Articolo di Frank Ciano
Se una notte d’inverno un viaggiatore, è il titolo di un libro scritto da Italo Calvino (che consiglio di leggere).
Italo, è noto come scrittore per i suoi racconti brevi, in questo caso ha raccolto una serie di racconti
intrecciandoli tra di loro, rendendo, così, unica la trama che lega le varie storie. Questo accade anche nel calciomercato, dove varie storie personali si vanno intrecciando tra di loro, potendo rendere con un po’ di fantasia, la sessione di mercato, un unico racconto romanzato. Il nostro viaggiatore, in questo caso, immaginiamo sia il caro Beppe Marotta che non in inverno ma tra l’imbrunire della primavera e il sorgere dell’estate, pensa alle esigenze, (che molti confondono con scelte sbagliate) sogni e volontà, così cerca di allestire una rosa competitiva per la prossima stagione, tendendo anche in conto tutti quei parametri necessari richiesti dalle varie istituzioni (liste Uefa, Liste serie A ecc. e accordo Mediapro permettendo).
Non entriamo assolutamente sul costo delle cessioni, e degli acquisti, sarebbe impossibile portare una
previsione credibile con le leggi dell’attuale mercato (cioè nessuna) vedi acquisto Neymar non preventivabile da nessuno o cessione Bonucci, entrambe impensabili fino a maggio 2017, senza considerare le cifre dei cartellini. Pertanto cerchiamo solamente di imitare le scelte fatte dalla Juventus nelle ultime sessioni di mercato, ovvero cessioni importanti e acquisti mirati reparto per reparto.
Cessioni e/o svincoli e fine carriera
Non mi soffermo sul valore emotivo, dovrei scrivere un libro per questo, ma l’articolo in questione vuole
esprimere a mente fredda ed in modo cinico come si comporterebbe il nostro Marotta nel dover affrontare
l’allestimento della prossima Juventus 18/19.
Sotto la rosa attuale con ingaggi al netto al lordo e scadenza.
(i Valori sono espressi in milioni i dati sono stati presi da Calcio e Finanza)
Cominciamo dai Pali, Buffon acclarato il suo ritiro a fine stagione (libro pianti). Barzagli ritiro a fine stagione (libro pianti). Höwedes ritorno allo Schalke 04 dopo il prestito (mi piace immaginarlo come figura mitologica sospesa ancora in aria al gol contro la Sampdoria). Lichtsteiner svincolato a parametro zero (mi piacerebbe regalargli un guardialinee gonfiabile, in modo che possa sfogarsi nei momenti più difficili che lo porteranno al termine della sua carriera (libro e pianti anche per lui). Alex Sandro Cessione (spero possa rientrare come contropartita per un acquisto che vedremo più avanti, ne caldo ne freddo, forse un tè tiepido), Rugani Cessione (provo una totale indifferenza verso questo ragazzo, forse pari alla sua voglia di imporsi
come titolare nell’anno in cui c’è stata la cessione di Bonucci e gli acciacchi di Chiellini),
Khedira svincolato a parametro zero (il giocatore più intelligente che tatticamente abbiamo avuto negli
ultimi 20 anni difficile da clonare A DIEU MON AMOUR) Sturaro Cessione ( ha fatto cose straordinarie come stuprare Sergio Ramos nella partita Juventus Real del2015 gol al Bayer nel 2016, e cose che non gli competevano come fare il terzino, ma non per colpa sua, ragazzo d’oro umanamente, troppo mortificato dalla tifoseria in modo eccessivo ed immeritevole) Marchisio Cessione o svincolo a parametro zero (qui si piange tanto, perché come età potrebbe dare ancora moltissimo, ma fisicamente questa stagione ha purtroppo sancito la fine della sua carriera a certi livelli, ciao mio piccolo grande Principino ti vorrò sempre bene, ma per sentirti vicino mi basterà aprire Istagram), Cuadrado cessione (uno di quelli che nella stessa partita può farti letteralmente impazzire di gioia, vedi gol allo scadere con Torino e Inter, oppure farti calare tutti i santi col calendario in mano, ciao bella chioma), Mandzukic cessione (buchi tempeste silenzi assordanti gol pesanti, guerriero vero, non ti vendere mai mai mai, anche solo per far esplodere i tuoi detrattori che non hanno mai mai capito la tua importanza ciao amore mio), Dybala cessione ( …….. non dico nulla perché francamente non ho capito quanto vali, spero mi auguro di non doverti rimpiangere mascherina io ti conosco).
Ricapitolando tra cessioni svincoli e fine carriera se ne andrebbero ben 12 giocatori dell’attuale rosa
Vedi Tabella B (in Giallo)
Buffon, Barzagli, Höwedes, Lichtsteiner, Alex Sandro, Rugani, Khedira, Sturaro, Marchisio, Cuadrado,
Mandzukic e Dybala
Dell’attuale rosa rimarrebbero esattamente 12 giocatori
Pinsoglio, Szczęsny, Chiellini, Benatia, Asamoah (purtroppo regalato), Desciglio, Bentancur, Matuidi, Pjanic, Douglas
Costa, Bernardeschi e Higuain
Vedi Tabelle B (in Verde)
(i Valori sono espressi in milioni i dati sono stati presi da Calcio e Finanza)
Passiamo agli acquisti, ma voglio fare una premessa, in questi anni la Juventus ha ampiamente dimostrato,
che gli acquisti di per se non sono un problema, si riesce sempre a trovare la formula che accontenta tutti
(compreso De Laurentis), il vero problema è la sostenibilità in termini di ingaggio della rosa, è quello che
pesa sui bilanci delle società, perché a differenza degli acquisti non si possono ammortare negli anni.
Questo pezzo tratta ed è stato pensato principalmente a dimostrare la sostenibilità della rosa più che alla
potenza di fuoco d’acquisto, tenendo in considerazione i parametri per le liste Uefa e Serie A e accordo
Mediapro permettendo.Pertanto , quando si vedranno alla voce giocatori acquistati (cioè ipoteticamente da comprare) che vi sembrano impensabili, ho tenuto conto soprattutto dell’ingaggio con una variante (vedi tabella D). I prezzi di acquisto del cartellino sono solo ipotetici, in quanto non ho riportato il valore delle possibili cessioni imprevedibili dal punto di vista delle entrate visti i prezzi pazzi che abbiamo appurato nelle ultime sessioni di mercato.
Cominciamo dai Pali AUDERO costo 0 ingaggio 1 milione poco più di quanto percepisce ora.Il ritorno di Audero (primavera) ritorno dal prestito al Venezia, andrebbe a fare il secondo del Polacco e Pinsoglio il terzo. Spinazzola costo 0 ingaggio1 milione attualmente all’Atalanta percepisce 700mila (primavera) rientro dal prestito biennale dall’Atalanta, sostituirebbe la partenza di Alex Sandro oltre come terzino sinistro sa
benissimo fare l’esterno nel centrocampo a 5. Caldara acquistato a gennaio 2018 ingaggio 1 milione attualmente all’Atalanta percepisce 700mila rientro dal prestito dall’Atalanta TITOLARE FISSO.
Pjaca costo zero ingaggio 1,5 milioni rientro da prestito dallo Shalke 04 giocatore dalle potenzialità
immense se non si fa male, può fare sia la prima punta all’occorrenza, e l’esterno in un attacco a 3. Moise Kean costo 0 ingaggio 1 milione attualmente percepisce 800mila euro rientro da prestito dal Verona questo se esplode farà vedere i sorci verdi a tutta Europa anche lui può fare sia la prima punta sia
l’esterno in un attacco a 3. Skriniar costo ipotetico 25 milioni ingaggio 2,8 milioni attualmente da quelli li ne prende 2,2, obiettivamente non tanto per i soldi ma quanto dalla provenienza dell’attuale club in cui milita,
l’operazione avrebbe dell’incredibile Titolare Fisso previa doccia disintossicante. Darmian non mi entusiasma, ma tant’è. Andrebbe a sostituire lo swiss express lottando per la maglia da titolare con Desciglio. Pellegrini ingaggio 1,5 milioni alla Roma ne prende 1 costo CLAUSOLA RESCISSORIA DI 28 milioni che ve lo dico a fa ? Emre Can a parametro zero svincolato dal Liverpool, da fargli prendere la residenza a Torino a qualsiasi condizione quanto vuole 6 milioni ? Diamoglieli. Fin qui nulla di impossibile, e considerando le cessioni ed il risparmio di ingaggio dalle stesse, stiamo proprio coi tir carichi di soldi.
”MO” si staccano gli assegni
Pogba costo 100 milioni ingaggio QUINDICIMILIONIOTTOCENTOMILAEURO POGBA’ ???? Si proprio LUI il POLPO, che dopo Iniesta è il più forte centrocampista a terza gamba al MONDO, noi siamo più minkioni dello UNITED che lo ha perso a zero per ricomprarselo a 110 per poi rivendercelo a 100, qui c’è ovviamente lo zampino del pizzaiolo italoolandese più odiato al mondo, oltre che la stupidaggine tattica dello special one che dopo 2 anni non ha ancora capito dove farlo giocare. SE PO FA. In alternativa se il polpo scegliesse lidi diversi (perché se l’ammanettato portoghese non va via, e via non va il polpo PARTE) ci sarebbe il sogno erotico di mezza Europa Sergej Milinkovic Savic. Lotito a meno DI 100 milioni non ti fa vedere neanche la sagoma, al massimo ti manda una foto di lui sotto ladoccia su whatsapp.*di Lui (Lotito). E’ il fratello bianco di Pogba, fisicità e tecnica a disposizione di un centrocampo stratosferico, quella fisicità che ci è mancata ed ha visto in questi ultimi 2 anni il SACRIFICIO DI MARIONE MIO. Ingaggio 6 milioni e spicci. Alvaro Morata, proprio perché se dobbiamo farle bene le cose facciamole fino in fondo, insomma l’Inghilterra è na via de mezzo. Se magna male piove sempre, e Alice lo porta al centro commerciale. Alvarone nostro vuole tornare a casa. Madrid ? Ma quando mai casa sua è alla JUVENTUS costo 60 milioni magari ci infiliamo come contro partita il brasiliano in rotta con la moglie, a Londra ritroveranno l’amore. Ingaggio 9 milioni lo stesso di quello che percepisce sotto la guida tecnica di belli capelli sotto tutti i punti divista. Se per gli acquisti una formula si trova, molti si chiederanno ma come facciamo a pagare ingaggi del genere? Bene vi sorprenderà sotto 2 tabelle C e D la variante con SERGEJ al posto del Polpo. Attualmente la Juventus versa come ingaggi al netto un totale di 80,1 milioni e al lordo 148,24 milioni (veditabella A) con la soluzione Pogbà andrebbe ad avere un costo totale al netto di 82,1 milioni e al lordo di 151, 91 con un incremento al netto di 2 milioni e al lordo di 3,67 milioni, non un enormità se paragonata ad oggi, se invece si guarda la variante SERGEJ (tabella D) vedremo addirittura un risparmio al netto di 7,8 milioni e 14,46 milioni al lordo sotto il profilo di sostenibilità queste 2 possibili rose sono ampiamente
sostenibile, nella seconda addirittura al risparmio.
La mia vuole semplicemente essere una fantasia vedi Pogba e una prossima realtà vedi Darmian, ma che si
cimenta in dati che ineluttabilmente la società a fine stagione dovrà necessariamente affrontare. Potrebbe
questa essere una soluzione, che va ad agire direttamente sulla rifondazione della squadra che è a mio
personale parere è sia inevitabile che necessaria, tenendo conto dei costi e di quel che ci si può oggi
permettere. Questo per rimanere competitivi non solo in Italia ma anche e soprattutto nei confronti con le
nostre grandi avversarie europee. Non essendo un giornalista non considerate questo come un articolo, gli articoli li fanno quelli bravi, ma solo un passatempo pomeridiano ragionato.
N.B. Lo squadrone 2018/2019 sarà guidato naturalmente da MASSIMILIANO ALLEGRI qualcuno si farà esplodere in piazza, problema suo. Ciao e alla prossima. Anzi no.
Commenti recenti