Archivi Tag: rigore

Pagelle Juventus Milan 0-0

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagelle di Alessandro Magno

Buffon Sv Non ricordo parate. Il Milan fa qualche scorribanda ma sono esclusivamente tiri fuori.

Danilo 6 Mi è abbastanza piaciuto in fase di spinta, meno in fase difensivadove alterna qualche buon anticipo a qualche amnesia.

Bonucci 6,5 Una solo tirata di orecchie quando dimentica Kjear che su un angolo stacca completamente da solo. A dispetto di questo errore è uno dei più arrembanti e anche sui calci d’angolo cerca di sbloccare la partita.

De Ligt 6,5 Facilitato sicuramente dal fatto che il Milan non ha grandi attaccanti e l’unico che schiera si fa espellere dopo poco io credo di poter dire che non sbaglia nulla. Fra i migliori in campo. Anche lui cerca più volte il gol sugli angoli.

Alex Sandro 6,5 Una buona prestazione anche la sua che brilla nel primo tempo ma anche nel secondo si fa valere, fino al tiro al volo finale. Anche in fase difensiva ok.

Bentancur 6,5 Sia da mezz’ala che da play maker fa il suo. Il meglio lo da in fase di interdizione quando davveroconquista un sacco di palloni col suo pressing. Credo addirittura che Orsato gli fischi due o tre falli che non ci siano per sospetti svenimenti dei milanisti a cui Rodrigo aveva fregato la palla. In fase di costruzione invece normale.

Pjanic 5 Lui in fase di interdizione normale e anche in fase di costruzione il che è un’aggravante. Con l’uomo in più viene meno la marcatura a uomo su di lui ma non lo vedo lo stesso prendere l’iniziativa. Forse ha la testa altrove?

Matuidi 6 Confusionario e fuori posizione più del solito tuttavia la conclusione più difficile del primo tempo per Donnarumma è la sua. In 10 contro 11 forse si poteva far a meno di lui tuttavia se i cambi sono quelli visti questa sera meglio che giochi lui.

Dybala 6,5 Anche lui mi è piaciuto. Ha sbagliato pochi palloni, ha tirato quando doveva, ha addirittura aiutato più di una volta dietro consentendo alla squadra di uscire palla al piede.

Ronaldo 5,5 Rigore sbagliato ok capita, è vero anche che è quello che tiri di più e cerchi di più il gol tuttavia tutta una serie di passaggi sbagliati e di palle perse che da lui non ti aspetti.

Douglas Costa 6,5 Bene in calando. Parte e pronti via quasi fa gol, poi salta sempre l’uomo ed effettua dei bei cross ma sempre in calando fino a spegnersi. Comunque prestazione buona.

 

Rabiot 5 Stipendio ingiustificato. La cosa migliore la fa con un retropassaggio ad Alex Sandro al 90mo. un po’ poco.

Khedira 5 Anche lui un mezzo fantasma fino ai 5 minuti finali.

Berardeschi 5 Mamma mia se c’è un giocatore che si è involuto più di Pjanic questo è Bernardeschi. Anche senza pubblico gli scotta la palla fra i piedi.

Cuadrado SV Sicuramente il suo ingresso è ottimo e la sua vivacità vitalizza sia i cambi che tutta la squadra.

Juventus 5 A me non è piaciuta. Contro un Milan rimaneggiato e in 10 dopo pochi minuti non si può rischiare di non passare il turno. Grandissima mole di gioco. Pochissimi pericoli per il Milan. Una Juve estremamente sterile e la finale è fra tre giorni.

Sarri 5 Le scelte fatte all’inizio pare che siano corrette e infatti la prima mezzora la Juventus gioca bene, tuttavia ho l’impressione che quasi si specchi nelle belle e sterili giocate poi il tempo passa e si resta sullo 0-0 però.

Arbitro Orsato 6,5 Diciamo che è un voto a tutta la terna perchè secondo me nei primi minuti sbaglia tantissimo ad esempio ci sono due gialli clamorsamente netti uno a Conti che prende la palla di mano da terra fermando un azione e l’altra a Bonaventura che entra molto male su Alex Sandro subito dopo l’espulsione di Rebic. Il rigore non lo vede ed era difficilotto ok, l’espulsione pare anche non vederla visto che ha in mano un giallo. Insomma menomale che alcune correzioni come rigore ed espulsione glie le fa il var o comunque il quarto uomo.

Pagelle Spal Juventus 1-2

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagelle di Alessandro Magno

Szczesny 6 Più che altro di stima. Qualche parata in presa a terra di assoluta semplicità.

Danilo 6 Parte che sembra straripante. Un paio di affondi ottimi poi prende un calcione e si mette sulla difensiva che tanto dal suo lato c’è Cuadrado che fa per tre.

Rugani 6 Ha giocato un ottima partita fino al rigore. Nell’episodio è stato sfortunato perchè dal vivo sembrava esser arrivato prima lui sul pallone. Bene nel finale a non aver perso la testa dopo quell’epsodio.

Chiellini 6 Dirompente nel gioco aereo ma anche tanta tanta ruggine da spazzare via. E lo si vede quando imposta spesso non bene con diversi passaggi sbagliati. Lo aiuta un carisma eccezionale.

Alex Sandro 6 Come Danilo parte a spron battuto e dal suo lato con Matuidi costruiscono interessanti scambi. Poi curiosamente anche lui con il passare dei minuti rinuncia a spingere. Probabilmente paga anche di non aver un sostituto che lo faccia rifiatare.

Cuadrado 7,5 Intanto partiamo dal fatto che gioca ala in un 442 e quasi mai esterno alto in un 433 e questo lo aiuta tantissimo e infatti è molto più a suo agio. In ogni caso straripante. Fra i migliori in campo . Gli è mancata solo freddezza e la  lucidità sotto porta.

Ramsey 7 Interpreta il ruolo di mezzala alla Khedira ovvero quasi esclusivamente di inserimenti in avanti e pochissimo di aiuto dietro. Detto ciò ha giocato una partita molto buona. Un gol da campione con scavetto sotto di ottima freddezza un altro tiro a girare fuori di poco, inserimenti ottimi per andare a far gol. Ritrovato.

Bentancur 7,5 Mi è piaciuto una cifra. Dai e vai in continuazione. Molti palloni in verticale per le punte e per Ramsey. Cambi di gioco veloci. Lineare. Pulito. Preciso senza strafare. Se riuscisse a interpretare il ruolo in questo modo anche contro le grandi avremmo trovato un grande regista. Agevolato anche lui dal 442?

Matuidi 6 Il suo primo tempo è tostissimo. Riesce a dare più di qualche pallone buono ad Alex Sandro per andare al cross poi anche lui si esaurisce. Comunque il primo tempo della Spal a un ritmo forsennato ha impegnato tantissimo i nostri giocatori.

Dybala 7 E’ un gran giocatore quando è in vena. Torna aiuta, scarta, fa gli assist, prende un palo. Merita anche una menzione perchè giocare affianco del ”cannibale” Ronaldo, che spesso non ti ritorna palloni, è anche umanamente difficile. Bravo Dybala.

Ronaldo 7,5 Lo abbiamo detto è un cannibale. A volte eccede nei dribbling, a volte non passa la palla quando dovrebbe. Eppure anche ieri 2 gol ( uno annullato per un unghia), una traversa e tanto lavoro dato ai difensori spallini per fermarlo. Sul gol del nostro vantaggio letteralmente brucia in velocità il difensore spallino. Alla sua età…

 

De Ligt 6,5 Sembra un ingresso in campo banale ma non lo è. Giocare con Rugani con cui han giocato pochissimo. Sostituire il Capitano Chiellini. Partita che praticamente dopo poco si riapre a causa di un rigore. Mi pare che il ragazzo invece abbia un carattere molto determinato e non si fa intimorire dagli eventi.

Rabiot Sv

Bernaredeschi Sv

 

Juventus 6,5 Ho visto una Juve in crescita che è andata al tiro molte volte e ha contenuto bene la veemenza della Spal nel primo tempo. La Spal è un avversario debole ma in casa propria come tutte le squadre italiane contro la Juventus, dà sempre il mille per cento, ecco perchè lasciare punti qui poteva esser tutt’altro che improbabile. Per cui bene.

Sarri 7 Riesce a far turnover. Riesce a far giocare la Juventus abbastanza bene. Cambia nuovamente modulo 442 e anche questo gli riesce bene e vince che è quello che doveva fare. Han provato lo stesso a fargli passare una brutta domenica con la Var ma per questa settimana stiamo sereni.

Arbitro 2 Ponzio Pilato. Ha arbitrato bene però … Al netto che il rigore di Rugani c’è e lui non lo aveva visto e menomale che lo ha dato così non abbiamo polemiche a riguardo, francamente la decisione di vedere l’episodio al Var che in quel momento non funziona e di non decidere lui come aveva deciso sul campo ma di fidarsi di non si sa chi, mi pare una cosa scorretta. E’ capitato a noi , abbiamo vinto, e non fregherà nulla a nessuno ma ha ragione Sarri, un rigore dato alla Juve in questo modo con Var che non funziona e si sarebbe parlato di campionato falsato. Meditate gente.

Juve vince tutti gli altri perdono.

Articolo di Alessandro Magno

Mi sono state sempre antipatiche le squadre come la Fiorentina, che giocano due partite l’anno e poi fanno pena per tutto il resto della stagione. In questo mi sembrano tanto un Toro 2.0. Un atteggiamento totalmente inadeguato e inaccettabile per una squadra di professionisti e non tanto per il grande impegno messo con la Juve (sacrosanto), ma esattamente per il contrario, ovvero per il fatto che se giocassero sempre come Sabato, non avrebbero difficoltà a lottare per un posto in EL. Un atteggiamento da provinciale in virtù di una rivalità che non esiste ma francamente mi pare un grosso complesso di inferiorità. Può sembrare un discorso antipatico, ogni volta che parlo di mie personali antipatie mi scrivono i tifosi avversari stizziti. Gli stessi che ci odiano e mi odiano non accettano che loro a me possano stare antipatici. In ogni caso quando per noi erano periodi di vacche magre e leggevo tifosi nostri scrivere che gli bastava vincere le due con l’Inter, il sangue mi è sempre andato alla testa, segno evidente di un dna diverso. Andate a leggervi i miei articoli su Juve – Inter dei tempi di Del Neri, Ferrara e Zaccheroni se non ci credete. Fatta questa premessa la partita è stata molto piacevole con occasioni da una parte e dall’altra. La Fiorentina è stata l’unica fino ad oggi che ha affrontato la Juve a viso aperto e glie ne va dato merito. Più del Manchester e del Valencia, più anche del Napoli. Forti di una convinzione che sul loro campo è onestamente dura per tutti (erano imbattuti), hanno iniziato all’arrembaggio con un ritmo forsennato. Questo ha prodotto due periodi per noi di una certa difficoltà. I primi 20 minuti del primo tempo e i primi 15 del secondo. La Juve ha reagito da grande squadra non si è rintanata come è successo altre volte, ma ha ribattuto colpo su colpo e ha colpito con chirurgica spietatezza ad ogni minimo errore avversario. Direi con il cinismo delle grandi. Addirittura il secondo gol è avvenuto forse nel miglior periodo viola. Alla fine il risultato è giusto. Severo ma giusto. Soprattutto al netto di un arbitraggio che non ha certo favorito la Juve. Rigori dubbi non dati, espulsioni a giocatori viola nemmeno. Sul secondo gol della Juve un conciliabolo di 5 minuti per trovare un qualcosa per poterlo annullare che invece non c’è. Ci tengo a dire un paio di cosette su Orsato che sicuramente non è stato messo in condizioni di esser sereno. 1 – il primo rigore contestato quello del fallo di mano in scivolata se lo avesse fatto Chiellini o Bonucci sarebbe stato trattato come caso nazionale e avvalorato come episodio da campionato falsato. 2 – Il rigore su Ronaldo è un fallo di ostruzione e non è rigore come non era rigore quello di Juliano su Ronaldo in Juve – Inter del 98 con cui ci spaccano i marroni da 20 anni, infatti per questo tipo di contatto non danno mai rigore. 3 – Milenkovic è da rosso e non da giallo su fallo da ultimo uomo su Cancelo. 4 – Sul rigore dato per fallo di mano il giocatore viola è già stato ammonito in precedenza e Orsato a mio parere giustamente, da solo rigore e non secondo giallo .C’è da dire però che anche in questo caso il doppiopesismo dei giornalisti militanti antijuventini lascia interdetti perchè nessuno fa le pulci al viola come a suo tempo le fecero a Benatia in Milan – Juve. Complimenti a questi giornalisti che prima hanno posto ogni forma di dubbio e perplessità e finanche insinuazioni su Orsato, salvo poi fargli i complimenti per l’arbitraggio che in vero non è stato affatto buono . Il top è Varriale che su twitter parla di gestione ottima dei cartellini. E no proprio no gestione ottima dei cartellini proprio no mio caro tifoso del Napoli.

E veniamo ai cori e alle scritte. Per una volta anche i nostri tifosi, che spesso si sono macchiati di fatti deprecabili, hanno dato un segno di grande maturità, cosa che invece non hanno fatto i viola.Quando il nostro capitano Giorgio Chiellini è andato a deporre un mazzo di fiori per omaggiare Davide Astori, i nostri hanno inneggiato all’ex Capitano viola. Di contro gli ultras della Fiesole hanno intonato cori di scherno contro Pessotto che sono documentati sui social network con vari video, e qualcuno mi ha detto cori contro i caduti dell’Heysel (da verificare ma non sarebbe una novità). Inoltre gli ultras viola o chi per loro sono andati a scrivere cose oltraggiose contro l’Heysel e Scirea davanti al settore ospiti prima della partita. Non è questo, come si vuol far credere, un caso isolato. Anche qui i giornalisti militanti hanno fatto un grosso danno e tuttora continuano a perpetrarlo. A Firenze questa è una consuetudine. Una pessima abitudine. Sui cori all’Heysel posso dire senza ombra di dubbio che i tifosi viola sono i peggiori da sempre. Forse peggiori dei granata. Già in passato si erano viste sciarpe e maglie del Liverpool o striscioni deprecabili o anche manifesti e adesivi a vilipendio dei morti. Si è sempre fatto finta di non vedere. La civile Firenze. C’è una certa propensione a far passare i tifosi della Juve per dei barbari e a non vedere cosa fanno gli altri. In settimana ad esempio i tifosi del Napoli hanno pesantemente aggredito verbalmente Stefano Sorrentino portiere del Chievo reo di fare bene il suo lavoro , fino ad augurargli la morte.Trasmissioni tv napoletane parlano di Juve e tifosi juventini esacerbando le peggiori cose. Qualcuno si è spinto a desiderare uno sterminio di massa di tipo nazista. Addirittura pare che ci sia una piazzetta a Napoli neo intitolata piazzetta Juve merda con ostentazioni di striscioni offensivi e omofobi e tutto questo chiaramente viene passato per folklore o addirittura per lampi di genio. Ma la cosa che fa male è che sono casi che non fanno rumore, vengono puntualmente minimizzati. Poi i bambini che gridano ”merda” al rilancio del portiere allo Juventus Stadium invece quelli fanno fanno notizia e fatti passare per bambini maleducati. Ormai siamo a un punto di non ritorno. Oggi se si vuole cambiare bisogna cambiare dalla base. Andrebbero licenziati dalle redazioni in primis tutti i giornalisti tifosi perchè non sono sereni nei loro giudizi proprio perchè non sono intimamente sopra le parti. Andrebbe insegnato ai tifosi, a iniziare dai ragazzi la cultura che vince il più bravo e non che chi vince e ti batte è un ladro, è aiutato, è colpa dell’arbitro o è colpa del sistema. Ho letto ieri professionisti del settore scrivere che così il campionato annoia. Questi dovrebbero esser li a celebrare e raccontare le vittorie di quella che probabilmente è la squadra italiana più forte di tutti i tempi. Poverini si annoiano invece. Sarà dura cambiare in Italia. La vedo veramente dura. Per fortuna la mia Juve vince e posso anche non curarmi di loro.

Un sorpasso rilassato.

Articolo di Alessandro Magno

 

Devo dire la verità dopo la vittoria da crepacuore di Wembley in cui ho perso 10 anni di vita, una partita come questa contro l’Udinese proprio ci voleva. Sono felice di essermi ”annoiato” nel vedere la mia Juve passeggiare sui friulani, che non ci hanno creato nessun tipo di problema. La Juve ha messo il pilota automatico e l’ha portata a casa con una grande tranquillità. Allegri ha fatto turnover cambiando cinque undicesimi di formazione e si è rivisto finalmente Marchisio per tutta una partita. Così come Sturaro e Rugani. Devo dire che fra questi solo Sturaro mi ha convinto appieno, gli altri 2 pur giocando mediamente bene, li vorrei piu’ intraprendenti quando hanno delle occasioni. Soprattutto Marchisio che con gli occhi della tigre si potrebbe anche riprendere un posto da titolare affianco a Pjanic e Matuidi. Sturaro invece l’ho visto bello tosto seppure sappiamo tutti che abbia dei limiti e nonostante anche altri prima di lui ne avessero e non gli venissero rimproverati piu’ di tanto.

Capitolo rigori. E’ il quarto che sbagliamo. Decisamente troppi. Urge trovare un rigorista o rivalutare Dybala sul ruolo, visto che prima dei 2 sbagliati era sempre stato impeccabile. Il rigore di Higuain non è stato neppure calciato malissimo, forte e angolato, purtroppo era leggermente a mezza altezza se fosse stato piu’ radente forse Bizzari non ci sarebbe arrivato. Comunque è un fatto che sbagliamo troppi rigori quest’anno e questo non va bene. Fortunatamente Higuain è stato molto bravo a riprendersi e a servire un assist veramente magistrale per il 2-0, pero’ il capitolo rigori è da risolvere.

Per il campionato a questo punto la Juve deve solo esser un caterpillar che è piu’ facile a dirsi che a farsi. Almeno per noi parla la storia. Ci siamo abituati. Sono anni che proprio nel finale di stagione, per lo meno in campionato, diamo lo scatto decisivo. Non so se avete visto il video di Evra. Ve lo consiglio. Colpisce molto quando dice :” Insultateli pure, voi non sapete quanto lavorano questi ragazzi”. Ecco il buon Zio Pat l’aveva con i nostri detrattori, ma credo che qualche volta questo monito andrebbe esteso a qualcuno che si professa Juventino. Non mi riferisco ai lettori del Blog che sono quasi sempre molto corretti nelle loro critiche, mi riferisco al solito ai frequentatori dei social: Twitter, Facebook, Istagram, Youtube. Gente che si mette davanti a una videocamera o davanti a una tastiera e si improvvisa allenatore di serie A. Tifosi diventati così insopportabili da sperare che la Juve perda per dire : ”Hai visto avevo ragione”. No davvero di questi ne faccio a meno. Preferisco che la Juve vinca e che io abbia torto. Non ho bisogno di avere la ragione per accrescere la mia autostima. Queste stupidaggini le lascio agli altri.

Di recente in Tv a Top Planet ho criticato la gestione dei nostri infortuni, ho detto senza mezzi termini che per quanto adori Buffon in questo momento Szczesny mi pare piu’ deciso del nostro grande vecchio che mi sembra abbia qualche piccola defezione, questo lo dico per chi mi accusa di esser ”allegriano”. Da quando facciamo Sesso Juve e Rock n’ Roll il nostro podcast radiofonico, che vi invito a seguire, abbiamo invitato amici di tutti gli umori, anche chi era critico verso il gioco e verso il mister, ma sempre nel rispetto di questi ragazzi che sono 7 anni che si fanno il mazzo. Troppo comodo stare sul divano e criticare sempre a prescindere. E lo dico anche per chi va allo stadio. Non si è piu’ tifosi di altri se si fa un abbonamento per stare a rompere le scatole. Mi viene in mente Conte quando a Siena fece quella famosa conferenza stampa in cui si lamentava del poco sostegno del tifo. Disse: ”Gufi statevene a casa”.

Alla fine il Napoli ha pareggiato contro l’Inter. Speravamo che prima o dopo sarebbe arrivata una qualche flessione. Nonostante la rinuncia alle coppe è arrivata. Il sorpasso è stato effettuato. Ora per carità la strada è ancora lunga ma un bravo a questa squadra e a questo mister è un atto dovuto e chi non lo ammette è sciocco. Mi verrebbe di dire con un poco di polemica uno scudetto per molti ma non per tutti. Ma ne parliamo piu’ avanti. Almeno penso che su questo siamo tutti d’accordo. Scudetto è quando si vince. Per ora godiamoci il sorpasso.

Hai visto mai il camaleonte solido!

 

Articolo di Alessandro Magno

 

Contro l’Atalanta è sempre una sfida tosta. Come a quelli dell’Udinese, o della Samp, o del Genoa, e chi piu’ ne ha piu’ ne metta, anche a questi evidentemente abbiamo rubato le caramelle da bambini. Sarà l’invidia per i piu’ forti fatto sta che ci sono certi campi in cui ci dobbiamo metter sempre l’anima nonostante con questi, come con quelli citati, non ci si è mai giocato nulla di importante. E va be dicevo è stata partita tosta. Pronti via nel nebbione che era quasi da rinviare l’incontro, li abbiamo sorpresi. Oltre al gol la Juve ha disputato un grandissimo primo tempo sfiorando piu’ volte il raddoppio, se non fosse che le maggiori occasioni sono capitate sui piedi poco educati di Matuidi. Higuain è stato un leone. Nessuno lo teneva. Saltava tutti come birilli e si è visto finalmente che sta bene. Si vede che il gol contro il Chievo lo ha galvanizzato. L’Atalanta è risultata abbastanza spaesata, reagirà piu’ di fisico che di testa. Nel quasi nulla creato dai Bergamaschi nella prima frazione spunta fuori poi un rigore dato con la Var. te pareva. Ormai ci siamo abituati , come giustamente mi fanno notare gli amici, c’è piu’ incidenza della Var in una delle nostra partite che in tutte le altre messe insieme. Ora va detto che Benatia e l’Atalantino sono molto vicini e che la palla sbuca sbattendo un poco dappertutto fra avversario e terreno. Sull’involontarietà non ci piove proprio, visto che Benatia se la trova li. Io devo dire che nonostante tutte queste attenuanti avrei dato rigore e questo perchè non si tratta di un tocco lieve ma il nostro, volente o nolente, la palla la stoppa proprio, e se la ritrova li giocabile fra i suoi piedi. Ora quello che non capisco invece è se è rigore questo come è , come fa a non esser rigore quello di Koulibaly in Napoli Bologna? Per non parlare della simulazione-svenimento di Calleijon. In ogni caso Buffon a 40 anni suonati ricorda a tutti che pure succede che i rigori si parano. Hai visto mai!

Il secondo tempo è un poco diverso. La Juve è in buona amministrazione della partita , ma con il passare dei minuti l’Atalanta prende coraggio. L’ingresso di Ilicic e il netto calo fisico di alcuni dei nostri, tipo Khedira, fanno si che il gioco si sposti piu’ verso la nostra metà campo. Va detto che la nostra squadra si difenderà egregiamente e non subirà alcun tiro in porta, tuttavia i contropiedi verso un Higuain, a questo punto poco lucido, e anche un po’ irritante nel voler fare tutto da solo, non sortiscono alcun effetto se non quello di guadagnare a volte dei calci di punizione e far rifiatare i compagni. L’Atalanta ha un sussulto nel finale quando Buffon compie un egregia parata in uscita ma le occasioni loro sono tutte li. Diciamo piu’ che altro molto fumo e poco arrosto. Un minimo di apprensione su qualche mischia, ma la Juve non darà mai l’impressione di poter capitolare. Alla lunga la solidità di questa squadra poco propensa allo spettacolo ma molto molto solida, sta dando i suoi buoni frutti. Non so quanti turni sono che non si prendono gol e l’ultimo , mi pare contro il Verona fu assolutamente ininfluente. Se pensiamo che a inzio campionato si parlava di troppi gol subiti per partite come contro la Lazio o contro l’Atalanta, in Champions con il Barcellona e fino ai 3 presi dalla Samp, questo è un dettaglio che non trascurerei. Stiamo diventando una squadra a cui è molto difficile fare gol. E questo mi piace assai.

Ancora una volta fra le prima 8 d’Europa.

 

Articolo di Alessandro Magno

Non è stata una partita entusiasmante. Poco importa. La Juve voleva la qualificazione e ha badato al sodo. Pochissimi fronzoli 1-0 e via. Forse non saranno stati troppo contenti quelli che hanno pagato il biglietto allo stadio tuttavia dopo un po di anni credo questo sia stato uno dei passaggi del turno in coppa, vissuto con meno apprensione e questo schifo non fa. La Juventus è stata giustamente prima prudente, poi quando ha colpito ha cercato soprattuto di non rischiare nulla e risparmiare energia. Ci sono ancora molti incontri alla fine della stagione e dobbiamo guardare in faccia alla realtà, c’è uno scudetto che non si puo’ perdere a dieci giornate dalla fine con 8 punti di vantaggio, altresì c’è una Coppa Italia che a questo punto è piu’ un fastidio che altro ma che ormai è a due sole partite dal termine e c’è questo bel sogno della Champions da inseguire. Un sogno dove forse siamo ancora secondi a qualcuno ma che una Juve matura puo’ pensare ancora di cullare. Intanto siamo ancora una volta fra le prime 8 squadre d’Europa. Non si vince nulla ma è prestigio e soprattutto sono altri soldi nelle casse della società. Gli altri, quelli che in Italia hanno le ali tarpate dalla Juventus che ruba in Europa fanno schifo ancora piu’ che in Italia. Chi si fa eliminare da squadre Israeliane che hanno il nome tipo una birra chi come la Fiorentina forti del risultato dell’andata pensano bene di farsi prender a calci nel sedere al ritorno chi come la Roma diceva a noi fortunati che non c’era squadra piu’ fessa del Lione e ora dovrà penso sudarsela per passare. Tutti fenomeni a chiacchiere. La verità che il buon nome dell’Italia all’estero ad oggi lo tiene su solo la Juve. e me ne dolgo perchè non se lo meritano.

Sulla partita c’è poco da dire. Curioso come il destino cinico e baro si diverta e coglionare chi ci vuole male. Ancora rigore, ancora per fallo di mano. Ancora per fallo di mano ravvicinato e ancora Porto in 10 contro 11. Immagino gli antijuventini quanto avranno rosicato male. Magari qualcuno avrà anche detto che rigori così non se ne danno, che magari era involontario oppure chissà quale altra fregnaccia ci toccherà sentire. Mi spiace solo che la Juventus taccia davanti ad attacchi beceri da parte soprattutto di adetti ai lavori, Pistocchi, Varriale, Caputi, Codacons Sindacato dei giornalisti. Siamo veramente alla follia collettiva. Addirittura ci siamo fatti rompere gli spogliatoi da quei 4 miliardari dei giocatori del Milan che si sono comportati come una squadra da torneo dei bar e non gli abbiamo chiesto neppure i danni. Fossi stato io il Presidente giuro li prendevo per le orecchie a Donnarumma e soci, mocio, straccio secchio e detersivo e li facevo pulire dove avevano sporcato. Come si fa con i bambini dell’asilo. E ancora peggio abbiamo dovuto assistere a un Milan che non ha pensato nè di multare nè tanto meno di condannare i propri giocatori e fare ammenda pubblicamente. Ma d’altronde puoi avere tutte le Champions che vuoi e rimanere un cafone comunque.

Benvenuti nel campionato più falso del mondo

71868_437217663017202_916097418_n

 

Articolo scritto da Alessandro Magno.

 

Ma cosa ci volete raccontare? Ma quanto siete diventati bravi a sovvertire ogni verita’ a omettere ogni questione che vi mette in difficolta’, a manipolare l’opinione pubblica, a non provare alcuna vergogna? I nostri sono gli arbitri migliori al mondo e questo e’ il campionato piu’ difficile che c’e’? Ma non scherziamo. Questo e’ il campionato piu’ farlocco che si veda in giro e gli arbitri italiani son dei veri asini! I piu’ asini di tutti e la stan facendo da padroni. Altro che arbitro di linea. Altro che 6. Dovrebbero eliminarli proprio tutti e far arbitrare uno dietro una tv. Questi, dove spingono e dove abbattono. A loro piacimento. Ma l’avete visto Valeri e il rigore al 93mo del Milan?  E l’arbitraggio di Napoli-Catania? C’e’ una difformita’ totale nel giudicare episodi identici fra loro, ad esempio col rigore della Juve al 93mo contro il Genoa. Al Milan praticamente e’ sempre rigore basta cadere, a Napoli non e’ mai rigore contro di loro accada quel che accada, alla Juve il rigore se e’ contro, nel dubbio lo si fischia, ma se e’ a favore non c’e’ mai  a prescindere. Si interpretano i regolamenti con concetti fantasiosi. Piccinini che dice che il rigore del Milan non necessariamente non e’ rigore se si tocca la palla e deve esser smerdato da Cravero che dice e ridice che quello rigore non e’. E oggi lo dicono tutti i siti web dove un poco di indipendenza ancora è rimasta.
Allegri che sostiene che ci puo’ stare. Siamo al : ”ci puo’ stare”, al : ”se la sente”. Ormai non ci son piu’ le regole, c’e’ la discrezionalita’. Valeri ha gia’ il fischietto in bocca e corre verso il dischetto qualche frazione di secondo prima che il fallo avvenga. Sembra non veda l’ora di darlo. A Napoli ne accadono di tutti i colori da giocatori che non dovrebbero neppure giocare e invece son liberi di dare cazzotti senza venire espulsi a giocatori che non dovrebbero neppure giocare e che fan il gol del raddoppio. Mi chiedo perchè non ridare i punti a questo punto alle squadre che hanno avuto delle penalizzazioni, almeno per un minimo di equità. Per non parlare dello stop di mano in area non sanzionato perche’ e’ giusto cosi e di fuorigiochi fischiati al Catania e regolari di una decina di metri.

E la stampa cosa fa meschina? Titoloni. Grande Balotelli, Napoli primo, Napoli scudetto. Ci son state due risse una degli Udinesi una dei Napolisti e Catanesi con annessi cazzotti. Nulla. Nessuno ne parla. Le risse che interessano son solo quelle della Juve. Nessuno sara’ squalificato, solo i gobbi. Nessuno che parla di spettacolo vergognoso. Non si sente Pulvirenti, non si sente Pozzo. La verita’ e’ che non hanno eco. Sanno benissimo che anche qualora si lamentassero finirebbero in un angolino del giornale. Di spalla in basso in 14ma pagina. Non frega a nessuno. La notizia e’ bomba solo se ce’ la Juve di mezzo.
Ieri gli e’ andata male, neppure un mezzo fuorigioco, neppure un rigore dubbio pro Chievo su cui costruirci un castello. Un castellino anche piccolo piccolo. Ma c’e’ tempo, sara’ alla prossima o all’ altra ancora. Cosi come c’e’ tempo di aiutare ancora Lazio e Inter a risalire. State sereni. Due squadre che senza aiuti arbitrali avrebbero almeno 5-6 punti in meno.
L’ordine e’: vediamo se riusciamo a far vincere lo scudetto al Napoli e la coppa Italia alla Lazio che pero’ in campionato verra rimontata dal Milan che deve andare in Champions. Dispiace che hanno perso un posto nel ranking e non ci possono mandare 4 squadre in Champions quindi una fra Inter, Napoli e Milan non ci andra’ ma cominciamo col far perdere lo scudo alla Juve e poi chissa’. Finchè c’è vita c’è speranza.

Complimenti!

E in tutto questo schifo c’e’ anche la notizia dell’esonero di Zeman. Questa e’ la ciliegina che viene a mancare alla torta. Non tutte le ciambelle riescono col buco, evidentemente. In un clima fomentato dai media verso il famigerato (ri)sentimento popolare, dove si spinge al massimo la macchina del fango per trasformare delinquenti in santi e per cui la rogna ce l’abbiamo solo noi, dove candidati alle elezioni da destra e da sinistra si permettono impunemente di sparlare della Juve o di farsi fotografare con sciarpe di pessimo gusto, ma lo scandalo lo fa sempre e solo Marchisio, ovviamente  juventino, che viene palesemente frainteso e manipolato, lui si, mentre gli altri han parlato forte e chiaro, ecco che viene a mancare il migliore, il re di tutto questo mondo cazzaro. Uno che si e’ costruito tutta una carriera sul rosicamento, che e’ unico nel suo genere in quanto fra tutti gli allenatori scarsi e’ l’unico che riesce nell’impresa di trasformare giocatori professionisti in attori di comiche anni 20. Eppure, a uno cosi lo hanno accolto in 20mila alla sua presentazione e in diversi stadi avversari e’ stato accolto da eroe. Uno che nel calcio non ha fatto proprio nulla se non raccogliere figuracce ovunque e’ andato.
E allora evviva! Questo e’ il calcio dell’apparire piuttosto che essere. Questo e’ il circo del campionato italiano con i suoi santi e i suoi eroi. Dove quello che vale per te non vale per me. E allora (dis)onore a te oh Zeman! Icona di questo calcio fallito.

La Mafia del calcio ha ottenuto ciò che voleva

mafia-calcio

Articolo scritto da Alessandro Magno

L’ho scritto una settimana fa, probabilmente anche in anticipo su tutti. A Roma volevano una finale di coppa Italia Lazio-Roma e avrebbero fatto di tutto per ottenerla. Ci hanno mandato un altro sestetto arbitrale che non se la sentiva. Il rigore su Vucinic nei primi minuti è un altro rigore netto, solare, sacrosanto, indiscutibile. E’ un poco la fotocopia del rigore che diedero al Napoli in finale contro di noi. Mi pare addirittura questo pure un poco più evidente. E così ci hanno mandato un altro sestetto ad hoc. Complimenti! Sarebbe ora che il Presidente Agnelli si facesse sentire nelle stanze dei bottoni perché così è un evidente stillicidio. 5-6 rigori negati nelle ultime due partite di cui 2 come detto, enormi, fanno sì che ci venga più di un sospetto. L’anno scorso se vi ricordate fu anche così, la questione arbitraggi-sconci ebbe fine dopo un Genoa-Juventus finita in parità, dove non ci fischiarono un paio di rigori e ci annullarono un gol valido di Pepe per fuorigioco inesistente. La questione ebbe termine in quanto forse passarono tutti i limiti di decenza , ammesso che ne abbiano mai avuti, e soprattutto perché a quel punto lo scudetto al Milan sembrava cosa fatta. Come dire: il loro l’avevano fatto alla grande ormai; salvo poi il suicidio del Milan nelle partite finali del Campionato. Ho la netta sensazione che voglian favorire il Napoli nella lotta scudetto e un anticipo si è avuto negli episodi evidentemente dissonanti di Domenica scorsa in Juve- Genoa e Parma-Napoli, quindi occorre fare molta molta attenzione e soprattutto sperare che il Napoli non tenga un grande ritmo e magari aspiri al suicidio.

Sulla partita di coppa che posso dire. Non è normale noi non si segni mai di testa e i nostri avversari di testa ne fan due, non è normale tenere la palla 60 minuti e tirare poco così. Non è normale neppure che gli altri in due partite fan 3 gol con 4 tiri in porta e noi ne facciamo 2 con 15. Non capisco questa coppia assurda che piace tanto a Conte ovvero Giovinco-Vucinic quelli che io ho battezzato ”la strana-coppia”, due che son così bravi a costruire e così poco bravi a concretizzare. Non sono Iniesta-Messi Conte, quando cacchio te lo metti in testa? Infatti siamo diventati nettamente più pericolosi con Quagliarella in campo. E torno a ripetere non è questione di tecnica ma di movimenti. Il buco dove si inserisce Vidal per pareggiare lo crea Quagliarella che va a saltare su quella palla anche se non la prende. Avete mai visto saltare Vucinic e Giovinco in tutta la partita? Certo anche un poco perché non arrivano i cross ma è anche perché quei movimenti da punte centrali non li hanno. Sono mesi che ripetiamo le stesse cose. Peluso? Ma porca la miseriaccia ladra, ma io non ho niente contro questo ragazzo, ma vi sembra da Juve? Ogni volta che entra prendiamo gol dal lato suo. Ma è 1-90 e si fa uccellare di testa? Raga ma non ci mettiamo anche del nostro però. Ma andiam a prendere Peluso e Anelka (ammesso che arrivi che ho pure brutte sensazioni su questo). Ma ci rafforziamo con giocatori finiti o da squadre di seconda fascia? Anche la formazione iniziale. Io capisco che la coppa Italia è l’ultimo dei nostri obbiettivi però ormai siamo li manca questa partita e poi un altra, troppe riserve in campo Conte. A questo punto non era meglio uscire un paio di turni fa? E per concludere Storari. E’ sempre stato un bravo secondo non lo nego, però su un cross da calcio d’angolo che finisce al limite dell’aria piccola , non si può stare in porta la palla si va a prendere in uscita. Almeno si prova.

La cosa più bella della serata rimane dunque la presa per i fondelli del nostro mister a quelli della Rai. Lui non può sapere, visto che era in campo, che hanno fatto al solito una telecronaca di parte. Che al secondo gol della Lazio hanno esultato ma nemmeno fosse Zuliani quando segnano i nostri. Che durante la partita in entrambi i rigori negati ci hanno messo moltissimi minuti prima di pronunciare le parole ”c’è rigore per la Juve”, nemmeno stessero invocando il Diavolo, che prima hanno omesso di fare vedere un dei due rigori su Giovinco e poi nel post partita i rigori son diventati uno per parte omettendone un altro (cioè entrambi quelli su Seba) e che al solito ha dovuto richiedere Conte la visione di questi. Quindi la presa per il culo per cui sul primo Vucinic è da simulazione in quanto si tuffa e Marchetti prende la palla, quello su Klose è rigore netto ”ma che dici si butta scherzi è colpito con violenza”? … e che sugli ultimi due Giovinco è da espulsione in quanto non può prendere così in giro l’arbitro, con evidente imbarazzo dei conduttori, è una perla del nostro grandissimo mister che come uomo è veramente fantastico. Uno Juventino vero. Peccato sia solo.

 

Gli articoli di Alessandro Magno escono su:

ilblgodialessandromagno.it ,  Juvamania.it ,  ladivinajuventus.it , ilbianconeronews.blogspot.it

Una lezione per tutti

 

di Alessandro Magno

Alessio: ”Non oso pensare a cosa poteva accadere se avessimo vinto noi con un rigore del genere”. Potrei non scrivere oltre, il succo di tutto Milan-juventus si racchiude qui, in questa frase di Alessio. La verità è che tanto andò Muntari al lardo che il Milan incassò il suo credito. Non ci sarebbe nulla da ridire se fosse un errore naturale come ce ne sono stati tanti, tuttavia un errore naturale non è, e mi spiego: Intanto è stato messo Rizzoli che in passato ha sempre favorito in maniera spudorata il Milan, stesso arbitro che l’anno scorso non diede un rigore solare a Marchisio in un Inter-Juventus, stesso arbitro che in queste prime partite da arbitro di area ha assegnato un paio di rigori alla Juve. Quindi se la matematica non è un opinione visto che aveva già ”favorito” la Juve dandogli rigori che fra l’altro c’erano, era chiamato a ”rimediare” al suo score. Mettiamoci poi le polemiche degli ultimi tempi lanciate dall’Inter e volte ad accusare soprattutto la Juventus in quanto usufruitrice di non so quale disegno, è il quadro è completo. Per chi non lo sapesse o se lo fosse dimenticato si chiama metodo Carraro quello che diceva agli arbitri: ”Per carità se devi sbagliare sbaglia piuttosto contro la Juve” (è in un intercettazione). Così è stato che Rizzoli al momento di fischiare il rigore era in dubbio e ci ha messo un lasso di tempo non indifferente ad assegnarlo. Il tempo necessario a pensare: ”E se fosse che c’è e non lo dò sai che casino fanno? Male che va se non c’è amen… male minore” e in effetti lo dà. Ripeto nessuna polemica da parte mia o piagnisteo per errori che possono capitare, anche macroscopici come fu quello di Muntari, tuttavia ho il brutto sospetto che questo sia indotto e di conseguenza lo denuncio. E veniamo a Muntari così chiudiamo la questione rigore. E’ bene sapere (sempre per chi non ha memoria) che il famigerato gol di Muntari fruttò alla Juventus un solo misero punticino, mentre questo rigore al Milan ne frutta tre. Come è bene sapere che in quella sfida l’arbitro sbagliò anche a sfavore della Juventus annullando ingiustamente un gol a Matri e non espellendo Mexes. Ieri la Juventus invece non ha goduto di nessun contrappeso di sorta. Va da sé che questo tormentone, come piace raccontare le cose al mondo antijuventino, non finiva mai e forse neppure finirà ora, mentre questo di ieri fra poco nessuno ne parlerà più. Devo dire mi son piaciuti molto Buffon, Bonucci, Alessio e Marotta che seppure senza portarla a giustificazione della sconfitta, in ogni tv hanno rimarcato come il rigore non ci fosse, come son cose che capitano sempre in tutti i campi e come solo esclusivamente quando capitano in favore della Juventus si alzano polveroni. Spiace che han colto il senso di tutto questo solo Collovati e Sacchi. Cesari a Mediaset e la D’Amico a Sky, sorridenti e con la faccia di quelli che ”son cose che capitano” quando le altre volte son stati i primi a rigirare il coltello nella piaga, non hanno colto o non hanno voluto e ad ogni modo sono senza giustificazioni. Cesari addirittura fa arrabbiare per come è scuro in volta quando commenta episodi a favore della Juve e come sorrideva ieri mentre diceva che il rigore non c’era.

E veniamo alla prestazione della Juventus. Sapevamo che la Coppa ci avrebbe tolto energie e abbiamo sperato che si facesse un ampio turn over. Questo non è stato fatto sempre o e stato ridotto ai minimi termini. E’ lo stesso errore che ha portato il Napoli l’anno scorso a perdere tutti i treni. Alcuni giocatori ieri sono stati inguardabili e impresentabili. Isla mi spiace ma non mi convince, per spendere 18 milioni per questo, ragazzi davvero andiamo a comprare Peluso o facciamo giocare Padoin. Non mi interessa se si è infortunato non siamo una fatebenefratelli, recuperi e quando ha recuperato bene, giochi, altrimenti non se ne parla. Ieri ha centrato puntualmente Costant (avessi detto Garrincha) in tutti i cross effettuati. Vucinic poi è stato di un inguardabile che fa male persino a vederlo in campo fino al 90mo. Continuo a ripetere che a darci a noi questo per 15 milioni e prendere con 18 Osvaldo, l’affare l’ha fatto la Roma. Non che Vucinic sia in sé e per sé scarso, oppure che non abbia dei numeri. Il fatto è che questi numeri escono sempre più di rado che nemmeno al superenalotto. Ha un problema grosso che si chiama voglia di giocare o grinta, di cui ne è palesemente sprovvisto. Per non parlare poi della scelta di Alessio di tirare fuori Quagliarella per Giovinco. Seba è un altro inconcludente come Mirko, e messo in coppia con lui, fanno l’attacco più cazzaro che io abbia mai visto in vita mia nella Juventus. Scusate ma ho una particolare idiosincrasia per questa coppia d’attacco. Spero un giorno di sbagliarmi e vedere Giovinco e Vucinic realizzare valanghe di gol. Allora ne farò ammenda. Al momento questi due li sopporto già poco singolarmente, insieme mi iniziano a creare proprio una sorta di repulsione.

E veniamo a Quagliarella. Il gesto che ha rivolto ad Alessio è sbagliato anche se lo capisco. Comprendo che pur avendo giocato non bene , lui possa ritenersi discriminato dal fatto di uscire sempre e Vucinic (che fra l’atro a parere mio aveva giocato peggio) mai, tuttavia se come pare ha rivolto delle frasi ingiuriose al suo mister deve esser necessariamente punito e deve essere obbligato a chiedere scusa a tutta la squadra. Ora torna mister Conte e deve fare un poco di ordine nello spogliatoio, già con il Chelsea c’erano state alcune avvisaglie di questo. I giocatori devono stare al loro posto e tutti devono esser parte integrante del progetto alla stessa stregua. Figli e figliastri non ce ne devono essere. Si deve smettere di proteggere Vucinic come fosse un oracolo che non è. Anche lui si metta a disposizione della squadra e scenda dagli altarini. Inizi ad avere un atteggiamento più da giocatore della Juventus. Così come mi pare ci si sia dimenticati completamente di Pepe (che ok fin qui era infortunato) e soprattutto Giaccherini, uno che la sua parte l’anno scorso l’ha fatta alla grande. Uno che permetteva a Conte di adottare moduli diversi. Altro problema questo del 3-5-2 superblindato. Ieri si è preferito continuare alla stessa maniera tutta la partita e poi non si è vinto. Anche con la Lazio si è fatto lo stesso. Dove sono finiti quei campi di modulo da 3-5-2 a 4-3-3 e viceversa che tanto scombussolavano i nostri avversari?

Ho fiducia in questa Juventus è in Antonio Conte, le altre (anche quelle che ci hanno battuto) sono mediocri. Ieri sarebbe bastata una mezza Juve per fare almeno 1-1. Questo campionato lo possiamo perdere solo noi e sono convinto che con un poco di accorgimenti non lo perderemo.

articolo pubblicato anche su Juvemania.it e ladivinajuventus.it

Milan-Juventus domenica 25 novembre 2012 – Milano Stadio Meazza – “oh! Che grandi occhi che hai …per vederci meglio!”

 

di Luna23

 

Non so voi, ma io sono di umore nero, sono così arrabbiata che ho rimandato la mia disamina a questa mattina ore 5.53 per sbollire la rabbia, di fronte ad una “vittoria” quella del Milan studiata a tavolino. Il Milan e la sua proprietà può essere contenta di aver trionfato con un bel rigore regalato dall’arbitro Rizzoli, la prossima volta che ci ricapiterà questo arbitro gli regalerò un paio di occhiali che tra poco è Natale.

Fino adesso Milano  l’è un gran milan, tra Inter e Milan, le vittorie di riff o di raff sono state garantitite, e visto l’intenzione dell’ex premier di ricandidarsi in politica, quale migliore occasione per regalare una bella vittoria ai tifosi milanisti contro la Juventus che l’anno scorso li ha fatti tanto arrabbiare? La partita era destinata a finire in un pareggio, risultato più che corretto, visto che noi abbiamo giocato la peggiore delle nostre fino adesso. Abbiamo operato  peggio che si poteva, oltre all’attacco, l’inconsistenza  è arrivata  dal centro campo, le cui azioni  meglio dimenticarle, un record tra palle perse, passaggi sbagliati e azioni prevedibili. Io non sopporto una cosa: martedì scorso assistiamo ad  una Juventus che sembrava passeggiasse sulla luna, che ha battuto e bloccato niente po po di meno che la più forte d’Europa, ieri a parte El Shararawi, ci siamo fatti mettere sotto da un pool di giocatori meno che mediocri. Ma perchè?

I nostri hanno disputato un disastro di partita, chi non si è annoiato alzi la mano .. svogliati e rinunciatari, quasi consapevoli di come dovesse  andare a finire, sugli attaccanti stendiamo un velo pietoso, e  mi ha stupito il centro campo, solitamente perfetto, ieri disorientato e inefficiente, nemmeno Pirlo, espertissimo dell’ avversario  ha fatto poco o niente.

Al posto dell’allenatore Alessio mi deve spiegare perchè, ha lasciato Isla tutto un tempo e i primi dieci minuti del secondo, non solo ha fatto niente ma ha passato la palla agli avversari praticamente sempre, per non parlare di Bonucci e Vidal, distratto e poco presente. Marchisio avrò toccato si e no tre palloni, Vidal  non pervenuto, Vucinic no comment, e con una formazione così,  poco si può fare, al suo posto cosa avrei fatto? Con solo tre cambi a disposizione e metà formazione da cambiare sarebbe stata  comunque dura raggiungere una vittoria, il pareggio era il massimo a cui si poteva aspirare, obiettivo per’altro facilmente raggiungibile, avrei tolto Isla da subito, fuori ruolo e fuori forma, e forse non amalgamato con il resto della squadra, avrei tentato la carta Lichtsteiner, due dei nostri pilastri in centrocampo hanno deluso, Marchisio e Vidal, avrei tenuto piuttosto Asamoha. Il cambio Quagliarella Giovinco non ha modificato nulla, l’attacco  se non supportato da un centro campo super scivola  nell’oblio. Questa Volta Alessio ha davvero sbagliato tutto, formazione e sostituzioni, mi piacerebbe sapere perchè di queste differenze da un giorno all’altro, manco fossimo una squadretta di provincia non riusciamo a garantire continuità di gioco. Il Milan è stato tatticamente povero e di gol ne potevano ricevere anche tre bastava solo ragionare.

Il sig. Galliani, ha espresso un giudizio prima della partita, ha asserito che quest’anno siamo la squadra più forte del campionato, l’anno scorso forse no, dichiarazione che non  mi vede  d’accordo, quest’anno abbiamo dimostrato di non saper   rimontare, situazione che l’anno scorso abbiamo affrontato più volte, e attualmente non ci riusciamo. La sconfitta di ieri  resterà un mistero, quella non è la Juve, per lo meno non  quella di Conte, combattiva e soprattutto reattiva, si era sotto di un gol, bastava fare meno pasticci in area per arraffare un pareggio ed andare a casa meno scontenti e soprattutto, senza regalare tre punti all’Inter .. che giocherà stasera contro il Parma e difficilmente perderà.

Ci sta di perdere una partita anche due, ma non in questo modo ..con un gioco inadeguato persino ad  una partita all’oratorio. Bene detto questo è meglio che si sveglino alla svelta che sabato c’è il derby, altra partita “seccatura”, e il Toro sta contando i giorni, i minuti e i secondi per poterci castigare …

 

 

  • Page 1 of 2
  • 1
  • 2
  • >
Plugin creado por AcIDc00L: noticias juegos
Plugin Modo Mantenimiento patrocinado por: posicionamiento web