Scritto da Cinzia Fresia
Tra le più difficili pagelle poiché vorrei dare a tutti uno 0 da dirigenti a giocatori, ma lascio a voi la parola se vedete un barlume di speranza in questa catastrofe calcistica dell’anno 2025.
– Portieri:
Mattia Perin
Carlo Pinsoglio
Michele Di Gregorio
– Difensori:
– Alberto Costa
– Gleison Bremer
– Federico Gatti
-Lloyd Kelly
– Renato Veiga
– Pierre Kalulu
– Andrea Cambiaso
– Juan David Cabal
– Nicolò Savona
– Jonas Jacob Rouhi
Centrocampisti:
– Manuel Locatelli
– Teun Koopeiners
– Weston McKennie
– Vasilie Adzic
– Khephren Thuram
– Douglas Luiz
Attaccanti:
– Francisco Conceicao
– Dusan Vlahovic
– Kenan Yldiz
– Nikolas Gonzalez
– Arkadiusz Milik
– Randal Kolo Muani
– Timothy Weah
– Samuel Mbagula
Allenatore 1 : Thiago Motta
Allenatore 2 : Igor Tudor
Dirigenza (Gianluca Ferrero – Presidente / Maurizio Scanavino – Vice Presidente )
Voto generale Juventus:
Piuttosto sta arrivando la bufera e qui parliamo x distrarci ancora di calcio e di cose belle. Metanyau ha attaccato la Siria ed ora la guerra si allarga ancora, non so quale potrebbe essere il prossimo passo ma spero tanto che si possa scongiurare la catastrofe finale.
Fin quando esisterà Israele trovo difficile scongiurare catastrofi.
Veramente ha attaccato l’Iran, che è uno dei peggiori da attaccare.
Se togliessero a Israele appoggio, forse l’Iran sarebbe quello che finalmente fa piazza pulita.
https://www.tuttosport.com/news/calcio/mondiale-per-club/2025/06/14-141349514/inter_debito_rifinanziato_altrimenti_saltava_la_serie_a_e_100_milioni_oaktree_li_prende_dal_club_
Germà le merde sono scivolate da un cinese fallito ad un altra società di furbi banchieri che presto, dopo essersi preso i soldi persi li lasceranno in un guano ancora più maleodorante.
In sostanza okatree si è preso quei 100 milioni che Gravina Ceferin e compagnia gli hanno permesso di poter guadagnare trovando il modo di trovare una nuova banca cui chiedere quei 400 milioni e passa che servono per pagare il bond scadente nel 2027. In sostanza tolgono liquidità dalla cassa ma allungano l’agonia perché quei 400 milioni dovranno essere pagati più in lá ma ad un altro creditore. E se il debito era di 400 ora ( pur risparmiando sui tassi di interessi è diventato di 500 perché 100 sono spariti nelle casse di okatree .
L’operazione è condizionata dall’esito di un’operazione di rifinanziamento che deve garantire i fondi necessari per il rimborso entro il giorno lavorativo precedente la data fissata del 26 giugno, rifinanziamento che serve per ottenere una minor incidenza del tasso d’interesse prolungando la scadenza del debito e dar tempo al fondo di trovare un compratore a cui verrà scaricato l’onere di rimborsare la nuova obbligazione,
PER RINFRESCARE LA MEMORIA
https://www.facebook.com/share/v/1DZskvQzru/
Io non so se è vero che Comolli abbia chiesto a Gasperini “perché la dovremmo prendere?”, ma se fosse vero direi che la saga dei manager ridicoli presi dalla Juve si arricchirà notevolmente.
Cioè non so in Francia ma da noi quella domanda non si fa più nemmeno a un apprendista che si propone e se qualcuno tra i selezionatori ancora la pone lo perculiamo.
Porla a un professionista che oltretutto non si è proposto ma è stato contattato dalla Juve è da commedia con Lino Banfi e Pippo Franco.
Non per difendere sto Comolli che ha ancora tutto da dimostrare ma per me sono cazzate di quel tipo di cui non ricordo il nome ma me spara tutto l’anno. Una specie di zazzaroni che non balla.
Vorrei sapere da dove gli è arrivata la soffiata del virgolettato che pubblica…
Nemmeno un ritardato si sarebbe posto così nella telefonata.
Si ho premesso il “se”.
Vedrai che Gasperini svelerà l’accaduto in un senso o nell’altro.
Gasperini no grazie, ma ho piene le palle sentir dire di Vlahovic che vuole solp il Milan, magari quasi regalato e disposto anche a spalmare
l’ingaggio di 12 mln che voleva alla Juve.
Si si ma non è Gasperini in sé, è il metodo.
Su Vlahovic io credo che il procuratore sia un dilettante e il giocatore non sia una cima facendosi rappresentare da lui.
A proposito della telefonata fra Comolli e Gasperini questo è quanto riportato dalla GdS il 30 maggio:
“Gasperini non torna alla Juve: il tecnico dice no dopo una telefonata con Comolli, è a un passo dalla Roma.
Juventus? No, grazie. Gian Piero Gasperini sarà il prossimo allenatore della Roma. Non è bastato il tentativo del futuro direttore generale della Signora, Damien Comolli, che in mattinata aveva avuto – un lungo colloquio telefonico – con il tecnico. Gasp ha valutato le due opzioni che aveva tra le mani e ha deciso di accettare la proposta dei giallorossi, con cui era già arrivato a discorsi ben più approfonditi.”
C’è da chiedersi allora la ragione per cui dopo due settimane esce una tale notizia, uno potrebbe essere quello di giustificare in qualche modo (come è stato per altri versi quello di Conte) il rifiuto di Gasperini alla Juve, anche perchè personalmente ritengo che una domanda del genere non possa essere per ovvie ragioni e per nessun motivo il preludio a “un lungo colloquio telefonico”.
P.S.: Solo per ricordare che è una notizia messa in circolo da chi su Moggi e sulla Juve ha scritto che:
“Quel che Moggi non riesce proprio ad ammettere (anche a distanza di quasi un ventennio) è che la Juventus era colpevole e venne condannata a prescindere da qualsiasi altra squadra o dirigente. “Così facevan tutti” non è mai una linea difensiva per se stessi, semmai un’accusa per gli altri.
Quei due titoli, alla Juve li avrebbero tolti in ogni caso e con qualsiasi coinvolgimento altrui”.
Come tifosi juventini sappiamo da quale fogna provengano accuse di questo tipo, senza dimenticare che sono gli stessi che da anni vogliono farci credere di essere stati gli unici “onesti” solo perchè IMPUNITI dal 1908.
– Portieri:
Mattia Perin 7 quando chiamato in causa ha sempre fatto bene
Carlo Pinsoglio Sv non lo abbiamo visto mai in campo
Michele Di Gregorio 6,5 Arrivato con le stimmate del miglior portiere di serie A ha avuto alti e bassi ma ha finito in crescendo.
– Difensori:
– Alberto Costa 6,5 da ogetto misterioso a giocatore di buona prospettiva
– Gleison Bremer SV SI è sentita la sua assenza
– Federico Gatti 6,5 Con Locatelli quello che ha portato la croce
-Lloyd Kelly 5 L’emblema degli acquisti a cazzo fi Giuntoli
– Renato Veiga 6 Buon giocatore non un fenomeno
– Pierre Kalulu 6,5 Una bella sorpresa positiva
– Andrea Cambiaso 5 La sua peggior stagione da quando è alla Juve
– Juan David Cabal Sv aveva dato buone speranza poi si è fatto male
– Nicolò Savona 6 Giocatore diligente che ha fatto il suo massimo
– Jonas Jacob Rouhi Sv giocato poco e niente quando ha giocato si è visto che è acerbo
Centrocampisti:
– Manuel Locatelli 7 per impegno prestazioni e continuità probabilmente il miglior giocatore della stagione
– Teun Koopeiners 3 Per ora soldi buttati
– Weston McKennie 6 Da possibile esubero a titolare ha fatto il suo fra alti e bassi
– Vasilie Adzic Sv non si è mai visto
– Khephren Thuram 6,5 Motta non lo faceva mai giocare nonostante dimostrasse qualità con Tudor ha trovato titolarità fra alti e bassi si è dimostrato comunque importante
– Douglas Luiz 4 Altro acquisto floppato di Giuntoli
Attaccanti:
– Francisco Conceicao 6,5 Moltissimi alti e bassi ma alcune volte ha salvato le partite
– Dusan Vlahovic 5 stagione in cui doveva esplodere con ”un allenatore vero” e invece è finito in panchina
– Kenan Yldiz 7 Per la sua giovane età e per le cose che ha fatto ha fatto molto. potrebbe far edecisamente di più. Motta non lo considerava un titolarissimo sbagliando dato che è uno dei pochi con qualità tecniche importanti.
– Nikolas Gonzalez 5 Si impegna ma è un mezzo flop pure lui
– Arkadiusz Milik sv mai visto.
– Randal Kolo Muani 7 Probabilmente senza il suo arrivo la Juve non avrebbe c’entrato la Champions. Scostante ma importante.
– Timothy Weah 5 Anche lui era uno di quelli che con un ”allenatore vero” avrebbe giocato finalmente offensivo e non terzino. NOn solo è finito a fare il terzino uguale ma anche con risultati peggiori.
– Samuel Mbagula 6,5 L’unica nota positiva della gestione Motta con cui il ragazzo ha giocato un poco di più e fatto bei gol. Con Tudor è sparito. Forse va dato in prestito per farsi un poco le ossa.
Allenatore 1 : Thiago Motta 0 presunzione all’ennesima potenza. Un allenatore che come allenatore non è nessuno è arrivato alla Juve come se fosse quello che insegnava a noi come si sta al mondo. Non era nemmeno da prendere è stato un errore incredibile. Alla Juve si viene con umiltà sopratutto se non hai una grande esperienza da allenatore. Ha fatto dei disastri inenarrabili dalla fascia di capiatno data a cazzo di cane all’allontanamento di giocatori che erano importanti per questo gruppo. si è autoeletto a leader del gruppo senza avere raggiunto un minimo di stima dai giocatori. sembrava uno che non avesse mai giocato a calcio che dai videogame gli danno una squadra in mano eppure è un ex giocatore con tanta esperienza. Mah. una catastrofe.
Allenatore 2 : Igor Tudor 6 Ha raggiunto il suo obiettivo non con poca fatica ma l’ha raggiunto. Ha fatto delle scelte che secondo me sono criticabili ma i risultati gli hanno dato ragione. Confermato nonostante la Juve cercasse altri mister spero diventi più flessibile con i moduli perchè i moduli li fanno i giocatori e non viceversa e anche lui da ex giocatore dovrebbe saperlo bene.
Dirigenza (Gianluca Ferrero – Presidente / Maurizio Scanavino – Vice Presidente )
0 non posso giudicarli per la gestione finanziaria perchè non ne so nulla ma li giudico per la gestione sportiva che è stata una ctastrofe. Giuntoli è stato un disastro che secondo me ha speso più soldi di quanti ne ha risparmiati o ne poteva risparmiare.
Voto generale Juventus: 5,5 Quando la Juve si riduce a metà anno ad esser fuori da tutto ed a lottare per il quarto posto l’annata non può esser giudicata positiva anche se l’obiettivo minimo dichiarato era quello a inizio anno. C’è anche modo e modo di qualificarsi per la champions.
Una nota su Weah: ha fatto 6 gol in poco più di metà stagione, quindi in qualche modo ha giocato in maniera meno difensiva.
vero ma ha fatto quasi tutti gol con tiri da lontano se non erro in ogni caso anche con Motta non si è affermato anche complice qualche infortunio è diventato dopo pochi mesi un rincalzo. Infatti ha messo insieme tantissime presenze ma da titolare molto poche
Prendilo con le pinze perché potrei sbagliare pure io ma da fuori ricordo solo quello al PSV.
Detto questo, cambia poco, io ho dato 4 a tutti.
Se non cacciano Vasseur, prima di fine stagione i piloti lo picchiano.
Pensa tu se i Russell, Leclerc, Max devono vedere due somari come Norris e Piastri giocarsi il Mondiale.
Se Stella non mette in chiaro la situazione questi buttano via un mondiale.
La Ferrari ha degli idioti al box, da licenziare in tronco prima di Vasser
Abbi pazienza ma la squadra la costruisce Vasseur ed è Vasseur che sputtana i piloti parlando ancora di potenziale della macchina inespresso, quando anche ieri c’erano tre team in 5 secondi e le Ferrari una a 20 e una a quaranta.
Sto seguendo le peripezie con i prestiti che stanno girando in quella squadra di Milano per cercare di non fare bancarotta.
In sostanza queste linee di credito tra una banca e l’altra con fideiussioni che di volta in volta cambiano in relazione alla proprietà della società, sono a loro volta quella garanzia che “il pagherò “ anche se molto oneroso, possa essere onorato.
Intanto è il fondo okatree che ha dovuto prendersi la patata bollente prendendosi il cosiddetto “ bidone” non ricevendo la liquidità di quel bond di 250 milioni. In sostanza ha in mano una società che è riuscita grazie pure all’interferenza di aiuti esterni come la fgci e la fifa ad avere introiti ( almeno in questo ultimo anno) fuori dalla media che hanno compensato le ragioni di non vendere subito a prezzi stracciati o di metterla definitivamente in liquidazione come non produttiva.
Sin ora ha avuto ragione quel brutto ceffo che siede su una poltrona istituzionale che ha dichiarato che le emozioni in alcune situazioni hanno la meglio sui conti economici, ma per quanto tempo ancora? Sono quasi certo che un annata così producente per quella squadra di vecchi ormai in disarmo non si possa più ripetere. Dal 2006 quella gentaglia che hanno contribuito a far partire farsopoli non la posso digerire e spero che il loro giocattolo che poi ha distrutto tutto il movimento italiano del calcio ( vedi ennesimo flop per i mondiali )si rompi definitivamente.
Non si tratta di prestiti ma di un’operazione di rifinanziamento che punta a rendere più sostenibile il debito, sia prolungando le scadenze sia cercando di ottenere tassi d’interessi più vantaggiose, con il rimborso del bond di 415 mln di euro emesso nel 2022 al tasso d’interesse annuo del 6,75% e scadenza inizialmente fissata al 2027. A garanzia c’erano i ricavi di Inter Media and Communication derivanti dai diritti televisivi, sponsorizzazioni e i proventi della partecipazione alla Champions League.
La data fissata per il rimborso è il 25 giugno 2025, subordinato alla condizione che i fondi necessari siano disponibili come detto attraverso l’operazione di rifinanziamento che dovrà concludersi entro il giorno lavorativo immediatamente precedente la data fissata e qualora la condizione non fosse soddisfatta, c’è la possibilità di posticipare la data oppure di revocare l’avviso di rimborso delle obbligazioni già consegnate all’agente pagatore che le restituirà ai rispettivi titolari.
Il tutto come già scritto sotto al tuo post iniziale servirà anche a dare tempo al fondo californiano di trovare un compratore a cui eventualmente scaricare l’onere di rimborsare la nuova obbligazione con scadenza dilazionata al 2027. Si tratta di “alchimie” finanziarie che servono a tenere in vita le società “decotte” del calcio italiano fra le quali anche la Roma che nel 2022 utilizzò la stessa forma di finanziamento, il privat debt, come alternativa ai canali bancari e ai mercati regolamentati attraverso cui richiedere prestiti a investitori privati per rifinanziare le obbligazioni, in quel caso col supporto diretto della proprietà Friedkin.
UFFICIALE
L’inter rimborsa in anticipo (entro fine giugno) il bond da 400 milioni in scadenza nel febbraio 2027
L’inter rimborsa…
🤔❓️😎
È stato il club nerazzurro stesso ad annunciarlo in una nota ufficiale.
Ah ecco, e ditemelo prima, catzo avevo dubitato.
È stato il club nerazzurro stesso ad annunciarlo in una nota ufficiale.
L’IMPOSSIBILE DIVENTA POSSIBILE
L’inter, Oaktree si affida a Bank of America per rifinanziare il debito
Bank of America, uno dei principali colossi globali nei servizi finanziari, è stata incaricata da Oaktree di esplorare tutte le opzioni possibili per rifinanziare i 400 milioni di euro di obbligazioni in scadenza nel 2027. A rivelarlo è Il Sole 24 Ore.
La mossa arriva a poco più di un anno dall’acquisizione dell’inter da parte del fondo statunitense di private equity, che ora lavora per evitare la maxi cedola finale da circa 391 milioni di euro, prevista per il 9 febbraio 2027.
Tra le opzioni allo studio: collocamento privato, ricorso a fondi di private debt o l’emissione di un nuovo bond. Bank of America ha già una lunga esperienza in operazioni simili: ha partecipato al rifinanziamento dell’AC Milan e al finanziamento dei lavori di ristrutturazione del Santiago Bernabeu di Madrid.
Il programma Report ha approfondito in più occasioni la situazione finanziaria del club nerazzurro, sia prima che dopo l’ingresso di Oaktree, ricostruendo nel dettaglio le criticità vissute durante la gestione Zhang, tra il 2021 e il 2023, nell’inchiesta di Daniele Autieri “La resa dei conti.”
😎
Un mio amico voleva, tramite un’altra banca, estinguere il mutuo però si è sentito dire di rivolgersi a Gnazzio…
Cambiando l’ordine degli addendi il risultato non cambia. Tutto rimane così com’è.
La matematica non è un opinione quindi tutti gli artifizi finanziari si fanno e si stanno ma alla fine se i conti devono tornare i conti tornano sempre allo stesso modo. Mi spiego con un esempio pratico.
Se io ho un debito di 10 milioni ma che sto estinguendo a rate x 10 anni significa che sommando gli interessi tra dieci anni avró sì restituito in modo soft la cifra ma avró tirato fuori 14/15 milioni ( in relazione al tasso di interessi composto x i 10 anni passati). Se voglio estinguerlo prima ( cosa non sempre conveniente perché la restituzione immediata comporta sempre una penale di almeno l’1% del capitale) restituiró i 10 milioni + almeno 100 euro. Ma se per restituire questi 10 milioni devo fare un nuovo prestito magari con un tasso di interesse più vantaggioso, quei 10 milioni saranno alla fine dei conti sempre 13,5 14,5 milioni alla fine della giostra.
Nel caso dei bond si devono restituire tutti in unica rata quindi la situazione è più o meno uguale ma molto più gravosa perché a scadenza devi avere quella liquidità completa per estinguere quel prestito. Cosa cambierebbe quindi ad una società come quella delle merd.e che fatturano 400-500 milioni ( quando va tutto bene come quest’anno) con utili molto risicati da poter mettere in riserva x poter pagare questo bond se si passa da 450 milioni a 420 milioni di debito passivo? A quel livello si tratta di cifre che non potranno mai essere restituite se non interviene qualche mecenate in grado di coprire la cifra. Quindi o si vende la società a qualcuno che è in grado di pagare il debito e quindi rischia di acquistare una società a costo “ debiti chiusi dal suo stesso portafoglio” o portare i libri contabili in tribunale e dichiararsi falliti. Ho semplificato quanto più possibile la situazione per renderla chiara anche a chi è abituato ad usare Wikipedia onde utilizzare pure paroloni inglesi e buttare fumo per giustificare e nascondere una cosa alquanto discutibile e chiara a chi sa cosa sono i bilanci aziendali. Okatree nella fattispecie non ha intenzione di rimetterci perché si è ritrovata questa società in mano prendendola per un pugno di euro ( 200 milioni di dollari circa che aveva prestato ai cinesi vecchi proprietari). Ovviamente si è ritrovato un passivo ancora più grande e non credo abbia voglia di estinguerlo per rendere la società più appetibile ad un nuovo proprietario, ma sta cercando di poterlo vendere al miglior offerente che magari sia in grado di potersi accollare pure i debiti. Quello che è riuscita sin ora a fare è quella di aver tolto qualche milione di interessi passivi su questi debiti, ma niente di che. Ed ora passate alla cassa per la consulenza , grazie. 😂😂😂
Voglio dire ancora un’altra , la squadra delle m.erde non ha capitali immobili ( stadio o immobili o altro) che possano compensare i debiti, pertanto qualsiasi banca che ha voglia di acquistare il bond di riferimento non ha che la “ passione “ dei suoi tifosi come unica garanzia, quindi aria fritta in mano.
Da Calcio&Finanza
“Inter, cosa significa il rimborso in anticipo del bond per oltre 400 milioni: il rifinanziamento e la strategia finanziaria del club nerazzurro e di Oaktree.
L’Inter accelera sul rifinanziamento del debito: il club nerazzurro ha infatti annunciato il rimborso del bond, in scadenza il 9 febbraio 2027, per una cifra complessiva pari a circa 412 milioni di euro. Una operazione ufficializzata oggi dalla società, con una nota.
L’Emittente ha esercitato il proprio diritto di rimborso, e con il presente avviso convoca al rimborso e rimborserà in data 26 giugno 2025, tutte le Obbligazioni non precedentemente consegnate all’Agente Pagatore per l’annullamento, ad un prezzo di rimborso pari al 101,6875% dell’importo principale di tali Obbligazioni, oltre agli interessi maturati e non pagati fino alla Data di Rimborso esclusa”, per un totale quindi di 412 milioni di euro circa.
L’Inter accelera sul rifinanziamento del debito: il club nerazzurro ha infatti annunciato il rimborso del bond, in scadenza il 9 febbraio 2027, per una cifra complessiva pari a circa 412 milioni di euro. Una operazione ufficializzata oggi dalla società, con una nota.
“L’Emittente ha esercitato il proprio diritto di rimborso, e con il presente avviso convoca al rimborso e rimborserà in data 26 giugno 2025, tutte le Obbligazioni non precedentemente consegnate all’Agente Pagatore per l’annullamento, ad un prezzo di rimborso pari al 101,6875% dell’importo principale di tali Obbligazioni, oltre agli interessi maturati e non pagati fino alla Data di Rimborso esclusa”, per un totale quindi di 412 milioni di euro circa.
La storia di questo bond nasce da lontano. L’attuale bond emesso nel febbraio 2022 è infatti conseguenza di un primo finanziamento ottenuto da Erick Thohir nel maggio 2015: l’imprenditore indonesiano per liberare le garanzie concesse da Massimo Moratti si era infatti accordato con Goldman Sachs e Unicredit per un finanziamento da 230 milioni di euro, garantito dai flussi di cassa di Inter Media and Communication (la società in cui confluisono i ricavi da diritti tv e da sponsorizzazioni del club nerazzurro). Nel dicembre 2017, dopo il passaggio della proprietà a Suning, la decisione per ripagare quel finanziamento alla banca d’affari statunitense è stata quella di emettere un primo bond da 300 milioni, con scadenza nel 2022. Per rifinanziare questo primo bond, nel febbraio 2022 l’Inter ha emesso un secondo bond, quello attualmente in carico al club nerazzurro, da 415 milioni al 6,75% di interessi con scadenza al febbraio 2027, anch’esso garantito da Inter Media and Communication. Un debito con valore rilevante a bilancio, considerando che nell’esercizio chiuso al 30 giugno 2024 erano presenti interessi pari a 29,5 milioni legati alle obbligazioni.
Inter, le prossime mosse tra rifinanziamento e cifre
Operazioni debito su debito con cifre sempre crescenti, almeno finora. Il club nerazzurro infatti è già intervenuto nei mesi scorsi, riacquistando una quota pari a 15 milioni nei mesi scorsi. Ora, invece, l’operazione sarà più corposa, con un rifinanziamento che sarà portato a termine nelle prossime settimane, messo di fatto nero su bianco dalla stessa società: “Il rimborso delle Obbligazioni è subordinato alla disponibilità di fondi ottenuti dai proventi di un’operazione di finanziamento del debito nel Giorno Lavorativo immediatamente precedente la Data di Rimborso, sufficienti, insieme alla liquidità disponibile, a pagare il Prezzo di Rimborso”. Inoltre, si legge nel documento, “l’Emittente potrà, a sua esclusiva discrezione, posticipare la Data di Rimborso fino a quando la Condizione sarà soddisfatta”.
In sostanza, quindi, l’operazione di rifinanziamento si concluderà nelle prossime settimane, con largo anticipo anche per evitare che il debito del bond diventasse a breve termine (dal febbraio 2026) e quindi impattasse sugli indici necessari per l’iscrizione al campionato 2026/27. I termini definitivi dell’operazione non sono ancora noti, ma, considerando la solidità di Oaktree nonché l’esperienza in operazioni di questo tipo, l’obiettivo resta quello di rendere maggiormente sostenibili i conti del club nerazzurro: motivo per cui si può ipotizzare una operazione di rifinanziamento che non solo prolunghi la scadenza (si parla di nuova scadenza quinquennale, quindi fino al 2031), ma anche che riduca a lungo termine gli effetti sulle casse, quindi riducendo l’importo complessivo e con tassi di interessi inferiori.
Tra le varie ipotesi emerse nelle ultime settimane, ci sono un collocamento privato, l’intervento di fondi di private debt o l’emissione di una nuova obbligazione, con intervento o meno di Oaktree (considerando che l’Inter avrebbe comunque liquidità necessaria per ripagare una parte del bond, visti i 115 milioni in casa al 30 giugno 2024/25 che dovrebbero essere cresciuti visto l’andamento della stagione da un punto di vista economico). La scelta definitiva non è ancora stata fatta, ma uno degli obiettivi principali sarà ridurre il costo del nuovo finanziamento rispetto a quello attuale. In una situazione simile, la Roma nel 2022 ha utilizzato il private debt per rifinanziare le proprie obbligazioni high yield (con una parte del bond rifinanziata tramite versamenti della proprietà dei Friedkin). “Valutiamo periodicamente opzioni di finanziamento strategico per ottimizzare la nostra posizione finanziaria, inclusi potenziali rifinanziamenti del debito esistente”, aveva spiegato il club nerazzurro nelle scorse settimane.”
La parola agli esperti di bilanci aziendali e consulenti in materia.
Il rutilante ‘mondiale per club’ è un insieme di amichevoli estive spesso asimmetriche e assurde. Una rottura di coglioni per le preparazioni estive. Un clima surreale, un tifo annoiato e farlocco. Non durerà. Ha più valore la Conference Cup, ovvero la ‘scapoli-ammogliati’ europea.
Ovviamente parlavo dell’aspetto tecnico e di prestigiosità sportiva, non certo di quello commerciale. Oramai, purtroppo, si è OBBLIGATI ad andare dove ti danno i soldi, anche se questo significa troppe gare, troppi infortuni, scarsa progettazione atletica in vista nella nuova stagione, meno riposo, scarsa motivazione. Queste partite nella caldissima estate USA faranno discretamente bene alle tasche della JUve, ma per il resto, no comment.
Questa bulimia di calcio fa male alla qualità del calcio.
.
Sono gli ultimi aiuti alla società delle m. rde perchè senza liquidità tutti i topi cominciano a scappare. Il primo è stato lo stesso Inzaghi che pare abbai dato il suo si già prima della figura di ….. fatta in finale contro il Psg.
In un modo o nell’altro falliranno, e se la banda Chinè non li manda in serie c, lo faranno con le loro gambe sul campo che sarebbe una soddisfazione ancora più grande.
CHIACCHIER E TABACCHERE ‘O BANC ‘E NAPUL NUN S’MPEGN
Chissà come la pensano inter e Juve sulla rottura de cojoni…
Mondiale per Club, gli incassi di inter e Juve.
Le 12 squadre europee del Mondiale per Club saranno ordinate in una classifica che tiene conto di criteri sportivi e commerciali. Real Madrid e Manchester City (superpotenze per andamento in Champions degli ultimi anni e fatturato) si giocheranno così la parte maggiore dei guadagni per la partecipazione, di 36 milioni. E inter e Juve? I nerazzurri sono settimi, dietro a Real e City, Bayern Monaco, Psg, Chelsea e Borussia Dortmund, e dovrebbero avere un minimo garantito di 24 milioni (tra ogni posizione del ranking c’è una differenza di circa 2 milioni).
I bianconeri, che saranno noni o decimi, partiranno da 18-20 milioni.
Un bottino a cui aggiungere i vari premi performance e che, in caso di finale, potrebbe potrebbe portare a ulteriori 100 milioni per le due squadre italiane impegnate nella manifestazione.
Da “Il BiancoNero”
“Quanto guadagna la Juventus al Mondiale per Club
Tra le 32 protagoniste del Mondiale per Club ci saranno anche Juventus e Inter, uniche rappresentanti italiane. I bianconeri, grazie alla posizione nel ranking FIFA (noni o decimi al termine della stagione), incasseranno una cifra compresa tra i 18 e i 20 milioni di euro soltanto per la partecipazione al torneo. Un introito importante che potrebbe crescere sensibilmente in base al percorso nella competizione. Ogni vittoria nella fase a gironi porterà un premio da 1,9 milioni di euro, mentre un pareggio ne garantirà 900mila. Qualificarsi agli ottavi di finale varrà 7 milioni, con ulteriori premi previsti per i turni successivi: 12,2 milioni per i quarti, 19,5 per le semifinali.
Le cifre salgono vertiginosamente in caso di approdo in finale: il secondo posto vale 27,9 milioni di euro, mentre la squadra che conquisterà il trofeo otterrà un bonus aggiuntivo da 37,2 milioni.
In totale, la vincitrice del nuovo Mondiale per Club potrà portare a casa oltre 65 milioni, una cifra che rende il torneo non solo un evento sportivo di prestigio, ma anche un’occasione economica senza precedenti.
Per la Juventus, si tratta di un’opportunità cruciale anche per rilanciarsi a livello internazionale.”
Voci di mercato …
“Tuttosport – Tomori e lo scambio Theo Hernandez-Vlahovic: si scalda l’asse Milan-Juventus?
L’asse Milano rossonera-Torino bianconera potrebbe presto scaldarsi, gettando benzina sul fuoco di trattative che fino a poche settimane fa potevano sembrare niente di più di “fantamercato”. Juventus e Milan si stanno parlando, anche con una certa continuità, e dopo il riscatto di Pierre Kalulu il primo nome emerso è quello di Fikayo Tomori, già vicino a indossare la maglia della Vecchia Signora a gennaio quando l’offerta di un prestito a 5 milioni di euro, con diritto di riscatto sui 20, aveva fatto breccia nel cuore di Zlatan Ibrahimovic e Geoffrey Moncada. Allora, poi, presero il sopravvento questioni tecniche (lato Milan), ma alla Continassa l’idea non è mai tramontata, e anzi sta riprendendo quota in questi giorni di pari passo con la consapevolezza che sì, un centrale servirebbe.
Tomori-Juve, la situazione
Stando a Tuttosport, adesso resta da capire come riprovare a impostare il discorso e se eventualmente le cifre invernali, frutto evidentemente di una situazione emergenziale, potranno essere riviste al ribasso, considerando che Tomori non sembra tra gli intoccabili di Massimiliano Allegri. Se ne parlerà, insomma, tra Milan e Juventus.
Theo Hernandez-Juve, le ultime
Nel capoluogo lombardo c’è invece Theo Hernandez, che ha rifiutato l’Al Hilal – per ora – e i 18 milioni di euro annui garantiti, per poi vedersi sedotto e abbandonato dall’Atletico Madrid. Alla Juventus piace, ma non sarà mai una priorità, sempre secondo Tuttosport. Ma poi c’è da dire che venirsi incontro nel mercato è davvero un attimo. Specialmente se ci sono da risolvere più problemi in uno…”
“L’inter ha rifinanziato il proprio debito, conservando la possibilità di iscriversi senza problemi e patemi alla Serie A 2026/27, quando la situazione debitoria avrebbe potuto incidere negativamente.
I nerazzurri hanno effettuato un’operazione finanziaria corretta, ricorrendo alla possibilità di ottenere un prestito a condizioni più vantaggiose.
Calcio e Finanza ricostruisce la storia del debito dell’inter. Era il 2015 quando Tohir contrasse un debito da 215 milioni di euro con Goldman Sachs e UniCredit, rifinanziato nel 2017 con l’emissione di un bond da 300 milioni con scadenza nel 2022. Nel 2022 l’inter ha però emesso un ulteriore bond, dal valore di 415 milioni, con scadenza nel 2027 e con un tasso di interesse mostruoso: 6,75%.
Essendo nel frattempo calati i tassi di interesse, l’inter ha scelto di rifinanziare il debito ricorrendo ad un altro prestito: con i soldi ricevuti ha saldato quello precedente riuscendo a limitare gli interessi dovuti. La nuova scadenza dovrebbe essere stata fissata al 2031. L’importo del nuovo debito è tuttavia calato di circa 100 milioni, dato che il nuovo bond emesso ammonta a circa 300 milioni.
La cifra in questione, i 100 milioni attraverso cui si è ridotto il debito, provengono direttamente dalle casse dell’inter, conseguiti attraverso i risultati sportivi di quest’anno che sono stati di rilievo assoluto, nonostante i nerazzurri non abbiano messo alcun nuovo trofeo in bacheca. Ciò significa che Oaktree non ha messo un solo euro. In termini di calciomercato significa, ancora, operazioni a parametro zero, vendite di calciatori per comprarne di nuovi.
Oaktree ha inteso in tal modo preservare un asset e migliorare la sua performance finanziaria, con lo scopo piuttosto evidente di rendere l’inter più appetibile sul mercato e giungere alla vendita del club. Ciò rientra perfettamente nella visione del fondo di investimento statunitense, che ha l’obiettivo si sanare le società dal punto di vista finanziario e speculare sulla vendita per ottenere un utile. I risultati sportivi e la passione dei tifosi sono aspetti nettamente secondari per chi fa affari”.
SOLDI SICURI
“Juventus e Adidas, avanti insieme. E’ stata raggiunta l’intesa tra il club bianconero e il brand tedesco, che continuerà ad essere lo sponsor tecnico della società piemontese anche nelle prossime stagioni. Adidas, che campeggia sulle maglie bianconere dall’estate del 2015, continuerà dunque a griffare le divise da gioco e tutto il materiale tecnico a tinte zebrate. Il nuovo accordo tra la Juventus e Adidas sarà valido per i prossimi 13 anni. Il nuovo legame contrattuale, infatti, avrà validità fino al 2038!”
(ilbianconero)
“In attesa dell’ufficialità dovrebbe arrivare nei prossimi giorni, come rivelato da Tuttosport l’incasso annuale per il club bianconero dovrebbe aggirarsi intorno ai 40 milioni di euro all’anno per un totale di 408 milioni complessivi. Una cifra lontana rispetto all’accordo siglato qualche anno fa che garantiva circa 55 milioni di euro (ammontare che è stato rivisto al ribasso), ma che permette di sviluppare un rapporto solidissimo fra le due realtà vista la lunga validità.
Il parco sponsor per la divisa vede il nuovo arrivato WhiteBIT (sulla manica) con Cygames come retro sponsor. Il primo dovrebbe portare nelle casse bianconere circa 5 milioni a stagione, mentre secondo indiscrezioni il secondo versa 4 milioni di euro a stagione. A questi va sommato il doppio sponsor Jeep-Visit Detroit (28/30 milioni di euro a stagione) e il nuovo accordo con Adidas da circa 40,8 milioni di euro. In particolare, l’accordo legato a Visit Detroit è una sponsorizzazione innovativa soprattutto sul fronte dei bonus, visto che sono previste cifre variabili legate al core business del nuovo partner del club bianconero.
In totale, stando alle cifre a disposizione, la maglia della Juventus varrà mediamente intorno agli 80 milioni di euro a stagione a crescere a partire dalla prossima stagione”.
(Calcio e Finanza)
Dopo la sentenza sugli ultras, la giudice di Milano ha riconosciuto risarcimenti a carico degli imputati, per danni patrimoniali e di immagine a favore di inter e Milan, 50 mila euro ciascuna.
Adesso c’è da aspettarsi che consegnino anche lo scudetto 2024-25 agli spiantati. Che Italia.
Sembra siano uscite le sentenze delle curve milanesi. Se un semplice cittadino uccide prende l’ergastolo, se invece uccide un delinquente che già perchè tale non dovrebbe essere a piede libero, gli vengono riconosciuti 10 anni, che tra buona condotta e grazie varie si trasformerebbero in qualche mese di gabbio.
Che la procura di Milano sia di una stessa fede calcistica si sapeva e non era neppure nascosta da alcuno, ma riuscire addirittura a far passare la società della loro compagnia di merende, parte lesa con addirittura risarcimento di 50.000 euro, mi sembra anche esagerato ( e non è neppure un eufemismo o qualcosa da scherzi a parte). Eppure il capo della procura Viola, lo aveva già preannunciato all’inizio dell’inchiesta subito dopo l’uccisione di quel pezzo grosso della ndrangheta. Non è solo una vergogna per tutto il sistema giudiziario italiano che dovrebbe dissociarsi da questa sentenza. Da persona onesta mi vergogno solo al pensiero di dover assistere a questo tipo di sentenze prive di ogni giustizia.
Meno di un anno fa Andrea Agnelli è stato inibito per un anno dal tribunale della figc per “aver avallato le condotte illecite dei suoi dirigenti che scendevano a patti con gli ultra”.
Invece gli spiantati sono parte lesa e devono essere risarciti. Che schifo.
L’hai capita l’antifona? Qui il mondo giudiziario è capovolto, tutto dipende dal colore della tunica di chi ti giudica.
EPPURE SONO FIDUCIOSO
Perché Gravina dopo tutti i gravi danni arrecati al calcio italiano resta incollato sul seggiolone della figgiccì lo abbiamo capito tutti tranne alcuni o UNO…incollato con una speciale colla Gnazzio? Sicuramente per salvare il salvabile, le provano tutte e le trovano tutte in ultimo il mutuo salvatetto.
Regolare? Sta cazzo di legge dice si…#egrazziearcà.
Quella legge che ha emesso sentenze ad hoc nel 2006 e in ultimo contro Andrea Agnelli…invece a quelli del romanzo di Victor Hugo la sfangano sempre in UNO o nell’altro modo.
“Condanna di 8 anni a Marco Ferdico, a suo padre Gianfranco 4 e 8 mesi. Quattro anni per Bosetti, 5 per Caminiti e Intagliata, 4 anni e 6 mesi per Nepi, 4 e 8 mesi per Norrito. A Turriello 2 anni e pena sospesa. 50mila euro di risarcimento per #Milan e #inter, 20mila euro alla #LegaSerieA”
Ora mettetevi pure a 90 gradi e continuate …
Oh amici, è vero che l’Inter è emozione e non freddi numeri di bilancio ma c’è da rimoborsare il bond e 50 Mila euro fanno comodo. La gente che conta doveva pur fare qualcosa non potendo contribuire di tasca propria per ovvie ragioni.🤭
Ognuno deve fare la sua parte in nome delle emozioni, non vedeteci il brutto😁
Non è finita qui perché per la definizione del resto dei risarcimenti seguiranno i processi civili che quantificheranno ulteriori danni subiti per le azioni degli ultra, oltre alla provvisionale di 50mila euro stabilita dalla giudice del processo penale, non è da escludere perciò che a pagare gli interessi del bond in scadenza siano gli stessi che da anni fanno affari con la “parte lesa” nonché IMPUNITI dal 1908. Povera Italia.
Ma è giusto, bisogna rendere qualcosa di quel che si è ricevuto.
Non dimentichiamoci che l’Inter rappresenta anche i sani principi di convivenza tra gli esseri umani e in tale ottica anche i loro ultras sono diversi dagli altri in termini di generosità.
Nel prossimo campionato però per la conniven.. ops..convivenza dovranno cambiare gli inter->mediari perché dei 2 degli anni passati uno è già andato all’estero e l’altro sta per andare.
Ci pensa Zanetti a selezionare, insieme a Gnazzio.
Allora intanto che aspetto guardo la squadra del fuoriuscito contro il Real Madrid.
Il 4 ottobre scorso la Procura di Milano scriveva questo (fonte Tuttosport)
“Il problema per FC internazionale – si legge – pare porsi soprattutto sotto un profilo organizzativo: si tratta infatti di rimuovere quelle ‘situazioni tossiche’ che hanno creato l’humus favorevole perché un ambito imprenditoriale sportivo si trasformasse, in fin dei conti, in occasione di illecito, non potendosi certo pensare che il quadro delineato possa essere spiegato facendo esclusivamente riferimento alla personalità perversa di singole persone”. E nemmeno si può “ragionevolmente pensare”, spiegano i pm, “che il problema possa essere risolto solo rimuovendo le figure apicali o semi apicali” senza “nulla mutare del sistema organizzativo”. E ciò perché “inalterata l’organizzazione, ‘i nuovi venuti’ si troverebbero nelle medesime condizioni (tossiche) dei loro predecessori e il sistema illecito sarebbe destinato a perpetuarsi”. Nell’inter “vi è una sorta di cultura di impresa, cioè un insieme di regole, un modo di gestire e di condurre l’azienda, un contesto ambientale intessuto di convenzioni anche tacite, radicate all’interno della struttura della persona giuridica, che hanno di fatto favorito, colposamente, soggetti indagati per gravi reati che sono stati in grado di infiltrarsi nelle maglie della struttura societaria”
Ieri è stato stabilito che vanno risarciti.
Tu chiamale se vuoi #Emozzzzioni.
Bel primo tempo ma è la squadra araba a giocare da Real Madrid, merito sicuramente di ottimi giocatori ma anche del fuoriuscito dagli spiantati.
Questa notte alle 3,00 Italia 1 trasmetterà la Juve in diretta.
Se volete, come ho già fatto, puntate la sveglia.
Sono sull’1 a 1 ma la squadra araba ha creato di più rispetto al Madrid.
LA JUVE ALLA CASA BIANCA
https://www.facebook.com/share/v/1ETPXVCZNK/
Hanno scelto il momento giusto🤦
Ne ho letta una che diceva: “Juve -15 per crimini contro l’umanità”😆
Comunque Huijsen finora è sembrato piuttosto addormentato.
Da quel che si vede non ha molto del difensore che forse non è il suo ruolo.