Pagelle Atalanta Juventus 1-1

 

Pagelle di Alessandro Magno

Szczesny 6 Non è una serata particolarmente impegnativa nonostante l’Atalanta non rinunci affatto ad attaccare. Non mi sembra sull’uscita contestata sai da rosso e francamente mi sembra che sia lui che subisca un fallo visto che il giocatore dell’Atalanta gli arriva con un calcio nello stomaco. Poi tuttavia ci dicono che il problema sia un giallo non dato. Francamente ne mancano un ventina ai bergamaschi quindi la questione fa ridere.

Danilo 7 Intanto partita difensivamente molto impegnativa perchè gli attaccanti dell’Atalanta sono molto mobili e veloci. Se la cava abbastanza bene e con mestiere in molte occasioni. Prova anche qualche volta a costruire dal basso con alterne fortune. Alla fine la pareggia lui. Salvatore della patria.

Bonucci 6,5 In difesa non è grandemente impegnato perchè lavorano molto di più Danilo e De Ligt mentre lui agisce spesso in seconda battuta e quasi mai è necessario. Bene a salvare il gol sull’uscita di Szczesny anche se ho l’impressione che il tiro di Muriel sarebbe uscita. Prova a trovare Vlahovic con i suoi lanci lunghi e spesso ci riesce.

De Ligt 6,5 Si immola due volte mettendo la faccia e il corpo e pur rischiando salva il risultato e il suo portiere. Non è tanto propenso offensivamente come si era visto con il Sassuolo questa sera forse anche per via della forza dell’avversario. Non credo abbia particolari colpe sulla punizione che genere il gol, prova a prendere la palla e anche la tocca alla fine deve pur provare a fermare un avversario lanciato e se lo ferma a 30 metri è giusto.

De Sciglio 6 Mi sembra si limiti a non far errori in una partita molto molto dura. Viene toccato ed era rosso diretto da Hateboar e forse ne risente comunque mi pare riesca a limitare bene il suo avversario anche se dal suo lato non spinge mai.

McKennie 6 Preferito a Zakaria probabilmente perchè ha più gol nel suo curriculum non gioca una partita brillantissima anche se qui e li non fa mancare qualche buona percussione che crea scompiglio.

Locatelli 6 Partita di alti e bassi. Nei momenti migliori della Juventus è sicuramente valida la sua costruzione e il suo giro palla. Spesso per evitare la pressione avversaria scende fin sulla line dei difensori con molta intelligenza. Nei momenti di sofferenza della squadra invece sbaglia qualche passaggio di troppo e questo non è bene, tuttavia secondo me è apprezzabile che cerchi con passaggi di prima di velocizzare la manovra. Cosa che non sempre però gli riesce.

Rabiot 6,5 Il migliore del nostro centrocampo soprattutto nel secondo tempo quando ha un poco più di campo aperto. Sfiora anche il gol in un paio di occasioni. Non stava giocando affatto male quando il mister lo toglie forse lo ha visto stanco.

Dyabla 7 Primo tempo così cosi sembra voglia evitare più che altro i calci degli avversari che al solito sono molto fallosi, anche se già nella prima frazione sfiora il gol con un bel tiro. Nel secondo tempo entra di più nel gioco e spesso viene in mezzo a cucire le trame fra centrocampo e attaccanti. Diciamo che si prende abbastanza la squadra sulle spalle. Sfortunato in alcune conclusioni alla fine viene premiato dall’assist a Danilo.

Vlahovic 6,5 Demiral lo maltratta moltissimo. L’arbitro peggio di Demiral. Non si perde mai d’animo e si crea le proprie occasioni come ad ogni partita. Tiene i palloni e li smista e fa salire la squadra. E’ un centravanti che sa giocare al calcio ed è utile anche quando non segna. Peccato un eccesso di altruismo verso Dybala quando in due contro uno non troviamo la rete.

Morata 6,5 Partita impegnativa e intelligente. Da Seconda punta gioca indubbiamente meglio. Peccato anche lui pecchi di altruismo quando a tu per tu con il portiere cerchi un improbabile passaggio a Vlahovic. Dobbiamo necessariamente diventare più concreti.

Cuadrado sv Si procura con la sua caparbietà l’angolo dell’1-1. Giocata importante.

Arthur sv

Kean sv

Ake sv

Juventus 6,5 Io ho visto una buona Juventus a tratti molto buona (primi 2o minuti dei due tempi) tuttavia un poco Sportiello e un poco l’imprecisione hanno fatto si che la partita restasse sullo 0-0. Loro han trovato il vantaggio sul gol della Domenica con un tiro davvero impossibile. Non che meritassimo noi la vittoria ma per quello che si era visto fino a quel punto lo svantaggio della Juve era decisamente immeritato. La fortuna e la caparbietà han fatto si di rimettere le cose apposto.

Allegri 5 La formazione del primo tempo mi pare corretta 433 con le tre punte e l’unica sorpresa McKennie al posto di Zakaria che ovviamente ora sarà motivo di discussione. Ma francamente è una scelta che ci può anche stare. Non mi è piaciuto invece questa volta la gestione dei cambi cosa che invece notoriamente Allegri fa molto meglio. Li ho trovati intanto troppo ritardati  (primo al 79 sull’1-0) e poi Cuadrado per Bonucci un ”allegrata” al limite dell’azzardo. Mi è sembrato non avesse capito bene come affrontare la squadra avversaria che Gasperini aveva messo senza punte. E’ andata bene alla fine ma forse questa volta più per fortuna che per bravura. Anche se la fortuna aiuta gli audaci e comunque il pareggio è assolutamente giusto.

Arbitro 3 Non ho mai visto in vita mia così tanti cartellini risparmiati a una squadra nella stessa partita. Poi vanno in Europa e non finscono una partita in 11. Non voglio neanche analizzarlo lo schifo che ho visto perchè è una partita in cui mancano gialli a quasi tutti i giocatori nerazzurri e sicuramente un rosso ad Hateboer. La cosa brutta è che poi questa storia è una costante contro questi qua. Poi mi raccomando ”simpatizzateli” pure.

  1. Tutto condivisibile,anche il 3 all’ arbitro..inguardabile

  2. Il centrocampo continua a non funzionare nella fase offensiva … teoricamente il centrocampista deve giocare di prima oppure deve poter tenere la palla e imbastire trame, dribblare palla al piede, scambiare. I nostri a volte sono frettolosi

  3. É vero che forse si é incartato un po coi cambi nel finale, peró oggi la sufficienza ad Allegri gliela darei. Anche se non si é vinto, a tratti ho visto una Juve che mi é piaciuta piú di altre volte.
    Abbiamo tenuto testa all’Atalanta dal punto di vista dell’intensitá (cosa non sempre facile), ed anche l’atteggiamento della squadra in campo é stato meno passivo del solito. Soprattutto nella prima mezz’ora si é vista una buona Juve. Abbiamo sofferto in qualche frangente, soprattutto nel finale di primo tempo e dopo l’entrata di Malinosky che ci ha fatti un pó impazzire. Peró abbiamo anche creato e portato a casa un pareggio prezioso.
    É stata una bella partita, molto intensa e combattuta. L’Atalanta se l’é giocata bene. Sono d’accordo con Allegri quando dice che sarebbe stato un peccato perderla, si é visto impegno e si sono viste cose positive. Credo che il bicchiere si possa considerare mezzo pieno.
    Rispetto ai voti, avrei dato il 7 a De Ligt, che mura anche un terzo tiro nella ripresa, e forse anche a Vlahovic che anche ieri é andato vicinissimo a timbrare il cartellino…sul tiro a botta sicura ha fatto un mezzo miracolo Sportiello.

    • Alessandro Magno

      Io ho visto una buona Juve che si è fatta preferire all’Atalanta. Dovevamo segnare e non abbiamo segnato e per questo si è complicata la partita

      • Abbiamo rischiato seriamente di perderla, l’Atalanta ha sfiorato il 2-0 nel finale.
        Poteva capitare, ma ho visto comunque molti aspetti positivi e potevamo anche vincerla con un po’più di precisione negli ultimi metri.
        Nel complesso mi pare una prova positiva che fa ben sperare.

        • Alessandro Magno

          E quando siamo andati sotto abbiamo rischiato di perderla sì però anche prima del loro gol arriviamo due o tre volte davanti al portiere io la passo a te che tu la passi a me e sono sfumate varie occasioni

          • Si, purtroppo a volte capita di non riuscire a concretizzare o non riuscire a vincere.
            Ma é stata una buona prestazione ed anche il risultato non é male.
            Piuttosto mi dispiace che, pèr colpa di certi personaggi, di quella che secondo me é stata un bella partita rimangano solo stupide polemiche arbitrali.

  4. Ieri era una partita delicatissima che un’altra Juve avrebbe portato a casa in modo pratico e senza fronzoli. Non ho visto la partita ( ero in una cena di lavoro purtroppo) e mi rifaccio a quanto ho letto dai commenti degli amici che la guardavano.
    Ho poi visto le azioni salienti ed i commenti che erano pro juve nonostante avesse rischiato di perdere, ed anche male se il giocatore dell’Atalanta non avesse preso la traversa da 3 metri dalla porta.
    Sinceramente quando ho sentito del risultato finale sono rimasto male, avrei preferito vincere giocando da schifo e magari con un autogoal fortunoso, piuttosto.
    Sentendo l’intervista di Allegri che diceva che cosa sarebbe successo se la juve avesse perso giocando bene, ho pensato “all’apocalisse “ . Questo pareggio trovato all’ultimo secondo ha ridato speranza e soprattutto placato mille pensieri che si sarebbero “ scatenati”.

  5. Ieri sera meritava la Juve. Il campionato è ancora lungo ma essere passati indenni a Bergamo è un bel segnale. Adesso domenica bisogna salvare le caviglie e poi giù un filotto di vittorie

  6. Sinceramente, ieri ho visto una bella partita.
    Soprattutto nella prima mezz’ora, dove una bella Juve, padrona del gioco e padrona del campo, ha provato a fare gol ed a fare sua la partita. Sfortunata sul gol preso dove l’Atalanta ha pescato il Jolly, fortunata nel pareggio perché al 92 esimo. Comunque vale la pena sottolineare che se avesse vinto 2 a 0 non sarebbe stato scandaloso.
    Poi le fila si sono allungate, soprattutto a centrocampo, ma mai la squadra ha rinunciato al gioco, alla ricerca del gol, alla ricerca del risultato pieno.
    Oggi sotto tono Locatelli, mentre Dybala e Morata hanno mostrato difficoltà a servire Vlahovic o ad organizzare un gioco a tre sufficientemente efficace.
    A ben guardare, Rabiot e McKennie sono stati prodromi a questa situazione. I due sono si mediani, ma fanno un lavoro da mezzali. Ruolo che secondo me lascerei a Locatelli ed Arthur, giocatori più propensi al palleggio ed alla gestione del pallone in modo da avanzare le fonti di gioco più vicino alle punte che ne trarrebbero sicuramente un vantaggio non indifferente.
    Davanti alla difesa invece un mediano vero, di fisico bravo sul recupero dei palloni, sarebbe la soluzione ideale, proprio per coprire l’avanzata dei terzini sulle fasce e poter andare in prima battuta sugli eventuali contropiedi, lasciando in seconda i due centrali difensivi.
    Restano comunque considerazioni personali all’indomani di una partita che magari non cambierà la stagione, ma aumenta sicuramente la fiducia per la stagione a venire.

  7. Luigis, ti rispondo qui riguardo al tipico precedente x convenienza: sì, concordo ma vorrei integrare. Innanzitutto ribadisco che meritavamo più noi ma x come si era messa a livello di punteggio è un punto guadagnato. Rimane da migliorare alcune cose. Ad es nell’azione dell’uscita di Codice Fiscale (a proposito… non c’è nulla e non ci inventiamo niente…) ci siamo fatti infilare come polli con un lancio. Ecco, quelle sono le situazioni che io definisco anticalcio. Pressing sì, ma senza rimanere sguarniti come in quella occasione che posso capire verso fine partita se stai perdendo ma non nel momento in cui l’abbiamo subita. Due parole su Vlahovic. A me è piaciuto xchè ha fatto come sempre a sportellate con tutti, bellissimo il duello con Demiral, ha avuto,3 occasioni di cui 2 ha fatto gran belle parate il portiere. Ha avuto l’occasionissima di mettere anche in modo facile Dybala a tu x tu con il portiere. Ecco, in questo deve migliorare xchè nelle 3 partite giocate finora con la Juve, qualche limite da colmare a livello tecnico sulle cose semplici lo ha mostrato xchè non è stata ieri la prima volta che ha sbagliato appoggi facili. È forte ma deve migliorare ancora molto. Cmq ottimo acquisto. Speriamo che la crescita la faccia tutta con noi e anche oltre.

  8. Pagelle. Per me De Ligt migliore in campo senza discussione.

    Fossi l’allenatore, costringerei Dybala-Morata-Vlahovic negli allenamenti a scambiarsi il pallone tra loro fino a notte fonda!
    Non é possibile che giocatori di questo calibro non si capiscano a volo!

    • Ma guarda secondo me, basterebbe giocassero più vicini con Locatelli vertice alto e due mediani dietro.
      Meglio ancora con Locatelli ed Arthur con Zakaria davanti alla difesa.

  9. Alessandro Magno

    sono contento che qui sul blog questa volta ci sia un poco di serenità . invece sui social tanto disagio ancora. non va bene mai nulla. purtroppo l’atalanta seppure squadra antipaticissima è una delle squadre migliori del nostro campionato da 3-4 anni a questa parte non per niente questo veniva considerato scontro diretto

    • Guarda, dal mio punto di vista, la squadra ha giocato, ed ha provato a vincere senza speculare, tenendo anche bene il campo.
      Poi c’è l’avversario, c’è la sfiga, c’è anche la sfortuna, ci sono gli episodi.
      Ma se giocano sempre così io son contento a prescindere.

  10. A proposito, cosa pensate delle dichiarazioni di Cancelo?

    • Niente di particolare, ha detto che era abituato alla Juve con Allegri ed ha dovuto cambiare per andare incontro al nuovo allenatore Guardiola.
      Si è preso la colpa per non essere riuscito a capirlo subito.
      Ricordo che ha passato una stagione praticamente in panchina.

      • Niente di particolare? A me pare che ha detto che è solo colpa sua xchè voleva solo divertirsi e che Guardiola è stato fondamentale x la sua crescita tattica… tatticamente. Aggiungo io che poteva esserlo anche Allegri. Ma quello che chiedo è: siamo ancora convinto che sia andato via x colpa di Allegri? A parte il fatto che personalmente non l’ho mai pensato ma dopo queste dichiarazioni men che meno.

  11. Riporto le dichiarazioni, virgolettate di Cancelo riguardanti la Juventus. A meno che siano state manomesse e allora… faccio mea culpa io.

    “Alla Juventus avevo un modo diverso di giocare, volevo solo divertirmi e godermi il calcio. Era una mia responsabilità più che dell’allenatore, è stata colpa mia”- ha ammesso Cancelo.

  12. A me è piaciuta la squadra, me la sarei giocata volentieri con Zakaria la’ in mezzo con le sue leve lunghe a intercettare palloni.
    Purtroppo ci mancano sempre 100 lire per fare un milione, ma tant’è, la strada è questa, il centravanti l’abbiamo, correre corriamo, serve battere adesso tutte le squadre alla nostra portata.
    Dai.

Rispondi a Luigi (Sa) ¬
Cancella risposta


NOTA - Puoi usare questiHTML tag e attributi:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Plugin creado por AcIDc00L: bundles
Plugin Modo Mantenimiento patrocinado por: posicionamiento web