Juventus – Udinese 2-0 Pagelle

 

Pagelle di Ben Alessandro Magno Croce

Di Gregorio 6 – Non ricordo parate difficili. Qualche tiro da lontano bloccato con naturalezza.

Alberto Costa 6.5 – Continua il suo buon momento era già stato positivo con la Lazio. Difende con attenzione spinge molto. Si inventa anche alcuni buoni dribbling.

Renato Veiga 6 – L’Udinese non punge e lui si limita ad una partita di controllo. Vince parecchi duelli aerei. Imposta come gli chiede il mister.

Kelly 6 – Meglio di altre volte. Spinge meno di Costa ma evidentemente pensa di più alla fase difensiva e fa bene. Non fa stropicciare gli occhi ma oggi è funzionale.

Nico Gonzalez 7– Prestazione gravemente insufficiente nel primo tempo è persino un mistero che rientri in campo nel secondo tempo, tuttavia il gol è troppo importante in questa partita anche perchè la Juve faticava a sbloccarla. Dopo il gol gioca decisamente meglio sbloccato anche psicologicamente.

McKennie 6 – Una partita di sacrificio a sostenere un centrocampo orfano di Thuram. Tutto un lavoro oscuro che non lo premia dal punto di vista della visibilità ma che è assolutamente importante. Soprattutto perchè Locatelli spesso lo lascia solo per aiutare la difesa.

Locatelli 6.5 – Una partita da Capitano vero. Quando c’è da difendere viene in mezzo a fare il quinto e a prendersi pure le pallonate in faccia per salvare un tiro. Quando la squadra sembra persa si invola in un pressing solitario un paio di volte tanto dispendioso e inutile dal punto di vista tattico quanto da esempio per i compagni in funzione di crederci fino in fondo. Nel mezzo un paio di verticalizzazioni interessanti dove mette Kolo Muani in condizioni di segnare.

Cambiaso 6,5 – Si sta ritrovando. Pur senza strafare in un paio di occasioni mette in apprensione il loro portiere. Più attaccante che difensore questa volta però non commette dietro le solite sbadataggini.

Conceicao 7 – Una vera spina nel fianco dell’Udinese. Per almeno 60 minuti la Juve è nelle sue idee e nei suoi piedi. Alla fine viene premiato perchè l’azione del gol di Gonzalez nasce da una sua percussione e un possibile rigore su di lui.

Yildiz 7 – Come Gonzalez gioca un non buonissimo primo tempo anche se a differenze dell’argentino qualche guizzo lo fa. Molto più bravo nel secondo tempo a trovarsi lo spazio e non imbottigliarsi nel traffico. Alla fine viene premiato con entrambi gli assist per i nostri gol.

Kolo Muani 6 – Si dà veramente tanto da fare e i nostri giocatori a parte un paio di volte non lo imbicano mai. Si impappina allungandosi la palla in un occasione a lui favorevole. L’impressione è che se servito possa segnare da un momento all’altro.

 

Weah 5,5 Entra ed è messo a sinistra fuori posizione e infatti sbaglia diversi controlli anche facili. Per fortuna l’Udinese dal suo lato non infierisce.

Vlahovic 7 Entra per pochi minuti e riesce a trovare un gran bel gol che chiude la partita.

Duglas Luiz SV.

Mangul SV.

Adzic SV.

 

 

Juventus 6,5 = La Juventus ha fatto una grossa fatica ad avere ragione di questo avversario che non aveva nessun obiettivo tuttavia le assenze erano davvero pesanti. Praticamente c’è fuori una squadra intera.

Tudor 6.5 – Partita non bella ma il risultato era decisamente la cosa più importante. Vincere anche perchè la Roma aveva vinto, era di vitale importanza per la qualificazione in Champions League. Ora il destino è veramente solo nelle nostre mani.
Arbitro 6 La partita è corretta il gol della Juventus è viziato da un possibile fallo ma l’arbitro ha appena valuto lo stesso intervento su Conceicao regolare e quindi non da rigore per cui presumo che anche al var abbiano dato la stessa valutazione.

  1. Barone50

    In quegli anni ero poco più che un bambino e non ho mai visto dal vivo nè in tv le imprese che hai descritto nei tuoi post, ho però visto filmati e sentito parlare dell’inter di Herrera e del Milan di Rocco, le due milanesi che allora dominavano in Italia e in Europa con un calcio tutt’altro che spettacolare e entusiasmante, ma nonostante i ripetuti inviti dei miei cugini interisti (che snobbavano la Juve) a diventare tifoso della loro squadra qualche tempo dopo scelsi di diventarlo della Juve, non certo perchè in quegli anni fosse una squadra vincente ma perchè lo era il mio compagno di banco alle elementari, un carissimo amico (fa l’avvocato e fin da allora tifosissimo della Juventus) che conosceva tutti i nomi dei giocatori bianconeri di quell’epoca, me li elencava con una tale enfasi da farmeli immaginare come 11 campioni (in particolare Bercellino che citava sempre col soprannome “Berceroccia”). Fu così che dopo aver deciso anch’io di imparare a memoria i loro nomi (Anzolin, Gori, Leoncini, Bercellino, Castano, Salvadore, Favalli, Del Sol, De Paoli, Cinesinho, Menichelli) arrivarono la 2 mie più grandi gioie da ragazzino tifoso della Juventus, la vittoria dello scudetto nel 1967 e gli sfottò ai cugini dell’inter che l’aveva perso proprio all’ultima giornata.

  2. Antony

    Dopo il silenzio gli squilli da Piazza Madama e le accuse all’AIA sugli arbitri alla Var di inter-Roma per il rigore che (come dice Andrea nel suo post) se concesso e trasformato con 5 minuti ancora da giocare più i minuti del supplementare di recupero (come contro la Lazio) avrebbe sicuramente permesso all’inter di vincere la partita e anche il campionato con 5 giornate d’anticipo.
    Capisci allora anche tu che dopo il mancato rigore su Ronaldo nel 1998, perdere un altro campionato per il mancato rigore su Bisseck è qualcosa di inaccettabile per gli “onesti”, sui quali, è inutile negarlo, in 37 partite di campionato non c’è l’ombra di un solo sospetto, ci sono anche le immagini a testimoniarlo, sono solo 3 i link perché il sistema non ne accetta di più ma volendo ce ne sarebbero almeno una decina:

    7a giornata 5/10/2024
    Inter – Torino 3-2
    Terzo gol di Thuram da annullare per fuorigioco di Darmian.
    https://postimg.cc/WF5SLRjb

    24a giornata 11/2/2025
    Inter-Fiorentina 2-1
    Dopo che Bastoni ha rimesso in gioco il pallone fuori di oltre 30 centimetri dalla linea di fondo, ottiene scandalosamente il calcio d’angolo dal quale nasce il primo gol.
    https://youtu.be/CST2I4jDwhE

    01/03/2025 27a giornata
    Napoli – Inter 1-1
    Al minuto 32 Dumfries devia un tiro nell’area di rigore con il braccio largo. Da regolamento è calcio di rigore ma si sa che per loro al Var le regole sono diverse.
    https://i.postimg.cc/XJH0Qtwt/2-Inter-Napoli.jpg

    Un saluto dalla VAR in AVARia.

  3. Antony

    Dopo il silenzio gli squilli da Piazza Madama e le accuse all’AIA sugli arbitri alla Var di inter-Roma per il rigore che (come dice Andrea nel suo post) se concesso e trasformato con 5 minuti ancora da giocare più i minuti del supplementare di recupero (come contro la Lazio) avrebbe sicuramente permesso all’inter di vincere la partita e anche il campionato con 5 giornate d’anticipo.
    Capisci allora anche tu che dopo il mancato rigore su Ronaldo nel 1998, perdere un altro campionato per il mancato rigore su Bisseck è qualcosa di inaccettabile per gli “onesti”, sui quali, è inutile negarlo, in 37 partite di campionato non c’è l’ombra di un solo sospetto, ci sono anche le immagini a testimoniarlo, qui i link sono solo 2 perché il sistema non ne accetta di più, il 3° è nel prossimo ma volendo ce ne sarebbero almeno una decina:

    7a giornata 5/10/2024
    Inter – Torino 3-2
    Terzo gol di Thuram da annullare per fuorigioco di Darmian.
    https://postimg.cc/WF5SLRjb

    24a giornata 11/2/2025
    Inter-Fiorentina 2-1
    Dopo che Bastoni ha rimesso in gioco il pallone fuori di oltre 30 centimetri dalla linea di fondo, ottiene scandalosamente il calcio d’angolo dal quale nasce il primo gol.
    https://youtu.be/CST2I4jDwhE

  4. -segue- il terzo link:

    01/03/2025 27a giornata
    Napoli – Inter 1-1
    Al minuto 32 Dumfries devia un tiro nell’area di rigore con il braccio largo. Da regolamento è calcio di rigore ma si sa che per loro al Var le regole sono diverse.
    https://i.postimg.cc/XJH0Qtwt/2-Inter-Napoli.jpg

    Un saluto dal VAR all’AVARia.

  5. Alessandro Magno

    non mettete piu di due lunk Gioele nei post altrimenti l’antispam interviene

  6. ANTICIPO FESTE

    Intanto la sportività napoletana sempre all’avanguardia, ieri sera caroselli e fuochi d’artificio sotto l’albergo dove riposavano i giocatori del Cagliari.

    Si sono portati avanti con i lavori per stasera…

    https://www.facebook.com/share/r/1AqRxbvAXd/

    https://www.facebook.com/share/r/1AqRxbvAXd/

  7. ATTENTI AGLI AUTOGOAL

    I napoletani con l’azione di disturbo fatta sotto l’albergo dei cagliaritani potrebbero aver smosso l’orgoglio sardo e stasera ne potrebbero pagare le conseguenze in campo.

    Gli interisti da parte loro con le loro lamentele dei torti arbitrali subiti (la faccia come il culo) hanno smosso la sensibilità di arbitri var e tutta la sala var.

    Stasera nelle varie TV ne vedremo delle belle…

  8. E niente, inutile aspettare le 2 partite di stasera per sapere chi vincerà il campionato fra Napoli e inter, lo scudetto sarà assegnato solo dopo aver inter->cettato e ascoltato attentamente il dialogo fra il Var Di Paolo e l’arbitro Chiffi di inter-Lazio in occasione del fallo di mani di Bisseck. Non un dettaglio ma qualcosa di molto rilevante in un campionato che non potrà emettere il giudizio finale prima del processo alle intenzioni da fare a Rocco e i suoi fratelli, a testimoni dell’accusa saranno chiamati Nano e Becco, volti molto noti fra gli influencer per la loro indubbia professionalità e imparzialità sportiva.

  9. Bella pubblicità per il calcio italiano questa 3 minuti di stop in Napoli-Cagliari. Ma vergognatevi avete ridotto questo sport ad uno schifo.

  10. LE PROVANO TUTTE

    Il Como in 10, non si può mai sapere anche se 1-0 per i secondi in classifica.

    Ed ecco perché quest’uomo si era premunito…
    https://www.facebook.com/share/r/1CAMUTD9qm/

  11. Andrea the original

    McTominay 28 milioni, Koopmeiners 60, Luiz 50.
    Io lo dissi ad Agosto che il Napoli aveva fatto una grande operazione e la Juve invece aveva preso 2 bidoni ma oggi la cosa stride ancora di più e rende l’idea del disastro combinato da Giuntoli.
    Diciamo che accetterei (seppur sempre a malincuore) Conte alla Juve se si portasse dietro lo scozzese ma non accadrà.
    Chiunque avesse vinto questo scudetto non lo avrebbe meritato, alla fine tra le due l’Inter non lo meritava più di quanto non lo meritasse il Napoli ma appunto, il grande sconfitto è il campionato, forse il peggiore in termini tecnici che si ricordi.
    L’Inter si consolerà (parecchio) con la Champions e anche lì il grande sconfitto sarà il torneo con il suo format.

  12. E ora che quest’uomo venga a ricostruire la Juventus….

  13. E che il PSG completi l’opera

  14. E il Napoli si è portato a casa il quarto scudetto della sua storia. Speriamo, ora, che passino altri 30 anni prima di vederli festeggiare.
    Come società, squadra e tifosi non so cosa fosse peggio, fra inter e napoli (ovvero le due tifoserie che ci odiano di più, ma anche tante altre non scherzano), ma quest’anno è andata così e, forse, fra i due mali è il minore.
    UNO SCUDETTO BUTTATO VIA DALL’ATALANTA, che in tutta questa mediocrità poteva farcela, se ci avesse creduto un po’ di più (e ci avrebbe fatto tutti contenti).
    Vedere gli interisti fare gli isterici complottisti-frignoni è davvero uno spasso : hanno smarrito completamente il senso della realtà (e del ridicolo). Dopo almeno 3 anni nei quali è andata loro mooolto bene con var e arbitri…
    ATTENZIONE : messaggio interdetto, qua sopra, alla bombola di ButanGas e al peto solidificato (dopo faticose peristalsi)…
    .

    • P.S. Aggiungo che noi juventini siamo abituati da almeno MEZZO SECOLO a sentire le teorie cospirazioniste (e le frignate) di napoletani, interisti, milanisti, romanisti, torinisti, viola ecc.ecc. Ripeto: MEZZO SECOLO. E non solo beceri tifosi rosicanti, ma anche giornalisti, testate giornalistiche, presidenti di società, vip, trasmissioni tv ecc.ecc.
      .

  15. Andrea the original

    Appurato che non era Giuntoli a saper fare mercato, va dato merito a De Laurentiis e al suo staff di saper creare le squadre, prendendo giocatori forti a poco prezzo.

  16. E ora FORZA Paris Saint-Germain !!!
    .

  17. Andrea the original

    Due note:
    – Qualcuno all’Inter non si piega alle narrazioni di fantasia. Segnatamente De Vrij, che ammette come non meritassero il titolo e che potevano fare di più.
    -La Juve e ormai diventata una squadra di secondo piano ma per quanto concerne il rispetto verso gli avversari resta leader anche oggi, congratulandosi pubblicamente con chi questo rispetto non lo ha mai manifestato. Son sicuro che il 31 si congratulerà anche con l’Inter.

  18. Sono contento per i miei amici napoletani ed aldilà se sia stato un campionato brutto e poco competitivo credo che abbia vinto chi ha meritato di più.
    Conte può piacere o meno ma è una garanzia, solo lui riesce a fare diventati fenomeni giocatori non di categoria e il merito di questa vittoria, lo hanno riconosciuto pure i napoletani è merito suo in una percentuale molto molto alta.
    Vorrei sapere chi è ancora in grado di criticarlo, ormai i numeri parlano x lui senza bisogno di poterli confutare.
    5 scudetti in Italia più uno in Inghilterra con diverse società e non sempre guidando la squadra migliore è sintomatico, non casuale.
    Magari il prossimo anno si concentrerà per poter vincere qualcos’altro e con quale squadra , ancora non lo so, ma sono convinto che se non ci arriverà vicino c’è la farà.
    A proposito è tanto per sfatare qualche statistica, ha vinto un campionato vincendolo con un record assoluto di 102 punti ed un altro con il risultato più basso 82, penso quindi che sia duttile anche nel saperli vincere . Chi pensa che ci sia qualcosa di meglio in giro , beh attualmente forse Guardiola ma non credo altri. Ha un difetto, è antipatico quanto vincente, insomma la stessa faccia della Juventus. Ora credo pure di aver specificato bene cosa significhi essere un vincente che bada al sodo e non sempre all’estetica che può viene automaticamente da se, se vinci.

    • Andrea the original

      Che il Napoli non avesse giocatori di categoria è una narrazione tutta tua, perché la maggior parte di quella gente ha vinto dominando lo scudetto 2 stagioni fa e se alcuni sono andati via sino stati rimpiazzati con 150 milioni di investimenti da gente di spessore europeo (McTominay e Neres su tutti).
      Dunque 82 punti sono una quota che il Napoli valeva, io lo avevo detto ad Agosto che la squadra era molto forte e ritenevo solo l’Inter fuori portata pur con la palla al piede Inzaghi.
      E, sempre per le narrazioni fantasiose, se l’Inter domenica non si fosse fatta raggiungere al 90′, il Napoli si sarebbe suicidato con 2 pareggi in partite che erano assolutamente fattibili (specie quella con il Genoa).
      Il problema italico è sempre partire dalla fine per raccontare una storia ma ormai ci sono abituato.
      A questo punto però il 31, quando l’Inter avrà vinto la Champions, ti chiederei per coerenza di parlare allo stesso modo di Inzaghi e dell’Inter, definendoli vincenti nel DNA e senza alcuna menzione di episodi fortunati o di demeriti dei vari Barcellona. Se il metro è quello di guardare il finale e scriverci sopra una storia deve valere sempre.

      • Certo che non mi tireró indietro a dire la mia . Speriamo però che la vincano come è probabile che sia.
        La dietrologia con i se ed i ma non ha a mio avviso ragione di essere, dobbiamo valutare la realtà così come si è presentata . La fortuna aiuta gli audaci e fa parte come componente ( principale o meno) di quanto accade.
        Se dobbiamo pensare al turno precedente è stato negato al napoli un rigore per un fallo poco chiaro prima ed è stato dato un rigore contro le m.erde solare ma che stanno ancora contestando. Come vedi tutto alla fine si compensa tra ipotetici favoriti ed ipotetici sfavoriti dal dato di fatto. Credo che i conti si facciano comunque sempre alla fine

        • Andrea the original

          Non ho parlato di rigori ma di Napoli che stava buttando via uno scudetto ormai vinto, dimostrando tutto tranne mentalità vincente, compensata da quella sciagura che l’Inter ha in panchina e che si ritroverà una Champions senza per questo aver fatto una grande impresa ma per pura casualità come il Napoli si ritrova ko scudetto.

  19. Ce la farà. (Ho il correttore interista di m. A e non lo voglio togliere)

  20. MASSIMO ZAMPINI

    Come dargli torto a quello che scrive?

    “Con i dovuti complimenti alla cavalcata italiana del Napoli e a quella europea dell’inter, 2 curiosità statistiche:
    – dopo i 9 umili scudettini, nessuno riesce a vincerne neanche 2 di fila
    – resta viva la lotta tra milanesi per raggiungere prima dell’altra il ventesimo scudetto.

    Altre curiose statistiche di fine stagione:
    – la Juve mantiene esattamente il doppio degli scudetti delle milanesi
    – l’inter vincendo la Coppa doppia le nostre Champions grazie ai due trionfi di 60 anni fa raccontatici con giusta enfasi dai nostri nonni”.

    • A Zampini bisogna ricordare anche che continuano a dire che la Juve in quei 9 anni vinceva perchè aveva la squadra nettamente più forte del campionato ma dimenticano che quella Juve un anno dopo la finale di Berlino era già orfana del centrocampo titolare (e che centrocampo), Inzaghi invece con una rosa ancora più forte di quella della Juve di allora che ha perso 3 campionati su 4, fra una settimana sarà osannato come un grande allenatore per aver vinto la Champions.

      • Andrea the original

        Purtroppo come dicevo ad Antonio le narrazioni italiche son queste, non leggono dentro le cose.
        Ed è uno dei fattori per cui il calcio italiano è diventato di secondo piano.

  21. La Juve era partita bene sia in campionato che in coppa, poi nella mente di Motta è scattata la scintilla del adesso vi strabilierò ed è andata come è andata e come ci troviamo adesso in classifica…l’insistenza di puntare su Koopmeiners, formazioni alla catzo di cane lasciando fuori Thuram che forse era quello di centrocampo meritevole di giocare.

    Se guardiamo i punti di quelle che sono davanti a noi (campionato veramente mediocre) e facciamo un pò di matematica sui nostri 14 pareggi voluti ed ottenuti solo da Thiago questo campionato lo si vinceva a spasso.

    Il compito di un allenatore è quello di amalgamare anche i scarsi, formare una squadra non un gruppo di scappati da casa.

    • Andrea the original

      Beh Max, anche gli altri potrebbero dire di aver buttato via partite.
      Come dice Gioele, l’Inter era nettamente più forte e io aggiungo che anche il Napoli lo era. Il centrocampo del Napoli, oltre a tecnica e fisicità, ha 20 gol nelle corde.
      Conte ha aggiunto poco, rispetto a Inzaghi non ha fatto danni indubbiamente.

      • Non è così come dici nel senso che le altre se hanno buttato la prima pareggiando quella successiva l’hanno vinta…Motta no, ha buttato la prima con un pari, poi la seconda con un altro pari fino a 5-6 e sette…voglio dire 14 pari anche se ne perdessi 4 ci hai rimesso solo 4 punti ma vincendone 10…se la matematica non è un’opinione credo fossimo come minimo da 20 ai 25 punti in più in classifica e invece ci tocca aspettare l’ultima di domani e col Venezia per accedere alla Champions…grazie A Motta e a Giuntoli.

  22. Comunque ieri sera Dimarco ha fatto lo stesso intervento di Bisseck,di Baschirotto, di Spinazzola di McKennie etc..etc… tutti da rigore tutti da var ma anche ieri ,eccetto guarda su Bisseck, il var non si è fatto sentire, ma complimenti al Napoli, non certo a Conte che non ha avuto rispetto per Inzaghi e sopratutto perchè, come da giocatore alla Juve il 5 maggio 2002, l’ha rubato all’inter con l’aiuto degli arbitri.

  23. Quanto al quadro dei calciatori del Napoli, Andrea, forse io e te siamo pure più preparati di tanti addetti ai lavori, ma non c’era un critico dei tecnici e dei media che reputava la rosa del Napoli da scudetto.
    Poi che abbia preso bene con lo scozzese ribattezzato mcfratema non ci piove. Guarda che Conte sì è portato dietro quel paracarro di centravanti belga che ha tirato la baracca da solo in attacco e sostituendo Oshimen che aveva rotto con tutta la squadra, ha dovuto fare legna con chi era rimasto della vecchia guardia in difesa perché anche Bongiorno ( acquisto indovinato) ha passato più tempo in infermeria che in campo quasi alla stessa stregua di Bremer ed ha poi dovuto subirsi la vendita di kalascheia a gennaio perché insoddisfatto ( come credo i residui dell’ultimo scudetto) dal trattamento economico riservato da De laurentis. Con questi presupposti, reputo il lavoro di Conte ancora più titanico. Non dimentichiamo che ha pure dovuto convincere il proprio capitano a restare facendogli turare il naso .
    Ripeto , Conte è antipatico e non è facile poterlo digerire ma è un vincente e su questo non credo si possano fare tante critiche. Lo dicono i fatti , volenti o nolenti.

    • Andrea the original

      Se è per questo i media ritenevano il mercato di Giuntoli strepitoso e io disastroso.
      Non si tratta di essere più preparati, i medie spesso seguono logiche con poco hanno a che fare con la sostanza.
      Lukaku ha sempre fatto gol in carriera, dunque paracarro mi pare riduttivo.
      Ha perso a Gennaio Kvara ma comunque aveva Neres e in ogni caso la media punti si è abbassata nel ritorno, motivo per cui è Inzaghi ad aver buttato il campionato.
      Poi come detto, sono abituato ad analisi monche che terminano con la parola “fatti” ed è il motivo per cui mi trovo sempre peggio a dialogare sul calcio come su tanti temi.
      A me non interessa se Conte lo si reputi un vincente, mi interessa leggere i percorsi e non le sentenze..pure su Farsopoli le sentenze condannano la Juve e questo è diventato un mentra ma se si guarda dentro il percorso la sentenza è monca e non torna.

      • Andrea the original

        A me viene il dubbio che si guardino poche partite e si conoscano pochi giocatori.
        La vicenda McTominay somiglia molto a quella di Vidal, che quando venne alla Juve pareva uno miracolato de Conte ma in realtà era un signor giocatore anche prima, bastava averne visto le partite al Bayern Leverkusen.
        Ecco, chiedere a Nicole Roggero di Sky, che spesso commentava lo United, che giocatore fosse McTominay.

        • Andrea quello forte forte è Anguissa, ieri sera sembrava un direttore d’orchestra…senza nulla togliere allo scozzese.

          • Andrea the original

            Certo, parlavo degli acquisti, Anguissa c’era già e due stagioni fece già la differenza con il mix di forza e tecnica.
            Segnalo anche Lobotka, uno dei più sottovalutati al mondo.

  24. I rigori di cui parlavo erano solo la chiosa finale di un campionato tra le due squadre, Andrea . Prendile come esempio per quei” se fosse accaduto questo o quello”.
    In un lungo campionato si saranno sempre diverse situazioni interpretate o interpretabili favorevolmente i sfavorevolmente , alla fine anche se io sono convinto che in qualche modo questa federazione sia fetente, i giusti meriti vengono fuori.

  25. Sono in piena sintonia con Max, anche la Juve aveva delle change con il senno di poi e chi ha letteralmente buttato alle ortiche tutto è stato proprio Motta con le sue scelte cervellotiche.
    Se un certo metodo non riesci ad inculcarlo devi essere sensibile e sapere cambiare, credo sia questa la qualità di un allenatore bravo rispetto al presuntuoso di turno. I calciatori poi , se sono intelligenti si rendono conto se vale la pena seguire o meno quello che gli si chiede .

  26. AL MALE MAGGIORE MEGLIO IL MINORE

    Li ho davanti alle palle tutti i giorni, qui a Gaeta prevale la tifoseria napoletana, dovrò sentire tutti i giorni la loro euforia becera…durerà qualche mesetto, si scateneranno sotto gli ombrelloni, ok ma va bene così, preferisco il minore al peggiore.

  27. Andrea the original

    Barone e Antonio,
    Se non è bastata una stagione, cambiando 2 tecnici per convenire su quanto io dissi ad Agosto, cioè senza sapere se Motta avrebbe fatto bene o male) a proposito della mediocrità della rosa della Juventus in termini di qualità e di costruzione, alzo le mani, vale tutto.

    • Mai arrendersi Andrea, combatti fino alla fine.
      Se conti anche il secondo allenatore allora si che vale niente non tutto…se si vince domani sera Tudor non sarà certo da confermare ma da salvare si.

      • Andrea the original

        A me guardando le partite non è piaciuto nemmeno lui come non mi è piaciuto Motta.
        Poi certo, se l’alternativa è Conte riproverei con Tudor da inizio stagione e non in corsa.

    • Andrea the original

      E allora stesso modo sul Napoli, che sempre ad Agosto dissi essere l’antagonista dell’Inter.
      E idem sull’Inter, che definii la rosa più completa d’Europa e che poteva perdere solo con Inzaghi in panca.
      Allora erano giudicate opinioni ed era legittimo ma se ancora dopo 60 partite siamo ancora alle opinioni fatico a capire che cosa discutiamo a fare, tanto vale scrivere un tweet e ciao.
      Non è che voglio gli applausi per averci preso, potevo sbagliare io e prenderci tutti gli altri ma prendere atto almeno a posteriori, con dati e partite viste, era auspicabile.

      • Diciamo che, per essere precisi, c’hai preso a metà chi vincesse lo scudo…la tua “favorita” è arrivata seconda.
        Comunque gli applausi sono meritati…quelli scroscianti a sabato sera.
        😎

        • Andrea the original

          Eh ma dissi che solo Inzaghi poteva perderlo.
          In Champions è partita secca e lì Inzaghi può fare meno danni, anche calcolando che da mesi vivono di gol di testa da palla ferma.

  28. IL MALE MINORE

    Non sanno nemmeno l’ordine dei colori del Tricolore della bandiera italiana…sparatevi!

    https://www.facebook.com/share/r/1C6gytKzPa/

  29. Una Juve da ricostruire quasi completamente rinnovata non credo avesse in paetenza più del 10% di possibilità di vincere il campionato, non nascondiamoci che se il pronostico era tutto per l’inter il motivo era tanto difficile da capire, una rosa con i migliori giocatori per reparto e le migliori alternative per ruolo. Vero anche che il centrocampo del Napoli con McTominy, Anguissa e Lobotka
    è secondo solo a quello dell’inter ma a fare la differenza credo in un campionato mediocre come quello attuale italiano siano state le rispettive difese, il Napoli ha la prima con soli 27 gol subiti, l’inter ha la quinta con 35 gol quasi tutti subiti in rimonta anche contro avversarie modeste. Ed è qui che bisognerebbe cercare la differenza fra un allenatore come Inzaghi che con la rosa più forte a disposizione ha pareggiato o addirittura perso partite che avrebbe dovuto vincere o quantomeno non perdere come ha fatto invece Conte col Napoli.

    • non era tanto difficile

    • P.S.: Vero anche che il Napoli ha vinto partite che non avrebbe meritato ma questo è uno dei motivi principali per cui Conte vince i campionati e non i tornei brevi o le partite secche, al contrario la componente fortuna aiuterà invece Inzaghi a vincere la finale di Champions.

    • Andrea the original

      Beh ma che tra Conte e Inzaghi ci sia differenza è innegabile, solo che appunto lo si confronta con mediocre che più mediocre non si può, nonostante la vittoria della Champions.

      • Come detto Inzaghi è un allenatore da tornei brevi, ha il record di 5 SuperCoppe vinte (2 con la Lazio e 3 con l’inter) e 3 Coppe Italia (1 con la Lazio e 2 con l’inter). Dopo la finale Champions persa 2 anni fa contro il City avrà la fortuna di vincerla quest’anno portando a 9 il numero totale di Coppe vinte in 9 anni come allenatore di prima squadra, a fronte di un solo scudetto vinto e 3 persi negli ultimi 4 anni con la squadra nettamente più forte del campionato.

  30. Andrea the original

    A proposito di miracoli sportivi, quanto un fuoriclasse come Leclerc si ritrova dietro un mezzo pilota che però ha una astronave come Norris deve essere davvero dura da accettare.

  31. Conte ha vinto lo scudetto con Juan Jesus è tutto dire…

    • Concordo Luigi, aveva un bel centrocampo ma in difesa….. e non dico dell’attacco dove sono diventati dei fuoriclasse Politano ( un simil Giaccherini) e Neres che mi ricordava ( anche se con caratteristiche tecniche diverse) Krasic, quanto ad intelligenza tattica.
      Ho diversi amici napoletani che non ci credono ancora , anche se si sono dovuti ricredere su conte che non pensavano riuscisse in questo ( per loro) miracolo.

  32. Non so cosa pensare riguardo alla Ferrari , sembra un’ incompiuta. O va forte o non va per niente . A Monaco ero sicuro che Leclerc avrebbe tirato fuori un giro record perché a casa sua è sempre stato veramente un fuoriclasse . Questo è l’unico circuito dove si vede chi è il pilota forte aldilà dell’auto che guida. Non è stato di meno neppure Hamilton però non è riuscito a confermarsi Verstappen che credo invece guidi un camion e che solo lui riesce a portare oltre i limiti. Le McLaren sono un secondo più veloci delle altre quest’anno e dobbiamo farcene una ragione, ma pure i due che la guidano non sono proprio delle pippe, Andrea. Se riesci a fare la pole lì, hai sicuramente un dna sopra la media perché la componente meccanica su questo tracciato non ha una rilevanza fondamentale.

  33. FONDAZIONE JDENTITA’ BIANCONERA
    letterina a Chinè con intimazione a querela… 💣

    Il 19 maggio è andata in onda la puntata de “Lo stato delle cose” di Massimo Giletti inerente i presunti rapporti tra criminalità organizzata e vertici del club F.C. Internazionale Milano S.p.A. (per brevità, di seguito, Inter).
    Da tale messa in onda, contrariamente a quanto affermato dal Vicepresidente dell’Inter, signor Javier Zanetti, il quale, a suo tempo sentito sul punto dagli organi inquirenti, ha dichiarato di aver incontrato il signor Antonio Bellocco, esponente di spicco della tifoseria interista, una sola volta fuori dal proprio ristorante sito in Milano, è emerso come ci sarebbero stati rapporti frequenti e confidenziali tra i due, i quali si sarebbero sentiti e visti in diverse occasioni.
    Lo scorso 5 maggio un troncone dell’indagine cd. “Doppia Curva” ha portato all’arresto di altre sette persone, di cui due agli arresti domiciliari, accusate, a vario titolo, tra gli altri, di estorsione, usura e minacce.
    Nel corso della trasmissione di cui sopra, peraltro, è stata offerta una ricostruzione della testimonianza del suocero di Antonio Bellocco, secondo il quale la conoscenza tra Zanetti e lo stesso Bellocco sarebbe da ricondursi, addirittura, all’inaugurazione di un murales a Pioltello (avvenuta il 27 giugno 2023).
    Da quanto si apprende, nel novembre del 2023, inoltre, una delle persone arrestate, tal Davide Scarfone (socio in affari di Antonio Bellocco perché accusato di aver prestato in concorso con lo stesso denaro a terze persone con interessi usurai finanche del 400%) avrebbe ottenuto, grazie alla sua amicizia con il Bellocco, la partecipazione ad un evento organizzato dal Vicepresidente dell’Inter.
    Scarfone, infatti, è stato amministratore unico della multinazionale QFOR presso la sede di Como ed il Bellocco, quindi, perché il suo socio in affari “facesse una bella figura”, gli avrebbe chiesto alcuni particolari dell’evento da riferire per il tramite di Andrea Beretta, anch’egli esponente di primo piano della tifoseria interista, a Zanetti, in modo tale che questi fosse invogliato a partecipare.
    Il 17 novembre 2023, infatti, Zanetti ha effettivamente partecipato a tale evento e, da una telefonata intercettata il giorno seguente allo stesso, è emersa la soddisfazione di Scarfone per la partecipazione
    Vicepresidente dell’Inter e per come questi lo avesse lodato davanti a circa 400 persone, mentre Bellocco, in quella stessa occasione, ha rivelato di aver ricevuto un messaggio da Zanetti alla fine dell’evento e di voler andare a mangiare al suo ristorante.
    Come riportato da “Lo stato delle cose”, secondo gli investigatori, i quali hanno ipotizzato che i rapporti con Bellocco e Beretta fossero tenuti direttamente sia da Zanetti sia Marotta, questo costituirebbe “un significativo elemento di prova” dei contatti tra esponenti del direttivo della Curva Nord dell’Inter e la società sportiva stessa.
    Ulteriori elementi, peraltro, sarebbero rinvenibili nel video messaggio (che si è appreso essere datato inizio estate 2024), postato dal Bellocco sul suo account Instagram e proveniente dal Vicepresidente dell’Inter, contenente i saluti di quest’ultimo ad una certa Aurora, stretta congiunta del predetto.
    Senonché, notizia di pubblico dominio, il 1° maggio Zanetti, nella sua qualità di Vicepresidente dell’Inter, e altri soggetti coinvolti, oltre alle stesse società di Inter e Milan, sono – inspiegabilmente – giunti ad un patteggiamento che prevede l’applicazione di sanzioni molto lievi, di fatto irrisorie rispetto al contesto generale in cui sono avvenuti i rapporti contestati ed ai soggetti – malavitosi – coinvolti in qualità di loro controparte. In particolare, il Vicepresidente dell’Inter Javier Zanetti ha patteggiato un’ammenda di 14.500 €, la società sportiva Inter ha patteggiato un’ammenda di 70.000 €, mentre – del tutto inaspettatamente – il Presidente dell’Inter, Giuseppe Marotta, è andato addirittura esente da qualsivoglia contestazione.
    Alla luce di quanto sopra, i sottoscritti legali, in nome e per conto della FONDAZIONE JDENTITÀ BIANCONERA e di tutti i tifosi, juventini e non, dalla stessa rappresentati, non possono far altro che domandarsi, finanche cercare di capire, e per, l’effetto, formulare espressa richiesta in tal senso per comprendere su quali presupposti ed atti si sia basata la Procura della F.I.G.C. per formulare il proprio parere favorevole ad un patteggiamento contenente sanzioni così ridotte, con la connivenza degli altri organi interessati al processo regolamentato dall’art. 136 del Codice di Giustizia Sportiva.
    Infatti, ai sensi dell’art. 136, comma 3, il Procuratore Federale ha ritenuto congrua la sanzione; il Procuratore Generale dello Sport non ha formulato rilievi; il Presidente Federale, sentito il Consiglio Federale, ha ritenuto di non formulare osservazioni con riguardo alla congruità della sanzione stessa.
    Gli Organi sopra menzionati quindi, di fronte a fatti di un disvalore sociale e sportivo di inaudita gravità, come emerge dalla nota richiesta di applicazione di misura cautelare del Pubblico Ministero della Direzione Distrettuale Antimafia presso il Tribunale di Milano, dott. Storari, nel procedimento n. 17697/18, hanno ritenuto di concordare tutti su sanzioni, sì come evidentemente proposte dagli incolpati, di oggettiva incongruità e di assoluta ineffettività e inafflittività, in spregio tanto al combinato disposto di cui agli artt. 44, comma 5, e 126, comma 3, del Codice di Giustizia Sportiva, quanto al comune senso del diritto e del senso etico che dovrebbe permeare e pervadere lo SPORT ed ogni sua diramazione.
    Non si comprende, invero, quale metro di giudizio sia stato applicato nella presente fattispecie quando, appena nel 2017, per fatti di oggettivo minor disvalore sociale, etico, oltre che giuridico, la medesima Procura Federale ebbe a richiedere nei confronti della Juventus e dei suoi amministratori sanzioni di maggiore entità ed afflittività.
    Quanto emerso a seguito del Comunicato Ufficiale n. 436/AA al cospetto proprio dei precedenti merita, dunque, un doveroso approfondimento, anche avanti all’adita Autorità Giudiziaria ordinaria, affinché sia accertato se sia stato opportunamente e compiutamente adempiuto il dovere d’ufficio, cui gli Organi della Giustizia Sportiva devono conformare la propria condotta, alla luce della oggettiva disparità di trattamento tra le due vicende.
    Una tale sperequazione non trova giustificazione nella discrezionalità dell’esercizio delle facoltà e prerogative rimesse agli Organi predetti, ma è espressione di una omessa (sostanziale) applicazione delle norme sanzionatorie, stante la oggettiva vacuità delle pene. Infatti, in entrambi i casi sono state contestate la violazione della norma sulla lealtà sportiva (art. 1bis vecchio Codice della Giustizia Sportiva; art 4, comma 1 nuovo Codice della Giustizia sportiva) e della norma che disciplina i rapporti con i tifosi (art. 12 vecchio Codice della Giustizia Sportiva; art 25, comma 10 nuovo Codice della Giustizia Sportiva).
    Sicché, a fronte di contestazioni di fattispecie normative analoghe, allora si chiedeva con inaudita fermezza ed apparente intransigenza la sanzione afflittiva di 30 mesi nei confronti del Presidente Agnelli, ora si è ritenuta congrua una sanzione pecuniaria di miserrima consistenza (euro 14.500,00) nei confronti del Vice Presidente dell’Inter, ciò nonostante nel primo caso l’allora amministratore della Juventus ebbe a denunciare (fatto pacifico assurto agli onori della cronaca), mentre ora, almeno da quanto emerge dal servizio d’inchiesta sopra menzionato, il rappresentante dell’Inter avrebbe avuto rapporti di connivenza e vicinanza (vedi, ex multis, messaggio video a congiunti di malavitosi).
    Ciò che ictu oculi emerge è una ingiustificata, oltre che giuridicamente, inaccettabile disparità di trattamento che richiede un doveroso approfondimento da parte dell’Autorità Giudiziaria.
    I tifosi, difatti, si sentono frodati!!!
    Ci si domanda, altresì, se, in conseguenza delle circostanze nuove emerse, non sia il caso che la Procura Federale si determini ad aprire un nuovo procedimento o, ancora, a riaprire – melius re perpensa – quello conclusosi con l’accordo di patteggiamento, nonostante il Codice di Giustizia Sportiva, palesemente calpestato in tante precedenti occasioni, sancirebbe “l’improponibilità assoluta della corrispondente azione disciplinare”, non certo applicabile di fronte alla sopravvenienza (o sopravvenuta conoscenza) di fatti gravi come quelli qui esposti.
    Ci permettiamo di ricordare che, ai sensi dell’articolo 118 del Codice di Giustizia Sportiva, il Procuratore Federale ha l’obbligo di aprire un fascicolo ogni qualvolta abbia notizia di fatti che possono avere rilevanza nell’ambito dell’ordinamento sportivo.
    Ci permettiamo di ricordare, altresì, che, ai sensi dell’articolo 129, comma 3, del Codice di Giustizia Sportiva, il Procuratore Federale qualora ritenga che, presso l’Ufficio del Pubblico Ministero ovvero altre autorità giudiziarie dello Stato, siano stati formati atti o raccolti documenti rilevanti per lo svolgimento delle proprie attribuzioni, ne richiede l’acquisizione direttamente o per il tramite della Procura generale dello sport.
    Ciò in contraddizione con la “tesi” secondo cui sarebbero le Autorità Ordinarie a dover informare la Procura Federale!
    Tanto vero che nel 2022-2023 venne riaperto dalla Procura Federale un procedimento sportivo che si era già concluso con un’assoluzione in conseguenza dell’acquisizione di atti contenenti intercettazioni (ci si riferisce al caso plusvalenze della società sportiva Juventus).
    Sulla base della più volte proclamata velocità e afflittività della giustizia sportiva, in disparte e fermo quello che succederà nel procedimento penale, del quale non vogliamo e non dobbiamo occuparci, la Procura Federale sarebbe tenuta ad aprire un nuovo filone di indagine, sulla base dei fatti nuovi emersi dall’ordinanza di custodia cautelare eseguita il 5 maggio u.s.
    Non possiamo credere, né accettare, che la Procura Federale possa ritenere esaurita la propria funzione inquirente nell’accordo di patteggiamento raggiunto, a parere degli scriventi, con l’applicazione di NON sanzioni rispetto al contesto generale in cui sono avvenuti i rapporti contestati ed ai soggetti coinvolti.
    La presente segnalazione è rivolta alle Autorità in indirizzo per ogni e qualsiasi effetto di legge, con particolare riferimento all’art. 118 del C.G.S., all’art. 5, commi 2 e 6, del D.Lgs. 33/2013, nonché all’art. 328 c.p.
    Si chiede, pertanto, Vostra cortese risposta scritta e non apparentemente motivata, con l’avvertenza che, decorso il termine n. 7 giorni dal ricevimento della presente senza alcun riscontro, la FONDAZIONE da noi rappresentata adirà le sedi competenti per la tutela dei diritti ed interessi propri, oltre che, soprattutto, per quella di tutti tifosi – juventini e non – e sportivi dalla stessa rappresentati.
    Tutto questo per iniziare perché a breve , dopo le richieste di arresto del pm Storari molta altra carne al fuoco tra i contatti tra i delinquenti e “le parti societarie” verranno fuori in modo naturale, altro che parti lese.
    Non altro gli strani bilanci che presto altre inchieste tireranno fuori .

  34. Grazie Antony il brutto è che tutto tace né un trafiletto di giornale, un silenzio assordante.

    • Non potranno tenere tutto sommerso per molto altro tempo. Comunque la fondazione che tra l’altro siamo noi, non si fermerà al primo scoglio. Beccheremo parecchi schiaffi e omertà da parte della politica collusa ( vedi presidente del senato) ma a furia di denunce qualche magistrato non di loro fede calcistica ci darà sicuramente ragione, perché siamo sicuri di essere dalla parte della ragione. L’iscrizione per cercare di avere i nostri diritti da tifosi onesti è di soli 29 euro all’anno, meno di un caffè da prendere per un intero mese. Io credo che ne valga la pena, più siamo e più possiamo avere potere in questa lotta che non è contro la squadra di Milano, ma per avere giustizia e riuscire a difendere la nostra squadra, ricattata e sotterrata da una volontà popolare che è fuori da ogni contesto civile e sociale. Siamo troppo forti e potenti ed organizzati, pertanto una farsopoli di tanto in tanto fa comodo a chi non riesce neppure a sbarcare il lunario e vuole competere contro la Juventus.

  35. Andrea the original

    La prospettiva di giocarsi il quarto posto con un trio difensivo Costa-Kelly-Savona è l’ultimo capitolo del disastro da impreparazione di Giuntoli e staff medici.
    Ultimo capitolo da cancellare come tutto il resto per ripartire da zero facendo tabula rasa di tutti, nessuno escluso.

Lascia un commento


NOTA - Puoi usare questiHTML tag e attributi:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Plugin creado por AcIDc00L: bundles
Plugin Modo Mantenimiento patrocinado por: posicionamiento web