Bene aver recuperato alla causa Szczesny e Kulusevski ( io su Szczesny non avrei scommesso). Male il cambio di Cuadrado a cui bastava dire di non rischiare un altro giallo. Cuadrado è un giocatore cui oggi la Juve non può rinunciare. Male i cambi che non sono stati immediati come pare anche Chiellini ha chiesto dal campo. Si poteva rischiare il 2-2. Bene la squadra come forma fisica e bene che oggi per la prima volta ho visto correre verso la porta avversaria e non verso la nostra.

Arbitro 6 Partita discretamente arbitrata bene. Manca un giallo nel primo tempo a Criscito che poi ne spende un altro nel secondo. Sull’azione del gol genoano non si capisce bene perchè le telecamere non hanno dato un immagine chiara.

3 punti doverosi gioiamo … ma calmi.

 

 

Articolo di Alessandro Magno

Comprendo quest’anno è un annata atipica per la Juventus. Soprattutto rispetto alle ultime 9. La squadra è altalenante e spesso ha fatto buone cose, mentre molto più spesso ne ha fatte di meno buono. Questo ha generato sofferenza nei tifosi che diciamolo sono stati abituati piuttosto bene. Probabilmente sarà per questo che dopo le a dir poco opache prove contro Benevento e Torino, si erano materializzati all’orizzonte tutti i fantasmi di un tracollo. Ora non voglio essere io quello che limita la gioia di una buona vittoria tuttavia fra i catastrofismi e i facili entusiasmi esiste evidentemente una via di mezzo. Esiste la ragione e il raccontare il più possibile le cose con la mente lucida.

E allora va detto, la vittoria di ieri sera è importantissima. Intanto ai fini della classifica. Abbiamo riallungato proprio sul Napoli e scavalcato nuovamente l’Atalanta, che qualcosa mi dici sarà un avversario temibile da qui alla fine. Abbiamo anche avvicinato il Milan che oggi dista un solo punto. Tutto questo è assolutamente positivo per quanto riguarda la lotta Champions e per la serenità che restituisce all’ambiente. Era probabilmente l’ultima Spiaggia per Pirlo anche se qualcuno non ci crede. Se la Juventus avesse perso forse sarebbe stato per lo meno opportuno valutare un cambio di rotta per dare una scossa. Questo non è avvenuto e francamente ne sono felice. Se Pirlo resta vuol dire che la Juve vince oppure viceversa fate voi a me interessa solo la squadra. Ieri fra l’altro l’allenatore ha apportato alcune modifiche che si sono rivelate illuminanti. Fuori Kulusevski e Szczesny gli ultimi paperopolari (con Arthur anche lui fuori), Danilo riportato a terzino. Dybala impiegato finalmente seppure part time. Si è vinto è stato bello. Era anche fra l’altro giusto e sacrosanto visto che ci siamo andati a riprendere i tre punti che il Coni ci aveva tolto ingiustamente per una partita rinviata ad hoc da De Lurentiis, la ASL di Napoli, l’ex ministro Spadafora e tutta questa marmaglia di figuranti in questa commedia napoletana che, per fortuna come da tradizione, per loro si è conclusa in tragedia. Ovviamente sportiva. Vincere era un dovere morale.

E veniamo alle cose meno buone. A fronte dell’impegno che c’è stato e di alcune correzioni rivelatesi vincenti da parte del mister, la Juve non ha affatto brillato. Il Napoli non è un granchè ed è più altalenante di noi eppure, in alcuni frangenti, ci ha costretto sulla difensiva e anche il finale, a causa dell’arbitro, è stato in sofferenza. Ci sono giocatori che appaiono cotti e in confuzione mentale come Morata, Alex Sandro Cuadrado. Anche se si battono. Ci sono altri, come De Ligt, che mi pare abbiano smarrito le proprie certezze e sembra quasi non vedano l’ora che la partita finisca. Ce ne sono altri, come Ronaldo, che non sembrano più in una grande condizione fisica e probabilmente dovrebbero rifiatare, qualora si potesse, oppure altri come Rabiot e Bentancur che non osano per paura di sbagliare. E come non capirli in questa situazione dove ogni errore si paga a caro prezzo. Lo stesso Dybala, a parte il gol bellissimo, non sembra abbia una forma da poter esser ancora impiegato da titolare (d’altronde è praticamente un anno che non gioca), anche se mentalmente si vede che vuol spaccare la porta. Ho letto voti, anche sui giornali nazionali, di 8 e 7 come se piovesse. Insomma non esageriamo. Non eravamo pippe prima e non siamo dei fenomeni adesso. Insomma ho visto buone cose ma anche altre molto meno buone che mi fanno dire di stare con i piedi per terra, perchè questo finale di stagione sarà al minimo impegnativo. Certo se potessimo schierare in qualche ultima partita di questo fine stagione contemporaneamente Ronaldo Dybala e Chiesa non sarebbe malaccio.

Pagelle Torino Juventus 2-2

 

 

Pagelle di Alessandro Magno

 

Szczesny 3,5 Il voto sarebbe 0 poichè regala due gol, di cui il secondo sconcio. Si riscatta con due belle parate nel finale ma i due gol sul groppone pesano. Da oggi titolare Buffon o Pinsoglio fino al termine delle stagione. Ripeto il secondo gol è grottesco.

Cuadrado 6 Sempre sul limite di fare benissimo o distruggere tutto. Rischia l’espulsione e rischia di regalare la vittoria al Torino con un fallo scemo al 93mo minuto, tuttavia è l’unico che metta dei cross ed è l’unico che tenti di spingere e saltare l’uomo con frequenza quindi va premiata la sua volontà. Uno dei pochi giocatori di carattere di questa squadra.

De Ligt 5,5 Molto in difficoltà nel primo tempo su Belotti poi pian piano riesce a prendergli le misure. Sul secondo gol non riesce a chiudere tempestivamente su Sanabria ma ci prova tuttavia mi sembra un po’ in ritardo. Nel mezzo tante buone chiusure e corpo a corpo. Non so se è la presenza di Bonucci o Chiellini che lo obbligano a non prendersi delle responsabilità maggiori ma è in una fase involutiva. O forse anche lui ci capisce poco di cosa gli succede intorno.

Chiellini 5,5 Una prova più che altro da libero che non è il suo ruolo, lascia al più giovane De Ligt il corpo a corpo per intervenire in seconda battuta. Gioca un numero di palloni indescrivibile e ingiustificato poichè la squadra gioca sempre all’indietro e non ha la lucidità, nè il lancio di Bonucci, e quando forza una verticalizzazione spesso sbaglia la misura. Sul primo gol non ho capito se si è perso Sanabria oppure se intendeva lasciarlo in fuorigioco.

Alex Sandro 3 Una partita veramente brutta. Gioca circa 40 palloni all’indietro e alcuni li sbaglia pure con controlli da serie C. Le uniche due cose buone sono la ribattuta su botta sicura di Rincon e un cross (l’unico) verso il finale per la testa di Ronaldo. Nel mezzo quasi solo cose sbagliate.

Kulusevski 3 Recidivo. Ancora un passaggio all’indietro senza guardare. Poi al primo minuto del secondo tempo. Imperdonabile. Non riesce più a fare qualcosa di decisivo come nelle prime giornate. Questo è il rischio quando fai giocare sempre giovani fuori ruolo e in una squadra sconclusionata.

Danilo 4,5 Centrocampista davanti alla difesa. Una copia di Bentancur praticamente le cose semplici senza mai forzare nulla. Praticamente una presenza quasi inutile.

Bentancur 5 Come Danilo con un paio di aperture in più e un palo preso sull’unico tiro effettuato. Nell’anno. Bel tiro comunque. Difficile giocare contro chiunque con un centrocampo cosi mal assortito che non riesce adare mai una scossa o un cambio di marcia alla gara.

Chiesa 7 L’unico davvero con il sacro fuoco della maglia addosso. L’unico che prova dall’inizio alla fine a dannarsi l’anima. Poi nel finale paga dazio ma almeno lui davvero ce la mette sempre tutta. Ancora una volta timbra il cartellino alla voce marcatori.

Morata 6 Buone cose e altre meno buone ma nel mezzo un bel colpo di testa che impegna Sirigu, il bel uno/due che manda in porta Chiesa, un’ altra buona azione l’aveva fatta anche nei primi minuti. Non è sempre lucido ma è presente, ed è molto difficile giocare con il niente alle spalle.

Ronaldo 6,5 Primo tempo in ombra anche se si mette a fare l’assist-man per mandare Chiesa in porta in più di un’ occasione. Nel secondo tempo quando la squadra capisce che forse la soluzione sono i cross aerei diventa via via più pericoloso sfiorando diversi gol fino a ottenere il gol nel finale. Gol prezioso perchè ci fa ottenere un punto insperato. Anche lui patisce il nulla della squadra. Se non ci fosse Cuadrado per le punte non ci sarebbero rifornimenti.

Bernardeschi 5,5 Entra nel finale nel miglior momento della Juventus ma non sembra riuscire a dare una   scossa . Certo fare meglio di Sandro oggi era facile per tutti.

Ramsey 5,5 Lui la scossa la da si mette al centro del campo e davvero per qualche minuto sembra cambiare l’inerzia della partita. Poi purtroppo dura lo spazio del primo contrasto. Autonomia 5 minuti.

Rabiot Sv Magari poteva entrare prima? Almeno è sano.

Juventus 5 Voto leggermente più alto per il finale e il pari acciuffato ma in sostanza sono 2 punti persi. E se ormai allo scudetto non ci crede più nessuno come è giusto che sia, si inizia a metter in discussione anche la qualificazione alla prossima Champions League. La squadra non ha un idea di gioco nè un identità nè un anima. Si regge su Cuadrado, Chiesa e Ronaldo che probabilmente sono gli uomini più carismatici.

Pirlo 5 Una squadra che non ha capo, nè coda, nè attenzione, nè determinazione. Danilo regista non si puo’ vedere si vede che Fagioli è veramente una pippa. Kulusevski si sta rovinando buttato nella mischia sempre titolare in un ruolo non suo. Szczesny deve fare il dodicesimo fino a fine anno. Gioco non ne vedo se non le 800mila palle indietro a Chiellini che dovrebbe esser il nostro giocatore che tocca meno palloni ed è quello che invece ne tocca di più.

Arbitro 6,5 Ha arbitrato abbastanza bene. Sul rigore chiesto dai granata a mio parere non c’è Belotti cicca la palla e cade il contatto con De Ligt avviene dopo. Sul primo gol del Toro la rimessa laterale era per la Juventus ma l’errore è del guardalinee e tuttavia non sta scritto da nessuna parte che poi la Juve debba prender gol da una rimessa laterale quindi direi non così influente. Mi meraviglio come il gol di Ronaldo ci siano voluti i soliti 5 minuti a vedere che fosse regolare quando si vedeva chiaramente da tutti i replay e mi sono meravigliato che anche i telecronisti non ne facevano menzione. Ci sono due brutti falli uno di Cuadrado e uno di Mandragora che potevano esser da rosso ma l’arbitro li valuta gialli entrambi anche perchè secondo me in entrambi i casi non colpiscono gli avversari che saltano prima.

Finalmente il carattere!

 

 

Articolo di Alessandro Magno

Sono mesi che parliamo di calcio giocato di vittorie di gioco. Sono mesi che abbiamo assistito a una Juventus altalenante. Molte solo le ragioni: squadra giovane, allenatore nuovo e inesperto, infortuni, non ultima la mancanza di una preparazione estiva adeguata a causa del covid. Qualcosa però di cui davvero si sentiva la mancanza e non se ne capiva l’assenza era la grinta, la voglia di vincere, il carattere. Quella fame, quella voglia di lottare ed andare con il cuore oltre l’ostacolo, che faceva di questa Juve una squadra abbastanza anonima. Lo aveva sottolineato qualche giorno fa in TV Paolo Di Canio dicendo: ”Questa Juve fa giocare alla pari ogni avversario” e sottolineava lui stesso come questo non fosse un complimento. No non era affatto un complimento. Da un po’ di tempo a questa parte i nostri avversari non mostravano più nessun timore reverenziale rispetto alle nostre maglie. Questo lo avevamo causato indubbiamente noi, presentando una squadra che correva poco ed era estremamente compassata. Una squadra in cui spesso brillava solo Ronaldo. Questo ha dato modo ai nostri avversari non solo di prendere coraggio e venirsela a giocare, ma addirittura che poi la Juve se attaccata non fosse una squadra così difficile da battere. Si è visto nettamente all’andata con il Porto quando davvero è stata grande la differenza di aggressività fra i portoghesi e i nostri.

Contro la Lazio si è vista una Juventus finalmente aggressiva. Uno spirito di squadra diverso con giocatori disposti a lottare su ogni pallone. E dire che l’inizio era stato da incubo con quella palla sciagurata di Kulusevski data all’indietro in malo modo e su cui la Lazio passava in vantaggio. Non si è demoralizzato Kuluisevski e non si è demoralizzato nessuno. Spinta da Chiesa che veramente a onor del vero era uno dei pochi che la ”cazzimma” l’ha sempre mostrata, la Juve è cresciuta di intensità fino a vincere meritatamente la gara. Redivivo Rabiot anche lui fra i migliori in campo. Un ragazzo che fino ad oggi non aveva fatto intravedere grandi doti o meglio le lasciava immaginare ma non le aveva quasi mai messe a costrutto per la squadra. Ieri con un grandissimo gol ha rimesso la squadra in corsa ed è un gol importantissimo per lui e per noi perchè era qualche partita che era in crescita ma i suoi tiri latitavano o lasciavano a desiderare. In ultimo Morata chiamato a sostituire sua maestà Ronaldo al centro dell’attacco ha giocato una partita molto intelligente, senza sfiancarsi ma colpendo quando doveva. Morata, Demiral che si sono segnalati anche e soprattutto per la grinta e l’incitamento agli altri compagni. Possiamo parlare di giocatori miliardari ma in fondo il calcio è semplice e quando si scende in campo sono sempre 11 ragazzi che rincorrono un pallone.

Non poteva mancare la chiosa sull’arbitro. Un arbitraggio di tale sconcezza non può e non deve passare inosservato. Massa va radiato perchè non è la prima volta che arbitra in modo pessimo. Costui è un arbitro che non può arbitrare neppure nei dilettanti perchè farebbe pena anche in quel frangente. Ieri è stato un susseguirsi di scempi a iniziare dal rifiuto di andare a vedere il var sul rigore per fallo di mano che è un qualcosa di clamoroso. Non ha dato neanche rigore su Morata tirato giù in area mentre si appresta a tirare in porta, così come non ha mai ammonito MIlinkovic Savic che è autore almeno di 3 o 4 falli da giallo di cui uno sul finire del primo tempo da arancio. In quel caso fischia la fine del primo tempo senza ammonire un obbrobrio che non ho mai visto fare. Alla fine sul 3-1 cambia metro di giudizio e mentre prima non fischiava nulla improvvisamente si mette a fischiare qualsiasi cosa. Ripeto è un arbitro palesemente scarso e in malafede che deve assolutamente esser fermato. La Juventus ha dovuto ribaltare oltre la Lazio anche l’arbitro come giustamente sottolineava anche qualche giornale uscito oggi.

Juventus Lazio 3-1 Pagelle

 

 

Pagelle di Alessandro Magno

Szczesny 7 Non è tantissimo impegnato dalla Lazio però nei momenti in cui è chiamato in causa su un tiro di Immobile dalla distanza e su un uscita bassa si fa trovare prontissimo. Anche nelle uscite alte quando è chiamato in causa non sbaglia i tempi.

Cuadrado 6,5 L’inizio è da incubo le prime due o tre palle giocate sono tutte sbagliate. Poi non si scoraggia e prende campo e voglia di dimostrare e devo dire spesso dalla sua fascia si sgancia e crea superiorità numerica. Era fermo da tanto e il suo recupero è fondamentale.

Demiral 6,5 Non trovo abbia colpe sul gol è difficile nell’uno contro uno riuscire a fare muro senza rischiare di fare fallo da ultimo uomo. Indovina anche il lato del tiro solo che la palla gli passa sotto. Grandissime chiusure nel secondo tempo e davvero bello il grido ai compagni ”Siamo la Juve!”.

Alex Sandro 6,5 Giocatore da difensore centrale senza fronzoli e per lui che difensore centrale non è è tanta roba. Molto attento anche lui nelle chiusure con Demiral tengono quasi sempre gli attaccanti laziali fuori area. Immobile fa pochissimo.

Bernardeschi 6,5 Per un ora ha fatto una partita davvero intensa, poi ha mollato un poco nel finale più per stanchezza mentale che fisica. Finisce poco lucido ma le sue ultime prestazioni sono incoraggianti.

Danilo 6 Messo improbabilmente davanti alla difesa in questa specie di 4141 inventato da Pirlo questa sera, non demerita ma neanche apre queste strade. Diciamo che alla fine della fiera è più di aiuto alla difesa in una posizione da mediano difensivo. Le sta studiando tutte Pirlo per non far esordire Fagioli.

Chiesa 8 Migliore in campo secondo me insieme a Rabiot. Un grande acquisto. Voglia, grinta, gamba, ambizione, e poi anche gol e assist. Un talento da coccolarsi. Un esempio per tutti i suoi compagni di squadra. Una prestazione sopra le righe e non è l’unica.

Rabiot 8 Sono alcune partite che le sue prestazioni sono in crescita che è entrato in fiducia e osa di più. Gli si chiedeva adesso di fare un ulteriore salto di qualità e oltre ad esser diventato utile e funzionale fare delle cose decisive. Oggi il gol dell’1-1 è stata la scossa che ha fatto svoltare la partita con il rigore per fallo di mano non dato.

Ramsey 6 Ha faticato tanto a trovare la posizione , spesso veniva a prendersi la palla fra le linee ma non riusciva a girarsi e le sue giocate erano troppo all’indietro. Poi qua e la qualche sussulto. Prima un tiro che non esce di molto e poi l’inserimento vincente sul quale trova il rigore del 3-1.

Kulusevski 5 La sua prova non è insufficiente anzi con le sue percussioni aiuta molto la squadra a salire e aiuta moltissimo anche in difesa, tuttavia l’errore sull’1-0 è da 0 in pagella, non si può dare una palla all’indietro in difesa senza guardare a chi la si da. Per questo perchè impari per un altra volta il voto è insufficiente.

Morata 8 Non è ancora al 100% e io l’ho visto in difficoltà per lunghi tratti dove è stato fuori dal gioco, tuttavia si è acceso nei momenti che contavano. Prima assist a Rabiot con i tempi giusti e poi inserimento su lancio di Chiesa perfetto chiuso con un piatto altrettanto perfetto. In chiusura il rigore battutto in maniera impeccabile.

Ronaldo 5,5 Entra a partita finita e forse se la voleva fare tutta a riposo. Magari però qualche pallone in attacco già che c’era poteva tenerlo. Comunque bello il suo incitamento dalla panchina.

Mckennie 6 Si lancia in un pressing a tutto campo da solo con grande voglia ma Pirlo lo richiama a dare meno e tenere di più la posizione che la vittoria è solo questione di minuti.

Arthur 6 Normale amministrazione entra aiuta a contenere i laziali.

Bonucci Sv

Di Pardo Sv

Juventus 7 Una Juventus super rimaneggiata va sotto per un errore di un singolo, l’arbitro, peggiore in campo, non la aiuta per niente visto che ci sono due rigori clamorosi e non li concede, ma la Juve nonostante tutto con la voglia, e gli occhi della tigre, la vince. Alla faccia del gioco, delle chiacchiere e quanto altro. La prima cosa che la squadra deve avere è questa fame. Poi va bene il resto.

Pilro 7 Si inventa questo modulo 4141 o forse voleva esser un 41311 con Danilo regista e Ramsey trequartista, le cose non è che vadano benissimo sul piano del modulo tuttavia l’attenzione a non concedere troppe ripartenze ai laziali e, viceversa la velocità nel giocare noi di rimessa, ha fatto si che la partita si vincesse. I due gol su azione sono gol di pregevole fattura.

Arbitro 0 Nonostante Kulusevski avesse fatto di tutto per concorrere al voto di peggiore in cmpo Massa vince in scioltezza. C’è un rigore clamoroso per fallo di mano e non va neanche al var. Ce n’è un altro clamoroso su Morata e anche in quell’occasione non va al Var. Mi chiedo cosa l’abbiano messa a fare questa var? Alla fine da un rigore alla Juve che c’è ma che se vai a sindacare è il meno evidente dei tre, praticamente un ammissione di malafede. Milinkovic Savic commette una decina di falli. Almeno 3 da giallo. Non è mai ammonito. Da apoteosi il primo: praticmente al 45mo a metà campo entra con i piedi a martelo l’arbitro su questo fallo fischi la fine del tempo. Un arbitro così davvero non può arbitrare nemmeno fr i dilettanti.

Telecronisti DAZN 0 in 4 non riescono a dire nell’intervallo che il fallo di mano è netto ed è rigore. Veramente penosi.

Bene ma non benissimo con qualche giustificazione!

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Articolo di Alessandro Magno

Bisogna dare atto a Pirlo che ha una squadra veramente falcidiata dagli infortuni. Ai tanti alla fine nel riscaldamento con lo Spezia si è aggiunto anche De Ligt. Come giustamente anche altri hanno fatto notare proviamo a togliere 6-7 titolari all’Inter e vediamo se l’Inter è capace di vincere sempre? Questo va detto perchè altrimenti non siamo onesti nei confronti dell’allenatore. Da questo punto di vista molto bene la vittoria contro lo Spezia anche se dopo un primo tempo in apnea. A me sinceramente , e mi vengono in mente le parole di Di Canio, non sta bene che chiunque compreso lo Spezia venga a Torino con l’idea di provare a vincere. Questo è un problema di mentalità che deve risolvere il mister. Nel Real, nel Bayern spesso anche nel Barcellona anche quando giocano i giovani o le riserve, la voglia, la grinta , l’idea di essere comunque parte di uno squadrone non viene meno. Questa mentalità oggi alla Juve non c’è. C’era forse e ora non c’è più. Va assolutamente recuperata.

Di positivo ho visto una Juve che ha saputo reagire a un primo tempo sconcio e ha cambiato marcia nella ripresa. Ho visto un redivivo Bernardeschi e questo mi fa ben sperare per il recupero di questo ragazzo che non può aver smarrito tutto quello di buono che aveva fatto vedere a Firenze e in nazionale. Ho visto un Chiesa intraprendente e coraggioso anche capace di non passare la palla a Ronaldo e prendersi la responsabilità di tirare in porta. Cosa che non fanno tutti. Mi è piaciuto e molto l’idea di giocare meno con il portiere, infatti questa volta , molto meno di altre volte, si è andati a giocare la palla con Szczesny. Non siamo portati per quel tipo di gioco e non c’erano in campo giocatori adatti tipo Bonucci o Arthur.

A proposito di questo, noto come la squadra giochi meglio in contropiede che in palleggio. Bentancur e Rabiot sono quanto più distante ci possa esser da dei palleggiatori. Giocatori che già solo per stoppare una palla ci mettono 4 tocchi. Nessuno dei due è capace o propenso a fare uno stop orientato e fra l’altro in coppia sembrano giocare ognuno per conto proprio senza mai cercarsi senza quasi mai passarsi la palla. Già questo dovrebbe far desistere dal palleggiare ma si dovrebbe lanciare la palla agli attaccanti oppure cercare di allungare la squadra avversaria per giocare negli spazi. Inoltre abbiamo giocatori come Ronaldo, Chiesa, Kulusevski, Morata , Dybala (se torna) ma anche gli stessi Rabiot e Bentancur che sono abili se c’è campo ad andare velocemente dall’altra parte. Conte gioca sfacciatamente di contropiede perchè ha visto, e lo ha visto proprio contro di noi in Coppa Italia, che Lautaro e Lukaku negli spazzi stretti non toccano boccia. Gli stessi invece a campo aperto diventano devastanti. Forse Pirlo dovrebbe rivedere alcuni suoi concetti e seguire meno le mode ed adattarsi di più ai giocatori che ha. Almeno fino a quando non rientrano Arthur e Bonucci o Dybala o Fagioli.

  • Page 1 of 2
  • 1
  • 2
  • >
Plugin creado por AcIDc00L: key giveaway
Plugin Modo Mantenimiento patrocinado por: seo valencia