Sabato 25 febbraio 2017 Juventus-Empoli ore 20.45 Juventus Stadium Torino

Scritto da Cinzia Fresia

Ritornati a casa con una vittoria in tasca tra le piu’ significative, la Juventus torna in campo domani ad afforntare il turno in campionato, Allegri si trova con un organico svuotato di energie fisiche e mentali che dovra’ gestire al fine di poter avere forze necessarie per affrontare il Napoli in coppa Italia.

Periodo frenetico per la Juventus che si ritrova a giocare una partita dopo l’altra e a non aver tempo nemmeno per respirare, e purtroppo vissuto tra parentesi negative.

L’assenza di Bonucci in Champions ha scatenato una serie di interrogativi e di ipotesi, sul futuro del tecnico ed anche del giocatore. La Juventus sta vivendo il suo momento clou e andrebbe lasciata tranquilla. Ma i giornalisti non si arrendono, e chiedono di continuo di Bonucci e del trasferimento eventuale in premier League di Allegri.

Il tecnico non si scompone ripetendo gli stessi concetti, che con Bonucci e tutto passato e che del suo futuro non c’e’ certezza. Tanto non dira’ mai se se ne va e quando.

Nel frattempo durante queste diatribe, l’annuncio schock, la  proprieta’ del Leicester  esonera il tecnico che l’ha resa grande, l’italiano Claudio Ranieri. Il  Mondo del calcio rimane incredulo e reagisce  schierandosi  a difendere  l’allenatore  che   non crede alle sue orecchie. Eppure e’ vero. Ranieri non c’e piu, ovazioni e solidarieta’ da ogni parte, persino da Mourinho, che rende omaggio al collega con i quali da sempre ci sono state profonde incomprensioni.Durante la sua conferenza stampa  Indossa le iniziali C R, in suo onore. Il tecnico elogia pubblicamente, il collega silurato, e diichiara che  la decisione e’ un’ ingiustizia.  Anche il nostro tecnico, interrogato sumquesto argomento,  si esprime dichiarandosi rammaricato ma che nella negativita’ Ranieri ne esce vincente per aver contribuito a creare una leggenda nella premier league che restera’ unica ed irripetibile. e questo nessuno potra’ portarglielo,via, ammette pero’ che gli allenatori di calcio  vivono di risultati e se questi non arrivano corrono dei rischi.

La Juventus e’ obbligata a mantenere i nervi saldi e non perdere tempo i litigi, se vorra’ essere protagonista di una stagione dai risultati importanti e  La societa’ ‘ sta dimostrando di essere dalla sua parte.

 

 

.

 

 

 

  1. andrea (the original)

    In effetti Alessandro, licenziare Ranieri un mese dopo il titolo di miglior allenatore del mondo nel 2016 sarebbe surreale se non fosse inserito in un’avventura che è stata interamente la massima espressione del surreale.

    Non è mai stato un grande allenatore, ha sempre fallito puntualmente il secondo anno, quando dopo un primo senza obiettivi aumentavano le aspettative.
    Ma in quel primo a Leicester ha fatto la storia e innamorato tutti della favola, mentre in questo secondo francamente forse neanche il Padre Eterno avrebbe potuto granché.

    Quindi, se umanamente spiace questo esonero, razionalmente chiudere magari con una retrocessione sarebbe stato peggio.
    Questo esonero invece lo fa uscire senza macchia, con gli attestati di tutto il mondo extra Leicester e da vincitore..insomma una rendita, peraltro guadagnata.

    La Juve? Eh, già normalmente la squadra è piatta e calcolatrice, chissà cosa accadrà stasera dopo la Champions e prima della Coppa Italia..una mano ce la darà il Napoli che gioca prima e se vince costringe a ricollegare i cervelli.
    Certo, se davvero la formazione è quella che ho sentito, con Rincon, Sturaro e Mandzukic tutti assieme difficile aspettarsi gioco da una squadra che già di suo non è portata a farne..Pjaca no?

  2. Salve Andrea, non sono Alessandro, ma Cinzia.
    La questione Ranieri e’ complessa, e’ una persona troppo brava per questo ambiente in cui ti devi adattare. Forse quella del Leicester e’stata una favola che non era destinata a durare.
    Mi e piaciuta la solidarieta’ dei colleghi .. e l’amore della gente.
    A riguardo della partita: il bello di questa gestione e’ la spontaneita’ e immediatezza, fin’ora ha sempre pagato.

    • andrea (the original)

      Ops…chiedo venia Cinzia, ho dormito poco.
      🙂
      Sì è vero, per questo dico che a Ranieri è andata meglio così e in effetti i colleghi mi son sembrati sinceri..anche Mourinho, pensa un pò.
      Non poteva durare, forse lui pensava a un anno di celebrazioni magari con la squadra a metà classifica senza patemi..capita di sbagliare valutazione.

      Ciao

  3. Salve Andrea, non sono Alessandro, ma Cinzia.
    La questione Ranieri e’ complessa, e’ una persona troppo brava per questo ambiente in cui ti devi adattare. Forse quella del Leicester e’stata una favola che non era destinata a durare.
    Mi e piaciuta la solidarieta’ dei colleghi .. e l’amore della gente.
    A riguardo della partita: il bello di questa gestione e’ la spontaneita’ e immediatezza, fin’ora ha sempre pagato.

    • Mauro The Original

      Secondo me Ranieri è stato uno sprovveduto.

      Dopo l’eccezionale risultato ottenuto lo scorso anno doveva dimettersi. Lo sapevano anche i sassi che in questa stagione avrebbe incontrato enormi difficoltà poiché la squadra è scadentissima.

  4. Ma forse, ha creduto che la proprietà fosse consapevole del fatto eccezionale.
    Secondo me l’errore l’ha fatto la proprietà a pensare che durasse per sempre.
    Hanno vinto l’anno scorso anche un po’ sulle disgrazie altrui, ed è successo perchè siamo in Inghilterra, noi qui possiamo scordarcelo che una secondaria vinca lo scudetto.

  5. Credo Zero alla solidarietà di Mourigno. Lui sarebbe il primo a sventolare l’esonero di Ranieri in un eventuale futuro confronto/scontro di vertice (quasi impossibile) tra loro.
    Le iniziali CR le ha esibite per mandare un messaggio alla sua dirigenza: si è dimenticato il 7!
    Saluti Cordiali.

    • Credo tu ci abbia preso Enea !
      La solidarietà di Mou -a causa del suo mastodontico ego- ha sempre un retrogusto autoreferenziale.

      Per prevedere che il Leicester avesse lottato quest’anno per non retrocedere, francamente Ranieri avrebbe dovuto avere la palla di vetro.?

      Ciao.

  6. Gioele.
    Topic precedente ma filosofia in genere.

    Oggi Juve Empoli, partita buona per allungare in classifica. Partita che può solo dire male ad una squadra che non trova e non regala stimoli neanche in CL.

    Insomma mi chiedo oggi cosa ci sia da guardare alla tele.

    Turnover sacrosanto ci potremo divertire guardando qualche giovane o il tanto dibattuto Pjaça ma anche qui poco da dire. Giocheranno quei mediani che gia sai che partita faranno.

    Non ci resta che aggrapparci al risultato.

    Ma qui si apre il dialogo tra sordi.

    Questa Juve dopo aver scritto un altro record sui fatturati si appresta a giocare contro l’empoli per gestire e portare a casa i 3 punti. Ad occhio e croce l’Empoli tutto costa come il solo Dybala.

    Per Allegri ed i suoi sostenitori il risultato è tutto. Come giustifica tutto per gli addetti ai lavori che ancora magnificano la “partita” del Dragao.

    Ma per il pubblico a giudicare dai social, dalle mail e dalle telefonate in redazione questo calcio proprio non piace. Non piace nei concetti.

    Aspetto con ansia il giorno dell’annuncio delle dimissioni di Allegri aspettandomi qualcosa di simile al Barcellona.

    Ma o paura di ritrovarmi davanti ad un Atletico.

    Ciao. Luca

    • Caro Luca,
      evito di appiattirmi su discorsi, anzi su una “filosofia” -come ben dici- che prende a prestito il calcio per esprimere il senso bello ed emozionale della vita.

      Perciò la tua “firma” è uno sguardo terrorizzato sulla partita di stasera : tu interpreti un popolo, un’identità, un modo di andare incontro al tempo che ci è donato …

      Ciao, amico d’elezione !

    • Tu non puoi pretendere che quello che non piace a te non debba piacere agli altri. C’è libertà di scelta e nessuno ti obbliga di guardare Juve Empoli. Come nessuno ti può vietare il diritto di critica. Poi è ovvio che può essere o meno condivisa. Ciao.

    • andrea (the original)

      Per fare il Barcellona serve Messi, senza di lui meglio la Juve.

      Ciao

  7. Cinzia.

    Questa Juve è troppo calcolatrice per poter essere distratta dal suo obbiettivo.
    Lo scudetto arriverà per mancanza di concorrenza e per un vantaggio che parla da solo.

    La coppa non arriverà perchè questa squadra non produce calcio e quando sarà chiamata a farlo non ne sarà capace.

    Ciao. Luca

    • Ciao Luca non sparare sentenze ( so bene che in cuor tuo…..) . Quello che accadrà lo scopriremo solo vivendo. Ora abbiamo Allegri e quindi w Allegri domani…… chissà potrebbe essere meglio ma anche peggio come dice Luna

    • Luca cosa vuol dire che questa Juve non produce calcio? Prima in campionato e nel girone di CL, vittoria in esterna per le qualifiche negli ottavi. Chi gioca a Calcio deve vincere più delle avversarie od eliminarle per centrare gli obiettivi e questo significa produrre. Ciao.

    • Andrea (the original)

      Luca, la vedo diversamente e, perdonami, ma pur condividendo da inizio stagione la tua critica alla mancata crescita di gioco della Juve, credo che affermare che il campionato si vince per assenza di concorrenza sia ingiusto, una roba da lasciar dire a quelli delle altre squadre che rosicano perché non lo vincono.
      A parte quello spagnolo, non c’è torneo nazionale sul livello del nostri e anche rispetto alla Champions, se lasciamo stare i due mostri sacri Bayern e Real (Il Barca è quasi andato quindi non lo inserisco), Napoli e Roma sono concorrenti che valgono le altre europee.
      Diciamo che in Coppa il non gioco è ancor più rischioso perché hai minori di margini di errore rispetto al campionato.
      Ma vincere lo scudetto sarebbe un’impresa oltre che un record quasi imbattibile.

      Ciao

  8. Luca

    La partita contro l’Empoli serve alla Juve per mettere altro fieno in cascina in attesa delle trasferte di Napoli e Roma. Non so che formazione abbia in mente Allegri ma chiunque scenderà in campo dovrà essere concentrato sull’obiettivo dei 3 punti.
    Il mio giudizio sulla partita di Oporto è scritto nei vari post di questo blog, la Juve ha fatto la partita e ha praticamente portato a casa il passaggio del turno. Questo è quello che conta. La strada per la finale è tracciata e Allegri ha già dimostrato di sapere come arrivarci, il pubblico dei social, delle mail e delle telefonate, no.

    Boun sabato bianconero.

  9. Luca, Allegri andrà via, ma attenzione che non c’è mai limite al peggio, mi piacerebbe vedere un allenatore straniero, per vedere cosa fa.
    Questione Mourinho, lui per me è tutto il contrario di tutto esattamente come il calcio, cioè compatibile con il quadro.
    Tuttavia, gli allenatori e le proprietà, quando dall’esterno vengono attaccati, cessano le ostilità e tra di loro si difendono.
    Ciò che non mi piacque in Allegri, oltre alla strumentalizzazione del gol di Muntari, fu anche, l’attacco velenoso a Conte quando cadde in disgrazia per la questione delle scommesse, mentre Conte stesso prese le difese del collega quando fu messo alla porta senza tante storie dal Milan.
    Credo che Allegri in questi anni abbia imparato tanto dalla Juventus, che gli servirà in altre esperienze.

  10. Pienamente in sintonia con Luna a proposito di Allegri.
    Quanto invece a Ranieri, beh meglio non essere ipocriti, non credo interessi a nessuno se è stato licenziato dal Leicester. Non sarà sicuramente la prima nè l’ultima volta ( se continuerà ad allenare) che gli capiterà. Credo sia stato baciato da una fortuna sfacciata lo scorso anno e se non fosse stato avido ( perchè credo sapesse quali fossero le qualità della squadra che allenava) se ne sarebbe dovuto subito andare lasciando la favola in piedi.

  11. Certo, però è chiaro, lui ha pensato al suo interesse, come fanno tutti d’altronde.
    Chissà che non abbia un contratto e voli in Cina ..

  12. Il Leicester ha vissuto una favola lo scorso anno con Ranieri. Quando capita di vincere uno scudetto inaspettato da tutti si dovrebbe dare merito ai componenti ed in questo caso particolarmente all’allenatore che li ha saputo guidare. Ha poi partecipato alla Champions League vincendo il girone ed ora è ancora in corsa negli ottavi pur avendo perso l’andata onorevolmente per 1-2 col Siviglia. L’esonero anticipato lo ritengo una follia della Società che evidentemente non è all’altezza della situazione e dire che si voglia salvare la permanenza in Premier per me non ha senso effettuare ora l’esonero che potrebbe incidere negativamente sul ritorno di CL destabilizzando anche la squadra.
    Per questo e per il sorteggio di EL vengono alla ribalta 2 squadre che hanno partecipato al girone di Champions della Juve( Siviglia come detto e Lione abbinato alla Roma), aspettiamo il prosieguo per vedere se ora queste squadre sono cresciute nella considerazione dei nostri media.
    Ieri su Top Planet canale 63 del digitale terrestre ben noto ad Alessandro e penso anche a te Cinzia si è fatta una simulazione di Juve Empoli, mi pare con lo zampino di Momplano che non ha voluto la presenza di Dybala, mi è parso di capire così, inaspettatamente la Juve ha perso per 1-0, per me porta buono altrimenti sapremo con chi prendercela si è anche parlato di un software di matrice interista. Fuori dal faceto e rientrando nella realtà mi aspetto la 29 vittoria consecutiva allo Stadium se non ho sbagliato il conto; hanno detto che il primato in casa di partite consecutive appartiene al Barcellona con 39 vittorie.
    Come suol dirsi questo è un periodo di pressione che proseguirà con alcune partite impegnative tra cui il Napoli, sia in campionato che coppa Tim. Fortunatamente abbiamo alleggerito l’impegno di ritorno col Porto che rimane comunque un incontro non facile. Forza Juve Fino alla Fine.

    • Judoc39,
      dovesse vincere la Juve ho sentito dire che sarà la 30a allo JS. Quanto al Lione, quasi sicuramente i media la descriveranno come una squadra molto forte, a differenza di quanto detto dopo la partita di ritorno contro la Juve nel girone di champions. Monplano è juventino, ma le sue assidue frequentanzioni con interisti e milanisti gli hanno fatto perdere spesso la bussola bianconera.

    • Sono d’accordo sulla tua visione sulla vicenda Ranieri-Leicester, Judoc, aggiungo che oltre all’inadeguatezza della proprietà, metterei che qualcuno abbia aiutato facendo le “scarpe” a Ranieri.
      Comunque, la Juventus non dovrebbe avere problemi a vincere stasera, ci mancherebbe.

  13. LA CENA DI STASERA

    Per coloro che hanno paura (vero Luca?) di guardare Juventus-Empoli, questa sera, per preparare il palato c’è un ottimo antipasto : Napoli-Atalanta.
    Alle gustose specialità campane, fatte di fraseggi, ritmo e gioco corale, si affiancherà -in un solo piatto- la sorpresa di questo campionato. Un’atalanta che pur dopo aver perso Gagliardini (sponda prescritti) non ha rallentato la sua corsa, tant’è che si trova a pari punti della stessa Inter, squadra ben più strombazzata fa media ossessivi (soprattutto dalla Galzetta rosa).

    Insomma se Juve-Empoli (per colpa di quest’ultimo naturalmente ?) dovesse rivelarsi un polpettone, la serata non sarebbe comunque sgarrupata.
    D’altronde proprio stasera non possiamo forzare : abbiamo appena giocato un ottavo di finale in Coppa, con i nostri ritmi da Crociera sul Mediterraneo, in 11 contro 10, e comunque -come scrive Cinzia- ci siamo stancati.
    Insomma stasera (e quando mai è successo il contrario ?) conterà solo il risultato, per aggiungere un altro grano al rosario delle vittorie interne.

    Un unico dubbio sorge spontaneo : quando -soprattutto in Champions- qualche squadra ci sfiderà a “giocare a calcio”, i nostri eroi si ricorderanno ancora come si fa ?!?
    Ahahahahah

    Un po’ di leggerezza fa bene all’umore ragazzi !

    • Vedi Luigi, il problema è che nella partita di champions il Porto ha sfidato la Juve a giocare a calcioni e non a calcio, trovando dall’altre parte una squadra che ha concretizzato solo circa il 20% delle occasioni costruite. Questo resta fin qui l’unico limite nella “produzione” di gioco spesso mostrato dalla Juventus anche in campionato, un aspetto questo che credo nessuno abbia difficoltà ad ammettere, compresi gli irriducibili critici del gioco di Allegri presenti qui.

      Buon sabato bianconero anche a te.

      • Caro Gioele, cosa vuoi che ti dica. Speriamo che prima della fine della stagione la Juve trovi una squadra che le consenta di giocare a calcio come tutti noi tifosi auspichiamo.
        La fiducia non deve mai venire meno. Visto che lo stesso Allegri ha ripetuto ieri che la squadra ha ampi margini di miglioramento: quindi anche lui ritiene che in termini di gioco si può fare molto meglio.
        Ripeto : gli sprazzi di calcio sono una cosa, una partita “di calcio” invece esprime una continuità che tutti aspettiamo con un mix di ansia (Luca) e curiosità (tutti noi): in fondo le idi marzo sono vicine.

        Buona “cena” anche a te ? (Con un bicchiere di quello buono magari)

    • Napoli-Atalanta come antipasto ..una cena indigesta!!! :mrgreen:

  14. Non confondiamo il calcio con le simpatie o le antipatie. Il calcio è fatto di risultati ed obiettivi si può giocarlo più o meno bene ma non è il giocare più o meno bene che conta ma portate a casa il risultato. I tifosi è quello che vogliono e solo motivi personali possono sminuirne l’effetto. In determinati post vedo questo. Io sono un amante della Juve in questo senso, gioisco per le vittorie, le prendo come vengono e non mi sogno di infierire perché gli avversari fanno altrettanto senza se e senza ma. Accetto la critica sensata fatta per il bene della squadra e non mi permetto di mettere becco sulle scelte fatte se non dopo un risultato evidentemente negativo. Per il resto mi chiedo invece di capire le critiche per me non opportune ciò allo scopo di valutare chi le fa per non trovarmi spiazzato e rispondere a tono in casi analoghi. La penso così.

  15. Mauro The Original

    Attenzione al Napoli questa sera.

    Secondo me perderà la bussola in quanto psicologicamente sono pressati dagli impegni troppo pesanti che li attendono.

    Meglio la halma di Allegri o la frenesia di Sarri?

    In questi prossimi dieci giorni vedremo chi ha ragione

  16. No Raga …Sarri no.

  17. È finita da poco Spal-Perugia 2-0 (hanno fatto un bel colpo di mercato con Floccari)
    In questo momento i biancocelesti -col terzo posto- sarebbero in serie A.
    Sono contento per loro : gli estensi mancano dalla serie A da oltre trent’anni, sarebbe un ritorno storico nella massima serie per una bellissima città.

  18. È finito il primo tempo di Napoli Atalanta 0-1. Il bel gioco ha prodotto 0 mentre i contropiedi dei bergamaschi hanno trovato il calcio d’angolo da cui è scaturito il gol di Caldara.

  19. Luigi

    Mi soffermo per un attimo su quel “…gli sprazzi di calcio sono una cosa, una partita di calcio invece esprime una continuità…” frase che trovo sia una sorta di anacoluto nel quale vengono messe a confronto due proposizioni in cui la prima appare, rispetto alla successiva, se mi consenti, campata in aria. Mi spiego meglio, quelli che chiami “sprazzi di calcio” sono essi stessi la principale componente di una partita di calcio, in cui la continuità in termini figurati è espressa dal numero e dalla frequenza degli momenti di bel gioco proposti da entrambe le squadre in campo, e se una delle 2 manca all’appello ad essere penalizzato è lo spettacolo calcio nel suo insieme, ovviamente da chi ha scelto di non giocare o non far giocare l’altra squadra.

    Buona serata.

    • dei momenti di bel gioco..

    • Appunto Gioele : la vera discriminante è la “frequenza” …

      Ipotesi estrema. Se una squadra (parlo in generale) riesce a fare in 90 minuti una sola azione degna di tale nome, e magari fa gol, e per il resto non riesce a combinare niente di buono, mica mi dirai che quella squadra ha giocato bene ?

  20. Beh, che dire abbiamo portato sfortuna al Napoli a furia di parlarne …
    Però … però c’è da dire che solo un calciatore juventino poteva battere il Napoli : bravo Caldara !?

    • Si Caldara è della Juve non male per un terzino goleador. A me l’aperitivo ha fatto digerire ma è una ulteriore conferma che il cosiddetto bel gioco è nullo in mancanza di equilibrio difensivo. Addirittura in 10 gli orobici hanno segnato il secondo gol. Spero che Luca abbia capito che per fare i risultati bisogna essere squadra e segnare limitando il più possibile di far segnare l’avversario.

  21. Mauro The Original

    Luna

    Cospargiti il capo di cenere, hai osato mettere in dubbio le mie previsioni 😀 😀 😯

    Ci avrei scommesso qualsiasi cosa che il Napoli perdeva o pareggiava. Succede sempre così quando hanno partite importanti ravvicinate.

    E poi toccherà alla Roma contro l’inter….

  22. Mauro The Original

    Vedremo se diranno che il Napoli si è scansato 😀 😀 :mrgreen:

    No perchè a Napoli, in casa loro, con gli avversari in 10 uomini hanno preso anche il secondo goal…

    Vogliamo l’inchiesta poichè c’è qualcosa di poco chiaro sotto…Voglio vedere cosa diranno adesso….

  23. E fu 2-0 anche con l’Empoli. Ora il Napoli è a 12 punti aspettando domani la Roma che gioca colll’Inter a Milano.
    Vogliamo ancora parlare di bel gioco, io direi di no. Buona notte.

    • Ed io invece insisto sul gioco.

      Si perchè oggi nel secondo tempo qualcosa lo abbiamo anche visto.

      Più che altro abbiamo potuto vedere una squadra che mai ha anusato del giro palla che è arrivata sul fondo che ha prodotto cross uno due, colpi di tacco ed una bellissima azione Dybala Higuain da applausi.

      Eppure non ci siamo scoperti.

      Cioè pare che il non gioco di coppa sia li confinato e sia un problema mentale solo nostro.

      Dovremo affrontare certe partite, parlo di quelle di coppa, con maggior leggerezza.
      Si perchè se la juve di mercoledì col porto ha portato a casa il 0a2 quella del secondo tempo di oggi(con Dybala e DanyAlves) ne faceva 4.

      Ciao. Luca

  24. Luigi

    Se rileggi con più attenzione, ti accorgi che il concetto in sostanza è quello di spettacolo legato al “numero e alla frequenza dei momenti di bel gioco proposti da -> entrambe le squadre.”
    Stasera l’Empoli per esempio, ha giocato aperto offrendo frequenti sprazzi di buon gioco, ma la forza della fase difensiva juventina unita alla mancanza di attaccanti di ruolo non ha dato concretezza ai loro sforzi, mentre dall’altra parte la Juve ha offerto (con frequenza) sprazzi di gioco di alta qualità in grado di costruire azioni e occasioni gol a ripetizione, unica pecca la solita stipsi in fase realizzativa.

    Saluti bianconeri.

    • Beh, l’Empoli ha fatto il suo, che non può certo mettere in difficoltà una Juve minimamente concentrato.
      Nel secondo tempo infatti -negli spazi- qualcosa si è visto.
      Francamente Sturaro al posto di Pjaca non l’ho capito. Ma è un dettaglio.

      Notte

      • Concordo, Sturaro è un mediano adattato ad un ruolo non suo, probabilmente Pjaca è stato lasciato fuori in vista di mercoledì contro il Napoli in Coppa Italia, partita nella quale mi auguro venga schierato titolare nei 3 dietro a Higuain.

        Notte

Rispondi a Gioele ¬
Cancella risposta


NOTA - Puoi usare questiHTML tag e attributi:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Plugin creado por AcIDc00L: noticias juegos
Plugin Modo Mantenimiento patrocinado por: seo valencia