Torna ore 22 sesso juve e rock n roll con Ben antonio corsa enzo ricchiuti francesco musina toto e arco lubrano
Archivi Tag: var
Juve Spal la prima e l’ultima contro, fra le follie italiane.
Articolo di Alessandro Magno
Ho visto una Juventus in crescita contro la Spal una Juventus che ha tirato in porta con maggior frequenza e che ha saputo gestire bene le situazioni di ”sofferenza” createsi principalmente nei primi minuti e dopo al gol loro. Non ci sono partite facili in Italia soprattutto in trasferta e soprattutto se ti chiami Juventus. Non c’è molto altro da analizzare. Una buonissima partita da parte del reparto offensivo. Buone notizie anche da Bentancur, Cuadrado e Ramsey. Per gli altri più o meno una normale amministrazione e tre punti in saccoccia che fanno bene. La partita è stata vinta con merito e con risultato anche meno ampio di come si doveva. A questo punto analizzerei due cose che sono successe e che secondo me non dovevano succedere.
La prima è stato il rigore dato al Var con il Var non funzionante. Sono con il nostro mister, la logica imporrebbe che se viene chiamata il Var e se questo non funziona la decisione dovrebbe restare quella dell’arbitro. Se decide il Var scavalcando l’arbitro ha ragione Sarri allora facciamo arbitrare il Var direttamente. Sono convinto anche io come Maurizio che a parti invertite, ovvero un rigore dato alla Juve con il Var non funzionante sarebbe stato preso come uno scandalo. Detto che il rigore era giusto ed è meglio così che lo ha dato, ma la prassi in merito lascia molte perplessità. Inoltre vorrei sottolineare come ogni volta che si chiama il Var al 90% viene presa la decisione contro la Juventus. Anche a Ferrara l’ennesimo gol annullato per fuorigioco di un capello eppure su altri campi queste linee non sono state cosi precise. Fra l’altro la Juve con Lecce Toro e Udinese è la squadra che ha avuto più rigori contro, ben 8. Credo che sia un record mondiale che la squadra prima in classifica sia anche quella con più rigori contro. Fra l’altro le nostre avversarie Inter e Lazio entrambe hanno avuto solo 3 rigori contro. Noi quasi il triplo. Ma il top è stato Milan Juventus di coppa Italia dove una arbitraggio spudoratamente pro Milan è diventato per l’opinione pubblica un arbitraggio pro Juve dopo aver concesso un rigore sacrosanto per un mani grosso come una casa con i milanisti che ancora oggi si sentono defraudati dopo che avrebbero dovuto finire in 9 ed era stato negato un altro rigore su Cuadrado.
La seconda cosa di cui vi voglio parlare, anche questa passata in cavalleria, è la lettera che alcuni sedicenti ultras della Spal hanno pubblicato su Facebook giorni prima della partita permettendosi di minacciare la gente comune che si recava allo stadio. Magari leggendo questo mio pezzo minacceranno pure me, non sarebbe la prima volta. In ogni caso la mia prima reazione a quello scritto è stata quella di constatare come pure le pulci hanno la tosse. La Spal che non veniva in serie A da moltissimi anni ha imparato subito il malcostume che evidentemente aleggia nelle curve peggiori della serie A. Di conseguenza ho provato a risolverla con ironia e siccome nella lettera si chiedeva di non portare vessilli della Juventus allo stadio pena il vedersela brutta, sono andato sula pagina loro e ho chiesto se per coerenza e ”rispetto” come chiedevano loro, anche essi andavano a Torino senza sciarpe e vessilli della loro squadra. Ovviamente sono stato subito bannato. Poi un mio amico mi ha scritto dicendo che avrebbe detto a sua figlia di pochi anni che sarebbero andati a vedere la Juve senza le sciarpe per evitare complicazioni e di come la piccola ci fosse rimasta male così ho preso di petto la questione. Non mi sono perso d’animo e ho scritto al Sindaco di Ferrara sia via mail che sulla sua pagina Facebook e ho invitato anche altri amici a farlo per segnalargli il problema. Ovviamente tutte le mie missive erano assolutamente educate e richiedenti il suo intervento. Beh vi farà piacere sapere che il Sindaco di Ferrara signor Allan Fabbri non si è degnato nemmeno di rispondere ”sti cazzi”. Nessunissima risposta da nessuna parte anche se su Facebook il signor sindaco ha visualizzato o chi per lui. Complimenti a lui e ai suoi ultras. Anche se notoriamente noi non siamo amici di nessuno ci sono a volte matricole che ispirano simpatia. Nel mio caso la Spal non è fra queste.
Pagelle Spal Juventus 1-2
Pagelle di Alessandro Magno
Szczesny 6 Più che altro di stima. Qualche parata in presa a terra di assoluta semplicità.
Danilo 6 Parte che sembra straripante. Un paio di affondi ottimi poi prende un calcione e si mette sulla difensiva che tanto dal suo lato c’è Cuadrado che fa per tre.
Rugani 6 Ha giocato un ottima partita fino al rigore. Nell’episodio è stato sfortunato perchè dal vivo sembrava esser arrivato prima lui sul pallone. Bene nel finale a non aver perso la testa dopo quell’epsodio.
Chiellini 6 Dirompente nel gioco aereo ma anche tanta tanta ruggine da spazzare via. E lo si vede quando imposta spesso non bene con diversi passaggi sbagliati. Lo aiuta un carisma eccezionale.
Alex Sandro 6 Come Danilo parte a spron battuto e dal suo lato con Matuidi costruiscono interessanti scambi. Poi curiosamente anche lui con il passare dei minuti rinuncia a spingere. Probabilmente paga anche di non aver un sostituto che lo faccia rifiatare.
Cuadrado 7,5 Intanto partiamo dal fatto che gioca ala in un 442 e quasi mai esterno alto in un 433 e questo lo aiuta tantissimo e infatti è molto più a suo agio. In ogni caso straripante. Fra i migliori in campo . Gli è mancata solo freddezza e la lucidità sotto porta.
Ramsey 7 Interpreta il ruolo di mezzala alla Khedira ovvero quasi esclusivamente di inserimenti in avanti e pochissimo di aiuto dietro. Detto ciò ha giocato una partita molto buona. Un gol da campione con scavetto sotto di ottima freddezza un altro tiro a girare fuori di poco, inserimenti ottimi per andare a far gol. Ritrovato.
Bentancur 7,5 Mi è piaciuto una cifra. Dai e vai in continuazione. Molti palloni in verticale per le punte e per Ramsey. Cambi di gioco veloci. Lineare. Pulito. Preciso senza strafare. Se riuscisse a interpretare il ruolo in questo modo anche contro le grandi avremmo trovato un grande regista. Agevolato anche lui dal 442?
Matuidi 6 Il suo primo tempo è tostissimo. Riesce a dare più di qualche pallone buono ad Alex Sandro per andare al cross poi anche lui si esaurisce. Comunque il primo tempo della Spal a un ritmo forsennato ha impegnato tantissimo i nostri giocatori.
Dybala 7 E’ un gran giocatore quando è in vena. Torna aiuta, scarta, fa gli assist, prende un palo. Merita anche una menzione perchè giocare affianco del ”cannibale” Ronaldo, che spesso non ti ritorna palloni, è anche umanamente difficile. Bravo Dybala.
Ronaldo 7,5 Lo abbiamo detto è un cannibale. A volte eccede nei dribbling, a volte non passa la palla quando dovrebbe. Eppure anche ieri 2 gol ( uno annullato per un unghia), una traversa e tanto lavoro dato ai difensori spallini per fermarlo. Sul gol del nostro vantaggio letteralmente brucia in velocità il difensore spallino. Alla sua età…
De Ligt 6,5 Sembra un ingresso in campo banale ma non lo è. Giocare con Rugani con cui han giocato pochissimo. Sostituire il Capitano Chiellini. Partita che praticamente dopo poco si riapre a causa di un rigore. Mi pare che il ragazzo invece abbia un carattere molto determinato e non si fa intimorire dagli eventi.
Rabiot Sv
Bernaredeschi Sv
Juventus 6,5 Ho visto una Juve in crescita che è andata al tiro molte volte e ha contenuto bene la veemenza della Spal nel primo tempo. La Spal è un avversario debole ma in casa propria come tutte le squadre italiane contro la Juventus, dà sempre il mille per cento, ecco perchè lasciare punti qui poteva esser tutt’altro che improbabile. Per cui bene.
Sarri 7 Riesce a far turnover. Riesce a far giocare la Juventus abbastanza bene. Cambia nuovamente modulo 442 e anche questo gli riesce bene e vince che è quello che doveva fare. Han provato lo stesso a fargli passare una brutta domenica con la Var ma per questa settimana stiamo sereni.
Arbitro 2 Ponzio Pilato. Ha arbitrato bene però … Al netto che il rigore di Rugani c’è e lui non lo aveva visto e menomale che lo ha dato così non abbiamo polemiche a riguardo, francamente la decisione di vedere l’episodio al Var che in quel momento non funziona e di non decidere lui come aveva deciso sul campo ma di fidarsi di non si sa chi, mi pare una cosa scorretta. E’ capitato a noi , abbiamo vinto, e non fregherà nulla a nessuno ma ha ragione Sarri, un rigore dato alla Juve in questo modo con Var che non funziona e si sarebbe parlato di campionato falsato. Meditate gente.
Hai visto mai il camaleonte solido!
Articolo di Alessandro Magno
Contro l’Atalanta è sempre una sfida tosta. Come a quelli dell’Udinese, o della Samp, o del Genoa, e chi piu’ ne ha piu’ ne metta, anche a questi evidentemente abbiamo rubato le caramelle da bambini. Sarà l’invidia per i piu’ forti fatto sta che ci sono certi campi in cui ci dobbiamo metter sempre l’anima nonostante con questi, come con quelli citati, non ci si è mai giocato nulla di importante. E va be dicevo è stata partita tosta. Pronti via nel nebbione che era quasi da rinviare l’incontro, li abbiamo sorpresi. Oltre al gol la Juve ha disputato un grandissimo primo tempo sfiorando piu’ volte il raddoppio, se non fosse che le maggiori occasioni sono capitate sui piedi poco educati di Matuidi. Higuain è stato un leone. Nessuno lo teneva. Saltava tutti come birilli e si è visto finalmente che sta bene. Si vede che il gol contro il Chievo lo ha galvanizzato. L’Atalanta è risultata abbastanza spaesata, reagirà piu’ di fisico che di testa. Nel quasi nulla creato dai Bergamaschi nella prima frazione spunta fuori poi un rigore dato con la Var. te pareva. Ormai ci siamo abituati , come giustamente mi fanno notare gli amici, c’è piu’ incidenza della Var in una delle nostra partite che in tutte le altre messe insieme. Ora va detto che Benatia e l’Atalantino sono molto vicini e che la palla sbuca sbattendo un poco dappertutto fra avversario e terreno. Sull’involontarietà non ci piove proprio, visto che Benatia se la trova li. Io devo dire che nonostante tutte queste attenuanti avrei dato rigore e questo perchè non si tratta di un tocco lieve ma il nostro, volente o nolente, la palla la stoppa proprio, e se la ritrova li giocabile fra i suoi piedi. Ora quello che non capisco invece è se è rigore questo come è , come fa a non esser rigore quello di Koulibaly in Napoli Bologna? Per non parlare della simulazione-svenimento di Calleijon. In ogni caso Buffon a 40 anni suonati ricorda a tutti che pure succede che i rigori si parano. Hai visto mai!
Il secondo tempo è un poco diverso. La Juve è in buona amministrazione della partita , ma con il passare dei minuti l’Atalanta prende coraggio. L’ingresso di Ilicic e il netto calo fisico di alcuni dei nostri, tipo Khedira, fanno si che il gioco si sposti piu’ verso la nostra metà campo. Va detto che la nostra squadra si difenderà egregiamente e non subirà alcun tiro in porta, tuttavia i contropiedi verso un Higuain, a questo punto poco lucido, e anche un po’ irritante nel voler fare tutto da solo, non sortiscono alcun effetto se non quello di guadagnare a volte dei calci di punizione e far rifiatare i compagni. L’Atalanta ha un sussulto nel finale quando Buffon compie un egregia parata in uscita ma le occasioni loro sono tutte li. Diciamo piu’ che altro molto fumo e poco arrosto. Un minimo di apprensione su qualche mischia, ma la Juve non darà mai l’impressione di poter capitolare. Alla lunga la solidità di questa squadra poco propensa allo spettacolo ma molto molto solida, sta dando i suoi buoni frutti. Non so quanti turni sono che non si prendono gol e l’ultimo , mi pare contro il Verona fu assolutamente ininfluente. Se pensiamo che a inzio campionato si parlava di troppi gol subiti per partite come contro la Lazio o contro l’Atalanta, in Champions con il Barcellona e fino ai 3 presi dalla Samp, questo è un dettaglio che non trascurerei. Stiamo diventando una squadra a cui è molto difficile fare gol. E questo mi piace assai.
Sapevamo che saremmo arri-VAR-ti qui.
Articolo di Alessandro Magno
Premessa : mi piacerebbe parlare della partita. Di una partita ben giocata dalla Juventus per 20 minuti in cui mette sotto di brutto il Cagliari, dove colpisce due pali clamorosi e segna anche un gol giustamente annullato per off Side. Di una partita dove il Cagliari ha un ottima reazione, soprattutto nel finire del primo tempo e ci deve salvare un grande Sczcesny su due interventi barra tre, che hanno del miracoloso. Mi piacerebbe parlare di un secondo tempo un poco sconclusionato dove un arbitro troppo permissivo applicando un metro discutibile consente un gioco indegno ai padroni di casa, vedi fallo su Khedira da dietro nell’occasione del mancato vantaggio a Bernardeschi, che se il mancato vantaggio ci puo’ stare (l’arbitro ha fischiato) ,non si comprende perchè il giocatore in questione non venga ammonito per fallo da dietro. Questi falli un bel momento sono la norma in questa partita. Mi piacerebbe parlare di, nonostante una prestazione non convincente, una Juve che è riuscita a portare a casa tre punti pesantissimi per la lotta scudetto , soffrendo il necessario e rischiando quasi nulla nel secondo tempo. Magari poi chiudere questo pezzo con qualche tirata di orecchie al nostro mister per il gioco non certo lineare, ma anche con qualche lode per il fatto di aver dovuto gestire 3 infortuni, Dybala, Khedira e lo stoico Chiellini. Mi piacerebbe parlare di tutto questo ma dovro’ parlare invece di Var perchè questo è l’argomento del giorno. Perchè questo è quello che piace agli Italiani.
Il gol della Juventus su cui i Cagliaritani hanno protestato. Detto come sopra che è merito del Cagliari se la partita è stata una rissa-controllata ovvero ogni intervento era sul filo del limite del fallo e a volte anche oltre, la sbracciata di Benatia su Pavoletti poteva esser fischiata, come questa, in questa partita, ce ne sono state 30, quasi tutte non fischiate, per cui in questo Calvarese è stato per lo meno coerente. Va detto anche che la palla resta in possesso del Cagliari per cui l’arbitro non fischia e applica il vantaggio. Dal momento che non lo fischia, l’azione prosegue e dura pure diversi secondi. Direi che con il gol c’entra ben poco, tipo il pecorino sulle cozze. Il Cagliari dal canto suo prosegue il gioco. Già nel primo tempo con Farias a terra in area nostra, in situazione d’attacco, ha continuato a giocare e non ha buttato via la palla. Fermo restando che per regolamento decide l’arbitro se fermare il gioco e gli avversari al massimo possono usarti una delicatezza se lo fanno, se tu per primo continui quando i tuoi sono a terra non credo avanzi qualcosa in merito o sbaglio? Infatti il Cagliari con Pavoletti a terra continua, perde palla, e sull’azione seguente la Juve segna. Pavoletti che era nella nostra metà campo moribondo all’urlo del gol si alza e si fa 50-60 metri di corsa che pare Ussein Bolt, e va a protestare fino dall’arbitro quasi in area Cagliaritana. Poco prima stava morendo. Lazzaro. Miracolo! Ma una var per le simulazioni di merda evidentemente non c’è.
L’altro episodio , il mani di Bernardeschi. Detto che io durante la partita tutti questi replay non li ho visti e quando termina la partita mi fiondo a fare pagelle e articoli, quello che posso esprimere è una sensazione. Il mani c’è, la distanza è notevole, mi pare Bernardeschi cerchi di togliere il braccio ma non faccia in tempo. Si puo’ dare rigore. Potrebbe esser non rigore se eventualmente ci dovesse esser un tocco, sempre di Bernardeschi, con la coscia prima della mano. In quel caso se dovesse esser prima toccata di gamba potrebbe esser valutato non volontario. Detto questo si è scatenato l’inferno come ampiamente previsto. Da tifosi Juventini ma anche addetti ai lavori, tipo Allegri, abbiamo segnalato da subito che questa Var stava nascondendo dei problemi di applicazione. Ci è stato detto che eravamo anti-var e nei casi in cui la suddetta ha penalizzato la Juve, ci è stato detto che erano normali problemi dovuti al rodaggio della cosa. In verità ci sono state moltissime decisioni arbitrali per lo meno discutibili. In favore di tutti ma soprattutto in favore di Inter, Roma e Napoli. Ricordo a memoria così velocemente il gol al 94mo della Roma sul Cagliari viziato anche esso da fallo di mano e ricordo sempre a proposito di falli di mano il famigerato bagher stile pallavolo di Mertens in Crotone Napoli. Un altro famoso mani che mi viene in mente è quello in Lazio Toro che non solo non viene fischiato un rigore solare per la Lazio, ma viene espulso Immobile, poi nella susseguente protesta, cosa che era capitata anche a Mandzukic contro l’Udinese anche lui senza rigore dato, e con un bel rosso sulle spalle. Un altro mani clamoroso per restare in tema è mi pare in Sampdoria Sassuolo, una vera e propria parata a terra. Ce ne sarebbero ancora tante da dire ad esempio il rigore clamorosamente farlocco assegnato al Cagliari a Torino alla prima giornata contro la Juventus, per un tocco che se lo faccio al mio cane mentre dorme giuro neppure si sveglia o per il rigore assegnato al Genoa sempre contro la Juventus con il giocatore del Genoa in fuorigioco. Ovviamente non rilevato.
Insomma la VAR qualcosa ha aggiustato, ma gli errori continuano ad esserci come è normale che fossero in assenza di regole chiare e univoche e come ampiamente noi Juventini sottolineavamo e venivamo tacciati di anti-var. Il problema di fondo è che in Italia c’è totale assenza di cultura sportiva e una partita come quella di Coppa Italia con il Toro, strameritata dalla Juventus, è stata ridotta a un episodio var. La totale mancanza di cultura sportiva fa si che non si riconoscano i meriti a chi vince ma si cerchi sempre una giustificazione nel complottismo. Nessuno parla del probabile fallo di Koulibaly sul gol che sblocca la partita con il Verona. Ricordo a chi non lo sapesse che il portiere nell’area piccola semplicemente non puo’ esser toccato. Anche se questa partita il Napoli l’ha stra-dominata come la Juve con il Toro e lo dico per chiarezza anche questo, come quello di Bernardeschi non l’ho ancora visto e rivisto bene. Resta pero’ il fatto che non ha scandalizzato nessuno e nessuno ne parla.
Noi lo sapevamo da sempre che saremmo arrivati a questo. Il problema non è l’arbitro o la var. Il problema è fare le cose all’Italiana cioè a cavolo di cane. D’altronde prima ve la prendevate con la moviola ora ve la prendete con la var dopo averla benedetta. Facciamo una cosa togliamo qualsiasi discrezionalità all’arbitro. Stabiliamo dove interviene la var. In quali casi. E devono esser solo quelli e ben precisi. E devono esser su tutti i campi, non solo su quello della Juve. Ci facciano poi sentire gli audio delle discussioni che fanno gli arbitri quando si consultano e ci facciano anche vedere su quali immagini si basano le loro decisioni. Per chiarezza. E basta. Noi ci stiamo, non ci fa paura nessuna Var anzi, siamo sicuri che con una corretta applicazione oggi la Juve sarebbe in testa al campionato con 3-4 punti di vantaggio sul Napoli. Voi fateci invece almeno un favore. Indignatevi pure quando le cose a favore le hanno le squadre per cui simpatizzate. Ovvero le altre 19 della serie A.
Commenti recenti