A voi la parola: il sondaggio natalizio: diamo un giudizio su questa parte di stagione.

Scritto da Cinzia Fresia
Buongiorno a tutti e buon e feste, è giunto il nostro momento per poter esprimere i nostri giudizi, le nostre sensazioni epidermiche circa questa parte di stagione .. da parlare c’è n’è… quindi A voi la parola:

1) Come hai giudicato l’operato della Juventus dalla cacciata di Allegri fino adesso?

2) La scelta caduta su Andrea Pirlo come allenatore della prima squadra ti è parsa come:
– una scelta obbligata per la mancanza di fondi disponibili per un  allenatore di maggiore esperienza.
–  Perché i più non vogliono allenare la Juve
–  L’inizio di un progetto di lunga durata in  cui Andrea Pirlo sarà protagonista

3) L’esame di Italiano a Suarez, cosa è successo secondo te?

4) La Juventus diventa sempre più vittima sacrificale di scorrettezze da parte della Lega attraverso gli arbitri e pseudo tribunali sportivi: la società sembra non in grado di difendersi secondo te perché?
– la Juventus appartenendo ad una finanziaria che contiene un grande gruppo industriale il cui fine primario è di vendere  automobili, non può denunciare e il solo difendersi non porta a niente.
– Mancano delle figure nel Cda forti al pari  all’ Avvocato Chiusano e L’Avvocato Franzo Grande Stevens .
–  Non perdonano ad Andrea Agnelli il fatto di aver predisposto un assetto che gli sta facendo vincere quasi 10 campionati consecutivi.
– Oppure …

5)  Cristiano Ronaldo, attualmente rappresenta un problema per la squadra,
poiché a causa dell’età necessita di un numero sempre più elevato di compagni che giocano per lui?

6) Sebbene la Juventus venga reiteratamente penalizzata, non dimostra di “essere” sempre forte sul campo soprattutto con le squadre più motivate e nemiche: questo succede perché
– Allenatore troppo inesperto e amico dei giocatori
– Squadra eccessivamente disomogenea a causa di età e livelli diversi
– presenza di un giocatore come Ronaldo che impone regole contrattuali che condizionano le scelte dell’allenatore quindi tutta la squadra?
– l’età “avanzata” di alcuni soggetti che pretendono il posto da titolare creano problemi?

– 7) Quale reparto della Juventus ti convince di più?
-8) La qualità della preparazione atletica è un problema che si trascina da tempo, cambiano i preparatori ma non la qualità, perché secondo te?

– 9  La differenza tra Juve di Campionato e Juventus in Europa:  e’ questione di Modulo, Tornei di livello diverso, oppure?

– 10 Se Pirlo dovesse fallire tutti e tre gli  obiettivi della Stagione,( Campionato, Coppa Italia, Champions che cosa succederà?
Inviato da iPad
  1. Tutte le rimanenti 9 domande non c’era modo di esistere se non ci fosse stata “la cacciata”(?) di cui alla prima domanda.

  2. -1) Pessima anche se Allegri era da cambiare!E Sarri non poteva più continuare !

    -2)Scelta obbligata !

    -3)Niente tutta la solita montatura contro la Juve !Suarez è un giocatore dell’Atletico Madrid!

    -4) Perché vinciamo tutto da 9 anni e perché abbiamo tutti contro da 100 anni!

    -5) Cristiano è un problema non come giocatore ma per età e per ingaggio !

    -6) Mister inesperto ,Cristiano Ronaldo ingombrante per tanti motivi!

    –7)Centrocampo senza uomo d’ordine !

    -8)Non ho idea!C’è il problema ma non so cosa perché!

    – 9 Di tornei ,in Europa hanno più stimoli soprattutto Ronaldo che a volte in campionato sembra giochi per allenarsi per l’Europa !

    – 10 Deve essere esonerato!

  3. 1) come hai giudicato l’operato della Juventus dalla cacciata di Allegri fino adesso?

    Ingenua sulla scelta del sostituto allenatore, in parte confusa sul mercato.

    2) La scelta caduta su Andrea Pirlo come allenatore della prima squadra ti è parsa come:
    – una scelta obbligata per la mancanza di fondi disponibili per un allenatore di maggiore esperienza.
    – Perché i più non vogliono allenare la Juve
    – L’inizio di un progetto di lunga durata in cui Andrea Pirlo sarà protagonista.

    Credo l’inizio di un progetto.spero non troppo alla lunga.

    3) L’esame di Italiano a Suarez, cosa è successo secondo te?
    Credo che si siano chiesti tempi brevi, salvo poi ripensarci e fare inversione ad U. Non hanno capito che siamo sempre sotto attacco.

    4) La Juventus diventa sempre più vittima sacrificale di scorrettezze da parte della Lega attraverso gli arbitri e pseudo tribunali sportivi: la società sembra non in grado di difendersi secondo te perché?

    Bella domanda. Il sussiego è stata una caratteristica secolare della Juve, Calciopoli compresa, dove è successo altro che esula dal calcio ma entra nella finanza. Spero non si ripeta.cmq immagino pensino che sia meglio non agitarsi, faresti il gioco di chi ti sta facendo il servizio. Guarda, Calciopoli aveva altri personaggi che della Juve se ne fregavano,la Juve è stata usata per altri obiettivi. Se no sono masochisti. Un do UT des nessuno me lo leva dalla testa.

    Grande Stevens? Per carità.

    5) Cristiano Ronaldo, attualmente rappresenta un problema per la squadra,
    poiché a causa dell’età necessita di un numero sempre più elevato di compagni che giocano per lui?
    Non ancora, Cinzia.

    6) Sebbene la Juventus venga reiteratamente penalizzata, non dimostra di “essere” sempre forte sul campo soprattutto con le squadre più motivate e nemiche: questo succede perché
    – Allenatore troppo inesperto e amico dei giocatori
    – Squadra eccessivamente disomogenea a causa di età e livelli diversi
    – presenza di un giocatore come Ronaldo che impone regole contrattuali che condizionano le scelte dell’allenatore quindi tutta la squadra?
    – l’età “avanzata” di alcuni soggetti che pretendono il posto da titolare creano problemi?
    Mah, propendo per definire la
    Squadra ancora dislomogenea, qualche buon colpo ma acquisti disordinati in molti casi.

    – 7) Quale reparto della Juventus ti convince di più?
    Attacco per ora

    -8) La qualità della preparazione atletica è un problema che si trascina da tempo, cambiano i preparatori ma non la qualità, perché secondo te?

    Alcuni sono avanti con l’età, hai voglia di preparatori, e anche questi se ne sono succeduti diversi e con metodi diversi.

    – 9 La differenza tra Juve di Campionato e Juventus in Europa: e’ questione di Modulo, Tornei di livello diverso, oppure?
    Mah,lo scorso anno erano uguali in entrambe le competizioni. Siamo usciti colpevolmente,il motivo è il mercato e l’allenatore.
    Ci sono mancati due a centrocampo. E anche la cazzi ma. Tralasciamo..

    – 10 Se Pirlo dovesse fallire tutti e tre gli obiettivi della Stagione,( Campionato, Coppa Italia, Champions che cosa succederà?

    NON OSO PENSARCI, E non ci voglio pensare. Non possiamo cambiare quattro allenatori in due anni. Manco alla scafatese. Qualcosa che si trascina evidentemente non funzionante. Non so, Paratici non lo capisco sempre. Credo si cambi allenatore ed io cambierei anche paratici.

    Inviato da iPad

  4. 1) Come hai giudicato l’operato della Juventus dalla cacciata di Allegri fino adesso?

    -la Juventus ha tentato di fare una sterzata “europea”, con risultati finora modesti.

    2) La scelta caduta su Andrea Pirlo come allenatore della prima squadra ti è parsa come:
    – una scelta obbligata per la mancanza di fondi disponibili per un allenatore di maggiore esperienza.
    – Perché i più non vogliono allenare la Juve
    – L’inizio di un progetto di lunga durata in cui Andrea Pirlo sarà protagonista

    -E’ sembrata una scelta obbligata.

    3) L’esame di Italiano a Suarez, cosa è successo secondo te?

    -Una indecoroso battage mediatico. Cosa è successo non lo so.

    4) La Juventus diventa sempre più vittima sacrificale di scorrettezze da parte della Lega attraverso gli arbitri e pseudo tribunali sportivi: la società sembra non in grado di difendersi secondo te perché?
    – la Juventus appartenendo ad una finanziaria che contiene un grande gruppo industriale il cui fine primario è di vendere automobili, non può denunciare e il solo difendersi non porta a niente.
    – Mancano delle figure nel Cda forti al pari all’ Avvocato Chiusano e L’Avvocato Franzo Grande Stevens .
    – Non perdonano ad Andrea Agnelli il fatto di aver predisposto un assetto che gli sta facendo vincere quasi 10 campionati consecutivi.
    – Oppure …

    -Si sono scocciati di veder vincere sempre la Juve. L’Italia per DNA odia i vincitori.

    5) Cristiano Ronaldo, attualmente rappresenta un problema per la squadra,
    poiché a causa dell’età necessita di un numero sempre più elevato di compagni che giocano per lui?

    Assolutamente no. Ronaldo è tuttora una risorsa.

    6) Sebbene la Juventus venga reiteratamente penalizzata, non dimostra di “essere” sempre forte sul campo soprattutto con le squadre più motivate e nemiche: questo succede perché
    – Allenatore troppo inesperto e amico dei giocatori
    – Squadra eccessivamente disomogenea a causa di età e livelli diversi
    – presenza di un giocatore come Ronaldo che impone regole contrattuali che condizionano le scelte dell’allenatore quindi tutta la squadra?
    – l’età “avanzata” di alcuni soggetti che pretendono il posto da titolare creano problemi?

    -I nuovi non hanno preso ancora il potere carismatico dei vecchi. Che a loro volta sono a fine carriera.

    – 7) Quale reparto della Juventus ti convince di più?

    -Attualmente il reparto più convincente è la difesa, anche per la presenza di un fuoriclasse come De Light (Dybala se ne faccia una ragione!).

    -8) La qualità della preparazione atletica è un problema che si trascina da tempo, cambiano i preparatori ma non la qualità, perché secondo te?

    -Nin ho competenze per restringere un giudizio, ma credo sia comunque una questione di usura della rosa.

    – 9 La differenza tra Juve di Campionato e Juventus in Europa: e’ questione di Modulo, Tornei di livello diverso, oppure?

    -Sembrerebbe anche una differenza di concentrazione.

    – 10 Se Pirlo dovesse fallire tutti e tre gli obiettivi della Stagione,( Campionato, Coppa Italia, Champions che cosa succederà?

    -Dipense da come non si raggiungono questi obiettivi, de lottando o sbracando.

  5. 1) personalmente da 6. Avrei preferito che Allegri avesse interrotto lui il rapporto con la Juventus.
    2) la terza opzione.
    3) non saprei. Un pastrocchio da dilettanti indipendente dai responsabili.
    4) mancano figure importanti ma non direi quelle descritte quanto piuttosto un Gianni e/o Umberto Agnelli ma oserei dire anche Moggi e Giraudo, soprattutto quest’ultimo.
    5) i campioni non sono mai un problema. Il problema può nascere se qualcuno che si sente arrivato non lo prende come es ma come un intralcio.
    6) niente di tutto ciò ma solo tempo necessario x trovare il giusto equilibrio dopo un cambiamento enorme.
    7) l’attacco ma xchè crea molto ma deve capitalizzare di più.
    8) non saprei.
    9) in Europa corrono di più ma lasciano molto più spazio. In Italia curano tutto ai minimi dettagli e almeno x me è più difficile. L’ho cmq sempre sostenuto.
    10) probabile venga sostituito anche se bisogna vedere come si fallirebbero questi obiettivi. Sarebbe cmq un altro errore xchè si continuerebbe a non…dare continuità ad un progetto tecnico.

  6. 1) Come hai giudicato l’operato della Juventus dalla cacciata di Allegri fino adesso?

    Tanta confusione figlia degli errori commessi prima della cacciata.

    2) La scelta caduta su Andrea Pirlo come allenatore della prima squadra ti è parsa come:
    – una scelta obbligata per la mancanza di fondi disponibili per un allenatore di maggiore esperienza.
    – Perché i più non vogliono allenare la Juve
    – L’inizio di un progetto di lunga durata in cui Andrea Pirlo sarà protagonista

    Una scelta obbligata venduta come colpo di genio. Non é detto che debba fallire ma sempre una scommessa.

    3) L’esame di Italiano a Suarez, cosa è successo secondo te?

    Quello che succede in tanti altri esami. La solita cagata all’italiana.A volte desta interesse mediatico e giudiziario ed a volte no.

    4) La Juventus diventa sempre più vittima sacrificale di scorrettezze da parte della Lega attraverso gli arbitri e pseudo tribunali sportivi: la società sembra non in grado di difendersi secondo te perché?
    – la Juventus appartenendo ad una finanziaria che contiene un grande gruppo industriale il cui fine primario è di vendere automobili, non può denunciare e il solo difendersi non porta a niente.
    – Mancano delle figure nel Cda forti al pari all’ Avvocato Chiusano e L’Avvocato Franzo Grande Stevens .
    – Non perdonano ad Andrea Agnelli il fatto di aver predisposto un assetto che gli sta facendo vincere quasi 10 campionati consecutivi.
    – Oppure …

    Non saprei, la domanda parte dal presupposto che siamo sotto assedio e non sono convinto sia cosi.

    5) Cristiano Ronaldo, attualmente rappresenta un problema per la squadra,
    poiché a causa dell’età necessita di un numero sempre più elevato di compagni che giocano per lui?

    No, non credo sia un problema Ronaldo. Al di lá di alcune peculiaritá nella gestione, i fatti dicono che da quando é arrivato ci tiene a galla. Piuttosto credo sia questo il problema: Cristiano arriva come ciliegina sulla torta ma nel frattempo che si é messa la ciliegina la panna si era inacidita. Ed invece di farci fare il salto definitivo ha potuto solo tenerci a galla.

    6) Sebbene la Juventus venga reiteratamente penalizzata, non dimostra di “essere” sempre forte sul campo soprattutto con le squadre più motivate e nemiche: questo succede perché
    – Allenatore troppo inesperto e amico dei giocatori
    – Squadra eccessivamente disomogenea a causa di età e livelli diversi
    – presenza di un giocatore come Ronaldo che impone regole contrattuali che condizionano le scelte dell’allenatore quindi tutta la squadra?
    – l’età “avanzata” di alcuni soggetti che pretendono il posto da titolare creano problemi?

    Senza dubbio l’inesperienza dell’allenatore pesa. La squadra é in costruzione e pure lui lo é. Credo siano normali le difficoltá.

    – 7) Quale reparto della Juventus ti convince di più?

    Non mi piace ragionare per reparti. Potrei dire che il centrocampo é quell che mi convince meno, ma alla fine bisogna ragionare sull’insieme della squadra.

    -8) La qualità della preparazione atletica è un problema che si trascina da tempo, cambiano i preparatori ma non la qualità, perché secondo te?

    Finora non ho visto particolari carenze da quel punto di vista. In ogni caso ne so poco della preparazione che fanno per poter giudicare.

    – 9 La differenza tra Juve di Campionato e Juventus in Europa: e’ questione di Modulo, Tornei di livello diverso, oppure?

    Tornei diversi. Sicuramente gli stimoli influiscono. Comunque al di lá della vittoria al Camp Nou non c’é stata neanche tanta differenza.

    – 10 Se Pirlo dovesse fallire tutti e tre gli obiettivi della Stagione,( Campionato, Coppa Italia, Champions che cosa succederà?
    Inviato da iPad

    Piú che il risultato conterá vedere come si arriva a fine stagione. Sono contrario a valutare solo dal risultato. Bisognerá vedere cosa si é costruito e quali saranno i margini di miglioramento.

  7. alessandro magno

    1) Come hai giudicato l’operato della Juventus dalla cacciata di Allegri fino adesso?

    Ma intanto ”cacciata” lo trovo inappropriato mi pare che il presidente sia stato molto dispiaciuto e molto riconoscente quindi parlerei di ”avvicendamento”. Al momento la scelta non è stata felice. Aveva ragione Allegri che andava ringiovanita la rosa e la Juve c’è arrivata con due anni di ritardo. Col senno di poi se Agnelli avesse cacciato Nedved e Paratici e si teneva Allegri non sbagliava.

    2) La scelta caduta su Andrea Pirlo come allenatore della prima squadra ti è parsa come:
    – una scelta obbligata per la mancanza di fondi disponibili per un allenatore di maggiore esperienza.
    – Perché i più non vogliono allenare la Juve
    – L’inizio di un progetto di lunga durata in cui Andrea Pirlo sarà protagonista

    Credo che tutti vorrebbero allenare la juve poi ci sono quelli che l’allenerebbero quasi gratis e quelli che vogliono esser pagati profumatamente. persino zeman e mourinho allenerebbero la JUVE. Credo che la scelta di pirlo sia la voglia di gettare le basi per un nuovo ciclo duraturo.

    3) L’esame di Italiano a Suarez, cosa è successo secondo te?

    tutta fuffa il nulla di nulla ma c’è la juve di mezzo e allora a qualcuno non pare vero di marciarci sopra. fra questi sicuramente il pm cantone che anche qualora perderà farà una splendida carriera e i giornali

    4) La Juventus diventa sempre più vittima sacrificale di scorrettezze da parte della Lega attraverso gli arbitri e pseudo tribunali sportivi: la società sembra non in grado di difendersi secondo te perché?
    – la Juventus appartenendo ad una finanziaria che contiene un grande gruppo industriale il cui fine primario è di vendere automobili, non può denunciare e il solo difendersi non porta a niente.
    – Mancano delle figure nel Cda forti al pari all’ Avvocato Chiusano e L’Avvocato Franzo Grande Stevens .
    – Non perdonano ad Andrea Agnelli il fatto di aver predisposto un assetto che gli sta facendo vincere quasi 10 campionati consecutivi.
    – Oppure …

    SIAMO ODIATI DA TUTTI E QUESTA SITUAZIONE PURTEOPPO è CAUSA DEL FATTO CHE SIAMO SOLI CONTRO TUTTI E IN FEDERAZIONE NON CONTIAMO PROPRIO NULLA.

    5) Cristiano Ronaldo, attualmente rappresenta un problema per la squadra,
    poiché a causa dell’età necessita di un numero sempre più elevato di compagni che giocano per lui?

    PER NULLA UN GIOCATORE CHE FA 41 GOL IN UN ANNO SOLARE RAPPRESENTA UNA RISORSA.SONO CONVINTO CHE RINNOVERà IL CONTRATTO CON LA JUVE MAGARI NON A 30 MILONI L’ANNO

    6) Sebbene la Juventus venga reiteratamente penalizzata, non dimostra di “essere” sempre forte sul campo soprattutto con le squadre più motivate e nemiche: questo succede perché
    – Allenatore troppo inesperto e amico dei giocatori
    – Squadra eccessivamente disomogenea a causa di età e livelli diversi
    – presenza di un giocatore come Ronaldo che impone regole contrattuali che condizionano le scelte dell’allenatore quindi tutta la squadra?
    – l’età “avanzata” di alcuni soggetti che pretendono il posto da titolare creano problemi?

    SQUADRA E ALLENATORE GIOVANE CI VUOLE UN POCO DI TEMPO COME ERA NORMALE IPOTIZZARE

    – 7) Quale reparto della Juventus ti convince di più?

    AL MOMENTO NESSUNO MI CONVINCE APPIENO COME REPARTO

    -8) La qualità della preparazione atletica è un problema che si trascina da tempo, cambiano i preparatori ma non la qualità, perché secondo te?

    BE QUEST’ANNO LA PREPARAZIONE E’ TOTALAMENTE SALTATA QUINDI NON SAPREI PROPRIO

    – 9 La differenza tra Juve di Campionato e Juventus in Europa: e’ questione di Modulo, Tornei di livello diverso, oppure?

    A VOLTE è SOLO UN CASO

    – 10 Se Pirlo dovesse fallire tutti e tre gli obiettivi della Stagione,( Campionato, Coppa Italia, Champions che cosa succederà?

    NON CREDO A PIRLO GLI ABBIANO IMPOSTO NULLA VISTO CHE SONO ALL’INIZIO DI UN NUOVO CICLO CON TANTI GIOCATORI GIOVANI. PRESUMO CHE IL PUNTO DI NON RITORNO SIA IL NON QUALIFICARSI ALLA CHAMPIONS COSA CHE LA JUVENTUS ECONOMICAMENTE NON PUO’ PERMETTERSI

  8. Marco Panetta

    1) E’ sempre difficile attaccare un ciclo a un altro e la juve ci è già riuscita con il cambio conte allegri e non era scontato. credo che pirlo avrà bisogno di tempo e fiducia. certo ho rivalutato molto il lavoro di allegri. a un certo punto ci eravamo stancati di vincere cosi. e infatti adesso è diventato difficile vincere.

    2) Pare lo abbia scelto Agnelli che ci ha preso bene sia con Conte che con Allegri quindi magari il presidente ha fiuto per gli allenatori.

    3) secondo me non c’è nulla ma visto come è andata juve napoli non escludo una qualche condanna per la juve

    4) siamo odiati da tutti finchè vincevamo volevano fare i playoff ora non ne parlano più. la sentenza juve napoli ha danneggiato tutte le squadre che hanno giocato senza positivi ma nessuno si è ribellato alla sentenza. per cui.

    5) Ritengo chi pensa che ronaldo sia un problema un analfabeta del calcio. I giocatori forti non sono mai un problema il problema sono quelli scarsi.

    6) E’ vero non sempre questa squadra dimostra gli occhi della tigre ma forse perchè ha troppi giocatori giovani che devono ancora capire bene dove si trovano.

    – 7) ogni reparto pare avere qualche problema quest’anno

    -8) ma quest’anno non si puo’ valutare perchè ad agosto non c’è stata proprio preparazione quindi non saprei. bisogna vedere a lungo termine.
    – 9 a volte l’europa da stimoli maggiori e anche arbitraggi piu’ seri
    – 10 intanto iniziamo a vincere la supercoppa che cosi l’ambiente si tranquillizza poi si vedrà. secondo me dipende anche molto da come si gioca e da che mercato la juve farà a gennaio

  9. 1) Come hai giudicato l’operato della Juventus dalla cacciata di Allegri fino adesso?….Una scelta che condivido,con tutti i rischi del caso.

    2) La scelta caduta su Andrea Pirlo come allenatore della prima squadra ti è parsa come:

    – L’inizio di un progetto di lunga durata in cui Andrea Pirlo sarà protagonista,me lo auguro

    3) L’esame di Italiano a Suarez, cosa è successo secondo te?mmmh
    si sono accorti dell’inghippo ..e sono scappati a gambe levate…lasciando qualche traccia,non mi è piaciuta per niente

    4) La Juventus diventa sempre più vittima sacrificale di scorrettezze da parte della Lega attraverso gli arbitri e pseudo tribunali sportivi: la società sembra non in grado di difendersi secondo te per
    – Non perdonano ad Andrea Agnelli il fatto di aver predisposto un assetto che gli sta facendo vincere quasi 10 campionati consecutivi.
    – Oppure …

    5) Cristiano Ronaldo, attualmente rappresenta un problema per la squadra,
    poiché a causa dell’età necessita di un numero sempre più elevato di compagni che giocano per lui?
    E’un ipotesi,ma lui è fortissimo a bisogno di assist adeguati,quindi un centrocampo più forte
    6) Sebbene la Juventus venga reiteratamente penalizzata, non dimostra di “essere” sempre forte sul campo soprattutto con le squadre più motivate e nemiche: questo succede perchè
    – Secondo manca un nucleo forte di giocatori di vecchio stampo che diano motivazione ,Pirlo non lo vedo così carismatico

    – 7) Quale reparto della Juventus ti convince di più?..La difesa e l’attacco si equivalgono manca poco per essere al top,il centrocampo per niente va ridisegnato
    -8) La qualità della preparazione atletica è un problema che si trascina da tempo, cambiano i preparatori ma non la qualità, perché secondo te?…Questo è un mistero,una società come la Juve dovrebbe volare
    – 9 La differenza tra Juve di Campionato e Juventus in Europa: e’ questione di Modulo, Tornei di livello diverso, oppure?…Un diverso approccio ,una maggior concentrazione
    – 10 Se Pirlo dovesse fallire tutti e tre gli obiettivi della Stagione,( Campionato, Coppa Italia, Champions che cosa succederà?..Arrivederci e grazie.

  10. 1) Come hai giudicato l’operato della Juventus dalla cacciata di Allegri fino adesso?

    La Juventus ha dimostrato di non essere preparata per il dopo Allegri. L’ex tecnico della Juventus manifestava
    Insofferenze ed era evidente che il ciclo alla Juve era terminato. La soluzione Sarri è stata imposta dal budget ridotto, che non consentiva di arruolare un tecnico di alto livello.

    2) La scelta caduta su Andrea Pirlo come allenatore della prima squadra ti è parsa come:
    – una scelta obbligata per la mancanza di fondi disponibili per un allenatore di maggiore esperienza.
    – Perché i più non vogliono allenare la Juve
    – L’inizio di un progetto di lunga durata in cui Andrea Pirlo sarà protagonista

    La prima e la seconda: parlando di allenatori che hanno ottenuto risultati in Europa, quasi nessuno è interessato alla Juve, anche per gli spropositati ingaggi, per evitare di ingaggiare un allenatore mediocre hanno preferito puntare su Pirlo.

    3) L’esame di Italiano a Suarez, cosa è successo secondo te? Una gestione grossolana da parte di uno staff che per superficialità ha esposto la Società.

    4) La Juventus diventa sempre più vittima sacrificale di scorrettezze da parte della Lega attraverso gli arbitri e pseudo tribunali sportivi: la società sembra non in grado di difendersi secondo te perché?
    – la Juventus appartenendo ad una finanziaria che contiene un grande gruppo industriale il cui fine primario è di vendere automobili, non può denunciare e il solo difendersi non porta a niente.
    – Mancano delle figure nel Cda forti al pari all’ Avvocato Chiusano e L’Avvocato Franzo Grande Stevens .
    – Non perdonano ad Andrea Agnelli il fatto di aver predisposto un assetto che gli sta facendo vincere quasi 10 campionati consecutivi.
    – Oppure …

    Sicuramente mancano dirigenti forti di rappresentanza, non dimentichiamo che l’avvocato Chiusano e Grande Stevens hanno siglato con General Motors uno degli accordi più vantaggiosi verso la Fiat a discapito del gruppo Americano, e giuridicamente avevano il loro peso.
    Il coinvolgimento della Juventus all’interno di Exor è un arma a doppio taglio, perché la Società non è autonoma e gli investimenti dipendono dall’approvazione di Exor.
    Dall’altra è ancora presto per camminare da sola.
    Ma la dirigenza è debole e sempre attaccabile.

    5) Cristiano Ronaldo, attualmente rappresenta un problema per la squadra,
    poiché a causa dell’età necessita di un numero sempre più elevato di compagni che giocano per lui?

    In realtà se Ronaldo è diventato un problema e’ causa della Juve che avrebbe dovuto costruirgli intorno una squadra a totale supporto.

    6) Sebbene la Juventus venga reiteratamente penalizzata, non dimostra di “essere” sempre forte sul campo soprattutto con le squadre più motivate e nemiche: questo succede perché
    – Allenatore troppo inesperto e amico dei giocatori
    – Squadra eccessivamente disomogenea a causa di età e livelli diversi
    – presenza di un giocatore come Ronaldo che impone regole contrattuali che condizionano le scelte dell’allenatore quindi tutta la squadra?
    – l’età “avanzata” di alcuni soggetti che pretendono il posto da titolare creano problemi?

    Sicuramente Ronaldo prima di entrare in Juventus ha sicuramente fatto pervenire copia del contratto e la dirigenza della Juve mi risulta sappia leggere, perciò non ci sono scusanti.
    Ronaldo a parte, se la Juve si trova in queste condizioni è causa di un mercato fallimentare. Attualmente qualche buon acquisto c’è stato ma solo qualche.

    – 7) Quale reparto della Juventus ti convince di più?

    Forse l’attacco.
    -8) La qualità della preparazione atletica è un problema che si trascina da tempo, cambiano i preparatori ma non la qualità, perché secondo te?
    Me lo chiedo tutte le volte che vedo una partita, è la squadra più lenta della serie A, non vorrei che mancasse l’impegnò individuale di alcuni.

    – 9 La differenza tra Juve di Campionato e Juventus in Europa: e’ questione di Modulo, Tornei di livello diverso, oppure?

    In Europa c’è spazio per giocare, non solo tirarsi dei calci, nessuna delle squadre che scende in campo vuole farsi male, e per questo c’è maggiore libertà di manovra. Ecco che Ronaldo si muove meglio poiché più abituato in quel genere di gioco.
    – 10 Se Pirlo dovesse fallire tutti e tre gli obiettivi della Stagione,( Campionato, Coppa Italia, Champions che cosa succederà?

    Forse niente,

  11. 1-La società ha fatto quello che andava fatto da Sarri in poi. Concordo su tutto.
    2-Buona la terza, e non mi è sembrata una scelta sbagliata. Chi al posto di Pirlo?
    3-Nulla. Ne più ne meno di quello che succedeva abitualmente anche con altri candidati che non si chiamavano Suarez. Infatti l’università era sotto indagine da tempo. Ma poi, che legge è? Uno è comunitario in Spagna e non in Italia?
    4-In realtà non ci si può difendere. L’unica è salutare e mi auguro che ciò succeda presto.
    5-Ma non scherziamo! Ronaldo è il più forte di tutti. E nasconde tanti problemi.
    6-Penso che la Juve paghi il fatto di aver cambiato molto per necessità. Lo scorso anno abbiamo vinto per inerzia in clima di autogestione. Per poi crollare miseramente contro il Lione. L’anno prima fu l’Ajax. Ecco, rivoluzione necessaria.
    Che poi Bonucci sia un brocco è da tempo che si sa, oggi che la squadra gioca a uomo in difesa il problema tecnico è di fronte a tutti, ma oggi se vogliamo giocarcela in Europa non possiamo fare diversamente.
    7-L’attacco.
    8-Quest’anno non fa testo. Anche le big europee hanno gli stessi problemi. Il punto è arrivare in forma a marzo per giocarsi la stagione.
    9-Se vogliamo vincere in Europa dobbiamo giocare in modo europeo. In Italia funziona diverso, basta metterla sul fisico, ma poi si paga in Europa, Inter insegna.
    Dobbiamo giocare a calcio e visto che non lo facciamo da 6 anni bisogna pagare dazio.
    10-Nientw, penso che a Pirlo venga concessa un’altra stagione. Come sarebbe stata concessa a Sarri se non avesse avuto lo spogliatoio contro.

    • Luca
      Da Sarri in poi?
      #nunsepolegge

      • Pronti via Sarri sembrava una buona scelta.
        Poi certo come tu ben sai il mio cuore batteva altrove.
        Zidane, Klopp, Guardiola, nell’ordine, viste le situazioni con i club avrei puntato su Pochettino.
        Poi dopo un girone tra alti e bassi ed un post lockdown da separato in casa con il resto della squadra giusto aver chiuso il rapporto.
        Ti ricordo il sonoro vaffa da me dedicato al tecnico toscano dopo il ritorno con il Lione!

  12. Marco Panetta

    Il momento non è dei più felici tuttavia ci sono anche cose positive secondo me

    Le prestazioni incoraggianti di Morata McKennie Chiesa DeLigt ma anche Buffon che come secondo ha dato ampie garanzie.

    Il passaggio del turno in Champions come primi che ci ha consentito di prendere il Porto e non il PSG. Certo se il Milan non molla si fa difficile recuperare però mai dire mai

  13. 1) Come hai giudicato l’operato della Juventus dalla cacciata di Allegri fino adesso?

    Forse la parola più adatta è presunzione
    Un operato che mischia superficialità con – sembra – improvvisazione.
    Dalla scelta di Sarri ad oggi sembra quasi che sia stato Allegri a lasciare la juve, senza preavviso, senza “passare le consegne”.

    2) La scelta caduta su Andrea Pirlo come allenatore della prima squadra ti è parsa come:

    è figlia della presunzione precedente, credo, ma anche di un certo paraculismo pericoloso: si tenderebbe a dare la responsabilità alle scelte dell’allenatore ( compresa la sua nomina) invece che alla formazione o a altre valutazioni. vedi risposta 10

    3) L’esame di Italiano a Suarez, cosa è successo secondo te?

    ripeto, sempre presunzione, al limite della sciatteria.
    Niente di drammatico, una vicenda boccaccesca, più che altro.
    Ma quando sei la juve non puoi fare figure del cavolo così:queste notizie vanno dal polo nord a quello sud e per tutto l’equatore.

    Credo si abbini bene, come metodo di lavoro, con le scelte degli allenatori, come presunzione
    Spiego: in un posto che vende o regala certificati a cani e porci, se sei la juve, non ci vai. Poi non puoi stupirti che quel posto fosse “attenzionato”.

    4) La Juventus diventa sempre più vittima sacrificale di scorrettezze da parte della Lega attraverso gli arbitri e pseudo tribunali sportivi: la società sembra non in grado di difendersi secondo te perché?

    – Oppure …

    Non condivido la premessa. Siamo in una cambio generazionale. Se giustifichiamo gli errori con presunte “combine”, ci facciamo solo un danno. vedi risposta 10

    5) Cristiano Ronaldo, attualmente rappresenta un problema per la squadra,
    poiché a causa dell’età necessita di un numero sempre più elevato di compagni che giocano per lui?

    CR7 ha un plusvalore enorme ma ha un problema: è ingestibile.
    Forse la scelta di Pirlo era legata all’idea di mettere una figura di carisma che lo aiutasse a provare ( provare almeno) un’altra posizione in campo. Non c’è riuscito Zidane.

    6) Sebbene la Juventus venga reiteratamente penalizzata, non dimostra di “essere” sempre forte sul campo soprattutto con le squadre più motivate e nemiche: questo succede perché

    anche qui non condivido la premessa.
    ma dal punto di vista concettuale se questa domanda fosse “logica” sarebbero sbagliate quelle precedenti.
    Ci sono problemi. Alla data attuale la squadra ha punti critici, le rivali si sono rafforzate.

    – l’età “avanzata” di alcuni soggetti che pretendono il posto da titolare creano problemi?

    Soprattutto l’età avanzata nello stesso ambiente.
    Lo spogliatoio, per me, è lo stomaco di una formazione, l’assimilazione delle energie passa da li

    – 7) Quale reparto della Juventus ti convince di più?

    Se ci fosse demiral direi la difesa, come prospettiva.
    Alla data attuale forse l’attacco.
    Il centrocampo non ho ancora capito chi/come gioca titolare

    -8) La qualità della preparazione atletica è un problema che si trascina da tempo, cambiano i preparatori ma non la qualità, perché secondo te?

    A mio parere bisogna tenere presente una legge naturale delle attività umane: la maggior parte delle persone non ama fare fatica.
    A livello professionistico se non ti alleni al 100% dell’intensità non ottieni i risultati. Avere per allenatori dei dead man walking non aiuta
    Poi che questo sia il caso della juve attuale non lo so. Cambiare spesso non aiuta a sperimentare con giudizio.

    – 9 La differenza tra Juve di Campionato e Juventus in Europa: e’ questione di Modulo, Tornei di livello diverso, oppure?

    non lo so, anche in campionato ci sono state differenze nelle prestazioni: è una formazione che ha un nuovo allenatore, che non ha mai allenato in una stagione senza preparazione. Vedi risposta 1 e 2 e 8

    – 10 Se Pirlo dovesse fallire tutti e tre gli obiettivi della Stagione,( Campionato, Coppa Italia, Champions che cosa succederà?
    Inviato da iPad

    Non lo so, per me non deve essere un problema di risultati ma di cause per cui li si raggiunge o li si perde.
    Dipende da cosa vuole la società.
    Se vuole costruire si fanno delle valutazioni, se vuole solo dei prafulmini li tratterà come tali.
    doing a bradbury sarebbe la cosa peggiore

    • furino scusami ma il punto 4 di Cinzia dice :
      ) La Juventus diventa sempre più vittima sacrificale di scorrettezze da parte della Lega attraverso gli arbitri e pseudo tribunali sportivi: la società sembra non in grado di difendersi secondo te perché?”

      E tu rispondi:
      “Non condivido la premessa. Siamo in una cambio generazionale. Se giustifichiamo gli errori con presunte “combine”, ci facciamo solo un danno. vedi risposta 10”

      Scusami ancora ma di quale premessa parli?
      Cinzia non ha scritto “combine”!!

      Cinzia ha usato una metafora “vittima sacrificale “,che non vuol dire necessariamente combine!!

      Le metafore vengono utilizzate per rendere meglio l’idea del concetto!

      Tu invece parti con il tuo concetto basato su una premessa “combine” falsa che non esiste, perché Cinzia non l’ha scritta!!

      E sai non è una questione di combine studiata ma di reazione anche umana, ma non giusta !!

      E ai vertici della Figc dell’Aia Coni ed altri , ci sono uomini :in Italia si perdona tutto tranne il successo lo ha detto 50 anni fa Enzo Ferrari!!

      Da noi la prima vittoria si può applaudire ,la seconda si tollera, alla terza scattano antipatia e invidia dopo la quinta anche l’odio!!

      Un tifoso juventino dovrebbe saperlo da almeno 40 guarda anche
      farsopoli!!

      Tutti come abbiamo visto erano colpevoli ma indovina chi è l’unica che ha pagato?!!Nessun altra è andata in B e alla più colpevole di tutte hanno regalato uno scudetto !!

      Guarda anche l’ultima sentenza su Juve-Napoli,fosse successo il contrario ,la Juve che non si presenta a Napoli o peggio contro la Prescrittese ,non solo ci avrebbero dato il 3-0 definitivo ma anche 5/10 punti di penalità!!

      E se poi avessero annullato tutto dicendo di rigiocare,sarebbe successo il finimondo,interrogazioni parlamentari, scandalo su tutti i giornali in prima pagina,dimissioni Conte!!

      E il caso Suarez?Che vogliono tirarci dentro a tutti i costi,ho letto estromissione dal campionato per un giocatore che gioca nell’Atletico Madrid!!

      Posso pure capire la leggerezza ,ma la Prescrittese ha giocato un campionato e mezzo con un giocatore con i documenti falsi , così altre squadre e nessuno si è scandalizzato , c’è la Juve di mezzo e tutti diventano moralisti e giustizialisti!!

      Tutto questo non è combine ma la reazione e la conseguenza di quello che diceva Enzo Ferrari,in Italia si perdona tutti tranne i vincenti seriali!!

      Forza Juve sempre!!

      • Ciao Massimo,
        scusa forse ho interpretato male il significato di “scorrettezze da parte della lega”

        io l’ho interpretata come volontaria e consapevole macchinazione tesa a indebolirci o comunque penalizzarci

        Ho sintetizzato in “combine”

        Io non credo che questo esista, tutto qui.

        Non faccio del calcio e nemmeno della Juve, perdonami, una questione di fede.

        • furino o Furino

          Giusto per puntualizzare, una “scorrettezza” è stata per esempio cambiare le regole in corsa sugli extracomunitari per dare la possibilità alla Roma nel 2001 di utilizzare il giapponese Nakata proprio contro la Juventus, l’inglese “combine” invece, propriamente “combinazione” o, come verbo, “combinare”, è inteso nel senso di frode sportiva, come lo è stato per esempio l’utilizzo fraudolento in campo per un campionato e mezzo da parte dell’inter dell’extracomunitario Alvaro Recoba in possesso di passaporto comunitario e patente falsi.

        • Ciao furino
          Infatti ,quello intendevo dire ,la tua risposta parte da una tua interpretazione!

          Nemmeno io credo che esista una combine,però i fatti sono quelli che scrive Cinzia e sono sotto gli occhi di tutti al di là di quello che possiamo sospettare!!

          Sull’ultima tua considerazione ,non so cosa intendi tu quando scrivi ” non faccio del calcio e della Juve una questione di fede ” però,perdonami tu stavolta,scrivere una frase del genere su un blog di tifosi di calcio mi sembra tanto un ossimoro!!

          Commentare le partite e i fatti della propria squadra utilizzando un tempo tot quasi tutti i giorni della propria vita per poi dire che non è una questione di fede…allora cos’è?

          Forza Juve sempre!!

          • Massimo, è un piacere e un gusto.
            Non una fede.
            Cerco, anche per età, di non avere un tifo cieco e fanatico.
            Ciao

            • furino mi trovi daccordo sul tifo cieco e sul fanatismo da tenere alla larga,anche se è difficile se non impossibile per un tifoso non sentirsi coinvolto!!

              Buona serata e forza Juve sempre!!

            • Furino o furino

              Estremizzzare il significato di “scorrettezza” interpretando il termine come “combine” è un modo per non dover esprimere un parere su una situazione che vede la Juve penalizzata da un utilizzo parziale del Var, e questo non è un alibi per giustificare a qualunque età prestazioni insufficienti della propria squadra ma un dato di fatto che è sotto gli occhi di tutti che non ha niente a che fare con il fanatismo tifoso.

  14. 1) Come hai giudicato l’operato della Juventus dalla cacciata di Allegri fino adesso?
    In lieve progressione nonostante non sia ancora partita la vera fase di miglioramento del gioco.

    2) La scelta caduta su Andrea Pirlo come allenatore della prima squadra ti è parsa come:
    “work in progress ” direbbero gli americani. Sono abituato a vedere delle scommesse ( Trap il primo e Lippi poi, passando pure da fallimenti tipo Marchesi o altri). Chi vivrà, vedrà, è troppo presto per giudicare

    3) L’esame di Italiano a Suarez, cosa è successo secondo te?
    Ci si è mossi come avrebbe fatto l’Italiano medio, senza valutare che l’invidia di un certo tipo di gentaglia ti stesse osservando per poterti mettere nel sacco. Ingenuità perchè si voleva assumere Suarez e si è tentato di capire se si poteva velocizzare per superare o tempi della burocrazia.

    4) La Juventus diventa sempre più vittima sacrificale di scorrettezze da parte della Lega attraverso gli arbitri e pseudo tribunali sportivi: la società sembra non in grado di difendersi secondo te perché?

    Beh è risaputo che in ogni famiglia è sempre il figlio più in gamba e più virtuoso che viene ad essere svantaggiato rispetto agli altri che invece non ce la fanno. Purtroppo è una brutto vizio che poi viene ribaltato in tutte le situazioni della vita. La volpe e l’uva scritta da un filosofo greco è sempre d’attualità ed è sempre più difficile ottenere giustizia da chi non ha etica. Una bella guerra ( nella fattispecie rappresenterebbe uscire da questo campionato di frustati e farli fallire definitivamente)non farebbe male. Se parte la super lega sarebbe l’ideale.

    5) Cristiano Ronaldo, attualmente rappresenta un problema per la squadra,poiché a causa dell’età necessita di un numero sempre più elevato di compagni che giocano per lui?
    Cr7 è un valore aggiunto, secondo me dovrebbe essere utilizzato in modo diverso al servizio della squadra.

    7) Quale reparto della Juventus ti convince di più?
    L’attacco senza dubbio

    -8) La qualità della preparazione atletica è un problema che si trascina da tempo, cambiano i preparatori ma non la qualità, perché secondo te?
    Troppe partite e poco tempo per allenarsi,e cambiando pure i metodi di allenamento tra un preparatore ed una altro, non è detto che quanto sia giusto per un atleta sia buono anche per un altro. Si è in una fase di evoluzione anche perchè oggi si gioca molto in modo intenso ed i muscoli non sono ancora ben adeguati al tipo di sforzo cui sono sottoposti.

    – 9 La differenza tra Juve di Campionato e Juventus in Europa: e’ questione di Modulo, Tornei di livello diverso, oppure?
    E’un misto di tante cose. Dipende dalla qualità delle squadre che si affrontano. Se tecnicamente inferiori, lo sono anche per ciò che riguarda il tasso tattico (in Italia siamo all’avanguardia per le tattiche difensive) e riesci a vincere più facilmente. Se sono al tuo stesso livello o superiori se la giocano a chi ha il braccio più forte ( senza tatticismi ostruzionistici di basso livello) pertanto le vittorie te le devi sudare ma giocando sempre delle belle partite a viso scoperto.

    10 Se Pirlo dovesse fallire tutti e tre gli obiettivi della Stagione,( Campionato, Coppa Italia, Champions che cosa succederà?
    Mi auguro che non accada, ma se dovesse succedere vorrei capire come e perchè è accaduto. Ad esempio se la Juve non ce la facesse per l’ostruzionismo diventato ormai troppo scandaloso ed incessante della classe arbitrale e della federazione ( con situazioni come quelle dei 3 punti tolti contro il Napoli ad esempio, o altre penalizzazioni varie) lascerei lavorare un allenatore che gode la fiducia della società ed addetti ai lavori, ma se dovesse perdere per incapacità di gestire la squadra sarei per una sua rimozione.

  15. 1) Come hai giudicato l’operato della Juventus dalla cacciata di Allegri fino adesso?

    Direi scelta di Sarri invece di cacciata di Allegri, che si è dimostrata sbagliata. Cacciata di Sarri si, Allegri aveva fatto 5 anni.
    Pirlo scelta di calcio.

    2) La scelta caduta su Andrea Pirlo come allenatore della prima squadra ti è parsa come:

    – L’inizio di un progetto di lunga durata in cui Andrea Pirlo sarà protagonista

    3) L’esame di Italiano a Suarez, cosa è successo secondo te?

    Pare evidente che non sapesse una parola di italiano, a Perugia perché si sapeva il livello dell’esame….

    4) La Juventus diventa sempre più vittima sacrificale di scorrettezze da parte della Lega attraverso gli arbitri e pseudo tribunali sportivi: la società sembra non in grado di difendersi secondo te perché?

    Falso problema, A.A, sa benissimo come muoversi.

    5) Cristiano Ronaldo, attualmente rappresenta un problema per la squadra,
    poiché a causa dell’età necessita di un numero sempre più elevato di compagni che giocano per lui?

    Ce ne fossero di problemi come CR7, invece per Messi non gioca nessuno…

    6) Sebbene la Juventus venga reiteratamente penalizzata, non dimostra di “essere” sempre forte sul campo soprattutto con le squadre più motivate e nemiche: questo succede perché :

    Questa Juve squadra molto forte, chi non lo vede si fa traviare dai risultati.

    – 7) Quale reparto della Juventus ti convince di più?
    Fase offensiva.

    -8) La qualità della preparazione atletica è un problema che si trascina da tempo, cambiano i preparatori ma non la qualità, perché secondo te?

    Non mi sembra, infortuni capitano a volte se sono concomitanti nei ruoli possono creare dei problemi.

    – 9 La differenza tra Juve di Campionato e Juventus in Europa: e’ questione di Modulo, Tornei di livello diverso, oppure?

    I giocatori puntano maggiormente alla C.L. questo sembra da fuori.

    – 10 Se Pirlo dovesse fallire tutti e tre gli obiettivi della Stagione,( Campionato, Coppa Italia, Champions che cosa succederà?

    Bisogna valutare la stagione complessiva, certo è che senza la vittoria di un trofeo sarebbe la novità dell’ultimo decennio.
    Magari torna Allegri…

  16. FINALMENTE LIBERO

    Finalmente libero dalle ombre rosse del covid…rimasto prigioniero per giorni…posso commentare.

    1) Come hai giudicato l’operato della Juventus dalla cacciata di Allegri fino adesso?
    Credo che “cacciata” suoni male forse era meglio dire esonero…la cacciata è stata la successiva.

    2) La scelta caduta su Andrea Pirlo come allenatore della prima squadra ti è parsa come:
    – una scelta obbligata per la mancanza di fondi disponibili per un allenatore di maggiore esperienza.
    – Perché i più non vogliono allenare la Juve
    – L’inizio di un progetto di lunga durata in cui Andrea Pirlo sarà protagonista
    Non credo proprio, alla Juve non ci sono “ombre cinesi” di chi comandati dallo stesso governo comunista che buca il pallone.

    3) L’esame di Italiano a Suarez, cosa è successo secondo te?
    Quello che abbiamo letto in tutte le salse…quelle salse infangate dai media.

    4) La Juventus diventa sempre più vittima sacrificale di scorrettezze da parte della Lega attraverso gli arbitri e pseudo tribunali sportivi: la società sembra non in grado di difendersi secondo te perché?
    – la Juventus appartenendo ad una finanziaria che contiene un grande gruppo industriale il cui fine primario è di vendere automobili, non può denunciare e il solo difendersi non porta a niente.
    – Mancano delle figure nel Cda forti al pari all’ Avvocato Chiusano e L’Avvocato Franzo Grande Stevens .
    – Non perdonano ad Andrea Agnelli il fatto di aver predisposto un assetto che gli sta facendo vincere quasi 10 campionati consecutivi.
    – Oppure …
    Certo che nove scudetti consecutivi e forse già una squadra proiettata al decimo di fila e al contrario le milanesi viste faticare a raggiungere il quarto posto per partecipare alla più importante competizione europea e addirittura esclusa anche dalla seconda coppa…chiaro è che l’invidia verso Agnelli e la sua squadra sale di tanto la quale per due volte è andata vicinissima alla conquista più importante.

    5) Cristiano Ronaldo, attualmente rappresenta un problema per la squadra,
    poiché a causa dell’età necessita di un numero sempre più elevato di compagni che giocano per lui?
    Nonostante io critichi tanto Ronaldo sarei un pazzo a dire che lui è un problema per la Juve.

    6) Sebbene la Juventus venga reiteratamente penalizzata, non dimostra di “essere” sempre forte sul campo soprattutto con le squadre più motivate e nemiche: questo succede perché
    – Allenatore troppo inesperto e amico dei giocatori
    – Squadra eccessivamente disomogenea a causa di età e livelli diversi
    – presenza di un giocatore come Ronaldo che impone regole contrattuali che condizionano le scelte dell’allenatore quindi tutta la squadra?
    – l’età “avanzata” di alcuni soggetti che pretendono il posto da titolare creano problemi?
    Tutto questo negatività in questa sesta domanda, credo, siano eccessive…la negatività è solo dovuta a chi deve giudicare i falli contro e a favore delle due squadre in campo…lo possono fare anche se coadiuvati bene da chi sta dietro un video per giudicare il giusto.

    – 7) Quale reparto della Juventus ti convince di più?
    Faccio prima a dire che attualmente NON mi convince il centrocampo.

    -8) La qualità della preparazione atletica è un problema che si trascina da tempo, cambiano i preparatori ma non la qualità, perché secondo te?
    Rimettere in sesto giocatori con i crociati rotti non è semplice…aggiungiamoci la preparazione anomala causa covid(differentemente eseguita rispetto agli anni passati)

    – 9 La differenza tra Juve di Campionato e Juventus in Europa: e’ questione di Modulo, Tornei di livello diverso, oppure?
    Ci sono state partite di Champions che non mi sono piaciute(vedi Barça a Torino) come quelle in campionato escludendo in primis quella con la Viola e qualche altra come Benevento e Calabria causa arbitri non adeguati.

    – 10 Se Pirlo dovesse fallire tutti e tre gli obiettivi della Stagione,( Campionato, Coppa Italia, Champions che cosa succederà?
    Non ci penso…questa è la domanda più pessimistica si potesse fare.
    Suggerirei un pò più di positività. Grazie.

    • Barone.. ma eri in quarantena?

      • Per fortuna no…ma mi ero dimenticato le medicine all’altra casa…ho finito quello che mi ero portato dietro…e quindi finita la luna rossa oggi sono potuto uscire…tanto non potevo scrivere perché nessuno aveva il filo per ricaricare il mio telefonino…siccome sono previdente sono andato al risparmio…ora mi dovrete sopportare di nuovo.
        😛😛😛

  17. TUTTOSPORT

    “Sul futuro dell’inter pesano le ombre del partito cinese”
    di Alessandro Tedeschi

    “Dalla Cina continuano ad arrivare segnali poco incoraggianti sull’atteggiamento di Pechino nei confronti del calcio.
    A metà dicembre è stato introdotto il tetto salariale a 3 milioni di euro, ora un’altra misura: non sarà più possibile legare il nome della proprietà a quello della squadra.
    Quindi anche lo Jiangsu Suning dovrà cambiare nome.
    L’ennesima stretta del partito comunista agli investimenti nel calcio: basta stelle e stop alla risonanza internazionale.
    Così sono diverse le multinazionali che pensano all’uscita di scena dai club cinesi, con Suning che non farebbe eccezione.
    E così anche per l’inter potrebbe profilarsi un mercato a costo zero nel prossimo gennaio.
    Prima vendere e poi comprare è l’imperativo che arriva dalla Cina”.

    Buon pomeriggio

    • TS dice che si parlerà di rinnovo con Dybala a Febbraio.
      In questo modo sapremo anche se l’aeroplanino di Paulo è finalmente decollato … perché non questo momento il suo solo è abbastanza basso rispetto a quello del suo “cruccio”: Matthijs de Ligt.

    • Caro Barone, TS dice che si parlerà di rinnovo con Dybala a Febbraio.
      In questo modo sapremo anche se l’aeroplanino di Paulo è finalmente decollato … perché in questo momento il suo volo è abbastanza basso rispetto a quello del suo “cruccio”: Matthijs de Ligt.

  18. ANDREA BOSCO

    Natale archiviato. Anche i buoni propositi. Prendete il presidente federale, Gravina. Uno si diceva: dopo Natale parlerà. Forse: con Gravina, l’ipotesi è sempre prevalente. Infatti: dopo giorni di silenzio Gravina Gabriele  si è concesso ad un quotidiano capitolino spiegando “il nulla“. Cosa ha detto Gravina? Niente. Il Conte Zio, in confronto, era un dilettante. Altro che “lenire e sopire“. Qui siamo al Max Stirner de  “L’unico e la sua proprietà“. Spiega Stirner: “Ho fatto del nulla la mia causa“. Stirner era lo pseudonimo di Schmidt: filosofo tedesco adottato dai  nichilisti.  Ha spiegato (?) Gravina che il suo è un ruolo di “imparzialità“.  Che i giudici della Federazione , sono “bravi, coscienziosi e preparati“. Che lui Principe (non di Salina) dei Gattopardi  ha il dovere di  essere “terzo“. Allo sgomento per un presidente federale che non si è presentato a sostenere la posizione dei suoi giudici, pregiudicando l’ eventuale ricorso per la sentenza del Coni, è subentrato  il (non) stupore nei confronti di un uomo che si muove da spregiudicato politico.

    “Dolo preordinato“ aveva scritto il giudice d’appello Piero Sandulli. Parole vergate da uno che non ha (a differenza di altri) “scheletri nell’armadio“. Sandulli faceva parte del collegio giudicante di Calciopoli.

    Sandulli, prima di verificare la bontà delle indagini del collega Mastrandrea, aveva spiegato che “la classifica non la deve scrivere il Covid“. Non era Sandulli, mal disposto nei confronti del Napoli. Ma strada facendo qualche cosa gli deve aver fatto cambiare idea. Una cosetta da nulla: un dolo. Concepito ”prima“. Neppure a tavolino: a tavolone. Perché poi sempre lì si va a parare: in un qualche frattino. Ma se Gravina è manzoniano, il resto del carrozzone ha ingoiato la mela ammaccata senza fiatare. Che non abbia eccepito la Juventus non sorprende essendo “parte in causa“. Basisce non abbiano parlato i Preziosi, i Marotta: tutti quelli che rispettando il protocollo firmato da Governo,  Federazione e Lega (De Laurentiis deve aver siglato a sua insaputa) hanno ricevuto anche lo scherno del presidente del Napoli.

     “Noi rispettiamo sempre le regole“ .

    E’ per questo che Mario Draghi deve aver telefonato ad Aurelio de Laurentiis. Per complimentarsi: per il rispetto delle regole.  Il paese è nel guano? Mario Draghi viene invocato come salvatore della patria al posto di Giuseppe Conte? Piano:  Mario Draghi pare abbia altri (prioritari?) pensieri. Parola di don Aurelio.

    Stupisce non abbia parlato Malagò al pari di Spadafora. Anche se  “stupore“ appare un sostantivo  temerario. Stupisce non abbia ancora parlato Sandulli. Stupisce non si sia ancora dimesso.

    Non riesco a pensare che uno nella posizione di Sandulli non senta il dovere di dimettersi. Il Coni gli ha detto che ha fatto “il passo più lungo della gamba“. Tradotto: che ha sbagliato mestiere. Il suo presidente non ha speso una parola per difenderlo. Ha detto, genericamente, che i giudici della Federazione sono “bravi e scrupolosi“ . Quei giudici “professionali e scrupolosi“ avevano scritto di “dolo premeditato“. Quindi ? Qualcuno ha fatto pressione sul Coni ? Sulla Federazione? Sulla Lega? Il parere di una Asl (amica dell’amico) vale la credibilità del calcio italiano? E quelli che avevano “ottemperato“?  Tutti babbei? “Chi ha avuto, avuto“, eccetera?

    E ora? Scurdammoce ‘o’ passato?. Non credo chi, ha “dato, dato, dato“. Loro non scorderanno. Carta vince, carta perde. Per Gravina non è mai “il tempo“. Mai.

    La cosa incredibile è che tutti chiedano di avere fiducia nel calcio. Spiegava Tertulliano: “Credo quia absurdum“. Credo perché è assurdo .  Tertulliano amava i paradossi.

    La cosa (credibile  è che a Firenze, Andrea Agnelli si è incontrato con Aurelio De Laurentiis (e con altri) per parlare di diritti televisivi. E come ha spiegato un bravo cronista “magari per stemperare le tensioni“ . Magari accordandosi (“aumma aumma?“ ) per la data del “recupero“ della gara? Nessuno pensi male: quelli che scrivono bene, scrivono che in questi occasioni si discute della governance del calcio. Tradotto: cambiare (anche) le regole in corsa. Attività nella quale la Figc è specializzata. Perché è evidente che le regole dovranno essere cambiate. Chi glielo spiega, adesso alla società X o alla società Y che magari si devono salvare, che  non devono “fare come il Napoli“ per il bene del calcio italiano?  Il Conte Zio, provvederà a tutelarsi con la benedizione del Cardinale?  Si tutelerà. Per la benedizione: in un’altra vita .Quello si chiama Spada-fora. Verificare la genesi del cognome.

    Adesso Andrea Agnelli potrebbe completare l’opera. Staccando un discreto assegno a De Laurentiis per il cartellino di Llorente o di Milik. O magari (imitando Tafazzi ) accettando  la data del 13 gennaio per il recupero.

    Un amico mi ha chiesto: “ Ma tu  non eri favorevole a giocarla quella gara?“. Certo: lo sono ancora. Ma detesto i furbi:  “Dolo preordinato“ .

    Letto in “Bertoldo e Bertoldino“ di Giulio Cesare Croce: “Non è ingannato se non chi si fida“ . Storia collaterale: vero dottor Sandulli?

    La Juventus? Non ha fatto bene, finora, in campionato. Si rifarà? E’ auspicabile. Si rafforzerà a gennaio? Ci credo poco. Potrà fare anche in questa stagione il “miracolo“? I miracoli non sono di questa terra: Pirlo non mi pare tipo da “aprire le acque“ . Scandalo? No: fisiologia. Prima o dopo le squadre si esauriscono. Dopo nove anni di ininterrotti successi era umano capitasse.

    Intanto Ronaldo ha vinto il titolo di giocatore del secolo: un forziere d’oro. Per CR7 e per la Juventus.   

    Futuro compromesso? A Torino pensano di no. Il tempo per “rientrare“ c’è. Bobby Gol Bettega (70 candeline per un giocatore che anticipò il futuro) ne è convinto. Vincere poi il decimo è un altro film.  Per ora la Juventus è fuori dalla zona Champions. Per ora.

    Saluti

    • Miracoli? Aprire le acque?
      Coerenza please. Fino ad agosto l’esaurimento fisiologico della squadra non era contemplato dall’autore.
      Baro’, meno male che almeno io e te lo sappiamo che si vince anche quest’anno e non mettiamo mani avanti.

    • Kris, ti sei dimenticato di leggere la “resipiscenza” nell’ultimo paragrafo, che contraddice, ex post, il penultimo. Anche se l’autore ha la cazzimma di scrivere: “Il tempo per rientrare c’è”, ma senza soggetto parlante. Capisciamme 😅.

      • All’ultimo paragrafo non potevo commentare perché mi erano già cadute le braccia😅
        Comunque gliel’ha scaricata a Bettega la responsabilità del pronostico.
        Quindi per ora il carro lo spingiamo Io, il Barone e Bobby gol. Non tergiversare Lui’, che Max ti lascia a piedi🤣

        • Kris, i ” carri”, di qualunque tipo, non mi piacciono a prescindere.
          E comunque quest’anno la vedo dura, anzi durissima.
          La Juve fino a dicembre ha dimostrato nessuna continuità che possa indurmi all’ottimismo.

          Non voglio gettare acqua sul fuoco, ma l’ultimo miracolo fu reso possibile dalla frenata primaverile delle prime.
          Ripeto, magari riaccadesse, ma al momento l’orizzonte mi appare nebuloso.

          • Ma certo Lui’, si scherza, lo so che tu preferisci camminare. Poi, in fondo, anche il carro è ancora in costruzione.

            • Kris
              Ti devo chiedere un favore: mi daresti il cambio per portare un amico col risciò?…lui preferisce stare da solo…mi dovresti dare il cambio di tanto in tanto, è uno molto pesante…capisciammè!!!

            • Scusami Barone scrivi “truffaldini del blog”!

              Io juventino partecipo attivamente a questo blog da poco pur leggendolo da tanto e scrivendo un post ogni tanto!

              Tre giorni fa hai riportato la terribile notizia delle gambe amputate causa Covid a Mauro Bellugi ed io,che non ne ero a conoscenza, ho espresso tutto il mio dispiacere e i miei auguri migliori a lui e a tutti quelli che stanno soffrendo in questo triste Natale!!

              Tu mi hai indirizzato un post dicendo che non ti quadrava :mi ero presentato(???)dicendo che avevo lottato contro i tifosi della prescrittese disonestà e adesso ero catechista verso un interista come Bellugi!!

              Ti ho risposto che non avevo capito ,non capivo dove volevi andare a parare e cosa alludevi e ti ho chiesto di essere più chiaro!

              Mi hai risposto dicendo che non avevo capito ,fa niente!

              Fa niente per te,non per me!!

              Oggi scrivi truffaldini del blog, è ovvio che mi sento chiamato in causa ,anche se non capisco perché un utente come tutti gli altri può prendersi il diritto di insultare ,sparando nel mucchio, perciò gentilmente ti richiedo sei puoi essere più chiaro !!

              Non scrivo per essere insultato o visto male,vedo che siete amici che ci sono dei gruppetti che parlano solo tra di loro e so che dopo questo post ,se resto,difficilmente mi rivolgeranno la parola!!

              Ma non mi importa,lo ripeto ,se la mia presenza da fastidio desta sospetti a te soprattutto e ai vecchi del blog,faccio a meno di scrivere, anche se ritengo inaccettabile questo modo di fare per un blog juventino che ha lo scopo di includere,lo ha scritto proprio Benedetto tempo fa,e non di escludere :puoi essere più chiaro?

              Chiedo scusa a Benedetto !!

              Forza Juve sempre!!

              • Massimo, fai una cosa, non tenere conto di quello che scrivo…ne guadagnerei di salute…in modo che quando chiudi la porta non ti prenderai la coda.

                • Barone
                  Ti ringrazio, ma non ho bisogno di consigli su che cosa devo e non devo tenere conto ,età e cognizione fino ad oggi mi sono state d’aiuto a sufficienza!

                  Ti ho chiesto due volte di essere più chiaro nei tuoi post allusivi,uno indirizzato proprio a me e la prima volta mi hai risposto che non capisco, sarò ritardato,la seconda mi rispondi con un’altra allusione dietro una battuta!

                  Scusami,la chiudo qui!

                  Forza Juve sempre!!

                  • Ecco bravo…chiudila e attento alla coda…e pure a quella di Claudio

                    • Barone
                      Claudio??!

                      E adesso questo Claudio chi è?

                      No, non è una domanda rivolta a te,tu tanto non rispondi mai, ma piuttosto ti permetti di alludere ,accusare insultare ,truffaldini del blog, senza mai specificare a chi indirizzi i tuoi sfoghi ,è
                      solo per dire che ,ahime’memmeno stavolta so d chi e di cosa parli!!

                      Forza Juve sempre!!

                • Ps
                  Ne guadagneresti e non guadagnerei…chiedo scusa

    • Max, solo una considerazione su “i miracoli non sono di questa terra” e ovviamente mi riferisco a quelli sportivi: non sono di questa terra? E Bosco come lo definirebbe una squadra che dopo essere stata annientata, si riorganizza e in breve tempo torna a vincere e poi non di ferma facendolo x altri 8 anni di seguito?🤔

      • Ci sono più punti interrogativi sul pezzo di Bosco che le salite e le discese dal carro di alcuni truffaldini del blog…

        Ci prendono a palate di merda in faccia e dove si attaccano a una parola fuori posto di un giocatore o di un allenatore o di una frase scritta ad capocchiam da uno come me…senza sapere che Calciopoli è dietro l’angolo…ops scusa ho scritto la parola Calciopoli che tanto schifo fa ai più…

  19. 1) Come hai giudicato l’operato della Juventus dalla cacciata di Allegri fino adesso?

    Quando un ciclo vincente finisce penso sia naturale cambiare e porsi nuovi e più ambiziosi obiettivi, dopo Allegri credo che l’errore è stato pensare di farlo con un allenatore a fine corsa e senza più ambizioni.

    2) La scelta caduta su Andrea Pirlo come allenatore della prima squadra ti è parsa come:
    – una scelta obbligata per la mancanza di fondi disponibili per un allenatore di maggiore esperienza.
    – Perché i più non vogliono allenare la Juve
    – L’inizio di un progetto di lunga durata in cui Andrea Pirlo sarà protagonista

    Per non ripetere lo stesso errore che è stato fatto scegliendo Sarri.

    3) L’esame di Italiano a Suarez, cosa è successo secondo te?

    Quel che succede da anni, vale a dire la presunzione d’innocenza che quando c’è di mezzo la Juve si trasforma immancabilmente in concorso di colpa a prescindere, a partire dall’accusa (falsa) del presunto acciaio scadente utilizzato allo JS alla squalifica di Antonio Conte che “non poteva non sapere”, ma solo dopo aver vinto il 1° scudetto con la Juve, alla condanna e la multa ad Andrea Agnelli con il falso scoop dell’ex procuratore federale sui presunti incontri con la malavita organizzata, ma solo dopo la conquista del 6°scudetto consecutivo della Juve.

    4) La Juventus diventa sempre più vittima sacrificale di scorrettezze da parte della Lega attraverso gli arbitri e pseudo
    tribunali sportivi: la società sembra non in grado di difendersi secondo te perché?
    – la Juventus appartenendo ad una finanziaria che contiene un grande gruppo industriale il cui fine primario è di vendere automobili, non può denunciare e il solo difendersi non porta a niente.
    – Mancano delle figure nel Cda forti al pari all’ Avvocato Chiusano e L’Avvocato Franzo Grande Stevens .
    – Non perdonano ad Andrea Agnelli il fatto di aver predisposto un assetto che gli sta facendo vincere quasi 10 campionati consecutivi.
    – Oppure …

    Ribadito che non si può poche ore prima di una giornata di campionato rendere pubblica una sentenza che ha sconfessato senza contraddittorio le motivazioni di violazione del protocollo del CTS (approvato e sottoscritto da tutte le società di calcio) da parte della SSC Napoli e se un appunto posso fare alla Società bianconera invece è quello di un atteggiamento passivo in alcuni casi che hanno riguardato la Juventus sulla diversa applicazione delle regole del protocollo Var. Non è questione di alibi nè di complotti come scritto da qualcuno, ma di rispetto dell’immagine della Juventus a difesa della Storia gloriosa di una Società vincente, troppo spesso impunemente diffamata e denigrata.

    5) Cristiano Ronaldo, attualmente rappresenta un problema per la squadra,
    poiché a causa dell’età necessita di un numero sempre più elevato di compagni che giocano per lui?

    Cristiano Ronaldo è un valore aggiunto di questa Juventus ed un esempio da imitare da tutti i compagni sopratutto i più giovani.

    6) Sebbene la Juventus venga reiteratamente penalizzata, non dimostra di “essere” sempre forte sul campo soprattutto con le squadre più motivate e nemiche: questo succede perché
    – Allenatore troppo inesperto e amico dei giocatori
    – Squadra eccessivamente disomogenea a causa di età e livelli diversi
    – presenza di un giocatore come Ronaldo che impone regole contrattuali che condizionano le scelte dell’allenatore quindi tutta la squadra?
    – l’età “avanzata” di alcuni soggetti che pretendono il posto da titolare creano problemi?

    I giovani devono crescere insieme a Pirlo, ci vuole tempo e qualche passaggio a vuoto è fisiologico ma per raggiungere traguardi importanti per tutti è fondamentale impegnarsi al massimo per ottenere il meglio da sè stessi.

    – 7) Quale reparto della Juventus ti convince di più?

    Sta a Pirlo cercare la formula adatta per ottimizzare il rendimento di squadra esaltando i pregi e correggendo i difetti di ciascun reparto.

    – 8) La qualità della preparazione atletica è un problema che si trascina da tempo, cambiano i preparatori ma non la qualità, perché secondo te?

    Quest’estate non c’è stata preparazione e con tutti gli scompensi causati dal covid e un calendario fittissimo di impegni, non sò quanto possa aver inciso sulle prestazioni di squadra la qualità dei preparatori.

    – 9) La differenza tra Juve di Campionato e Juventus in Europa: e’ questione di Modulo, Tornei di livello diverso, oppure?

    Maggiori stimoli e motivazioni (in tutti i sensi) possono fare la differenza.

    – 10) Se Pirlo dovesse fallire tutti e tre gli obiettivi della Stagione,( Campionato, Coppa Italia, Champions che cosa succederà?

    Bisogna capire cosa si intende per obiettivi sopratutto nel 1° anno di un nuovo ciclo, ma credo che arrivare fra le prime 4 in Italia e in Champions possa essere alla portata di questa squadra e Pirlo e i giocatori sanno bene quanto conta raggiungere certi traguardi alla Juve, sia in termini sportivi che economici.

  20. SENTENZA NON CORRETTA

    Così commentò Pirlo dopo la sentenza: sentenza non corretta verso le altre squadre.

    Capelli Unti, il numero 71 di tutti i presidenti ha avuto da ridire contro l’allenatore Juventino.
    Capelli Unti secondo Renzo Ulivieri: “Parole di ADL su Pirlo? Chi si esprime così non mi è simpatico”
    Il presidente dell’AIAC: “Il tecnico bianconero ha risposto in maniera moderata, gli allenatori non devono parlare solo di campo”

    Saluti

  21. LA TELENOVELA ARGHENTINA

    Ci siamo o quasi…accordo ad un passo fra la Juventus ed il giocatore.
    Sotto la calza della befana si potrebbe scrivere la parola fine ad un lungo tormentone.
    Paulo Dybala e la Juventus sono molto vicini all’accordo definitivo per il rinnovo del contratto in scadenza nel 2022. Il procuratore argentino ha sul tavolo la proposta definitiva che è pronto a far sottoscrivere al suo assistito.

    10 milioni netti a stagione e come anticipato da Agnelli la possibilità di essere il capitano della Juventus del futuro.
    A giorni potrebbe arrivare il tanto atteso comunicato che toglierebbe l’attaccante dal mercato.
    Sarebbe il vero primo acquisto di gennaio.
    Quel campione in più che con le sue giocate ed i suoi goal può far fare il salto di qualità alla squadra.
    Lo sa benissimo Pirlo che l’ha aspettato e difeso sicuro che presto sarebbe tornato quello che tutto conosciamo.
    Mettere a tacere le tante voci e ritrovare la serenità perduta. La mossa giusta nel momento giusto, l’intesa con CR7 può fare la differenza.
    L’offerta, sopratutto in questo periodo di crisi economica sembra essere quella giusta.
    Le parti si sono parlate. Il giocatore vuole la Juventus e continuare a scrivere la storia con quella maglia.
    Una piccola rinuncia, doverosa rispetto alla sua richiesta di 15 milioni per il bene reciproco. Già nei primi giorni alla riapertura del mercato aspettiamoci l’annuncio.

    Dybala e la Juventus continueranno insieme.
    Adesso il campo ci dirà se la Joya sta tornando quella vera, decisiva in grado con il suo talento di fare la differenza.
    (dal web)

    Ho riposto in me molta fiducia per questo Campione…e se son rose fioriranno.

    Buona giornata

    • Caro Barone, lo rimetto qui perché era cascato altrove.
      TS dice che si parlerà di rinnovo con Dybala a Febbraio.
      In questo modo sapremo anche se l’aeroplanino di Paulo è finalmente decollato … perché in questo momento il suo volo è abbastanza basso rispetto a quello del suo “cruccio”: Matthijs de Ligt

  22. QUELLA SACCOCCIATA PIENA DI VAFFA…RIPOSTA E NON PARTITA

    Quando Ronaldo giocava in altri lidi era il migliore, al contrario io tifavo Messi e che ancora oggi adoro, ora che CR7 sta da noi e lo premiano a Dubay hanno premiato una pippa…dicheno quelli di intellettualità disonesta…quattro coglioni anche attempati che girano in camicione e scalzi per le strade rompendo i coglioni alla gente…

    Saluti

  23. Raga! Tranquilli❤️

  24. I RICORDI DEL BARONE

    A Capelli Unti vorrei dire che gli altri tempi tra Napoli e Juve non erano come questi della sua presidenza.

    20 aprile 1958 Napoli-Juve 4-3…il campo era quello del Vomero, la capienza era molto risicata…la partita iniziò con i tifosi assetati dietro la linea del fallo laterale, la Juve acconsentì di giocare e Concetto Lo Bello fischiò il calcio d’inizio…ogni tanto doveva andare a riprendere un bambino che ogni tanto toglieva la bsndierina del calcio d’angolo e si beccata ‘o pacchero dal suo papà.

    Successe anche in un Juve-inter con la gente assiepata a bordocampo con le due squadre acconsentirono a giocarla…poi come il suo solito fare la squadra nerobleau rinunciò a continuare di giocare…ma tornando al Vomero la Juve perse la partita: ‘O Lione segnò subito e subito dopo il pareggio juventino con l’autorete di Greco, Brugola segna il vantaggio napoletano e sul 2-1 si va negli spogliatoi.
    Nell’intervallo si sentivano solo le urla dell’ambulante gridare’Caffeborghetti’, un prodotto venduto solo allo stadio.

    Il secondo tempo fu molto emozionante, Stacchini pareggia il 2-2 e Vinicio riportare avanti i suoi.
    Montico al 42° pareggia 3-3 che dura solo un paio di minuti.
    Allo scadere Bertucco fissa il risultato per i vesuviano sul definitivo 4-3.
    Achille Lauro sulla pista di atletica cercava gli applausi dei tifosi napoletani…dai pochi rimasti sugli spalti si levò un urlo: presidè statt accuort a ‘o portafogli.

    La Juve vinse comunque il Campionato e la sua prima stella.

    Buona serata

  25. Massimo
    Scusami, mi sono sbagliato, mi vuoi uccidere per un errore?
    Eppoi non sei tu il buon Sammaritano?

    Però poi dai addosso agli autori di calciopoli…posso…avvicinati non voglio che mi sentano gli altri.
    Ma dimmi un pò che hai fatto e che hai sofferto per calciopoli, lo nomini sempre con i tuoi odi annessi ma non ne parli mai…dimmi dimmi.

    Ah, se nun te va de parlarne lassa perde…Calciopoli quassù a qualcuno è indigesto.

    Saluti

  26. Barone

    Non rischiamo di tediare chi legge ,ma gentilmente mi richiami in causa e gentilmente ti rispondo!

    1-Io non voglio uccidere nessuno,ti ricordo che sei stato tu a puntarmi senza motivo!

    2-Mai detto di essere un buon samaritano ,appellativo che peraltro sempre tu mi hai donato subito dopo il mio post sulle gambe amputate di Mauro Bellugi!

    3-Notizia quella dell’amputazione ,riportata oltretutto da te!!

    4-Io do addosso a chi parla di farsopoli?? Iooo?Quando lo avrei fatto ?Riportami un mio post!

    5-Io nomino sempre che ho sofferto per farsopoli?L’ho scritto solo una volta,massimo due !!

    6-Vedi caro Barone, con me sei cascato malissimo ,mi hai puntato e non so perché,devi sapere che il sottoscritto su farsopoli, sulla Juve e juventinismo non accetta lezioni da nessuno ,tuttalpiu’ a gentile richiesta potrebbe darle anche gratis,e comunque il tuo fare sfottente da,perdonami non mi viene altro termine che “boss”, non mi tocca proprio,mi fa sorridere!

    7-Ho scritto più volte dei prescritti disonesti,non per avere la tua benedizione ,ma perché lo penso da almeno 30 anni già prima di farsopoli e comunque decido io quando come e dove parlarne e sicuramente quando avverrà non sarà per superare il tuo esame ,ripeto senza offesa,da boss!

    8-Curiosità ,tanto non rispondi ,ti ha dato fastidio che uno juventino da generazioni come me,al di là di quello che tu possa pensare,abbia avuto misericordia visto anche il momento ,per la tragica amputazione delle gambe di Mauro Bellugi?Dopo aver letto il post che tu stesso hai riportato, avrei dovuto gridare evviva?Dimmi dimmi tu.

    Forza Juve sempre!

    Saluti!

    Avvicinati…dicasi FARSOPOLI non calciopoli!!!!!!!!!
    Tra i diversi siti in questione ero pure un lettore accanito seriale di Ju29ro, ho seguito perché ultrainteressato minuto dopo minuto,tutte le fasi del processo farsa e della controinformazione su FARSOPOLI!!Sei cascato male..

    • Boss?
      Ma dichi davero?
      Tu stai fuori peggio d’un balcone.
      Ti stai pestando le palle da solo.
      E qua chiudo io…nun risponne, lassa perde…ci sono caduto come un coglione…

      • Barone ci sei cascato??

        Sei stato tu a puntarmi,a dubitare di me,a parlare di truffaldini del blog fino a chiedermi l’esame !

        E vedi,io posso accettare tutto,anche non scrivere più, però non permetterò mai e poi mai che qualcuno possa dubitare del mio tifo per la Juve!!

        Senza rancore!!

        Forza Juve sempre!!!!!

  27. BIG LUCIANO

    Ai microfoni di Radio Bianconera, nel corso de ‘La Juve del lunedì’, è intervenuto l’ex dg della Juventus Luciano Moggi: “Andrea Agnelli è un presidente eccellente, ha imparato da suo padre a vivere nel calcio che è un mondo difficile.
    Ha saputo tenere alta la bandiera di quelli che non hanno fatto niente e sono stati condannati dopo Calciopoli, è riuscito a vincere nove Scudetti di fila e questo penso che confermi la bontà del suo lavoro. Sull’Avvocato, era un grande dirigente e uno che prendeva in barzelletta le cose per far capire quale importanza poteva avere la vita in certe circostanze”.

    Buonanotte a tutti gli juventini del blog

  28. Claudio Pea,

    giornalista e tifoso della Juventus, è intervenuto ai microfoni de “I Tirapietre”, programma condotto da Luca Cirillo e Donato Martucci, con la partecipazione di Francesco Capodanno, sulle frequenze di Radio Amore Campania. Ecco quanto evidenziato: “Brera? Ricordo che a Udine, Franco Dal Cin e gli altri lo accompagnavano sotto alle braccia a letto, amava bere. Cristiano Ronaldo calciatore del secolo? Se volete aprire la ferita, fatelo. Da un giocatore che guadagna tanti soldi a partita, mi sarei aspettato molto di più. Juventus di Pirlo? Questi tifosi della Juventus devono finirla, gobbi insoddisfatti e noiosi. Salvo addirittura il benzinaio Sarri, ha vinto lo scudetto anche lui. Adesso ce l’hanno a morte con Pirlo. Paratici ha fatto un caos pazzesco e ha mandato via Allegri, con lui ce l’avrò sempre. I gobbi devono smetterla, questa è una squadra che ha vinto nove scudetti di fila, i panni sporchi vanno lavati in famiglia. De Laurentiis ha fatto i complimenti a Draghi, ma per piacere. Ma cosa può fare lui e Draghi. Con quello che ha fatto ha rovinato il campionato. Se domani Cairo blocca il campionato e rinuncia ad andare a Milano cosa succede? E’ una roba vergognosa quella che ha fatto De Laurentiis. Anche per me la partita andava giocata, ma non in questo modo. Questa è una guerra tra Coni e federazione, non c’entrano niente Napoli e Juventus. Sapete chi è il presidente di questa commissione? Un certo Frattini, ex Ministro che faceva pappa e ciccia con Berlusconi. Frattini cosa c’entra con il calcio, io non capisco. questa è politica non è più sport, non c’entra nulla con il calcio. Io voglio una squalifica di anni per De Laurentiis, non di mesi, lo ha firmato lui il protocollo non gli altri. L’ASL di Torino proibirà al Torino di giocare a San Siro, cosa facciamo poi? La Juventus si è comportata da vera signora, non ha mandato i suoi avvocati e non si è presentata. Non so se De Laurentiis faceva lo stesso. Sarri-De Laurentiis? Agnelli può farli mettere d’accordo (sorride, ndr.)”.

    • Solo per evidenziare di Frattini, che non sapevo fosse il presidente della commissione.
      Siamo messi bene…

      • Buongiorno Tino,
        evidentemente non leggi i miei post, quelli in cui ho parlato di Frattini ex ministro del governo Berlusconi e il fuoco alle polveri appiccato dalle bacchettate della Figc e del capogruppo regionale del PD al governatore di Centro Destra dell’Abruzzo.
        Quanto hai riportato può considerarsi dunque un plagio dei miei post visto che i miei commenti hanno precedono di diversi giorni la pubblicazione di questo pezzo. 😆 😎 😉 .

    • @Tranfaglia
      Buongiorno
      Più che Frattini mi pare un frattone.
      1-0 e palla a centro…per te.
      Poi passo a leggere gli altri…

  29. Un tifoso Juventino ha immaginato sul blog di Vivo per lei, la vicenda Juve Napoli a parti invertite.

    Molto realistica.

    La partita e il famoso sms: in data 4 ottobre, la Juventus era attesa al San Paolo per disputare la partita contro il Napoli. Soltanto la squadra partenopea era presente però allo Stadio e la Juventus aveva motivato l’assenza per cause di forza maggiore, in quanto l’ASL di Torino aveva negato ai bianconeri la partenza per Napoli, per motivi di sanità pubblica, inerenti alla pandemia da Covid 19 in corso. La Juventus aveva giocato l’ultima partita con il Genoa, che aveva consuntivato in settimana nove calciatori positivi al Covid, mentre la Juventus aveva a sua volta già due contagiati. Il Presidente De Laurentiis, presente allo Stadio San Paolo il 4 ottobre, viene intervistato da un’emittente privata e rilascia, urbi et orbi, la seguente dichiarazione: “Andrea (ovvero Andrea Agnelli) mi ha inviato nei giorni scorsi un sms, chiedendo di rinviare la partita. Gli ho risposto di no perché il Napoli rispetta le regole (ovvero il Protocollo FIGC)”.

    Poi il tifoso spiega: “Alla luce del diniego di De Laurentiis, si assume quindi, secondo quanto riferito dai media, che Agnelli si sia adoperato per precostituirsi un motivo ostativo alla trasferta e quindi abbia contattato il Presidente della Regione Piemonte, perché “obbligasse” (di sabato, peraltro…) il Direttore della ASL di Torino ad emanare il divieto alla trasferta. La reazione degli organi di informazione, locali e nazionali, è stata, come ovvio, tagliente nei confronti della Juventus, rea di fare e disfare le regole a suo piacimento. Mentre tutte le altre squadre avevano osservato sino a quel momento il Protocollo, giocando partite con rose falcidiate dal Covid, la Juventus aveva tramato per non scendere in campo. Inaudito!!! Ove la Giustizia Sportiva non avesse provveduto a sanzionare la Juventus, sarebbero intervenute interpellanze parlamentari per proporre la radiazione della società bianconera da tutti i campionati nazionali. Si ripeteva Calciopoli 2006! Pistocchi e Ziliani diffondevano tweet evidenziando le nefandezze bianconere sin dal primo scudetto del 1905, con le prove della combine che coinvolse l’ultima partita con il Genoa (che fu ripetuta tre volte, al fine di costringere i calciatori liguri a dormire all’aperto, sotto la neve, per mancanza di fondi). Il giudizio di primo grado. Dopo un’intensa fase istruttoria ed in un ambiente calcistico in fermento, il Giudice Sportivo di Primo Grado, Valerio Mastrandrea emette sentenza di condanna nei confronti della Juventus, dimostrando in modo articolato l’insussistenza della causa di forza maggiore, addotta dalla Società bianconera. Il mondo del Calcio accoglie con manifestazioni di giubilo, pari solo alla vittoria del Campionato del Mondo, il verdetto. Si sprecano i commenti. “Lo Sport trionfa contro il magheggio”. “Non è possibile disattendere un Protocollo firmato da tutte le squadre solo due mesi prima”. “Solo la protervia della Juventus poteva giustificare un verdetto diverso”. Il giudizio di secondo grado. La Corte d’Appello Federale, presieduta dal Giudice Piero Sandulli (lo stesso che in appello condannò la Juventus nel 2006), conferma la sentenza di primo grado ma si spinge ben oltre, in quanto la sentenza, ricostruendo la dinamica dei fatti, evidenzia come si siano integrati i presupposti, da parte della Juventus, della violazione dei principi di lealtà e probità sportiva. In esito alla sentenza, si sprecano i commenti favorevoli del mondo politico e della stampa sportiva: “Ancora una volta Sandulli stanga la Juventus”; “Dopo il 2006 ecco il 2020: sono da radiare!”, “E’ la vittoria del Bene contro il Male!”, “Juve, inchinati e rispetta il verdetto! Hai barato!”. Pistocchi e Ziliani lanciano sui social l’affettuosa campagna: “Mettete gli juventini nei campi di rieducazione!”. Il giudizio di terzo grado. Si arriva quindi – tra l’imbarazzo degli addetti ai lavori, dopo l’impietosa motivazione della sentenza di seconda istanza – davanti al Collegio di Garanzia del Coni per l’ultimo grado di giudizio della “magistratura” sportiva. Con grande classe, il Napoli Calcio non si costituisce in giudizio, mentre appare singolare la contestuale mancata presenza della FIGC, quasi a sancire un pilatesco “Noi ce ne laviamo le mani”. Dopo un breve dibattimento a senso unico da parte della Juventus, supportata da un binomio di avvocati, il Collegio di Garanzia riforma la sentenza, emettendo – a solo due ore dall’inizio della partita Napoli – Torino – il verdetto, che restituisce il punto di penalizzazione alla Juventus e impone la disputa della partita. Alla diffusione del Comunicato Stampa del Collegio di Garanzia, che rende conto dell’esito del giudizio, esplode la contestazione in tutta Italia. Eludendo le forme di distanziamento sociale, falangi delle tifoserie di tutte le squadre nazionali, dai semi professionisti alla Serie A (con striscioni inneggianti alla nomina di Pistocchi, come Presidente del Collegio di Garanzia del Coni e di Ziliani, come Presidente della FIGC) confluiscono nelle piazze delle principali città italiane. La richiesta è univoca: la radiazione della Juventus e l’esilio a Cascais di tutta la progenie della Famiglia Agnelli. In particolare, a Napoli viene portato in trionfo, su una carrozza trainata da quattro ciucci, il Presidente Aurelio de Laurentiis considerato, da una parte, la vittima del sopruso ma anche l’artefice della rivolta di tutto il mondo calcistico (e non solo) contro la Juventus. Il verdetto del Collegio di Garanzia sancisce in sostanza la fine del campionato di calcio nazionale, in quanto nei giorni successivi vengono depositati i ricorsi per invalidare le partite disputate in precedenza, da parte delle squadre, che avevano giocatori contagiati e quindi non disponibili, secondo le regole del Protocollo. Ovviamente, i ricorsi vengono tutti accolti, in quanto la sentenza del Collegio di Garanzia del Coni costituisce il presupposto per l’esito vittorioso delle istanze. Peccato non ci siano più date di calendario disponibili, per cui il campionato di calcio viene interrotto. Nel frattempo, l’UEFA comunica alla FIGC che, a fronte della sentenza del Collegio del Coni, l’Italia viene sospesa, ad libitum, da tutte le competizioni europee, in quanto non sono state rispettate le regole del Protocollo, emanazione delle statuizioni UEFA. Sulla base di indiscrezioni di stampa, pare che nella PEC con la quale l’UEFA comunica alla FIGC l’esclusione, ci sia scritto il seguente passaggio, redatto in italiano, al fine di far comprendere bene il messaggio: “Ma, secondo voi, che c@@@o abbiamo scritto a fare il Protocollo con regole precise, che consentono la disputa delle partite se poi una Federazione, come la vostra, le considera carta da cesso?” La FIGC comunica alla Lega la decisione irrevocabile della UEFA. In seduta plenaria, i Presidenti della Lega di Serie A, prendono atto della decisione e deliberano lo scioglimento della Lega e la fine di ogni manifestazione calcistica professionistica in Italia. Solo alcune squadre proseguono la loro attività, fuori dai confini nazionali o nella categoria “Dilettanti”. La Juventus radiata in Italia, si iscrive alla Premier League (in realtà Agnelli aveva già in animo di farlo da almeno un lustro, per partecipare ad un campionato più competitivo, in quanto la sola nomina di Pirlo ad allenatore poteva rivelarsi non sufficiente a pareggiare il gap con le altre). L’Inter si scioglie e confluisce nella compagine cinese dello Jiangsu di Suning. Conte resta comunque allenatore (gongolante perché non dovrà più partecipare ai gironi di Champions League) e viene sorpreso ad armeggiare con un convertitore di valute, per scoprire a quanto corrispondono in yuan cinesi 12 milioni di euro netti all’anno. Il Milan, dichiarato vincitore dell’ultimo campionato nazionale, si iscrive alla Coppa dei Campioni della Brianza. Il Napoli – dopo che Aurelio De Laurentiis ha firmato “a sua insaputa”, con gli altri Presidenti di Lega il documento che sancisce la fine del campionato di calcio professionistico in Italia – contesta la citata decisione davanti alla Corte di Giustizia dei Diritti dell’Uomo. Come prova tangibile della veridicità delle sue ragioni, ADL mostra in udienza un’urna, asserendo che trattasi del sangue liquefatto di San Gennaro. In realtà è solo una scorta di conserva di pomodoro San Marzano DOC che il mitico presidente partenopeo porta con sé quando si reca in Lega per una spaghettata verace con gli amici. Ha infatti abbandonato le cassette di ostriche per i noti motivi… ma questa è un’altra storia”.

    • Scritta con tanta ironia fa trapelare tanta verità.
      Quelle verità che al contrario sono successe davvero.
      L’onestà dei ciucci è nell’immagine di Alemao quando esce dal campo sorretto dal massaggiatore…

      2-0 per Tranfaglia.

  30. La Juventus comunica di aver raggiunto con FCA l’accordo per il rinnovo della sponsorizzazione della maglia gara per le stagioni sportive fino al 2024(135 milioni).
    L’accordo prevede corrispettivo base per ogni stagione sportiva di € 45 milioni più variabili in funzione dei risultati sportivi raggiunti.

    Buongiorno ☕

  31. Saras
    Ottobre 2020 cassa integrazione in Sardegna.

    Poco prima, sospetti di aver ritirato petrolio Isis attraverso la Turchia. In corso verifiche. Minchia.

    Oggi:finanziamento garantito dallo stato per 350 mil.

    Che culo raga vabbe che non ci stupisce più niente, da calciopoli in poi.

    • Mi fa piacere Tino, evidentemente non ti avevo detto una balla.

      Come ti avevo anticipato stamane: vado a leggere gli altri…quello da te riportato riguardo Frattini, se non erro ma poi me ne sono accertato anche, Gioele ne parlava giorni fa, anzi credo prima di Natale, con un suo post su un ex ministro del fu presidente del Milan.
      Ma lo stesso Gioele rincara la dose nel topik precedente.

      Diamo a Gioele quel che è di Gioele.
      Ciao

      • Grazie Barone, è importante che ognuno di noi contribuisca a suo modo ad arricchire il blog con argomenti che coinvolgano tutti i tifosi juventini che partecipano attivamente.

      • Certo come no. Ho copiaincollato per avvalorare lo scritto di Gioele.

  32. Capito Max? Sono andato a vedere dopo tua segnalazione.

  33. @Barone50 e Tranfaglia

    Premesso che apprezzo l’impegno di Massimo (alias Barone50) a leggere tutti i post, parto da questo per dire a Tino che credo il punto non sia tanto avvalorare o meno l’uno i post dell’altro, qualcosa cioè che potrebbe sembrare come convenuto e che altri partecipanti potrebbero non condividere e che è poi un buon motivo per cercare di rendere meno “arido” il dibattito su certi temi coinvolgendo quanti più siano interessati all’argomento. Cosa voglio dire è presto detto e mi scuso anticipatamente se cito 2 nick portandoli come esempio, Massimo e Furino, su quanto cioè “avvalorato” da Massimo nei confronti di Furino sul tifo cieco e fanatico, come giustamente scrive Massimo “da tenere alla larga”. Mi chiederete allora quale sia il problema, quello di aver fatto passare un’idea distorta di questo blog “avvalorando” entrambi un concetto nato dall’interpretazione distorta da parte di Furino del termine “scorrettezza” che tranne il sottoscritto nessun altro qui ha provato a controbattere quella affermazione di Furino acriticamente e superficialmente “avvalorata” da Massimo senza aver tenuto conto di una situazione che vede la Juventus scientemente penalizzata da un utilizzo parziale del Var, un dato di fatto sotto chi occhi di tutti i tifosi juventini di qualsiasi età e in nessun caso essere bollato più o meno esplicitamente come espressione di cieca faziosità dei tifosi juventini che partecipano attivamente a questo blog.

    Saluti bianconeri.

    • e -che- in nessun caso -può- essere bollato..

    • Gioele ,scusami ma io non ho avvalorato niente del post di furino, ANZI un’ora prima di te ,gli ho contestato il termine combine ,termine usato da lui per dimostrare la sua tesi -se giustifichiamo gli errori con una presunta combine ci facciamo un danno- !

      Termine inesistente nel topic di Cinzia ,così come la sua tesi ed ho anche aggiunto proprio quello che dici tu!!

      I danni le penalità,senza combine ,contro la Juve sono sotto gli occhi di tutti!!

      Subito dopo,furino,ammette che quel termine,”combine” era frutto di una sua interpretazione dicendo ” non faccio del calcio e nemmeno della Juve, perdonami, una questione di fede”
      aggiungendo “cerco, anche per età, di non avere un tifo cieco e fanatico”!!

      E io qui ritenendo che alludesse al sottoscritto ,stava parlando con me dopotutto ,gli rispondo che sono daccordo sul tifo cieco e fanatico da tenere alla larga ma è impossibile per un tifoso non sentirsi coinvolto !

      Intendendo tifoso anche non fanatico e cieco quale mi ritengo,sono inevitabilmente coinvolto!!

      Nessun riferimento a nessuno anche perché mi sarei autodato del fanatico cieco fazioso avendogli subito scritto di Juve penalizzata da tutto e tutti!

      Ho anche scritto del caso Suarez ,tutti contro la Juve da penalizzare, per un tesserato dell’Atletico Madrid!!

      Qando invece la Prescrittese utilizzò un giocatore con i documenti falsi per un campionato pochi ebbero da dire!!

      Saluti!

      Forza Juve sempre!!

      • Massimo

        Rileggi meglio il mio post perchè non mi pare d’aver scritto che hai avvalorato il post iniziale di Furino ma la sua replica alle tue osservazioni con annessa interpretazione distorta dei termini della domanda al punto 4 del sondaggio, domanda alla quale resosi conto dell’abbaglio avrebbe dovuto comunque rispondere quantomeno su dati di fatto oggettivi che riguardano l’uso parziale della Var ai danni della Juventus, invece che come ha fatto in modo più o meno esplicito accusare di faziosità sia l’autrice del sondaggio che i tifosi juventini del blog che hanno partecipato.

        • Buona serata.

        • Giole, Massimo,
          scusatemi. Vi ho letti e sono parte della vostra conversazione. Non voglio fare polemiche ed ero tentato di non rispondere. Ma vorrei chiarire.
          Mi sembra che il problema sia come ho interpretato il punto 4 delle domande che è ha il seguente incipit
          ” La Juventus diventa sempre più vittima sacrificale di scorrettezze da parte della Lega attraverso gli arbitri e pseudo tribunali sportivi”
          Io forse interpreto male ma a mio parere se dovessi leggere :
          vittima non casuale ma sacrificale di scorrettezze +
          da parte delle Lega = vittima sacrificale attraverso operato di un’Istitituzione +
          e arbitri ( complici e/o esecutori)+
          tribunali ( comlici e/o esecutori)

          io rimango convinto che la frase sia da intendere che c’è in atto una “operazione” coscientemente e premeditatamente tesa a danneggiarci.

          Forse sbaglio ma è così. Senza esagerare di umiltà: è solo la mia opinione.

          Si potrebbe chiedere un lettura filologica da parte dell’autrice….

          Io – semplicemente – non lo credo.

          Non capisco, scusa Gioele, di quali dati oggettivi parli. Se si tratta dei danni che abbiamo avuto per errori arbitrali concordo che siamo stati svantaggiati. Ma questo non significa, per me, che ci sia una trama occulta a nostro danno.

          Se sostieni l’idea di “poteri forti” contro di noi io non ti seguo, se è concesso avere idee differenti . Credo che queste giustificazioni siano nocive per la squadra, e l’ambiente e siano assimilabili a quelle per me e per voi, credo, ridicole sostenute dai Napoletani nei mesi scorsi.

          Che poi ci sia una lotta di poteri e interessi non lo so. Può essere probabile. Ma siamo molto molto molto,lontani dai dati oggettivi. O comunque io non li vedo.

          buon fine anno a tutti

          • Furino

            Mai sostenuta la tesi dei “poteri forti”, ho parlato di dati di fatto oggettivi che riguardano l’uso parziale della Var ai danni della Juventus e se per te la mancata espulsione di De Roon per il mancato intervento della Var in Juve-Atalanta a causa del bruttissimo intervento su Cuadrado e quella di Cuadrado per lo stesso tipo di intervento sul giocatore della viola in Juve fiorentina non sono dati di fatto oggettivi di comportamenti parziali degli arbitri (sia in campo che alla Var) mi fermo qui e non dico altro non prima però di rilevare nella tua replica l’evidente malafede sportiva oltre ad una palese ipocrisia interpretativa.

  34. Gioele,
    L’autore di quel post ha espresso più concetti, oltre alla descrizione della figura di Frattini. Ho voluto farlo leggere e, se conteneva un concetto già espresso da te o una notizia, non mi sono preso la briga di cancellarlo.Era un copiaincollato fatto perché trattava la situazione generale volevo informare i bloggher,se interessava o meno non lo so. E tanto meno volevo dare di gomito, ste cose le lascio ad altri.se mai quando concordo né spiego i motivi se necessario.

    Ciao Gio

    • Tino,
      spero tu abbia capito l’ironia della mia battuta finale, nessun problema dunque per il tuo copia-incolla che offre a tutti diversi spunti sui quali poter discutere.

      Ciao

  35. MERCATO

    L’attaccante olandese Memphis Depay è in scadenza di contratto a giugno col Lione.
    Qualche giornalista (Tancredi Palmieri) ha scritto che la Juve avrebbe proposto lo scambio Bernardeschi-Depay.
    Ora, a parte il valore dei giocatori, non credo che Paratici sia così fesso …

  36. 18 ore ancora e per fortuna il 2020 ci lascerà.
    Non voglio fare un bilancio calcistico, i dati li conoscete meglio di me. Piuttosto i nove scudetti hanno stressato l’ambiente calcio, che sta correndo ai ripari. In Italia funziona così. Inutile parlare dei record negativi, 5 rossi ed un var stranamente impiegato mai a favore.

    Lasciamo perdere, mettiamo sul piatto la storia col Napoli ed il coni. Che devono fare di più? Poi Perugia.

    Si parla di AA alla Ferrari, come presidente. Mi sembra quasi logico. Il problemino sarà, nel caso, chi arriverà alla Juve.

    Elkan è stufo di come vanno le cose in Juve ed in Ferrari.Si sa, quando intervengono le alte sfere il casino è assicurato e le capocce si spostano, o saltano. Certo, nove scudetti e altro, ma la gestione ultima ha evidenziato delle
    storture umorali mica da ridere. In Exor ci mancavano i francesi, poi.

    Insomma, noi parliamo di mercato, ma posso credere che ci saranno dei cambiamenti importanti proprio internamente, nei quali, immagino, che la Juventus non farà la parte del leone.

    Già di calcio se ne occupa poco, Elkann, poi si fanno cazzate da mesi, con annessi i relativi rumors, che si potevano evitare, e questo è il risultato Nedved, e Paratici? Boh!

    Insomma, mi pare di vedere problemi ovunque, esterni per quelli soliti di questa federazione inaffidabile e quelli interni, tutt’altro che trascurabili perché il big ben poi dice stop.

    Staremo a vedere, sono un po’ preoccupato, ma se succederà qualcosa, in parte me lo aspettavo.

    Voglio augurare, comunque, a tutto il blog. Sinceri auguri per il nuovo anno.

    • AA alla Ferrari come Ad non presidente.

    • Caro Tino
      Avevo letto la notizia che tu hai riportato nel tuo post…non ero sicuro e convinto di ciò che leggevo, infatti aspettavo qualcuno più ferrato in materia per essere più almeno più convinto.
      Avevo letto che AA lasciava la Juve con 600 milionidieuri di debito per andare in Ferrari.

      Ho sempre detto che Elkann è interessato alle entrate e visto che in 2 anni sono entrati 2 soli scudetti…è come dire: sono a dieta e mangio leggero…e solo acqua.
      Infatti lo scorso anno, specialmente, di acqua ne abbiamo vista e bevuta tanta.
      I media e i giornali ci vomitano addosso e invece di commentare le nefandezze dei torti che l nostra squadra riceve, qui su si fanno i complimenti tra coloro i quali si proclamano tifosi non accecati dall’odio.
      Poi invece leggi gli odi rivolti alla prescrittese.

      Buon fine 2020 con la speranza che quello che verrà non abbia nulla del suo precedente nefasto anno.

      • Max
        Non penso che AA vada in Ferrari causa mancanza di vittorie. Certo da un anno e mezzo dobbiamo rilevare un po’ di confusione, che avrà infastidito. Certo una Juve senza il cognome Agnelli è triste.

  37. Ps
    Alla Juventus,auguro semplicemente tutto il bene possibile.

  38. QUANDO ALVARO STAVA LÀ…

    Sicuramente non ha lasciato segni nel suo breve passaggio in Albione, Alvaro Morata, ma il The Guardian si è dimenticato, nel criticarlo, il vero Morata…quello spagnolo e il primo Morata della Juve.
    Il giornale inglese ha criticato la Juve nel aver preso un immobile, non Ciro, giocatore e un allenatore che allenatore non era…mah, forse la pandemia del giornalismo italiano ha contagiato anche i sudditi reali.

    A Rega’! Aricordate che se Tu nella vita te metti ‘n testa che conta sempre quello che sai allora te sarvi, ma se Tu voi solo mischià le carte allora so’ dolori. (Mi’ padre)

    Buongiorno ☕ e buona fine 2020

  39. Non so come si spartiranno nell’ organigramma i vari posti di potere del gruppo. Credo che un amministratore delegato o presidente per Ferrari lo troveranno anche perché credo che anche Lapo potrebbe fare meglio di quello attuale o di Montezemolo. Anzi sono convinto che prima o poi anche questo rampollo avrà la sua poltrona non altro per vedere “l’effetto che fa. “
    Mi auguro che invece A.Agnelli resti alla Juve, dopotutto squadra vincente non si cambia, almeno così si diceva una volta.

Rispondi a Artaq 70 ¬
Cancella risposta


NOTA - Puoi usare questiHTML tag e attributi:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Plugin creado por AcIDc00L: noticias juegos
Plugin Modo Mantenimiento patrocinado por: posicionamiento web