Archivio Mensile: Dicembre 2024

Pagelle Juventus Fiorentina 2-2

 

Pagelle Juventus Fiorentina 2-2

Pagelle di Ben Alessandro Magno Croce

Di Gregorio 5,5 Incolpevole sul secondo gol, qualcosa come ad esempio uscire con i pugni, poteva fare sul primo. Per il resto la Fiorentina non lo impensierisce più di tanto e più che altro gioca con i piedi.

Savona 5,5 Forse è lui che si perde Sottil nell’azione del gol del pari va a stringere su Kean dove non era così necessario. Nel finale forse esausto sbaglia troppi palloni ma nell’insieme è comunque diligente e fa quello che gli chiede il mister.

Gatti 5,5 È una serata strana perchè sia lui che Kalulu effettuano delle belle chiusure ma poi prendiamo dei gol che sembra una fiera dell horror è persino difficile capire chi sbaglia perchè sono errori di tutta la difesa Gatti se la cava bene anche in attacco eppure il risultato è questo.

Kalulu 5,5 Con Gatti e forse più di Gatti gioca una bella partita ma sul primo gol sbaglia il tempo del colpo di testa e la palla lo scavalca. Sono dettagli che poi pensano sul risultato finale. Alla fine anche su Kean che palleggia non riesce ne lui ne gli altri a recuperare il pallone.

Mc Kennie 5,5 Forse è il meno peggiore della difesa almeno quando si difende è anche l’unico che è giustificato non essendo propriamente un terzino sinistro. Partecipa relativamente poco ai disastri della squadra forse anche solo per caso.

Thuram 8 Migliore in campo quando prende palla è incontenibile oltre a fare due gol di cui uno praticamente da solo alla faccia degli schemi. Deve migliorare senza palla perchè a volte non è ben posizionato nella fase di non possesso ma oggi è sicuramente il migliore in campo.

Locatelli 7 A volte sempre Locatelli e Thuram contro la Fiorentina è onnipresente in difesa e in attacco recupera una miriade di palloni sbaglia poco o niente rischia di segnare un gol bellissimo di contro balzo.

Koopmeiners 6 Partita sufficiente con delle belle intuizioni e verticalizzazioni. Non sempre in fase difensifa ripiega in tempo e spesso Locatelli deve fare lo straordinario. Sufficiente ma sempre lontano dagli standard della scorsa stagione.

Conceicao 6 Mette il turno quando si tratta di giocare palla avanti e infatti è il nostro miglior giocatore a creare scompiglio tuttavia manca molto in fase difensiva. Anche il secondo gol visto che Savona si era accentrato era necessario un suo ripiegamento su Sottil che invece viene lasciato completamente solo. Lo so che non ha queste caratteristiche ma è richiesto.

Mbangula 6 Motta a sorpresa lo ha preferito a Yildiz Mbangula lo ripaga in parte con una partita generosa e anche difensivamente parlando attenta. Poco incisivo davaanti ma sicuramente ci ha provato.

Vlahovic 5,5 Solito grande impegno ma alcuni errori pensano. Il primo di testa solo davanti alla porta lo tira colpevolmente fuori e un altra volta tira forte ma è sfortunato che De Gea para con la mano in angolo ma un centravanti da li mi aspetto faccia gol.

Cambiaso 4 Come a Lecce incide in negativo sulle ultime giocate. Oggi è scivolato però sono questi dettagli che ci fregano. Si scelga meglio i tacchetti per le scarpe.

Yildiz 5,5 Mi aspettavo di più da lui entra gioca alcuni buoni palloni per Gonzalez ma alla fine incide poco anche lui.

Fagioli sv.

Gonzalez sv. Ci prova

Luiz sv. Bellissima palla data a Conceicao

Juventus 5,5 La Juventus gioca tutto sommato una discreta partita e sicuramente fa qualcosa di più della Fiorentina a cui è occorso un ottimo De Gea in certi momenti, tuttavia in difesa si fanno troppi regali e si buttano via altri due punti preziosi. Siamo in corso per il quarto posto si ma siamo adesso anche a rischio del sesto. Ad oggi non è una Juve che fa appassionare perchè in generale mancano a troppi gli occhi della tigre.

Motta 5,5 Un altro pari in casa altri due punti buttati via in malo modo. Solita Juve monomarcia. Motta non riesce a dare alternative a parte inventarsi cose che non sempre danno i frutti sperati come Mc Kennie terzino e Mbangula al posto di Yildiz. Con Gonzalez recuperato nemmeno presa in considerazione l’idea di giocare con due punte o un cambio d modulo. Continuiamo così come la mosca contro lo specchio. Undicesimo pareggio in campionato su 18 partite ma continuiamo senza cambiare nulla. I cambi all’89mo dopo aver preso il 2-2 sono i cambi della disperazione.

Arbitro 6 Lasciano a desiderare alcune decisioni sul concedere o meno il vantaggio ma tutto sommato usa lo stesso metro con tutte e due le squadre e questo per lo meno mette la partita nel giusto equilibrio. Qualche giallo manca ai viola almeno a quello che si aggrappa per mezz’ora a Conceicao impedendone una pericolosa ripartenza.

Domenica 29 dicembre 2024 Juventus- Fiorentina ore 18 Allianz Stadium Torino

Juventus – Fiorentina

Scritto da Cinzia Fresia

E con una sfida casalinga che la Juventus saluta il 2024, con la speranza di stappare una bella bottiglia di champagne di buon auspicio per il 2025.

Indipendentemente dal risultato la squadra di Motta non avrà un gran che da festeggiare. Il distacco è ampio e il recupero in Campionato sarà faccenda molto seria.
Situazione diversa riguardo Champions League e Coppa Italia dove la Juventus è riuscita a raggiungere posizioni di vantaggio.

La sfida con la Fiorentina, avversario notoriamente nemico su tutti i fronti in campo e fuori.
L’inizio dell’anno metterà un punto fermo su quanto fatto in funzione di una strategia di recupero o di un ridimensionamento degli obiettivi 2025.
Motta non parla, non dice nulla se non le solite cose e non si sbilancia in merito al mercato.
Per lui conta solo “l’adesso”. Nessuna rivelazione sulla formazione se non recuperi su alcuni infortunati.

Buon Natale a Tutti

Monza Juventus 1-2 Pagelle 

Pagelle di Ben Alessandro Magno Croce

Di Gregorio 6,5 Sul gol non può nulla perchè viene preso in controtempo da una gran botta al volo sul resto non è proprio particolarmente impegnato in parate difficili ma è chiamato più volte in prese alte e basse e a leggere gli attacchi dei monzesi che sono molteplici.

Savona 6,5 Prova diligente come al solito questa volta si propone molte volte facendo sempre la sovrapposizione a Conceicao che non glie la dà mai. Ma nemmeno una volta per sbaglio.

Gatti 6,5 Un poco più in affanno di altre volte perchè il suo compagno Kalulu oggi non c’è proprio. Tiene comunque la difesa alla meglio evitando altri gol e soprattutto svettando su tutti i palloni di testa.

Kalulu 5 Serata negativa costellata di errori di mancate chiusure come nell’azione del gol e di passaggi sbagliati o svirgolati. Capita. È stato fin qui uno dei migliori questa sera fra i peggiori.

Mc Kennie 6 Ha il merito di segnare e di arrangiarsi a fare il terzino sinistro in maniera più o meno decente ma anche lui ha visto serate migliori.

Koopmeiners 6 Sempre nel vivo del gioco al piccolo trotto. Più efficiente dietro che davanti. Non si capisce perchè spesso ha la palla sul sinistro e non provi a tirare.

Locatelli 7 Onnipresente. Aiuta tantissimo la difesa che è in costante affanno ma anche sventaglia la palla su una fascia e l’altra o si propone in attacco come nell’azione del nostro gol del vantaggio. Alla fine si esalta e i suoi anticipi diventano perentori.

Conceicao 6 In avanti è sempre in grado di inventarsi qualcosa ma dietro lascia molto a desiderare. Nell’occasione del gol del Monza Savona gli indica di chiudere su quello che va al cross ma lui lo fa in ritardo e con poca convinzione. La cosa si ripete spesso durante la partita. Nel calcio attuale o sei Messi o ti sono richieste le due fasi.

Yildiz 7 Come Locatelli ha sempre letture intelligenti. Sfiora varie volte il gol anche al 90mo ed è un vero peccato che Motta lo schieri tanto esterno. Siamo al limite dell’autolesionismo mi ricorda Ancelotti acerbo che faceva giocare esterno Henry.

Nico Gonzalez 6,5 A volte è avulso dal gioco altre volte quando prende la palla è uno dei nostri giocatori più pericolosi sia con dei tiri da lontano che su mischia. Fosse più partecipe alla manovra e più in aiuto di Vlahovic sarebbe meglio.

Vlahovic 5 Una prova negativa dove non riesce mai ad arrivare primo sul pallone e quando capita lo perde. Stancanti i suoi passaggi sbagliati. Troppi e troppo facili per esser sbagliati così.

Cambiaso 5,5 Entra alla meglio che non mi faccio di nuovo male insomma pare che siamo diventati una squadra di femminucce. Meglio Mc Kennie in quel ruolo oggi ed è tutto dire.

Thuram 6 Anche lui entra col passo tipo calcio da spiaggia. Menomale si rivela utile sui palloni alti durante l’ultimo forcing del Monza nei minuti finali.

Mbangula sv

Adzic Sv

Fagioli Sv

Juventus 5,5 Bene la vittoria e i tre punti ma onestamente contro l’ultima in classifica si poteva fare di più. Alla fine alla squadra che ha il peggior attacco della serie A dopo il Lecce abbiamo concesso 17 tiri verso la porta. Un infinità. Si doveva assolutamente fare meglio.

Motta 5,5 Bene la vittoria ma io ci sono momenti in cui non vedo a questa squadra gli occhi della tigre ovvero quella voglia di vincere quella fame di vittoria vedo spesso una squadra pallosa che gigioneggia col pallone come fosse alla partita scapoli ammogliati. È proprio un atteggiamento che mi infastidisce perchè dopo esser passati in vantaggio 1-0 una squadra come il Monza la si asfalta e basta. Se i giocatori e il mister non trovano questa fame saranno sempre alti e bassi. Oggi è andato bene il risultato ma altre volte giocando così sono venuti fuori degli scialbi pareggi. Occhio.

Arbitro 5 La partita è stata corretta e non difficile da arbitrare non si capisce perchè non dia un rigore solare intorno all’80 su Vlahovic che prima viene abbracciato e scaraventato in terra dopodiché viene anche calpestato. È un rigore clamoroso e soprattutto diventava assolutamente decisivo.

Domenica 22 dicembre 2024 Monza – Juventus ore 20.45 Brianteo U-Power Stadium Monza

Scritto da Cinzia Fresia

Il fondamentale di ogni conferenza stampa di Thiago Motta è uno: Vivere alla giornata ogni partita.

il solo riferimento alla parola scudetto, fa irritare il tecnico bianconero e non poco.
la vittoria in Coppa Italia a punteggio più che soddisfacente mette un po’ di calma nell’ambiente Juventino, ma le pressioni ci sono.

Il recupero dei punti persi sembra un progetto attualmente di difficile attuazione. L’obiettivo è vincere ogni partita, recuperare gli infortunati, piazzarsi in Champions, e sperare che agli altri vada storto qualcosa.

Il tecnico bianconero ripete ad ogni domanda che bisogna concentrarsi esclusivamente sul presente, e siamo d’accordo: la creazione della squadra da scudetto richiede più tempo, ma le pressioni crescono, ed alcuni errori di formazione e preparazione atletica non passano inosservati.

Juventus Cagliari 4-0 pagelle

Le pagelle della Juventus pagelle di Ben Alessandro Magno Croce

DI GREGORIO 6,5 – Subito un guizzo a salvare il risultato e poi nel finale a tenere la porta inviolata. In mezzo una serata tranquillissima.

SAVONA 6,5 – Rischia nei primi minuti quando si perde colpevolmente Lapadula, poi prende le misure ed è un bello spingere sulla sua fascia.

LOCATELLI 6,5 – Come Savona ha qualche colpa sulla grossa occasione concessa al Cagliari poi si prende il ruolo e la posizione in modo egregio dimostrando che puà fare questo ruolo con profitto.

KALULU 7 – Grande leader in difesa da una grossa mano a Locatelli nell’adattarsi subito al ruolo. Lui è onnipresente. Prende in consegna Lapadula dopo i primi minuti e lo annienta totalmente.

MCKENNIE 6 – Motta è in via di esperimenti. Mc è uno che si adatta bene quasi a tutto. Questa sera si adatta ma così così.

KOOPMEINERS 7 – Finalmente una prestazione come tutti da lui ci aspettiamo. Sarà forse che ha giocato in una posizione a lui più congeniale, nel mezzo del gioco e non così a ridosso della punta? Rinato segna veramente un gran gol.

THURAM 6 – la sua prestanza lo aiuta anche quando sbaglia e questa sera è molto impreciso. Nonostante questo non si perde mai d’animo e a centrocampo resta sempre utile anche quando non è proprio in serata.

CONCEICAO 8 – Con Vlahovic il migliore in campo. Fa letteralmente ammattire i difensori del Cagliari. Segna, procura occasioni. È veramente indiavolato.

YILDIZ 7 – Non indiavolato come il portoghese ma riesce a entrare in diverse azioni pericolose e in alcuni gol o con gli assist o con le giocate o prendendo fallo. Una prova generosa.

MBANGULA 6 – Non proprio a sua agio in questo inedito 4231 con diversi giocatori in posizioni nuove. La palla non passa troppo da lui e lui si accende di conseguenza abbastanza poco.

VLAHOVIC 8 – Segna il gol che sblocca la partita da vero bomber e poi va a segno ancora anche se l’arbitro giustamente non convalida. Resta la voglia e il piede caldo. Di riconcilia con la curva e oggi è in versione trascinatore.

Juventus 8 4-0 in scioltezza. Quattro gol uno più bello dell’altro. 27 tiri verso la porta di cui 6 nello specchio. Insomma questa sera si è goduti di una bella vittoria e di una bella Juventus. Finalmente.

MOTTA 8 – Oggi ha fatto delle scelte bizzarre ma si sono rivelate quasi tutte azzeccate. La Juve questa sera gioca bene e in scioltezza. Vince bene ma soprattutto bombarda veramente di tiri la porta del Cagliari e questo fa ben sperare dopo tanti risultati scialbi. Speriamo che con il recupero di diversi giocatori siano aumentate le soluzioni.

GATTI 6 – Ristabilisce una coppia di veri centrali con Kalulu, a quel punto non c’è biosgno di fare molto.

GONZALEZ 7 – Finalmente dopo averlo tanto atteso ritorna con una prestazione convincente e timbrano la presenza con un gran gol. Speriamo stia sempre bene.

WEAH s.v.

ADZIC s.v.

Martedì 17 dicembre 2024 Juventus – Cagliari (coppa Italia) ore 21 Allianz Stadium Torino

Un paradosso chiamato Juventus.
Le cose vanno male.. non possiamo fare finta di niente.
Si vince una partita di Champions con una squadra con giocatori di cui non serve fare le presentazioni, e pareggiamo al limite contro il Venezia.

La Juventus si comporta come una squadra di dilettanti, la quale gioca una partita benissimo e l’altra no.
Motta perde le staffe e la pazienza, si inasprisce e risponde male. I tifosi aggrediscono Dusan Vlahovic accusato di non dare a sufficienza per la maglia.

E’ certamente spiacevole vedere un giocatore nemmeno poi tanto colpevole, trattato in quel modo, ma il lavoro è questo .. non si può solo “incassare” bisogna essere all’altezza dei soldi che si prendono in tutte le fasi del rapporto.

Mi ha stupito in negativo Motta il quale pur prendendosi le responsabilità di questi fallimenti non si comporta bene davanti in conferenza stampa, ed evitarla non serve a niente.
Sono d’accordo che le domande diano fastidio ma questo è il lavoro. Thiago dovrà affrontare prima o poi dando delle spiegazioni esaustive.

Certamente è un mistero .. questa Juve che alterna buone partite a pessime non da sicurezza, non entusiasma, non crea empatia. Anche i giocatori ultimi arrivati e pagati cifre importanti deludono.

Possibile una sopravvalutazione del personaggio Thiago Motta, che da giovane allenatore brillante in una squadra di provincia, non si sia adattato alla grande squadra, visibile e complicata come la Juventus.

L’allenatore è cambiato e la dirigenza anche: giocatori, staff tecnico tutto nuovo. Ma i problemi persistono, la Juventus dal dopo Andrea Agnelli a parte qualche trofeo secondario non ha più inciso sia nei risultati che nella qualità del calcio giocato. Perché..?
La proprietà è nel disinteresse totale, che sarà della Juventus?

Di soldi ne sono stati spesi tanti quindi non possiamo accusare mancanza di investimenti. Ma la svolta non arriva mai .. anche l’arrivo di Giuntoli alla fine ha deluso ..

La partita di stasera non sarà rilevante se in campionato rimedieremo un altro pareggio. La Coppa Italia 🇮🇹 ha ultimamente portato fortuna ai bianconeri, restiamo ottimisti per una bella vittoria.

Pagelle Juventus Venezia 2-2

 

Pagelle Juventus Venezia 2-2

Pagelle di Ben Alessandro Magno Croce

Di Gregorio 6 Onestamente i due gol sono molto difficili da parare. Ci prova si butta su entrambi ma non ci arriva. Per il resto non è stato molto impegnato. Non sempre si possono fare miracoli.

Savona 5 Bravo ragazzo giocatore volenteroso e applicato un po’ lo specchio di questa Juventus di medio man con la giustificazione che lui è giovane e se gli chiedono di fare il soldatino di certo non è lui che si può ribellare. Non sbaglia tante cose ma si fa prendere il tempo sul primo gol.

Kalulu 6,5 E’ uno dei migliori della partita. In difesa è sicuro e in attacco o a centrocampo le sue percussioni a volte scompigliano le carte a Di Francesco. Gli manca solo di segnare.

Gatti 6 Segna un bel gol che porta in vantaggio la squadra ma forse ha qualche colpa sul secondo gol in marcatura. Strano perchè in genere lui sulle palle alte si fa valere. Stoico nei minuti di recupero va a fare l’attaccante.
Danilo 6 La sua è una partita diligente senza grossa spinta ma nemmeno grandi difetti. Si inventa anche regista in assenza di Locatelli.

Mc Kennie 5 Per tutta la partita è stato alla ricerca della migliore posizione in campo. Cerca anche di inserirsi su qualche cross ma questa sera non arriva puntuale. Gli spazi sono anche pochi e lui sembra anche un poco pesante.

Thuram 5,5 Il più dinamico del centrocampo corre tanto e tampona tanto dove può ci mette qualche pezza. Poco lucido nel fare l’ultima giocata una volta riesce ad arrivare in area a forza di rimpalli ma agli attaccanti serve più qualità.

Koopmeiners 5 Sembrava partito bene e aver preso bene possesso del centrocampo invece anche lui si perde in passaggetti effimeri e mai riesce ad avere un qualcosa di illuminante. Forse solo una volta manda in porta Vlahovic ma è un po’ poco.

Weah 5 Non difetta l’impegno ma anche lui piuttosto che saltare l’uomo preferisce tornare indietro a fare la giocata sicura e così però non si segna mai. Qualche volta dalle fasce occorre saltare l’uomo.

Yikdiz 6 Fra i pochi a salvarsi, ha grinta e voglia e la mette al servizio della squadra. Segna anche un gol giustamente annullato per fallo di mano anche se non volontario. Gioca sempre troppo defilato. Lui che ha dribbling deve giocare da mezza punta vicino a Vlahovic.

Vlahovic 7 Il migliore in campo se non altro perchè si trova a dover segnare un rigore decisivo in un clima surreale dopo esser stato distratto in ogni modo dai giocatori del Venezia e dopo che l’arbitro ha fatto perdere un sacco di tempo col rischio di deconcentrarsi. Anche se la sua prova non è proprio da stropicciarsi gli occhi, si è creato qualche occasione. Anche lui sempre troppo solo contro tutte le difese.

Conceicao 6,5 Entra per creare scompiglio e spesso ci riesce.

Dougls Luiz 6,5 Uno dei pochi giocatori pensanti di questa rosa. Uno che se gli viene in mente di fare la giocata la fa. Viva Dio. In un piattume generale è un raggio di luce in mezzo al nulla. In pochi minuti una bella apertura di esterno per Vlahovic e un quasi gol in sforbiciata volante. Ridiamo la centralità del calcio ai giocatori per favore.

Locatelli Sv forse doveva entrare prima. In questo momento pare proprio imprescindibile.

Nico Gonzales Sv Motta e il suo vice ci concedono la bellezza di veder giocare due punte al minuto 86 dopo esser sotto 2-1 con l’ultima in classifica. Evviva.

Juventus 4 Dopo la bella vittoria contro il City potevamo passare un giornata felice dato che siamo passati subito in vantaggio ma non abbiamo colto i segnali che il Venezia ci inviava nel primo tempo, ovvero una squadra che creava più azioni da gol di noi. Così ci siamo spenti in un pallosissimo gioco orizzontale fatto di mille passaggi inutili con giocatori che ricevono palla sempre spalle alla porta e per paura di sbagliare appoggiano la palla all’indietro. Praticamente una squadra che invece di andare verso il portiere avversario va verso il proprio. L’abbiamo recuperata a pelo e sono contento del pari. Meglio che perdere. Però pareggiare conto l’ultima in classifica su rigore al 90mo, Venezia che non vince contro la Juve dal 1962 ( non ero nemmeno nato io). Speravo di vedere di meglio.

Motta e il suo vice 4 Già quando ho sentito alla fine del primo tempo il vice di Motta dichiarare che entravano in campo per dare emozioni mi sono cadute le palle. Forse non hanno ben capito dove si trovano. Anche perchè per ora le emozioni ce le stanno dando più al contrario. Se continuiamo così il quarto posto diventa difficilissimo. Non chiedo tanto chiedo una squadra che sappia giocare in modi diversi che abbia un cambio di marcia quando serve. Chiedo di vedere qualche azione da gol in più e soprattutto chiedo di vincere contro le matricole almeno in casa nostra. Non mi pare che stia chiedendo la luna.

Arbitro 7 Si è preso una bella responsabilità a darci il rigore al 90mo perchè lo ha dato lui direttamente senza var. Il rigore c’è come da regolamento è da annullare il gol di Yildis perchè la palla va dalla testa sul suo braccio e poi in rete. Ha arbitrato bene anche se le squadre in campo sono state molto corrette.

Pagelle Juventus – Manchester City 2-0

 

 

Pagelle Juventus – Manchester City 2-0

Pagelle di Ben Alessandro Magno Croce

Di Gregorio 8 Non tantissimo impegnato dal City ma due parata sono veramente super. Quella su Halland a tu per tu con la smanacciata e quella all’incrocio dei pali. Migliore in campo con Gatti perché ha salvato davvero il risultato.

Savona 6,5 È uno dei più giovani in campo se non il più giovane ed è anche uno dei più preoccupati di sbagliare. È attentissimo a non fare falli in area o in zone pericolose. Si vede che gioca con il freno a mano tirato ma alla fine tira fuori una buona prestazione.

Kalulu 6,5 Questa sera la in mezzo fa tutto Gatti, che è veramente dappertutto, e il buon Pierre lo asseconda da buon guarda spalle. Si prende anche un bello spavento quando gli scappa Halland e qualche bella licenza di andare in attacco, insomma una serata che poteva esser decisamente più complicata di come poi è stata .

Gatti 8 In difesa è un muro invalicabile per tutti. Le palle alte sono tutte sue. Quando poi il City raramente si decide a calciare lui e Locatelli chiudono meravigliosamente ogni varco. A momenti prima dell’1-0 va a fare un gol in sforbiciata insomma una serata da incorniciare.

Danilo 7 Serata ottima anche per lui. Non sbaglia praticamente un intervento. Rilancia il contropiede del 2-0- Primo errore all’88mo quando tiene in campo una palla che sarebbe meglio buttare fuori ma insomma possiamo perdonare.

Locatelli 7 Una prestazione di grande carattere e intensità. Dopo il 2-0 si esalta nel fare il difensore aggiunto e nel murare ogni velleità avversaria. E’ in un periodo di grande forma fisica e mentale.

Thuram 6,5 Prima di tutto bisogna riconoscere che è ”intenso” nel senso che veramente corre dappertutto e da una soluzione a tutti i compagni. Seconda cosa è anche un buon recuperatore di palloni e non è poi così malvagio nel palleggio. Peccato si perda e perda palloni quando poi è da fare la cosa leggermente un poco più complessa del passaggio al compagno più vicino.

Conceicao 6 Volenteroso ma pasticcione. Qualche volta riesce ad andare via al suo uomo sulla fascia e prova a metter in mezzo qualche palla interessante. Con il passare dei minuti aumentano i suoi errori al primo controllo palla e il mister lo toglie.

Koopmeiners 5,5 In una serata così bella potevo mettergli un 6 di stima ma l’ho già fatto altre volte per cui direi basta. L’unica nota stonata della partita. Motta sbaglia a non toglierlo e a togliere Thuram si è preso un bel rischio perché Mc Kennie al posto suo sarebbe stata la scelta più logica.

Yildiz 7 Per tutto il primo tempo è il nostro uomo più pericoloso. Ha il piede caldo e qualche volta riesce ad andare al tiro. Secondo me è sprecato cosi defilato e non mi stancherò mai di ricordarlo ma in questo calcio moderno i fantasisti vanno a finire a giocare sulla fascia. Non la capirò mai questa cosa.

Vlahovic 7 Sprecone e arruffone come sempre. Spesso non tiene la prima palla. Poi però ha la zampata vincente sul gol dell1-0 con un poco di aiuto del portiere ma non stiamo a sottilizzare. Anche lui nel secondo tempo ha tanta grinta e fiducia e lotta su ogni pallone. Ottimo anche il taglio che fa sul 2-0 portando via l’uomo a Mc Kennie.

Mc Kennie 7,5 Entra e segna il gol del 2-0 poi con una coordinazione da bomber di razza. Cosa chiedere di più? Assolutamente decisivo.

Weah 7 Anche lui ha un bell’impatto sul match. Serve la palla a Mc Kennie dopo una bella rincorsa e dopo esser stato bravo o fortunato o entrambe le cose, a non finire in fuorigioco.

Luiz SV

Mbangula SV

Juventus 7 Una bella prestazione. Un poco all’italiana soprattutto nel secondo tempo quando non siamo quasi mai usciti dalla nostra metà campo. Fra l’altro secondo me è sintomo di grande umiltà ed intelligenza dato che il City era nettamente favorito ed è senza dubbio più forte. Ci sono tanti modi di giocare l’importante è vincere. Sono sicuro al 100% che la gente si sia divertita di più oggi a vincere contro una squadra forte nonostante abbiamo fatto il 31% di possesso palla che altre volte che abbiamo pareggiato contro squadrette tenendo sempre la palla noi senza concludere niente.

Motta 7 Oggi è ampiamente promosso. Prepara la partita secondo quello che per ora ci riesce meglio, ovvero la fase difensiva. Abbiamo chiaramente lasciato il pallino in mano al City che tanto se lo sarebbe preso comunque di suo, e cercato di chiudere sempre ogni linea di passaggio. Di fatto loro sono arrivati con il loro gioco al tiro solo un paio di volte. Bravo anche nei cambi meno a lasciare in campo Koopmeiners per 90 minuti che è assolutamente inspiegabile. Speriamo che abbia imparato che il risultato è quello che conta. A esser cattivi si potrebbe sottolineare come il City comunque versi in una crisi abbastanza profonda ma sinceramente non ci pare giusto sminurie la vittoria sua e della squadra, quindi se il City è in crisi non è un problema nostro.

Arbitro 5,5 Non ha fatto grandi danni ma non mi sono piaciute le ammonizioni mancate ai giocatori del City che sistematicamente fermavano le nostre ripartenze con un fallo tattico così come non mi è piaciuto e mi è parso ingiusto il giallo a Di Gregorio che non stava perdendo assolutamente tempo o comunque non più di tante altre volte. Alla fine ci ha forse abbuonato anche un rigore per un fallo di mano intorno al 90mo non saprei giudicare da quello che si è visto il braccio è lungo il corpo anche se sembra un poco andare verso il pallone dovrei rivederlo ma in ogni caso non è un errore, al massimo doveva richiamarlo il var.

Mercoledì 11 dicembre 2024 Juventus – Manchester city Champions League ore 21. Allianz Stadium Torino

Scritto da Cinzia Fresia

“Caro Thiago Motta” non mi sei mai stato simpatico ma nemmeno antipatico: quella via di mezzo tra il nulla e l’indifferenza. Per tutti i nuovi esiste un rodaggio prima di giudicare, e dalle tue parole emerge una certa soddisfazione: felice dei colori, felice dei ragazzi, dei tifosi, della città (che non conosci ma va beh..) dello stipendio, dei risultati, insomma un tripudio di felicità in quel di Torino.
Tutti contenti? Beh non proprio .. visto che non si sta andando proprio bene .. rispondi almeno alle domande che sei pagato e tanto, per fare anche questo, e non interferire a dare risposte stupide con l’intento di difendere ( E chi lo attacca?) un giocatore pagato anche lui per rispondere. Thiago non diventare odioso, perché ce la stai mettendo tutta per riuscirci .. e poniti dei dubbi .. perché sei alla Juventus e non più al Bologna.

La partita:
E’ tosta! la nota positiva e’ che loro non stanno vivendo un gran periodo, ma
Il rischio di farci a fettine e’ alto.
Tuttavia esiste la fortuna e spero che sia tutta
Dalla nostra. Koopmeimers e soci vi prego svegliatevi.

  • Page 1 of 2
  • 1
  • 2
  • >
Plugin creado por AcIDc00L: key giveaway
Plugin Modo Mantenimiento patrocinado por: seo valencia