Articolo di Alessandro Magno
Guardano la lista dei convocati per l’amicevole con l’Atletico Madrid non si può evitare di constatare che questa rosa oggi oltre ad esser un poco scarsa è anche numericamente scarsa, al netto che a quei giocatori c’è da aggiungere Miretti. Mi viene in mente una battuta che fa: ” Siamo partiti a razzo e stiamo finendo a caz..”. Effettivamrnte il mercato era partito bene ma ora forse Giuntoli dovrebbe constatare che ha messo fuori progetto troppa gente. A questa rosa se aggiungi Milik Chiesa Kostic Mc Kennie e Rugani tanto per fare i primi 5 nomi di giocatori che potrebbero tronare utili per lo meno aggiungeresti soluzioni. Ad oggi sfumato Todibo siamo rimasti con due centrali. La difesa titolare è Gatti Bremer Danilo Cambiaso e va bene e i cambi sono Cabal Savona e Rouhi. Non oso pensare se si fa male qualcuno. In mezzo siamo messi anche peggio visto che abbiamo 4 centrocampisti soltanto (cinque con miretti). Ma questi potrebbero anche bastare se avessi qualche esterno in più o qualche attaccante in più. Invece anche in attacco siamo messi malissimo. Con i non convocati Chiesa e Milik e la vendita di Kean c’è rimasto Vlahovic Yildiz ( che deve ancora tututto dimostrare) Weah e due giovani. Il mercato volge alla fine ma occorrono almeno 3 giocatori se non 4. Un centrale difensivo un centrocampista e una punta. Io penso anche un altro esterno ma per lo meno i primi tre sono essenziali. Se invece questa è la rosa definitiva devo dire che siamo messi abbastanza male e ha ragione chi diceva che quest’anno la Juve si sarebbe ridimensionata.
Ben
In un post di qualche giorno faho scritto che questa Juve così com’e farà fatica ad arrivare anche al 4* posto, c’è l’enorme difficoltà a completare una rosa che come ripeto al momento non è cocompetitiva ad alti livelli e l’impressione è che forse non lo sarà neppure dopo la chiusura del mercato, con gli enigmi dei fuori rosa e il nodo Koopmainers con l’ostinata Atalanta, società bergamasca che evidentemente non si ricorda di aver ottenuto qualche anno fa dalla Juve il prestito gratuito di Spinazzola e di aver fatto una plusvalenza stratosferica con Romero ceduto al Tottenham per 50 mln dopo aver versato alla Juve per il riscatto 16 mln in 3 esercizi, un’operazione che fra l’altro portò la stessa Juventus a mettere una minusvalenza a bilancio di 4,8 milioni.
sono d’accordo speriamo che arrivino quei tre acquisti che mancano ma ormai il tempo stringe
Hai dimenticato Demiral, caro Gió. Ahiahiahiai . Da te non me lo aspettavo 😆 😆 😆
Demiral è stato venduto all’Atalanta per 20 mln che ha incassato la stessa cifra dalla sua cessione ad una squadra credo araba, la plusvalenza l’ha fatta perciò caro Antony solo la Juve.
Azz, chiedo venia Gió. 😥 sapevo che aveva avuto una plus valenza consistente ma come dici tu fu venduto poi in un momento in cui qualche infortunio lo aveva di nuovo deprezzato.
👌
Credo che qualcosa si aggiusterà alla fine, sinceramente mi fascerei la testa solo dopo essermela rotta . Hai fatto una buona analisi Ben ma credo che sarebbe stata catastrofica se fosse stata quella definitiva. Stanno costruendo una nuova Juventus, o almeno ci si sta tentando, aspettiamo la fine di agosto poi magari si capirà di più.
Pure io non sono particolarmente entusiasta sin ora anche perché i nuovi li conosco poco e penso pure che se devi ripartire da 3 (i pochi titolari rimasti) ci sarà molto lavoro per Motta prima di vedere qualcosa.
Piuttosto mi faccio una domanda : “riusciremo a sopportare un altro anno in cui si dirà ( con molta approssimazione ) che si vincerà il prossimo?”
I tifosi fanno presto a perdere entusiasmo se non vedono risultati positivi. Piuttosto è qualche giorno che nessuno parla più di Federico Chiesa. O meglio non fa più notizia che nessuno se lo piglia. È bastata la notizia che il padre voglia sistemare la situazione per far sì che non se ne parlasse più.
Intanto giornalai da social cercano per la Juve esterni di qualità, oggi addirittura un inglese di grido. Tutto per qualche click in più. Strano non abbiano parlato di quotazione, perché avrebbero sparato qualche centinaio di milioni che neanche gli ormai ex beduini arabi ( fattisi furbi) tirerebbero fuori. Certo che ormai siamo costretti a sentire migliaia di cavolate che fanno vittime molti ingenui con fake fantastiche oltre che fantasiose.
Le più belle sono quelle dei tifosi delle mer.de che ogni giorno metterebbero immagini sul duomo di Milano di questo o di quel fuoriclasse che vorrebbe andare a giocare x loro e addirittura, pur sapendo che non hanno una lira neanche per piangere, attribuiscono grande potenza di fuoco a quel fondo che sta aspettando il miglior acquirente per poterseli togliere dai maroni ( come dicono in Emilia).
Giuntoli ha sbagliato a mettere fuori rosa troppi giocatori; le altre squadre ora sanno che hai bisogno 3/4 giocatori e quindi ti chiedono di più. Soldi non ce ne sono e allora che si fa? Si fa di necessità virtù: Motta bisogna che non sia così ortodosso nel suo credo e ripeto non credo che Chiesa possa essere più scarso di Weah, lo stesso dicasi di Rugani alla fine il ragazzo ha fatto sempre il suo quando è stato chiamato in causa. Kostic se non gli fai fare tutta la fascia potrebbe essere una buona alternativa, così come Milik. Altrimenti si rischia di andare a sbattere perché non centrare lo scudetto ci può stare ma non si dovesse centrare il 4 posto sarebbe catastrofico. La Juventus non è il Napoli.
VENDESI
Se ci si fa una passeggiata sul web in molti prendono per il culo Giuntoli e il suo mercato che non decolla, anzi.
Ci si dimentica, in molti lo dimentichiamo, che non è stata per colpa della Juve la non partecipazione alla Champions ma eventi legati dalla Gravina & Co.
Se andiamo ad analizzare il mancato acquisto di Todibo non significa non saper fare mercato ma arrivare a certi parametri economici perché mancano i soldi e magari metterti a disputa con altre società perché i fondi a disposizione erano stati stanziati per altri giocatori.
Stai tenendo in mano la situazione, tieni tempo, poi arriva un’altra società con soldi liquidi in mano e purtroppo non hai più nulla da fare, l’affare sfuma.
Giuntoli sta tenendo in mano una situazione economica critica…purtroppo UEFA e Gravina ci hanno vietato di poter far mercato escludendoci dalla Coppa che conta.
Certo, come ha scritto Gioele, in questo momento a parte la difficoltà al raggiungimento del quarto posto, quello che più preoccupa è le difficoltà che si incontreranno nel partecipare alla nuova Champions…in parole povere, così come siamo, non siamo competitivi.
Mancano un paio di titolari e le “riserve” che contano.
Credo che arriveranno un paio di giocatori un’ala un trequartista, koop?
Secondo me manca ancora un terzino, vedremo.
La situazione è chiara, la Juve fattura 400 milioni e ne spende 600.
La cosa non è sostenibile e certe rose ce le dobbiamo dimenticare.
Purtroppo la serie A non ha seguito.
Juve Milan ed Inter superano una media spettatori di 1 mln, Roma e Napoli girano intorno ai 900 mila, la Lazio è a 600 mila e gli altri sono sotto i 500 mila, con il Verona fermo a intorno ai 300 mila.
Insomma se togliamo gli incontri con le prime 5 vuol dire che le altre hanno medie ancora inferiori.
Questo ci dice che pur essendo la regina nostrana la Juve deve giocoforza trovare sponsor e guadagni nei tornei internazionali per poter confrontarsi con le squadre di primo livello.
Quest’anno come giustamente sottolinei, ci hanno tolto un bel pò di dobloni, speriamo che il futuro ci riservi situazioni diverse e che in qualche forma prenda il via il campionato europeo per club.
Cosa che ridimensionerebbe una volta per sempre questa pagliacciata che si chiama serie a.
Speriamo almeno sti due che dici tu Luca.
Così siamo proprio poca cosa.
SE TUTTO VA BENE SIAMO ROVINATI
Oggi alle ore 15,00 si giocherà l’ultima amichevole della preparazione estiva contro l’Atletico Madrid in Svezia a Goteborg.
Thiago Motta ha convocato 19 giocatori (16 di movimento, tra cui due dalla Next Gen, più i tre portieri), divisi per reparto e in ordine di numero di maglia:
– 3 portieri: Pinsoglio (23), Di Gregorio (29), Perin (36);
– 7 difensori: Bremer (3), Gatti (4), Danilo (6), Cambiaso (27), Cabal (32), Savona (37), Rouhi (40) (gli ultimi due, freschi di rinnovo, sono entrati ufficialmente a far parte della prima squadra);
– 4 centrocampisti: Locatelli (5), Thuram (19), Fagioli (21), Douglas Luiz (26);
– 5 attaccanti: Vlahović (9), Yildiz (15), Weah (22), Sekulov (49), Mbangula (51).
All’appello mancano:
– i giocatori attualmente fuori dal progetto, che non si stanno allenando con la squadra: Rugani, De Sciglio, Arthur, Kostić, McKennie, Nicolussi (vicinissimo al Venezia);
– Szczesny, che dovrà trovare una sistemazione e deve ancora rientrare dalle vacanze (forzate);
– i giocatori attualmente fuori dal progetto, ma che negli scorsi giorni si sono allenati con la squadra: Chiesa, Milik, Djalò;
– i giocatori infortunati: Adžić (17), Miretti (20).
Come si può leggere 4 sono i centrocampisti (se aggiungiamo Miretti si arriva a 5) c’è una carenza di uomini a centrocampo la nota sempre dolente anche in passato di questo reparto.
In attacco manca un vero puntero, anche se metti ali offensive se vengono bloccate queste uno solo in mezzo all’area e senza rifornimenti può far poco.
PS
Qualcuno vuole allungare il mercato fino alla mezzanotte e non alla scadenza delle ore 20,00…se ci mettiamo a ragionarci su e vediamo in quel giorno alle 20,45 quale squadra gioca si può capire perché.
Vi do un indizio: Chiesa.
ARIECCHILO TIEH
Eccolo di nuovo l’aggghiagggiande!
https://www.facebook.com/share/r/yqkmPMU1Q2eLP3dd/
@Maurizio Crevatin
C’è da vergognarsi di essere italiano per il piagnisteo dei media a giustificazione degli insuccessi nel calcio?..
Vediamo allora che è successo in Germania dopo l’eliminazione negli ultimi europei e in Inghilterra dopo la sconfitta in finale in quelli del 2021.
Germania:
“I tedeschi non ci stanno a dover guardare in TV il prosieguo degli Europei che si stanno giocando a casa loro e stanno firmando in maniera oceanica una petizione per rigiocare la partita dei quarti di finale persa contro la Spagna, caratterizzata da roventi polemiche per il tocco di mano di Cucurella non sanzionato col calcio di rigore dall’arbitro Taylor. Ma non è solo questa la pietra dello scandalo per chi ha lanciato la petizione e chiede a furor di popolo la ripetizione del match: c’è un altro episodio – molto grave, a sentire i tedeschi – che è avvenuto al 77° minuto. In ragione di tutto questo, si è già arrivati a quasi 400mila firme, viaggiando spediti verso il mezzo milione.”
In questo caso devono aver ricordato all’arbitro inglese Taylor il lancio delle V2 tedesche su Londra di ottantanni fa.
Inghilterra:
“Dopo i rigori sbagliati dall’Inghilterra durante l’ultima finale degli Europei – che costarono loro il torneo e assicurarono all’Italia il titolo di campione – i giocatori Bukayo Saka, Marcus Rashford e Jadon Sancho si trovarono ad affrontare una tempesta di abusi razzisti.”
Luis Hamilton ha recentemente richiamato la responsabilità dei media sulla sua pagina Instagram.:
“Il trattamento riservato ai calciatori britannici neri da parte dei media britannici è molto più di una semplice questione calcistica: è il riflesso di un atteggiamento sociale più ampio nei confronti della razza e dell’uguaglianza. Mentre ci avviciniamo agli Europei del 2024, è imperativo che i media, i tifosi e gli organi di governo prendano posizione.”
Come vedi i “piagnistei” non sono solo in Italia dove in ambito calcistico se c’è qualcosa di cui lamentarsi è che:
– La giustizia sportiva non è veloce sempre.
– La giustizia sportiva ha due velocità.
– La giustizia sportiva, pertanto, chiaramente non ha equità.
Il perchè non è difficile da capire, ci sono squadre che hanno infranto le regole senza mai essere state punite, avvolte nel mantello di una sorta di perenne IMMUNITÀ e IMPUNITÀ, senza aver mai finora seriamente ricevuto niente ancora..
I “fuori rosa” di Giuntoli, sono numerosi assai.
A quanto sembra la Juve preferisce perderli a qualunque costo, piuttosto che tenerseli in qualche modo.
Non credo si tratti di questioni tecniche, ma di giocatori e procuratori che devono (!) cambiare aria.
Cioè noi non conosciamo la situazione all’interno della Juve dello scorso anno, tuttavia una certa anarchia potevamo supporla.
Insomma ci troviamo di fronte ad un vero e proprio repulisti.
Credo che arriveranno ancora due o tre giocatori.
Sioarla di Koopmeiners, e Yamal o chi per esso, secondo me manca ancora un difensore un terzino.
Si parla di …
non Soriala…
DIFESSI ALTI
Almeno stavamo difendendo un buon 0-1 molto alti e non più arroccati in difesa, poi Fagioli incespica, altissimo, sul pallone e prendiamo il secondo goal su calcio di rigore causato da Cobal.
Una cosa è chiara, abbiamo un 9 che si divora nove goal a partita e salva la porta avversaria da una buona conclusione di Yldiz.
Ho visto un ottimo primo tempo.
Poi siamo calati ma non siamo usciti dalla partita.
Purtroppo come ben sottolinei Vlahovic non ne ha beccata mezza.
Il ragazzo però ha una fisicità importante speriamo sia un problema di forma come tanti attaccanti del passato con fisici importanti.
Altra sconfitta, questa volta con l’Atletico Madrid.
Il primo tempo potrebbe essere pure discreto non ottimo come dici tu.
Nella ripresa è mancata l’incisività per calo fisico, infatti la stanchezza ha giocato brutti scherzi anche alle individualità bianconere che non riescono più a far vedere quelle poche cose buone fatte vedere nel primo tempo.
Luca, lo score della Juve in questo periodo di preparazione non ci fa sorridere affatto, mai un anno che si possa iniziare la preparazione con tutti i militanti nell’organigramma juventino al completo.
Inizia il campionato, tra una settimana, e poi a campionato iniziato dobbiamo provare ad inserire gli ultimi arrivati.
Questo pre-campionato con una sola vittoria quella ottenuta con la Nex Gen, un pari con il Brest e due sconfitte una col Norimberga e una oggi con l’Atletico.
GUIDO VACIAGO
https://www.facebook.com/share/r/EHiq5am8VxHN3w1o/
È in brutto momento ma tornerò.
Non dico nulla sulla Juve che, da quel poco o nulla che sto seguendo, sta facendo un disastro sul mercato, indebolendo una squadra che era difficile da indebolire in quanto già pessima di suo.
Dico solo qualcosa sulle Olimpiadi, partendo dal fatto che Malago’ si è nascosto per giorni, come sempre quando intravede la disfatta e poi d’incanto salva il culo e ricompare come manco Gesù dal Sepolcro.
Ma attenzione: Malago’ celebrerà anche stavolta ma a guardare bene dentro i risultati, in tutti gli sport nei quali era strafavorita, e in tutti i punto a punto tirati l’Italia ha sempre perso crollando, inanellando sequenze di errori da dilettanti, perché questo nostro schifoso paese è così, non sa essere all’altezza dei pronostici e quando vince è sempre perché da underdog becca la giornata giusta.
Sparatori, spadaccini, i vergognosi pallavolisti (i peggiori di tutti), nuotatori che dopo un oro snobbano le altre gare, uno schifo che solo Malago’, l’uomo dei salotti e delle cerimonie, poteva non vedere. Solo grazie al solito caso fortuito arrivano parecchie medaglie nel finale coni i soliti underdog che poi non potranno ripetersi come accaduto dopo Tokio, altrimenti non arrivavano a 25.
Le uniche ad aver rispettato il pronostico in finale sono state le pallavoliste ma lì c’è Velasco che è un antidoto anche per il virus italico. Infatti ha chiuso subito la bocca alle due nere Egonu e Sulla, facendo fare loro l’unica cosa che sanno fare e molto bene: giocare.
Malago’ che per compiacere se stessoi ha fatto organizzare gli europei di atletica a Roma un mese prima di Parigi, con il risultato che gli atleti hanno fatto il pieno di medaglie europee inutili e poi sono arrivati vuoti all’evento che contava. La staffetta, nonostante il disastro americano che libera un posto sul podio, riesce a non prendere medaglia (Tortu, uno sfigato che sa solo piangere, cambia primo e finisce quarto).
Malago’ che critica la protesta di una sua federazione perché lui è membro del CIO e sai mai che gli mettano a rischio la poltrona (e critica pure Abodi perché dire che Malago’ è a fine mandato non va bene, vuoi mettere?🤭).
Si specchiassero ai francesi, la cui Senna è una fogna ma che i risultati li fanno perché li preparano, hanno cultura e il pronostico non lo temono, lo rispettano.
Di ciò che hai scritto mi interessa solo le prime parole. Mi sono fermato lì. Spero niente di irrimediabile xchè se non ho capito male stai passando un periodo non bello. Mi auguro che qualsiasi cosa sia possa superarlo il più presto possibile. Un abbraccio.
Mamma mia, Andrea ! Sei vagamente pessimista e negativo. Direi che ci siamo comportati bene alle Olimpiadi. Quaranta medaglie son quaranta medaglie. L’ Italia è stabilmente nella top ten mondiale dello sport (basta vedere i medaglieri delle ultime 10 olimpiadi). Nel calcio viviamo una crisi senza precedenti, ma in altri sport teniamo botta. Velasco un grande, un valore aggiunto.
P.S. A proposito : ma della pallavolista russa, la bravissima Antropova ( tra le migliori in assoluto ) non parla nessuno ? Imbarazza qualche pseudo-anima bella italica ? Non è funzionale a certe narrazioni ? MAH !
P.s. Per quanto riguarda la Juve … dobbiamo armarci di pazienza, senza disfattismi preventivi. È tutto una totale incognita, ora come ora…
P.p.s. Ti auguro anche io di lasciarti alle spalle al più presto il brutto periodo!!!
Grazie a te e a Germano per il pensiero ♥️
https://youtu.be/7qFxOu5JlF4?si=QrO0YN8b4v5wZc9c
Secondo me video interessante.
Il poco entusiasmo con cui ero partito sta scemando… disastroso il precampionato fase difensiva imbarazzante e quella offensiva sicuramente da rivedere. Il mercato dopo essere partito bene si è arenato e l’inizio del campionato è dietro l’angolo.
Sky: Kalulu sempre più vicino alla Juventus. Accordo tra i club. I bianconeri ora stanno cercando l’intesa definitiva col giocatore.
Calciomercato.com
Kalulu alla Juve. Ci siamo. Prestito con diritto di riscatto alle cifre riportate oggi, ovvero circa 3 mln di prestito oneroso più 14 per il riscatto. Da capire le condizioni per far scattare l’obbligo.
Per carità a me va bene quasi tutto ma sicuri che kalulu sia meglio di Rugani?
A sto punto mi terrei Rugani.