Juventus Milan 1-2 Pagelle

 

Juventus Milan 1-2 Pagelle
Pagelle di Ben Alessandro Magno Croce

Di Gregorio 5 il rigore lo tocca ma forse non ci crede abbastanza perchè non sembra un tiro così irresistibile. Sul secondo gol è totalmente fuori posizione capisco che nel nuovo gioco che avanza il portiere deve fare il centrocampista ma se stava 3 metri indietro avrebbe salvato il risultato.

Savona 6 La solita partita senza infamia ne lode questo ragazzo questo è d’altronde non gli si può chiedere di più. Anzi lui Jimenez lo contiene abbastanza bene.

Gatti 5,5 Molto sfortunato nell’autorete perché va a chiudere su un uscita a farfalle di Kalulu. È l’ultimo ad arrendersi andando anche in area per cercare il pari con la forza della disperazione.

Kalulu 5,5 Qualche bella chiusura, qualche uscita a vuoto. Kalulu questo è, anzi fin qui ha anche over performato, ma resta un difensore da grandi prestazioni o da buchi paurosi a seconda delle serate.

Mc Kennie 6 Finché c’è lui la fascia è ben presidiata e la Juve non concede nulla al Milan poi Motta fa i cambi e cambia lui invece di cambiare uno spentissimo Koopmeiners e dalla parte sinistra nostra ci entrano dentro come il burro. Non so se il mister lo ha cambiato perché si era fatto saltare da Morata con una bella finta o era già programmato quel cambio. Purtroppo quando un centrocampista gioca difensore certe cose devi metterle in conto.

Locatelli 5 La prestazione non era di per se eccezionale visti i tanti palloni sbagliati in uscita ma fino al rigore sembrava abbastanza in controllo della situazione anche lui. Il rigore è un errore grosso perché prima di entrare in scivolata su quel pallone doveva per lo meno intuire che un giocatore del Milan potesse arrivare. Era nell’aria che la dovevamo riaprire con una qualche cazzata e l’ha fatta lui.

Thuram 6 È l’emblema di questa Juve inconcludente. Corre si danna fa le piroette recupera palloni ma poi nel succo? Tutti palloni giocati a 2 metri. Molto raramente cose importanti.

Yildiz 6,5 Uno dei pochi positivi in questa Juve, anche lui come Gatti non ci sta a perdere. Segna un gran gol e cerca il raddoppio con un bel tiro che Maignan gli respinge.

Koopmeiners 4 Se Thuram è l’emblema di quello che questa Juve fa, ovvero molto fumo e poco arrosto, Koop lo è di quello che la Juve non fa. Un sacco di soldi per vedere uno che batte i calci d’angolo. Su una ripartenza tre contro due a favore nostro da la palla a Yildiz e non va in area a chiuderla. Non ci siamo proprio.

Mbangula 6.5 Con Yildiz l’unico a salvarsi. Primo tempo molto vivace dove con un azione personale riesce a mettete Kenan davanti alla porta e creare l’assist per l 1-0, poi tante buone cose. Non lo avrei tolto.

Vlahovic 5 Se la Juve avesse un centravanti dotato qualche partita come questa la porterebbe a casa, invece ha Dusan, che per lo meno nella prima mezz’ora sbaglia tutti i palloni toccati, anche passaggi di un metro, a lui non gli riescono. Dopo, un poco meglio, ma poco.

Cambiaso 5 Ultimamente ogni volta che entra è un disastro e si perde. Uno dei giocatori più bravi e dotati che avevamo è entrato in un vortice negativo infinito. Questo dovrebbe esser un argomento da portare a Motta quando si parla di migliorare i giocatori.

Nico Gonzalez 5 Usato come prima punta non riesce a combinare nulla, forse addirittura meno di Vlahovic che è tutto dire.

Weah sv Entra per quelli che ormai sono i cambi della disperazione

Fagioli sv

Luiz sv L’unico che sembra sappia fare dei passaggi come si deve non gioca mai.

Juventus 4 Sessnta minuti dove si aveva la partita in mano e dove il Milan non aveva fatto nemmeno mezzo tiro in porta si buttano nel gabinetto perchè questa squadra manca completamente di killer instinct. Quando il Milan è alle corde invece di azzannarlo e ucciderlo (sportivamente parlando), si pensa a fare bene il palleggio o a uscire bene dalla nostra area palla al piede, Invece bisognerebbe pensare maggiormente ad andare a tirare in porta. Una vittoria facile contro una squadra facile buttata dalla finestra. Ma d’altronde se il credo è che vincere non è poi così importante i risultati non possono esser che questi.

Motta 4 La Juve per un ora è in totale controllo della partita poi gigioneggia invece di chiuderla e il copione si ripete: ci recuperano. In questo caso si è addirittura perso, altre volte ci pareggiavano e basta. Altro copione già visto e rivisto Motta continua a giocare in un solo modo, sempre e solo quello, con un unica punta in ogni circostanza, ogni volta che fa i cambi poi, fa qualche danno. Non sa leggere le partite e nemmeno le mosse degli avversari a cui trovare contromisure, continua a insistere su Koop che è inguardabile. È anche sfortunato va detto, perchè qualcosa nella formazione iniziale ci aveva preso, tipo Mc Kennie e Mbangula. Purtroppo sia lui che Giuntoli si stanno dimostrano un po’ presuntuosi. In conferenza stampa ha parlato (male) di vittoria poi non così ossessionante (non sono d’accordo ma è un suo pensiero) a fronte di un miglioramento generale dei giocatori. Io al momento con lui vedo più giocatori peggiorati che migliorati. Credo e spero che la lezione sia terminata. Da ora in avanti occorre fare meno filosofia e portare più risultati.

Arbitro 6,5 Partita corretta le due squadre si sono affrontate in maniera maschia ma senza scorrettezze e non c’è stata nessuna polemica e nessun intervento del var.

  1. Vorrei sapere perché fuori Vlahovic e Mbangula e dentro Cambiaso con Gonzalez.

    Della serie ci portiamo avanti col passato.

  2. BENE COSI ‘.Risparmiamo forze per il campionato. Il mini-circo arabo con 4 gatti sugli spalti è solo una serie di amichevoli inutili e dannose (vedi pericolo infortuni).
    Una coppetta che ha il prestigio della scapoli-ammogliati,ma durante le qualificazioni… 😀
    Non ho mai sopportato questa rottura di maroni della super-coppa italiana, figurati ora con due possibili gare più viaggio in Medio Oriente. La abolirei.
    Ora un bel derby meneghino carico di infortuni da entrambe le parti. Così sia.
    .

  3. Andrea the original

    Ben,
    Premesso che sui voti individuali in linea di massima concordo con i tuoi ti chiedo: fosse finita 1-0 il voto di squadra e all’allenatore sarebbe stato sempre 4 o superiore?
    Perché a me viene difficile da spiegare un 4 a squadra e mister quando i due gol sono due follie di Locatelli e del portiere.
    Detto che i cambi non sono stati giusti, Mckennie è un adattato mentre il tanto celebrato Cambiaso (che è un onesto pedatore e nulla più) è di ruolo, Vlahovic anche per te era insufficiente e comunque una punta di riserva non c’è, quindi o si fanno fare 90′ al serbo sempre o si gioca senza 9.
    Insomma io qui che non sappia leggere vedo solo Giuntoli, che con 200 milioni ha distrutto una rosa che già non era granché prima e che pensa bene di arrivare a Gennaio mettendo fuori rosa un difensore prime di prenderne altri e di accorgersi solo ora che Milik non rientra.
    Koopmeiners a 60 milioni, Luiz a 50, sono mesi che insulto Giuntoli per queste operazioni.
    Poi Motta starà sbagliando qualcosa, perché con una rosa così debole, per non prendere gol dobbiamo attaccare sempre come facevamo inizialmente e ors non facciamo più, però boh, mi pare che pure lui tenesse a vincere come ci tengono tutti gli allenatori che si professano ossessionati e che sono persone problematiche invece.

    • alessandro magno

      una partita è fatta di 90 minuti non posso giudicare solo la prima ora. se fai bene per un ora o poi distruggi tutto nella seconda mezz’ora fra l’altro come sempre non è la prima volta altre volte come con la fiorentina si è pareggiato ma il copione è sempre questo il voto lo vai a dare sempre facendo la somma di tutto. se fosse finita 1-0 dipende sempre come si sarebbe giocata l’ultima mezz’ora. cambia tutto se l’avessimo giocata senza rischiare nulla cosi come se avessimo fatto 1-0 sculandola facnedo le barricate.

      • alessandro magno

        il primo gol che prendiamo è una stupidaggine di locatelli che forse non si avvede che quello arriva e vuol spazzare. è un errore individuale. il secondo gol lo prendiamo perchè concettualemente voglsimo da quest’anno fare come il manchester city e avere un portiere in porta che dovrebbe fare il centrocampista. per quello di gregorio è fuori dalla porta. quindi l’errore non è di di gregorio è proprio di motta di giuntoli e pure di di gregorio che dovrebbe fare in primis il portiere poi il resto. ma se si vede il calcio dal punto di vista della modernità è normale che su quel cross di gregorio vada in mezzo dove non c’era nessuno a cercare di fare il difensore.

  4. Possiamo dire “Motta aut?”
    Io non ho capito la prima formazione , l’infortunio di Concencao i cambi , il modulo di gioco e come si fa a perdere una partita senza che l’avversario abbia mai tirato in porta.
    Meglio oggi che tra qualche giorno contro le .erde. Ma se a gennaio Giuntoli vuole fare qualcosa per migliorare la Juve , penso sia il caso stia fermo e magari cambi solo l’allenatore. Con questi uomini la Juve può vincere il campionato ma solo se avrà un altro allenatore che la sappia far giocare a pallone. E, non scherzo sul serio

  5. Io credo che questo allenatore sia presuntuoso e estremamente poco flessibile a tal punto che alcuni giocatori hanno smesso di dare tutto. Non capisco anch’io come Cambiaso uno dei pochi buoni è diventato inguardabile..Lo stesso Vlahovic che avrà pure le sue colpe mi sembra che non crede più alle idee (che poi quali sono ancora non si è capito) del mister. Insomma quando tu continui a tenere in campo i peggiori, a mettere giocatori fuori posto perdi credibilità, quando fai fuori il capitano senza un serio motivo e avendo un emergenza numerica non sei più credibile. I giocatori queste cose le vedono e le notano. Se Giuntoli e la società (totalmente assente) non fa niente ma approva e in alcuni casi ci mette il carico da 90 sono guai…

  6. Ben,

    oggi sono per dare calci nel culo.
    Ti faccio una lista,
    Gatti, Locatelli, McKennie, Vlahovic, Chiellini e Danilo.

    Poi ci aggiungo, Motta e Giuntoli.

    Mi soffermo su Motta, 4 è generosissimo, qui siamo di fronte, a quanto visto con Ferrara prima e del Neri poi.

    Ora in seno alla Juve bisogna prendere delle decisioni, ad oggi o le prende Motta, o le prende Giuntoli.

    Sinceramente mi piacerebbe le prendesse Del Piero con Trezeguet e magari Michel con Tacchinardi.

    Ma tant’è.

    Visto che siamo a gennaio possiamo certificate che il progetto è sostanzialmente fallito.

    La squadra non migliora, anzi peggiora.

    Ha senso insistere su questa guida tecnica?

    Abbiamo insistito con Ferrara, abbiamo insistito con del Neri, a cosa è servito?

    Serve un allenatore, serve domani.
    E serve un’altro staff tecnico perchè la situazione infortuni è fuori controllo.

    • Io ci metterei anche Elkan perché credo non abbia capito cos’è la Juventus che vada a ripetizione dal cugino che la Juventus l’ha vissuta quando c’era la triade.

      • Pare strano, ma John, Lapo e Andrea, li vedevo sempre presenti all’allenamento della Juve del venerdi quando ero studente.
        A fine allenamento giocavano la partitella dei dirigenti con Bettega, Moggi, Lippi e gli altri.

        Ora dire che John non capisca nulla di calcio lo trovo eccessivo.

        Che poi sia estremamente algido e pare distaccato su questo posso anche concordare.

  7. Purtroppo il DIECI non basta.
    Yldiz fino all’ultima goccia di sudore ci prova e riprova ma il film è sempre quello come sul finire del primo tempo: Yildiz converge al centro dalla destra e calcia di sinistro appena fuori area, Maignan risponde tuffandosi alla propria sinistra.

    Dalla dx converge, corre e converge verso il centro costretto a tirare perché i suoi compagni nessuno era al centro e nessuno sulla sinistra per passargli il pallone…e la storia si ripete come tutte le altre partite non chiuse.

    Poi Motta fa i cambi…li avesse fatti un altro allenatore …
    Mettiamo che Inzaghi o Ranieri fossero i nostri allenatori per onestà intellettuale cosa avremmo scritto tutti?
    Io mi appello alla mia ultima dose di pazienza rimasta e taccio.

    • Barone mio,
      vogliamo finalmente dire che Motta evidentemente non ci ha capito nulla e si è infilato in un tunnel già visto dalle nostre parti.

      Ti confesso che mi ricorda le esperienze di Ferrara e Del Neri.

      Più Ferrara che Del Neri nel girone di ritorno aveva la faccia sofferente di chi sperava di essere esonerato.

      Secondo me non vale la pena di continuare, che Motta o Giuntoli trovino la soluzione.

      Ripeto, meglio se la soluzione la trovasse del Piero.

      Via uno o l’altro, via tutti e due, via nessuno ed un calcio nel culo a testa.

      Si, ti confesso che la mia pazienza è finita, siamo a gennaio ed ogni partita facciamo peggio della precedente.

      Gli infortuni non si contano.

      Insomma progetto fallito, ricominciamo, non perdiamo altro tempo, il settimo posto non è tanto lontano, e, sai come si dice, non c’è il due senza il tre.

    • Andrea the original

      Grazie a Giuntoli chiederà la cessione perché uno come lui la Champions deve giocarla.

      • Ma chi, Motta?

        Motta se lo esonerano o se da le dimissioni avrà ancora una carriera, se resta a fare schifo, dovrà ricominciare dal basso, a meno che il PSG non decida diversamente.

        • La champions Motta avrebbe dovuta giocarla con il Bologna e forse avrebbe avuto gli stessi punti di Italiano che sta facendo i miracoli con quei 4 scappati di casa.
          La Juve ha fior di calciatori ( ed anche qualche bradipo sbagliato che lui mette in campo senza togliere mai) Messi in campo spesso fuori ruolo e contesto di gioco.
          Bene anzi benissimo ha scritto Ben di Mchenney in quel ruolo dove ha fatto tra l’altro molto bene.
          Credo fermamente che bisogna avere coraggio e mandare via questo cervellotico allenatore e mettere un normalizzatore sennó anche il settimo posto è a rischio.
          Il portiere buono la Juve lo ha, ma ieri ha messo ancora Di Gregorio che da qualche partita lascia decisamente a desiderare, è come fare harakiri senza senso.

          • Andrea the original

            Ancora con la storia dei fior di calciatori? A questo punto inutile discutere, tanto avete sempre ragione voi.
            Ho scritto ad Agosto che la rosa era scarsissima e prima che Motta ci mettesse le mani. I fatti dicono esattamente quel che ho detto io ma si continua a dire che i calciatori presi da Giuntoli sono forti.
            A posto così.

        • Andrea the original

          Yldiz

          • Avevo capito che ti riferivi a Yldiz.
            Andrea qui bisogna inculcare nella testa di Motta che poi lo trasmetterà ai giocatori che alla Juve da ora, dalla prossima partita in poi, l’importanza della vittoria perché dei pareggi belli, non so se ce ne sono stati, non ce ne facciamo niente.
            Ma nemmeno tornare a dire come è stato detto tempo addietro che Tizio e Caio sono andati via per per X che per te invece è G.

  8. Antony,

    Di Gregorio è un buon portiere, ieri ha fatto il suo.
    Le due partite precedenti e quella contro il City qualcosina di più.

    Sul resto sono in linea, McKennie il terzino lo può fare solo in situazione d’emergenza con i giusti accorgimenti, lo devi proteggere.

    Ma i nodi sono ben altri e sono a centrocampo.

    Koop non può giocare sotto la punta a legare il gioco, ha bisogno di spazio e spazio li non c’è.
    È purtroppo in buon giocatore niente di più.

    Locatelli non è da Juve, in quei pochi sprazzi che abbiamo visto tanta buona volontà ma poco di più.
    La sua presenza fa più danni che altro, anche ieri rigore a parte ha perso quasi tutte le palle che ha giocato.

    Poi c’è Douglas Luiz, l’unico che purtroppo a sprazzi ha dimostrato un passo in più a centrocampo, ma non gioca mai, neanche all’inizio quando non si parlava di infortunio.

    Mi fermo qui.

    Chiaro che oggi il problema è Motta e ripeto un Giuntoli che dovrebbe fare qualcosa che forse non ha nelle corde.

  9. Antonio,

    non mi fermo e aggiungo,

    oggi la Juve non ha bisogno di un normalizzatore, l’arrivo di questo tipo di allenatore sposterebbe il problema alla prossima stagione.

    Questa squadra ha bisogno di idee e di un disegno.

    La stagione ormai è andata questo tempo va sfruttato al meglio.

  10. L’ULTIMO PACIONE

    Anche se fosse un Pacione qualunque ma è l’unico che hai in rosa lo devi tenere in campo. Punto.

    Forse ha ragione Andrea che alcuni giocatori non sono adeguati all’attuale gioco della Juve e di quello che chiede l’allenatore.
    Bisogna anche dire che Thiago un pò di confusione la fa, ieri ad esempio Yldiz lo aveva messo in panchina poi il “fato” ha voluto che Conceiçao nel riscaldamento ha sentito un dolorino muscolare e Yldiz ha preso il suo posto.

    Ora a parte gli errori fatti nelle sostituzioni, la formazione in partenza poteva essere accettabile anche con il fuori ruolo di McKennie, ma che colpa ha Motta se Locatelli sbaglia clamorosamente l’entrata sul giocatore milanista che andava verso fuori l’area di rigore?
    Che colpa ha Motta se Di Gregorio era un pò troppo lontano dai pali?

    Vogliamo dare la colpa a Motta se dal dischetto cicchi clamorosamente il raddoppio?

    La colpa è di Thiago quando Yldiz (altre volte altri) parte in contropiede (vedi verso la fine del primo tempo) e nessuno ma soprattutto Koopmeiners non riempie il centro per poter ricevere palla e Kenan costretto a tirare in porta facendo il massimo di quel contropiede?
    Se diamo la colpa a Motta è come tornare all’antico nascondendo la polvere sotto il tappeto.

    PS
    La storia di Pacione è una nomea un pò così, Pacione ha fatto degli errori clamorosi ma ha segnato anche goal importanti un pò come il nostro Dusan.

  11. Buongiorno a tutti. Per quanto mi riguarda mi tappo il naso e vado avanti, Continuo a credere nel progetto (ora si parla sempre di progetto) Detto questo penso che tutti debbano crescere. Giuntoli che, secondo me, ha fatto un buon mercato, (ma con 200 Mln non si ribalta una squadra come la Juve perchè non bastano a cambiare 11 giocatori con altrettanti di livello) dovrebbe circondarsi di altre figure competenti con cui confrontarsi. Motta, che pur avendo buone idee, dovrebbe capire che a volte si può anche cambiare modulo (chessò giocare con 3 centrocampisti metterebbe Luiz e Koop nelle condizioni di rendere meglio; anche affiancare una seconda punta a Vlahovic non è una bestemmia). E infine i giocatori che, sebbene sembri che la vittoria non sia un’ossessione, dovrebbero gettare il sangue in campo nel tentativo di raggiungerla con ogni mezzo lecito a disposizione. Probabilmente servirebbe un PRESIDENTE che il campo lo abbia vissuto per davvero.

  12. Andrea the original

    Barone
    Premesso che per me è più utile uscire da questa stupida competizione, credo che il rilievo da fare a Motta sia principalmente uno: si è snaturato.
    La squadra è talmente debole che per vincere le partite o comunque per controllarle deve attaccare sempre e tenere il gioco in mano. Nella prima parte di stagione si salvava per questo, altro che difesa impenetrabile come dicevano i media, era solo che non lasciando il pallone agli avversari si annullavano i rischi.
    Appena questo è cambiato e si è passati a una gestione più passiva i gol presi sono stati una valanga.
    In questo forse Motta si sta facendo condizionare
    dall’ambiente e sta subendo una involuzione, perché lui la mentalità di portare a
    casa le partite con i denti
    doveva cambiarla, è
    mentalità che non paga più, specie con una rosa scarsa.
    Cioè a me pare stia diventando prigioniero di retaggi juventini vecchi, ossessioni comprese, più che il contrario.

    La squadra ora è più impaurita che coraggiosa e questo è un deficit grave, perché se non hai qualità individuali devi appoggiarti alla mentalità di gioco.

    • Beh allora ha sbagliato chi lo ha preso…ergo, se non sai portare avanti le tue idee e ti fai condizionare allora smetto anche io nel difenderti.
      Hai ragione in parte, Andrea, quando dici rosa scarsa ma altri sono forti veramente come Yldiz, Thuram e qualche altro (non includo Conceiçao perché a pallone come giocavo io non si gioca più, nel senso che la palla la deve dare prima molto prima), gli altri, non proprio tutti non sanno cosa fare con il pallone, ieri sera per più di una volta, clamorosa quella allo scadere del primo tempo, nessuno a seguire il contropiede innescato da Yldiz (anche nel secondo tempo aspettava qualcuno che arrivasse per dargli palla e invece è arrivato prima dei compagni il milanista che lo ha atterrato e si è preso il giallo) sono cose che deve insegnare l’allenatore o sei tu giocatore che devi capire dove catzo andare?
      Questa ultima è in risposta alla tua ultima sulla mentalità del gioco.

      • Andrea the original

        Chi lo ha preso ha sbagliato a nascere Max, perché i danni che ha fatto li pagheremo per anni.
        Come detto, ciò non esclude le responsabilità di Motta ma credo che, appunto, queste vadano focalizzate e non generalizzate.
        Si, snaturandosi sta mostrando poca personalità, un po’ come capito’ a Pirlo che parti in un modo e poi fagocitato dai mantra dei retaggi juventini cambiò rotta.
        Onestamente però, scrissi tempo fa che il tempo per una rosa che non ha grandi margini di miglioramento può solo peggiorare le cose.

  13. Ognuno di noi si è fatto un idea, tu Andrea pensi che Giuntoli sia la causa, io dico di no. Avrà commesso qualche sbaglio come super pagare Koop che è un bradipo in questo contesto di gioco in cui lo mette Motta. Ma poi vediamo che lo stesso Motta ha messo tra “ questi sconosciuti” Douglas Luiz preso per far giocare mediano Locatelli o per panchinarlo, ed invece? Quanti minuti ( infortuni a parte) ha giocato sin ora questo oggetto misterioso? Da quel poco che abbiamo visto e da quanto detto dai pochi che lo conoscevano perché lo avevano visto giocare in Inghilterra, non è un calciatore da buttare alle ortiche ed è pure lui costato un fottio di milioni.
    Poi stiamo assistendo all’ involuzione di Cambiaso cui non si capisce più in che ruolo gioca perché sembra il jolly pronto a sostituire chiunque e non credo sia il solo, perché non ho ancora capito che tipo di ruolo abbia Whea e tra un pó non capiró se Mackenney è un centrocampista o qualcos’altro. Ieri “a culo” ti mette Yldiz sulla destra ( perché avrebbe dovuto giocare al suo posto Concencao) e non ditemi che Yldiz non sia un gran bel giocatore.
    Poi ancora stiamo assistendo a grandi prestazioni dei difensori non facendo rimpiangere Bremer e qualcuno ancora mi dice che non abbiamo una grande squadra di ottimi giocatori? Non ho detto niente di Thuram che questo Motta mi toglie insieme a Mambula non si capisce x quale motivo, visto che non stavano giocando male e non erano neppure stanchissimi, tenendomi in campo in evanescente Koop.
    Insomma non credo di essere il solo a vedere tutte queste cose e credo che ne manchino ancora molte, come mettete sul proprio piede naturale ( anche a partita in corsa ad esempio) Yldiz e Concencao ) sulle fasce ( cosa che non ho mai visto sin ora). Ripeto, per una circostanza fortuita ieri partendo da destra Yldiz ha potuto sfoderare una sassata dal sul piede preferito e fare goal mentre dopo ha sempre sì tirato bene di sinistro trovandosi in zona defilata , ma ha consentito a Magnan di parare, ad esempio. Sono particolari che fanno la differenza, possibile che solo io me ne accorga?
    Un allenatore bravo fa dei particolari la sua superiorità rispetto agli altri. Questo Motta lo stiamo valutando in tutte le salse e detto tra noi mi sembra uno schizofrenico che mette su una squadra diversa ad ogni partita senza trovare mai una quadra.

    • Andrea the original

      Ma secondo te se questo Luiz non gioca ci sarà un motivo? E se non gioca sarà stato un acquisto di Giuntoli contro il parere del mister?
      E strapagare Koop ti sembra marginale? Con i soldi di quei 2 ci rifai la squadra.
      E il portiere? Non è stato sacrificato per il famoso monte ingaggi che in realtà ora crescerà in rapporto ai ricavi?
      E togliere fisicità sui piazzati?
      E non avere una punta di riserva?
      Grandi prestazioni dei difensori? Dove? Appena una palla entra in area è il terrore. La difesa era Bremer. Savona, Gatti sarebbero buoni giocatori?
      E ribadisco: io queste cose le ho dette prima di iniziare, dunque senza sapere come e quanto incidesse Motta.
      Quindi a Motta diamo le responsabilità che gli competono (in primis quelle di aver abbandonato il calcio di possesso) ma non riduciamoci a parlare di Mbangula..e che catzo, ora pure cambiare Mbangula è un errore? Cosa incide Mbangula se i gol del Milan sono assolutamente fortuiti?

      • Scusami Andrea ma se Mbangula ti sta giocando bene è non da segni di stanchezza che senso ha sostituirlo? Insieme all’americano pur non essendo del ruolo stavano tenendo bene su quella fascia perché snaturarla? Io vedo le partite aldilà dei nomi in campo e se l’ipotetico fuoriclasse Kloppmayers fa schifo non aspetto che sia qualcun’altro a dirmelo.
        Se poi Gatti è diventato bravo mi fa piacere dirlo e desidererei che continuasse su questi livelli. Certamente non mi sta facendo rimpiangere Bremer.
        Bisogna sapersi accontentare non puoi avere 11 Messi in campo e devi saper trarne il meglio, quelli della Juve non sono scarsi, non essere settario Andrea.

  14. Ed ora parlo di Danilo che negli ultimi anni è sempre stato un baluardo così come lo era il “ codice fiscale mandato via “. Avrà la sua età ma se la Juve non ha ricambi in difesa ( soprattutto ora che ha Bremer fuori ) che senso ha andare a trovare un giovane di belle speranze ( dopo averne vendute parecchi negli ultimi anni) e cacciare via Danilo che garantirebbe sicuramente, ancora per quel che resta di quest’anno, delle certezze?
    Ho idea che Giuntoli in questo centri relativamente poco, perché Danilo aveva estimatori già a luglio scorso, ma sembra essere stato messo fuori da Motta che probabilmente non ama chi fa spogliatoio o che dice ai giovani cosa sia la Juve. Io non capisco questa situazione e credo che anche ad una persona di intelletto medio ( come mi ritengo) questa sia una stranezza non interpretabile.
    Quanto a Di Gregorio caro Luca, ha già sul groppone qualche uscita non fatta e costata cara e qualche goal che magari altri avrebbero parato . Perin non sarà bravissimo con i piedi ma tra i pali è un’altra cosa e non cerchiamo di beccarci tra di noi su questo argomento. Cosa ci stava a fare lì in mezzo all’area quando il contropiede si sviluppava alla sua sinistra, questo non se lo spiega nessuno, nel goal preso ieri a porta sguarnita. Per me è molto grave e lo metterei a riposo fino alla fine del campionato al posto di Pinsoglio.

    • Secondo me è più grave l’errore di Locatelli che provoca il primo rigore.

      Se guardi Digregorio è si un pò fuori dai pali, ma la posizione può essere corretta in wuanto il milanista è lontano e se lui sta tra i pali non riuscirebbe a raggiungere il possibile cross per il rimorchio dei due milanisti liberi a rimorchio.

      Poi prende gol su deviazione netta di Gatti che va sul pallone invece che sul giocatore per accompagnarlo sul fondo.

      Ma restano considerazioni.

      Il problema ieri è stato Vlahovic che si è mangiato il raddoppio perchè è definitivamente scarso e non riesce a controllare un pallone che sia uno.

      Poi c’è Motta sul wuale credo si possa chiudere il capitolo in tutta tranquillità.

  15. alessandro magno

    Con la brutta sconfitta di ieri sera si è conclusa la fase di innamoramento cieco anche della stampa verso questo nuovo corso, adesso iniziano ad arrivare giustamente anche le critiche come è doveroso che sia. Anche la favoletta che Motta migliori tutti i giocatori in modo esponenziale portando come esempio Locatelli (che effettivamente è migliorato) e qualcuno altro (pochi) come Conceicao Kalulu o Weah, che han fatto qualche lieve miglioramento rispetto al passato, viene meno, visto che finalmente si fa notare come invece la maggior parte dei giocatori in rosa sia peggiorata da Vlahovic a Nico Gonzalez a MC Kennie a Gatti a Di Gregorio ai casi estremi Luiz Cambiaso Koopmeiners Danilo che ad oggi sono veramente con Motta diventati dei giocatori scarsissimi o al minimo inutili. Mi auguro, come ho scritto nelle mie pagelle, che si finisca di fare filosofia da quattro soldi nelle conferenze stampa e si inizi a pensare di portare a casa dei risultati. La Juve, per fortuna non è ancora la squadra che sta dal terzo posto in giù con entusiasmo (vedi il Bologna) e spero non lo sarà mai. Per i tifosi ancora non essere nei primi rappresenta una grossa sofferenza. Speriamo di non doverci abituare a questo che stiamo vedendo ora.

  16. La realtà è che questa Juve che nel 1°tempo ha dato un’evidente dimostrazione di superiorità di gioco rispetto al Milan, come successo altre volte nella ripresa non è riuscita a tenere lo stesso ritmo partita. Vero è che anche Motta ci ha messo del suo perché se ai cambi di Conceicao di Musah e Abraham per lo spento Benacer e Jmenez risponde togliendo profondità alla squadra con le sostituzioni di Mbangula, Vlahovic e Thuram lasciando in campo l’inguardabile Koopmeiners, significa offrire ad un Milan fino a quel momento inoffensivo la possibilità di ribaltare l’inerzia della partita,
    tutto questo certificato anche dallo score finale con il Milan che nel secondo tempo ha dominato nel possesso palla e con un numero di angoli e di conclusioni verso la porta superiori.

    • Si Gió ha tenuto più palla ma se ci mettiamo a ricordare, senza mai riuscire a centrare un tiro in porta. Perdere la partita senza aver subito un tiro in porta mi sembra assurdo.

      • Antony,
        sono dati che ho letto a fine partita:
        10 tiri verso la porta della Juve contro gli 11 del Milan e 3 tiri in porta a testa.

    • È vero Gioele quello che scrivi, purtroppo non siamo riusciti a chiuderla, nel primo tempo, con belle occasioni svanite tipo quella sul dischetto del rigore che Vlahovic cicca e la butta fuori…poi ribadisco quello già scritto e che tu acclari ancor di più i cambi sbagliati di Motta.

      Lungi da me pensare a un out in questo momento.

      • È comunque il segnale della bontà della cifra tecnica do una squadra che come la Ferrari non riesce a scaricare a terra tutta la potenza dei suoi cavalli, non so se sia colpa di chi la costruita o di chi la guida, ma se la Ferrari alla fine ha cambiato “autista” forse sarà costretta a farlo anche la Juve 🤔

  17. Boh, ragazzi, a me il calcio mi pare che sia involuto più che moderno. Io non capisco xchè il portiere non possa fare il portiere; il difensore il difensore, il centrocampista il centrocampista e l’attaccante l’attaccante. Non capisco xchè bisogna x forza iniziare l’azione dal basso e tutto il resto. Se si può fare ok na quando c’è da lanciare lungo si fa e basta. X me il calcio rimane un gioco molto semplice che noi umani, come tutte le cose, ci andiamo a complicare e non si sa x quale motivo.

    • Forse perché noi siamo tradizionalisti ed arcaici, Germano. Non capiamo un emerito c.zo di gioco moderno e siamo rimasti al catenaccio e contropiede, che, come vedi la squadra dei prescritti, sa fare bene.

      • Sì ma non capisco ad es così come succedeva anche l’anno scorso na vedo che anche molte squadre lo fanno, il xchè se arrivi in zona cross, come ieri è successo diverse volte, poi torni indietro addirittura fino al portiere. Ma cavolo, crossa sta palla e magari un po’ di scompiglio lo crei e cmq metti sotto pressione la difesa avversaria che deve respingere il pallone ecc ecc. Ma è così difficile?

    • Germano,
      il calcio è in realtà estremamente complesso, bisogna infatti fondere le caratteristiche di 11 giocatori sul campo in modo di esaltare le caratteristiche di ognuno.
      Il parlare di filosofie di gioco è perchè in realtà i giornalisti certe cose non le sanno o non vogliono inemicarsi i professionisti dai quali poi traggono le notizie. Almeno credo.

      Su una cosa però concordo in pieno.

      Alla fine chi sa difendere deve difendere e chi sa attaccare deve attaccare ed il progresso del calcio giocato in serie A sembra più un regresso.

      Insomma gioco lento, difesa, giro palla sfinente, non sono caratteristiche solo della Juve ma della maggiorparte del calcio nostrano.

  18. Andrea,

    penso che il mercato fatto quest’estate sia stato decisamente un buon mercato.

    Magari manca la punta di riserva ma altre stagioni siamo stati contati ed abbiamo vinto lo stesso.

    Ricordo Lippi a Roma contro la Lazio, con il centravanti della primavera in panchina, che poi esordì e segnò pure.

    Douglas non si discute, Conceiçao è di livello e Turam è decisamente un buon giocatore.

    Su Koop ho anch’io parecchi dubbi, ma pare sia stato fortemente voluto da Motta.

    Tempo fa scrissi che Motta stava perdendo la squadra ed in effetti debbo sinceramente dire che oggi Motta ha perso la squadra.
    Ne parli indirettamente anche tu quando parli di Motta snaturalizzato e di retaggi del passato.

    Ad analizzare la situazione nel generale questa Juve non è poi così scarsa almeno non molto di più delle dirette avversarie, sicuramente però la società non è all’altezza del progetto, se mai ce ne sia uno.

    Giuntoli da questo punto di vista si è dimostrato deboluccio, non badta fare mercato e se invece basta, Giuntoli deve essere aiutato dal Del Piero di turno.

    • Andrea the original

      Allora Luca, se giocatori come Koop li ha voluti Motta vale per tutti, quindi anche Luiz. Dunque se Luiz non gioca vuol dire che non è adeguato e non che Motta non lo considera.
      È questione di logica e comunque parliamo, tra Koop e Luiz, di 110 milioni, soldi con cui si fa una squadra.
      Chiaro che adesso ci siano responsabilità anche di Motta ma, appunto, vanno focalizzate: lui doveva cambiare l’ossessione di vincere in qualsiasi modo con l’obiettivo di vincere attraverso il gioco, cioè quello che paga oggi.
      Ma, come detto a Barone, già mesi fa ipotizzavo che un po’ come in Formula 1, se non hai grandi margini di miglioramento il tempo ti fa solo peggiorare.
      Giuntoli dovrebbe essere capace di fare un mercato con quelle risorse, è pagato per questo; se necessita di un supervisore tanto valeva prendere come DS uno che passa per la strada e affiancargli un tutor.

      • La Juve è una società un pò scarna.
        La gestione tecnica non può essere nelle mani di Giuntoli.
        Giuntoli per bravo che sia non può di punto in bianco arrivare dal Napoli e prendersi sulle spalle la Juve.
        Giuntoli può benissimo fare bene nella Juve, ma non può essre la Juve.

        È un errore che si ripete, nell’ultimo anno e mezzo, anche Allegri è stato la Juve, ma questo non ha funzionato, non può funzionare. Un uomo solo al comando, romantico ma …

        Serve una struttura societaria.

        Boniperti ha creato una Juve, ma aveva un DS ed un allenatore.
        Poi molti ex che giravano in società, ne dico due Morini e Furino ad esempio.
        Moggi è forse stato uno dei migliori DS della Juve, ma ha iniziato da osservatore nella Juve di Boniperti, si è quindi fatto le ossa altrove e la storia la conosciamo.

        Oggi abbiamo Giuntoli e Motta e poi?

        Ferrero deve fare altro, anche perchè non è possibile ricapitalizzare con 1 mld ogni 4 anni.

        Qui siamo di fronte al fatto che manca la Juve.

        Nota, non un tutor, la Juve.

        Ieri i tifosi erano delusi, gia provati da un periodo di nulla, quello che però li ha fatti infuriare sono state le parole di Motta.

        Chiaramente Motta non si è reso conto di dove è finito.

        Giuntoli tace perchè non sa cosa dire.

        Io spero che in società sia il primo che il secondo sappiano cosa fare ma vincere, ricreare l’ambiente, tirar fuori il campione che è nei calciatori, non è un mestiere che si inventa, devi esserci passato.

        Poche storie, i famosi campioni, con Marotta e Del Neri non sarebbero mai diventati tali se ad un certo punto non fosse arrivato Conte.

        Manca la Juve senza è un Bologna qualsiasi.

        D’altro canto l’esperienza del PSG dovrebbe insegnare qualcosa.

        • Andrea the original

          Giuntoli arriva da un club che negli ultimi anni è più avanti della Juve.
          Motta arriva da un club che ha fatto più o meno gli stessi punti della Juve.
          Ergo, la Juve è un club di medio cabotaggio da ricostruire…considerazioni diverse saranno ancora slogan di effetto per il popolo ma scollegate dalla realtà.
          Le parole di Motta non garbano neanche a me ma veniamo da 13 anni di supercazzole o di lamenti, dunque anche qui la dimensione è in linea.
          Insomma a noi serve gente che faccia bene il lavoro e alla base Giuntoli non lo ha fatto mentre Motta si è un po’ perso nei limiti della rosa.
          P S. Se era per Conte noi non avremmo mai preso Pirlo e senza Pirlo (e Vucinic) nulla sarebbe iniziato.

  19. Avete visto il Milan che si è portato a casa la Supercoppa?

    Hanno un buon organico ed è bastato il
    Cambio della guida tecnica per consentire due partite vincenti… qualcuno dirà che si tratta di un entusiasmo di passaggio, ma io ho visto dei gran giocatori. Invece a parte la guida tecnica discutibile di Motta io non vedo nemmeno un grande spessore dei players…!

    Ci vorrà tempo per allestire una rosa ben assortita, ma se si provasse a cambiare allenatore senza farsi incantare dal falsi Profeti?

    Questo Thiago sembra avere delle idee scolastiche, ma senza temperamento e rabbia agonistica

Rispondi a Andrea the original ¬
Cancella risposta


NOTA - Puoi usare questiHTML tag e attributi:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Plugin creado por AcIDc00L: noticias juegos
Plugin Modo Mantenimiento patrocinado por: seo valencia