Venerdi 10 marzo 2016 Juventus-Milan ore 20.45 Juventus stadium – Torino

Scritto da Cinzia Fresia

La squadra che in questo momento Allegri non vorrebbe sfidare e’ proprio il Milan, peccato che la Juventus domani riceva proprio lui, il diavolo che non  muore mai.

Settimana poco serena e disturbata dalle presunte vicende che coinvolgerebbero l’attuale presidente della Juventus, Andrea Agnelli con alcuni boss mafiosi appartenenti all’andrangheta. Andrea Agnelli sentito dai magistrati ha potuto sostenere  la sua totale estraneita’  ai fatti negando di aver avuto contatto alcuno con nessuno di questi.

Non c’e’ pace per la Juventus, oltre le accuse infamanti che il Presidente del Napoli, con Inter e Milan rivolgono abitualmente  al club bianconero, si aggiungono illazioni prive di fondamento che vedrebbero protagonista un affair tra la proprieta’ e organizzazioni criminali, si parla di incontri diretti tra il Presidente e un boss mafioso per una questione riguardante di biglietti ingresso.

Non c’ e’ limite al peggio per la Juventus, che non conosce un solo istante  di requie perche’ vince, Tornando a fatti piu’ importanti, cioe’ le partite in calendario, il turno settimanale di campionato precede il match di proseguo in Champions League.

A riguardo della formazione Allegri deve risolvere il dubbio amletico di Piaca o non Piaca dal primo minuto, consideata l’assenza di Cuadrado, il tecnico come al solito, offre indizi non pronunciandosi molto sulla formazione, che sara’ definitiva dopo l’ultimo allenamento.

Il tecnico ha sostenuto che il confronto tra le due nonostante la differenza di punti in campionato sara’ equilibrato e che in sostanza, la Juventus dovra’ sudarsela se vorra’ vincere.

 

  1. La Juventus può vantare valori tecnici in questo momento nettamente superiori a quelli del Milan, tuttavia la partita contro questo (povero) Diavolo prospetta più di un insidia. Allegri sa bene che per varie ragioni troverà di fronte un avversario fortemente “predisposto” a non perdere, con l’obiettivo che potrebbe non essere solo quello del pareggio. Milan che ha fatto 13 punti nelle 5 partite di campionato giocate nell’ultimo mese, dalla vittoria a Bologna in 9 contro 11 all’unico pareggio a Roma contro la lanciatissima Lazio, subendo meno della metà dei gol rispetto alle prime 4 giornate del girone di ritorno (3 contro 7), un dato questo che evidenzia come la squadra di Montella sia tornata al pericoloso (per gli avversari) “stile sparagnino randellante” della prima parte di campionato. A dettare il cambio di rotta è stata probabilmente (si tratta ovviamente solo di un’ipotesi personale) la necessità di raggiungere posizioni di classifica che consentano l’accesso all’Europa (compresa quella più grande) per attrarre i possibili acquirenti di un brand sceso attualmente a valori complessivamente molto al di sotto della cifra richiesta dall’attuale proprietario.
    Ipotesi machiavellica potrebbe obiettare qualcuno, può anche darsi, ma nel caso non lo fosse tornerebbe d’attualità la famosa frase “il fine giustifica i mezzi” (per altro secondo alcuni non attribuibile a Niccolò Machiavelli) e allora nell’eventualità, ci sarebbe da tener d’occhio l’operato del direttore di gara designato, lo stesso che all’andata in qualità di addizionale annullò ingiustamente il gol valido di Pjanic.

    • Allegri conosce bene il Milan, per me la difficoltà di stasera è l’incontro di martedì, che toglie um po si attenzione.

      • Indubiammente il pensiero della partita di martedì toglierà qualcosa dal punto di vista mentale, il pericolo è appunto quello di uscire dalla partita innanzi tempo e concedere al Milan la possibilità di portar via un risultato positivo.
        Ovviamente tutti noi ci auguriamo che ciò non accada e che la Juve chiuda la pratica segnando un paio di gol già nel primo tempo (sempre che a Massa non salti in mente di annullarne qualcuno 🙂 ) e possibilmente senza subire infortuni.

  2. JUVE-MILAN E ‘NDRANGHETA

    Per il momento Andrea Agnelli ha smentito che non c’è stato mai nessun contatto con il boss.

    Pecoraro ha rilasciato una dichiarazione dopo che i giornali avevano emesso la loro “sentenza”:
    “Smentisco quanto mi è stato attribuito da alcune agenzie di stampa riguardo l’inchiesta in corso sui rapporti tra la Juventus e presunti esponenti delle criminalità organizzata. Allo stato, dopo aver ricevuto gli atti dalla Procura della Repubblica di Torino ed aver svolto le nostre indagini, stiamo valutando le memorie difensive della Juventus che ci sono state consegnate ieri sera. Solo dopo un’attenta valutazione delle stesse prenderemo le nostre determinazioni. Tra l’altro, ho chiesto che l’audizione odierna fosse secretata, proprio perché ci sono ancora valutazioni in corso. Mi sembra dunque irresponsabile attribuirmi dichiarazioni su fatti secretati”.

    IL LEONE E LA LUPA
    Quell’asino di Allegri non sa scrivere…mai una volta lo vedo fare i compiti in panchina come fanno molti suoi colleghi.
    Ieri sera Spalletti scriveva, cosa, sul suo foglietto…
    Quanto siamo fighi quando ci inquadrano mentre scriviamo.

    Sotto di un goal, pareggia con Salah dopo una scivolata del difensore francese, va in vantaggio con un bel colpo di testa di Fazio … e poi si spengono le luci e nel buio si sente sussurrar…adieu !

    Nulla è perso, c’è il ritorno e soprattutto c’è la magia che non è il Camp Nou ma è sempre l’Olimpico.
    Immagino già gli scritti: Olimpico come il Colosseo, 11 Leoni contro 11 Gladiatori…gli eroici gladiatori rendono mansueti come micioni le 11 belve. Etcetera etcetera.

    Roma, facce ride !

    Saluti.

  3. Se fosse accaduta in una parte dell’anno diversa ci sarebbe meno tensione. Però il calendario e questo.

  4. La Juve ha la scorza dura, cara Cinzia, non mi preoccupo. Certo il Milan lo abbiamo sempre sofferto, specie ultimamente ma i valori in campo sono ben diversi e giochiamo allo Stadium. Verrà anche per noi un po’ di gloria? La vorrei esagerata magari come è capitato al Barca per chiudere anzitempo questo scudetto. Però ci sono le ombre di martedì prossimo per chiudere gli ottavi di CL ma per fortuna o per merito partiamo da un vantaggio di 2 gol contro 0 acquisito ad Oporto .
    Poi per sovraccaricarci ulteriormente sono uscite puntualmente notizie su incontri mafiosi del Presidente Agnelli per rendere pacifici gli incontri allo Stadium col regalo di mazzette di biglietti. Vabbè facciamo finta di nulla e dedichiamoci all’incontro di stasera tra Juve e Milan per risollevare il morale.
    C’è un dato di fatto noi ci siamo lamentati per un pareggio dopo non so quante vittorie mentre ieri la Roma a Lione ha subito la quarta sconfitta in 5 partite, l’unica vittoria è stata ottenuta con l’Inter in una partita che non fa testo per come Pioli ed i suoi prodi hanno affrontato l’impegno, regalando praterie a Nainggolan eroe di quel confronto. Buona giornata e Forza Juve Fino alla Fine.

  5. Del calcio immischiato con la mafia ogni tanto salta fuori, ma poi si mette tutto a tacere. Dubito che gli Agnelli soprattutto Andrea abbia avuto un contatto diretto, non è gente che si abbassa ad avere quel genere di contatti.

  6. Questo è il comunicato della Juventus:
    “Juventus Football Club e il Presidente Andrea Agnelli, alla luce di alcuni articoli pubblicati in questi giorni, comunicano di aver affidato ai legali la tutela della propria onorabilità e rispettabilità. Si precisa che la Procura della Repubblica di Torino ha avviato, e recentemente concluso, un’indagine su alcune famiglie ritenute appartenenti alla ‘ndrangheta alle quali si contestano oltre a reati contro persone e patrimonio, anche il tentativo di infiltrazione in alcune attività di Juventus Football Club.
    Si ricorda inoltre che nessun dipendente o tesserato è stato indagato in sede penale. Si precisa altresì che, nel pieno rispetto delle indagini e degli inquirenti, la società ha sempre collaborato mantenendo uno stretto riserbo a tutela del segreto istruttorio. Per quanto attiene alla giustizia sportiva, la società ha già dimostrato fattivamente la propria disponibilità a collaborare”.

    Fatta questa doverosa premessa, sarebbe curioso leggere cosa hanno scritto nelle 5000 pagine (ma di che?) inviate alla procura sportiva, che prima lascia trapelare l’accusa di collusione poi smentisce tutto. Dunque la questione sembra restare aperta solo in sede sportiva, e anche se venisse accertata la cessione di biglietti ai gruppi in questione, dal punto di vista regolamentare, la Juventus potrebbe essere punita con un’ammenda. Qualora si parlasse invece di finanziamento delle attività dei gruppi ultras si potrebbe arrivare a sanzioni più gravi, fino alla penalizzazione.

    Passerano settimane prima di avere una risposta chiara sul piano sportivo e se a fine campionato l’inter (unica non indagata) dovesse arrivare terza, potrebbe mettere in bacheca un altro scudetto di cartone visto che qualunque squadra dovesse precederla in classifica verrà penalizzata per lo stesso motivo.

  7. A proposito di giro palla ieri non c’è stato a Lione com’è stato a Barcellona e mi sono divertito specie nel secondo tempo quando di fronte alle folate lionesi è degradato sempre più l’Urlo romanista di Caressa e mentre la voce suadente di Bergomi cercava di consolarlo. Si è vista una partita avvincente dove ci sono stati capovolgimenti di fronte fin quando le gambe e la testa dei giallorossi hanno retto poi solo Lione sempre arrembante non con le pause di tictaca barcellonesi. In Spagna c’è stato un gol in più molto importante ma di la dell’evento unico mi è piaciuta molto di più la partita di Lione. Certo Caressa col core in mano non si stancava di dire ai romanisti di venire all’Olimpico perché questa Roma ne ha estremo bisogno per poter passare, a questo punto, il turno; il 4-2 da rimontare non è certo come un 4-0 ma il Lione non è certo un cacasotto come il PSG almeno i ricordi con la Juve dicono ben altro anche se poi a Lione si vinse 1-0 in 10 contro 11. Ma Allegri è fortunato vero Luca.

  8. A quanto sembra la soluzione per la mancanza di Cuadrado è Dani Alves esterno alto con terzino Barzagli.
    Buffon Barzagli Bonucci Asamoah
    Khedira Pjanic
    Dani Alves Dybala Mandzukic
    Higuain.

  9. Bonucci,Benatia 🙂

  10. andrea (the original)

    Il prossimo trittico (Milan in casa, Samp-Napoli fuori), decide il campionato.
    I 3 punti di Udine erano utili proprio in vista di questo step, perchè nell’ipotesi in cui si esca con 4 o 5 punti avremmo gli avversari di nuovo a un passo.
    Se usciremo con 7 punti, bottino in sè eccellente, la Roma può rimettersi comunque a 2 partite.
    9 punti invece chiudono i giochi perchè poi anche noi avremo qualche gara più semplice e perchè a livello psicologico le avversarie non potrebbero che cedere.
    Serve la miglior Juve, serve una Juve d’assalto che mai si è vista quest’anno, se non in qualche decina di minuti qua e là.
    Speriamo bene e forza Juve.

    • È mia opinione che la Juve è comunque d’assalto anche se con attributi di equilibrio. Si dovrebbe solo sbagliare di meno sotto porta. L’assenza di Cuadrado non cambia la squadra perché Dani Alves è più offensivo che di difesa. Possiamo affermare che comunque la Juve è una squadra equilibrata che qualche volta fa più calcoli difensivi che offensivi come ad Udine ma allo Stadium non è così avendo raggiunto 30 vittorie consecutive. Ci può preoccupare solo la statistica ma non ci voglio pensare. Quest’anno al Milan è andata di lusso 2 volte su 3 ed ora statisticamente siamo favoriti sotto questo aspetto.

      • andrea (the original)

        Beh Alves ha attitudini offensive ma non da attaccante esterno, perchè non ha nello scatto breve e nel dribbling secco i suoi punti di forza..infatti gioca terzino.
        Se aggiungiamo Barzagli terzino e altri 3 difensori abbiamo uno schieramento con 5 difensori, un pò troppi no?
        Poi certo, l’atteggiamento e l’interpretazione incidono più delle caratteristiche e non è detto che una Juve difensiva negli uomini non attacchi a tutto spiano, ma resta un modo di concepire il calcio quest’anno che non riesco a digerire..pur di non far giocare Pjaca ci si inventa Alves davanti. Boh..

    • Se sarà confermata la formazione, sarà un Milan imbottito di centrali difensivi (Paletta, Romagnoli, Zapata) e un laterale difensivo di spinta (De Sciglio), che rinuncia a un esterno offensivo (Suso) puntando su una mediana muscolare di randellatori (Kucka, Sosa, Bertolacci, O’Campos) e sulla velocità di Deulofeu per innescare il contropiede e Bacca unica punta, con la Juve a trazione anteriore che dovrà fare molta attenzione a non cadere nella ragnatela difensiva preparata da Montella.

  11. La parola triplete non mi piace perché è stata degradata dall’inter con lo scudetto di cartone mi piacerebbero invece tre vittorie per la storia: scudetto coppa Italia e la maledetta che diventasse così finalmente benedetta.

    • Ben detto caro Judoc, “benedetta” che fa rima solo con tripletta 🙂

      • 🙂 quoto al 100%. Anch’io detesto la provincializzazione fatta di termini estereofili . Poi la potevo capire per una squadra che dall’allenatore all’ultimo calciatore non ce ne era uno italiano, ma per la Juve no.

  12. Pjaca a sinistra non gioca Mandzukic colpito da colica

  13. Allegri, perché Rugani no ?

    • Mauro The Original

      Barone

      Adesso è facile dire che Benatia è fortissimo dopo aver segnato. Ma io l’ho sempre considerato un grandissimo difensore.

      Sembra una bestemmia ma per me la coppia titolare difensori centrali dovrebbe essere Benatia Rugani.

      • Benatia non c’entra con Rugani…anche a me piace Benatia…
        Mi è piaciuto Donnarumma per tutte le parate…non mi è piaciuto per quello che ha detto mentre usciva dal campo: non è possibile, sempre a loro.

        Gigio che cosa sempre a loro ?

  14. Juve 11 tiri in porta 1 gol
    Milan 1 tiro in porta 1 gol
    Si spreca troppo

  15. Mauro The Original

    Bonucci oggi meriterebbe cinquanta frustate. Ha fatto tanti di quegli errori e non capisco come mai sia ancora in campo.

  16. Pjaca disastroso sbaglia Donnarumma para l’impossibilità e pur tuttavia la statistica non vince vince la Juve all’ultimo respiro con un rigore per me netto in quanto De Sciglio ha il braccio aperto. Prepariamoci comunque ad una settimana di polemiche. La Juve ha vinto meritatamente.

Rispondi a Luna23 ¬
Cancella risposta


NOTA - Puoi usare questiHTML tag e attributi:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Plugin creado por AcIDc00L: key giveaway
Plugin Modo Mantenimiento patrocinado por: seo valencia