Pagelle Cremonese Juventus 0-1

 

Pagelle di Alessandro Magno

 

Szczesny 6 Una giornata piuttosto movimentata più che altro per qualche spavento (vedi pali). Sbaglia il tempo e l’uscita sul gol richiesto da Dresser ma per il resto fa sempre buona guardia soprattutto sbrogliando i cross con sicurezza.

Gatti 6 Alterne buone cose a qualche ingenuità. Va molto vicino al gol su un angolo e nell’insieme se la sbroglia quasi sempre bene. Qualche volta perde qualche corpo a corpo di troppo dove si fa sbilanciare dall’avversario. Su questo deve lavorare.

Bremer 6,5 Una sicurezza. Tosto e risolutivo senza fronzoli come sempre questa sera si prende anche qualche volta la briga di impostare. Sul gol richiesto da Dessers e richiesto anche dai cronisti di Dazn va detto forte e chiaro che invece ha fatto un grandissimo recupero e la palla non era affatto entrata.

Danilo 7 Questa sera un Bremer ma con più qualità. Si prende alcuni rischi in area ma se la cava veramente bene. Regista basso imposta più spesso di Locatelli che viene invece marcato a uomo. Fra i migliori.

Soulè 6,5 Va detto chiaramente che è un esterno alto e non un esterno a tutta fascia. Questa era una prova che riesce in parte perchè il ragazzo sicuramente si applica e nella fase offensiva ha degli ottimi spunti tuttavia le lacune in fas edifensiva ci sono e sono evidenti al netto che ripeto lui si applica molto. Io dubito possa esser un esterno a tutta fascia contro altre squadre.

Mc Kennie 5,5 Spaesato in questo ruolo che non gli si addice e nel quale trova sempre molte difficoltà si accentra per trovare palloni giocabili e da la solita mano in fase difensiva. Molto meno presente del solito invece negli inserimenti, che sono il suo pane.

Locatelli 5,5 Curiosamente gli applicano una marcatura a uomo nemmeno fosse Pirlo e lui la patisce non poco. E’ per questo poco presente in fase di costruzione mentre altresì è molto attivo nella fase di recupero. Mi aspetto sempre da lui un qualcosina di più.

Fagioli 5,5 Anche lui piuttosto penalizzato dal modulo abbastanza confuso in verità questa sera. Ci mette grinta e corsa e anche lui gioca da mediano il che fa si che sia comunque utile alla squadra. Un Fagioli umile questa sera.

Miretti 6 Nel primo tempo sicuramente il migliore di un centrocampo piuttosto improbabile. Va discrete volte al tiro dove al solito si smarca bene ma non è mai troppo convinto. Pesano qualche palla e qualche contrasto persi di troppo. Deve mettere su un po’ di roccia il ragazzo.

Kostic 7 Nella Juve dei giovani i migliori sono lui Danilo Milik e qualche altro. Insomma una manica di trentenni. Ci sarà un motivo? Forse l’esperienza ancora conta? Comunque seppure a sprazzi la Juve è particolarmente pericolosa dal suo lato dai suoi cross dalle sue percussioni. Per poco non segna un gollazzo.

MIlik 7 La prova non è da 7 ma da 6 al solito tanto sacrificio per i compagni e quasi nessun pallone giocabile. Ma il gol è pesante o si è proprio pesante. Una punizione battuta con la dinamite nel piede che va veramente a filo di palo. Forse un poco di aiuta glielo da Carnesecchi quando decide che in barriera ne mette 3 invece di 4.

Kean 6,5 Entra bello combattivo e va vicino al gol in un occasione dove il loro portiere davvero si supera. Poi da una grandissima mano alla squadra a uscire dalle difficoltà sacrificandosi in fase difensiva.
Chiesa 6 Ancora a sprazzi. Da certamente vivacità e sfiora il gol con una gran botta che va sull’esterno della reta ma ho ancora l’impressione appunto che vada a folate e non è chiaramente al 100% dopo un anno fermo.

Paredes 5,5 Entra prima palla persa da fesso e loro prendono il palo. Per 6–7 minuti gli stessi compagni non gli passano più la palla tanto che lui si sbraccia a vuoto e nessuno lo pensa. Poi si riprende abbastanza bene e si mette al servizio degli altri recuperando palloni e lottando per la vittoria. Si vede in alcune malizie che è un giocatore di esperienza e che potrebbe fare decisamente di più se ci mettesse la voglia. Si sarà svegliato definitivamente?

Rabiot 6,5 Entra con la sua solita verve la solita corsa da cavallo di razza. Mette un pallone delizioso per

Kostic e lotta come un leone anche corpo a corpo con gli avversari cosa in cui non sempre in passato ha brillato. E’ un Rabiot molto più maturo questo di oggi.
Iling-Junior SV

Juventus 6 Una vittoria importante che tuttavia stava sfuggendo. Una Juve troppo giovane e inesperta secondo me schierata anche con un modulo avventuroso. Ci sarà un motivo se entrano i reduci del mondiale più Kean e si vince? Io credo di no. Secondo me un giocatore della Cremonese o di altre squadre ha più caghetta ad affrontare un nazionale che ad affrontare un giovanissimo. E invece si esagera sempre con questa narrativa sui giovani.

Allegri 6 Non saprei davvero in che condizioni sono arrivati i reduci dal mondiale ma la Juve del primo tempo non è presentabile e Milik è troppo solo oltre che il centrocampo secondo me non è coeso. Ha vinto e menomale perchè i 3 punti in questa partita sono fondamentali.

Arbitro 7 Fino al 70mo è stato semplicemente perfetto non sbagliando nessuna decisione e restando sempre molto calmo. Dal 70mo in poi dopo il palo loro e il continuo protestare dei nostri avversari perde secondo me un poco la misura sia dei falli (tanti non ne fischia più) sia dei gialli ad esempio quello su Rabiot è inesistente in quanto i giocatori della Cremonese sono in 3 attorno al francese e non gli danno la palla (la palla deve esser immediatamente giocabile dopo un fallo) e Rabiot da un colpetto con il petto al suo avversario che l’altro stramazza a terra morto come se lo avesse colpito un fulmine. Era corretta l’ammonizione ai cremonesi sia per il nascondere la palla che per la simulazione. Diciamo che questo suoa rbitrare alla che piglio piglio dure un 6/7 minuti poi riprende in mano la situazione. Eccessivo il recupero da 4 i minuti diventano 7 e 30, ma capisco che è la moda del momento.

  1. La formazione di inizio gara forse un senso lo aveva,far trascorrere il primo tempo senza danni,per poi far entrare con i giusti minutaggi i pezzi da 90,e cercare di vincere la partita gli ultimi 20 minuti.
    L’abbiamo sfangata…

  2. Non ho visto la partita, l’ho sentita alla radio. Mi fido del tuo commento, Ben. Trovo buoni questi ulteriori 3 punti, e vista la sconfitta del Napoli, credo che non tutto è perduto. Il girone di andata non è ancora finito ed una buona partita contro l’attuale capolista potrebbe rimettere in gioco lo scudetto.
    Continuiamo ad avere l’infermeria piena dei pezzi da 90, “la fortuna” continua a perseguitarci. Possiamo però constatare che molti giovani stanno acquisendo minuti di gioco e male non può fare loro, anche per crescere in casa e non essere costretti a giocare in altre realtà .

  3. E MANCAVA DI MARIA

    La squadra ha giocato da squadra, mi fiferisco a quei ragazzi che hanno tirato fuori dal pantano di Monza la Juventus.
    Avendo visto la Cremonese ieri sera credo che non meriti il posto in classifica che ha.
    Cinque squadre dovrebbero stare dietro di lei.

    L’11 del primo tempo in un modo o nell’altro ha tenuto botta, corrono e non si arrendono, purtroppo a dx Soulè non ha giocato come doveva anche se ha tirato in porta con un paio di sx a giro…forse tirando forte e dritto per dritto avrebbe avuto più fortuna.
    È dovuto intervenire il mister spostando McKennie sulla dx per riparare ai danni creati da Soulè.
    Dimostrazione lampante l’ingresso sulla dx di Federico…non aggiungo altro su di lui per scaramanzia…e poi questo Rabiot (7 milioni offerti per trattenerlo li vale eccome) che ti cambia letteralmente la partita…

    Nonostante il gioco non bello (che differenza fanno i tre goal rifilati alla Lazio e quello di ieri? Il valore dei 3 punti) la Juve è arrivata a 7 vittorie consecutive e senza subire goal, l’ultimo subito è stato contro il Milan con la complicità di Alex Sandro.
    Se scrivessi che pur senza mezza squadra con le assenze di Tizio e di Caio farei un grosso torto e offenderei quei ragazzi che hanno buttato il cuore oltre l’ostacolo per far arrivare la Juve dov’è ora.
    Qualcuno siederà in panchina altri giocheranno titolari ma la Juve dei giovani resta.

  4. Nel primo tempo la Juve ha subito troppo da una squadra che pur giocando un buon calcio, con il penultimo attacco della serie A non credo che si salverà, solo la Sampdoria ha segnato meno ma 2 mesi anche i blucerchiati hanno vinto allo Zini. Primi 20 minuti di vera sofferenza con la Cremonese che oltre ai 2 gol annullati ha avuto almeno altre 2 occasioni banalmente sprecate per portarsi in vantaggio, complici anche gli errori in costruzione della Juve che non ha mai praticamente creato vere occasioni da gol se non su iniziative individuali di Kostic e Soulè, quest’ultimo che è poi diventato il punto debole della fascia destra, con gli avversari che capito il suo giochino di portarsi il pallone sul mancino per il riro a giro gli rubavano palla e ripartivano pericolosamente in contropiede.

  5. Sulle pagelle, troppo generoso il 6.5 a Soulè per il motivo già detto e anche il 5.5 a Locatelli e ad un Fagioli poco propositivo e impreciso in costruzione, mentre Danilo (ma non è una novità) Kostic, Milik e Kean sono stati indubbiamente fra i migliori. Da rivedere il giudizio sulla Juve quando torneranno (in condizioni accettabili) quei giocatori che possono fare la differenza nella lotta per le prime posizioni in Italia e in Uefa League.

    • Alessandro Magno

      io non ho visto una juve cosi brutta neanche nel primo tempo. chiaramente neanche tanto bella ma la formazione del primo tempo era una squadra che praticamente non ha mai giocato insieme.

  6. BUBUSETTETE

    Con questi chiari di luna importante allungare sulla quinta in classifica…potrebbero non servire tre o cinque punti di distacco se quelli dall’alto decidono di non farti partecipare alla prossima Champions.

    Se poi l’infermeria deciderà di svuotarsi e anche i campioni del mondo decideranno di offrirci le loro prestazioni forse potremmo vedere anche il bel gioco.

    Sperare inoltre che la madre di Rabiot si accontenti del sette e mezzo è non della tombola inglese.

  7. Nella motivazione di condanna della CAF in calciopoli si parla di Sistema creato dagli ex dirigenti della Juve per condizionare regolare svolgimento del campionato, senza però aver alterato il risultati di nessuna partita, il famoso “illecito strutturato”. Scrive la CAF che questi comportamenti erano idonei a determinare una situazione di disparità fra la Juventus e le altre squadre, anche se a pag.78 della sentenza la stessa CAF scrive che: “La stessa Procura, nella valutazione delle condotte accertate nel corso delle indagini, ha considerato che nell’ordinamento sportivo non può assumere rilievo un illecito di tipo associativo, dovendosi valutare le condotte di ogni singolo incolpato con riferimento all’illecito contestato. Anche tale impostazione è da condividere, perché il C.G.S. non contiene alcuna norma che preveda come fattispecie punibile l’associazione di più persone al fine di commettere un indeterminato numero di illeciti. La Commissione valuterà quindi il materiale probatorio, relativo ai singoli deferiti, per accertare se siano state poste in essere condotte soggettivamente ed oggettivamente dirette a fare conseguire alla Juventus un vantaggio in classifica e da chi siano state poste in essere queste condotte”.

    Allora prima parlano di un Sistema creato ad hoc, poi dicono che non esistendo nell’ordinamento sportivo un illecito di tipo associativo, si devono valutare le condotte di ogni singolo incolpato con riferimento all’illecito contestato. E fin qui tutto chiaro, perché non contenendo il C.G.S. alcuna norma che preveda come fattispecie punibile l’associazione di più persone al fine di commettere un indeterminato numero di illeciti, la Commissione giudicante ha valutato il materiale probatorio, relativo ai singoli deferiti, per accertare se siano state poste in essere condotte soggettivamente ed oggettivamente dirette a fare conseguire alla Juventus un vantaggio in classifica e quali sono i soggetti coinvolti.

    E qui come si dice casca l’asino, vale a dire l’ossessionato dalla Juve che insiste a parlare di “associazione a delinquere”, perchè anche un bambino dell’asilo capirebbe che un’accusa simile che ha come unica società indagata la Juventus non è accettabile, semplicemente perchè Luciano Moggi non è stato l’unico ad avere un “rapporto privilegiato” col mondo arbitrale ma è stato altresì l’unico a finire sul banco degli imputati nonostante non fosse l’unico dirigente delle società di calcio di allora ad essere stato inter->cettato, e allora se processi solo Moggi è ovvio che gli unici a finire nel mirino della giustizia sono solo Moggi e la Juventus, quando ci sono tantissime altre inter->cettazioni che dimostrano come altri ex dirigenti facessero cose ben peggiori di quelle di Moggi. Chi?.. è bastato sbobinare le centinaia di migliaia di inter->cettazioni per accorgersi che l’addetto agli arbitri del Milan Leonardo Meani, ha intrattenuto rapporti telefonici quotidiani con arbitri in attività (De Santis, Morganti, Rodomonti, Racalbuto, Collina, Messina, Paparesta e forse ne dimentico qualcuno) e con gli assistenti (Copelli, Contini, Puglisi, Babini, Stagnoli e Titomanlio), con i designatori (Bergamo, Pairetto e Mazzei). E intendiamoci non si tratta di telefonate “ignorate” o emerse grazie al lavoro della difesa di Moggi, ma quanto gli stessi inquirenti hanno compendiato nell’informativa di gennaio 2006, tutto materiale già nelle mani del capo Ufficio Indagini Borrelli e del procuratore Palazzi, dalle telefonate sparite di Moratti (aventi ad oggetto anche designazioni arbitrali) e persino l’invito a cena riservato di Facchetti al designatore.

    A Moggi viene mossa l’accusa di scegliersi arbitri o assistenti o comunque di interferire nelle griglie, ma quello che ha fatto l’A.C.Meani è semplicemente vergognoso, dalle minacce e aggressioni verbali telefoniche al designatore Mazzei con frasi del tipo: “Adesso gli dici (a Bergamo e Pairetto, ndr) di stare molto attenti, perché Galliani è furibondo”. E ancora: “Riporta da adesso in poi di non sbagliare più un cazzo perché (Galliani, ndr) è furibondo, quindi anche mercoledì cercate di mandare due intelligenti..”. “State attenti perché è supervelenoso”, fino alla richiesta esplicita di designare per il mercoledì successivo il guardalinee (ultrà milanista) Puglisi, alla quale i designatori rispondono facendo una cosa da articolo 6 sparato: cambiano una designazione già ufficialmente comunicata, fino alla telefonata in cui Meani si vanta con l’assistente Contini di essere riuscito, per la quarta volta a farlo designare per Milan-Brescia, dopo aver “spaventato” Mazzei minacciandolo di non designare più l’assistente Pisacreta “altrimenti Galliani s’incazza!”, ripeto telefonate note e giudicate dalla stessa giustizia sportiva. Per non parlare della richiesta di Facchetti di mandare Collina (che non è quella della telefonata ininfluente con Bergamo, ma del giorno prima con Mazzei) nel match contro la Juventus, anche a costo di taroccare la griglia e quindi il sorteggio, ma anche quella telefonata fu incredibilmente ignorata dagli inquirenti visto che a loro gli illeciti dell’inter non interessavano.

    Sarebbe da chiedere allora all’ossessionato dalla Juve e all’alienato al guinzaglio, dov’è l’esclusività o la disparità di comportamenti della Juventus rispetto alle milanesi, alla fine persino “premiate” nonostante la gravità dei loro illeciti.

    • Se vai sul blog “inghirlandato” trovi quello che cerchi, un blog che dovrebbe essere juventino, e che molte volte salta il fosso e viene a trovare chi non riesce a convincere con le sue farneticazioni.

  8. https://youtu.be/Uu7Gtkyi8tg

    Scusate, intanto vi invito a guardare questo video soprattutto quando viene messo in evidenza che personaggi come ziliani e pistocchi x 30 anni hanno raccontato moviole su TV importantissime e il modus operandi era quello che attualmente usano bei loro twitter. A questo non ci avevo mai pensato sinceramente. Detto questo… premesso che x me la Juventus verrà retrocessa, ma se x caso non dovesse succedere, vi prego, se qualcuno sa dove abitano questi soggetti ( mi riferisco soprattutto a ziliani), mandate immediatamente dei soccorsi nella sua abitazione xchè c’è veramente il rischio (e non sto scherzando xchè su queste cose non di scherza…) di trovarlo suicida. No xchè se la Juve non subisce una condanna soprattutto sportiva molto pesante, questo si suicida veramente. Ma veramente eh!

  9. Nella vita come nello sport serve anche culo.
    Finchè dura ci prendiamo questo tipo di vittorie. Ieri potevamo certamente perdere contro la Cremonese, ma si è vinto ed è ciò che conta, chiaro che serve altro per le prossime partite, più difficili di queste.
    Quello che mi è piaciuto è che nel primo tempo, la squadra infarcita di giovani ci ha provato in vari modi e con buona sveltezza, ma commettendo una marea di errori tecnici e perdendo vari duelli fisici, però almeno ci ha provato.
    Quello che mi è piaciuto di meno è che quando entra paredes la luce, invece di accendersi, si spegne, i palloni quei pochi arrivati a chiesa sono quasi scomparsi del tutto ed errori madornali e quella lentezza lì non si possono accettare dall’argentino. Soulè può sbagliare cose anche banali, paredes no. Meno male che Kean, Rabiot, Milik e Danilo ci hanno creduto fino in fondo.

    Aggiornamento su DiMaria.
    ALLENAMENTO MATTUTINO PER LA JUVE – La Juventus è già tornata al lavoro dopo la vittoria ottenuta contro la Cremonese. I bianconeri, infatti, devono preparare la gara contro di sabato contro l’Udinese. Chi ha giocato contro la Cremonese, questa mattina, ha svolto un lavoro defaticante.
    DI MARIA IN CAMPO CON CHI NON HA GIOCATO A CREMONA – Angel Di Maria si è allenato insieme ai giocatori che non sono scesi in campo a Cremona. El Fideo ha fatto anche alcuni tiri in porta.

    In pratica quando c’è la partita ed arriva il momento di fare la differenza per noi, il fideo non se la sente di scendere in campo, poi durante la settimana timbra il suo cartellino in ufficio partecipando normalmente agli allenamenti.
    Poi mi dite che sono cattivo. E invece come vedete fa’ tutto lui da solo.

  10. OSSESSIONATI

    Inutile dirlo che la scorsa stagione non sia stata all’altezza della Juve ma è anche vero che la prima parte si è giocato senza punte che tali si potessero chiamare, il centrocampo molto discutibile, in più l’infortunio di Chiesa…quarto posto in campionato, fuori agli ottavi di Champions e due discutibili finali perse(coppa Italia e supercoppa).

    La stagione 2022/23 la si doveva per forza iniziare per cambiare rotta, con gli arrivi di Pogba, Di Marìa, Paredes, e con la speranza di vedere un pronto ritorno di Chiesa e un Vlahovic finalmente ambientato.

    Le partite giocate fin qui sono 22 (16 in campionato e 6 in Champions).
    Il totale delle assenze 161: media 7,3 a partita.

    NB: 22 partite sono 1.980 minuti.

    I calciatori presi per fare la differenza sia in mezzo e in avanti quanti minuti hanno giocato?

    Vlahovic 1260 minuti (63,6%)

    Paredes 723 minuti (36,5%)

    Di Maria 394 minuti (19,9%)

    Chiesa 98 minuti (4,9%)

    Pogba 0 minuti (0,0%)

    Eppure, nonostante questo, dopo le difficoltà e le tante figuracce iniziali, giocando partite cercando di trovarne 11 per giocarle, siamo a 7 vittorie consecutive e senza subire goal, siamo al 3° posto con 34 punti (mancano 2 punti con la Salernitana e 2 punti con la riomma) ma potevano anche essere 38 i punti in classifica.

    E tutto questo, aggiungo, la Juve viene tutti i santi giorni attaccata con motivazioni da
    su scherzi a parte, e con un CdA che si è dimesso interamente per permettere una migliore difesa nei processi,se ci saranno, ordinari e sportivi e dopo una partita vinta facendo 19 tiri in porta, 8 nello specchio e subendone 13 con 3 nello specchio, battendo 8 corner a 3, facendo più possesso palla anche se per me non serve a una beata minchia (in un momento di stanca dell’avversario ti metti a fare tocchi e tocchetti con pallone che torna al portiere dopo essere stato toccato dai rimanenti 10 giocatori, però fa scena, e poi più passaggi e con più precisione)… devo leggere gente che dice “abbiamo avuto solo culo”, “meritava la Cremonese”, “siamo inguardabili”, “ok il risultato, ma il resto è tutto da buttare”, “non abbiamo giocato”, “catenaccio e contropiede”, “ci teniamo i 3 punti e stop”, etcetera …e per finire non poteva mancare “Allegri out”.

    Me sa tanto che tifare Juve è ben altra cosa e forse non è per voi.

    Ps
    Ribadisco: alla fine di questa stagione si deve dimettere.
    Voglio rivedere tifosi juventini tutti uniti

    • Barone non mi sembrava di aver detto una stronzata, a volte conta anche la fortuna, non è un disonore ammetterlo, si tratta di essere obiettivi, non è che quando c’è la Juve vedo solo una squadra in campo. Il loro palo interno non è entrato in porta, il nostro palo interno al 91mo invece sì. Pochi cm hanno fatto la differenza. In più loro hanno colpito un altro legno. Con la Lazio avevamo giocato bene, a Cremona meno bene, ma fortunatamente si è fatto 3 punti uguale. Penso che il primo consapevole che bisogna fare meglio, soprattutto quando vanno in campo i giocatori più esperti, sia Allegri.
      Allegri ha fatto grandi risultati lavorando sempre in emergenza, è stato bravissimo. Ora però arrivano le partite importanti e bisogna senz’altro fare uno step in avanti, penso lo sappia pure lui che se giochiamo come a Cremona non basta.

      • Di quali pali inter-ni parli?
        Ma sei sicuro di aver visto la partita?
        Obiettivo tu? Totò ti avrebbe detto: ma mi facci il piacere mi facci.
        Senti Rem17, a me e per me non sei credibile. Punto.

        • Cosa ti devo dire, mi dispiace che tu sia convinto che quelli che non la pensano come te o esprimono critiche siano ai tuoi occhi non credibili, non obiettivi, non juventini, non hanno visto la partita che hai visto tu, ecc.ecc. Se invece ce l’hai semplicemente con me perché non ti piace ciò che scrivo o come la penso, beh amen, te ne farai sicuramente una ragione ovunque tu sia. Tanto non sarò di certo l’unico.

  11. Gianluca Vialli è andato, un campione e un uomo degno della stima piu’assoluta. Ciao Gian, grazie, mai avrei voluto leggere questa notizia anche se la situazione è degenerata negli ultimi giorni. Ciao, campione!

  12. Genova e l’Italia lo piangono. Da Juventino sono affranto.

  13. Il capitano purtroppo non ce l’ ha fatta.
    Oggi è un giorno triste.
    Riposa in pace.

  14. Rip Gianluca Vialli, mi dispiace tantissimo anche se ero consapevole che stava lottando con poche speranze, sentito le notizie degli ultimi tempi.
    Quest’anno l’Epifania non si porta via solo le feste, purtroppo.

  15. Addio Gianluca…ho avuto il privilegio di conoscerti una bellissima persona …un grandissimo Campione

  16. Ciao Gianluca. Ciao capitano e grande trascinatore 🙏

  17. È MORTO GIANLUCA VIALLI R.I.P.

    La sua bontà lo ha portato persino a sedersi a fianco di un delinquente.

  18. Concordo. Ciao Gianluca.

  19. UOMO VERO DELLA VECCHIA SIGNORA

    Gianluca Vialli, per molti anni cruccio di Giampiero Boniperti.
    Lo aveva in mano, quel riccioletto che sgambetto con la Cremonese, ancora bimbo.
    Non volle credere fino in fondo, e la Sampdoria lo bruciò sul tempo.
    L’Avvocato ogni tanto glielo ricordava e lui gli prometteva che, prima o poi, l’avrebbe portato a Torino.
    Ci ha provato più volte con il presidente Mantovani.

    Vialli e la Juve si incontrano, finalmente, nel 1992.
    Gianluca è un campione affermato.
    Ha trascorso tutta la sua carriera alla Samp, a parte gli esordi con la Cremonese.
    In blucerchiato è diventato grande in tutti i sensi, arrivando a vincere lo storico scudetto nel 1991.
    Ha gli occhi di tutte le grandi addosso, ma è in grado di dire no al Milan e a Berlusconi.
    Vince molto con la Samp, coppe nazionali e internazionali.
    Dopo la finale di Coppa Campioni persa contro il Barcellona, ecco il passaggio annunciato alla Juventus.

    Boniperti è costretto alla spesa grossa.
    Tanti soldi e un pacchetto di figurine tra cui quella di Eugenio Corini e Michele Serena.
    Vialli è il nuovo 9 della Juve con Trapattoni in panchina.
    Saranno due anni difficili per Gianluca e la Juventus, si vince “solo” una coppa uefa 1993.
    Si rompe un piede, Vialli, si dice, è finito.
    Vorrebbe perfino andar via.

    Marcello Lippi è lui l’uomo della svolta.
    La prima cosa che fa da neo-allenatore bianconero è parlare con Vialli.
    Lo rincuora, lo ricarica, lo rimette in pista.
    Vialli rinasce, anche fisicamente aiutato in questo dalla cura Ventrone.

    Dopo il 2-0 subito contro il Foggia occorre uno schiaffo, Lippi parla con il gruppo senza mezzi termini…se proprio dobbiamo rischiare, dice, allora andiamo avanti.
    È la scossa vincente.
    Si compie l’idea del tridente.
    Vialli ha il numero 9 inamovibile.
    Non fa solo il centravanti, si sacrifica per arrivare alla vittoria.
    Vederlo in perenne movimento da a tutta la squadra una carica eccezionale.

    Lippi da lo schiaffo, alla carezza ci pensa Gianluca, che tempo pochi giorni, nella sua Cremona disegna uno dei goal più belli e spettacolari di sempre…una rovesciata che gonfia la rete di Turci.
    Lippi e Vialli, il bastone e la carota.
    Lui, la sua capacità pelata e la doppietta in rimonta alla Fiorentina, prima del lampo di Del Piero.
    Ancora goal e rovesciate per lo scudetto, la Coppa Italia e la Supercoppa italiana, vinta con una zampata nella nebbia.

    E infine, come regalo d’addio, la Champions League, con la fascia di capitano.
    Piange come un bambino la notte del 22 maggio 1996 all’Olimpico di Roma.

    E come un bambino io sto piangendo ora.
    Grazie Gianluca. R.I.P.

  20. https://youtu.be/1jZYDaxPyrU

    Lo voglio ricordare così, soprattutto dal minuto 17.05. Anche xchè io c’ero così come c’ero in Juventus -Milan-1-0, Juventus -Foggia-2-0, Juventus-Torino-1-2 e Juventus-Parma-4-0.

  21. LA RAI DI FRANZELLI

    La Samp nel cuore di Gianluca Vialli ma sicuramente una piccola parte del suo cuore portava la Juve.
    Fratelli ha ricordato lo scudetto con la Samp, la finale di Champions persa con il Barça ma non nominando minimamente il Vialli juventino.
    Povero Franzelli che pena mi fai.

Rispondi a Barone50 ¬
Cancella risposta


NOTA - Puoi usare questiHTML tag e attributi:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Plugin creado por AcIDc00L: key giveaway
Plugin Modo Mantenimiento patrocinado por: seo valencia