“Ma che freddo fa…..”

Scritto da Cinzia Fresia

La Juventus si riprende il campionato in una  gelida serata,  la cui temperatura e’ sottozero.

Fa così freddo allo stadio della Juventus, che alcuni giocatori chiedono i guanti e indossano dell’abbigliamento  tecnico per poter stare in campo.  Nonostante la temperatura, la Juventus vince e convince battendo e annientando psicologicamente il Bologna con 3 reti a 0.  La formazione di Allegri con dei nasi simili a pomodori, ha assalito gli avversari limitandoli in  ogni spazio di manovra, i poveretti non hanno potuto assolutamente nulla se non soccombere.

Però qualcosa è cambiato durante la pausa di riflessione natalizia, finalmente, Higuain ha ricevuto palloni decenti che poi  lui ha trasformato in gol e si spera  che questo concetto resti chiaro fino alla fine di tutti i tornei, peraltro, il Pianic ieri ha giocato benissimo servendo assist su assist. Che Allegri abbia trovato una formazione definitiva?

Splendida prestazione di Higuain autore di due bellissimi  gol  e altresì Dybala segnato su rigore, anche se non felicissimo al 100 per cento, uscito  dal campo alquanto contrariato.   Considerato l’avversario inadeguato alla serie A protagonista di  un mezzo tiro in porta, la Juventus vuole   mettere una pezza sopra la perdita della Supercoppa, tuttavia, la sconfitta resta, perdere una finale dimostra che qualcosa non va, e la responsabilità va divisa al 50 per cento, metà all’ allenatore e l’altra metà alla squadra.  La si può vedere come si vuole, ci si può giustificare affermando che la Supercoppa non è poi quel gran che,  chi dice così, quasi sempre è chi ha perso, mentre i vincitori sostengono il contrario, ma il risultato non cambia, la finale è stata perduta. Dopo questa sconfitta, un po’ di malumore in casa Juve c’è sicuramente stato, e Spalletti ha fatto sapere, così .. tanto da mettere le mani avanti, che lui la Juventus in caso di bisogno  l’allenerebbe, nel frattempo  Allegri  raggiunge il record di 26 vittorie consecutive  ottenute  in casa, superando le 25 di Antonio Conte,   entrando così nella storia della Juventus, una piccola soddisfazione e una risposta ai futuri “pretendenti alla panchina più desiderata d’Italia”.

Comunque, dopodomani la Juventus torna in campo per la Coppa Italia per affrontare l’Atalanta. Anche se il gelo continua, è sempre vietato sbagliare.

 

 

  1. Alessandro Magno

    E nonostante tutto c era quslche pazzo tipo pjanic o manzo mi pare pure higuain che giocava in maglietta corta

  2. Higuain deve giocare cosi. Deve fare il terminale d’attacco, senza avere Mandzukic fra i piedi , visto che essendo un centroavanti anche lui fa movimenti che lo portano a intralciare il gioco del Pipita. Questa soluzione ricalca quella del Napoli dello scorso anno in cui Higuain aveva ai suoi fianchi Callejon e Insigne o Martens. Nella Juve ai suoi fianchi può avere Dybala e Pjanic come ieri, oppure Piaca o Cuadrado , giocatori che verticalizzano a cui Higuain detta il passaggio come ha fatto ieri sera in occasione del primo goal.

  3. il problema adesso è che Dybala si deve svegliare.

  4. Il problema è che ieri Dybala aveva un atteggiamento di persona scazzata. Ha giocato con arroganza e non vorrei che questo comportamento derivasse dalle troppe panchine prenatalizie e dalle parole , fuori luogo, di Allegri a Doha con tanto di sceneggiata. Se fra i due si è rotto qualcosa deve intervenire la Società, perché Dybala e’ basilare per il gioco della Juventus. Oltretutto ha dimostrato personalità e carattere andando a battere il rigore.

  5. Fa veramente freddo…
    E guardacaso la nostra Juve arigioca anche con i lugubri alle 20,45.
    Dettagli che uniti agli altri mi fanno pensar male.
    Buona giornata.
    Barone50

  6. Le considerazioni sulla formazione messa in campo domenica sera contro il Bologna toccano un nervo scoperto, quello sulla finale di Supercoppa. Con tutto il rispetto per Evra (che non è A.Sandro) se costretti a cambiare devi invertarti qualcos’altro, non puoi “regalare” tutte e due le fasce al Milan. Con Lichsteiner ammonito poco dopo mezz’ora di gioco, il cambio per non perdere campo sarebbe stato quello di mettere Cuadrado esterno e Barzagli al posto dello svizzero, una sostituzione già operata in partita contro la Roma. Il fatto è che se ti giochi un cambio prima di iniziare perchè scegli Pjanic (e non Dybala) in non perfette condizioni fisiche per la botta ricevuta all’anca tanto da cambiarlo dopo un’ora, forse non è difficile difficile capire perchè la Juve abbia poi concesso spazio al Milan dopo il vantaggio iniziale e l’uscita forzata di Alex Sandro. Capisco che non sia facile per qualsiasi tecnico scegliere la formazione iniziale col senno del poi, ma credo che in una partita che vale comunque un trofeo, sarebbe stato opportuno mettere in campo chi ha la capacità e le caratteristiche adatte per conquistare campo togliendolo ai Bonaventura e ai Suso, che non sono certo fenomeni.

    • Cosa fatta capo ha.
      Guardiamo avanti Gioele.
      Allegri deve fare -ormai siamo a Gennaio !- delle scelte nette !
      Non se la può prendere sempre con i giovani che sbagliano (leggi Dybala) mentre invece se sbagliano i vecchi va tutto bene.
      Perché purtroppo questa è la sgradevole impressione che ha dato fino a questo momento.
      I suoi commenti dopo Doha sono stati di pessimo gusto, oltre che da uomo che cerca di svicolare dalle sue responsabilità.

      Stasera si replica con l’Atalanta, un banco di prova diverso dal Bologna.
      Vediamo se i miglioramenti, di testa e di gamba, continueranno.

      Forza Juve.

  7. SENZA ALIBI, SIAMO LA JUVE

    Come già accennato nel post precedente la Juve rigioca in notturna e con temperature proibitive.
    Domenica sera, contro il Bologna, l’arbitro Mariani ha ammonito Lichtsteiner che domenica salterà Firenze.
    Ma perché era da ammonire ? E per aver commesso cosa.

    Quindi, oltre a sx, emergenza anche a dx dove sicuramente giocherà il “vecchio” Barza con Rugani e Chiello a centro.
    E se invece si spostasse Sturaro a terzino con Rincon al posto di Stefano ?
    Comunque le stanno provando tutte…ma noi siamo la Juve.
    Saluti !

  8. Silvio: Sarebbe meglio che a Dybala lo “scazzo” qualcuno glielo faccia passare, non dimentichiamo che l’allenatore è ancora Allegri e che potrebbe essere suo papà, e non è tenuto a criticarlo.
    Dybala non ha solo sbagliato il rigore, che comunque ..è un errore grave quando si disputa una finale, ha sbagliato diversi tiri durante la partita.
    Con questo è facile fare i “gradassi” con il Bologna e similari. Dybala è importante per questa Juve, sicuramente sì, però attenzione, perchè tra lui e Messi ce ne passa, la maturità, leadership in campo la devi guadagnare quando la posta in gioco è alta, questo deve capire. Anche Pogba ai suoi tempi ha fatto “i capricci” ma Conte gliel’ha fatta passare subito.
    Il sogno dell’allenatore di creare una grande squadra competitiva in Europa non sta completamente funzionando, sembrava all’inizio, ma poi le incompatibilità caratteriali sono emerse, quando c’era Tevez era semplice, faceva tutto lui e gli altri gli andavano dietro quindi non c’erano motivi per litigare.

  9. Il problema di questa Juve e’ proprio la mancanza di personalità e del poco carattere del suo allenatore. Allegri non sa gestire il mal di panchina di troppi giocatori . Mandzukic e’ da inizio anno che rompe le palle con il risultato che fino a domenica scorsa Allegri teneva Higuain lontano dalla porta limitando la pericolosità del Pipita. Ora batte i piedi Evra e via dicendo fino a Dybala. Io che allenavo dei dilettanti, quando vedevo i giocatori la prima volta dicevo loro che non tutti avrebbero giocato sempre perché io ero l’allenatore e io dovevo scegliere per il bene della squadra e chiedevo la disponibilità ad accettare le mie scelte o amici come prima e ognuno per la propria strada. Idem quando sono passato al tennis e c’era la competizione a squadre. Se Allegri che allena professionisti lautamente pagati non è in grado di far loro questo discorso il problema diventa lui. Capello gestiva Del Piero Ibra e Trezeguet e nessuno ha mai protestato, seppure specialmente con Alex i rapporti fossero particolarmente tesi. Conte gestiva Pogba Vidal Pirlo e Marchisio senza problemi. Un professionista deve essere pronto a giocare anche solo un minuto senza protestare…

  10. Infatti.
    Ecco perchè l’Allegri medita di emigrare in Inghilterra, perchè là nessuno fiata, qui in effetti i giocatori manifestano troppi “mal di pancia” in modo illegittimo a mio vedere. Perchè comunque, chi comanda è l’allenatore il quale deve rendere conto alla Società, se la società deve intervenire a più riprese, per ricordare ai dipendenti come si sta al mondo, qualcosa non quadra.

  11. Al di là degli spifferi di spogliaotio, ritengo che la Juventus abbia il diritto di salvaguardare gli investimenti più onerosi fatti in questi ultimi anni. Dybala, Alex Sandro e Pjaca, per non parlare ovviamente di Higuain, sono talenti sui quali la dirigenza ha investito molto in termini monetari e dai quali si aspetta un contributo importante per raggiungere certi traguardi, tifosi compresi. Se questo significa mettere in panchina qualche altro che meriterebbe di giocare e la difficoltà è quella di non riuscire a gestire il gruppo, credo che Allegri debba comunque riuscire a superarla, visto che ritengo possa essere un problema serio solo in quelle squadre la cui rosa è sprovvista di elementi che possono fare la differenza in campo, che non credo sia il caso della Juventus.

  12. Sì certo. Allegri deve riuscirci, fa parte del suo mestiere, e la società sta sicuramente con lui. Possono essere accaduti imprevisti che non ci sono dati a sapere.

  13. Buongiorno a tutti. Sono in gran parte d’accordo con Silvio. C’è voluto il bello e il buono per schiodare il Manzo dall’area di rigore. E finalmente mettere Higuain in area di rigore, invece di farlo rabbrecciare a centrocampo, soprattutto in assenza di Dybala. Speriamo che col 2017 sia iniziato il nuovo corso e la fase del “doppio centravanti” sia finita in … soffitta.

    Un saluto particolare al Barone50 che -alla chetichella si è …accasato. 😉

  14. Buongiorno a tutti.
    Vorrei, per la gara di stasera, invitarvi a tifare convinti.
    L’Atalanta non è la solita squadra provinciale che sfida la Juve carica di ogni motivazione possibile. E’ molto di più.
    La sua politica societaria, da sempre attenta al settore giovanile, quest’anno ha portato a compimento fior di calciatori, puntualmente finiti sotto la lente di importanti clubs.
    L’Atalanta si giocherà le sue chanches guidata da un brillante Gasperini che gioca col 3 5 2 a velocità supersonica.
    La Juve non dovrà sottovalutare l’impegno, e non credo lo faccia, però dovrà scendere in campo con il giusto approccio e mettere sotto pressione i bergamaschi fin dai primi minuti. Come ha fatto domenica col Bologna.
    Io tengo molto alla Coppa Italia e invito tutti a tifare convinti perchè come ben sapete sarà la Rai a trasmetterla.
    E’ proprio da qui che nasce l’obbligo e l’imperativo di crederci e di tifare, infatti i cronisti del servizio pubblico obiettivo, guferanno fin dall’uscita dei giocatori dal sottopassaggio e ogni tocco bianconero sarà per loro un pericolo da scongiurare o un dolore da neutralizzare.
    Forza Juve e avanti tutta anche in Coppa Italia.
    Non voglio più sentire commenti che inneggiano a un certo vento liberatorio come alla fine della partita di Doha.
    Chiaro amici ?
    Musio.

  15. “Non voglio più sentire commenti che inneggiano a un certo vento liberatorio come alla fine della partita di Doha.
    Chiaro amici ?”

    Cosa intendi?

  16. Luigi

    Da qui (auguriamoci) a giugno la Juve dovrà affrontare una serie di partite con difficoltà crescenti dal punto di vista dell’impegno psicofisico, fa bene dunque Allegri a tenere tutti in allerta. Detto questo e considerato il calendario ricco di appuntantamenti decisivi per il prosieguo della stagione, è auspicabile che le sue siano scelte mirate a costruire un modello di squadra in grado (specie in champions) di mettere in difficoltà qualsiasi avversaria, al netto di eventuali infortuni e/o condizioni non ottimali di forma.

    Sempre Forza Juve.

  17. Letto solo ora, scusa Luna.
    Intendevo dire che dobbiamo vincere e solo vincere, perchè non voglio più sentire cronisti Rai, o Mediaset, o Sky che inneggiano felici a una sconfitta della Juve . Che cambiano il tono, abbastanza moscio da cinque anni, come a dire finalmente questa Juve ha smesso di vincere e ci liberiamo così da questa opprimente dittatura calcistica. Liberatorio in questo senso.
    Saluti.
    Musio

  18. Ah ma ormai al tripudio della televisione quando perdiamo, ci siamo abituati, e i giocatori lo sanno.
    Comunque, certo bisogna vincere e i ragazzi lo sanno.
    Però devo dire che questo sentimento anti-Juventino, sta diventando una malattia.

  19. A proposito di partite di Coppa Italia in tv, ci sono state occasioni in cui si è sfiorato il ridicolo, ricordo un telecronista rai che accusava Zaza di aver scalciato un avversario mentre le immagini del replay smentivano clamorosamente l’accusa, con la conseguente polemica nata da un tweet di Marchisio sull’accaduto. Sempre nella stessa partita di semifinale (Juve-Inter dell’anno scorso) lo stesso cronista e l’opinionista a fianco, sul 3-0 per l’Inter continuavano a ripetere che ai nerazzurri bastasse ancora un gol per andare in finale, senza dire la stessa cosa per la Juve, che anzi,in caso di gol avrebbe costretto l’Inter a farne altri due.
    In certi casi dunque, più che di sentimento credo che bisognerebbe parlare di ossessione anti-juventina.

  20. Hai ragione, d’altronde un’ossessine è sempre una malattia

  21. Si, il loro incubo 🙂

Lascia un commento


NOTA - Puoi usare questiHTML tag e attributi:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Plugin creado por AcIDc00L: bundles
Plugin Modo Mantenimiento patrocinado por: posicionamiento web