Pagelle JUVENTUS ATALANTA 1-1

Pagelle JUVENTUS ATALANTA 1-1

Pagelle di Ben Alessandro Magno Croce

 

DI GREGORIO 6 – Un tiro un gol sul quale non può nulla per il resto abbastanza inoperoso. 

GATTI 5,5 – Meno arcigno del solito fa fatica ad accorciare sull’autore del gol che è più veloce, Una partita non proprio da ricordare. BREMER 5,5 – Anche per Bremer una serata non particolarmente brillante. Fa fatica a marcare anche lui e alla fine esce per un problema.  

KELLY 6 – Senza infamia ne lode ma almeno non commette nessuna leggerezza o sbavatura. 

KALULU 6 – Colpisce un palo con uno colpo di testa. A Tudor piace esterno di centrocampo. Onestamente lo vede solo il mister in questa posizione. Non demerita ma nemmeno ha quella spinta che ci vorrebbe.

KOOPMEINERS 5 – 10 forse 15 minuti in cui sembra finalmente vivo poi tutta la partita a nascondersi. Incredibile come Tudor lo tenga in campo 96 minuti. 

THURAM 5,5 – Prestazione poco convincente, non ha la ‘’gamba’’ sua solita. Sembra non in grande condizione. Va comunque vicino al go con un tiro che deviato finisce di poco a lato. 

CAMBIASO 5,5 – Si impegna veramente tanto ma nella confusione generale creata da Tudor lui non fa che aumentare il casino. 

ADZIC 5,5 – E’ uno dei più vivaci e impegna il portiere dell’Atalanta in un paio di occasioni, poi l’errore fatale che porta in gol i nostri avversari. A quel punto esce psicologicamente dalla partita mostrando che evidentemente deve ancora crescere mentalmente. 

YILDIZ 6 – Gioca una buona partita fornendo assist per i compagni, poi cala alla distanza ma resta sempre un raggio di luce in una squadra molto poco fantasiosa. 

OPENDA 4,5 – Giocatore che tecnicamente sembra bravo ma pare giochi un’amichevole fra scapoli e ammogliati. Incisività e lotta pari a zero. 

MCKENNIE 6 – Da una sveglia a tutta la squadra. Provoca l’espulsione di De Roon. Peccato l’occasione mancata nel finale. 

VLAHOVIC 5,5 – Ci mette almeno la voglia ma non riesce ad essere mai pericoloso. 

JOAO MARIO 6 – Con Mc Kennie Zhegrova e Cabal ha il merito di cambiare le sorti di questa partita. 

ZHEGROVA 6,5 – Entra bene e sembra pronto per giocarsi delle chance da titolare. 

CABAL 7 – Salvatore della patria. Freddo, si fa trovare al posto giusto nel momento giusto. 

JUVENTUS 6 La Juventus gioca un discreto primo tempo ma va sotto al primo affondo. Nel secondo tempo tanta confusione e l’impressione che anche Tudor si  appelli a cambi che sembrano più quelli della disperazione che ponderati. Per fortuna quasi tutti i nuovi danno una buona spinta per prendere almeno il pari. 

TUDOR 5 – L’impressione è che la formazione sia sbagliata. Kalulu esterno quando ci sono Joao Mario e Cabal in rosa. Koopmeiners per tutta la partita. Lo stesso Adzic titolare. Insomma non convincono le sue scelte. L’impressione è che si sia perso due punti contro un’ Atalanta abbordabile. 

Arbitro 6,5 Giusta l’espulsione di De Roon per doppia ammonizione . Partita assolutamente corretta, niente di particolare da segnalare e nemmeno così difficile da arbitrare.

  1. A me Ben la squadra è piaciuta e avrebbe sicuramente meritato la vittoria. Più che altro mi domando: xchè Rugani non potrebbe giocare a fianco di Bremer? È veramente così male? A me non sembra. In fondo sa impostare abbastanza bene e visto che ci siamo lamentati negli ultimi anni di non avere centimetri e non essere pericolosi sui piazzati…beh,lui potrebbe dare una mano sia a livello difensivo che in attacco.

    • Germano in questo momento credo chiunque metti è meglio di Federico…non ne indovina una.

      • Max, il fatto è che a parte forse Bremer,e sottolineo il forse,oggi i difensori non sanno difendere e non mi riferisco solo alla Juventus ma a livello mondiale. Quindi non vedo xchè Rugani non possa giocare, Federico o non Federico. E Tudor cominci a mettere i giocatori nelle posizioni più a loro congeniali xchè il materiale a disposizione è di livello.

        • Andrea (the original)

          Germano.
          Basta informarsi da chi ne sa più di noi perché lo fa di mestiere

          “Darren Burgess, neo Director of Performance della Juventus, si è espresso in merito a esito argomentato, spiegando quanto gli impegni così ravvicinati possano essere pericolosi per gli atleti: “È la tempesta perfetta di come non trattare un essere umano: troppe partite, troppi pochi giorni di riposo e di preparazione, e poi si ricomincia con un calendario affollatissimo.”

  2. Confesso che, dopo le prime vittorie, mi stavo un po’ illudendo.. invece alla fine anche quest’anno si dovrà sgomitare per arrivare quarti.
    Però sprazzi di una Juve “diversa” dall’anno scorso si intravedono ogni tanto, purtroppo bilanciati da fasi di una Juve ancora immatura. Mah.

    • P.S. ma…io forse più di tanto non me ne intendo, ma è possibile che Tudor sbagli quasi sempre la formazione iniziale ?

  3. Impossibile dare sufficienze dopo aver visto anche un secondo tempo peggiore del 1° e solo l’imprecisione di quella che non è più la micidiale Atalanta degli anni passati e uno svarione difensivo di un loro difensore ha salvato la Juve da una meritata sconfitta, tanto più che con l’uomo in più nell’ultimo quarto d’ora solo cross troppo corti, lunghi o a mezza altezza e neppure un tiro nello specchio della porta e non essersi accorti di una tale pochezza di gioco significa aver visto un’altra partita.
    Come detto ad Andrea nel topic precedente, quella in campo stasera era una squadra senza capo né coda, non si possono mettere 3 pesi leggeri davanti che (a parte Yldiz) non hanno velocità di base e non saltano l’uomo, con un centrocampo incapace di far gioco con 2 damerini e un difensore adattato da esterno, ma il vero problema prima ancora che quello in panchina è il livello di incompetenza calcistica che c’è da anni fuori dal campo.
    Per finire c’e da sperare che Bremer e Thuram siano usciti per un affaticamento muscolare, perché senza di loro questa Juve può lottare al massimo per il 6°/7° posto e non voglio neanche pensare alle pessime figure a cui potrebbe andare incontro in Champions.

  4. Andrea (the original)

    Per me sono tutti da 5 o in alcuni casi 5,5.
    Tudor 0: sinceramente essere peggiore di questa rosa è difficile ma lui ci riesce alla stragrande. Openda è bravo, non è questione di voglia ma di Tudor e del suo modulo. Su Kalulu hai già detto, avremmo un ottimo centrale insieme a Bremer in una difesa a 4, grazie a Tudor giochiamo senza un centrale (Gatti è una sciagura) e senza un esterno di centrocampo. Tu ti chiedo perché Koopmeiners 90′, io ti potrei aggiungere perché Gatti, Cambiaso? Perché senza un 9? Perché in 11 contro non abbiamo che Vlahovic di punta? Perché in 11 contro 10 la squadra non muove palla e attacca in modo organizzato? Cioè qui siamo alle basi.
    Da mandare via subito, siamo ancora in tempo per salvare una stagione che sembra segnata.
    Lui ha visto una grande partita, offende i tifosi come li offendevano Allegri e Motta con queste dichiarazioni.

    • Difficile arrivare alla sufficienza stasera. Un po’ di furore iniziale che ha portato un paio di occasioni, e poi il solito nulla.
      Una squadra che vive di improvvisazione e che non è migliorata in niente rispetto allo scorso anno. Abbiamo qualche attaccante in più, ma solo sulla carta, perché poi in campo ne va uno o nessuno. Che comunque cambia poco, perché palloni giocabili non ne arrivano.
      Già la rosa ha i suoi limiti ma Tudor sta riuscendo a peggiorare ulteriormente la squadra.
      Con l’uomo in più negli ultimi 15′ avremmo dovuto prenderli a pallonate, invece abbiamo visto palloni buttati in mezzo a cazzo e tiri alla disperata quando ancora c’erano minuti da giocare.
      Ad oggi non si è ancora vista una buona prestazione. Solo risultati tirati su per i capelli.
      Il fatto che Tudor abbia visto oggi la migliore Juve della sua gestione dovrebbe farlo riflettere più che inorgoglire.

  5. Entra Vlahovic e praticamente lui che crossa…per chi?
    Forse gli è stato chiesto di crossare e andare a ricevere il suo cross.
    Confusione totale iniziando da Kalulu ala.
    Praticamente batti l’inter sei avanti di tre punti e con due partite ti fai superare in classifica e non solo l’inter ma pure la Roma e se domani il Napoli vince ti allontana di 4 punti e siamo solo alla quinta di campionato.

  6. Andrea (the original)

    Gioele
    Ah certo, abbiamo e abbiamo avuto i peggiori dirigenti della storia però la squadra la mette in campo Tudor e se tutti sanno già in partenza che quel sistema di gioco e quelle formazioni sono un orrore, nei momento in cui lui persiste vuol dire che sta sfidando tutti e non può essergli consentito.
    Questi bastardi dirigenti non hanno preso centrocampisti, è vero ma hanno preso attaccanti che Tudor non fa mai giocare assieme e inoltre se un allenatore non insegna calcio e non dà un gioco non ha ragione di esistere nel 2025.

    • Andrea
      ti rispondo con una battuta, lo tengono perchè dopo la vittoria fortunosa sotto 3 a 2 contro l’inter, il pareggio altrettanto fortunoso sotto di 4 a 2 gol contro il Borussia e stasera sotto solo di un gol contro l’Atalanta, capisci che se non altro è un allenatore fortunato, e come diceva Napoleone, meglio avere in panchina un generale più fortunato che bravo 🙂

      • Andrea (the original)

        Eh ma sappiamo che la fortuna non assiste per sempre e quando smette di assistere, se uno non ha contenuti, arriva il crollo.
        Ho appena letto che Tudor ha escluso di utilizzare due punte perché secondo lui sono tutti attaccanti centrali. Cazzata, Openda giocava con Sesko a Lipsia e con un’altra punta al Vitesse.
        Dunque sappiamo già che dall’inizio due punte non le vedremo e che vedremo sempre il modulo attuale.
        Credo sia sufficiente questo per cacciarlo a pedate perché di fatto sta bruciando un altro centinaio di milioni spesi.

  7. Pio mette il piede sul pallone, cade a terra ebl’arbitro gli da fallo a favore…forse perché il Cagliari stava per meritare il pareggio…punizione battuta e raddoppio interista…la partita finisce lì.

  8. IL BICCHIERE MEZZO PIENO

    Tudor e l’altra metà che manca te lo sei bevuto tu e ti sei ubriacato.
    I pareggi consecutivi sono tre è vero che per arrivare a quelli di Motta ce ne vuole ma così hai rotto il catzo già alla sesta partita.

    Giocare(?) su una fascia sola, la sx, perché?
    E basta pure con sta difesa a tre, non saranno fenomeni ma gli uomini per giocare un 4-3-3 ce li hai eccome.

  9. IN DIFESA DI ADZIC

    Perchè non emergono talenti in Italia e in Serie A? La mentalità è da medioevo a iniziare dai media. Anzi vi dico di più: se il giovane in questione appartiene al feudatario giusto viene protetto, se è del clan sbagliato allora lo si massacra.

    Deve “appartenere” al procuratore o all’ allenatore giusto.

    Se un 2006 sbaglia (nessuno però ha l’ onestà intellettuale di ammettere che Gatti passa il pallone a Adzic con due giocatori addosso e spalle alla porta) lo sbattono in prima pagina come un mostro e la causa principale del pareggio è lui.

    Certo anche Tudor doveva capire ben prima che Juric pressava in modo sistematico il ragazzo con un raddoppio (in genere il croato va sull’uno contro uno), e la trappola era evidente a tutti. Adzic aveva perso la palla due volte prima.

    Doveva porre rimedio ma ha fatto bene a fare giocare un ragazzo così talentuoso a prescindere.

    Sara un caso ma i giornalisti legati alla vecchia gestione hanno massacrato tutti i giocatori portati da Giuntoli, la matrice è sempre quella, a prescindere da tutto e a prescindere dal colori della maglia e a prescindere dagli errori dell’ex dt che ci sono stati.

    Così però si massacra soprattutto il patrimonio della Juve. Anche nella narrazione su Koop c’è tanta disonestà intellettuale.

    Sappiamo bene chi sono i mandanti (sono noti) e gli zerbini che ogni volta applicano questa strategia comunicativa e si distinguono nelle omissioni (negli ultimi 6 anni parecchie…) e nelle polemiche feroci verso i bersagli più deboli.

    Ieri la Juve non aveva soluzioni sulla trequarti (se non quella di mettere un medianaccio, ma stiamo scherzando?) visto che Zeghrova non reggeva i 90 minuti.

    Adzic era una scelta obbligata ma anche un investimento che tra qualche mese avrebbe iniziato a portare dei fruttuosi interessi vista la qualità del giocatore. Così fanno i grandi club come Real, Bayern e Barca, difendendo a spada tratta i propri giovani. I media bianconeri se non sei del clan giusto ti massacrano. Se hai 19 anni sei un bersaglio ancora più vulnerabile. Gli sciacalli sono alla porta.

    Alla Juve è sempre una guerra tra bande ma fino a quando non verrà fatta una definitiva pulizia interna rimarrà questo circo. Intervenga a piedi uniti Comolli e inizi a attaccare i media che massacrano i giocatori giovani bianconeri. Così faceva Moggi.

    Difenda i propri giocatori e mandi un bel messaggio all’ opposizione interna dall’ animo catenacciaro e medioevale.

    Non esiste onestà intellettuale e si usa Adzic per attaccare questo o quello… oramai è il giornalismo in Italia, baby. Ma di Gatti perchè nessuno ne parla? Poi danno la colpa ai social
    .. hai capito il giochino?

    Ora attaccano Tudor per non aver schierato Locatelli, un centrocampista che oramai sa giocare solo come difensore aggiunto dopo tre anni di imbarbarimento tattico e tecnico. E abbiamo visto che con lui in campo abbiamo preso una barcata di goal per questa sua propensione a rimanere basso e correre all’ indietro. Locatelli che senso ha quando già giochi con 3 centrali?

    Dei due tiri (gli unici pericolosi nel primo tempo) del 2006 montenegrino? Nessuno ne parla. Non meravigliamoci se i giornali registrano nettamente meno copie vendite rispetto al numero di visualizzazioni di una pagina juventina media su Facebook. Parliamo di milioni di visualizzazioni contro migliaia di copie vendute. Ma danno la colpa ai social.

    Il 90% della stampa tradizionale per tre anni ha fatto finta di nulla di quello che avveniva in campo e fuori, mettendo polvere sotto il tappeto, quando la società era oggetto di pratiche borderline (e che ci sono costati un processo sportivo e uno penale!!!) si sono girati dall’ altra parte, nonostante un miliardo di ricapitalizzazioni necessarie dopo una gestione scellerata e irresponsabile. Altro che watch dog… non sono credibili.

    Un ultimo messaggio a Adzic: Vasilije, non ti curar di loro! Continua a lavorare sereno!

    (Juventino 100×100)

    • Andrea (the original)

      Il fatto che sia un talento (cosa peraltro tutta da dimostrare perché fin qui gli ho visto solo un gran tiro da fuori) non vuol dire che se gioca male il voto debba essere positivo.
      Ha giocato male, succede ma ha giocato male.
      Che Tudor non avesse soluzioni diverse non è vero, nel senso che Tudor non ha soluzioni in quanto è limitato, ciuccio
      o e presuntuoso: basta cambiare modulo se si vogliono soluzioni
      E di Tudor è la responsabilità se appena gli avversari alzano il pressing si perde palla, perché questo nel calcio moderno è normale ed è lì che si vede la penuria di concetti
      Dunque Tudor è un somaro e va cacciato, Adzic ha giocato molto male, magari si rifarà ma non vedo un attacco al giocatore nel dire questo.

      • Sono d’accordo con te Andrea.
        Credo che Juventino100x100 volesse riferirsi -appunto come dice Kris-, a coloro che dsnno addosso al ragazzo per un psio di palle perse.

    • A me pare sia stato anche pompato quando ha fatto gol all’Inter…
      In ogni caso non è colpa di Adzic quanto visto ieri. È fuorviante concentrarsi su un paio di errori individuali. Che poi non so perché a Adzic vengano affidati compiti come fosse un Modric o un Pirlo.
      La verità è che ad un’atalanta affatto trascendentale è bastato essere ordinata per metterci in crisi. Infatti nonostante la supremazia territoriale, che Juric ci ha concesso, le occasioni più chiare sono state loro. Il nostro gol è stato del tutto casuale.
      Non siamo efficaci manco a palla ferma, con gli angoli che ha tirato ieri l Juve l’Inter avrebbe fatto 6 gol.

  10. Adzic è un talento di 19 anni e x me deve giocare sempre, anche quando sbaglia clamorosamente.

    • Certo, ma quando ne mette 3 contemporaneamente che sbagliano è un problema per tutta la squadra.

      • A me Tudor non mi ha noi fatto impazzire. Credevo in Motta ma mi ha deluso profondamente. Il mio preferito lo conosci ma ora,purtroppo, sta facendo molto molto bene da un’altra parte ma egoisticamente gli auguro che da ora in poi gli vada tutto male…

  11. Mai fatto impazzire…

  12. Leggo che non sarei il solo a non crocifiggere Adzic. Ha commesso un errore ma il ragazzo ha talento e gli errori lo possono solo aiutare a crescere ancora. Dopo Yldiz ha fatto bene Tudor ad avere coraggio e puntare su Adzic. Spero non lo tolga da questa formazione ed inizi ad integrare gli altri intorno a questi 2 ragazzini.
    Andró controcorrente e non voglio fare il bastion contrario a prescindere, ma aldilà del fatto che Tudor ancora utilizzi 5 difensori a fare anche i centrocampisti e gli attaccanti credo che stia iniziando a dare un assetto di gioco aspettando che il talento che ha in panchina inizi a percepire quali siano gli schemi ed o tipi di sacrificio che pretenderebbe. Penso che negli allenamenti abbia sotto visione pregi e difetti di tutti e che stia lavorando di conserva onde ottenere quello che pensa. Diamogli tempo e fiducia, ieri la Juve ( nonostante il risultato) non mi è dispiaciuta. Oltre al gran possesso palla ha tirato anche parecchio in porta e non ho mai visto un innumerevole numero di calci d’angolo guà bei primi 15 minuti a favore. Piccoli miglioramenti ma ci sono.

    • Andrea (the original)

      Fiducia? 13 partite orrende, tranne il primo tempo a Roma, non sono abbastanza per capire che è l’ennesimo allenatore privo di idee? Lui stesso ha detto che non cambierà sistema di gioco e, come dice Gioele, neanche si vede una squadra a trazione offensiva con gente che salta l’uomo.
      Assetto di gioco? Ma non hai visto che 11 contro 10 non si è vista una manovra organizzata ma solo iniziative personali partendo da fermo? Ti sembra gioco questo?
      Tirato tanto? Un palo al primo minuto, una sola parata di Carnesecchi e un paio di tiracci resi pericolosi solo da deviazioni ti sembrano tanto? Boh.

      • Sto aspettando un post di Luca che questa mattina tramite watsup mi ha dato un idea diversa , Andrea. Aspetto che mandi il suo post e poi lo commentiamo meglio Andrea.
        Non è tutto da bocciare così come non è ancora niente di che questa squadra. C’è un centrocampo di protagonisti ( io li definirei) strani ma non scarsi da dover assemblare bene.

  13. Andrea

    La questione non è quante punte mettere ma come rifornirle senza che queste vengano a prendersi il pallone a centrocampo o addirittura in difesa. Allora a partire dalla difesa, se proprio non vuol rinunciare a quella a 3, Kalulu lo metti dietro insieme a Bremer e un altro, esterno a dx metti Zegrova (e semmai non avesse 90 minuti sulle gambe lo cambi nel 2°tempo) a sinistra un altro che salta l’uomo come Yldiz, in mezzo una delle punte a disposizione e fai un attacco a trazione anteriore, con l’unico prerequisito di un centrocampo che non sfida le leggi della fisica, quella dell’impenetrabilita’ dei corpi, vale a dire senza Ghost-meiners e Gost-iaso.

  14. La Juve ieri non mi è piaciuta e queste cose qui nemmeno vorrei farle vedere…

    https://www.facebook.com/share/v/1B3JmjzhFb/

  15. Questa volta Tudor non mi è piaciuto, anche se nei primi 20 minuti abbiamo schiacciato l’Atalanta e meritavamo il gol. Non mi è piaciuto sulle scelte del centrocampo, mi sembra che stia prendendo la china di quello che vuole fare il fenomeno, bisogna che faccia una scelta su chi deve far giocare; ossia stabilire le gerarchie, sia a centrocampo che in attacco. Non inizi a fare l’apprendista stregone.

    • Luigis,
      dopo quei minuti iniziali la Juve ha giocato quasi tutta la partita sotto ritmo ed il solito giropalla lento fatto di passaggi ed esasperanti passeggetti indietro, e se a Verona c’era la scusa per le 2 partite ravvicinate ieri non avevano certo quella della stanchezza.

  16. La rosa è quello che è, ma con allenatori considerati normali abbiamo vinto la coppa campioni senza avere super centrocampisti, ma adattando il nostro gioco alla rosa.

    Trap ha vinto con Bonini e Tardelli a centrocampo.

    Erano 2 non tre e non c’era il Pirlo della situazione, semplicemente giocavamo con 4 attaccanti.

    Con Lippi avevamo il regista, ed infatti al suo fianco si alternavano due mezze ali.

    Ma poi vincemmo una coppa Uefa con Aleinikov che faceva la regia e poi si abbassava a fare il libero come Mascherano qualche anno dopo nel Barcellona.

    Pensando al Barcellona mi torna in mente l’invenzione del falso nueve da parte di Cruijff che mise Laudrup centravanti.

    Insomma soluzioni ce ne sono tante e la rosa della Juve permette di spaziare, al netto di qualche buco.

    Certo che se Tudor gioca con 4 centrali di difesa in campo tutto si complica.
    Per come la vedo io, Gatti potrebbe tranquillamente starsene in panchina e Kalulu riprendere i suo posto in difesa.

    Bremer potrebbe salire a centrocampo in fase di possesso per impostare in mezzo a Turam e McKennie.

    Davanti un rombo, Yldiz dietro a David ed ai lati Zerghovia o Conceiçao a destra e Openda a sinistra.

    È solo un esempio ma per dire che le soluzioni un allenatore le trova.

    • Per fortuna allora Luca che nella Juve di quelle epoche giocavano anche “gregari” come Platini e Zidane 😛

      • e in quella che vinse la coppa Uefa il pallone d’oro Roberto Baggio.

        • Andrea (the original)

          In quella che vinse la UEFA con Aleinikov in realtà Baggio era un avversario.
          La squadra tecnicamente era modesta (non quanto questa perché questa è la peggiore di sempre) ma Zoff trovo’ una quadra con un centrocampo di corsa e inserimenti e/o con 3 attaccanti in campo.

          • Se non ricordo male Roberto Baggio vinse da protagonista la Coppa Uefa con la Juve nel 1992-93 e proprio in quell’anno anche il pallone d’oro.

            • Quella era allenata da Trapattoni, 2 anni prima vlla Coppa Italia con Zoff, questa di Tudor invece farà fatica anche ad arrivare quarta.

            • Andrea (the original)

              Luca aveva parlato di Aleinikov e quella con Aleinikov vinse Coppa Italia e Coppa UEFA.
              Si concordo, la Juve farà fatica ad arrivare quarta,se non caccia Tudor subito poi la vedo quasi impossibile.

              • Quella Juve di Zoff l’impresa la fece battendo in finale di Coppa Italia il Milan stellare non certo vincendo la Coppa Uefa battendo in finale la Fiorentina. Domenica sera finirà la fortuna di Tudor contro il Milan che nel 1°tempo senza strafare sta mettendo sotto il Napoli.nel primo tempo

  17. POGAČAR È DEGNO DI MERCKX
    ~~~

    Francamente credevo che nella mia vita difficilmente avrei potuto ammirare un altro fuoriclasse del ciclismo, dopo aver vissuto l’era di Eddy Merckx!

    E invece, soprattutto nello sport, mai dire mai. Sì, perché questo pomeriggio Tadej Pogačar ha firmato in Africa, appena sotto l’equatore, l’ennesima impresa della sua stupefacente carriera, conquistando il 2° titolo mondiale di ciclismo consecutivo.

    Niente da aggiungere, credo solo che oggi si possa affermare con certezza che in questo terzo millennio stiamo ammirando il nuovo Merckx!

    • PS Aggiungo che ho visto la grande civiltà di un pubblico entusiasta e numerosissimo, che non ha mai creato problemi ai corridori ed ha sempre lasciato tutta la carreggiata libera, applaudendo tutti.

      Veramente una grande lezione di civiltà e rispetto per la fatica degli atleti.

  18. Il grande Italiano allenatore del Bologna cambia Orsolini con l’ex giocatore Bernardeschi e alla fine riesce a far pareggiare il Lecce grazie a un 17enne.

    • MSenti Gió, non so se quest’anno ce la faremo a salvarci ma il Bologna visto questo pomeriggio è veramente una squadra troppo fortunata per non dire poca cosa.
      Cambia bersaglio, ci vedremo poi a Filippi 🙂 🙂 🙂

      • Antonio,
        quel pippone di Berna appena entrato al posto di Orsolini le ha provate tutte per far segnare il Lecce contro un Bologna che è la bruttissima copia della bella squadra ammirata l’anno scorso.

        • Si ha commesso un errore madornale per non dire da 0 in condotta, ma quando è entrato Bernardeschi il Bologna era già messo male. Ripeto ha avuto solo una gran fortuna e mi dispiace il doppio, perchè quei 3 punti li avrebbe meritati il mio Lecce. Anche Orsolini comunque è sembrato confusionario.

          • A Berna di “orrori” ne ho visti fare 2 e per quanto sottotono Orsolini ha il merito di aver segnato sia pure su rigore, mentre il Lecce quello di averci creduto fino alla fine riuscendo a pareggiare grazie a un ragazzino in prestito dal Milan una partita che non meritava sicuramente di perdere.

  19. Datemi un regista e vi rivolto il campo.
    Purtroppo non lo abbiamo e si continua a giocare a tre in difesa non avendo centrocampisti all’altezza la difesa a tre subisce troppo.

    Non vuoi provare il 4-3-3?
    Allora prova con un 4-1-4-1 sicuramente peggio di ora non si farà.

    Ora un cazzeggio, evidentemente i cugini milanesi stanno tifando Milan e il Milan sta vincendo…
    Purtroppo per loro i punti presi ieri sono stati 3 e non 6.

    Anche la riomma ci ha superato, il Verona meritava almeno il pari sull’uno a zero per la Roma invece Soulé raddoppia…
    Così va il calcio.

  20. Estupinian nomen omen, espulso per un fallo inutile da ultimo uomo che non poteva sfuggire alle decine di inquadrature a disposizione del VAR.

  21. ER GO DE TURONE NUN ERA BBONO

    È morto Carlo Sassi. R.I.P.

    Ebbe il coraggio di rivelare che la moviola era taroccata.

  22. Andrea (the original)

    Il Milan dimostra che se sai fare mercato puoi ricostruire una rosa che ha fatto schifo nell’arco di una stagione…e guadagnare anche un pacco di soldi con le cessioni.
    Son poche al mondo le squadre che possono schierare gente del livello tecnico e di leadership di Modric e Rabiot, che il Milan non aveva e che addirittura la Juve ha fatto andare via per questioni d’ingaggio spendendo poi 110 milioni più una decina di milioni di ingaggio per Koopmeiners e Luiz.
    Bravi i loro, somari al cubo i nostri.

  23. Andrea (the original)

    Conte sta iniziando a mostrare i primi scrichiolii che a me sono ben noti rispetto alle narrazioni italiche leggendarie su di lui.
    Quando le aspettative si alzano lui inizia a fare fatica nel gestire la rosa, ha già scontentato De Bruyne e già lamenta carenze di mercato inesistenti, perché il Napoli gli ha messo in meno uno squadrone.

    • Certo è incomprensibile aver tolto la qualità di De Bruyne col Milan in 10 ma pur con qualche emergenza attuale in difesa ha comunque una organico di gran qualità e credo che siano i favoriti per la scudetto insieme a Milan e Inter con la Roma appena sotto, con la Juve piatta e inconsistente vista ieri, scivolata al 4°posto, probabilmente destinata a perdere un’altra posizione già fin da domenica prossima.

  24. Io invece sono sempre più convinto che abbiano lasciato partire, e x ben 2 volte, uno dei più grandi allenatori della storia calcistica. Bravo al cubo Tare e i suoi collaboratori; somari elevato all’infinito i nostri che hanno costruito sì una squadra molto molto forte ma che senza un’adeguata guida tecnica non fa strada. In fondo è stato scritto anche in questo blog. La Juventus di Zoff non era eccelsa ma Zoff sì che lo era…

  25. A questo punto, per quello fin qui visto, augurare gli infortuni subiti dalla Juve che fu sarebbe da antisportivi.
    Solo così si potrebbe fermare questo Milan.

    • Andrea (the original)

      Hanno una partita a settimana, possono sopperire, a meno che non si facciano male i due giocatori più forti della Serie A che sono entrambi al Milan e che di fatto hanno trasformato la squadra come Pirlo trasformo’ la nostra Juve.
      Detto questo, il Milan, come Napoli e Inter, fanno un altro campionato rispetto w noi.
      Per noi gli avversari erano Atalanta e Roma ma se resta Tudor sono sulla linea di Gioele, siamo nettamente inferiori anche rispetto a loro.

    • Andrea (the original)

      Hanno una partita a settimana, possono sopperire, a meno che non si facciano male i due giocatori più forti della Serie A che sono entrambi al Milan e che di fatto hanno trasformato la squadra come Pirlo trasformo’ la nostra Juve.
      Detto questo, il Milan, come Napoli e Inter, fanno un altro campionato rispetto w noi.
      Per noi gli avversari erano Atalanta e Roma ma se resta Tudor sono sulla linea di Gioele, siamo nettamente inferiori anche rispetto a loro.

    • Beh, io ho visto solo qualche fiammata iniziale del Milan che ha subito fatto uno-due poi ho visto in campo solo il Napoli che ha mai demorso fino alla fine. Delle occasioni favorite da una difesa assestata male perchè mancante dei migliori titolari ha consentito al Milan di portare a casa i 3 punti, non ho visto particolari “meraviglie”. Se poi ci si deve esaltare come stanno facendo tutti i media per il goal del pulcino pio pio che avrei segnato pure io a 60 e passa anni, beh io eviterei di ascoltare opinioni di gente di parte e di chiudere l’argomento già in partenza.

  26. Calma, anzi halma alla allegri maniera, perchè gli incontri diretti daranno il polso della situazione e credo che quella messa meglio ad oggi è proprio la Juve che ne ha già vinto uno e pareggiato un’altro. Ieri è andata bena al Milan ma al prossimo turno avrà un’altra gatta da pelare e facendo gli scongiuri, ad oggi la Juve non ha gente infortunata come ieri il Napoli letteralmente senza difesa titolare.
    Il pessimismo cosmico ad oggi non motivo di esistere, c’è come si dice in gergo da lavorare ma il materiale tecnico in mano a Tudor non è di scarsa qualità.
    Barò, noi vediamo da ” antichi osservatori ” il regista, anzi un normalizzatore che sappia imbucare il pallone al posto giusto come indispensabile in una squadra, ma non è l’unico modo di giocare, tu ti ricorderai l’uomo che esaltava il “movimiento” , quell’Herrera Eriberto e nonostante sia passata più di una vita da allora, quel gioco in cui è il movimento a fare da protagonista ha diverse possibilità tattiche. In Italia c’è troppo tatticismo e si lascia poca fantasia ai calciatori, ci fu un periodo dove addirittura Sacchi o Capello facevano a meno di Baggio o De Piero tenendoli in panchina, ed oggi solo la Juve può contare su calciatori che con il dribbling sanno superare gli avversari. Io sono curioso di poter vedere come andrà a finire questa annata senza fasciarmi la testa prima di essermela rotta.

    • Andrea (the original)

      La Juve non ha né registi, né incursori, non ha niente in mezzo al campo, né in termini di qualita’ ne’ come caratteristiche.
      È palese.

  27. Nel giro di una settimana la situazione è diventata complicatissima, la prossima in Champions la Juve non può perderla visto che nella successiva a Madrid contro il Real un’altra sconfitta quasi certa significherebbe l’uscita prematura dalla Coppa. Il tutto capita con in mezzo la gara di domenica contro il lanciatissimo Milan e la Juve costretta a spendere mercoledì energie fisiche e mentali in Spagna per non perdere. Un trittico che se dovesse chiudersi nel peggiore dei modi, oltre alla quasi certa esclusione dalla Champions sarebbe il messaggio evidente per una dirigenza calcisticamente incompetente della quasi impossibilità di una rosa tecnicamente e numericamente incompleta di competere per il 4°posto. Perché detto francamente la Juve vista sabato non è solo inferiore all’Atalanta, ma anche una parodia di squadra guidata da una caricatura in panchina.

  28. Andrea e Gioele, stiamo dicendo, sulla Juve me compreso, la stessa cosa…
    Datemi un regista e vi capovolgo il campo…
    A questo punto sarebbe gradito un cambiamento di modulo visto che il regista non c’è.
    Il “vecchio” zmodric ieri sera s’è fatto più di 90 minuti e con un tempo intero con la sua squadra in 10.

  29. LE DUE JUVE DI ZOFF

    Il primo anno, quello dopo Marchesi, 1988-89:
    4-2-3-1
    Tacconi; Favero, Bruno, Tricella, De Agostini; Galia, Marocchi; Rui Barros, Zavarov, Laudrup; Altobelli.
    Quarto posto in campionato, eliminata al secondo girone eliminatorio in Coppa Italia, eliminata ai quarti in coppa Uefa.

    Seconda stagione di Zoff 1989-90

    4-3-1-2;
    Tacconi; Napoli, Bruno, Bonetti, De Agostini; Alejnikov, Galia, Marocchi; Rui Barros; Casiraghi, Schillaci.

    Terzo in campionato, vince la Coppa Italia, vince la Coppa Uefa

    Purtroppo solo perché non piaceva a Silvio, forse?

    • Sì, ma eliminata al quarti dal Napoli in che modo? Il gol annullato a Laudrup ancora grida “vendetta”…

    • PS
      Da notare che la stagione successiva con Trapattoni seconda in campionato è seconda in Coppa Italia con il 4-3-1-2 classico del Trap:
      Tacconi; Carrera, Kohler,Julio Cesar, De Agostini; Reuter, Galia, Marocchi; Baggio; Casiraghi, Schillaci.

      La Stagione successiva 1992-93 quarto posto in campionato, eliminata in semifinale di coppa Italia e vincente in coppa uefa:
      4-3-1-2
      Peruzzi; Carrara, Kohler, Julio Cesar, Torricelli; Conte, D.Baggio, Marocchi; Moeller;Vialli, Baggio.

      Nella stagione 1993-94 secondo posto in campionato, eliminata ai sedicesimi di coppa aitalia, eliminata ai quarti in coppa uefa.
      Con il classico modulo trapattoniano 4-3-1-2
      Peruzzi; Porrini, Kohler, Torricelli,Fortunato; Di Livio, Conte, Marocchi; Moeller; Ravanelli, Baggio.

      Giocatori scarsi cen’erano ma anche fortissimi con un fuoriclasse.
      Scusate se è poco.

  30. Barone
    il Milan non è solo Modric, oltre a Rabiot, ha forza e polmoni a centrocampo e un trequartista come Pulisic che sa fare tutto, gol e assist, in attacco ieri sera Allegri ha rimesso in pista un Leao apparso per la verità poco incisivo e concreto ma che temo domenica sera, contro questa Juve di fantasmi a centrocampo, potrebbe avere spazio e modo per mettere in seria difficoltà una difesa che nonostante Bremer subisce gol con eccessiva facilità.

  31. Non me la sento di dire che l’attuale Juventus sia inferiore a quelle appena “sfornate” da Max. Soprattutto quelle date in mano a Zoff le ho addirittura volute dimenticare per quanto erano scarse sul serio e meno male che a dirigerle c’era lo stesso monumento vivente, sennò sarebbero state veramente dei flop assoluti.

    • Antonio un Galia o un Baggio ora come ora te li puoi solo sognare…senza contare i Marocchi ed altri giocatori nominati sia nelle formazioni di Zoff che in quelle del Trap.

      • Non sottovalutare Cambiaso che tecnicamente è tanta roba, così come l’hamburgher e Thuram. Fino a 2 anni fa avrei buttato nella spazzatura Locatelli, ora non più , e credo pure che su questo si sia creata nella tifoseria juventina, lo slogan che sia scarso.
        Sai come la penso su koop che credo sia mettere in panchina e non farlo più entrare in campo, che per me l’unico a non essere adeguato. Che nessuno di loro sia Pirlo, questo lo sappiamo, ma se alla Juve non hanno creduto in Fagioli ( forse troppo leggerino) o in Nicolussi Caviglia, che onestamente era pure discreto , non credere che ci siano tanti meglio in circolazione, a meno che non vuoi puntare su un quarantenne che per quanto bravo come Modric, non credo ti possa dare sempre continuità.

        • Guarda che stai parlando di Dino Baggio, non di Roberto. Dai MAX è vero che siamo dei tifosi ed ogni scarrafone è bello a mamma sua, ma abbiamo visto di molto meglio.
          Tra Marocchi e Bonini non cambiava neanche il colore dei capelli 😀 😀 😀

    • Artaq70,
      parole da imbonitore che chi ha visto la partita di Verona e quella contro l’Atalanta non so come possa condividere, poi è indubbio che a Verona la Juve sia stata penalizzata ma altro è far credere che avrebbe potuto essere in testa alla classifica, una Juve dominata dal Verona nel 2°tempo e che contro l’Atalanta non è riuscita a tirare nello specchio di porta neanche una volta in 11 contro 10 negli ultimi 20 minuti di partita.

      • La verità come sempre sta in mezzo. Penso che Tudor debba avere il tempo necessario anche per capire gli eventuali errori. Ci lamentiamo che cambia spesso formazione, però ogni volta diciamo che la formazione è sbagliata. Alla fine i giocatori sono quelli. Uno degli errori (lo dico da profano) è quello, da parte di tutti, di portare palla, cosa che permette agli avversari di posizionarsi bene. A volte bisognerebbe giocare a 2 tocchi. Comunque un giocatore di ordine sarebbe il benvenuto e magari anche un cambiamento di modulo.

        • Andrea (the original)

          Se l’allenatore non ha idee di gioco e schemi è naturale conseguenza quella di portare palla ricevendola da fermi.
          Nel calcio moderno funziona così e Tudor ha escluso di cambiare modulo.

  32. I nostri centrocampisti, oltre ad essere carenti di qualità ed inventiva, non sono nemmeno in grado di compensare con la personalità o la cattiveria agonistica. Gli metti un grembiulino ed il fiocco al collo e sono pronti per il primo giorno di scuola.
    Di qualitativamente mediocri ne abbiamo avuti anche in passato, ma quasi sempre possedevano qualcosa che giustificasse la loro presenza in un club come la Juve.

  33. Scusate, io invece non capisco xchè, infortuni permettendo ovviamente, non si possa schierare la stessa formazione x una decina di partite di seguito anche se ravvicinate. Se un giocatore sta giocando la 30° partita consecutiva, ovvio che il rendimento scende, ma soprattutto all’inizio della stagione non vedo come possa scendere il rendimento; anzi, più giochi e più aumenta ed aumenta anche l’amalgama tra loro. O vogliamo cambiare anche questo?

    • Andrea (the original)

      Perché oggi si gioca ogni 3 giorni e a quei ritmi fisici e mentali si rischiano infortuni oltre a calare di rendimento,
      Le squadre non avrebbero rose così lunghe se non esistesse il problema.
      Diverso se giochi 1 partita s settimana, allora si puoi dare continuità alle formazioni.

      • André, e daje sto a parlà delle prime 10 partite. Ma non siamo più ridicoli di quello che già siamo dai x favore. Un po’ di serietà ogni tanto. Alla nostra età non guasta.

  34. PER VIJAREAL SI CAMBIA

    Forse un 4-4-3:
    Perin; J.Mario, Gatti, Bremer, Cambiaso; McKennie, Loca, Thuram;
    Conceiçao, David, Yldiz.

  35. A NAPOLI SI SOFFRE

    https://www.facebook.com/share/v/1HF5QKnvcU/

    Aspettando mercoledì

  36. L’inter->minabile storia di una dinastia vincente

    by L’Epicureo

    “Il blog di Francesco Magnini, “Moratti, come fare i miliardari con i soldi dello Stato” (11 novembre 2024), ricostruisce la parabola imprenditoriale della famiglia Moratti, iniziata con Angelo e proseguita con i figli, evidenziando l’uso massiccio di finanziamenti pubblici in chiave privata

    1. Le origini: Angelo Moratti e la RASIOM

    • Anni ’30–’40: Angelo Moratti fonda aziende petrolifere in Italia, sfruttando agevolazioni del regime fascista e addirittura un presunto “tesoretto” del PNF per investimenti.

    • RASIOM (Sicilia): acquistata e smontata la raffineria statunitense di Longview (Texas), rifondata in Sicilia con fondi del Piano Marshall. Nasce il rapporto privilegiato con Esso/Standard Oil, che garantisce l’80% della produzione.

    2. Espansione nel Mezzogiorno

    Assunti privilegi istituzionali e regionali, gli impianti in Sicilia e Sardegna si sviluppano con fondi pubblici:

    • In Sicilia: tra 1956 e 1959, 130 miliardi di lire da banche e Regione; 37% dei finanziamenti IRFIS tra il 1954 e il 1963 .

    • In Sardegna: tramite il Piano Rinascita (legge 11 giugno 1962), la Saras raccoglie 40 miliardi su uno stanziamento totale di 400 miliardi per i poli petrolchimici di Sarroch e Porto Torres.

    3. Saras oggi e l’eredità di Massimo

    Massimo Moratti eredita la Saras, con cui sperimenta “Contratti di programma” (soprattutto Cip6) tra il 1995 e il 2004, ottenendo circa 200 milioni di euro a fondo perduto per ammodernare impianti e avviare centri di ricerca.

    • Saras riesce dunque a quotarsi in Borsa nel 2006, distribuendo 2 miliardi di incassi tra i Moratti (1,7 miliardi) e finanziamento al gruppo (360 milioni).

    • Linkiesta stima un guadagno di 1,6 miliardi di euro per i fratelli Moratti dalla quotazione Saras.

    4. Controversie e impatti

    • Ambiente e sicurezza: sversamenti in Sardegna (1993), gestione sindacale repressiva, morti sul lavoro (2009 con versamento risarcimenti ai minimi) ().

    • Accuse gravi: frode fiscale e acquisto di petrolio dall’ISIS (2015–16) per circa 130 milioni, poi prosciolti.

    • Calciopoli e Borsa: sbilanciamento tra interessi sportivi (Inter) e risorse Saras, con sospetti su articoli di copertura, ma nessun procedimento penale concreto.

    Conclusione

    Secondo Magnini, i Moratti hanno costruito una fortuna grazie ai sussidi e finanziamenti statali, alternando un uso sapiente delle agevolazioni pubbliche con investimenti nei poli petrolchimici e l’accesso a fondi statali — per poi monetizzare con la quotazione Saras nel 2006. Numerosi episodi controversi – ambientali, sindacali e giudiziari – completano il quadro di una dinastia imprenditoriale profondamente intrecciata con lo Stato italiano.

    Fonti:

    • Francesco Magnini, Moratti, come fare i miliardari con i soldi dello Stato, 11 novembre 2024

    https://francescomagnini.altervista.org/moratti-come-fare-i-miliardari-con-i-soldi-dello-stato

    La morale nerazzurra non paga: Elkann crocifisso, Moratti beatificato.”

    Soldi spesi bene, per comprare le coppe negli anni ’60 e quella del 2010, ma sopratutto l’IMPUNITA’ (dal 1908).

    • C’è un giornalista che ne scrive a iosa delle malefatte di Moratti padre e di tutte le partite di coppa campioni andate in un certo modo.
      Al sottoscritto non serve l’aiuto di nessuno perché le ricordo personalmente come quella volta nel maggio del 1965 quando l’inter ribaltò il 3-1 subito a Liverpool.

      Due goal bei primi minuti, il primo lo mette a segno Mariolino Corso, quello qualificazione Giacinto Facchetti nel secondo tempo dove Lawrence commette una papera alla Di Gregorio attuale…ma quello, il goal, che mi ha insospettito di Lawrence è stato il secondo quello di Peirò.

      Il portiere prende palla si porta al limite dell’area per rinviare verso i compagni facendo rimbalzare una, due volte la palla a terra ma non gli basta, fa rimbalzare una terza volta che è quella fatale dove Peirò gli ruba palla e segna.

      Allora dico io, caro Lawrence, ma non sei stato tu a dare una spallata al giocatore spagnolo facendolo cadere? E secondo te dove cazzo stava Peirò se non dietro di te?
      Quindi fai rimbalzare una, due e Peirò ancora non arriva e va buò falla rimbalzare ancora una volta in modo di dargli tempo…
      E l’inter va in finale.

      • Ma durante l’inter->vallo prendevano il the caldo o il caffè corretto? 🤔

        • Gioele, Caressa non c’era ancora.
          Il the caldo non lo facevano, facevano solo caffè corretti…ma non era il Borghetti (chi come me andava allo stadio in quel periodo dovrebbe ricordarlo il caffè Borghetti) che vendevano sugli spalti degli stadi italiani e siccome era corretto al cognac forse Herrera ha preso lo spunto per correggere il suo caffè con altro.

  37. Però è migliorato non si toglie la giacca…

    https://www.facebook.com/share/r/14GqdMn74sv/

  38. NIENTE VILLAREAL PER BREMER E THURAM

    I due restano a Torino aspettando il Milan.
    Forse domani sera gioca Rugani.

    • Andrea (the original)

      Ci risiamo con la tiritera degli infortunati che però rientrano alla prossima e alla prossima rientrano alla prossima.
      E ci risiamo con le conferenze stampa piene di supercazzole da parte dell’allenatore.
      Tutto rigorosamente triste come nella migliore tradizione di questi anni.

  39. Ragazzi ho letto con attenzione.

    Vero che abbiamo avuto squadre ricche, di fuoriclasse, ma abbiamo sempre detto la nostra anche con squadre mediocri.

    Purtroppo oggi si lamenta la mancanza di Pirlo.
    Vorrei ricordare che la finale di Champions non l’abbiamo raggiunta con Pirlo ma con Marocchi, che rispetto al bresciano ha dato alla squadra un gioco più geometrico, più semplice e nettamente più veloce.

    Resto sulla mia posizione a questa Juve mancano Vidal e Marchisio.

    Ma anche Deshcamps, Marocchi, Dino Baggio.

    Insomma giocatori normali non superfuoriclasse, capaci di giocare semplice ed in velocità.

    Servirebbe un Marocchino, capace di anticipare sempre l’avversario e non subirlo.

    Abbiamo vinto con Platinì, con Laudrup, con Vialli e con Baggio ed abbiamo continuato con Del Piero e Zidane.

    Ma l’ossatura della squadra è sempre stata fatta da giocatori normali che facevano cose normali.

    Ma che erano inseriti in un contesto costruito negli anni.

    Oggi non abbiamo un’ossatura tecnica.

    Faccio l’esempio di Locatelli.

    In crisi nera, ha imparato con Allegri a muoversi in un certo modo, cambiando allenatore continua a fare quegli stessi movimenti.

    Gatti ha imparato a picchiare e picchia, ma non sa difendere, io mi chiedo come possa a continuare a giocare nella Juve.

    La scorsa partita ad esempio l’attaccante atalantino, presa la palla a centrocampo si è involato verso la nostra area con Gatti che invece di affrontarlo ed al limite affondatlo correva all’indietro fin nella nostra area lasciandogli il tiro.

    Questi sono esempi, ma io mi chiedo, è possibile che non esista un allenatore capace di cambiare l’inerzia di questa Juve?

    Fossero almeno campioni ma questi non sono nessuno se non ottimi prospetti.

    Oggi dico che Tudor è da cacciare ma poi ripensando alle squadre allenate dal nostro non vedo nella Juve quelle caratteristiche che lo hanno sempre contraddistinto.

    Spero che presto arrivi il famoso ds e magari il del Piero od il Platinì di turno perchè qui cambiamo allenatori, giocatori e dirigenti ma la squadra continua a deludere.

    Cioè a fare schifo.

Rispondi a Andrea (the original) ¬
Cancella risposta


NOTA - Puoi usare questiHTML tag e attributi:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Plugin creado por AcIDc00L: noticias juegos
Plugin Modo Mantenimiento patrocinado por: seo valencia