Archivio Mensile: Ottobre 2025

Pagelle di Juventus-Milan 0-0

Pagelle di Ben Alessandro Magno Croce

 

Di Gregorio 6 – Partita abbastanza tranquilla. Il rigore Pulisic lo sbaglia da se. Malino nel finale su un tiro di Leao che secondo me poteva bloccare. 

Gatti 6 – Grande impegno e foga come da par suo. Peccato per un’occasione colossale non sfruttata e comunque sventata da Maignan.

Kelly 5,5 – Non gioca peggio degli altri tuttavia ha la sbadataggine di regalare un rigore che poteva costare la sconfitta. 

Rugani 6,5 – Partita ordinata con interventi sempre puliti e nei tempi giusti. Forse non è così sollecitato dagli avversari ma il suo lo fa più che bene.

.

Kalulu 6 – Piano piano si sta abituando a fare il quinto centrocampista quantunque sia un giocatore molto più difensivo che propositivo e questo nessuno lo puà cambiare.

Mckennie 5,5 – Abnegazione e corsa tuttavia il centrocampo del Milan è superiore e lui un poco ci si perde.

Locatelli 6 – Pratico e combattivo come sempre. Il suo problema non è la lotta il suo problema è a volte non riuscire ad imprimere un cambio di marcia alla squadra.

Cambiaso 6 – Spinge come al solito e mi è parso più ordinato di tante altre volte. Una prestazione in crescendo rispetto al recente passato.

Conceincao 6 – Fra i più vivaci come sempre è lui ma questa volta la difesa del Milan trova le misure e lo limita parecchio.

Yildiz 6 – Come per Conceicao ha patito il blocco basso e le marcature strette dei rossoneri tuttavia ha cercato spesso di prendere l’iniziativa facendosi dare la palla per provare a inventare qualcosa.

David 4,5 – Una specie di fantasma. Questo modulo non esalta le punte ma lui ci mette del suo.

Vlahovic s.v.

Thuram s.v.

Openda s.v.

Kostic s.v

Juventus 6 Un pari senza infamia nè lode dove ha vinto più che altro la noia. La squadra nostra è monocorde e non riesce ad avere un piano B.

Tudor 5,5 Un buon punto contro una diretta concorrente ma la squadra crea poco ed è piatta nel fare sempre e solo un lungo possesso palla sterile. Il modulo è sbagliato ma lui è cocciuto e va avanti sbagliando.

Arbitro 6,5 Una partita facile da arbitrare perchè molto corretta. Il rigore c’è e lo ha dato non ricordo svarioni particolari. Probabilmente forse anche migliore in campo, ma anche perchè le due squadre hanno fatto un po’ pena.

 

Domenica 5 ottobre 2025 Juventus – Milan ore 20.45 Allianz Stadium Torino

scritto da Cinzia Fresia

Il ritorno di Allegri:
La Juventus super criticata in champions torna a Torino a fare i conti con un importante ex: Max Allegri.
Scaricato dal già ex Giuntoli Max torna con il desiderio di togliersi qualche sassolino nella scarpa. Il suo Milan è già primo in classifica insieme al Napoli.

Quindi Tudor non dovrà solo fare i conti con lui ma affrontare un “vecchiettino” come Luka Modric …
Tudor: “ spero che domenica faccia ca …”
Dispiace sentire certe battute espresse da chi non sa cosa dire o con l’intento di far ridere senza riuscirci.
La Juventus sembra già “imballata” dopo qualche partita, il risultato di champions e stato un disastro e il tecnico della Juventus ha già esaurito la scorta delle giustificazioni.

Il dramma si consuma in difesa, ad ogni partita sempre lo stesso errore. E non è chiaro se Tudor non sa rimediare o se i suoi non capiscono. Qualunque sia la motivazione e’ grave.
Che la squadra sia composta da mediocri .. si lo abbiamo capito, ma se questi non hanno spazio di miglioramento .. Che facciamo?
Un campionato di inerzia?

Ciò che si percepisce è l’estrema solitudine del tecnico .. lasciato alla mercé di chi vuole sapere e capire per quale motivo la Juventus non solo non si riprende ma insiste a voler rimanere lì dov’è .. nel limbo delle prime 5, sempre che ci riesca.

Ma soprattutto alla proprietà cosa se ne fa di una Società così?

Pagelle Villareal Juventus 2-2

 

 

Pagelle Villareal Juventus 2-2

 

Pagelle di Ben Alessandro Magno Croce

 

Perin 6,5 Nel primo tempo è l’unico sufficiente insieme a Locatelli. Personalmente lo preferisco  di Gregorio e a tutti questi portieri della nuova era che sembrano portieri di calcetto e non di calcio.

 

Kalulu 6 Esce alla distanza dopo non aver disputato un buon primo tempo. Sicuramente riposizionato al centro della difesa è più a suo agio.

 

Gatti 7 Colpevole con Cambiaso sul primo gol ( purtroppo lui non ha quel passo) dove si fanno bruciare dall’attaccante, si riscatta con una prodezza degna di Cristiano Ronaldo. 

 

Kelly 6 Come Kalulu parte maluccio ma la sua prestazione migliora con i minuti e soprattutto nel finale di partita dal suo lato è difficile passare.

 

Cambiaso 5 Male sul primo gol e abbastanza male tutta la serata. Encomiabile per impegno è tuttavia un festival di passaggi sbagliati palloni recuperati e ripersi scelte di gioco sbagliate o imprecise. Andava tolto prima forse.

 

Locatelli 7 Ho letto in settimana cose allucinanti su questo giocatore tipo che il peggior Koopmeiners è sempre meglio del migliore Locatelli. Mi domando chi da questi giudizi che tipo di partite guarda? Sicuramente Locatelli non è un fenomeno ma recupera un sacco di palloni , lotta, aiuta davanti e spesso va al tiro, aiuta dietro. smista con diligenza un sacco di palloni e non ultimo a differenza del fantasma olandese gioca almeno con noi. 

 

Mc Kennie 5,5 Ha un paio di occasioni grosse grosse sulla testa ma in entrambe le tira fuori. La prima c’era anche il tempo di prendere la mira. Quando sbagli di questi gol poi è facile che non si vince. Per il resto solita corsa e impegno.

 

Cabal Sv

 

Koopmeiners 4 Ogni volta che gioca è giocare uno in meno, Si nota per un paio di passaggi che fa nella terra di nessuno e che diventano facile preda per le ripartenze avversarie. Non per niente la squadra rimonta appena esce lui che giocava con gli altri. E’ una causa persa basta. L’esempio che le statistiche  a volte non contano nulla. Primo per km corre nel nulla in mezzo al niente.

 

Yildiz 6,5 Prende una pallonata nelle parti basse che probabilmente ne limita la prestazione tuttavia riesce in alcune occasioni a servire degli assist deliziosi per i compagni.

 

David 5  Riesce a sbagliare due gol facili facili e poi a momenti segna uno difficile che va sulla traversa. Come per Mc Kennie quando sbagli questi gol poi è facile che non vinci.

 

Conceicao 7 Entra e spacca in due la partita come lui sa fare. Il suo ingresso suona la carica. Segna anche il gol del vantaggio con una bellissima azione personale dopo aver rubato palla sulla trequarti.

 

Joao Mario 6 Gioca una buona partita con le caratteristiche che ha dato che è più di spinta che di difesa.

 

Rugani Sv

 

VlahovicSv 

 

Adzic Sv

 

Juventus 6 Una Juve senza nè capo nè coda nel primo tempo che non riesce a creare nulla di interessante si ridesta e la ribalta nel secondo tempo dove probabilmente avrebbe meritato la vittoria. Magari pensare di giocare con la stessa intensità dal primo minuto?

 

Tudor 5  Non mi piace questo modulo e anche questa volta non mi piace la formazione con una punta sola così come non mi piace Koopmeiners titolare. L’aggiunta nel secondo tempo ma sarebbe opportuno mettere in campo la miglior formazione possibile con un modulo più congeniale a questi giocatori. Qualcuno mi ha suggerito che Tudor è un bravo motivatore ma di schemi e di moduli capisce poco. Inizio a crederci. 

 

Arbitro 6 Dopo un primo tempo maluccio dove ha fischiato qualsiasi cosa a questo Villareal nel secondo tempo finalmente comprende che ha a che fare con una squadra di simulatori che cadono sempre e protestano sempre per ogni non nulla. I rigori chiesti da loro non ci sono anche se Cabal nel primo rischia. Quello di mani di Vlahovic non è mai rigore come non era rigore a Verona. Alla fine di questi ripetuti svenimenti ne ha pure le balle piene Conceicao che si becca un giallo per aver redarguito l’ennesimo svenuto. Il gol del Villareal è regolare. Cambiaso prende un mezzo pestone ma è del tutto involontario e infatti entrambi vanno in terra solo che l’altro si rialza prima.

Mercoledì 1 ottobre 2025 Villarreal – Juventus Champions League – Ore 21 Estadio de la Ceramica Vila- Real (Spagna)

scritto a Cinzia Fresia
La Juventus riparte dopo l’1-1 casalingo contro l’Atalanta, ad affrontare la Champions League senza Thuram e Bremer, in questo momento il top di gamma dei bianconeri.

Tudor in conferenza stampa e’ fiducioso e ritiene la sua squadra idonea e in forma.
Le défaillance, gli errori e le mancanze delle ultime partite di campionato non allarmano il tecnico bianconero che al contrario respinge i dubbi dei giornalisti.

La Juventus sebbene sia ancora in formazione resta comunque mediocre e questo non possiamo non ammetterlo. Se alcune singolarità non si svegliano per Tudor diventerà complicato arrivare tra le prime quattro in Campionato e rinunciare alla Champions League.

La sensazione che dietro al tecnico non ci sia nulla e’ palpabile. Dietro di lui il vuoto.
E’ una sensazione che noi tifosi percepiamo da diverso tempo. E’ come se la Juventus fosse diventata un male necessario di cui Exor per vari motivi non si vuole disfare.
Mi chiedo comunque se valga la pena condannarla nell’ oblio della mediocrità .. ma evidentemente si.
Per rilanciarla ci vogliono troppi soldi, la proprietà con un diavolo per capello non vuole investire. Non dimentichiamo che Stellantis ha fermato parzialmente la produzione in tutta Europa e venduto l’Iveco all’India, non è tempo di sperperare.
Per un rilancio come si deve bisogna spendere investendo ex novo su tutto: allenatore, giocatori.

Non ce l’ho con Tudor, anzi mi spiace che sia solo a tenersi un fardello sulle spalle così pesante, ma vedere la Juventus cosa è diventata e’ solo una sofferenza penso anche per lui.
Igor sa benissimo di non essere idoneo ma con coraggio va avanti, e non possiamo che sperare nel risveglio di alcune coscienze.

Plugin creado por AcIDc00L: noticias juegos
Plugin Modo Mantenimiento patrocinado por: seo valencia