Pagelle di Juventus-Milan 0-0

Pagelle di Ben Alessandro Magno Croce

 

Di Gregorio 6 – Partita abbastanza tranquilla. Il rigore Pulisic lo sbaglia da se. Malino nel finale su un tiro di Leao che secondo me poteva bloccare. 

Gatti 6 – Grande impegno e foga come da par suo. Peccato per un’occasione colossale non sfruttata e comunque sventata da Maignan.

Kelly 5,5 – Non gioca peggio degli altri tuttavia ha la sbadataggine di regalare un rigore che poteva costare la sconfitta. 

Rugani 6,5 – Partita ordinata con interventi sempre puliti e nei tempi giusti. Forse non è così sollecitato dagli avversari ma il suo lo fa più che bene.

.

Kalulu 6 – Piano piano si sta abituando a fare il quinto centrocampista quantunque sia un giocatore molto più difensivo che propositivo e questo nessuno lo puà cambiare.

Mckennie 5,5 – Abnegazione e corsa tuttavia il centrocampo del Milan è superiore e lui un poco ci si perde.

Locatelli 6 – Pratico e combattivo come sempre. Il suo problema non è la lotta il suo problema è a volte non riuscire ad imprimere un cambio di marcia alla squadra.

Cambiaso 6 – Spinge come al solito e mi è parso più ordinato di tante altre volte. Una prestazione in crescendo rispetto al recente passato.

Conceincao 6 – Fra i più vivaci come sempre è lui ma questa volta la difesa del Milan trova le misure e lo limita parecchio.

Yildiz 6 – Come per Conceicao ha patito il blocco basso e le marcature strette dei rossoneri tuttavia ha cercato spesso di prendere l’iniziativa facendosi dare la palla per provare a inventare qualcosa.

David 4,5 – Una specie di fantasma. Questo modulo non esalta le punte ma lui ci mette del suo.

Vlahovic s.v.

Thuram s.v.

Openda s.v.

Kostic s.v

Juventus 6 Un pari senza infamia nè lode dove ha vinto più che altro la noia. La squadra nostra è monocorde e non riesce ad avere un piano B.

Tudor 5,5 Un buon punto contro una diretta concorrente ma la squadra crea poco ed è piatta nel fare sempre e solo un lungo possesso palla sterile. Il modulo è sbagliato ma lui è cocciuto e va avanti sbagliando.

Arbitro 6,5 Una partita facile da arbitrare perchè molto corretta. Il rigore c’è e lo ha dato non ricordo svarioni particolari. Probabilmente forse anche migliore in campo, ma anche perchè le due squadre hanno fatto un po’ pena.

 

  1. Male male male. Un pareggio che comincia ad alzare la temperatura della panchina di Tudor. Questa Juve – se questo è veramente il potenziale di questa Juve (ma credo sia superiore) – farà fatica ad arrivare quinta.
    Che palle, vien voglia di non seguire più la serie A.

  2. Andrea (the original)

    Tra due allenatori orribili non poteva che venir fuori una partita orribile, con i giusti fischi dopo i grotteschi applausi per uno che di partite orribili come questa ne ha regalate tante. Ma d’altronde il popolo juventino aveva salutato con giubilo pure Tudor mesi fa perché juventino, dunque non è un popolo che brilla per cultura calcistica.
    Però vista l’ abissale differenza tecnica a favore del Milan, alla Juve serviva ancora di più che al Milan un allenatore che desse un gioco alla squadra, ma anche in questo la Juve paga la cecità dei suoi dirigenti che mettono in mano una squadra povera di qualità a un allenatore difensivista e vuoto quanto il suo dirimpettaio.
    Uno che pur di giocare difensivo rinuncia al suo miglior centrale di difesa (in assenza di Bremer) per mandarlo a fare l’esterno di centrocampo e dietro arriva a schierare Rugani non è un allenatore, è un invertebrato e la Juve vuole invertebrati, dunque manco ci si può arrabbiare.
    Il Milan ha giocato sul velluto, sapendo che salvo episodi casuali la formazione messa in campo dall’invertebrato Tudor era inoffensiva e sapendo che prima o poi i suoi campioni gli avrebbero risolto la partita (la Juve era talmente modesta da non poter sfruttare neanche gli errori avversari).
    Il piano al Milan non è riuscito per errori clamorosi dei suoi che hanno buttato via due punti (non meritati ma che per le occasioni ci stavano).
    Con il calendario folle (da indagini) assegnato alla Juve è possibile ritrovarsi nella parte destra della classifica tra un paio di partite, con il quarto posto già finito dopo 6 giornate e, se chiaro che poi il calendario girerà lo è altrettanto il fatto che la Juve di Tudor fa fatica a battere tutti perché non crea niente con questo modulo.
    C’è la sosta, ci sono i presupposti, cacciare Tudor ora è un dovere.

    • Però, “vista l’abissale differenza tecnica a favore del Milan”, nonché la sia maggiore freschezza atletica per la mancanza della Champions, possiamo dire che i rossoneri hanno fatto più schifo dei nostri!?

  3. Poco da commentare di una partita che ha dimostrato la pochezza del livello tecnico del campionato italiano, nessuna emozione, palloni ciccati o svirgolati a pochi metri dalla porta, manovre lente e prevedibili fra due squadre che hanno giocato un calcio da anni’60 come la mentalità dei rispettivi allenatori, deludenti anche quei pochi giocatori di talento che avrebbero dovuto dare vivacità ad una gara noiosa e sonnolenta.

  4. Andrea (the original)

    I voti non saprei darli, nel senso che una partita così è da senza voto.
    Tranne Tudor, che è da zero perché è uno zero ma ripeto, inutile arrabbiarsi, conta soldi cacciarlo.

  5. Quando un allenatore comincia a negare le evidenze, pur di salvare il posto, comincia a rendersi ridicolo e antipatico. Così facevano Ferrara, Del Neri, Motta…e ora lo sta facendo (e mi dispiace) Tudor. Ora, se lo fa SOLO davanti ai giornalisti, ma in privato cazzia i giocatori, si può accettare. Diversamente, se pensa davvero le cose che dice, allora i problemi si ingigantiranno e andremo incontro all’ennesimo esonero in corsa…

    • P.S. Comunque il Milan era più riposato causa assenza di coppe. Nonostante ciò, non mi pare affatto uno squadrone. Se combinerà qualcosa di buono in questa stagione sarà soprattutto grazie al bonus “meno-partite”.

      • Dostanzialmente non credo al bonus, meno partite.

        Tuttavia il Milan visto ieri é veramente poca cosa distante anni luce dal racconto delle meraviglie fatto dai giornalisti in queste settimane.

  6. Meglio un pareggio che una sconfitta, in questo momento. Almeno qualche partita di cartello non l’abbiamo persa e si può guardare al futuro con maggior ottimismo. Manca solo la Roma tra le prime da affrontare e da oggi vedo un calendario più accessibile.
    Mi consolo in questo modo e dico che ieri siamo stati anche molto fortunati a non uscirne peggio

  7. A PARTE GLI ALLENATORI

    Ma se non segni nemmeno su rigore (Pulisic), se davanti al portiere tiri sull’esterno della rete, se davanti al portiere gli tiri addosso (questo da parte della scimmia che ride), se al momento di tirare scivoli e cadi sul pallone, se su un cross arrivi dopo i fuochi (il nostro David), se anche se sei un gatto spari una cannonata a 2 mt dalla porta addosso al portiere, se all’ala gioca un centrale di difesa, e se continua a giocare Cambiaso dove catzo vogliamo andare.

    Le pagelle, i voti si fanno ai santi, e in questo caso i veri santi siamo noi tifosi juventini a sopportare questi scappati di casa.
    E siamo ancora all’inizio d’ERBOTTO.

    • Certo che gli spiantati per aver perso contro questa, Juve la più scarsa di tutti i tempi, un obbrobrio imperdonabile, peggio del 5-0 contro il Psg, si staranno ancora mordendo i piedi. Quanto a Tudor che nega le evidenze e pensa davvero le cose che dice, o è un troll o beve roba forte. Comunque io non me la bevo, è sicuramente il solito troll del dopo partita con i giornalisti, prima no, ma chiunque sia prima o dopo va cacciato di corsa.

  8. Veramente le meraviglie del Milan sono state scritte anche qui. Modric di qui, Rabiot di là, Leao a dx e Pulisic a sx ecc senza dare un minimo di merito ad un allenatore che sta facendo bene con una squadra non eccezionale. Sul nostro invece lasciamo stare. Un altro che si crede più importante della Juventus. E quando uno si crede più importante della Juventus…”sono fritto…” ,disse il pesce quando si vide impanato e nella pentola…

  9. LE ALLUCINAZIONI DI TUDOR

    Igor Tudor ai microfoni di ‘DAZN’:

    PRESTAZIONE – “Una partita come ce l’aspettavamo, difficile contro una squadra forte. Un punto lo prendiamo, anche se volevamo vincere. Entrambe abbiamo creato”

    YILDIZ LARGO A SINISTRA – “Volevamo un po’ scambiare lui e Cambiaso. Nel nostro calcio si trova le soluzioni un po’ da soli, con Andrea che spesso va nel mezzo e Kelly che si butta avanti. Il contesto diciamo che è organizzato”

    YILDIZ FUORI PRIMA DEL 70′ – “L’ho visto un po’ stanco, lui e anche Conceicao e David. Sono tante partite che questi ragazzi giocano, non è facile restare freschi. Dopo ci siamo messi con il 3-5-2, volevamo fare qualcosa con i due attaccanti, abbiamo creato qualcosa sui cross e su qualche palla rubata, ma purtroppo non abbiamo fatto goal”

    SOLUZIONE DUE ATTACCANTI – “Io ci penso, devo trovare qualcosa che va bene a loro e anche per me. L’allenatore si deve adattare ai giocatori ma deve fare anche le cose che lui crede. Si può fare, si può provare anche a gara in corso, quando si spacca un po’ è più facile giocare con due attaccanti”

    RECUPERO BREMER – “La speranza era quella di riaverlo già con noi, ma ha sentito qualche fastidio. Abbiamo fatto qualche risonanza, grazie a dio è tutto a posto dentro. Non potevamo farlo giocare, sentiva dolori. Secondo me sarà ok dopo la sosta”

    SODDISFATTO DI QUESTO INIZIO – “Con due goal in più avremmo avuto due vittorie in più… sarebbe stato perfetto. Mi devo concentrare sul lavoro, fare le cose in campo, stare vicino ai ragazzi e migliorarli. Però va bene così, noi saremo sempre sul pezzo”.
    ~~~

    Credo purtroppo che nelle parole di Tudor traspaia tutto il niente della Juve in questo momento…Sembra una riedizione in chiave sportiva del “Io speriamo che me la cavo” di Marcello D’Orta! 😭

  10. Il 6 politico a tutti rispecchia la pochezza della partita.
    A David nemmeno quello, è carne da gialappa’s.
    Quando finalmente Tudor si decide a toglierlo, toglie pure Yildiz e Coincecao con in triplice cambio che ricorda il miglior Motta.
    Erano stanchezza dice, mentre il 40enne Modric dell’altra parte gioca tranquillamente i suoi 90′, anzi 93′. S’è rotto il cazzo pure l’arbitro che da il mínimo sindicale di recupero.
    Allunghiamo la sfilza di pareggi, che di questo passo diventerà presto sfilza di sconfitte. Anche perché Tudor è fermamente ancorato a una realtà che vede solo lui. L’atteggiamento è quello tipico di chi dirige a gran velocità verso il precipizio.

  11. Ora,visto che tutti hanno una soluzione su come giocare, scrivo anch’io la mia: ovviamente x gioco (ma neanche troppo). Se la società ti mette a disposizione (sbagliando o meno) diversi giocatori offensivi, xchè non sfruttare tutto ciò? Ovviamente tutti insieme non possono giocare xrò…:

    4-2-3-1
    In porta chi volete
    Juao Mario, Bremer, Rugani (dite ciò che volete ma insieme al brasiliano io lo vedo molto bene),Kalulu;
    Locatelli, Thuram;
    Conceiçao, Yildiz, Zhegrova (Openda), Vlahovic (David)

    Oppure un 4-3-3

    In porta come sopra
    Difesa idem
    Thuram, Locatelli, Koop; (x me il suo vero ruolo)
    Yildiz, Vlahovic (o David) Openda.

    • Andrea (the original)

      La difesa a 4 è sicuramente imprescindibile, peraltro la coppia Bremer – Kalulu non è inferiore a quelle delle altre.
      Joao Mario sembra scarsino ma ci può stare perché rispetto a Kalulu spinge di più. A sinistra direi che meglio di Cambiaso è anche Kostic.
      In mezzo la scelta è poca, quindi Locatelli, Thuram e Burger King con cambio l’ectoplasma strapagato da Giuntoli.
      Davanti si potrebbe giocare anche con Yldiz trequarti e due punte pure.
      Tudor è una sciagura perché il suo modulo difensivo non produce nulla ma neanche difende, visto il numero dei gol presi.

    • Certo che con questa rosa si fa fatica a scegliere un undici presentabile. Presentabile, intendo, ad alti livelli. Per una qualificazione all’EL è competitivo.
      Ora come ora per me il tridente non può che essere Yildiz, Vlahovic, Coincecao. E un 433 si potrebbe fare.
      Ma Tudor non sembra intenzionato a rinunciare ai 3 dietro.

      • Andrea (the original)

        Yldiz è un grande giocatore, Conceicao in alcune giornate spariglia le carte ma Kris, se dai una occhiata ai numeri entrambi non arrivano a 7 reti a stagione. Non avendo centrocampisti che segnano significa che il 9 dovrebbe farne 30.
        Quindi credo sia indispensabile avere 2 punte di ruolo che segnano e un Yldiz trequarti che inventi e magari libero di svariare segni anche un po’ di più.

        • Si ma infatti ho premesso “ora come ora”. Nelle ultime due partite, con Yildiz un po’ appannato, il portoghese è stato l’unica luce in attacco, oltre ad essere in generale il migliore della Juve.
          Avendo un centrocampo piatto, se togli ulteriore estro e velocità, si rischia che le due punte non la vedano proprio la palla.

  12. Andrea (the original)

    Luigi (SA)
    Ti dicevo che non è una consolazione perché è un fatto anche che toccasse a noi fare di più vista.
    Mi spiego: l’allenatore del Milan lo conosciamo, è quello del ti piace vincere facile. Lui sapendo quanto la sua rosa è più forte e non studiando calcio era ovvio facesse poco, pensasse a chiudere gli spazi, tanto prima o Modric inventava qualcosa e infatti ha inventato la palla del rigore e quella per Leao.
    Tudor invece avrebbe almeno dovuto fare una partita di aggressione, agli juventini piacciono le squadre operaie no? Ecco a me fanno schifo ma almeno si poteva puntare su quello, non farli respirare. Invece che formazione ha rifatto? La solita e pur di non cambiare modulo in corsa ha ripescato Kostic, tolto gli unici due che possono inventare qualcosa.
    E non conta il discorso della stanchezza perché tanto Allegri fa un calcio da due km all’ora, dunque non era necessario un grandissimo ritmo per asfissiarli.
    Ma come detto ieri, ormai conta poco, conta solo cacciare Tudor subito perché la stagione è ormai compromessa in prospettiva ma almeno provare a giocarsela è doveroso.

    • Appunto, Andrea. Proprio perché Tudor avrebbe dovuto, come noi, conoscere il suo pollo, e adattare il suo modulo di conseguenza.

      Invece si è incartato come al solito con sostituzioni a casaccio, e lasciando in panchina uno che anche a ritmi bassi ti poteva inventare qualcosa: Zhegrova.

  13. Ieri sera Del Piero a Sky ha detto chiaramente qual è il problema di questa Juve e a chi gli diceva che i milanisti erano più freschi e gli juventini stanchi per via della Coppa, ha replicato che il problema non era la stanchezza ma un centrocampo che non sa giocare in verticale ma solo in orizzontale. Per spiegare il concetto ha fatto il confronto con la sua Juve dove i 3 davanti lui, Ravanelli e Vialli erano continuamente riforniti di palloni dai centrocampisti che appena recuperata palla verticalizzavano immediatamente. Chiaro il riferimento a giocatori come Deschamps, Paolo Sousa. Conte, Jugovic. che non erano fuoriclasse ma certamente adatti e ben inseriti in un modulo e un tipo di gioco che con Lippi hanno portato per diversi anni quella Juve ad essere fra le migliori squadre al mondo.

    • Ti ripeto qui un concetto che mi è caro.

      Premesso che Del Piero ha senz’altro ragione, mi soffermerei sul fatto che la Juve gioca sempre allo stesso modo nonostante cambi o dirigenti, allenatori e giocatori.

      Penso che Chiellini dovrebbe togliere il disturbo, perchè è nei fatti l’alfiere di un certo calcio e di una Juve che rifiuta i cambiamenti e le novità

      Fu lui a guidare la fronda contro Sarri, fu lui che si mise in campo da solo.

      Fu lui che si impose su Pirlo e lo obbligò alla difesa ed al ritorno al calcio di prima.

      Poi ci sono Gatti e Locatelli che paiono i servi sciocchi.

      Scarsi come pochi, roba mai vista alla Juve se non in pochi casi spediti nell’arco di una stagione o due.
      Questi, non solo scendono in campo, ma fanno i titolari ed arretrano il baricentro, nonostante gli allenatori chiedano altro.

      La soluzione ha un solo nome, Alex del Piero o Michel Platini, meglio se tutti e due.

      Alla Juve serve un carisma necessario e sufficiente per riportare tutti alla ragione.

      Ormai sono troppi anni nei quali tutti quelli che arrivano fanno schifo.

  14. Quindi se il problema è Tudor, chi al suo posto e che abbia il suo stesso ingaggio?

    • La butto lì…ci sarebbe anche Spalletti libero ora.
      Al punto in cui siamo qualcosa bisogna tentare. Farlo ora è importante per ovvie ragioni.

      • Intanto, se non manda un curriculum, Comolli non lo prende nemmeno in considerazione. Spalletti dovrebbe proporsi per poter entrare nel processo di selezione.

        • Andrea (the original)

          Si e poi deve fare un test attitudinale altrimenti col merdoso francese manco arriva a parlarci.

    • Andrea (the original)

      Costa più Tudor senza entrare in Champions o uno che ha un ingaggio più alto ma se la può giocare?
      Costa più un allenatore che non costruirà nulla e verrà comunque cacciato a fine stagione o uno con un ingaggio maggiore che ponga delle basi per la prossima stagione?
      Ce ne sono tanti migliori di Tudor.

  15. Quindi un altro allenatore (spalletti) che litiga con tutti e che fa la primadonna. Tutto questo senza nessuna certezza m, vista la rosa, se non un ingaggio maggiore.

    • Andrea (the original)

      Artaq ma perché quanto impiegherà Tudor a litigare? Lui ha sempre litigato, ovunque è stato.
      E tra qualche partita i giocatori si ribelleranno a questo modo di giocare.

      • Andrea,

        pare che Tudor non approvi il modo di giocare della squadra.

        È successo con Sarri, con Pirlo e con Motta.

        Questa squadra ha una propria identità che fa schifo, mi chiedo quando faranno veramente una pulizia profonda da certi giocatori, Locatelli e Gatti che sembra giochino per editto reale e che finalmente Chiellini si goda la pensione.

        Possibile che continuiamo a cambiare tutti ma la squadra continua a fare schifo allo stesso modo?

  16. Leggo tutto di tutti alcune idee le condivido altre no ma nel contesto ci sta…
    Quando poi arrivo a Juventus_Uno mi blocco…

  17. Spalletti? Se in giro non c’è proprio niente di meglio…xchè no. Anche se mi sembra un altro “marchese del grillo”. Xrò, provare si può provare 🤷

  18. Io proverei intanto a dare un uomo d’ordine a tudor, perché, secondo me, incominciano giocare meglio un po tutti.

    • Andrea (the original)

      Non è in rosa ma non è detto che senza uomo d’ordine non si possa giocare per niente.
      Certo, se hai 2 centrocampisti piatti e metti ai loro lati un centrale di difesa e un mollusco come Cambiaso, oltre a 3 difensori, a calcio non puoi giocare.

    • Abbiamo sempre o quasi senza l’uomo d’ordine a centrocampo.

      Abbiamo vinto tutto con un centrocampo a 2.

      Tardelli, Bonini.

      È che però non abbiamo mai vinto con 4 centrali di ruolo sparsi per il campo.

      E non abbiamo mai vinto con la difesa a 3.

  19. “La Juve che non vince non piace a nessuno” : no Tudor, non è solo quello. E’ COME SI GIOCA che non va bene, al di là del risultato.

  20. QUELLO CHE NON PIACEVA A NESSUNO

    Quattro scappati di casa allo Stadium:

    https://www.facebook.com/share/r/1ZD8Q53UP1/

    • Max, ognuno può pensarla come vuole xrò poi come in ogni cosa ci sono i fatti. È un po’ come la vicenda del 2006 no? Si può continuare a chiamarla calciopoli e dire che la Juventus rubava. Ma poi ci sono i fatti dimostrati e certificati che dicono l’esatto contrario.

      • Germano,
        se dopo il 2006 e tutto quello che è venuto fuori sull’inter, dopo 19 anni c’è chi crede ancora che era la Juve che rubava, come dice Barone50 è UNO scemo o UNO falso.

        • Per riconoscerlo non serve chissà che e basterebbe solo leggere per capirlo.

        • Gioele, ormai quello è assodato. No,facevo riferimento al piacimento o no del popolo juventino su Allegri. X carità non so se sono la maggioranza o meno ma come ha fatto notare Max,di sicuro non sono 4 scappati di casa. Ora,posso parlare della mia esperienza e di juventini ne conosco a centinaio come credo ognuno di noi. Di questi miei conoscenti, solo ad un mio carissimo amico, tra l’altro testimone di nozze, non piaceva affatto. Salvo poi che, l’anno scorso dopo metà anno di Motta, quando mi vede mi dice testuale “zio German (mi chiama così), x quanto riguarda l’allenatore era meglio quando era peggio…”

          • Germano,
            per me Allegri è un capitolo chiuso e riaprirlo, opinione ovviamente del tutto personale, serve solo a sviare dai problemi a monte che ha questa società, vale a dire una dirigenza calcisticamente non all’altezza che non trae insegnamenti dagli errori commessi finora nella costruzione della rosa e continua a farne come se non fossero evidenti i limiti sia a livello di squadra che di conduzione tecnica.

  21. A SPASSO CON LE CHEERLEADER

    Si concedono solo a quelli che hanno incontrato Torino, Udinese, Sassuolo, Ajax, Cagliari, Slavia Praga e Cremonese.

    A cuccia e “5 contro uno” senza Cheerleadera chi invece ha incontrato inter, Borussia, Atalanta, Villa Real, Milan…oltre alle altre come il Verona con due punti in meno grazie arbitro e var.

    • Che poi Uno si chiede ma se il portiere dello Slavia per fargli sbloccare lo 0 a 0 passa il pallone a Lamentaro chi è lo scemo?.. e se contro la Cremonese convalidano il 3°gol con Lamentaro in netto fuorigioco davanti al portiere che salta per far passare il pallone chi è più falso, lui o il risultato?

  22. Girano due notizie degne di interesse.

    La prima riguarda l’imminente arrivo di un ds.
    Ottima notizia perchè a quanto pare la Juve ha deciso di darsi una struttura.

    La seconda purtroppo riguarda l’atteggiamento della squadra che si chiude in difesa nonostante l’allenatore chieda altro.

    Questa è una buona notizia perchè vuol dire che Tudor è sul pezzo.

    Questa è una pessima notizia perchè vuol dire che c’è un male oscuro da estirpare.

    Nomi sospetti, Locatelli e Chiellini su tutti. Ma ci metto anche Gatti.

    • Andrea (the original)

      Perdonami Luca ma ci manca che siano colpa di Chiellini pure i conflitti internazionali.
      Tudor è sul pezzo perché dice di salire? Scusami ma se schieri 3 difensori, 1 centrale di difesa da esterno di centrocampo, se ci fosse Cabal magari pure sulla fascia opposta e hai già un centrocampo piatto, mi dici come può pensare che la squadra stia alta solo chiedendolo.
      Esiste un solo responsabile, è chi schiera quella formazione e con quel modulo

  23. Andrea (the original)

    CHINE, INDOVINA CHI LO HA DETTO

    “Inter, Milan, Juve, Roma, Napoli, Atalanta hanno dovuto ricorrere al player trading e alle plusvalenze. La vendita dei giocatori prima era una cosa rara, oggi diventa uno strumento caratteristico del bilancio. Senza le plusvalenze un club italiano non riuscirebbe a presentare un bilancio adeguato.”

    Affliggiamo tutta la Serie A?
    Ah no, non lo ha detto Agnelli, quindi va bene così.

  24. luca967

    È una Juve costruita male ma non è colpa di Chiellini se hann o preso solo esterni e seconde punte e in mezzo al campo non c’è n’è uno che (modulo da cambiare a parte) sappia come rifornirli senza far ripartire l’azione da Locatelli o Gatti e palla a Conceicao a destra o Yldiz a sinistra sperando che inventino la giocata, perché tutto questo non somiglia neanche lontanamente al gioco del calcio.

    • P.S.: Con 6 attaccanti fra esterni e centrali (sarebbero 7 con Milik ma non credo che lo rivedrempo più in campo) e con la difesa a 3 sono 4 gli attaccanti a star fuori. Perchè allora hanno preso Conceicao, Zeghrova, Openda, David, più Vlahovic e Yldiz per farne giocare solo 2? per cambiare modulo (perchè come lo rigiri è la copia del 3-5-2 di Allegri) avrebbero dovuto prendere qualche attaccante in meno e (almeno) un centrale di centrocampo per giocare a 3 con 2 mezzali, perchè con questi che ha non può giocare a 2 in mezzo e continuare a farlo significa regalare il centrocampo alla squadra avversaria qualunque essa sia. Il dubbio allora sorge spontaneo, che il progetto di rifondazione non dovesse essere dato in mano all’attuale guida tecnica ma a qualcuno con un’idea di calcio diversa da quella di un “restauratore”.

  25. UN DUBBIO BUONO E UNO CATTIVO

    La Juve gioca e poi si perde (un mese di preparazione di ritardo rispetto alle altre per via del mondiale per club) ma non sta facendo proprio male lo dice la classifica.

    Il dubbio sarebbe: dopo sti pareggi cosa potrebbe fare?

  26. QUANTE VOLTE ANCORA DEVE MORIRE IL CALCIO ITALIANO?

    Napoli e le inter-cettazioni plusvalenze: “non bisogna lasciare tracce”
    Nuovi elementi sul caso plusvalenze che coinvolge il Napoli, in relazione all’acquisto di Osimhen.
    Il quotidiano La Repubblica rivela alcune intercettazioni sulla trattativa con il Lille. La società partenopea ha chiuso l’affare per 50 milioni contanti, più la differenza di 20 in contropartite tecniche: Karnezis 5 milioni, 8 tra Liquori e Manzi, 8 Palmieri. Grazie all’informativa della Guardia di Finanza, il quotidiano romano rivela un’intercettazione in cui l’allora vice ds del Napoli Pompilio si rivolge a Giuntoli, direttore sportivo del club:

    “Non devi scrivere nulla.Tracce nelle mail non se ne lasciano. A voce quello che ti pare”.

    Mentre la Giustizia sportiva ha archiviato il caso (elementi ritenuti insufficienti dal Procuratore della Figc Chinè per riaprire le indagini), secondo la Procura di Roma, l’operazione ha basi fragili: le contropartite tecniche sono state gonfiate per produrre plusvalenze fittizie. Per questo il patron del Napoli De Laurentiis è stato rinviato a giudizio con l’accusa di falso in bilancio, non solo per la questione Osimhen, ma anche per l’acquisto di Manolas dalla Roma. La prima udienza preliminare è stata rinviata il 6 novembre.
    ‐——————————
    La Juve invece è stata penalizzata non solo in Italia ma anche in Europa.

    • Xrò a quanto dicono, il Napoli come società è già stata assolta e non rischia nulla. E poi Agnelli come presidente e patron non poteva sapere cosa facevano i suoi dirigenti. Ah,no. Non di tratta di Agnelli ma di De Laurentiis…🤭🤦😁

      • Infatti anche la Juve, insieme al napoli, era stata assolta anche in appello…poi sono stati rinvenuti fatti nuovi…

        • Artaq70

          Se ti riferisci alle intercettazioni questo è il parere in merito di Fabrizio Bava professore ordinario in Economia aziendale presso il Dipartimento di Management dell’Università di Torino dottore commercialista, revisore contabile e consulente del lavoro.

          “Le intercettazioni non dimostrano nulla, sono solo un importantissimo strumento per le indagini.
          Non capiscono che quella condanna per dissimulazione della natura permutativa e per l’alterazione dei valori dei calciatori incrociati è qualcosa che ha dell’incredibile, poco più di un’accozzaglia di affermazioni maldestre, io non vorrei mai essere tra gli estensori di quel documento. Purtroppo, proprio per l’odio di cui parlavo prima, temo che siano stati troppo pochi, tra i non tifosi juventini, ad aver avuto l’onesta intellettuale di leggere e riflettere sulle critiche che ho sollevato, ma sono sicuro che almeno una parte degli addetti ai lavori l’ha fatto e questo mi basta. Qualcuno starà pensando “Ma i giudici l’hanno condannata”. La mia risposta è che talvolta le Sentenze, anche definitive, sono sbagliate e devono essere criticate.”

          Dunque come vedi non essere d’accordo e criticare una sentenza si può, in un contesto di civile dialettica e confronto costruttivo che come ovvio non può essere fra venditori di lacrime napole-cani o fra spacciatori di aria fritta e emozioni one-way, solo per soddisfarre le ossessioni anti-juventine di 🦧 urlanti è 🤡 che passano dal riso al pianto con la velocità del battito d’ali di una farfalla.

  27. UNA SQUADRA DA ANNI FALLITA

    Partite di Champions delle italiane:

    La Juve tra Atalanta e Milan.

    Il Napoli tra Milan e Genoa.

    La Dea tra Juve e Como.

    Quelli di Milano tra Cagliari e Cremonese.

    E mi pare che non sia il primo anno…così si va avanti in Champions, forse perché c’è l’omino interista in figgiccì che fa i calendari.

    È così che si guadagnano i soldi in modo di aggiustare(?) in parte i bilanci di una squadra sull’orlo del burrone.

    • Barone50

      Solo UNO scemo, ex segretario e UNO falso (che dice di aver fatto 500 panchine nei giradini dell’ex parco vicino casa) possono dire che una società collusa con le ‘ndringhete è “onesta”, una società che ha un terzo di proprietà fantasma e gli altri 2 terzi che non presenta bilanci. Una società i cui ex proprietari – come scrive Linkiesta – guadagnarono 1,6 miliardi di euro, mentre gli istituti consulenti dell’operazione ricavarono 42 milioni di euro in commissioni (circa il 30% in più del valore indicato dal consulente della Procura di Milano che si è occupato della perizia tecnica), con un prezzo di collocamento a 6 euro per azione, che già il 18 maggio 2006, giorno dell’offerta, perse il 13,3% chiudendo la seduta a 5 euro e 20 centesimi, con il titolo che in poco tempo arriverà a valere poco più di un euro.”

      E tutto sai perchè? perchè in Borsa la quotazione gonfiata sarebbe servita a ripianare i debiti degli spiantati. E tutto questo mentre 3 operai muoiono soffocati all’interno della Sars, 26 maggio 2009 “con le famiglie risarcite con la metà dello stipendio annuale dell’attaccante camerunense Samuel Eto’o” come scrisse La Nuova Sardegna, con le parti civili fatte uscire dal processo penale per poter continuare a vestire lo smoking bianco.

      Una vita al massimo, quella di Massimo e del suo ex segretario -il Massimo dei trasformisti- che non si fanno mancare nulla, compresa un’accusa di frode fiscale per aver acquistato (fra il 2015 e il 2016) petrolio dall’Isis, un’operazione che avrebbe permesso di frodare il fisco italiano per almeno 130 milioni di euro (mentre i terroristi, con il ricavato, avrebbero finanziato la guerra santa) pagando gli oli minerali ad una società con sede alle Isole Vergini.

      Un profitto enorme grazie al “mercato parallelo del carburante”, una forma di approvvigionamento criminale presso il Califfato, occupante della Siria, mentre i “giornaloni” come il milanesissimo Corriere raccontano di quanto sia cattivo Bashar Al Assad.

      E’ giusto per dire, ma è inutile dirlo, tutto prescritto, e se non è prescritto è prosciolto, e se non è prosciolto, sciolto nell’acido.

  28. FABIO CASTELLANETA

    “Le intercettazioni sulla truffa Osimhen non mi scandalizzano, è stato fatto tutto alla luce del sole, tutti sapevano, tutti noi sapevamo. La vera vergogna è Chinè, che fa finta di nulla, che si volta dall altra parte, che aiuta gli amici; è lui il vero male da estirpare di questo sistema schifoso. Un sistema che ha permesso tutto questo e permette, per esempio a Marotta, di affermare che senza le plusvalenze non si riuscirebbero a presentare dei bilanci adeguati; questo è il calcio italiano. E fa SCHIFO”.

  29. No,ma continuiamo a prendercela con Andrea Agnelli, mi raccomando. Il”distruttore”. Il distruttore de che? Forse di qualche cervello bucato.

  30. LA JUVENTINA

    La sala cartone attende un’altra patacca?

    #notazionialfemminile
    1) Non ci sono procure che odiano il Napoli perché i giudici hanno tutti la cover delľinter o tifano Napoli.

    2) Anche nel 2006 abbiamo assistito al fenomeno dell’utilizzo ad personam delle intercettazioni, del sistema cuci e scuci e soprattutto alla condanna della Juventus alla serie B con perdita di 2 scudetti nonostante l’inter, beneficiaria di 1, si fosse resa colpevole di illecito sportivo e non di illecito strutturato, inventato a posteriori come somma di 6 comportamenti antisportivi.

    3) Il peggio è abituarsi a avere la peggio. Abituarsi a essere vessati da parte di noi tifosi ma soprattutto da parte di una società pavida che cede senza ritegno né dignità a ogni tentativo di ritorsione, quella bianconera. Ancora peggio l’uniformarsi della coscienza civile all’idea che nello sport, come nella vita, si possa trarre vantaggio dalla penalizzazione continua dell’avversario che non si riesce a sopraffare rimanendo nell’alveo di un regolamento uguale per tutti.

    4) Perché Chiné, che in passato ha ricoperto cariche di prestigio anche all’interno del governo Draghi, non ha ancora dato le dimissioni? E perché non le ha date nemmeno Gravina?

    5) Nell’illusorio sviluppo di un Napoli penalizzato per falso in bilancio e privato di uno scudetto, è per puro caso che verrebbe nuovamente assegnato all’inter o fa parte del disegno per un salvataggio che da un quarto di secolo è causa di rovina per il movimento calcio italiano?

    6) Mi spiego meglio. L’anno scorso si parlò sui giornali di orecchie indiscrete che spiano ancora la Juventus. È necessario che i tifosi del Napoli, della Roma, del Milan, si sentano vessati come noi Juventini perché si chieda la corretta applicazione dei regolamenti?

    7) Mi vogliono spiegare i tifosi di Napoli Roma, Milan, ecc. che vantaggi hanno ottenuto da un’applicazione di regolamenti e leggi che danneggia solo la Juventus e troppo spesso a vantaggio della sola inter?

    8) Marotta in fondo ha candidamente confessato che le plusvalenze reggono l’economia della serie A e dunque che vi ricorre pure l’inter, come testimoniano i titoloni dei pinkpigboys su Ausilio re delle plusvalenze. Lo ha fatto per dare una mano a De Laurentiis? Che dice Chiné?

    9) Che dice il ministro Abodi?

    Gli Juventini e gli italiani perbene attendono una risposta.
    Vincere la battaglia della legalità nel calcio e nel nostro paese non è importante, è l’unica cosa che conta.

    #lajuventina #finoallafine

  31. CHINÉ SI DEVE ARRENDERE

    La Juve è fuori dai giochi, la Roma basta che arrivi quarta, il Milan ha Leao, invece l’inter ha Lautaro, Gravina e tutto il cucuzzaro.
    Povero Napoli, Chiné non può più tenere nascosto prima o poi doveva succedere.

  32. NON SPUTARE IN CIELO CHE IN FACCIA TI RICADE

    “Cosa rischia la Juve”, bello eh, vero Chiné, Gnazzio, Gravina e tutti i giornalai della piazzetta del cucuzzaro.

    Ora qualcuno s’incazza perché ieri ha scoperto che atti di indagine, intercettazioni, sms, email e appunti finiscono sui giornali sputtanando anche la vita privata di qualche persona.

    Mo nun ve sta bene più, mo v’agitate?

  33. ANNAMO BENE SI SI ANNAMO PROPRIO BENE

    https://www.facebook.com/share/v/14Ltrjx3CG3/

  34. Fa veramente ridere come tutti ora si affannino a spiegare perché il caso del Napoli è diverso da quello della Juve.
    Sia ben chiaro, secondo me il Napoli non va punito, come non doveva essere punita allora la Juve.
    Ma che non vengano a dire che non ci sono prove. Ci sono sempre state. Le dichiarazioni dei diretti interessati che confermano l’operazione simulata. Molto più efficace che le intercettazioni.
    Ricordiamo che quando la procura ha avuto interesse, ha condannato Conte sulla base di dichiarazioni di un imputato che vendeva partite agli zingari e aveva interesse a una riduzione di pena. Pienamente credibile dissero.
    Ricordiamo pure le spiegazioni degli illustri giuristi della Figc sul fatto che non siano necessarie prove piene ma semplici sospetti di slealta’.
    E, perché no, ricordiamo che qualche anno fa tutti richiedevano a gran voce riforme e controlli urgenti. Necessita’ venuta meno una volta sbrigata la pratica Juve.
    Pero’ si, una differenza tra il caso Napoli e il caso Juve c’è, ed è sostanziale. La Ficg non ha necessità di colpire la dirigenza azzurra. Ed allora un’operazione simulata rientra nella normale prassi di ritocco di bilanci su cui si sostiene il movimento.
    Per terminare, mi unisco al dolore degli avvocati del Napoli, colpiti dall’inusuale e sorprendente fuga di notizie sugli atti d’indagine.

    • A me, sinceramente, fa più ridere che alcuni juventini hanno “paura” nel solo nominare il colore nerobleau.

    • Preferirei più questo:

      https://www.facebook.com/share/v/16XD84U94G/

      che Chiné come procuratore.
      Poi se si candidasse Kris dovrei pensarci un pò.

      Cioè non so se segui tutte le squadre del campionato italiano e anche estero per giudicare i giocatori della Juve come plusvalenze fittizie che tu metti alla pari con quelli del Napoli mai approdati in Francia per l’affare Osimhen esattamente al Lille…ma ci sono plusvalenze che vanno e vengono dall’Inghilterra fino ai navigli nerobleau…gonfiati a dismisura quando si vendono dopo averli comprati con 4 noccioline come quelle che si danno alle scimmie.

      Era giusto che la Juve pagasse quello che ha pagato durante le partite e ogni venerdì usciva una notizia sulla Juve da non far giocare tranquilli i giocatori che scendevano in campo?
      E i due punti tolti perché Arrivabene?
      E i soldi persi perché è stata estromessa dalle coppe?

      Ce ne sarebbero di robe da raccontare ma la Juve ruba…dicheno.

      • Ma non c’è bisogno di seguire i calciatori in giro, perché i prezzi puoi gonfiarli quanto vuoi. È tutto legale, l’importante è che non lo dici al telefono.
        Anzi no, lo puoi dire anche al telefono basta che non lo dici in maniera schiacciante.
        Sempre che ti stiano ascoltando, perché ad alcuni non li ascoltano mai…

      • Barone50

        Inutile polemizzare con Kris, parliamo lingue diverse, lui per deformazione professionale conosce bene il burocratese, noi tifosi di vecchio stampo invece solo la giustizia a 2 pesi e 2 misure.
        Dire che c’è una società in Italia IMPUNITA dal 1908 non fa notizia, parlare invece della Luisa che quando va in bagno non pulisce il water, è qualcosa che attira morbosamente l’inter->esse di voyeur che la spiano giorno e notte dal buco della serratura. Fra loro una varia umanità, dagli azzeccagarbugli agli esperti di aria fritta e emozioni one-way, ma anche tanti animali come quelli che si vedevano al 🎪 da bambini, fra i quali ne ricordo UNO in particolare vestito da 🦧 con la maschera da 🤡, al quale a fine spettacolo gridavano: Se togli la maschera al posto della faccia ti facciamo anche il qlo come una scimmia.

        • Quali sono i 2 pesi e 2 misure?.. questi

          Post
          Ju29ro
          @JU29ROTEAM

          “Questione pignoramento dell’Inter, ricapitoliamo [SPOILER: la giustizia sportiva sarebbe tenuta a procedere]:

          -Il 22 maggio 2024 Reuters (una delle più note ed importanti agenzie di stampa del mondo) pubblica un articolo (questo: https://reuters.com/sports/soccer/lionrock-not-an-investor-inter-milan-unaffected-by-change-owner-2024-05-22/
          ) nel quale riferisce che Lion Rock (che deteneva una partecipazione nell’Inter del 31%) ha dismesso la sua partecipazione nel 2021;

          -L’Inter ha pubblicamente dato atto di ciò con un proprio comunicato 3 anni dopo, pochi giorni fa, di fatto affermando che lei stessa ha appreso che Lion Rock non era più azionista soltanto in occasione delle recenti vicende societarie che hanno riguardato l’escussione del pegno delle azioni da parte del fondo OakTree;

          -Questo è l’art. 20 NOIF “Acquisizioni e cessioni di partecipazioni societarie in ambito professionistico”, modificato nel 2022: https://figc.it/media/161205/205-modifica-art-20-bis-noif.pdf
          . Per acquisizioni o cessioni superiori al 10% di una “società sportiva affiliata alla FIGC” è obbligatoria la relativa comunicazione alla Federazione. La violazione comporta l’applicazione delle sanzioni di cui agli artt. 32 commi da 5-bis a 5-octies del Codice di Giustizia Sportiva FIGC (ossia, in sintesi, sanzioni pecuniarie o punti di penalizzazione in classifica a seconda della gravità della violazione);

          -Questi, invece, sono i primi 3 commi dell’art. 118 del Codice di Giustizia Sportiva FIGC: “1. Il Procuratore federale esercita in via esclusiva l’azione disciplinare nei confronti di tesserati, affiliati e degli altri soggetti legittimati, quando non sussistono i presupposti per l’archiviazione.
          2. Il Procuratore federale prende notizia degli illeciti di propria iniziativa e riceve le notizie presentate o comunque pervenute, purché non in forma anonima o priva della compiuta identificazione del denunciante.
          3. L’azione disciplinare è esercitata di ufficio ed il suo esercizio non può essere sospeso né interrotto, salvo sia diversamente stabilito”.
          Al contrario di quanto sostiene qualcuno, pertanto, non è affatto necessario che la Procura federale sia obbligata ad attendere le risultanze di indagini penali (eventualmente) avviate da Procure statali, ben potendo il Procuratore FIGC attivarsi “di propria iniziativa” quantomeno per approfondimenti (ad es. interrogatori di rappresentanti della società sportiva interessata, acquisizione di documentazione, ecc.);

          -Leggendo l’edizione odierna di un quotidiano sportivo di norma non propriamente ostile nei confronti dell’Inter (indovinate voi quale), si apprende, a proposito della vicenda in questione, che “Al momento alla Figc non risulta nulla di illecito nella posizione dei nerazzurri, visto che si parla di un’operazione effettuata da Steven Zhang nell’ambito del libero mercato”. A dar retta a questa fonte, dunque, la FIGC, pur essendovi quantomeno il dubbio di una violazione dell’art. 20 NOIF, e pur essendo previsto dal Codice di Giustizia Sportiva che la Procura federale possa (o meglio debba) attivarsi, ha deciso di chiudere gli occhi;

          -Ci sarebbe poi da capire se e in che misura la vicenda di cui trattasi possa o debba interessare anche la Procura della Repubblica di Milano che è apparsa oltremodo solerte nell’indagare gli assetti proprietari dell’altra squadra di Milano. Ma non abbiamo dubbi sul fatto che l’accanito tifoso dell’Inter che incidentalmente si trova a capo di quella Procura si attiverà con analogo zelo.

          Questo è la situazione attuale. A voi le conclusioni.”

          Conclusioni: Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport – alla FIGC non risulta nulla di illecito nella posizione dei nerazzurri.

          A ecco adesso è tutto chiaro: IMPUNITI dal 1908.

    • Kriss,
      c’è poco da polemizzare, la giustizia sportiva punisce la Juve.
      Punto.
      Le altre le salva. Punto.

      Per il resto il sistema delle plusvalenze è un sistema dannoso per la società stessa che ne fa un sistema, ma che non implica un provvedimento necessario.

      In pratica Marotta ha usato le plusbalenze per gonfiare i bilanci e poter ragglungere il Real con artifici contabili.

      Il giochino è abbadtanza complesso e neanche sbagliato in linea di principio perchè serve sostanzialmente a crescere aggirando i limiti del fpf imposto dall’UEFA.
      Attenzione, il sitema è un vero freno alla crescita delle società.

      In buona sostanza un club con buone risorse finanziare se vuole crescere deve per forza aggirare il fpf.

      Detto questo, il sistema ideato da Marotta delle plusbalenze era sbagliato non nei termini ma nei conti perchè semplicemente le cose non funzionano per come le pensi, ma per come sono.

      La Juve dell’epoca viveva letteralmente sulle plusvalenze generate dai giocatori del settore giovanile e dai giovani presenti in prima squadra.

      Vendere questi per poter comprare campioni a parametro sembrava l’uovo di colombo,purtroppo però questo ha prosciugato il valore tecnico della squadra ed a gioco lungo non ne ha mai permesso una crescita reale.
      Basti pensare ai giocatori arrivati a parametro a 30 anni con contratti di 5 anni che sono diventati un peso da sostenere a livello di ingaggio.
      Aggiungiamoci i 24 enni comprati a caro prezzo ma con ingaggi tali da impedirne la vendita, penso ai Bernardeschi, del caso.

      Insomma alla fine dei giochi il cugino ci ha dovuto mettere 1 mld per coprire i debiti e per mantenere la squadra il tempo necessario per smaltire i contratti di Buffon, Bonucci Chiellini e Co. prima di poter ricominciare a costruire.

      Insomma la plusvalenza è corretta e benvenuta, ma è un caso che se diventa sistemico porta al ridimensionamento forzato se non al fallimento.

  35. MASSIMO ZAMPINI

    Ma la Juve ha le intercettazioni”, dicevano gli altri. E noi a spiegare per anni, inascoltati, che se nel mondo del calcio fossero tutti solerti come la Procura di Torino sarebbero ben pochi a presentarsi con lo smoking bianco bacchettando gli altri. Ebbene, ora che ci sono anche per gli altri, anche discretamente eloquenti, non bastano comunque perché “sono diverse”, in un inquietante déjà vu rispetto ai presunti “toni diversi” del 2010, quando sono emerse le telefonate degli altri, nascoste per 4 anni prima che scattasse la prescrizione.
    ⬇️⬇️⬇️
    https://www.tuttosport.com/news/calcio/2025/10/09-143693971/il_caso_osimhen_e_lipocrisia_del_sistema_dalla_giustizia_sportiva_ai_dirigenti_e_i_media

  36. Quindi, secondo chiarello il napolibnon solo non è colpevole, ma è da lodare come benefattore del lille

  37. L’illecito casomai è quello del Napoli che ha venduto giocatori (giocatori…vabbè…) senza che questi andassero mai a destinazione. Si sono persi in pizzeria!

Rispondi a Gioele ¬
Cancella risposta


NOTA - Puoi usare questiHTML tag e attributi:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Plugin creado por AcIDc00L: bundles
Plugin Modo Mantenimiento patrocinado por: posicionamiento web