Pagelle Juventus Empoli 1-1 (3-5 d.c.r)

Pagelle Juventus Empoli 1-1 (3-5 d.c.r)

Pagelle di Ben Alessandro Magno Croce

Perin 6 Tiene in piedi la squadra lui e il palo con un paio di parate importanti. Sui rigori ne azzecca uno solo ma non riesce a trattenerlo. Strano non abbia mai pensato di stare fermo al centro, dato che erano tutti giovani all’Empoli io mi aspettavo diversi tiri centrali perchè sono i tiri della paura. E invece …

Weah 5,5 Sempre propenso all’attacco lascia spesso la difesa tutta sola e sui contropiedi rischiamo tantissimo. La sua propensione all’attacco porta in dote corsa e voglia ma zero cross e zero tiri in porta.

Gatti 6 Uno dei pochi a salvarsi cerca di primeggiare su ogni pallone, dove non ci arriva ci mette il corpo e si prende fallo. In costante affanno perchè sempre costantemente deve difendere uno contro uno. Sarà bello per lo spettacolo non è bello per un difensore.

Kelly 5 Non male quando si tratta di spazzare o fare un intervento in anticipo, costantemente male il suo posizionamento difensivo dove spesso lascia Gatti da solo.

Cambiaso 5 Come Weah è in costante spinta offensiva con poco costrutto con la differenza che in un ripiegamento difensivo scivola e lascia la palla li per gli empolesi che vanno al tiro. Ci salva Perin.

Thuram 7 Il migliore in campo ha corsa dinamismo e tecnica. Da mesi io e non solo io diciamo che debba esser impredicibile ma per il mago che abbiamo in panchina è la riserva di Thuram e Mc Kennie. Segna un gol smarcandosi con un tocco alla Ronaldinho.

Koopemeniers 4 Nel primo tempo assolutamente disastroso della Juventus è sicuramente uno dei peggiori in campo. Anche questa sera quando per tutto il giorno le previsioni erano che partisse dalla panchina Motta lo rimette in campo. Vediamo quanti gradi di febbre aveva questa sera.

Mc Kennie 4 Corsa e casino. Far fare il trequartista dietro alla punta a Wenston solo perchè ha gli inserimenti è un insulto al calcio. Il trequartista d che mondo è mondo è il rifinitore, quello che ha la visione i tempi e l’occhio per l’ultimo passaggio. Tutte cose che Mc Kennie non ha ma per Motta è il nostro trequartista e infatti i risultati sono questi.

Nico Gonzalez 3 Davanti è la gara a chi fa più schifo e la vince Nico. 60 minuti di nulla assoluto. Non una sola cosa buona. Già un errore grave che ci costa il passaggio del turno al primo minuto. Anche questo giocatore che dovrebbe esser per demeriti propri, dietro a Yildz Conceicao e Mbangula, invece per il nostro mago della panchina è lui il titolare.

Yildiz 5 Si accende veramente poco. Il meglio lo da su una veronica in mezzo al campo che strappa qualche applauso. Qualche tiro al lato. Poi anche il rigore sbagliato

Kolo Muani 6 Con Motta sto diventando Nostradamus a chi mi chiedeva quando e se Kolo e Vlahovic giocheranno mai insieme rispondevo ”si e Kolo andrà in fascia” ed è stato cosi a Cagliari e questa sera. Con un allenatore incapace di cambiare modulo e far giocare due punte vicino anche nel più semplice dei 442 senza per forza fare il fenomeno. Kolo fa anche buone cose questa sera ma esterno è uno spreco. Se lo avesse accentrato probabilmente avremmo trovato un altro gol.

Vlahovic 4 In campo si danna più di altri ma sbaglia quasi tutto. Alla fine si incarica di tirare anche il primo rigore che era di vitale importanza per mettere sotto pressione l’Empoli e lo tira veramente malissimo.

 

Yildiz 5 Si accende veramente poco. Il meglio lo da su una veronica in mezzo al campo che strappa qualche applauso. Qualche tiro al lato. Poi anche il rigore sbagliato

Locatelli 6 Entra e la squadra trova una sua quadra e una sua logica. I minuti migliori infatti questa sera la Juve li fa dopo i cambi con lui in campo.

Conceicao 5,5 Vivace poteva dare di più qualcosina fa ma ormai è diventato prevedibile quando cerca di portarsi sempre la palla sul sinistro, sarebbe bene qualche volta provi a calciare anche di destro.

Costa Sv Ha aspettato tanto per esordire nella serata peggiore.

Juventus 4 Primo tempo da 0 secondo tempo un po’ meglio si poteva anche ribaltare e vincere resta la bruttissima figura di esser eliminati in coppa dall Empoli e in casa. Peccato perchè era una competizione che si poteva anche mirare a vincere. La mia impressione è che con un allenatore che alleni e non con uno sciamano che fa il fenomeno, questa potrebbe essere pure una buona squadra.

Motta 2 Credo che se c’è un responsabile per questa sconfitta sia platealmente il mister. Ennesima formazione diversa. Ennesimi giocatori in campo messi a caso secondo l’imprescindibile modulo. Nuovamente Koop e Nico che sono da un po’ i peggiori in campo ad ogni partita insomma tutto per fare schifo e infatti nel primo tempo facciamo schifo 68% di possesso palla e 0 tiri in porta con L’Empoli che fa un gol prende un palo e costringe Perin a una grande parata perchè poteva esser veemente 0-3 alla fine dei primi 45 minuti. Dopo corre ai ripari la Juve gioca un buon secondo tempo ma la riprende con una giocata di Thuram che per lui è una riserva a dispetto di tutto il mondo che gli dice che è uno dei migliori giocatori che abbiamo. Adesso siamo a febbraio fuori dalla Champions e fuori dalla Coppa Italia. Speriamo di centrare almeno il quarto posto. Adesso avrà a disposizione la squadra tutta la settimana. Quando ha dovuto giocare ogni tre giorni non è stato all’altezza. Il voto lo deve comunque condividere con Giuntoli l’altro mago che ci ha portato a questo.

Arbitro 6,5 Partita facile da arbitrare molto corretta. Qualche ammonizione per qualche fallo tattico niente di che.

  1. Andrea the original

    Ecco, i voti li condivido, molto meno anzi nulla il fatto che questa possa essere una buona squadra.
    Non lo può essere una squadra che non ha un tiratore da fuori, un crossatore, un battitore di piazzati, dei colpitori di testa e neanche uno che dribbla e ne salta parecchi.
    Anche questa sera la partita indicazioni ne ha date e capisco faccia specie ma le lacune della rosa emergono contro le riserve dell’Empoli allo stesso modo di come emergono contro squadre forti perché sono lacune strutturali.
    Lasciando perdere il primo tempo che non merita commenti, abbiamo visto nel secondo come pur provando ad attaccare le soluzioni offensive sono nulle. Per dire, anche ad altre squadre può capitare ed è capitata una partita giocata da schifo ma un’altra squadra la porta a casa comunque con un gol di testa da piazzato, fondamentale in cui la Juve non esiste né come tiratori né come colpitori.
    Per l’avversario, chiunque esso sia, è facile difendere contro la Juve.

    • Non crederò mai che i calciatori della Juve siano più scarsi delle riserve dell’Empoli.
      Molto più probabile che il nostro allenatore li abbia rimbambiti o comunque male impiegati.

      Questa sera, dopo una prestazione del genere, l’unica cosa plausibile al di là delle chiacchiere sarebbero solo le dimissioni.

      • Alessandro Magno

        l empoli veniva da 2 pareggi e 9 sconfitte ed era fortemente rimaneggiato. se non basta per vincere contro questi significa che siamo da retrocezzione ed evidentemente siamo quarti in campionato per caso. io non credo.

        • Lasciando perdere i nomi della rosa che cosa ti aspetti da questa squadra e che prospettive ha secondo te?
          Si può capire chi è la mamma che ha generato tutto ciò?
          Scarterei:
          A rosa giovane
          B gli infortuni
          C ritmi elevati
          D giocatori inadeguati

        • Andrea the original

          Non siamo da retrocessione ma non abbiamo gente con il gol nelle corde e soluzioni offensive che ti salvano in una partita indecorosa.
          Dunque a fare gol fatichi anche con le riserve dell’Empoli allo stesso modo con cui si fatica contro una squadra forte.
          Ben forse abbiamo fatto un gol su palla ferma in tutta la stagione, ci sono squadre che hanno fatto una quindicina di reti da palla ferma e tante volte con la palla ferma si sono salvate. Idem per i tiri da fuori.

      • Dimissioni subito prima di tracollare

      • Andrea the original

        Non ho detto che sono più scarsi dell’Empoli, ho detto che le caratteristiche di una rosa costruita male rendono difficile fare gol all’Empoli come al Real Madrid.

      • Luigi, cosa si otterrebbe con le dimissioni in questo momento?
        D’accordo in tutto tranne le dimissioni finiremmo in confusione anche noi non solo i giocatori.

  2. Andrea the original

    Analisi di Motta onestà, autocritica, determinata e rispettosa dei tifosi molto più di altri allenatori ritenuti juventini che si sono succeduti in questi anni e che in frangenti analoghi (perché figuracce ne abbiamo fatte negli anni anche con i presunti e idolatrati rappresentanti o difensori della juventinita’) o hanno sparato a palle incatenate o hanno dato degli idioti s tutto il mondo
    Diciamo che tale analisi avrebbe ancora più forza se accompagnata dalle dimissioni; io le darei, poi magari ci sta che Società le respinga perché Motta è responsabile dopo chi ha creato questa rosa, però sarebbe un gesto forte e ancora più apprezzabile alla luce delle parole.
    La Coppa Italia contava poco o nulla ma è chiaro che se ti ritrovi un tabellone fortunato in stile Inzaghi devi andare in finale.

    • Dimissioni subito!
      Non si va lontano con questa squadra se non cambia prima di tutto atteggiamento e poi possiamo parlare di gioco, trame e profilo e ruolo di giocatori.

      • Andrea the original

        Come detto, l’analisi onestà di Motta andrebbe accompagnata dalle dimissioni, se non altro per dare un segnale.
        Ma se continuiamo a vedere tutto il problema nella condizione a mio avviso ci ritroviamo al punto di partenza pure il prossimo anno.
        Giuntoli ha dilapidato un patrimonio per giocatori che non valevano un decimo e questa cosa a me era chiara ben prima che si conoscesse l’impatto in bene o in male di Motta.

  3. VERGOGNOSI

    “L’atteggiamento del primo tempo è vergognoso, la colpa è mia che non ho fatto capire ai giocatori cosa significa indossare la maglia della Juventus. Sento solo vergogna per ciò che abbiamo fatto stasera e il pubblico è stato sin troppo buono con noi. L’atteggiamento è la cosa principale e non accetto questo atteggiamento in campo.Dobbiamo solo chiedere scusa ai tifosi, al club, alla storia della Juventus, abbiamo toccato il fondo”.

    Salvo solo Thuram. Punto.

  4. TRIPLETE

    Supercoppa, Vhampions e Coppa Italia.
    In una settimana fuori da due obiettivi…
    Non è colpa di Motta se i giocatori non comprendono queste importanze…
    Non serve uno scienziato per far capire ai giocatori come vanno affrontate certe partite.

    È colpa di Motta se alcuni giocatori sono di traverso.

    Una settimana fa rifarei tutto stasera si prende la colpa non la ritengo onestà ma più paraculismo.

  5. Condivido a pieno i voti!
    Mi piacciono le parole: “corsa e casino” che scriverei per tutti!!
    Probabilmente il direttore d’orchestra li vuole così.

    io ho visto:
    Lanci casuali e imprecisi
    Non c’è stato un filotto corretto di scambi
    Giocatori poco sereni, frettolosi e vaghi.

    Ma siamo sicuri che tutti ascoltino il mister oppure che non si stia perdendo il controllo?

    Thuram ha fatto un gol mettendosi in proprio altrimenti sarebbe stato l’ennesimo lancio senza geometrie con palla persa.

    L’unico voto buono in pagella lo darei ai tifosi che hanno pagato per stare al freddo e vedere una cagata del genere.

  6. Avevo pronosticato l’eliminazione dalla C.I., questa squadra (come già dimostrato con l’uscita dalla Champions) non regge i ritmi di 3 partite a settimana e non certo perché è tecnicamente scarsa (l’ha dimostrato contro gli scippatori nettamente più forti) ma perché non è mentalmente allenata a tenere ritmi alti e velocità di palleggio elevata per 90 e più minuti.
    Resta solo l’obiettivo 4°posto che ora con una partita a settimana questa squadra può raggiungere e forse anche qualcosa di più.

  7. Alessandro Magno

    Si è messo un apprendista allenatore a fare il mago gli si è data carta bianca. Hanno trasformato i giocatori in carne da macello dove uno vale l altro oltre ad avere tutti la valigia in mano poi si piange che non ci sia senso di appartenenza voglia di lottare. 😂😂😂😂

  8. Ma veramente Koop e Nico non sanno più giocare a calcio? Ma non scherziamo dai. Qua c’è qualcosa che non si riesce a capire. Sì, e lo ripeto, questa squadra è forte xchè tutti i giocatori nuovi lo sono al fi là del rendimento. P.s. x quel che conta: ieri ho visto uno calciare il rigore come il peggior Pellè e Zaza messi insieme. Ma x piacere…

  9. OFFESO COME TIFOSO

    Disputata una finale in supercoppa eliminati dal Milan, eliminati in Champions dal PSV che perde in casa subito dopo in campionato, eliminati dall’Empoli che in 11 partite ne aveva perse 9 e pareggiate due e che l’ultima contro la Dea aveva subito 5 goal…bisogna aggiungere altro?
    Si, in una settimana fuori da due competizioni, nel mese di febbraio si chiude la stagione della Juve.

    È passata ‘a nuttata ma la rabbia resta.

  10. USCITA DI EMERGENZA

    L’Empoli in emergenza fa tournover e la Juve incapace di nemmeno una bella figura, anzi perde la sua figura.

    La Juve di Thiago Motta è diversa trasforma le emozioni in rabbia…

    Dopo l’eliminazione dalla Champions contro una squadra modesta o inferiore come il PSV non riesce ad andare in semifinale di Coppa Italia contro l’Empoli terzultima in classifica nel campionato di serie A.

    Thiago Motta e la sua Juve hanno mancato di rispetto alla Juventus alla storia della Juventus e soprattutto ai tifosi.

    I tifosi che hanno aspettato pazienti perché era la prima stagione dopo la rivoluzione, sette mesi di amarezze fuori da tutto, certo non si chiedeva di vincere il campionato ma almeno di ricevere quella dignità che latitava da tempo.

    Purtroppo lunedì si rigioca allo Stadium diventato terra di conquista da parte di tutte o quasi tutte le squadre avversarie vincono pareggiano o perdono vendendo cara la pelle.

  11. Come scritto qualche giorno fa, il vero metro per misurare la forza di questa squadra è la capacità di imporsi su quelle più scarse. Capacità di cui ci confermiamo carenti. Quindi per me non è questione di qualità della rosa. Fermo restando che gente come Koop o Nico al momento impresentabile su un campo di calcio professinistico.

  12. Alessandro Magno

    Però Andrea con me sfondi una porta aperta che ci vuole gente che tiri anche da fuori e che segni i calci piazzato ma questi mancano da un po’ di anni e soprattutto non si era detto che col gioco si andava in porta anche con giocatori mediocri? Che bastava il cosiddetto allenatore di sistema per valorizzare quello che c’è perché è quella la prerogativa del calcio moderno? Perché altrimenti siamo tornati alla base cioè servono i giocatori forti che è quello che si diceva gli altri anni con Allegri e si contestava ad Allegri

    • Ma il gioco sta mancando.
      Perche quegli inutili triangoli nella nostra metà campo non sono gioco.

    • Ma xchè Koop, Loca,Yildiz, Conceiçao, Vlahovic, Thuram, Weah ecc non hanno il tiro da fuori? Il problema è che non si trovano mai in quelle posizioni e quando ci si trovano non tirano.

      • Andrea the original

        Non ce l’hanno Germano, non confondiamo il tiro da fermo con il tiro su azione. Forse solo Vlahovic ma ormai è un giocatore fuori dalla Juve.
        Gli altri non sono giocatori che pensano come prima cosa al tiro e questo fa parte del bagaglio di chi ha il tiro.
        Conceicao prima di calciare si gira su se stesso 10 volte, dunque lo spazio non lo trova quando si decide.
        Ieri sera siamo stati 20 minuti al limite dell’area empolese e non ha calciato nessuno, ho visto solo qualche ciabattata.

        • Non sono così sicuro che non c’è l’hanno. A me pare che il calciare da fuori così come calciare via il pallone quando si è in difficoltà sia diventata una cosa vietata. Boh🤷

    • Andrea the original

      Si Ben, si era detto e si dice che serve un gioco organizzato offensivo e moderno per valorizzare i singoli.
      Ma se non hai soluzioni diverse la partita che giochi male (e capita) non la vinci e se non hai queste soluzioni e devi passare dal gioco ti occorrono giocatori funzionali al gioco, che non abbiamo in mezzo come davanti.
      Io ne faccio un fatto di caratteristiche, non solo di valore assoluto: ad esempio noi un crossatore anche modesto non lo abbiamo e nelle poche occasioni in cui la mettiamo in mezzo non abbiamo uno che prende il tempo al difensore: morale in area arriviamo secondi sempre. Non dico che dobbiamo avere Benzema ma uno che vede la porta.
      Lo scorso anno avevamo più saltatori, c’erano Rabiot, Bremer, lo stesso Milik.
      Il problema di quello che c’era prima era il suo rifiuto verso un gioco meno passivo e casuale, che prescindeva dai giocatori perché era lo stesso gioco sia quando ha avuto giocatori forti che quando non li ha avuti.
      Dunque lui non aveva ragione, il fallimento di questo progetto di costruzione non dà ragione a quello che c’era prima, è il fallimento di un dirigente chiamato a costruire una squadra che nel tempo diventasse competitiva e di un allenatore che non è riuscito nel suo intento (l’intento lo aveva ma poi va concretizzato) di creare una base di gioco utile su cui integrare giocatori migliori di Koop, Gonzalez e Luiz.

      • Ma allora se non hai giocatori ad es x partire dal basso xchè si ostina a farlo? Baggio lo ha detto xrò non potrebbe parlare xchè dovrebbe giocare oggi x capirlo. Mi sembra che gai scritto così. Non so se ricordo male, così come hai scritto che Nico era uno dei pochi di qualità.

        • Andrea the original

          Perché oggi le organizzazioni avversarie difficilmente le scavalchi con i lanci e rischi di lasciare costantemente il recupero palla velocissimo.
          Non è un caso se oggi lo fanno praticamente tutti.
          Baggio come detto parla di un calcio che non esiste più.
          Si Nico ha qualità tecniche ma ho anche detto da subito che se andiamo a vedere lo storico salta tante partite e ne sbaglia altrettante, tanto è vero che ho sempre detto a cosa servisse mandare via Chiesa per lui, calcolando i costi.

          • Andrea,
            Non tirano perché non c’è mai lo spazio. Perché siamo lentissimi e leggibili.
            Soprattutto con le piccole che fanno densità, noi contribuiamo ancora di più a ridurre gli spazi.
            Tant’è che Thuram ha dovuto inventarsi un numero circense per fare gol.
            Eddai, solo i nostri non sanno tirare, crossare, colpire di testa ecc…Glia altri, pure quelli scarsi, ci fanno gol in tutti i modi.

            • alessandro magno

              io sono d’accordo copn Kris inoltre agigungo io penso che o sei cosi bravo in sede di mercato di comprare giocagtori perfetti per il tuo modulo ed è cosa estremamente rara oppure un bravo allenaotre deve capire le caratteristiche dei suoi giocatori e valorizzarli attraverso un modulo piu congeniale a loro. questo motta non lo fa perchè gioca 4231 a prescindere da chi ha a disposizione e mette giocatori fuori ruolo per completare il suo 4231 ad esempio yildiz non è un ala è una mezza punta e non dovrebbe fare l’ala Mc Kennie non è un trequartista e non dovrebbe fare quello Kelly ho già capito che è solo un centrale e non un terzino e non dovrebbe fare quello Koopmeines è una mazzala ed è inutile che se lo inventa in ogni dove pur di utilizzarlo se sa fare solo la mezzala e in questo ha tanta colpa Motta. Ieri ho avuto l’impressione che se a un certo punto avesse messo 442 normale con kolo vicino a vlahovic avremmo potuto passare il turno envece nel suo modulo impresindibile uno sta in mezzo e l’altro va a fare l’ala cosa che è successa ieri e da li non esce nonostante non si abbiano i risultati lui da li non esce

  13. Il problema è il manico ragazzi.. e abbiamo l’esempio lampante della riomma. Cambio di due allenatori al terzo mettono uno di esperienza anche vecchio nell’idee, ma che fa cose NORMALI..non si inventa nulla perché nel calcio c’è poco da inventare e i risultati vengono o almeno si evitano disfatte e brutte figure come in questi ultimi 15 gg. Ora non so cosa farà la società a fine anno ma se si prosegue su questa strada saranno due anni buttati invece di uno.

  14. L’allenatori, come i giocatori, hanno le categorie pochi vincono e molti perdono. La Juventus da che è mondo e mondo ha guardato sempre al sodo: i giochisti hanno sempre fatto pena Del Neri, Zaccheroni, Maifredi e ci metto dentro anche Sarri che ha vinto pochino per la squadra che aveva. Alla Juve non si inseguono chimere come insegna la storia: Ferrara, Pirlo e Motta ma questa società la tradizione e la storia sembra averla dimenticata a tal punto che quasi tutti i giocatori dello scorso anno sono stati epurati perché contaminati da Allegri, come a voler cancellare il dna juventino: NON È IMPORTANTE VINCERE MA È L’UNICA COSA CHE CONTA. Oggi il motto è diventato la vittoria non è un ossessione e i risultati sono questi.

    • Andrea the original

      Mi sembri quello che c’era lo scorso anno, ci mancavano i gabbioni. Poi magari andrebbe spiegato perché, se esistono le categorie, con una rosa inferiore a quella stellare di anni prima non si è vinto che una coppetta Italia in 3 anni e si è perso uno scudetto con un Milan molto forte e si è usciti negli ottavi col Villareal e ai gironi l’anno dopo e si son fatti 25 punti in un girone.
      Io direi che pur rispettando la tua idea italianista tirarla all’estremo significa fare il giapponese che si credeva ancora in guerra.
      Giocare è per vincere, solo lui mistificava a suo uso e consumo questa cosa.
      Alla Juve si bada alle stesse cose a cui badano gli altri, perché gli altri non giocano per perdere.
      E se Motta ha fallito ha fallito Motta non l’idea di giocare a pallone (che peraltro mi pare abbia prodotto Haifa, pagina nera non meno di questa).

  15. Basta rivedere come hanno calciato i rigori per capire lo stato d’animo di un gruppo di giocatori mentalmente scarico, frastornati e confusi dopo la disfatta di Eindhoven per aver ascoltato dal loro allenatore in diretta TV:
    “Rifarei tutto. Non abbiamo buttato via niente”, per le balle sui cambi: “Non li ho ritardati anche perché tre sono stati cambi forzati”, perchè a parte quello di Veiga infortunato la vergogna è stata quella di non essersi autocensurato per la “forzatura” di aver schierato un giocatore fisicamente debilitato dalla febbre dal mattino, oltre questo c’è solo la vergogna di aver creato un inestimabile danno patrimoniale e d’immagine a società e squadra, oltre quello certo economico di oltre una decina di milioni di euro.

  16. Andrea the original

    Germano e tutti:
    Vorrei chiarire una volta per tutte: il punto non è se Koop, Luiz, Gonzalez, Conceicao siano scarsi e non fa testo ieri sera perché ieri era da prendere a calci tutti.
    Il punto è che per questa gente sono stati spesi tanti di quei soldi (oltre a pagare altri buoni per andare via) con i quali si compravano giocatori di valore tecnico e temperamentale molto più forti.
    A Gennaio altre spese folli per Kelly e Costa.
    E questo si è detto al buio, cioè senza sapere se Motta facesse bene o male il suo lavoro.

    • Andrea, rispondo x me. Il prezzo di solito lo fa il mercato e x me al momento dell’acquisto le cifre erano più o meno giuste: sì, anche x Koop che aveva dimostrato di essere uno dei più forti in Europa. Quindi il fatto che ora non rendono e lo avevi detto vuol dire tutto e niente xchè nel momento in cui hai fatto quelle affermazioni, esse erano tutte fuori luogo compreso su Rabiot che a me nessuno toglie dalla testa che ha deciso di ansa quando ha avuto certezza che Allegri non era più l’allenatore. Posso sbagliare ma è una mia impressione. I soldi sono stati anche incassati. Non si può parlare solo di quelli spesi. Al di là delle cifre secondo te Kopp e Nico,x fare 2 nomi, sono veramente di quel livello? Nemmeno in terza categoria giocano così ed io non ci credo che sono così scarsi. Tornando al “io l’avevo detto”, non voglio ricordarmi male ma dissi la tua stessa cosa x Vlahovic a suo tempo. Tornando indietro non ci spenderei nemmeno 10 milioni x uno che non sa stoppare il pallone e calciare xchè anche il gol a Cagliari se ci pensi bene una volta superato il portiere non è che abbia calciato così bene. La palla è entrata giusta giusta. Poi xrò siccome a volte fa eurogol allora sembra che sia un fenomeno ma detto questo non mi sono mai sognato di scrivere “io l’avevo detto “. Spero che così sia più chiara la mia posizione.

      • Andrea the original

        Ho scritto che non è ieri sera che fa testo, perché ieri sera erano tutti da terza categoria.
        Dico però che Koop e Gonzalez non valgono quei soldi: il mercato non è statico, se tu per due mesi punti Koop e non crei una alternativa il potere negoziale ce l’ha solo chi vende,tanto è vero che Giuntoli ha trattato per due mesi per non spuntare nulla e pagarlo quasi se non più della richiesta iniziale. Mai ricordata una roba del genere ma è perfettamente logico quando lavori male, perché se a 4 giorni dal termine del mercato non hai creato un piano B e hai ancora mezza rosa da comprare altrimenti non fai la stagione l’offerente spara alto, vale lo stesso per Gonzalez.
        Ripeto è l’ABC della negoziazione, in tutti i settori, i buyer esistono per questo, altrimenti se il prezzo fosse fisso non esisterebbe il buyer.
        Vlahovic a oggi non ha reso per il prezzo ma non paragoniamolo a Koop e Gonzalez perché il serbo di cose molto buone ne ha anche fatte, non è stato un ectoplasma. Ha notevoli problemi caratteriali sicuramente, perché se non è in totale fiducia va in tilt ma gli abbiamo visto fare anche gol importanti e difficili.

        • André…Vlahovic è alla Juventus da 3 anni mi pare. Se non avesse fatto qualcosa di buono in tutto questo tempo…

  17. Ognuno fa con quello che ha a disposizione.
    Ieri la dimostrazione ce l’ha data D’Aversa che ha messo in campo una squadra allenata e che segue pedissequamente le proprie idee tattiche pur consapevole che oltre non si può fare con quel materiale umano tecnico a disposizione.
    Se invece una squadra che può vantare delle individualità non dico superiori di almeno il 50% rispetto a quelle dell’avversario, fa una partita come quella della Juve ieri, significa che il manico è decisamente scarso per non dire altro.
    Non mi avventuro in possibili ulteriori disamine, ma se ti puoi permettere di battere le squadre più forti e perdi regolarmente, soprattutto poi, facendo partite come quella di ieri, contro squadre che sono in serie A solo per fare numero, non c’è spiegazione ulteriore che possa tenere.
    La Juve è una società che ha storia e tradizione e se fece arrivare a fine anno uno come Maifredi, figurati se non lo farà con il suo successore Motta. Non so se arriveremo almeno a prendere il quarto posto, ma tanto alla fine ci penserà capitan Elkan a sistemare la situazione finanziaria.

  18. Una corretta analisi tecnica dovrebbe partire dal modello di gioco di Motta che per le caratteristiche dei giocatori a disposizione ha due punti deboli, il primo è che la fase di costruzione dal basso richiede difensori (al Bologna aveva Calafiori e non solo) che hanno capacità di verticalizzare e trovare passaggi chiave, il secondo che in fase di non possesso la linea di centrocampo si abbassa molto quando difende nella propria trequarti e concede facilmente il tiro agli avversari, questo perchè ha solo centrocampisti con capacità “distruttive” e non “costruttive” di gioco. Altra considerazione sui giocatori che non tirano mai da fuori, poi vedo da una statistica di Sky in cui risulta per esempio che contro la fortissima inter la Juve ha tirato verso la porta 16 volte contro le 17 degli avversari e nello specchio 8 volte contro le 2 degli scippatori. Dunque c’è qualcosa che va oltre là qualità tecnica dei giocatori che riguarda un tipo di gioco non congeniale alle loro caratteristiche riferito nello specifico ai rispettivi ruoli, una squadra che per i limiti di cui sopra non riesce ad imporre il proprio gioco contro squadre che si chiudono e rischia quando perde palla, e che invece sa sfruttare molto bene gli spazi che spesso concendono in contropiede le squadre più forti che attaccano sia pure con il 3° limite che è quello di non riuscire a tener alti i ritmi e la velocità di palleggio per tutta la gara e per 3 partite alla settimana, che è poi anche il limite maggiore che insieme agli altri 2 fa la differenza fra una squadra forte e questa Juve che può lottare al massimo per il 4° posto e non altro.

    • Gioele, quindi se non si hanno giocatori capaci (e non ne abbiamo) di costruire dal basso dovrebbe essere il portiere a rinviare lungo e magari fare come il portiere dell’Empoli che al minuto 46 ha messo il suo compagno davanti a Perin.

      • Barone,
        questo offre il convento e per l’ennesima volta dico che è il “priore” che deve adeguarsi alle caratteristiche dei suoi “frati”.

  19. Boh, non ci capisco più nulla. Sembra di essere sulle montagne russe. Questa Juve sale e scende con una rapidità estrema, anche nella stessa gara. Veniamo da 5 vittorie nelle ultime 6 gare di campionato, risalendo anche la classifica (giocando bene anche alcune di queste gare) e poi cadiamo rovinosamente contro il PSV (battuto all’andata) ed usciamo in modo così deprimente contro l’Empoli (battuto 4-1 un paio di settimane fa). Fermo restando che a me della coppa Italia e delle amichevoli arabe (dette ‘supercoppa italiana’) non frega nulla, trovo davvero allucinante questa costante variabilità (mi si perdoni l’ossimoro) delle prestazioni bianconere.
    Si fanno 3 passi avanti e 3 indietro, ogni settimana.
    Continuo a pensare che la Juve debba puntare ad allenatori che amano il gioco, ma oramai non so più, a questo punto, se Motta è adeguato.
    Mi sembra confuso.
    La squadra è buona sul piano della rosa, ma forse tanti giocatori non si rendono conto del peso della storia della Juve.
    Oramai bisogna sperare nel quarto posto e basta.
    Il problema è : che aria troveranno a Torino i giocatori per la partita Juve – Verona ? Se sentono venti di contestazione, sin dal primo minuto, giocheranno condizionati, sfiduciati e ciao vittoria.
    Spero in una forte reazione.
    Esci nei play off di CL: è brutto, ma non è economicamente una tragedia.
    Esci contro le riserve dell’Empoli in Coppa Italia : è una figuraccia immane, ma non ti condiziona per l’anno successivo.
    Ma…se non si centra il quarto posto…è un DISASTRO economico e programmatico.
    Qualche pazzo pensava ancora allo scudetto, addirittura !
    Dobbiamo firmare per il quarto posto !
    Così va quest’anno.
    Il prossimo ? eh, se Motta non cambia il modo di vedere le partite e i giocatori…lo vedo esonerato.
    E poi : LA SOCIETA’ DOV’E’ ??? Ferrero è un ragioniere al quale il calcio sembra interessi poco. Elkann è il ‘dominus’ , ma anche lui è molto tiepido verso il mondo Juve.
    STIAMO DIVENTANDO UNA NOBILE DECADUTA, UNA EX_GRANDE SQUADRA per i prossimi 50 anni ?
    Boh…a parte che forse nei prossimi decenni ci preoccuperanno più eventuali esplosioni termo-nucleari che non il calcio (che nel frattempo rischia di implodere e sparire dai radar…)
    .

    • Perché qualche pazzo scusa…
      Con i punti a disposizione e il calendario io ancora ci credo ma non penso di essere pazzo.

      • Dovremmo vincerle TUTTE.
        Le altre dovrebbero fare pena.
        E forse neanche basterebbe.
        Per carità, ne sarei ben contento, ma è davvero fantascienza.
        Io firmerei ORA per un quarto posto tranquillo.

  20. Lasciando perdere ieri, perché era evidente che la squadra non ci fosse con la testa. Ma ne abbiamo viste decine di partite che hanno evidenziato gli stessi difetti.
    Le idee di Motta sono anche apprezzabili, ma dalla teoria alla pratica ce ne passa.
    Quest’ossessione per portare tanti uomini nella metà campo avversaria, di fatto rende la manovra lenta. E mentre noi col tiki thiago proviamo ad avanzare in blocco gli altri si fumano una sigaretta e si schierano chiudendo ogni varco. E questo lo sanno fare tutte le avversarie. Se giocassimo contro una di serie B succederebbe la stessa cosa.
    Tutti quei passaggi sono inutili, l’unica vera palla gol l’abbiamo creata all’inizio verticalizzando su Kolo che con una sponda ha messo quell’asino di Nico davanti al portiere.
    I cross non li facciamo, non perché i giocatori siano manchi, ma perché non giadagnamo mai il fondo in velocità. Quelli che facciamo sono telefonati.
    Abbiamo marcantoni di metro e novanta, ma qualcuno li vede mai andare in area a colpire di testa?
    Lo stesso Nico, una delle poche cose che ha è il colpo di testa…ma quante volte va a colpire in maniera pericolosa?
    Locatelli e Thuram per caso hanno litigato che non possono mai giocare insieme?
    Io direi che Motta qualcosina dovrebbe rivedere.
    Abbiamo visto un numero sufficiente di partite per poter dire che questa squadra o va a tremila o non è in grado di cavare un ragno dal buco contro nessun avversario, sia il Real Madrid o l’Empoli. E siccome è arduo pensare che si possa andare sempre a tremila, ci vorrebbe qualche piano alternativo.

    • Io mi domando: ma xchè anche quando in impostazione e senza pressing avversario quando un difensore centrale passa la palla ad un esterno, questa maledetta sfera va a 1,5 all’ora? Xchè i passaggi, corti o lunghi sono sempre molli?

  21. Letti i post noto poca coerenza nel giudicare i limiti di questa squadra, riferito a chi continua a definirli strutturali ma nello stesso tempo anche di un allenatore poco flessibile e ancorato ad un unico modulo, ed è qui che nasce l’equivoco perché se il “modello” non è adatto a tutte le “taglie” non è che poi gli errori finiscono tutti sul conto da pagare di chi ha ordinato la “stoffa” che gli ha richiesto lo stilista.

    • Andrea the original

      Come detto a Kris e Ben, Motta sta facendo male e a volte malissimo ma non vedo margini di miglioramento importanti anche con un altro.

  22. Borellix, siamo lontani 8 punti dalla prima (che abbiamo battuto), ci sono 36 punti a disposizione, abbiamo una rosa, sempre ché Motta decida di non mettere più Koopmeiners in campo e lasciare fuori Thuram, di far riposare un certo McKennie per ossigenarsibun pò e di dare la fascia da capitano a un veterano e al secondo veterano in assenza del primo, insomma spero che contino di più le parole di ieri sera quelle della vergogna e non quelle del rifarei tutto…

    Certo se poi i giocatori, tutti tranne uno, due o al max tre sono contro di lui lascio cadere tutte le mie teorie e hai ragione tu.

    Ma si può fare certo che si perché la Juve, la vera Juve lo può fare.

    • Matematicamente parlando tutto può essere, ma devono accadere troppi miracoli :
      1) la Juve diventa di colpo un caterpillar e le vince TUTTE
      2) Il Napoli si sgonfia e perde punti
      3) L’Inter si sgonfia e perde punti
      4) L’Atalanta si sgonfia e perde punti.

      E ricordiamo che giocheremo due volte a Roma , una a Bologna , una a Firenze e in casa abbiamo l’Atalanta.

      Insomma, tutto può essere, però…
      E’ più facile che vinciamo il Mondiale per Club e la prossima CL 😆

      • Ma perché 13/14 pareggi si è 12 vittorie da qui alla fine no?

        Le altre ne hanno vinte più di noi ma si potrebbero anche sgonfiare, come dici tu, un pò non trovi?

        Quindi se ti chiedessi di acquistare un biglietto per il carro rinunceresti.
        Mo me lo segno…🤔😎

        • Il quarto posto è, attualmente, è il nostro Eldorado. Tutto quello che viene in più è ben accetto, non si butta via niente !
          .

  23. SKY PER TUTTI

    Giuntoli a Sky: “Thiago Motta non è in discussione. Siamo convinti che il progetto sia importante, che stia creando valore e in futuro ci darà soddisfazioni. Serata di ieri quasi inspiegabile. Venivamo da 4 vittorie, siamo molto dispiaciuti e un po’ arrabbiati. Siamo convinti che il progetto sia corretto, che potesse incontrare difficoltà accentuate dagli infortuni. Siamo consapevoli che la squadra è giusta e darà soddisfazioni. Oggi ci siamo trovati con Maurizio Scanavino, Ferrero e il mister e abbiamo parlato alla squadra”.

    Chissà se gli avranno detto qualcosa quando dopo psv ha fatto quella dichiarazione oscena senza. vergogna…
    Io credo di sì e subito dopo nella notte stessa.
    Il perché lo dimostra quello detto ieri sera.

  24. Andrea dimentichi particolari importanti alla Juventus negli ultimi tre anni hanno fatto di tutto nonostante tutto Allegri ha portato una qualificazione e se hai giocato la coppa è per suo merito e un trofeino che verrà chiamato anche porta ombrelli ma che in tempi di vacche magre fa brodo. E non rimpiango Allegri, ma neanche lo rinnego però non sono d’accordo sul licenziare il gioco all’italiana come vetusto e passato. E’ quel gioco che ha dato all’Italia il lustro che ha, le tradizioni vanno innovate non cancellate: il guardiolismo lo lascio agli altri preferisco il contismo e l’ancelottismo.

    • Andrea the original

      Non sono io a licenziarlo, è il mondo ad averlo licenziato per obsolescenza e lo ha licenziato con i risultati.
      Ancelotti è uno che a me non piace ma non è esattamente italianista, è molto più flessibile, le sue squadre hanno anche approccio offensivo.
      No beh, quello che hanno fatto alla Juve lo so bene ma che questo sia diventato il paravento di quello precedente anche no: in Champions abbiamo fatto figure di cacca nel girone prima della vicenda che conosciamo, lo scorso anno abbiamo fatto schifo sempre, con la differenza che all’andata abbiamo avuto culo e al ritorno no (rendimento da retrocessione, ben peggiore rispetto a quello di Motta che pure è penoso).
      Ma aldilà di questo non esiste solo il guardiolismo (che peraltro è il più vincente nei risultati degli ultimi 15 anni, alla faccia del gioco che non serve perché bisogna vincere), esistono tante opzioni per giocare un calcio propositivo in linea con quanto richiesto.

  25. Andrea the original

    Benedetto e Kris
    Non è in discussione che Motta stia facendo male perché è palese e gli avrò dato un mare di insufficienze sin qui.
    Ritengo però che la rosa abbia pochi margini di miglioramento

    • Pensa che Lippi trentanni fa riusci a far vincere lo scudetto anche a Porrini, Torricelli, Carrera, Ravanelli, Di Livio, Orlando …

      • Per non dire di Conte che c’è riuscito con Pepe, Iaquinta, Giaccherini, Estigarribia, De Ceglie, Caceres, Marrone, Sorensen e anche con.. Pazienza.

      • Andrea the original

        Premesso che Lippi per me è stato il più grande allenatore della Juventus e non ha comparazioni, accanto a quelli che menzioni aveva Vialli, Del Piero, Baggio, Sousa, Deschamps, Ferrara, Peruzzi ecc.
        Di Conte abbiamo parlato, mi pare che la narrazione che fai sia tanto sbilanciata: Iaquinta (avercelo oggi) non hai mai giocato, gli altri a parte Pepe erano cambi, molti dei quali visti pochissimo, Caceres era forte. Non menzioni Pirlo (già basterebbe lui), Vidal, Marchisio, Vucinic, Licht, la BBC. Non c’è paragone

        • Ho elencato i più scarsi o se vuoi i meno forti come pensi siano i più nella attuale rosa e a parte Bremer, converrai con me che giocatori come Muani, Yldiz, Vlahovic, Cambiaso, Conceicao, Thuram e anche lo stesso Koopmeiners (che non sono scarsi) avrebbero ampi margini di miglioramento se fossero allenati da chi Vieira dopo Motta.

          • P.S.: Che nel complesso le rose di Lippi e Conte fossero più forti di quella attuale non è in discussione, basta dare un’occhiata a quello che hanno vinto ma da qui a dire che quella attuale è scarsa e senza margini di miglioramento credo sia una valutazione eccessivamente sbilanciata al ribasso.

            • Andrea the original

              Non so, io lo penso da prima che si capisse l’incidenza di Motta e ho parlato non solo in termini di valori tecnici ma anche di costruzione della rosa.

              • Che non sua una rosa adatta ad un gioco monotematico lo penso anch’io e ho scritto anche per quali motivi, ciò non toglie che anche un integralista come Conte cambiò modulo dopo le 2 disastrose amichevoli estive del 2011 dopo che Pirlo gli fece capire che quella Juve non poteva giocare col 4-2-4.

    • Andrea,
      Il mio non è un Motta-out, ma dopo un po di mesi credo siano abbastanza evidenti alcuni aspetti.
      Sul miglioramento, secondo me a livello individuale ci sono giocatori che hanno buoni margini, per età e qualità. Thuram, per esempio, rispetto agli inizi è cresciuto.
      Ma dove bisogna migliorare è nell’insieme di squadra. Ci sono cose che continuiamo a fare in campo, che non portano a nulla e pur così si ripetono. Vuol dire che in allenamento non vengono corrette. Tutti questi appoggi indietro, il gioco orizzontale, tutti sti passaggetti anche al limite dell’area avversaria…Motta dovrebbe vedere che non danno niente.
      Avremmo un tridente Muani, Yildiz, Vlahovic più una caterva di esterni offensivi che dovrebbero produrre occasioni a raffica e invece nell’ultimo terzo siamo patetici, sempre conclusioni forzate (quando si riesce a concludere…) ed è perché sono tutti marcatissimi ed obbligati a provare giocate difficili per arrivare in porta. Ieri, se non è per Thuram che fa una roba che nemmeno il miglior Zidane, col cavolo che facciamo gol.

      • Andrea the original

        Motta dovrebbe giocare con 2 punte e un trequartista ok, lo penso e l’ho detto spesso (Yldiz largo l’ho contestato a Settembre quando pareva tutto bello).
        Però: così puoi fare qualche punto in più per giocate individuali ma quanti? Il gioco di squadra dici che migliorerebbe e creeremo di più? Io non credo.
        E comunque se parliamo di 4-3-1-2 sarebbe comunque sconfessato il mercato di Giuntoli, confermando che ha fatto un casino immane.
        Io sono convinto che Giuntoli a fine Agosto pur di non restare col cerino in mano ha preso a caso, oltre ad aver dovuto pagare Koopmeiners come manco Modric.
        P.s. due punte le abbiamo da Gennaio, dunque prima non si poteva fare (Yldiz non è una punta): perché non si poteva fare? Indovina.
        E oggi che lo possiamo fare (io lo farei) se si fa male una delle due punte non puoi farlo più. Come mai? Io so che Giuntoli ci ha preso per il culo con Milik fino a fine Dicembre quando si sapeva che non sarebbe rientrato.

        • Ma può essere anche un tridente stretto, senza mandare Yildiz e Muani sulla linea laterale…ma se la palla la giochiamo all’indietro hai voglia a cambiare moduli.
          Comunque col 433 daremmo in significato a quella camioneta di esterni che abbiamo preso🤣

  26. GIOVEDÌ GRASSO

    Siamo a Carnevale e in questi giorni si sale sul carro non si scende…
    Io si voi non so!

  27. E MO CON 3 MIARDI CHE CE FACCIO

    Elkann vende il 4% di Ferrari incassando 3 miliardi.
    Attenzione alle plusvalenze fittizie e non.

  28. L’importante che a trainare il carro sia uno fidato e non chi si vergogna della squadra e se così fosse presto viera` la verità.

    • Vieira è un ex nostro giocatore passato nel 2005/06 poi dovuto varcare i confini piemontesi causa sentenze ad hoc da parte di puzzolenti anticipate dal giornalino rosa come usa sempre fare.
      Allena ora il Genoa e sta facendo molto bene.
      Grazie Gioele per il suggerimento.

  29. Scusa Kris, a meno che non mi sia perso qualcosa di esterni ne sono arrivati 2: Nico e Conceiçao. Tra l’altro Nico al di là del rendimento può benissimo giocare anche trequartista: Conceiçao x me no. E non vedo il problema se Motta decidesse di giocare col trequartista. In realtà la rosa a disposizione permette di giocare con qualsiasi modulo: l’attuale, il 4-3-3, il 4-4-2 ecc ecc. È lui che si è fissato con uno solo anche se a me più che moduli kit interessa l’atteggiamento della squadra in campo. È quello che manca e non credo possa essere imputato al di.

  30. Il pericoloso Milan sconfitto nel punteggio e nel gioco, in difesa peggio della peggiore Juve, a questo punto allora nella lotta al 4°posto va iscritto di diritto anche il Bologna.

  31. Andrea the original

    Ci stanno andando bene i risultati delle altre in lotta per il quarto posto come ci era andato bene il tabellone della Coppa Italia.
    Ma il punto è che ora, dopo la serata nera di ieri, la squadra potrebbe definitivamente implodere e allora i risultati delle altre cambierebbero poco.

  32. “NON RINNOVO”

    Nei primi giorni di gennaio c’è stato un incontro Giuntoli/Gasperini per un accordo per il prossimo anno.❓️🤔🫣

    Allora diciamo che: la Juve finora ha giocato(?) 39 partite con 17 vittorie e 17 pareggi con 5 sconfitte.

    La Juventus in una settimana ha messo nel carniere due eliminazioni, la prima nello spareggio Champions l’altra in Coppa Italia.
    In questi 39 incontri la Juve ha segnato 61 reti subendone più della metà, 35.

    Se Giuntoli e Scannavino hanno parlato escludendo l’esonero, e visto che nello spogliatoio non c’è filing tra allenatore e alcuni giocatori, ci sono stati diverbi, Motta avrebbe dovuto prendere la strada delle dimissioni che Giuntoli e Presidente avrebbero respinto.
    Poi fare un faccia a faccia con i giocatori e cercare di ricucire gli strappi.

  33. Ma il pallone è posizionato bene?🫣🤔😎
    https://www.facebook.com/share/r/14uAdM6JDf/

    • Anche il pallone fuori di 30 cm rimesso in gioco da Bastoni è arrivato in area a mezza altezza ma l’arbitro e il varista che l’hanno visto partire non l’hanno visto arrivare, stavano guardando Tuffaro che bestemmiava senza voce e per questo non capivano se ce l’aveva con loro o lo zio con la moto truccata. 🙄

      • No quello zio guarda e racconta solo il goal tirato fuori dalla porta da Buffon…

        • Però Buffon dopo il pallone l’ha tirato fuori anche dal bidone l’immondizi appiccicato a un paio di nauseanti finocchi rancidi che puzzano come la 💩.

  34. LA BESTEMMIA C’È

    Il ritardo della Procura federale
    nell’esaminare il caso ha impedito al giudice sportivo di inter-venire e quindi anche a Napoli ci sarà.
    San Gennaro fa ‘a grazia…

    • Beh, qui la giustizia è veloce, ehm scusate, lenta però inesorabile, perchè Lautaro sarebbe sì squalificato, ma contro il Monza (ultimo in classifica) ed è la stessa identica cosa che invece farlo giocare nello scontro del probabile scudetto contro il Napoli. Questa giustizia a due velocità, in relazione di chi è l’imputato è fantastica. 😆 😆 😆

  35. Tantissimi auguri al grandissimo Dino Zoff.

    • Quanti ne fa oggi il grande Dino? Stiamo diventando tutti matusa e viviamo di ricordi.
      A proposito di ricordi, ieri vedevo un goal vecchio stampo che ha fatto il Milan contro il Bologna. Lancio lungo del portiere, spizzicata di testa e via Leao solo contro la porta avversaria.
      Vecchi schemi che la Juve si rifiuta di fare perchè deve giocare il pallone nella propria trequarti per 10 minuti prima di poterla portare ( quando il pressing dell’avversario non ti ruba la palla)nella metà campo avversario ed attendere che si possa aprire qualche buco passando la palla da una parte all’altra senza avere alcun costrutto produttivo.
      Il goal in questo modo non lo fai mai, ma in compenso hai ottenuto quel possesso palla che non ti fa vincere un emerito cactus.
      Questo calcio moderno per noi attempati, non fa per noi e, cosa ancora più grave, non ci piace neppure. E, Da quello che sento dire pure dai nostri figli, neanche a loro.

  36. Brambati afferma di aver avuto notizie che lo spogliatoio bianconero non segue più Motta.

    Se questo è vero, e non è la solita boutade senza fondamento, allora finiremo decimi a fine campionato.

    Ripeto, se la notizia è vera, eh.

    Spero di no, anche se per taluni l’ho sospettato.

    • Per tutto c’è il rovesco della medaglia.

      Anche nell’anno di Sarri alla Juve lo spogliatoio alla fine si gestí da sé.
      Anche se quelli, a dire il vero, erano calciatori di ben altra esperienza.

    • Andrea the original

      Ma questo Brambati spesso parla come un investigatore.
      Cosa fa esattamente per dare sempre notizie segrete?

      • Forse ha qualche amico qua e là, oppure millanta. Non saprei.

      • E’ quello che ad Agosto pronosticò i danni che avrebbero fatto Giuntoli e Motta insieme.. Comunque anche Moggi parla di spogliatoio che non sopporta più Motta ed Oppini afferma che la cosa nasce anche dal fatto che Motta sgrida i giocatori davanti a tutti, ma non è solo quello.

  37. https://www.facebook.com/share/p/1Vmx9g18pe/

    Queste nuove regole sarebbero, a mio parere, migliorative per il gioco🤔

  38. FATEVELA ‘NA RISATA

    https://www.facebook.com/share/r/18U92EoM6G/

    🤣🤣🤣🤣

  39. Lettera aperta di Carlo Nesti a Thiago Motta.

    https://m.youtube.com/watch?v=xUH0twNCH2k

Rispondi a Andrea the original ¬
Cancella risposta


NOTA - Puoi usare questiHTML tag e attributi:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Plugin creado por AcIDc00L: bundles
Plugin Modo Mantenimiento patrocinado por: seo valencia