Archivio Mensile: Aprile 2025

Pagelle Juventus Monza 2-0

 

 

Pagelle Juventus Monza 2-0

Pagelle di Ben Alessandro Magno Croce

Di Gregorio 6 Il Monza non riesce a impensierirlo mai un paio di volte alcuni attaccanti si liberano per due colpi di testa che gli finiscono in braccio.

Kalulu 6 A differenza di altre volte non si mette in evidenza ma si limita allo stretto necessario senza infamia ne lode

Veiga 6,5 Un paio di sviste dove si lascia andar via l’attaccante che poi però recupera ma soprattutto questa sera è bravo a prenderle quasi tutte lui di testa disinnescando così quasi tutti i cross del Monza.

Kelly 5,5 Continua a esser una spina nel fianco della nostra difesa anche questa volta seppure non particolarmente impegnato commette un paio di ingenuità da matita rossa.

Mc Kennie 6 Una partita di sacrificio nel coprire spesso i compagni di squadra. Quando sembra scoppiato e nell’ordine di uno che potrebbe esser sostituito trova nuova energia e nel finale è fra i più grintosi.

Thuram 6,5 Partita degna di nota appare nuovamente più libero di sganciarsi rispetto alle ultime uscite. In una di queste sue percussioni la Juve raddoppia.

Locatelli 6,5 Spirito e abnegazione da capitano vero. Si sacrifica tappa tutti i buchi, mette ordine e seppure non è che brilli per bellezza estetica si rende assolutamente efficace. Soprattutto in inferiorità numerica.

Cambiaso 5,5 Svagato. Non marca bene il suo uomo che spesso gli va via sulla fascia. E’ più bravo di altri giocatori che abbiamo dal punto di vista tecnico ma questa sera un poco troppo indisciplinato sul piano difensivo. Tudor lo vede e lo cambia.

Nico Gonzalez 7 Nel primo tempo sicuramente il migliore in campo, sia per il gran gol ma anche per vari spunti che fanno ammattire la difesa. Nel secondo tempo forse forte del fatto di esser in una buona serata si mette a giocare troppo da solo ritardando spesso i passaggi verso i compagni.

Yildiz 4 Si era visto poco anche prima di fare la sciocchezza che gli costa il rosso. Una serata negativa.

Kolo Muani 6,5 Fino al gol sembra la brutta copia di Vlahovic poi segna un bel gol e si inserisce meglio nel contesto del gioco della squadra.

 

Savona 6 Entra per un distratto Cambiaso e solo con la sua maggiore attenzione già la cosa migliora.

Weah 6 Come Savona senza particolare infamia ne lode fa il suo.

Alberto Costa 6 Come tutti i nuovi entrati si limita a non fare sciocchezze e a mantenere la posizione.

 

Juventus 6 Una vittoria per 2-0 in casa contro l’ultima in classifica era scontata ma diventa molto meno scontata dovendo giocare un tempo intero in inferiorità numerica. Nel secondo tempo la Juve alla faccia di tanti bei discorsi che si facevano fino a pochi mesi fa, difende il risultato senza rischiare molto e porta 3 punti fondamentali a casa.

Tudor 6 Nel primo tempo una buona Juve nel secondo tempo ha pensato di prendersi i tre punti senza tante storie e ha fatto bene.

Arbitro 4 Ci sta il rosso a Yildiz ma c’era un altro rosso per fallo di reazione di un giocatore del Monza che magicamente diventa giallo. All’interno della stessa partita è inaccettabile.

Domenica 27 Aprile 2025 Juventus-Monza ore 18 Allianz Stadium – Torink

Scritto da Cinzia Fresia
C’è poco da dire ..se non sperare di non perdere.
Sarò lapidaria ma la situazione è critica: la zona champions è lontana e il futuro è incerto.
Se la Juventus non si qualifica il futuro della squadra ma a questo punto anche della società potrebbe subire profondi cambiamenti.

La proprietà è confusa: si continua a sbagliare. Lungi da ritenere Tudor responsabile. Ma ciò che si vede è un gruppo che non riesce a togliersi dal “pantano” in cui si è messa.
Proprietà, dirigenti le cui scelte scellerate stanno mandando la Juventus in una strada senza uscita.

L’ultima possibilità è la speranza.

Pagelle Parma Juventus 1-0

 

 

Pagelle Parma Juventus 1-0

Pagelle di Ben Alessandro Magno Croce

Di Gregorio 5,5 Non so se è un errore ma su un traversone che arriva quasi dalla trequarti forse doveva valutare l’uscita. Per il resto non ha particolari altri impegni.

Kalulu 6,5 Uno dei pochi a salvarsi a un certo punto si inventa esterno alto e attacca con costante e anche con buona lucidità.

Veiga 5,5 Costantemente in affanno a volte lo salva Kalulu qualche altra volta Locatelli altre volte si salva lui in extremist. Forse qualcuno ha confuso l’esuberanza con la bravura.

Kelly 5 Si fa letteralmente saltare in testa da Pellegrini su un cross che veniva da tanto lontano doveva esser più bravo a prendere il tempo per il resto il solito Kelly un giocatore tra il mediocre e il normale.

Mc Kennie 5 Si danna l’anima come al solito ma come spesso capita non funziona più di tanto. Si salva solo l’impegno.

Locatelli 7 Gioca una partita letteralmente sugli scudi. È l’unico che verticalizza con costanza e prova a metter sia Vlahovic che Kolo Muani davanti al portiere. Si prende un ammonizione per eccesso di nervosissimo posso pensare che Tudor lo abbia tolto per questo perché altrimenti non si spiega, era in assoluto il migliore in campo.

Thuram 5 Qualche sprazzo di bella corsa in slalom qua e la ma fondamentalmente questa sera sempre avulso dal gioco.

Cambiaso 5 Dovrebbe esser finalmente l’arma in più ma Cambiaso fra Motta e Tudor quest’anno è stato davvero uno pena. Non gli manca l’iniziativa ma davvero non sfonda mai.

Nico Gonzalez 5 Qualche iniziativa soprattutto nel primo tempo quando il resto della squadra sembra invece troppo molle poi nel secondo tempo sparisce dalla partita e Tudor lo cambia subito.

Kolo Muani 6 Nel primo tempo è molle come gli altri e fatica a trovarsi in questa nuova posizione. Nel secondo tempo da prima punta si dà veemente un gran da fare per cercare di creare qualche pericolo oltre a esser notevole nell’aiutare anche in ripiegamento. Raddrizza così una prestazione che non era buona.

Vlahovic 4 Senza grinta come quasi tutti i suoi compagni ma con l’aggravante di esser irritante nell’atteggiamento. Questa sera si fa metter nel sacco da un certo Leoni per uno che vuole 12 milioni l’anno o già di li ci sarebbe veramente da discute.

 

Conceicao 6,5 Vivace è uno dei pochi che scalda le mani al portiere avversario.

Yildiz 6 Come Conceicao è molto vivace e aiuta la squadra a creare qualche azione offensiva, Meno di Conceicao non tira.

Oliveira, Weah, Luiz, Sv all’86mo i cambi della disperazione alla chissà se la indovino. Se andavano fatti andavano fatti prima altrimenti non andavano fatti.

 

Juventus 5 Una brutta sconfitta in una partita giocata male. Soprattutto approcciata male nel primo tempo. Alla fine il calcio è semplice per davvero, fai un gol più degli altri lo difendi e vinci. Quest’anno siamo andati appresso a tante troppe chimere che alla fine abbiamo perso completamente la via. Sconfitta che in concomitanza con le vittorie di Bologna Atalanta Fiorentina Roma e Lazio rischia di esser devastante.

Tudur 5 Già finito l’effetto novità? Io l’ho detto subito alla prima sua che non mi era piaciuto nè il passaggio alla difesa a tre nè il continuare con giocatori fuori posizione in base al modulo, in continuità con Motta. Lui le altre partite le ha vinte con la convinzione e il carattere e la determinazione ma poi quando c’è da giocare a pallone e bisogna fare qualcosa non si può ”campare” di convinzione, carattere e senso di appartenenza. Una sconfitta molto brutta che rischia di esser pesantissima ai fini della qualificazione alla Champions League.

Abitro 5,5 Arbitra mediamente sufficiente ma due falli di mano su due uno nel primo tempo e uno nel finale sono giudicati da lui come non punibili, sinceramente almeno sul secondo poteva andarlo a riguardare al var.

Lunedì 23 Aprile 2025 Parma – Juventus ore 18-30 Stadio Tardini – Parma


La settimana si conclude con una bella soddisfazione: le women conquistano lo scudetto. Una bella lezione ai loro colleghi maschi che non hanno la certezza di posizionarsi in zona Champions.
Brave ragazze .. un esempio per tutti.
Siamo a Pasqua e la Juventus continua la sua personale Via Crucis incontrando una squadra il Parma situata in zona salvezza. Un match potenzialmente pericoloso per gli uomini di Tudor.
La Juventus non può e non deve cedere in questo momento, complicatissimo, dove mantenere i nervi saldi e’ un ordine.
I problemi interni non sono sicuramente finiti, ma Igor Tudor ha messo una pietra di stabilità chiedendo concentrazione.
Come sarà la Juventus di domani?
Bisognerebbe dare un colpo a questo castello di carte. Un cambiamento radicale partendo dalla dirigenza (inadeguata) inserendo uomini di calcio e soprattutto esperti in giocatori.
Solo così la Juventus potrà rinascere.

Buona Pasqua a tutti

Pagelle Juventus Lecce 2-1

 

 

Juventus Lecce 2-1

Pagelle di Ben Alessandro Magno Croce

Di Gregorio 6,5 Dovrebbe esser una serata da senza voto e invece si trova a salvare prima su Krstovic nel primo tempo e un’altra volta nel finale prima del gol di Baschirotto.

Kalulu 6 È il più lucido e sereno della difesa gioca senza apprensione e si sgancia spesso.

Veiga 6 È buono in fase di impostazione mentre ha qualche difficoltà nei corpo a corpo

Kelly 6 Sempre in difficoltà quando puntato ha l’intelligenza a non andare tanto per il sottile e piuttosto che rischiare spesso la spara fuori. Nel finale un giocatore del Lecce gli si butta addosso come Ronaldo con Iuliano e giustamente oggi come allora l’arbitro non fischia nulla.

Nico 6,5 Ancora una buona prestazione per lui peccato che in questo ruolo si rende utile alla squadra ma poco propenso al tiro.

Locatelli 6,5 Prestazione solida con ottima qualità. Aiuta la difesa come suo solito ma apre a destra e sinistra con sventagliate sempre molto precise.

Thuram 7 Ha la stessa solidità di Locatelli ma dalle sue percussioni nascono entrambi i gol. Non è un caso se la Juve è migliorata oggi che è un titolare inamovibile mentre Motta lo vedeva riserva.

McKennie 6 Il suo lavoro è quello di fare da tramite fra attacco e difesa di correre e aiutare a difendere. Lo fa come al solito con grande impegno anche se non sempre con qualità.

Koopmeiners 6,5 Non voglio infierire ma neppure oggi che ha segnato quasi subito la sua prestazione è stata da top player. Meglio di altre volte ma se questo è lo standard anche con il gol resta uno pagato uno sproposito.

Yildiz 7 Altro giocatore migliorato togliendolo dalla fascia e mettendolo più al centro come dicevo e come Motta non faceva. Non che giochi una partita mostruosa ma da questa zona è più facile sicuramente andare al tiro. Segna un gran gol.

Vlahovic 6 Dusan gioca una partita quasi oscena sbagliando tutto lo sbagliabile e non riuscendo a tenere una palla che sia una. Spesso si incespica anche da solo sui controlli più banali. Fortunatamente non sbaglia le due cose essenziali ovvero gli assist per i gol. Nel finale un bel tiro dalla distanza sono le uniche tre cose che gli sono riuscite. Non è contento della sostituzione ma dovrebbe ringraziare Tudor che lo fa giocare.

Cambiaso 6 Non mi pare gestisca emotivamente bene il ruolo di panchinaro e forse ha ragione lui che un posto lo meriterebbe. Entra e scocca un tiro che mette in difficoltà il loro portiere.

Weah 5,5 si libera per effettuare alcuni cross che finiscono tutti placidamente sulle braccia del loro portiere

Kolo Muani 5,5 Sembra ormai fuori dal progetto eppure io per movenze in campo lo vedo ancora meglio di Vlahovic

Conceicao 5,5 Prova a esser vivace ma con questo modulo è troppo lontano dalla porta e non si accenda quasi mai.

Juventus 6,5 Primo tempo da 7 con giocate belle e verticali e un risultato che doveva esser più tondo. Nel secondo tempo i giocatori si mettono quasi in testa che devono far gol entrando in porta con la palla e diventa un cazzeggiare totalmente inutile che poi porta al gol del Lecce e alla sofferenza finale. Per fvore liberiamoci quanto prima di questa idea che il calcio sia il calcetto. Nel calcio bisogna segnare e si segna in tanti modi. Giocare a entrare in porta con la palla non è il calcio è un altro gioco.

Tudor 6,5 Azzecca quasi tutte le scelte (Vlhavoc titolare a oggi no e forse anche no Koopmeiners) e la squadra sicuramente gioca meglio e copre tutte le zone del campo bene e ha soprattutto un’ idea precisa di quello che deve fare e senza fronzoli. Se riesce a far giocar e la squadra per tutti i 90 minuti come nei primi 45 riuscirà senza fatica ad arrivare nelle prime 4. Non è riuscito ancora a valorizzare la panchina. Per l’ennesima volta i cambi sono peggiorativi rispetto ai titolari. Con la Juve in difficoltà non ha paura di metter in campo un difensore (Savona) e togliere un attaccante ( Yildiz). Bravo. Non prendere 3 punti contro il Lecce in casa sarebbe stata una catastrofe.

Arbitro 7 Arbitra molto bene non facendosi prendere dalla smania dei cartellini. Nel finale un tentativo di sfondamento di un giocatore del Lecce che finisce addosso a Kelly non viene fischiato nullo come non viene mai fischiato nulla in questi casi eppure c’è una squadra che per uno scontro di questo tipo ancora piange dopo 30 anni che non ha avuto rigore a favore

Sabato 12 aprile 2025 Juventus-Lecce ore 20.45 Allianz Stadium Torino

Scritto da Cinzia Fresia

Il margine si accorcia, ancora 7 partite e potremo finalmente salutare uno degli anni più bui e noiosi di tutta la storia della Juventus.
La squadra di Tudor non ha certezze se non quella di provare a qualificarsi in zona Champions League.
Come abbiamo rilevato si tratta di una squadra con un basso margine di miglioramento. Tudor è ottimista, ritenendo i suoi ragazzi seri e dediti al lavoro.
Nella condizione in cui la squadra si trova, arrivare al terzo posto equivale ad una scalata sul a monte Everest andata e ritorno.
Tudor ha portato nel gruppo stabilita, generando un leggerissimo miglioramento ma non può trasformarli in ciò che non sono e non in così poco tempo.
Si procede con un passo alla volta, sebbene ci si proietti nel futuro .. cosa ci aspetterà domani? Sarà riconfermato Tudor o arriva qualcun altro?
E La Rosa sarà sempre questa?
Nemmeno calciopoli ha lasciato una cicatrice così profonda.
Nonostante la proprietà mimetizzi una crisi profonda, i tifosi a ragione si chiedono come andrà a finire la Juventus, se ci sarà una svolta o se dovremmo rassegnarci al destino di squadra da settimo posto.
Eppure pare che John Ellkan si voglia impegnare a restituire la Juventus al rango che le spetta .. ma sarà veramente così? o si tratta di una chiacchiera o di parole dette cosi per tenere buoni e calmi gli animi?
Lo sapremo a fine campionato, almeno credo .. o spero ..

Ogni gara per la Juventus è difficile anche per una squadra come il Lecce che ultimamente ha perso punti. Entrambe però vogliono la stessa cosa .. Il Luventus il quarto posto.
Se la Juventus suppone di vincere facile, se lo dimentichi, perché i leccesi non molleranno fino al 90mo.
Per Tudor sarà una gara di nervi e fondamentale sarà la precisione ed efficacia dei cambi.

Pagelle Roma Juventus 1-1

 

Pagelle Roma Juventus 1-1

Pagelle di Ben Alessandro Magno Croce

Di Gregorio 6 Non ha grandi parate da fare solo sul gol ne effettua una ma per sfortuna sua finisce sui piedi del romanista. Non credo potesse deviarla meglio.

Kalulu 7 Probabilmente il migliore in campo effettua tre chiusure che evitano altrettanti gol. Si propone anche in attacco con delle belle discese soprattutto sulla fascia in sovrapposizione a Weah.

Renato Veiga 6 Qualche sventagliata ben fatta, cosa che gli riesce piuttosto consueta e poco altro. Una serata non troppo movimentata.

Kelly 6 Diciamo escluso il gol che prendiamo abbastanza bene e abbastanza in sicurezza. Certo Shomurodov segna dal lato suo. Uno fra lui e MC Kennie probabilmente se lo perde.

Weah 6,5 Spinge soprattutto nel primo tempo con grande costanza e mette in mezzo palloni interessanti. Peccato non arrivi mai al tiro lui che ha un bel tiro.

Thuram 6,5 Una gran partita di sostanza peccato in questo modulo venga penalizzato da una posizione troppo arretrata lui che ha un bel dribbling nello stretto e potrebbe servire vicino alla porta.

Locatelli 7 Gioca un gran primo tempo corredato da un gran bel gol. Non so perchè sia uscito (per Savona poi). Forse aveva qualche problema fisico.

Mc Kennie 6 Jolly prezioso gioca la solita partita di grande sacrificio con la solita poca lucidità. Non gli si può rimproverare molto d’altronde gioca in ogni dove destra sinistra centro.

Yildiz 5,5 Parte con il botto ma scoppia davvero presto. Alla fine gioca una partita piuttosto fumosa dove di importante fa davvero poco.

Nico Gonzalez 6,5 Nel primo tempo tante iniziative partono dal suo piede e dalla sua zona. Segna quasi il gol del vantaggio su colpo di testa si sacrifica per cercare di innescare Vlahovic. Gioca una buona partita.

Vlahovic 5 Evanescente come al solito. Ha in verità pochi palloni ma quelli che li ha li gioca goffamente. Tenuto in campo anche troppo.

 

Cambiaso 6 Senza infamia ne lode entra ma fa pochino.

Koopmeiners 5,5 Entra e fa meno di Cambiaso giocando a nascondersi dietro gli avversari e giocando con i soliti passaggini di 4 metri. Per lo meno riusciti.

Kolo Muani 5 Entra per Vlahovic ma la differenza non si vede.

Savona SV.

Juventus 6 La Juventus gioca soprattutto un buonissimo primo tempo dove non fa vedere quasi mai boccia alla Roma. Peccato che in questo lunghissimo tiki taka si produca poi un solo gol che risulterà non abbastanza per portare alla vittoria. Nel secondo tempo la Roma esce di più e meglio. I cambi incidono in maniera positiva per la Roma in maniera negativa per la Juve.

Tudor 6 Un buon punto sperando che il Bologna non vinca contro il Napoli ma per quanto visto nel primo tempo si poteva vincere. Come tutti quelli che giocano con il 352 o 3421 che dir si voglia viene difficile avere un piano B e un cambio di spartito. Quando Ranieri trova la contromisure a Tudor infatti la Juve produce pochissimo.

Arbitro 6.5 Arbitra abbastanza bene. Non c’è rigore per la Roma in quanto Kelly si gira e prende la palla nel gomito che è lungo il corpo. Forse il giallo a Cristante per una gomitata in pieno volto poteva esser piu severa di un giallo.

Domenica 6 Aprile 2025 Roma – Juventus ore 20.45 Stadio Olimpico Roma

Scritto da Cinzia Fresia
Igor Tudor viene messo immediatamente alla prova ad appena una settimana dal suo arrivo,con uno scontro diretto.
La Juventus con il suo nuovo condottiero parte per Roma. Sappiamo quanto la squadra di Ranieri possa essere fastidiosa ora che la Juventus è attaccabile.
Posto che Tudor non abbia la bacchetta magica, la Juventus ha dimostrato di essere quella che è, cioè una squadra da metà classifica anche con questo allenatore.
Senza offesa per nessuno, la scorsa settimana i bianconeri e’ vero hanno vinto per circostanze ed entusiasmo, questo non garantirà il raggiungimento dell’obiettivo.

Il nuovo allenatore ne è pienamente consapevole e per lui sarà una sfida collocare la Juventus nella giusta posizione.

Plugin creado por AcIDc00L: key giveaway
Plugin Modo Mantenimiento patrocinado por: seo valencia