E se fossero le ultime volte?

Scritto da Cinzia Fresia

Una bella partita accompagnata da una vittoria insieme ai ragazzi fa dimenticare l’incubo in cui siamo stati proiettati. Com’è cambiata la vita a noi tifosi juventini? Tanto .. non sappiamo cosa aspettarci e personalmente la classifica non la guardo  più.

Non so se saranno le ultime partite in cui vedremo Dusan, Federico, Philip e gli altri ragazzi, in caso di B dovremo prepararci a dirgli addio.

La  vittoria contro la Salernitana  scalda un po’ il cuore e motiva i ragazzi a tenere la testa  impegnata  altrove.

Giocare così senza speranza, senza sapere che sarà domani non è da tutti.

All’Arechi abbiamo visto un super Dusan Vlahovic tornare agli antichi splendori prendendosi  la Juventus sulle spalle e trascinandola verso la vittoria netta e rotonda. Sì è solo la Salernitana .. ma al momento va bene così.

Domenica prossima arriva la Fiorentina, e la curva Fiesole ha dichiarato che eviteranno la trasferta. Ottimo, grazie state pure a casa.   Eviteremo disordini e vergognosi striscioni contro le 39 vittime dell’Heysel e danni allo Stadium. Siamo stufi di pagare e stare zitti!

Come siamo stufi di sentire un magistrato coinvolto nell’inchiesta che si dichiara  senza vergogna di essere  contro la Juventus. Al solito se si è dei professionisti seri, magistrati e avvocati (parti accusatorie e difensive) non possono parlare delle vertenze se non ad emesse sentenze. Come minimo il signore in questione andrebbe radiato dalla professione .. invece è ancora lì lo applaudono pure.

L’unica notizia positiva anche se è poca cosa è la sentenza sulla super lega.

Non era necessario scomodare avvocati e magistrati per scoprire che la creazione di una nuova competizione non e’ illegale. Non so come ci sia rimasto il Coni, Uefa e compagnia bella nell’apprendere di non avere ill monopolio su  tutto il calcio. Sarà che il tribunale era di Madrid e guarda caso le società superstiti oltre alla Juventus sono spagnole.

Il ritorno delle coppe potrebbe riaccendere l’entusiasmo della squadra nonchè dei tifosi, in attesa che succeda qualcosa di bello o di brutto.

Massimiliano Allegri lo ha detto ai suoi ragazzi di non mollare e non pensare al dopo. Che il destino ci trovi pronti qualunque cosa accada.

 

 

  1. Rem17

    Dici che devono ricucire lo strappo politicamente?.. e come dovrebbero farlo? a Canossa con tanto di cenere sul capo facendo pubblica ammenda da parte di dirigenza e proprietà?.. da Agnelli a Elkann inginocchiarsi tutti e magari chiudere anche con i ricorsi su farsopoli e tutto il resto?.. pubblica ammenda o in caso contrario retrocessione fra i dilettanti e quindi il fallimento?

  2. IL CONI NON C’ENTRA
    (Cit Giovanni Malagò)

    Per le frasi pronunciate da chi deve giudicare la Juve da qui a poco tempo…il coni non c’entra?

    Mi ricorda quell'”albero di Natale” che si volle lavare le mani sulla vicenda calciopoli.

    Non ho mai visto di buon occhio Malagò e questa volta ancor di più visto che afferma il coni non c’entra.

    “Il Giudice sportivo nazionale e i Giudici sportivi territoriali sono nominati dal Consiglio federale, su proposta del Presidente, tra i soggetti in possesso dei requisiti previsti dalla Federazione, per un mandato quadriennale che non può essere rinnovato per più di due volte”.

  3. Sinceramente visti gli ultimi accadimenti non so più cosa pensare.

    Quello che è successo, e che sta accadendo è grave. E’ il sopravvento di un pensiero unico che vede nella Juve l’origine di tutti i mali del calcio.
    Siamo ladri!

    Ma poi quando chiedi perchè la risposta è sempre la stessa, “lo dicono tutti, ci sarà un perché”

    Ecco che qualsiasi accusa diventa valida, scontata, la Juve va punita, e qui ci sono le parole, le sentenze.

    Ma le giustificazioni di tali accuse, non sono mai dettagliate, sostanziali. In questi giorni ci hanno tolto 15 punti per aver infranto delle regole che non ci sono, per aver creato un “sistema” che è presente solo nelle carte, ma del quale non vi è una prova sostanziale che sia una, manco un complice!.

    E’ un giudizio su parole, tanto altisonanti quanto assolutamente vuote!

    Dal libro nero, alla condotta gravissima, alle accuse pesanti, ma nessuno in grado di mostrarci dov’è il libro nero, ma solo un foglietto con delle cifre, nessuno in grado di raccontarci tale condotta, nemmeno con una story su tik tok, e manco le accuse pesanti sono presenti.

    Mancano le prove se non pezzi di frasi staccate dal contesto che non hanno alcun valore alcuna logica, ma che sono prese come confessioni di reato!

    Insomma siamo di fronte ad potere mediatico che non ci vuole più vedere, e molti a cui fa comodo, gli vanno tranquillamente dietro.

    Nel frattempo, la Superlega assume contorni sempre più definiti, oggi è più aperta, ma a me piaceva di più chiusa!
    Anche perchè sarebbe gia partita!

  4. Leggendo la sentenza della CAF, continuano ad emergere imprecisioni e forzature.

    Su Corriere di Torino, Francesco Bava parla della sentenza: “Le motivazioni della sentenza sulle plusvalenze affermano: «Esattamente come rappresentato dalla Procura federale nel proprio deferimento e come anche e soprattutto rappresentato da Consob nella propria delibera 22482/2022 ove è chiarito, senza mezzi termini, che il comportamento della Juve comporta la “violazione del principio dell’attendibilità della situazione patrimoniale-finanziaria, del risultato economico e dei flussi finanziari dell’entità previsto dallo IAS 1” . I bilanci della Juve (cui Consob si riferisce) semplicemente non sono attendibili». Si può notare l’utilizzo delle espressioni rafforzative «come anche e soprattutto», «senza mezzi termini» e «semplicemente». Peccato che la Consob, quando ha affermato quanto sopra riportato, non si riferisse alle sole plusvalenze (tema oggetto della sentenza); ma a ben cinque poste di bilancio, comprese le note «manovre stipendi». (…)Nelle motivazioni della sentenza, pertanto, si attribuisce alla Consob una valutazione come se riguardasse, solamente, il tema delle plusvalenze. In sostanza, le motivazioni della sentenza attribuiscono alla Consob un’affermazione che, in quei termini, non ha mai fatto.
    (Tuttojuve.com)

  5. I NEROBLEAU

    È l’inter la squadra italiana più indebitata con le banche. A diffondere i dati è stata la UEFA attraverso il report “The European Club Footballing Landscape”.

    Ebbene, secondo i dati analizzati da Calcio e Finanza, l’inter si colloca nella top 10 dei club europei più indebitati.
    Il club nerazzurro (al sesto posto di questa classifica) ha 390 milioni di euro di debiti con le banche, è la società che deve il maggior quantitativo in Italia ed è quella che ha fatto registrare il maggior incremento: 75 milioni nel periodo preso in considerazione.

    Nella speciale classifica ci sono poi in ordine Roma, Juventus e Milan.
    La più indebitata in Europa è il Tottenham.

  6. TUTTOSPORT

    (TS) “Giovedì c’è stato il primo tavolo tecnico tra Governo, Figc e Lega per normare le plusvalenze. Il paradosso: si studia una legge con la Juve punita in anticipo”

    C’è stato l’8 febbraio a Roma il primo tavolo tecnico che ha visto protagonisti il viceministro Di Leo, il ministro Abodi, Gravina(Figc)e Casini(lega) l’obiettivo comunque è trovare un punto di intesa per una legge per normare le plusvalenze.
    Non si conoscono i tempi dell’iter ma qualunque sarà difficile spiegare il perché la Juventus abbia pagato in anticipo senza l’esistenza di una legge specifica.

  7. Se quello della Juve l’hanno chiamato “sistema” plusvalenze questa che roba è ?

    (da calciomercatoweb.com)
    “[…] Tutto abbastanza preventivabile, perché il Milan non ha mai usato le plusvalenze in maniera selvaggia, anche da capire perché. In ogni caso leggendo nelle pieghe dei bilanci dell’Inter ci sono casi di una complessità straordinaria. come la cessione di Federico Dimarco, venduto per 4 milioni di euro al Sion e ripreso per 7 l’anno dopo. Una situazione simile a quella di Ionut Radu, andato in prestito con obbligo di riscatto al Genoa per 8 milioni, ripreso un anno dopo per 12 (perché se l’Inter avesse aspettato un altro anno sarebbero stati 15). Il Genoa prese anche Federico Valietti, 6 milioni. Il caso Alessandro Bastoni è abbastanza emblematico: era stato messo a bilancio per 10 milioni con prestito biennale all’Atalanta, l’Inter pagò 15 milioni per la risoluzione anticipata per poi riprestarlo, al Parma. Nel frattempo dall’Inter è messo a bilancio per 31,1 milioni, con tre giocatori che fanno il viaggio dall’altra parte: Davide Bettella, 7 milioni, Marco Carraro, 5 milioni, Fabio Eguelfi, 6 milioni. Zero presenze in Serie A per tutti e tre, tutti plusvalenze piene per l’inter.

    […] E Gravillon? Ceduto dall’Inter al Benevento in estate, ceduto dal Benevento al Pescara a gennaio, ceduto dal Pescara all’Inter a giugno: da 1,5 milioni a 6,1 in un anno e due cambi di casacca. Al Pescara va Gabriele Zappa, 3 milioni nelle casse interiste.

    Nel 2018-19 ci sono anche i casi di Brazao, 6,1 milioni dal Parma, e Salcedo, 8,6 milioni dal Genoa. Cifre non esagerate per giovani forti e di prospettiva, ma se poi al Parma va Andrea Adorante per 4 milioni qualche problemino c’è (e dall’altra parte c’era ancora Valietti). Al Sassuolo va anche Marco Sala, 3 milioni e plusvalenza completa. L’Atalanta prende anche Riccardo Burgio, per 1,5 milioni, finito tra Avellino, Renate e Piacenza. È ovvio, anche a un occhio meno esperto, che queste siano transazioni utili per mettere a posto situazioni contabili ai limiti. Poi arriva il Covid e tutto questo non si può fare, il Genoa deve cambiare di mano, l’Inter vendere Hakimi e Lukaku, la Juventus ripianare di tanti milioni […]

    BILANCIO 2017-18
    Cessione – Federico Dimarco – 4 milioni – Sion
    Cessione – Fabio Eguelfi – 6 milioni – Atalanta
    Acquisto – Alessandro Bastoni – 31 milioni – Atalanta
    Cessione – Davide Bettella – 7 milioni – Atalanta
    Cessione – Marco Carraro – 5 milioni – Atalanta
    Cessione – Federico Valietti – 6 milioni – Genoa
    Cessione – Radu – 8 milioni – Genoa

    Acquisto – Nainggolan – 38 milioni – Roma
    Cessione – Davide Santon – 9 milioni – Roma
    Cessione – Nicolò Zaniolo – 4 milioni – Roma

    Cessione – Gravillon – 1,5 milioni – Benevento

    BILANCIO 2018-19
    Acquisto – Brazao – 6,2 milioni – Parma
    Acquisto – Gravillon – 6,1 milioni – Dal Pescara
    Acquisto – Salcedo – 8,6 milioni – Genoa

    Cessione – Andrea Pinamonti – 19 milioni – Genoa (riacquistato la scorsa stagione per 21)
    Cessione – Zinho Vanheusden – 11,7 milioni – Standard (riacquistato in questa stagione per 16 dopo operazioni al crociato)
    Cessione – Andrea Adorante – 4 milioni – Parma
    Cessione – Marco Sala – 3 milioni – Sassuolo
    Cessione – Gabriele Zappa – 3 milioni – Pescara
    Cessione – Riccardo Burgio – 1,5 milioni – Atalanta.”

  8. È solo l’ennesimo caso di giustizia e potere popolare questa ennesima farsa che condanna solo e soltanto la Juventus.
    Via gli abbonamenti da sky dazn, che possano guardarsi le loro partire e fallire in pace tutti nella loro mediocrità.
    A proposito delle disdette iniziano a farsi sentire i primi effetti di circa 6000 che sono stati già chiusi dalle paytv. A me chiamano ogni 2 giorni per farmi desistere dalla decisione ma a me il contratto come altri 500000 scade a fine mese e solo a marzo diverrà risolutivo. Ma i soliti giornalai cercano di sminuire la protesta. Vedetevele voi le partite con i pardo di dazn e lo “zio scemo di sky invidioso” che ve le commentano.

  9. ANGELO IL SOLDATINO DI LIVIO

    “Non aspettavano altro che il momento giusto per scagliarsi contro la Juventus”.

    “I 15 punti di penalizzazione hanno rovinato questa stagione e condizioneranno la prossima, il mancato incasso della Champions comporta un danno importante a livello economico.

    Non credo che nessuna squadra abbia mai sbagliato per il discorso plusvalenze, questo è quello che mi sorprende.
    Anche durante il periodo di ‘Calciopoli’, per non tornare a parlarne, la Juve non fu l’unica a sbagliare.
    Ma, come sempre, è stata l’unica punita”.

  10. Alessandro Magno

    confermato che non ci saranno i viola allo stadio domenica. menomale . curva pulita

Lascia un commento


NOTA - Puoi usare questiHTML tag e attributi:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Plugin creado por AcIDc00L: bundles
Plugin Modo Mantenimiento patrocinado por: posicionamiento web