Venerdì 17 febbraio 2017 Juventus – Palermo ore 20.45 Juventus Stadium – Torino

scritto da Cinzia Fresia

Dopo una settimana  di continui straschichi circa la  questione arbitri, rigori, fuorigioco e designazioni, un Massimiliano Allegri ridanciano e gioviale si presenta alla conferenza Stampa alla vigilia della partita contro il Palermo. Finalmente i nostri giocano in casa con un avversario di bassissima classifica.

Allegri alle domande sulla formazione, con Mandzukic fuori, c’è l’ipotesi di inserire Sturaro,  o  valutare Piaca, che però deve adattarsi alle esigenze della squadra.  Anche se il Palermo è modesto e fresco di allenatore, resta sempre una squadra che lotta per la salvezza e a volte sono le peggiori, i nostri devono mantenere la concentrazione e non pensare al turno di Champions che gli spetta fra pochi giorni.

Inevitabilmente, le domande virano sulla futura  serata di Champions di mercoledì, i giornalisti chiedono ad Allegri come ha vissuto queste partite di Champions, e come si spiega   il crollo del Barcellona, la supremazia del Paris Saint Germain, e la sconfitta del Napoli: Allegri risponde che si è divertito molto, e che  il Napoli nonostante la poca esperienza in campo internazionale,  ha disputato un’ottima partita in casa del Real, idem per il Paris Saint Germain che inaspettatamente ha annientato il Barcellona. Alla domanda se la Juventus sia tecnicamente all’altezza di queste squadre, Allegri risponde che la Juventus deve essere all’altezza a livello mentale e migliorando la qualità del gioco.

 

  1. Mauro The Original

    Barone

    Vado su un argomento scottante. Leggendo l’editoriale di Andrea Bosco alias Serenissima, ho colto un trafiletto che proprio non riesco a digerire e che riguarda il Napoli.

    La squadra partenopea sta partendo per la sfida contro il Real e parte il coro: chi non salta juventino è!!!

    Mi chiedo: ma che significa ciò? Un odio profondo nei nostri confronti e unico scopo della loro vita???

    Ma di fronte a ciò, come possiamo noi in certe situazioni provare un minimo di simpatia verso il Napoli in queste competizioni dove rappresenta anche l’Italia.

    Ma non esiste proprio: niente solidarietà e occhio per occhio, dente per dente.
    Forza Real e forza tutti e a morte tutte le squadre italiane.
    Se ci odiano in maniera così maniacale vanno ricambiati alla stessa maniera.

    Ma prova ad immaginare se la Juventus viene eliminata dal Porto?? Ci sarà festa nazionale da parte di tutti, come se avessero vinto la seconda guerra mondiale.

    E poi hanno pure coraggio di affermare che noi siamo pieni di odio verso tutti.

    Ma cose da pazzi.

    Fatto sta che da adesso in poi qualsiasi squadra italiana perderà nelle competizioni internazionali sarà per me motivo di gioia e farò festa.

    • No Mauro.
      Tutte no, ribadisco il mio tifare contro solo per la riomma ( un’altra nottataccia…la mia, appena passata) e dal 2006 anche l’innominabile.
      Ora come dici tu, anche i napoletani ci odiano e te lo confermo…vivo di persona, specialmente l’estate che qui a Terracina vengono in vacanza, il loro odio verso la Juventus e i loro tifosi.
      Facessero un po’quello che je pare…a loro dico: e sti catzi !
      Ciao.

      • Ciao Barone,
        il Villareal è la squadra che ha subito meno gol di tutte in liga, ieri sera Dzeko è stato devastante e a fine partita s’è portato a casa il pallone della partita per regalarlo alla figlioletta.
        I lupacchiotti come li chiami, hanno tutta l’aria di voler arrivare in fondo e vincere la coppa, occhio che se mercoledì sera …
        Ti aspettano al solito bar per fare la festa anche a te 😀

        • Gioele

          Vero, quello che dici sul Villa Real, infatti, come scritto a Luna che è (era) una squadra ostica e difficile fargli goal.

          Evidentemente questa riomma è fatta da extraterrestri.

          Forse mi sbaglio, ho visto trame di gioco degli spagnoli con tutti passaggi di prima, arrivavano in 4 e anche 5 fino dentro l’area di rigore romanista…per fare poi…un passaggio di alleggerimento a qualche giocatore giallorosso che innescava la ripartenza.

          Va bene così, passano il turno, ok, mi auguro la stessa cosa anche per il Napoli.
          Perché ? Motivi miei !
          😉
          Ciao !

    • andrea (the original)

      Mauro, il punto non è la simpatia o il tifo, che peraltro non sono indici di sportività, perchè la sportività è riconoscere i meriti, non necessariamente supportare una squadra che non è la propria.
      Da questo punto di vista, è totalmente ininfluente ciò che fanno gli altri tifosi.
      Il Napoli è una squadra che si fa ammirare per il suo gioco fatto di coraggio e verticalità, per l’innovazione che sta portando nel nostro calcio e che vorrei vedere anche nella nostra Juventus, invece spesso intenta a gestire e risparmiare invece che proporre, pur disponendo di un potenziale superiore a quello dei partenopei.
      Si ammira la squadra, non i tifosi.

      Ciao

  2. Luna
    E come disse il sorridente Allegro, oggi non si parla di Porto, a loro penseremo domenica e poi mercoledi, oggi si parla del Palermo.
    E intanto nemmeno oggi gioca Pjaca…(scommettiamo ?)

    Ieri sera ho assistito alla corsa che tutti i lunedi, rigorosamente in tuta della riomma, i lupacchiotti fanno a Villa Real…opsss…Villa Borghese.
    Dicevano: una squadra ostica, difficile fargli goal.
    Mah !
    Ciao.

  3. Caro Alessandro oggi è il 17 febbraio 2017 non 2016. Capisco che volevi risparmiarti un altro 17 ma così è. C’è chi è superstizioso ma per fortuna una partita di calcio si gioca tra 2 compagini quindi le sfortune si compensano e si gioca alla pari sul piano della superstizione.
    Nei confronti europei è andata bene per la EL e nelle previsioni per Real Napoli, c’era differenza di caratura e si è notata. La veste europea a certi livelli non è facile da indossare per mancanza di autostima in uno stadio come il Bernabeu. Fortunatamente Ronaldo non era in forma e questo ha dato speranze per il ritorno al San Paolo di Napoli dove l’ atmosfera sarà differente, è sperabile, per poter dare consistenza e autorevolezza al gioco degli azzurri.
    I risultati di Fiorentina e Roma hanno invece dato un sonoro ceffone a tutti quelli che seguitano a ripetere come il Campionato di Serie A non sia adeguato ad altri campionati. Ieri 2 squadre una tedesca e l’altra spagnola hanno perso in casa da due italiane e questo qualcosa ha voluto sottolineare.
    Buona giornata.

  4. SONO POVERACCI QUESTI ROMANISTI (S.P.Q.R.)

    Non gli passerà mai, continua la loro litania dal lontano, ormai, 1981 con il famoso “er go’ de Turone.

    Stamattina sul Corrierino di T-RIGORIA ricordano il fato: Amenta, un ex romanista, seduto sempre in panca ricorda quel goal annullato dall’arbitro Barbaresco in quel di Torino.

    “Che poi il goal fu quasi un dettaglio. Non giocavo, ma ricordo tutto. Falcao venne bastonato dall’inizio alla fine, per dire. L’arbitro ne combinò mille”.
    Il cds chiude l’articolo così: “E quella partita del 10 maggio 1981 resta un pozzo senza fondo”.

    Il Barone pure ricorda: A due turni dalla fine di quel campionato, fu la partita cruciale; la riomma aveva prodotto quel suo calcio lento e melinato, un po’ aristocratico, se vogliamo, come il concetto del calcio di Liedholm.

    Ma in sostanza, quel campionato lo andò a vincere la squadra più meritevole e meno lacunosa ( con una panchina molto ricca) e con il di più, che non guasta mai,con l’orgoglio della casata.
    Quella Juve era tanta roba, quella Juve ha dato tanta gloria all’Italia e ad un Grande allenatore: Enzo Bearzot.

    A Roma, invece, la stampa romana continua a rompere…e continuerà nei secoli. Forse.

    Saluti.

  5. Mauro: penso che sarà sempre peggio, noi italiani siamo così, andiamo uno contro l’altro, non vinciamo una champions da tempo immemore e gli arbitri in Europa ci trattano male. Cosa immagini possano pensare di noi quando una tifoseria intona: “chi non salta Juventino è” o “grazie Real per aver battuto la Juventus”, dall’Europa ci guardano con compassione nel vederci scannare tra di noi.
    Tra l’altro, se io devo essere sincera, cosa farà il Napoli in champions, non me ne può importare di meno. E’ brutto ma è così, dopo decenni, lustri ecc ecc. di odio questo è il risultato la totale indifferenza, e spesso intolleranza.
    Ieri Allegri ha detto una cosa intelligente, glielo riconosco, ha spiegato ai giornalisti che alcuni giocatori del Real Madrid sono al di sopra della media alta tecnicamente, significa che i nostri non lo sono, come mai .. non si sa, mi chiedo perchè in Italia non riusciamo a produrre giocatori di quel livello. Se dovessimo ipoteticamente arrivare in Finale, come dice lui per giocarsela dovranno essere mentalmente preparati.

    • Luna23, dalla prima edizione di Champions League del 1992-93 a quella del 2005-06 (14 in totale) per ben 9 volte si sono presentate in finale le 2 squadre italiane più titolate ( Juventus e Milan), mentre nelle edizioni successive (10 dal 2006-07 al 2015-16) le finaliste italiane sono state solo 3.
      In termini percentuali si è passati dal 65% circa di presenze in finale nelle 14 edizioni pre-calciopoli al 30 % nelle successive 10, a riprova di un deciso balzo all’indietro di competitività di circa 40 anni (anni ’70) del calcio italiano, un dato che dovrebbe far riflettere sulle cause che hanno originato il decadimento del nostro calcio in campo europeo dopo il 2006. Un calcio italiano che proprio in occasione dei mondiali in Germania del 2006 ha espresso un mix di valori tecnici, caratteriali e mentali superiori alla media, il tutto per merito quasi esclusivo di una società e di un gruppo di atleti le cui qualità individuali avevano consentito per anni al club di appartenenza di stazionare nelle primissime posizioni del ranking europeo. Una società e una squadra fantastica, spedite poi in serie b dalle sentenze emesse in un tribunale del popolo, da una “giustizia” da bar sport, la stessa che alimenta da decenni l’odio e l’intolleranza di tutti coloro che si dimostrano incapaci di riconoscere i veri valori dello sport.

      Saluti bianconeri.

  6. Chiedo venia Cinzia ho notato l’anno sbagliato ma non che l’articolo lo hai scritto tu. Perdonami

  7. ho corretto, grazie.

  8. Dopo una bella settimana di coppe, grande Roma, impresa viola e sconfitta come da copione per un Napoli ancora provinciale, abbiamo questo juve palermo in attesa della sfida di CL.
    Che dire?
    Sarà un due a zero noiosissimo o Allegri ci regalerà più calcio e meno gestione? Riusciremo a goderci Piaça sulla fascia o lo vedremo a partita finita al posto di Dybala negli ultimi 7 min?
    Vedremo un pò di spettacolo o ritmo lento lento intervallato daqualche tiro nella noia generale?
    Ma soprattutto mi addormenterò o riuscirò a stare sveglio?
    Vi confesso che col crotone ho dormito nel secondo tempo dopo aver lottato nel primo. Quache minuto certo però….
    In coppa la storia sarà diversa.

    PS a proposito di coppa, senza Ibra il PSG è riuscito a battere il Barça sarà un caso? Secondo me no.

    Un saluto. Luca

    • andrea (the original)

      Hanno battuto un Barca in regresso notevole e con una partita aggressiva come non avevano mai fatta.
      Insomma. hanno capito anche loro che, se giocano da sfavoriti e devono perdere, meglio farlo provando a vincere..e casualmente hanno anche vinto.
      Non è questione di Ibra. lui in una serata come quella avrebbe fatto gol, magari più di uno.
      La domanda è: quando finalmente vedremo anche la Juve provarci così? Cosa ci manca per fare una partita come quella?
      Per me nulla, eppure gestiamo e risparmiamo.

      Ciao

      • Ci manca l’allenatore con la mentalità giusta.
        Allegri è bravissimo percarità i numeri sono tutti dalla sua però….

        E se arrivasse Simeone?

        Che Dio ci scampi!

        Ciao. Luca

        • Andrea (the original)

          Beh l’aggressività alle squadre del Cholo non manca.
          Io ricordo il primo Atletico in casa: uno spettacolo, avversari asfissiati.
          Poi certo le trame di gioco non erano eccezionali ma non lo era neanche il talento a sua disposizione.

          Ciao

  9. Sono contenta che qualcun’altro abbia avuto “la bolla al naso” con il Crotone .. e non solo io.

    • Ultimamente anche con i 5 attaccanti la squadra produce un calcio noioso.

      Ho detto Crotone ma ancche con l’inter squadra troppo bassa.

      Siamo al 5 posto del ranking uefa cosa ci vuole per far vedere qualcosa di divertente che sappia di calcio?

      Ciao. Luca

      • Almeno con l’Inter restiamo con gli occhi spalancati perchè non si sa mai .. ti do’ ragione Luca che a sprazzi cadeva la palpebra.

  10. Avrete pure ragione ma io con la Juve non mi addormento mentre confido di non aver retto dopo il vantaggio della Roma sul 2 a 0 e mi sono addormentato. Quando mi sono risvegliato ho visto che era finita 0 4 e stamani mi sono visto la sintesi ed ascoltato gli esaltanti commenti su Sky. Quello che mi soddisfa sono i 7 punti di distacco che i giallorossi hanno da noi e mi chiedo come mai ci sia questa differenza.

  11. La formazione che da J TV è Buffon Alves Bonucci Benatia Khedira Marchisio Pjaca Dybala Sturaro Higuain. Sono convinto che qualcuno storcerà la bocca.

  12. non ho mai visto una juve così forte giocare così male!
    Peggio se possibile di quella di Capello. Nel rapporto tra classe e gioco la peggiore di sempre!

    un saluto. Luca

Lascia un commento


NOTA - Puoi usare questiHTML tag e attributi:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Plugin creado por AcIDc00L: bundles
Plugin Modo Mantenimiento patrocinado por: seo valencia