HAALAND&Co. pazzeschi, primo ko per TUDOR: Juventus-Manchester City 2-5 | FIFA CWC | DAZN Highlights

  1. Poco da commentare in una partita in cui s’è vista una una Juve svuotata di energie fisiche e mentali, la cui modestia tecnica è stata talmente evidente da permettere agli avversari di dominare nel gioco e nel punteggio per quasi tutta la gara.

  2. Esatto Gioele no comment. Lasciamolo fare a chi è maturo al punto giusto .
    Intanto proprio oggi, e guardate un pó che orologeria precisa, si parla del processo Prisma come una miccia per far scoppiare una nuova bomba contro la Juve. Già hanno stabilito che la disciplinare della federazione deve prendere gli atti e dato che si tratterebbe di recidiva ( pensate un pó addirittura recidiva del niente) come minimo dovrebbero dare almeno altri 10 punti di penalizzazione alla Juve nel prossimo campionato. Cosa così importante che questo articolo partito da chissà chi ( un …..one qualunque di qualche fede calcistica che conosciamo bene) ha subito preso piede in tutti i notiziari sportivi e non. Viene fuori la notizia che addirittura la società della Juventus si sta attivando x patteggiare. Non credo di essere più neanche di scherzi a parte, forse è il caso di lasciare perdere la passione per il calcio ( già ho chiuso i rubinetti a sky e dazn) .purtroppo sono arrivato alla conclusione che non puó esistere lealtà sportiva. Qui in Italia si preferisce aiutare sempre il delinquente ed il fallito . Aspetto con ansia di poter andare in pensione e se il buon Dio non mi vuole subito, di avere l’occasione di poter vivere tra un porto e l’altro in qualche parte del mondo fuori dalla mia terra natia.

  3. CARLO NESTI

    JUVE: PERCHÉ EXOR PUÒ… MA NON VUOLE… CON 250 MILIONI DI TIFOSI NEL MONDO?

    Il Manchester City va all’Università, mentre la Juve, con tutto il rispetto, frequenta ancora le Medie. Il club inglese, negli ultimi 10 anni di mercato, ha speso 1,64 miliardi di Euro. Ha arruolato uno dei migliori allenatori del mondo, se non il migliore: Guardiola. Ha praticato il calcio più moderno, centrando 2 anni fa il “treble”: Premier League, FA Cup e Champions League. Può bastare? Sì. Può bastare per dire che 3 gol di scarto sono più che logici, quando la Juve affronta un avversario del genere. Di conseguenza, il 2-5 di ieri non riapre nessun dibattito, che non sia già arcinoto. Questa era, e questa rimane, la distanza fra la Terra e Marte. Il punto è un altro. Così come accadde alcuni mesi fa, in Champions League, può succedere che una delle peggiori Juve di sempre batta il Manchester City, peraltro in crisi di identità? Si può sostenere che, con i titolari Gatti, Cambiaso, Thuram e Yildiz, dall’inizio, sarebbe stato inevitabile perdere, ma non in questo modo? In una singola partita, tutto è possibile. Altra domanda: questa Juve è sulla strada giusta per accorciare quelle distanze? Risposta: no, perché si cerca di imboccare quella via, ma esistono ancora troppi sbandamenti, e troppi ribaltamenti. Con l’austerity, imposta da Exor dopo 900 milioni di ricapitalizzazioni, i semplici “aggiustamenti”, previsti da Comolli, possono anche consentire alla squadra di lottare per il prossimo scudetto. L’attuale livellamento della Serie A è in basso, non c’è più in panchina Thiago Motta, e si ipotizza una infermeria non assaltata, come nell’ultimo anno, da 250 giornate di assenti per infortunio. In campo nazionale, con un centrocampista, un esterno, e un attaccante (vero, e non finto), si può essere competitivi. Ma, in campo europeo, purtroppo, no. Servono soldi. Serve spenderli bene. Ma, comunque sia, servirebbe un’ottica diversa, da parte di John Elkann. Una rivalorizzazione del brand Juventus, che è troppo sottovalutato (da Google: 250 milioni di simpatizzanti, e 160 milioni di followers, nel mondo), rispetto al brand Ferrari. Exor, in campo finanziario, funziona benissimo, e la società bianconera pesa, nel portafoglio, per appena il 3,4%. Dunque, volere è potere, ma manca questa volontà. Difficile dar torto a chi ti ha finanziato, dal 2021, per quasi un miliardo di Euro. Servirebbe una scelta, almeno inizialmente, più sentimentale, e perciò mecenatistica, che economica. Ma questo poteva succedere con Gianni e Umberto Agnelli, innamorati della Juve, e del calcio. Oggi… è cambiato molto… se non tutto.

  4. Calcio estivo, da ombrellone, tuttavia non avevamo bisogno di questa partita per capire che c’è molto da fare.

  5. Antony

    Il mondo è pieno di trasformisti mascherati da falsi moralisti o azzeccagarbugli che emettono sentenze a getto-ne continuo sulla Juve, non altrettanto informati però su quanto affermato da Pitts – capo per l’Europa di LionRock, il fondo di private equity che aveva il 31,05% di partecipazioni degli “spiantati” per circa 150 – 200 milioni di euro, contattato nel 2019 dal “patriarca” del gruppo Suning che ha proposto il 33% delle quote che lui non poteva comprare in cambio di un accordo che avrebbe garantito a LionRock un ritorno sull’investimento del 12% annuo, con la possibilità di prendersi il 100% del club in caso di mancato rispetto dell’accordo.
    Se non che 2 anni dopo è successo che il Covid-19 ha disastrato i bilanci di tutte le società di calcio (e non solo), al punto che come dichiarato dal suddetto capo di LionRock – oltre a non essere stata loro riconosciuta la percentuale prevista del 12% sull’investimento – gli IMPUNITI si erano nel frattempo riempiti di debiti e non avevano pagato le tasse in un certo periodo e neppure i giocatori, a febbraio del 2021 già in default e che a partire da allora avrebbero dovuto portare i libri in tribunale sprofondati sotto una montagna di oltre 800 milioni di debiti.
    Impossibile ovviamente far capire tutto questo a ciarlatani che spacciano fumo di pessima qualità, il cui unico titolo di cui sicuramente vantarsi è di detenere fra i “primati” il record di salto più lungo da una liana all’altra senza mai cadere, premiati per l’audacia con il regalo più ambito, una sporta piena di noccioline, caschi di banane e qualche noce di cocco per non morire di fame.

  6. Il Man.City poche settimane fa ha pagato Rayan Ait-Nouri e Rayan Cherki 35 milioni a testa + 55 mln per Reijnders dal Milan e 15 di bonus variabili per sostituire De Bruyne. In 10 giorni ha speso 150 mln di euro per 4 giocatori (il quarto è Bettinelli dal Chelsea), ma a parte i circa 70 mln pagati per 2 emeriti sconosciuti, un (mal)costume ormai diffuso fra tutti i club della premier, questi continuano ad acquistare (senza cedere nessuno) nonostante sia in atto un processo per le presunte 130 violazioni del Fair Play Finanziario. Alla Juve invece che deve sistemare il bilancio succede che Weah e Mbangula non vogliono andare in Inghilterra dopo che la società ha accettato l’offerta del Nottingham Forest per entrambi di circa 25 mln di euro, ma in compenso in Italia stanno girando sottosopra il prisma per vedere se c’è la possibilità di penalizzare nuovamente la Juve anche solo per togliere un concorrente scomodo al 4°posto agli spiantati, che non avendo liquidità elemosinano continuamente prestiti più a destra che a manca per poter fare mercato, da restituire senza inter->essi in un numero di anni direttamente proporzionale alla quantità di emozioni iscritte ogni anno a bilancio insieme alle plusvalenze farlocche.

    • È anche x questo che non considero le partite con queste squadre. Sì, ho perso ed anche male, anzi molto male ma contro chi? Contro una squadra illegale, costruita in maniera illegale così come ce ne sono in Italia. Real e Barça sono legali? Non penso. Il Psg? La Juventus quando era la più forte in Italia ed in certe occasioni anche in Europa lo era legale anche se hanno fatto di tutto x dar credere il contrario. Ma noi oggi preferiamo elogiare gli illegali e ridicolizzare la nostra squadra che, seppur messa male almeno non è illegale. Ne 2023 si sono giocate la finale champions 2 squadre che non dovrebbero esistere. Idem quest’anno.

      • Germano,
        Real e City la Juve le ha affrontate e battute anche durante il decennio scorso in cui aveva una squadra costruita con giocatori forti e di personalità, quella degli ultimi anni nonostante le centinaia di mln spesi è distante anni luce da quella e non certo solo e unicamente per colpa di giocatori che non dovrebbero vestire la maglia della Juve.

        • Il City anche in questo anno. Resta il fatto che è facile fare mercato nella loro modalità. Saremmo capaci io e tu e quindi x me non c’è niente da elogiare.

          • Forse non hai letto il post in cui ho ricordato che quest’anno in premier il City arrivato 3° ha fatto un punto più della Juve e in Champions è stato eliminato agli ottavi, quindi non è certo il sottoscritto ad aver elogiato la squadra inglese, un motivo in più per ribadire che questa Juve è sotto tutti gli aspetti molto ma mooolto lontana dall’essere nelle condizioni di poter competere con le big europee.

  7. Un’altra cosa: ma com’è che Agnelli, Nedved ed altri hanno chiesto il patteggiamento (male, molto male) e x Arrivabene che era l’A.D. (mica pincopallino…) i pm hanno chiesto il non luogo a procedere?

  8. Il patteggiamento non è un’ammissione di colpa da parte di A.Agnelli e degli altri (per Arrivabene è stato chiesto il non luogo a procedere) l’hanno scelto (come ha fatto a suo tempo Giraudo) per evitare le lungaggini del processo penale e vedersi convertita la pena in un’ammenda pecuniaria dopo che verrà emesso il decreto di omologa da parte del giudice sulla validità dell’accordo.

    Il resto lascialo dire a chi da anni sproloquia a getto-ne sulla Juve, mascherato una volta da falso moralista e un’altra da azzeccagarbugli per guadagnarsi un casco di banane e una manciata di noccioline per non morire di fame.

    • P.S.: La gs ha condannato anche Arrivabene che all’epoca dei fatti contestati non era AD della Juve. Questo per far capire come funzionano le cose quando c’è di mezzo la Juve, un modus operandi che sta francamente fracassando le palle mi permetto di dire a tutti i tifosi juventini e di questo passo anche la loro passione e l’attaccamento per la propria squadra e visto che il calcio per fortuna non è tutto nella vita non resta che augurare a quelli delle altre squadre tutte le emozioni che questo sport può dare in mano ad una giustizia da caccia alle streghe e processi da tribunali dell’inquisizione.

  9. Capisco le lungaggini e tutto il resto, ma il patteggiamento sa tanto di ammissione di colpa, mi dispiace che Agnelli non porti avanti la sua battaglia per la verità. Sono molto legato al presidente per i 10 anni che ci ha regalato ma questa volta non condivido la sua decisione.

    • È quanto ha detto anche Luciano Moggi ieri sera in una trasmissione sportiva, lui infatti a scelto il rito ordinario ma nonostante che nelle sentenze abbiano scritto di campionati regolari e non alterati, è stato ugualmente condannato per associazione a delinquere e allora visti i precedenti credo che allungare la brodaglia messa in tavola per contestarne gli “ingredienti” che sono gli stessi utilizzati in quel periodo da tutte le società a causa disastri provocati dal covid-19 e vedersi alla fine ugualmente condannati, sarebbe stata solo un’enorme perdita di tempo per gli imputati e un inutile spreco di denaro pubblico considerato l’esito scontato di un processo in cui come detto è finito sul banco degli accusati anche chi all’epoca dei fatti contestati non era l’AD della Juve.

      • P.S.:Spero che alla tanto invocata separazione delle carriere nella magistratura segua anche la riforma di di una giustizia sportiva che tutto fa meno che amministrarla in modo equo e imparziale.

  10. Agnelli ha chiesto si il patteggiamento ma senza colpa… quindi la cosa cambia.

    • Il patteggiamento non è un’ammissione di colpa e serve ad evitare i tempi lunghi del processo, in sostanza si tratta di un accordo tra l’imputato (in questo caso imputati) e il pubblico ministero per definire la pena in cambio della rinuncia al dibattimento, il presupposto è come ovvio il riconoscimento implicito delle accuse, che non significa un’espicita ammissione di colpa ma un consenso senza il quale non si può raggiungere nessun accordo, nel caso specifico, qualora fosse accolto, prevede una sanzione pecuniaria per i (presunti) reati legati a plusvalenze e manovre stipendi.

  11. https://www.calcioefinanza.it/2025/06/28/plusvalenze-roma-fair-play-finanziario-uefa/?_gl=1*3reyzw*_up*MQ..*_ga*OTQzMTY0MTQwLjE3NTExOTEwNTM.*_ga_NQLHKKD50K*czE3NTExOTEwNTIkbzEkZzAkdDE3NTExOTEwNTIkajYwJGwwJGgw
    Ma guarda un po’.
    Magari potrebbe intervenire il Sassuolo, e perché no l’innominabile, così da aiutarsi a vicenda. Tanto è tutto regolare giusto?

  12. PARI E PATTA

    “La Juventus ha patteggiato in sede sportiva per chiudere il contenzioso e ridurre i rischi, come previsto dall’art. 126 CGS (che consente il patteggiamento anche senza riconoscimento del fatto).

    In sede penale, la richiesta di patteggiamento (respinta dal GUP) era per uscire dal processo senza ammettere dolo, mentre nessun giudice ha mai stabilito l’esistenza di plusvalenze fittizie con valore oggettivo.

    Il “risarcimento” alla Consob e agli azionisti è un atto transattivo civile: serve a chiudere contenziosi e tutelarsi da ulteriori richieste danni, non è ammissione di reato.

    Infatti, il GUP ha già stabilito che per alcuni dirigenti manca la prova del dolo; altre accuse sono cadute per prescrizione.

    Se patteggiare fosse ammettere colpa, allora tutti quelli che lo fanno in Italia sarebbero “colpevoli confessati”, ma non è così, e lo sa anche chi ride. Altrimenti l’inter che ha patteggiato per 9 volte cosa dovrebbe dire?”

    (dal web)

  13. Jürgen Klopp a ‘Die Welt’ :

    “Il mondiale per club è una follia assoluta, è la peggiore idea mai realizzata nel calcio. Gente che non ha mai avuto a che fare con la pratica quotidiana del calcio se ne esce con queste idee. Capisco che per alcuni club i soldi siano tanti, ma non è così per tutti. I giocatori non hanno più tempo per recuperare, né fisicamente né mentalmente. L’anno scorso c’erano Coppa America ed europeo, quest’anno il mondiale per club e l’anno prossimo ci sarà il mondiale. Quando dovrebbero riposarsi? Dice bene Raphinha, anche chi guadagna molto ha diritto a fermarsi. Un giocatore della Nba guadagna tanto e si riposa quattro mesi all’anno. Virgil van Dijk non ha mai avuto una pausa del genere, né quegli stipendi. Per la stagione 2025-2026 temo un’ondata di infortuni mai vista. Se non si infortuneranno nella prossima stagione succederà al mondiale del 2026 o dopo. Si pretende che i calciatori giochino ogni partita come se fosse una finale, 70 o 75 volte l’anno. Non si può andare avanti così. Senza pause anche il prodotto perde valore. In tutta la mia carriera ho avuto solo una volta una preparazione di due settimane e mezzo con l’intera squadra a disposizione. Poi abbiamo giocato ogni tre giorni per un anno intero. È disumano”

    • Ok Klopp, d’accordo ma è assurdo anche giocare nel modo in cui si gioca oggi e tu sei uno di quelli: pressing asfissiante x tutta la partita. Lo chiamano calcio ma non lo è!!!

  14. Psg incontenibile quando di fronte ha squadre che si chiamano inter, 3 a 0 dopo 45 minuti e probabile risultato tennistico a fine partita.

    • Sono addirittura 4 i gol al fischio di chiusura del 1°tempo.

      • Andrea the original

        Leggo che è finita 4-0, quindi probabile si siano fermati per lasciare imbattuto il primato della squadra che piace al Presidente della Fifa che piace.

        • Ho visto parte del 2°tempo, non c’è stata più partita perché il Psg si è praticamente adeguato al ritmo dei pensionati avversari che per evitare il punteggio tennistico hanno pensato bene di non stuzzicare il can che dorme.

  15. Romano al Toro e Cherubini al Sassuolo.
    Le plusvalenze della riomma entro il 30 giugno altrimenti non può iscriversi al campionato…tutto regolare, tutti zitti.
    Tanto paga la Juve!

  16. Andrea the original

    E comunque dando un’occhiata al tabellone mi pare che ancora una volta, anche senza il culo di Inzaghi, l’Inter sia dalla parte più debole. In pratica se batte il City ha una ennesima autostrada verso la finale.

  17. Povero Obelix, ci sono persone talmente ossessionate e segnate dal passato che non respirano il presente e quindi non avranno mai futuro.
    #Checazzocampiaffà

  18. Per fortuna che sta partendo Wimbledon e mi distrarrò un pò.
    Preferisco non leggere e non aprire più alcun notiziario sportivo, perchè di notizie pilotate dalla mafia politica e faziosa ormai ne ho piene le tasche ( eufemismo). Viviamo in un periodo di oscurantismo e di corruzione che forse quanto sta accadendo a livello mondiale ( con tutte queste destre imperanti e fasciste) pronte a farsi una bella nuova guerra mondiale purificatrice, potrebbe diventare una soluzione per questa umanità.
    Sono sempre stato un uomo libero e pur essendo cosciente che eravamo sottomessi ad un controllo americano, ho sempre pensato che il nostro sistema legislativo che aveva come contraltare quello esecutivo in mano alla magistratura, potesse creare delle barriere alle ingiustizie. Illusione che oggi si sta sempre più sgretolando dopo aver constatato che anche nel mondo dello sport, tutto è diventato il contrario di tutto, e questo non mi rattrista, ma mi mette pericolosamente al corrente che ormai i valori etici e morali non esistono più. Mi dispiace per i nostri figli che dovranno arrangiarsi e per quanto siamo riusciti a costruire loro intorno.
    Leggo Che Andrea parla ancora del culo di Inzaghi, ma non specifica che quello era solo la punta dell’iceberg, in quanto quei bei gironi non erano neppure stati sorteggiati, ma messi lì in modo specifico per aiutare qualcuno a poterlo fare guadagnare qualcosa onde continuare a vivere.
    Era solo un caso che quello fosse un girone con una sola squadra europea? E poi subito dopo con grandi possibilità di passare ancora qualche turno con qualche altra squadra materasso. Non è fortuna, amico mio, era tutto preparato, come doverli pure invitare a questo torneo dove non c’entravano e non c’entrano niente perchè quella società di calcio vale in Europa quanto il due di briscola. Non li conosceva nessuno in America, tantochè il loro primo tifoso, si è portato La Juve da Trump e non lasceranno mai alcun segno, dopo. Io li ho sempre considerati degli ignavi o figli di un Dio minore perchè sempre dietro ed invidiosi della Juve e consapevoli che, non saranno mai la Signora che rappresenta l’Italia. Solo con gli imbrogli le malversazioni e le bugie riescono ad essere ancora a galla ma presto prenderanno quella via del tramonto cui spero non si riprendino più. I serpenti anche nella liturgia religiosa sono rappresentati sotto i piedi della Madonna, quindi non possono che presentarsi come tali, infimi e schifosi e non c’è bisogno neppure di offenderli, perchè vedere la faccia di qualche loro tifoso come Gnazio è già un biglietto da visita raccapricciante.

  19. 5 ANNI DI OSIMHEN

    Tanti sono gli anni passati con l’operazione Osimhen con lo scambio di 4 raccattapalle passati come plusvalenze e 80 giorni dalla consegna delle carte alla magistratura la quale deve essere afflittiva solo con la Juve.

    Come quando il più grande scandalo calcistico italiano, quello dei passaporti falsi. Finito in una bolla di sapone perché una delle poche squadre NON coinvolte era la Juventus. Per la quale, al contrario, basta l’ipotesi di fatture elettroniche corrette a penna.

    E poi #grazziearcà contano le sentenze della #fregnachetececa.

  20. Fognini 😵😵😲

  21. Alcaraz🤢🥶😡

  22. Fognini >
    Alcaraz >
    (5-7 7-6 5-7 6-2)
    Vanno al 5°set

    Match spettacolare di un immenso Fognini.

    • Immenso sto cactus, Gió. Che questo tizio fosse dotato da madre natura da un braccio fantastico, si sapeva da sempre. Che poi non abbia mai ottimizzato queste sue capacità tecniche lo hanno reso un fogna (proprio come il suo soprannome) . Cosa ha voluto dimostrare oggi se poi non ha portato a casa il risultato, se non l’ennesimo canto di un cigno bello, ma perdente.
      Ha messo in evidenza peró la vera natura dello spagnoletto che oltre ad essere brutto, non è poi tanto sportivo come dice qualche suo fan. Dire ad uno che gli sta dando una lezione di tocco che sia un vecchio di 50 anni e che ancora corre come un ragazzino , non è un complimento. Un numero 1 applaude in quelle situazioni non si lascia andare a certe battute cattive.

      • Fognini nonostante i suoi 38 anni ha dimostrato di poter competere per tecnjca e qualità di gioco con i più forti al mondo, ma come dici nel corso della sua carriera gli è mancata continuità di rendimento e testa da campione, anche se ha avuto la sfortuna di trovare sulla sua strada fuoriclasse come i “big tree” Federer, Djokovic, Nadal oltre ai fenomeni Agassi, Roddick, Sampras, Hewitt. Quanto ad Alcaraz, non è sicuramente un modello di simpatia e sportività ma va preso atto che in questo momento è il tennista più forte al mondo.

        • Halma Gió il numero 1 ancora oggi si chiama Sinner. Vediamo come finirà Wymbledon 2025 e poi ne parliamo.

          • Gli ultimi 5 scontri diretti li ha vinti tutti lo spagnplo quindi è il campo a dire che in questo momento il più forte è Alcaraz mentre Sinner è il numero 1 del ranking.

  23. Spero siano terminati i trofei per i quali è in corsa l’innominabile. E 5.

  24. Azz e mo Clyde non lo potranno più comprare perché hanno finito i soldi. La vedo dura, ma con Pio Esposito e Carboni sono già messi meglio della nostra Juve, dai.

  25. Andrea the original

    Per carità il Mondiale per Club è competizione ai limiti del grottesco per molti versi ma se l’eliminazione arriva contro una squadra quotata a 5,50 e segue una serie di flop che non trovano riscontro nella storia con una quella rosa, direi che piacerà pure alla gente che piace (non in America perché non c’era un cane a vederla) ma siamo di fronte a un fallimento da ricordare per un secolo.
    P.s. nel caso dell’Inter non vale nemmeno la scusa della stanchezza: intanto ci sono squadre che andranno in fondo pur avendo giocato anche più dell’Inter e inoltre l’Inter giocava contro una squadra in cui parecchi giocatori normalmente oggi giocherebbero i tornei amatoriali over 35/40 per ex giocatori: gente di 45, 41, 37/38 anni.

    • Un mese fa con la stessa rosa gli avevi già messo in bacheca la Champions e adesso senza Chalanonna è diventata scarsa e non piace più neanche a Gnazzio?.. poi va a finire che si incazzano e ti tirano le noci di cocco 🤣😂😅

      • Andrea the original

        Gli avevamo messo in bacheca😆. E con quella rosa come poteva essere il contrario?
        Non piacerà a Donaldo forse…
        Che poi pure quel fallito di Inzaghi ha fatto meglio cacciando il City.

        • A quello sta simpatico solo Gianni perchè gli ha portato i calciodollari.

        • Il City non sa difendere (s’era già visto contro la Juve finchè è stata in partita) solo che Inzaghi non ha in rosa i pensionati e quelli con le buste di latte al posto dei piedi ma giocatori di livello internazionale come Neves, M.Savic, Malcom, Leonardo, Koulibaly, Cancelo e un gran portiere che para anche i rigori.

  26. Andrea the original

    Al Spiazhel

  27. Andrea the original

    38 años? 😳 Enhorabuena por el inmenso partido
    @fabiofogna
    ! 🤝🏻 Ha sido un honor compartir esta batalla en Wimbledon contigo! 💥🌱

    Antonio, solo tu hai visto un Alcaraz scorretto

    • Il commento di Alcaraz in partita è stato : “Che livello, può giocare fino a 50 anni”
      dopo un punto pazzesco di Fognini, lo ha elogiato e applaudito anche a fine partita, ma in finale a Parigi il suo modo di fare non mi è piaciuto.

      • Guardate che quella frase l’ha detta stizzita dopo che il Fogna gli ha fatto un punto spettacolare, e rivolgendosi al suo staff. Probabilmente stiamo parlando di due momenti diversi della partita.
        Ha detto che questo a 50 anni ancora correva come un ragazzino. Poi, se la telecronaca romanzata te lo trasforma in modo diverso, alzo le mani. Ho visto il match, e in quella circostanza era molto arrabbiato per quel punto che gli aveva fatto Fognini.
        Vediamo le situazioni in modo differente, io rispetto Alcaraz ma vedo sfumature in chiaro scuro che forse voi non riuscite a percepire. Quella vittoria ( meritata eh, al Rolland Garros) incitando il pubblico quando era sotto e stava rimontando non mi è piaciuta per l’atteggiamento. Questo è uno sport di “Signori” con la S maiuscola non un arena per toreri ,e non so se riesco a rendere l’idea.

        • Scusa Giò ho appena letto dopo aver postato, che dicevi la stessa cosa riguardo all’atteggiamento di Alcaraz a Parigi. Diciamo che ho rafforzato quel concetto 😉
          Io ieri avrei voluto che vincesse il Fogna e mi sono pure arrabbiato per come abbia abbandonato al quinto set. Sarebbe rimasto nella storia, ed invece questa favola non è riuscito a realizzarla come avrebbe potuto e come non ha fatto nella sua carriera.

        • Antonio, virgolettato riportato da tutti i media:

          https://sport.sky.it/tennis/video/2025/06/30/alcaraz-fognini-50-anni-wimbledon-video

          GdS -> VIDEO: Alcaraz stupito da Fognini: “Questo può giocare fino a 50 anni”.

          Ubitennis -> Alcaraz, che a metà del quarto set contro Fabio Fognini ha esclamato “questo potrebbe giocare anche fino a 50 anni!”
          “Fognini immenso, non so perché questo debba essere l’ultimo Wimbledon”
          “Ho un grande rispetto per Fognini – dice Alcaraz – e per tutto quello che ha fatto nella sua carriera. Sono felice di aver condiviso ancora una volta campo, spogliatoi e torneo con lui. È fantastico.”
          P.S.: non ho mai scritto che Alcaraz mi è simpatico e quanto a sportività ho anche spiegato perchè, sotto l’aspetto puramente tecnico invece è innegabile che in questo momento sia il tennista più forte al mondo.

  28. E’ facile poi fare i complimenti all’avversario dopo una vittoria. E come autocomplimentarsi per aver battuto qualcuno che si riteneva forte e conseguentemente, si è stati più forti. Lo sport in generale mi ha insegnato invece che l’agonismo è importante ma se vinci devi sapere che non sempre sarà così perchè a quella vittoria può seguire tranquillamente una sconfitta, ed è allora che devi essere consapevole del tuo reale valore.

    • Antonio i complimenti Alcaraz glieli ha fatti dopo quello scambio in partita, in telecronaca hanno riportato la loro personale traduzione delle parole di Alcaraz e non so perchè, forse non conoscono la lingua o non hanno capito ciò che ha detto, ma il problema vero è che non capiscono neanche di tennis.

  29. IL BAGLIORE DI UN TALENTO

    “L’abbraccio finale di Fognini ad Alcaraz è l’abbraccio al tennis, nel senso più puro del termine.
    E non poteva esserci modo migliore per farlo.
    Ricordiamolo a tutti che questo signore qui è stato capace di sconfiggere Nadal sulla sua superficie e nel suo momento migliore.

    Ricordiamolo a questa nazione che Fabio ha trascinato per anni, da solo, il carro dei tennisti italiani, fungendo da da apripista per lo splendore attuale.

    Ricordiamolo che un talento come quello di Fognini avrebbe meritato più di qualche slam. Talento spesso non accompagnato dalla razionalità.

    Perché alzi la mano chi avrebbe immaginato minimamente quanto successo oggi sul centrale più famoso del mondo, contro il giocatore più in forma del momento.
    Fabio Fognini porta Alcaraz al quinto set, spingendosi oltre ogni suo limite fisico e atletico e sfoggiando tutti i colpi del suo straordinario repertorio.

    Il 38enne ligure toglie ogni riferimento a Carlitos, soprattutto sul suo servizio, con back, chop, accelerazioni, profondità e discese a rete.
    Alla fine, dopo 4 ore di gioco, è proprio il murciano ad avere la meglio, ma è una sconfitta che sa di vittoria più di quanto si possa pensare.

    Il saluto finale del pubblico londinese è da brividi, come lo è l’omaggio dello stesso Alcaraz.
    A testa alta Fabio.
    Non poteva esserci modo migliore.
    Tutti in piedi per te.”

    #fabiofognini
    #wimbledon

  30. “IL VERO LEADER NON CERCA COLPEVOLI”

    Hakan Calhanoglu rompe il silenzio il giorno dopo le parole di capitan Lautaro Martinez e di quelle del presidente dell’inter Beppe Marotta: “Rispetto ogni opinione – anche quella di un compagno, anche quella del presidente. Ma il rispetto non può essere a senso unico. L’ho sempre dimostrato, dentro e fuori dal campo. Non ho mai tradito questa maglia. Non ho mai detto di non essere felice all’inter – ha scritto in un post su Instagram – In passato ho ricevuto offerte – anche molto importanti. Ma ho scelto di restare. Perché so cosa rappresenta per me questa maglia. E pensavo che le mie scelte parlassero da sole. Ho avuto l’onore di essere il capitano della mia nazionale. E li ho imparato che il vero leader è quello che resta accanto ai suoi compagni, non quello che cerca un colpevole quando è più facile farlo”. E ancora: “Amo questo club. E amo questi colori, per cui ogni giorno ho dato tutto. Il futuro? Lo vedremo. Ma la storia ricorderà sempre chi è rimasto in piedi. Non chi ha alzato di più la voce”.

  31. E anche all’inter dove c’è chi dall’alto dei suoi 9 mln netti annui da lezioni di comportamento a chi ne prende 3/4 meno di lui.

    • X Andrea

    • Andrea the original

      E insomma, anche il gruppo dei buoni sentimenti, così tanto buoni non li ha.
      Credo che Gnazzio, Bonolis, Mentana, Bertolino, Ligabue ecc. devono prendere in mano la situazione
      😆

      • La brutta notizia è che con l’eliminazione agli ottavi hanno perso anche 12 mln e questi magari potrebbero dare una mano anche solo per l’iscrizione al campionato 😄

Lascia un commento


NOTA - Puoi usare questiHTML tag e attributi:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Plugin creado por AcIDc00L: bundles
Plugin Modo Mantenimiento patrocinado por: seo valencia