Pagelle Juventus Parma 2-0

 

 

Pagelle Juventus Parma 2-0

 

Pagelle di Ben Alessandro Magno Croce

 

Di Gregorio 7 Per oltre un’ora non è impegnato dal Parma ma sul finale evita per ben due volte che i giallo blu rientrino in partita effettuando due parate decisivi. Soprattutto la prima su un tiro dalla distanza.

 

Kalulu 5,5 Un pesce fuor d’acqua. Si impegna e cerca di far eil suo ma è un centrale difensivo o al massimo terzino di una difesa a 4 non un quarto di centrocampo. una scelta sbagliata di Tudor che paga il ragazzo con una prestazione un poco anonima. Meglio riposizionato nei tre dopo l’uscita di Gatti. 

 

Bremer 7 Dalle sue parti non si passa e sullo 0-0 si immola andando a impattare una palla calciata quasi a colpo sicuro. E’ sicuramente un’altra difesa con lui in campo anche se non è ancora al 100%

 

Gatti 6 Frenata da un’ammonizione in avvio gioca con il freno a mano tirato per evitare di cadere nella trappola di un altro giallo. Ci riesce ma questo ne frena la naturale esuberanza.

 

Kelly 6 A Tudor piace tantissimo. Credo che ai tifosi un poco meno. Gioca una partita ordinata, qualche piccola sofferenza fra lui e Cambiaso sulle palle vaganti.

 

Cambiaso 5 Gioca una partita discreta con alcune buone iniziative e qualche problema sulla gestione di palle vaganti. Cade nella trappola di una reazione come un novellino. L’altro cade a terra come colpito da un fulmine. Rosso televisivo che nel 2025 è inevitabile e per questo doveva evitarlo.

 

Locatelli 6 Gioca una partita ordinata sbagliando molto poco e dando al solito molto sul piano difensivo. Non gli riesce quel cambio di passo che impone il suo ruolo se non una sola volta quando pesce Conceicao con un bel lancio. Deve osare di più.

 

Thuram 6,5 Una partita gagliardissima. Per molti minuti è il nostro uomo più vivace e per spronare gli altri cerca anche in due occasioni la conclusione da lontano. E’ il giocatore che riesce meglio a fare le due fasi dotato di una corsa e un fisico importante. Deliziosa l’imbucata che mette Conceicao da solo davanti alla porta. 

 

Conceicao 6,5 Trottolino fra luci e ombre come al solito. Troppo innamorato del pallone a volte ritarda il passaggio ai compagni, altre sbuca fra le fitte maglie dei nostri avversari per tentare la conclusione.  A momenti va in gol di testa lui che non è un gigante. Tudor gli dà fiducia. Vediamo se con il tempo riesce ad essere più concreto. 

 

Yildiz 8 E’ l’uomo in più della Juventus. Confeziona i due assist per i due gol ma è importantissimo soprattutto per il primo quando la partita è chiusa e non si riesce a sbloccare e lui trova il bandolo della matassa con un’azione personale. Migliore in campo sicuramente.

 

David 6,5 Gioca molto per la squadra e non riesce ad andare molto a concludere. Lotta fa pressing ed è un giocatore da dai e vai. Quando pensi che poi non sia un vero bomber allora ti piazza la zampata da centravanti vero. Un tocco intelligente anticipando difensore e portiere.

 

Joao Mario 6,5 Entra e spacca veramente la partita. Intelligente oltre che ben dosato il lancio su Vlahovic per l’azione del secondo gol ma riesce anche a prendersi falli e a far ammonire avversari con i suoi slalom. Non si capisce il motivo perché non abbia giocato dall’inizio al posto di Kalulu.

 

Koopmeienrs 6,5 Di incoraggiamento. Entra bene recupera ottimi palloni e lotta insieme agli altri per portare a casa il risultato. Si prende ancora poche responsabilità preferendo affidare l’impostazione a Thuram ma è un inizio incoraggiante. Come Locatelli deve prendere più iniziativa.

 

Mc Kennie SV

 

Nico Gonzalez SV

 

Vlahovic 7 Entra e fa gol ancora una volta alla seconda palla toccata poi festeggia con un pizzico di polemica ma la colpa è sua se vuole dei soldi che la Juve non gli può dare. Firmi il contratto e si rimetta in gioco con l’anima in pace. I soldi non sono tutto.

 

Tudor 6 Formazione secondo me sbagliata come ho già scritto sopra e corretta in corsa. Giocare con 4 difensori centrali con un modulo a tre ha un senso? Secondo me no. Anche il modulo questo 4321 a me non piace e lo trovo anche cervellotico. Però ha vinto e soprattutto ha fatto giocare alla squadra un secondo tempo molto grintoso e positivo. 

 

Juventus 6,5 Un poco troppa fatica nel primo tempo contro una squadra che praticamente ha fatto catenaccio. Meglio nella ripresa. Fortunati a trovare il gol del 2-0 subito dopo l’espulsione di Cambiaso che poteva cambiare le cose ma avevamo preso anche un palo sullo 0-0. Insomma vittoria faticosa ma ineccepibile.

 

Arbitro 6,5 Partita facile da arbitrare abbastanza corretta da parte dei giocatori. Non ci sono stati episodi dubbi. L’espulsione purtroppo per noi c’è perchè la manata c’è anche se il parmense fà la classica sceneggiata.

  1. Comunque i bovini neri esistono, è una razza evoluta di bovini “addomesticati” dopo decine di anni di sonore batoste sul campo.

  2. Hai capito Comolli: fa plusvalenza con Djalò, sbologna Savona per 15 milioni, se riuscisse a vendere anche Kally sarei soddisfatto del suo operato visto i disastri ereditati.

    • Andrea (the original)

      Giuntoli deve essere andato al Forest. Nessuno pagherebbe tanto per uno scarto umano come Savona.

  3. Andrea (the original)

    Luigi
    Il problema non è il Real.
    Con questa formula il problema sono le partite contro le altre.
    Se incontri 4 squadroni e 4 scarse fai 12 punti e passi.
    Se prendi uno squadrone e 6 squadre del tuo livello o leggermente superiori di punti non ne fai 10.
    Peggiori sorteggi Juve e Inter (si vede che manca lo sciamano di Inzaghi). Buono quello del Napoli, perfetto quello dell’Atalanta.

    • Andrea, resto dell’idea -come in fondo affermi anche tu-, che tutto dipenda dalla Juve.
      Perché la possibilità di giocarcela c’è 🤷.

  4. Buongiorno a tutti. Un fuori tema, in quanto non sono del mestiere.
    L’affare Zalewski può essere considerata plusvalenza fittizia se scambiato con altro calciatore?
    Se invece l’Atalanta ha deciso di spendere tale cifra rimane fittizia?
    Grazie anticipatamente.

    • Andrea (the original)

      Se è un’operazione con l’Inter non è mai fittizia 🤦
      Se anche non vi fosse uno scambio bisognerebbe vedere come la Dea lo paga. Sarà comunque un giro di carte, una volta c’era il giro di assegni con le girate.

  5. Andrea (the original)

    La Champions di Ceferin assume sempre più i contorni della buffonata politica.
    Lo Sporting Lisbona per giocare in Kazakistan dovrà sciropparsi 11 ore di volo (circa 8000 km) che A/R diventano 22 ore, con non so quante ore di fuso orario, in mezzo alla settimana.
    Tanto vale iscrivere pure le squadre messicane, portoricane, indiane, che si fa prima ad arrivarci.

  6. La nuova formula della CL è orribile e, quanto ad idee malsane, fa il paio con il mundialito per club a luglio…
    Questo tipo di calcio deve collassare.

  7. Andrea (the original)

    Comunque Savona avrà un ingaggio da 2 milioni di euro.
    Lo schiaffo alla miseria non sono i 50 che prende uno Mbappe’ ma i 2 che prende Savona, uno che faticherebbe a prendere 60 mila euro a Pescara.

  8. Andrea (the original)

    I MIEI 5 GIOCATORI DELLA JUVE PIÙ SCARSI DEGLI ULTIMI 10 ANNI:
    Su due piedi (a freddo potrebbero venirmene in mente altri ma questi 5 resterebbero in classifica).
    Savona-Kelly-Sturaro-Miretti-Douglas Luiz.
    Nel caso di Savona la nomination è anche per una potenziale classifica dei più scarsi nella storia della Juventus.
    Curioso di sapere i vostri se vi va.

    • Krasic, Koopmeiners, Douglas Luiz, De Ceglie e Molinaro.

    • Anche questi: Kulusevski, 🐵, Arthur, Weah, Gatti, Djalò, Gonzalez, Illing Junior, Rouhi, Alcaraz.

    • Se si parla di solo tecnica ci metto anche Vlahovic anche se ovviamente spero che se rimane faccia tantissimi gol. Na a livello tecnico faccio fatica a trovare un centravanti tanto scarso: forse nemmeno Calloni. Se guardate bene ha rischiato di sbagliare anche quello col Parma. Apre tantissimo il piede e non ce n’è bisogno. Se era mezzo metro più all’esterno (Vlahovic intendo) quel pallone avrebbe mandato fuori. Detto questo, preferisco parlare dei tantissimi campioni che hanno vestito la nostra maglia e che sicuramente vestiranno.

      • Andrea (the original)

        Scelta molto originale.
        Vlahovic è regredito ma i gol di ottima fattura che ha fatto non li fa uno scarso.

        • Andrea, come ti ho già scritto in passato ho fatto gol che Vlahovic e non solo si sogna la notte, credimi eppure ero scarso tecnicamente intendo. Potrei risponderti che i gol facilissimi che sbaglia (e dono molti di più di gol di ottima fattura) uno forte non li sbaglia o ne può sbagliare un paio a campionato. Vlahovic tecnicamente è scarso. Poi magari ha altre doti ma con i piedi lasciamo perdere.

  9. SAVONA: 15 MILIONI!!

    La Juventus ha trovato l’accordo per la cessione di Savona al Nottingham Forest.

    Operazione da 15 milioni di euro, bonus inclusi. Ad annunciarlo è stato il direttore generale bianconero Comolli al termine dei sorteggi della Champions League.
    Prosit 🥂

  10. Non ho ancora guardato bene con chi giocheremo il girone di champions ma mi sembra di aver visto che incontreremo sia il Real che la seconda di Germania.
    Non ho ancora capito la campagna acquisti di Comolli, ma credo sia alquanto difficile riuscire a piazzare gli indesiderati.
    Sembrerebbe, ma non avevo dubbi ( visto lo stipendio enorme), che Vlahovic sarebbe rimasto. Non mi dispiace, probabilmente stoppa il pallone male e magari ha altri difetti tecnici, ma la porta di tanto in tanto la centra. Non segnerà a raffica ma è produttivo e questo mi basta.
    Il primo test importante dovremmo averlo tra una decina di giorni contro le m…erde, scopriremo solo vivendo ed osservando a che punto siamo. Da tifoso parto sempre ottimista, riesco ad essere obbiettivo solo quando vedo prestazioni e risultati non confacenti al blasone. Pertanto non me ne vogliate se non mi va di criticare a priori. Se la Juve riesce poi a riprende Kolo, meglio ” abbundare quam deficere,” ne sarei ancora più contento. Non credo ci siano molte squadre in Europa con tanta abbondanza in attacco, e nonostante siamo pure un popolo di tifosi criticoni, non credo proprio che siano delle punte di “grammofono”. 😀 😀
    Speriamo che la fortuna ( non ci siano particolari infortuni ) giri bene per noi quest’anno.

  11. Beh Andrea Kelly svetta su tutti come il Monte Bianco nelle Alpi, poi Savona, Weah e Arthur e Djalò per restare nel presente.

    • Andrea (the original)

      Beh guarda, Weah sinceramente nulla di che ma non lo avrei pensato tra gli scarsi/dannosi e su Djalo’ mi manca averlo visto (non so se ha mai giocato).
      Anche tu in pratica mi confermi che il grosso dei disastri è concentrato negli ultimi 3 anni

      • Quasi mezz’ora contro il BD, è entrato al posto di Kelly ma la Juve con lui giocava già in 10 quindi non è cambiato niente 😃

  12. Tra l’altro speriamo che le vostre valutazioni sui giocatori scarsi questa volta siano giuste xchè ricordo che 3/4 anni fa si dicevano le stesse cose di Hujisen…

    • Andrea (the original)

      Io non lo ricordo anzi, di Huijsen ho sempre sentito parlare bene ed era un ragazzino.
      Qui parliamo di giocatori fatti e finiti (male).

  13. Non c’è nessun disastro. Il disastro, purtroppo, lo ha fatto Motta su cui io credevo molto. La squadra era molto forte. Quest’anno sulla carta lo è di più. Ora sta a Tudor.

    • Andrea (the original)

      Fortissima, altroché, una armata invincibile direi.
      Bontà tua🤫😄

      • Sì, firtisdima e bontà mia. Se una squadra, nonostante il disastro tecnico di Motta riesce ad arrivare quarta, è fortissima senza ombra di dubbio e nonostante un centravanti scarso.

  14. No, se ne parlava come Savona o quasi.

  15. E’ bastato un Milan ordinario per vincere a Lecce che senza Krstovic e Baschirotto è apparso inconsistente in attacco e disastroso in difesa e Di Francesco che nelle ultime due stagioni è retrocesso con Frosinone e Venezia dovrà fare un miracolo per evitare la terza.

  16. Nota informativa per 🤡 e 🐵 al 🎪 sotto 🔑

    Juventus.com
    file:///C:/Users/utente/Downloads/semestrale_25_digitale.pdf
    Stralcio della “Relazione finanziaria semestrale consolidata”
    […]

    ANALISI DEI RISULTATI CONSOLIDATI DEL PRIMO SEMESTRE DELL’ESERCIZIO 2024/2025
    Il primo semestre dell’esercizio 2024/2025 chiude con un utile di € 16,9 milioni, in miglioramento di € 112,0 milioni rispetto alla perdita di € 95,1 milioni consuntivata nel primo semestre dell’esercizio precedente, influenzato dagli effetti correlati alla mancata partecipazione della Prima Squadra maschile alle competizioni UEFA.
    Il rilevante miglioramento del risultato netto rispetto all’analogo periodo dell’esercizio precedente è imputabile sia a maggiori ricavi e proventi per complessivi € 101,0 milioni, che agli effetti delle azioni di progressiva razionalizzazione dei costi operativi, in riduzione per complessivi € 12,1 milioni.
    Il totale ricavi e proventi del primo semestre 2024/2025, pari a € 291,6 milioni, aumenta del 53,0% rispetto al dato di € 190,6 milioni del primo semestre 2023/2024.
    […]

    PRINCIPI UTILIZZATI PER LA PREDISPOSIZIONE DEL BILANCIO CONSOLIDATO SEMESTRALE
    ABBREVIATO E CRITERI DI VALUTAZIONE
    La presente relazione finanziaria è stata predisposta nel rispetto dei principi contabili internazionali IFRS (International Financial Reporting Standards) emessi dall’International Accounting Standards Board (IASB) e omologati dall’Unione Europea. Con IFRS si intendono anche gli International Accounting Standards (IAS), tuttora in vigore, nonché tutti i documenti interpretativi emessi dall’International Financial Reporting Interpretations Committee (IFRIC), precedentemente denominato Standing Interpretations Committee (SIC).
    Nella predisposizione del presente bilancio consolidato semestrale abbreviato, redatto in conformità allo IAS 34 – Bilanci intermedi, sono stati applicati gli stessi principi contabili adottati nella redazione del bilancio d’esercizio al 30 giugno 2024, a cui si rinvia, ad eccezione di quanto descritto nella nota 9 “Adozione di nuovi principi contabili, emendamenti e interpretazioni emessi dallo IASB”, per quanto applicabili.
    Nella predisposizione del bilancio consolidato semestrale abbreviato al 31 dicembre 2024 sono state inoltre applicate le disposizioni Consob contenute nelle deliberazioni 15519 e 15520 e nella comunicazione 6064293 del 28 luglio 2006, in applicazione dell’art. 9, comma 3, del D.Lgs. n. 38 del 28 febbraio 2005. Inoltre, è stata applicata la raccomandazione CONSOB n° DEM/RM 10081191 del 1° ottobre 2010 in materia di informazioni da riportare nelle relazioni finanziarie delle società calcistiche quotate.
    […]

    EVOLUZIONE PREVEDIBILE DELLA GESTIONE
    Alla data attuale il risultato operativo dell’esercizio 2024/2025, in assenza di eventi non ricorrenti, è previsto nel range del break-even, in miglioramento rilevante rispetto all’esercizio 2023/2024, che era stato significativamente penalizzato dalla mancata partecipazione della Prima Squadra maschile alle competizioni UEFA e da costi non ricorrenti. Tale atteso miglioramento deriva peraltro non solo dal venir meno dei sopra citati effetti negativi – non ordinari – sui ricavi e sui costi, ma anche dal crescente impatto positivo derivante dalle azioni di razionalizzazione strutturale dei costi attuate sia nell’esercizio in corso che in quelli precedenti.
    Come di consueto, l’andamento economico, patrimoniale e finanziario dell’esercizio in corso sarà influenzato principalmente dai risultati sportivi e dagli effetti delle Campagne Trasferimenti.
    Si segnala infine che il Piano – sulla base delle assunzioni ivi contenute, incluse quelle relative alle performance sportive – prevede un progressivo miglioramento dell’andamento economico e finanziario nell’arco del periodo del Piano stesso, con raggiungimento di risultato netto e cash-flow positivi nell’esercizio 2026/2027.
    […]

    JUVENTUS FOOTBALL CLUB S.P.A.”

  17. Per Andrea:
    – Koopmeiners
    – Doujlas Luiz
    – Nico Gonzales
    – Arthur
    – De Ceglie

  18. LA JUVE IN CHAMPIONS DATE E ORARI

    Juve/Borussia D. 16-9 ore 21,00

    Villa Real/Juve 1-10 ore 21,00

    Real-Juve 22-10 ore 21,00

    Juve/Sporting L. 4-11 ore 21,00

    Bodo Glimt/Juve 25-11 ore 21,00

    Juve_Pafos 10-12 2026 ore 21,00

    Juve/Benfica 21-1- 26 ore 21,00

    Monaco/Juve 28-1-26 ore 21,00

  19. Andrea (the original)

    Le avversarie per il posto Champions continuano a rinforzarsi, la Juve è piantata sugli stessi giocatori da 3 mmesi.
    Per Genova c’è la terribile possibilità (spero di no) di vedere due difensori centrali come esterni di centrocampo.
    Andiamo sempre meglio.

Rispondi a Andrea (the original) ¬
Cancella risposta


NOTA - Puoi usare questiHTML tag e attributi:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Plugin creado por AcIDc00L: key giveaway
Plugin Modo Mantenimiento patrocinado por: seo valencia