Archivi Tag: Genoa - Pagina 4

Presentazione Genoa – Juventus

image

 

Di Silvio Mia

 

Domenica prossima allo Stadio Luigi Ferraris di Genova si giocherà la quarta partita di campionato per la Juventus. Un inizio di campionato che come sappiamo, finora ci ha regalato molte amarezze ed un solo punto ottenuto in casa contro il Chievo Verona. Se nella presentazione della partita con i veneti avevo scritto che da quel match sarebbe cominciato il campionato dei bianconeri, ora più che mai dico che , pur essendo soltanto alla quarta giornata , ma avendo un meno otto in classifica da sanare, domenica il campionato della Juve dovrà cominciare per forza , perché vedere aumentare ancora il gap in classifica potrebbe essere deleterio per i propositi di rimonta e per quelli di cucirsi il quinto scudetto consecutivo sulla maglia. Io penso che dopo la partita di Champions League disputata e vinta in rimonta sul difficile campo della capolista della Premier League , il Manchester City, la Juventus abbia tutte le possibilità tecniche e mentali per sbancare anche il campo della Genova rossoblu. Un campo del quale ho due ricordi , uno negativo legato al disastroso campionato 1990-1991 , in cui la Juventus di Gigi Maifredi profeta mancato del gioco a zona , venendo sconfitta per 2 a 0 , dopo ventisette anni di partecipazioni consecutive si trovò estromessa dalle Coppe Europee e uno positivo legato al campionato 1994-1995 in cui la Juventus nel primo anno in cui sulla sua panchina sedeva un allenatore capace di vincere tutti i trofei a disposizione in campo Nazionale ed Internazionale , Marcello Lippi, battendo il Genoa con un perentorio 0 a 4 conquistò non matematicamente , ma mise le basi per rivincere lo scudetto numero 23 , dopo nove lunghi anni di astinenza. La Juventus di Manchester ha sicuramente destato nei giocatori del Genoa e nel suo allenatore , qualche preoccupazione in più di quelle che avevano sabato sera dopo aver visto il pareggio allo Stadium con il Chievo Verona. Allegri stupendo tutti , me per primo, probabilmente vistosi accerchiato dal momento negativo e dalle dichiarazioni della dirigenza juventina nella persona dell’Amministratore Delegato Marotta, con una inaspettata mossa di coraggio, in terra inglese ha dato alla Juventus una fisionomia spiccatamente offensiva che ha dato i suoi frutti. La prognosi per me non è ancora sciolta, perché contro il City la Juventus si è svegliata dopo un primo tempo bruttissimo per quanto riguarda il gioco, che stava continuando anche nella ripresa almeno fino all’autorete di Chiellini. Quel goal , oltretutto irregolare , ha smosso qualcosa nelle menti dei nostri giocatori che, senza incantare , hanno ritrovato quel po’ di lucidità e di convinzione che li ha portati prima a pareggiare e poi a vincere in maniera rocambolesca la partita. A Genova , a meno di sorprese dell’ultima ora, conferma del modulo 4-3-3 , ma con qualche probabile variante negli interpreti che entreranno in campo. Ora abbiamo in mano il nostro destino . Credo che il trittico che ci aspetta in questa settimana sarà significativo per capire ,se il campionato è già da archiviare , oppure se la rimonta è cominciata. Genoa in trasferta , Frosinone in casa e Napoli in trasferta , penso ci potranno dire molte cose prima della seconda giornata di Champions League in cui ospiteremo il Siviglia .

E se il Boca lo facessimo attendere?

67ee7be138bed93a54b262881bb3949f_40668_immagine_obig

 

Articolo di Alessandro Magno

Un altro passettino è stato fatto. Sul piano dei punti, sul piano del gioco ma anche dello stato di forma. Fra Palermo, Dortmund e Genoa la Juventus non solo ha vinto ma pare aver superato il periodo di appannamento che l’aveva caratterizzata da Udine fino al Sassuolo. Ieri la Juventus ha vinto in scioltezza senza rischiare praticamente mai nulla e potendo chiudere la partita con un bottino sicuramente piu’ ampio. Buffon è stato inoperoso e la difesa a parte i 10 minuti iniziali di Bonucci veramente da capelli dritti, ha contenuto senza problemi gli attaccanti avversari. A tal proposito il rientro di Barzagli ha avuto un impatto devastante sull’economia difensiva della squadra. Non per niente siamo passati da prendere gol ogni partita a non prenderne per niente nelle ultime 4 (tre da titolare di Andrea). Barza è il difensore piu’ forte che abbiamo, l’unico che non sbaglia quasi mai e quando sbaglia ha subito una soluzione alternativa pronta. A differenza di Bonucci, Chiello, Caceres, Ogbonna, Evra e Lichtsteiner Barzagli non concede mai nulla all’avversario. Per il finale di stagione è un recupero determinante. Sarebbe bene poter recuperare anche Asamoah. Quando sento parlare gli altri delle assenze che hanno avuto non puo’ che non venirmi in mente l’assenza di questi due. Non è esattamente lo stesso giocare con Chiellini e Bonucci centrali nonostante quanto gli voglia bene a entrambi, così come con Evra e Padoin laterali.

Tornando alla partita ho avuto l’impressione di un ritrovato Vidal (anche questa sarebbe una notizia se fosse confermata nelle prossime partite) e soprattutto della ritrovata vena di Marchisio dopo un paio di battute a vuoto fra Roma e Fiorentina. Anche Claudio sta disputando una stagione superlativa. Giocatore sempre poco pubblicizzato. Senza Pirlo, con un Vidal e un Pogba spesso per vari motivi a intermittenza, Marchisio si è preso sempre di piu’ il centrocampo della Juve sulle spalle, risultando sempre molto poco appariscente e sempre assai determinante. E se sono venuti a mancare la sua parte di gol rispetto agli anni passati dovuti al fatto di giocare abbastanza lontano dalla porta, non è venuto a mancare né il dinamismo in mezzo al campo, né la corsa e la voglia di sacrificio. Ultimamente inizio ad apprezzarne anche i lanci e le geometrie che pur non potendo per forza di cose, essere quelle di Pirlo, sono sempre ben fatte, semplici e risolutive.

Un capitolo a parte va fatto per Tevez. Per Carlitos sono finiti i termini e i paragoni. Il giocatore è in uno stato di grazia che neanche lui ha mai vissuto in carriera. La squadra pare disegnata per lui. E’ calato nella parte di leader come se fosse qui da sempre. La numero 10 è portata con furore e maestria. Anche ieri un gol da antologia frutto di dribbling, controllo, potenza e precisione. Io credo che la Juve non possa permettersi di perdere un giocatore così. Se fossi Marotta inizierei a fare proposte allettanti di rinnovo a lui e al suo staff. E’ vero, Carlos si è promesso al Boca Juniors. Ma il Boca quanto gli offre? Perché siamo sicuri che Tevez a fronte di una proposta di ingaggio onerosa e allettante, in un posto dove si trova così bene da affermare lui stesso che così non è stato mai, siamo sicuri che al Boca se proprio non si possa rinunciare almeno non si possa rimandare?

 

Genoa-Juve: non prendetevela (troppo) col timoniere, ma con l’armatore

juventus-cda-agnelli

Articolo di Alessandro Magno

Genoa-Juve. Una sconfitta con molti padri e una sola madre: la Fc Juventus. I padri sono la sfortuna, Perin, Allegri, Mazzoleni. La sfortuna c’è perché quando prendi due pali e crei tanto e gli altri fanno gol con mezza occasione non puoi certo parlare di sconfitta giusta. La sfortuna è anche trovare per l’ennesima volta un portiere (Perin) in stato di grazia. Capitano tutti a noi.

Allegri ha le sue colpe anche lui troppo molle, troppo indeciso. Continuiamo a regalare primi tempi agli avversari e continua a fare sempre le stesse sostituzioni. Mai un colpo di genio. Che dire poi di rinunciare sistematicamente a un Morata in queste condizioni? E veniamo all’arbitro.

Mazzoleni ha arbitrato in modo scientificamente indegno contro la Juve. Ai Genoani è stato concesso di tutto, dovrebbero già essere in 10 al 7mo minuto quando Rosi entra a karate sulle parti basse di Tevez. Neppure ammonito. La prima ammonizione è per loro all’72mo quando l’arbitro ha già condizionato col giallo la partita di tre dei nostri. Addirittura Ogbonna sul giallo prende netto la palla così Chiellini a cui viene fischiato un fallo di mano inesistente. Mazzoleni è così in malafede che verso fine gara quando ferma Pogba lanciato in area si prende una serie di vaffanculi da record, ingoia il rospo e fa finta di non sentire perché sa di aver esasperato tutti i bianconeri, compreso Paul con questo arbitraggio indecente. A Tevez e Llorente vengono fischiati contro 4-5 falli che subiscono. Pinilla non solo è libero di picchiare (verrà ammonito solo al 87mo) ma gli si fischia qualsiasi cosa ad ogni svenimento. Ma non è colpa di Mazzoleni lui arbitra come vogliono che arbitri. Tiene famiglia. Rocchi è stato fermato per due turni perché ha avuto la colpa che la Juve ha vinto con la Roma. Mazzoleni viene da due prestazioni disastrose con l’Inter in cui ha regalato un rigore e con noi. L’Inter anche ieri con la Samp ha avuto un altro regalone due rigori 6 punti ma va bene così. Non è la Juve non frega a nessuno. Sul gol di Antonini non mi hanno fatto neppure vedere 1 dei 16 mila replay che in genere fanno quando c’è un gol dubbio per noi. Leggo che è regolare mi devo fidare di questi giornaletti sporchivi italiani. Ma mettetevi nei panni di Mazzoleni, ma perché dovrebbe arbitrare come si deve e non come si vuole? Chi glielo fa fare? Per rischiare di essere fermato per due turni e aggredito da tutti? Meglio vivere tranquillo.

La colpa di tutto questo è della Juventus e del Presidente Andrea Agnelli. Non è ammissibile che la Juve subisca tutto quello che ha subito dopo Juve-Roma e resti in silenzio. Chi tace acconsente quindi se tutti dicono che la Juve ha rubato e taci vuol dire che è vero. Il basso profilo in Italia non paga. Restare inermi vuol dire poi ritrovarsi i Mazzoleni. All’assemblea degli azionisti diversi hanno fatto notare che siamo nuovamente sotto un attacco mediatico indecente. Agnelli ha risposto: “Siamo antipatici”. Una risposta francamente inadeguata. Non vorrei si volesse perdere questo scudetto così a buon mercato magari giusto per investire in simpatia.

LA JUVE SCAPPI DALL’ITALIA E VADA A GIOCARE ALL’ESTERO: FIRMA LA PETIZIONE

rucchiuti71

Genoa – Juventus.

L’arbitro ci ha capito poco. E’ stato uno dei soliti Genoa-Juve degli ultimi anni. Si va a Marassi, si viene picchiati, derubati dei goal buoni, stressati da un pubblico di esaltati e da un campo di patate. Finiamo sconfitti, penalizzati, aggrediti persino se facciamo poi silenzi stampa. Però stavolta abbiamo potuto contare sulla qualità di alcuni dei nostri. E’ bello poter contare sulla qualità superiore qualche volta, è bello in questo paese sempre più piatto e democratico avere più chances degli altri.

Vigilia di Fiorentina – Juventus cosa pensare?

Che ci devono pensare loro, mica noi.

Il tuo libro è quasi in uscita dimmi la ragione per cui sarebbe da comprare.

Non so neanche perché sarebbe da leggere. Figurarsi addirittura comprarlo. Se proprio siete curiosi ma pigri, fatelo rubare da qualcuno al posto vostro.

I nostri Gigi e Andrea: Quelli che non fanno ridere ma vi fanno piangere.

231852242-d0d73e04-efb0-4519-8d7b-93ad2fc4e412

 

Articolo di Alessandro Magno

 

Il pacco ci era stato preparato a dovere. Sconcertante la direzione di Mazzoleni a Marassi con un Genoa aiutato in tutti i modi. Stento ancora a capire di cosa si lamentino i Genoani nei confronti della Juve, quando negli ultimi anni hanno usufruito di tutto di più, dai gol buoni annullati a Iaquinta e Pepe e ieri a Osvaldo, ai rigori non dati ( in una partita ce ne furono addirittura 3, clamoroso quello di Bronqvist che fece addirittura giurisprudenza). Hanno anche il coraggio e la sfacciataggine di gridare che sappiamo solo rubare. Ieri apoteosi, con l’ arbitro capace di trovare le differenze fra due episodi di mano da rigore identici e a distanza di pochi secondi ( uno dato al Genoa l’altro non dato a noi), capace di non espellere Gilardino nè per la gomitata volontaria che rifila a Bonucci ( episodio sorvolato da tutte le moviole), nè per i falli sistematici che commette a palla lontana ( vari calci a Chiellini e Bonucci appunto), nè per un sacrosanto secondo giallo per un fallo di mano volontarissimo, ( quando capita a un giocatore della Juve di meritare un secondo giallo fanno vedere le moviole per 6 ore, se basta.). Un gioco oltremodo ed esageratamente maschio della squadra di casa. Saranno infatti svariati gli ammoniti per il Genoa, tutti con una sola ammonizione ma scientificamente risparmiati per la seconda. Tutto questo, come mi pare giusto, non poteva non essere condito da un continuo protestare dei giocatori rossoblu ad ogni decisione arbitrale, vedi il gentelman Sculli, che si meritava di essere buttato fuori per  reiterate proteste, ma ne esce sempre impunemente. Giocatore da lega pro che pare sia in campo solo per protestare senza combinare una  beata mazza.

In questo clima rovente la Juve dei titolari, stanca ma non doma, invece provava a giocare, subiva due gol annullati (uno regolarissimo) e non protestava nemmeno più di tanto. Questioni di stile. Stile che è mancato anche a Gasperini nel dopo partita, quando alle telecamere ha dichiarato che anche il pari gli stava stretto. Non so che partita ha visto Gasp ma io conto un solo tiro in porta pericoloso da parte loro, quello che Buffon ha respinto a Gilardino con Motta che poi ha tirato fuori sulla respinta. Non mi pare assolutamente di poter dire che il Genoa meritasse di vincere. A si come no, hanno fatto una partita cazzuta (anche troppo), approfittando del nostro periodo non brillantissimo di forma, e di un arbitro che glie l’ha permessa, ma se da regolamento Mazzoleni butta fuori Gilardino ( siamo sullo 0-0) e da il gol buono a Osvaldo, non so come si mette la partita. Mi dispiace Genoani ma il vostro campionato lo avete perso pure quest’anno. Niente vittorie con la Juve. Al massimo vi resta la soddisfazione di arrivare prima della Sampdoria.

Ultima considerazione che voglio fare è quella sui moviolisti in genere a cui Conte nel post partita ha riservato il trattamento indegno che si meritano, sia quelli della Rai che quelli di Mediaset (ma non dubito che fanno schifo uguale pure quelli Sky). Detto che ormai mi aspetto di tutto, da quando avevano cercato di giustificare la decisione sbagliata, presa dall’arbitro a suo tempo, di non dare il rigore su Bronqvist, perchè il giocatore alzava la mano sinistra piuttosto che la destra (il genio in questione era Graziano Cesari fra l ‘altro noto tifoso genoano), anche ieri si sono arrampicati sugli specchi per giustificare l’ingiustificabile. Il rigore su Llorente non c’è perchè sono vicini mentre quello di Vidal si perchè la palla arriva da lontano. Paparesta addirittura dice che l’episodio principale secondo lui della partita è il rigore che probabilmente provoca Lichtesteiner che nemmeno guarda il giocatore ma sulla corsa probabilmente gli tocca un piede. I rigori, come visto ieri, si sbagliano pure Paparesta, i gol buoni invece, sono proprio buoni. Invece di fare sempre alchimie, mostrate tutto . Torno a ripetere che nessuno ieri ha mostrato la gomitata da rosso diretto e i ripetuti falli di Gilardino che potevano costargli un altro giallo. A parti invertite ci rompono l’anima per mesi.

Chiudo con una considerazione su tanti tifosi , opinionisti, pseudo-opinionisti e blogger vari che hanno sistematicamente rotto le scatole con la storia dei titolari in Europa League. Io non credo che, come Conte ha dichiarato, la priorità sia il campionato. Credo questa sia una strategia per allentare la tensione della Fiorentina, ma questo lo vedremo Giovedì. Quello che credo è che è Conte che sa meglio di tutti noi come stanno i suoi giocatori, ed è evidente a tutti che la Juve ( quella A come quella B), non è in brillantissime condizioni come qualche tempo fa. Tutti vedono i giocatori più o meno stanchi. Ora mi pare ovvio che solo un allenatore fesso farebbe giocare sempre gli stessi nonostante li veda stanchi.

E’ stata una vittoria sofferta ma presa a denti stretti. Una vittoria del gruppo ma soprattutto di Gigi Buffon, che ha parato un rigore decisivo, e di Andrea Pirlo, abile a trasformare in oro la punizione. Un ringraziamento anche a Fabio Quagliarella che ha conquistato la punizione, dimostrandosi grande professionista, nonostante una stagione per lui abbastanza amara. E’ stata una vittoria difficile per tutto quello che ho detto. A fronte di tutto questo, ve lo abbiamo messo lo stesso in quel posto. Non potete immaginare neppure la nostra gioia.

 

Gli articoli di Alessandro Magno sono pubblicati su:
ilblgodialessandromagno.it ,  Juvamania.it ,  ilbianconeronews.blogspot.it

Genoa – Juventus 0-1. Sintesi.

http://www.dailymotion.com/video/x1hpnd5

ricchiuti56

Genoa – Catania – Parma considerazioni su questo tritico.

9 punti dovevano essere e 9 sono stati. Non ci sono considerazioni da fare ed è un bene che sia così. Le considerazioni nascono quando non si vince. Auguro a tutti noi di non dire niente per il resto della stagione.

Pulvirenti

Ha sicuramente voglia di farci sapere che nel calcio italiano gli han promesso un posto che conta. Una volta i presidenti dei piccoli club non parlavano mai quando subivano o credevano di aver subito torti. Erano più gatte morte e affaristi di piccolo taglio che studenti di morale come l’attuale presidente etneo. Non ne parlavano dei torti pubblicamente perché si riservavano di parlarne in privato per farli pesare su qualche trattativa o per avere qualche spicciolo in più. Se ne parlavano, lo facevano in modo da sembrare molto ignoranti e quindi inoffensivi oppure come Rozzi parlavano di massimi sistemi cioè di nulla. Pulvirenti parla in modo da sembrare ignorante solo che vorrebbe non essere considerato inoffensivo. Forse ha ragione lui, ce ne accorgeremo se lasceranno andare o meno la sua squadra in B.

Stai seguendo il processo di appello a Moggi sei andato all’ultima udienza. Sensazioni e/o anticipazioni.

Sensazioni ? Moggi è ottimista. E il suo ottimismo va rispettato perché è sua la vita che è stata messa all’asta.

Juventus – Genoa. Se non è guarigione perlomeno un pò meglio si sta.

Juventus v Genoa CFC - Serie A

 

 

Articolo di Alessandro Magno
Forse è tornata la vera Juve o forse non era mai andata via era semplicemente in un momento no, o forse ancora più semplicemente è scarso il Genoa oppure tutte e tre le cose. Fatto stà che con il Genoa s’è rivista la vecchia Juve contiana con pregi e difetti. 90 minuti e oltre nella matà campo avversaria, zero tiri subiti, 23 occasioni da gol create, due soli gol e mangiatoci l’indiscrivibile. Pare proprio la Juve di Conte si. Bene, tralasciando i gol mangiati visto che venivamo da due sconfitte di fila e non mi sembra il caso di sottilizzare, direi una buonissima prova. Mi è piaciuto molto lo spirito di gruppo e l’abnegazione di tutti. Mi è piaciuto molto Llorente che mi pare più integrato e al solito Tevez, che è veramente un bel leader. A proposito di questi due, avrei tolto Carlitos a fine gara, risparmiandogli qualche minuto. Tevez va preservato perchè è veramente l’uomo in più e perderlo per qualche acciacco o affaticamente sarebbe abbastanza grave. Difficile da sostituire. Mi è piaciuto poco Pogba ma a 20 anni ci sta e non mi è piaciuto per niente Bonucci distratto. Tutto il resto ok. Parere personale mio Llorente lo preferisco a Vucinic, non perde tanti palloni e non gioca in pantofole.

Ci sono state delle polemiche abbastanza pretestuose per il rigore concesso ad Asamoah rigore che se vediamo con il microscopio (perchè la lente d’ingrandimento non basta) risulta essere circa 1 cm o 2 fuori area ( ricordo ai professoroni che la linea fa parte dell’area). Rigore dubbio concesso alla Juve che diventa subito inesistente per tutte le tv e la stampa italia-cana e che solleva tutti  dal parlare dei due concessi al Napoli francamente entrambi improbabili. Del rigore su Pogba al terzo minuto nemmeno l’ombra, tanto questi che parlano della partita neppure l’han vista e neppure sanno che esiste. Le moviole non lo hanno fatto vedere nè menzionato per cui va tutto in cavalleria.

Stesso trattamento che ha avuto la Roma con l’Inter per il rigore fuori area di Gervinho. A no non era lo stesso trattamento! Meglio farsi una sonora risata perchè sapete come la penso. Il livello di bassezza del giornalismo italiano sportivo e non sportivo ha raggiunto un livello così sottozero che neppure nelle Repubbliche ex-Sovietiche c’è un tale schifo. Con l’aggravante che li magari c’è dittatura e servilismo per sopravvivenza qui ormai non c’è più regole. Solo redazioni di quart’ordine con a Capo ex lustrascarpe che non sanno fare il loro mestiere con giornalai in tv non-giornalisti e davvero vi basta accendere le tv o leggere i giornali per vedere lo schifo di cui sto parlando. Si è arrabbiato pure Conte con i giornalai suddetti, per il fatto di aver inventato di sana pianta la notizia che lui e Marotta avevano litigato ed erano ai ferri corti.

Non si arrabbi Mister io l’ho detto in tempi non sospetti che per guarire da tutto questo male non c’è soluzione. L’unica cosa da fare è andare a giocare in un campionato estero lasciando gli antijuventini liberi di fallire loro, le loro squadracce e il loro misero campionato (perchè è chiaro che senza la Juve qui falliscono tutti).

Se proprio si vorrà continuare a stare qui non accetti il buonismo, non accetti che le si dica di non protestare, non accetti come spesso dice Lei mr la sincerità, perchè poi Lei va in tv e dice: ” Penso che la Juve senza Matri e Giaccherini si sia indebolita”, e questa gentaglia di emme ci fa su un film. Non si fidi, noi siamo soli. Lo siamo sempre stati. Amici di nessuno.

Gli articoli di Alessandro Magno escono su:
ilblgodialessandromagno.it ,  Juvamania.it ,  ilbianconeronews.blogspot.it

 

Tutto intorno a Tevez

 

 

image

Scritto da Cinzia Fresia

Un raggio di sole in questo cielo plumbeo di Torino ha illuminato lo Juventus stadium questo pomeriggio la Juve, targata Tevez-Pirlo,  e’ riuscita dominare in entrambi i tempi un Genoa la cui inferiorita’ non ha offerto spazio all’immaginazione. Questa volta ha funzionato tutto, e la Juventus pareva aver recuperato quel po’ di forma che le ha permesso di vincere a Torino davanti il suo pubblico.

La squadra andata a riposo sopra di due gol, come accaduto a Firenze, non si e fatta rimontare, ha gestito il vantaggio trionfando, riconciliandosi con i tifosi e con l’allenatore. Una partita condotta dalla Juve in entrambi i tempi, il Genoa salvo un tiro, ha subito gli assalti della Juve che avrebbe meritato di segnare di piu’ del 2 a 0.

Tutto intorno a Tevez:

Non c’ e’ bisogno di dirlo, perche’ lo vedrebbe anche un cieco, che l’attacco della Juve ruota intorno a Tevez, ed e’ giusto in quanto l’attaccante dimostra di saperci fare anche nella gestione del gioco, insieme al lavoro di Pirlo e Vidal, il gruppo si propone perfettamente allineato.  Ovviamente, il tutto deve funzionare anche con le squadre piu forti e determinate, se si vuole essere competitivi per campionato e Champions.

Pogba: E’ bravo e forte, la sua carica fisica e velocita’ sovrasta l’avversario, peccato che non sappia ancora essere determinante spesso al momento buono si perde, ed e’ cio’ su cui deve lavorare per completare il suo percorso.

Conte: Una vittoria, una conferma circa un lavoro che dopo due partite disastrose, fa intravedere un raggio di sole, gli occhi non sono piu’ tristi, e lo sguardo e’ fisso, diretto ai giocatori.

Quest’anno Conte e’ molto imprevedibile, fino adesso non ha esternato molto, almeno fino a stasera: ai microfoni di Sky, si e’ presentato e senza peli sulla lingua prendendo distacco dalla stampa e da dichiarazioni che lo vedrebbero lontano dalla Juve, Conte ha aggiunto che non esistono incompatibilita’ tra lui e la dirigenza se non differenti vedute, episodi normali ricorrenti in ogni rapporto di lavoro dove ci si rispetti. Beh .. la questione ci rasserena, in verita’ le critiche sono partite proprio da lui. E’ lui che ha criticato le iniziative di mercato dei suoi dirigenti, e’ sempre lui che ha dichiarato che l’allontanamento di Giaccherini e Matri, avevano rinforzato altre squadre, Conte ha asserito la totale estraneita’ circa confronti pesanti con il ds Marotta.

Per il momento abbiamo messo una toppa al giocattolo che ha ripreso a funzionare, una vittoria forse dice poco ma contribuisce ad aumentare quell’ottimismo che non dovra’ mancare se si vuole essere competitivi  sugli obiettivi da raggiungere.

 

Juventus – Genoa . 2-0 Sintesi.

http://www.dailymotion.com/video/x16hrww
Plugin creado por AcIDc00L: bundles
Plugin Modo Mantenimiento patrocinado por: posicionamiento web