Pagelle di Juventus-Milan 0-0

Pagelle di Ben Alessandro Magno Croce

 

Di Gregorio 6 – Partita abbastanza tranquilla. Il rigore Pulisic lo sbaglia da se. Malino nel finale su un tiro di Leao che secondo me poteva bloccare. 

Gatti 6 – Grande impegno e foga come da par suo. Peccato per un’occasione colossale non sfruttata e comunque sventata da Maignan.

Kelly 5,5 – Non gioca peggio degli altri tuttavia ha la sbadataggine di regalare un rigore che poteva costare la sconfitta. 

Rugani 6,5 – Partita ordinata con interventi sempre puliti e nei tempi giusti. Forse non è così sollecitato dagli avversari ma il suo lo fa più che bene.

.

Kalulu 6 – Piano piano si sta abituando a fare il quinto centrocampista quantunque sia un giocatore molto più difensivo che propositivo e questo nessuno lo puà cambiare.

Mckennie 5,5 – Abnegazione e corsa tuttavia il centrocampo del Milan è superiore e lui un poco ci si perde.

Locatelli 6 – Pratico e combattivo come sempre. Il suo problema non è la lotta il suo problema è a volte non riuscire ad imprimere un cambio di marcia alla squadra.

Cambiaso 6 – Spinge come al solito e mi è parso più ordinato di tante altre volte. Una prestazione in crescendo rispetto al recente passato.

Conceincao 6 – Fra i più vivaci come sempre è lui ma questa volta la difesa del Milan trova le misure e lo limita parecchio.

Yildiz 6 – Come per Conceicao ha patito il blocco basso e le marcature strette dei rossoneri tuttavia ha cercato spesso di prendere l’iniziativa facendosi dare la palla per provare a inventare qualcosa.

David 4,5 – Una specie di fantasma. Questo modulo non esalta le punte ma lui ci mette del suo.

Vlahovic s.v.

Thuram s.v.

Openda s.v.

Kostic s.v

Juventus 6 Un pari senza infamia nè lode dove ha vinto più che altro la noia. La squadra nostra è monocorde e non riesce ad avere un piano B.

Tudor 5,5 Un buon punto contro una diretta concorrente ma la squadra crea poco ed è piatta nel fare sempre e solo un lungo possesso palla sterile. Il modulo è sbagliato ma lui è cocciuto e va avanti sbagliando.

Arbitro 6,5 Una partita facile da arbitrare perchè molto corretta. Il rigore c’è e lo ha dato non ricordo svarioni particolari. Probabilmente forse anche migliore in campo, ma anche perchè le due squadre hanno fatto un po’ pena.

 

  1. Andrea(the original)
    È la storia delle ultime stagioni in Juventus.

    La squadra giochicchia poi al rientro di Chiellini fatalmente il baricentro si abbassa e non si tira più in porta.

    Altra prova dello spessore del personaggio.
    In un intervista ha lodato il calcio difensivista italiano come caratteristica fondamentale per raggiungere il successo per noi italiani.

    Questo concetto, perdonami, oltre che banale è profondamente sbagliato.

    L’Italia che vince nel calcio, mai è stata una squadra difensivista, anzi.

    Dalla Juve del Trap alla Nazionale di Bearzot al Milan di Sacchi od alla Juve di Lippi e poi della Nazionale di Lippi abbiamo sempre giocato con un centrocampo forte, 4 difensori e una batteria di attaccanti ben nutrita.

    Ma poi Chiellini, dimentica che di italiani alla Juve sono rimasti gli scarsoni con i piedi, lui Gatti e Locatelli.

    Quelli di talento erano altri che non ci sono più ed oggi il 90% ad essere generosi sono tutti stranieri.

    Anche l’ad ed il direttore tecnico, oltre il preparatore atletico.

    Certo oggi il Chiello con suo fratello hanno fatto gol portando il ds, loro amico in Juventus di anni fa.

    Staremo a vedere.

    Secondo me in Juventus i personaggi da portare in società erano ben altri, non certo i fratelli Chiellini, ai quali non è legato nessun evento positivo e quando parlano, o dicono banalità o falsità assolute.

    E comunque non è legato alla loro presenza nessun successo particolare.

    Leggiti il fratello di Chiellini sul ruolo della next gen, fa cadere letteralmente le p..le.

    • Andrea (the original)

      Chiellini è l’allenatore e mette in campo 80 difensori in tutte le zone del campo o s farlo è quella merda di allenatore che è lì perché il popolo vuole DNA juventino?
      Chiellini è il DS che fa un marcato insensato prendendo punte ed esterni offensivi che l’allenatore non fa giocare, non prendendo un solo centrocampista per liberarsi dei vari Locatelli, Mckennie, Koopmeiners? O il mercato lo ha fatto quel merdoso francese?
      Chiellini è il DG che detta la gestione sportiva?
      A me non risulta proprio.

      • Scusa se lo inserisco qui sotto al tuo ma qualche giorno fa ho risposto a un suo post proprio sulla critica a Chiellini con le stesse parole, dicendo che non è stato lui a decidere di prendere 6 attaccanti fra esterni e centrali (sarebbero 7 con Milik ma non credo che lo rivedrempo più in campo) e che con la difesa a 3 sono 4 gli attaccanti a star fuori. Detto questo perchè allora prendere Conceicao, Zeghrova, Openda, David, più Vlahovic e Yldiz per farne giocare solo 2?.. Per cambiare modulo (perchè come lo rigiri è la copia del 3-5-2 di Allegri) avrebbero semmai dovuto prendere qualche attaccante in meno e (almeno) un centrale di centrocampo per giocare a 3 con 2 mezzali, perchè con quelli in rosa non può giocare a 2 in mezzo. Continuare a farlo significa regalare il centrocampo alla squadra avversaria qualunque essa, perchè quando attacchi i due “quinti” che non possono fare ogni volta 70 metri di campo per rientrare a difendere lascia i fianchi scoperti e se uno dei 2 centrocampisti va a coprire lascia agli avversari la superiorità numerica in mezzo. Il dubbio allora sorge spontaneo, quello che il progetto di rifondazione non dovesse essere dato in mano all’attuale guida tecnica ma a qualcuno con un’idea di calcio diversa da quella di un “restauratore”. Ma su tutto questo luca forse perchè non mi ha letto non ha ancora risposto e per questo lo ripropongo qui.

  2. @Germano

    Non ci sono solo quelle del Napoli, a partire dagli anni 2000 altre società hanno usato le plusvalenze per sistemare i bilanci, a meno che non vogliano farci credere che sia stata solo la Juve a farlo, quando invece per esempio agli spiantati è diventato sistemico scambiare giocatori con altre società italiane e non, per citarne alcune, Zalewski, Onana, Casadei, Pinamonti, Santon, Naiggolan, Murillo, Carraro, Bettella, Valietti, Radu, Vanheusden, Adorante, Burgio, che hanno “aggiustato” i loro bilanci negli ultimi 10 anni.

    • Germano
      hai giocato a calcio e allora vorrei chiederti se è normale che Zalewski riscattato dalla Roma per 6,5 milioni dopo una stagione quasi tutta in panchina possa essere rivenduto a un prezzo quasi 3 volte superiore senza che alcun procuratore federale abbia sentito il bisogno di vederci chiaro. Come detto da più di 10 anni si aggiustano i bilanci con plusvalenze che nel caso di ragazzi semisconosciuti avrebbero quantomeno dovuto essere attenzionate da chi di dovere, poi è vero che non esiste un prezzario prestabilito da poter consultare, ma questo vale per tutte, a meno che non ci sia di mezzo la Juventus da punire e condannare, allora come nel 2006 ci si inventa il reato “sfrugugliando” come dice Barone50 nel calderone dell’art.4. Ma non è tutto, perchè poi senti dire che gli scudetti della gestione A.Agnelli sono anche quelli “rubati” perchè con le plusvalenze la Juve falsava i bilanci, mentre gli altri invece…
      Allora e la chiudo qui, se non la finiscono di usare la gs come strumento di distrazione di massa e di killeraggio indebito nei confronti di una sola squadra, le nuove generazioni finiranno per dare un calcio al gioco del calcio.

      • Ma quelle dell’Inter ke sappiamo. Parlavo di quella del Napoli xchè in quelle della Juventus, Inter, Milan ecc almeno il giocatore interessato è arrivato a destinazione. Nel caso del Napoli nemmeno quello…ma staranno ancora in pizzeria?🤔

        • Scusa Geramano,
          ma che differenza c’è con Carraro, Eguelfi e Bettella, valutati complessivamente 19,5 milioni di euro nello scambio con Bastoni, con il primo che gioca in C, il secondo disoccupato e il terzo svincolato a luglio 2025?.. Come le chiama queste la FIGC? e se per la Juve hanno messo in moto una spaventosa macchina del fango perchè non vengono analizzate anche queste operazioni e quella di Osimhen al Napoli? per quanto tempo ancora continueranno a fare come le 3 🦧 che non vedono, non sentono, non parlano?.. come dice Barone50, e mò basta pure.

  3. CARTONOPATIA
    (Dipendenza dagli scudetti di cartone)

    Saputo delle intercettazioni della vicenda Osimhen a Milano due si sfregano le mani per il possibile nuovo tavolino in arrivo.

    PS
    Orario insolito per scrivere purtroppo alcune medicine da prendere devono essere rispettati gli orari.
    Non sono in pericolo di vita anche se a qualcUNO dispiacerà…
    Continuerò a rompere i coglioni

  4. CICERONE PER GAZA ORA

    Virtute duce, comite fortuna: (Con la virtù come guida e la fortuna come compagna).

  5. DAL WEB

    La battaglia per una giustizia sportiva onesta non ha colore né tifo.
    Non è possibile che per Juve-Parma del 24 agosto ancora non si siano presi provvedimenti nei confronti di chi ha intonato cori razzisti contro McKennie nonostante la Juventus li abbia già individuati e segnalati alle autorità.
    Non è possibile che Chiné abbia aperto dopo un paio d’ore un fascicolo su un’intervista di un ex medico della Lazio, mentre sia rimasto inerme di fronte all’intervista di un ragazzo che dichiara di essere stato ceduto dal Napoli al Lilla senza mai essere andato in Francia.
    Tutti indistintamente dovrebbero pretendere chiarezza.

  6. Andrea, Gioele.

    Vi ho letti con attenzione e posso ache darvi ragione sulla questione Chiellini.

    In fin dei conti tutti o quasi hanno sempre negato la presenza di Chiellini nelle scelte tecniche.

    Però mi tengo un dibbio, che non riguarda certo il 352 di Allegri che considero un discorso chiuso. Mi space solo che si sia chiuso in quel modo.

    Detto questo credo che questa sia una buona rosa che andrebbe sfruttata meglio.

    La difesa a 3 non si può guardare, perchè è un modo per regalare il centrocampo all’avversario.
    Ricordo 2 partite cntro il Bayern e contro il Real.

    La prima con Conte, dove i tedeschi ci affrontarono schierando un rombo in attacco schiacciandoci in area.

    La seconda con Allegri, dove Zidane dopo un primo tempo guardingo ci schiacciò avanzando i due terzini a centrocampo.

    Su Tudor è chiaramente una delusione.

    Sinceramente non lo capisco.

    Difesa a 3 con 4 centrali in campo.

    Cambiaso a centrocampo, Yldiz spesso sulla fascia e Conceiçao interno.

    Locatelli che si abbassa in linea con i centrali di difesa e Gatti del quale basta la presenza.

    Zergova?

    Torno a Chiellini, si intravede la sua presenza in questo modo di giocare perchè ha più volte detto che così si vince, ma è anche vero che un Mourinho un ingerenza del genere non l’avrebbe permessa.

    Ed allora speriamo che Tudor tiri fuori le palle e faccia vedere di cosa è capace, in caso contrario non ci resta che aspettare il prossimo allenatore.

    • Luca,
      non so in quale occasione Chiellini avrebbe dato indicazioni in tal senso ma non penso che sia mai indicato a Tudor quale modulo o giocatori scegliere da mettere in campo. Detto questo la Juve (ma lo scrivo da anni) ha limiti strutturali nella rosa e una gestione tecnica da squadra di seconda fascia che spero di sbagliare ma credo avrà difficoltà a raggiungere anche gli obiettivi più modesti.

  7. L’avvocato Massimo Durante e l’avvocato Michele Patrisso, di ‘Fondazione Jdentità bianconera’ sono intervenuti su Tuttosport 🗣

    Dopo aver parlato del caso Osimhen per il quale è partita una querela nei confronti del Procuratore Chiné hanno annunciato quale sarà il loro prossimo step 😅

    “Chiederemo alla Procura di revocare lo Scudetto del 2005/2006 assegnato all’inter” 😳

    #inter #Juventus #Scudetto #Calciopoli

  8. Buonasera a tutti
    Mi metto sotto a Max riguardo a quanto ha scritto riguardo all’articolo di Tuttosport che ha intervistato l’avv. Patrisso della fondazione di identità Juventina.
    Molti di voi sanno che proprio ieri c’è stato ( io lo chiamo seminario) in una sala cinematografica di Melissano ( Lecce) dello stesso avv. Patrisso il presidente della fondazione avv. Durante nonché del DIRETTORE e vero e proprio deus ex machina della riunione, Luciano Moggi. Erano nella mia zona ed ovviamente non mi sono lasciato perdere l’occasione per poterli ascoltare dal vero. È sempre bello e gratificante stare in un ambiente dove la passione è univoca pertanto è stata una esperienza che mi porto dentro aldilà della discussione dove tutti sembrano sulla stessa lunghezza d’onda.
    Quando poi ascolti certe iniziative che avresti voluto mettere in atto da ormai quasi 20 anni, beh, ti sembra che non sei solo e non lo sarai mai quando tieni per la giustizia e conseguentemente x la Juventus.
    Intanto vorrei ricordare che il buon Chinè inizia a prendere la prima querela da un uomo juventino sino al midollo di 93 anni lucido come un ragazzino appassionato. Questo signore vuole che la giustizia veloce e soprattutto penalizzante verso una società di calcio possa avere par condicio . Mi sembra che questo principio in un paese democratico debba essere rispettato e considerato prioritario.
    Poi è questa è la chicca più sostanziosa, ieri ho ascoltato il documento motivato che presto diverrà un “atto esecutivo”da sottoscrivere che dovrà essere firmato da tutti gli sportivi da sottoporre alle autorità competenti onde revocare quello scudetto del 2005-2006 che quel commissario straordinario attribuì alla terza classificata, pur avendo avuto il dissenso da questa decisione dal gruppo dei saggi giudicanti.
    Invito tutti a tirare fuori la carta di identità e a firmare compatti . Mi sento fiero di essere un socio di questa fondazione che cerca in tutti i modi di difendere come tifosi appassionati la nostra squadra del cuore .
    Questa fondazione di tifosi con soli 5000 iscritti sta facendo tremare i polsi a qualche gruppo di potere che si sente inattaccabile . Siamo una tifoseria di diversi milioni di tifosi, basterebbe che ci unissimo per un decimo in questo sottogruppo per abbattere questa oligarchia che cerca in tutti i modi di penalizzare solo la Juventus. Non dobbiamo assolutamente farci condizionare ma ritengo che la nostra passione non deve più ricevere alcuna angheria da qualsiasi tifoso frustrato che non tifi Juve, dal magistrato di frontiera al giornalaio tutelato da una editoria sempre di altra parte.

    • E questa è la chicca, purtroppo ho un correttore interista di m..rda che ti cambia le congiunzioni con i verbi.

    • E giusto per puntualizzare sulla questione plusvalenze che a visto la Juve killerata da da una gs doppiopesista, c’è da dire che:
      (Da Fanpage.it)
      “Tra il 2018 e il 2019 l’Inter ha contabilizzato 90 milioni di plusvalenze, molte delle quali tramite la cessione di giocatori provenienti dal proprio vivaio.
      […]
      “Il primo della lista è l’ex ‘bambino prodigio’ Santon, che ha fruttato una plusvalenza da 8,127 milioni nel 2018. Stesso anno in cui l’Inter ha ceduto al Genoa i giovani Radu (7,763 milioni di plusvalenza) e Valietti (5,95 milioni). Nel mezzo, Bettella all’Atalanta (6,949 milioni di plus), che a sua volta ha preso anche Carraro (4,455 milioni). Presenze dei quattro in Serie A al momento della cessione: una, quella del portiere Radu, all’ultima giornata della stagione 2015/16 con l‘Inter già sicura del quarto posto in classifica, da subentrato contro il Sassuolo. Plusvalenze contabilizzate con loro: oltre 25 milioni di euro.
      […]
      Si vende di meno nel 2019, ma le plusvalenze superano (seppur di poco) la soglia dei 40 milioni. Quasi metà dei quali ascrivibili a Pinamonti, che il Genoa acquista per 19,5 milioni e per l’Inter vale una plusvalenza da 19,009 milioni. Al momento della cessione, aveva presenziato in qualche cameo con i nerazzurri e aveva disputato la sua prima stagione in A al Frosinone, in prestito, segnando 5 gol in 27 presenze. Sicuramente più di quanto fatto da Zinho Vanheusden, che oggi gioca spesso da titolare al Genoa (quando gli infortuni glielo permettono), ma nel 2019 passa ai belgi dello Standard Liegi per 11,74 milioni senza aver mai giocato in A e con una sola stagione veramente disputata in patria, in prestito dal club milanese, causa infortunio. La plusvalenza, nel suo caso, è di 9,529 milioni. Solo loro due hanno portato nei conti dell’Inter più di metà delle plusvalenze realizzate in quell’anno, che sul mercato ha visto l’Inter cedere esclusivamente ragazzi provenienti dal proprio settore giovanile.”

  9. Vieira: “Lo scudetto di Calciopoli? Io lo conto, la mia Juve fu la migliore sul campo”
    Il tecnico del Genoa al Festival dello Sport di Trento: “Mi è dispiaciuto restare solo un anno in bianconero. All’Inter mi sono divertito. Da Capello l’insegnamento più importante.
    […]
    Con la nazionale francese ha vinto tutto, in Italia quasi anche se lo scudetto con la Juve è stato poi cancellato da Calciopoli. “Ma io lo sento mio, sul campo siamo stati i migliori e quindi vale”.

    E se lo dice lui gli credo.

    • “È meglio perire difendendo una buona causa che cedere a un’ingiustizia”.
      (Cicerone)

      • Barone,
        per come la vedo questa ennesima pagliacciata sta facendo il gioco degli spiantati perchè (non succederà) se dovessero penalizzare i chiagne&fotte per l’operazione Osimhen potrebbero regalare un altro pezzo di cartone agli scippatori. E’ invece sulla questione plusvalenze che dovrebbero battere il ferro finchè è caldo, perchè l’archiviazione nei loro confronti è stata disposta dai p.m. milanesi quando la Juve è stata killerata dalla gs doppiopesista. Che significa questo? che se hanno iscritto a bilancio plusvalenze per oltre 25 milioni di 4 giocatori che in Serie A al momento della cessione hanno fatto UNA sola presenza (e non lo dice il sottoscritto ma la fonte riportata sopra) e dopo aver “sfrugugliato” nella pattumiera dell’art.4 la gs doppiopesista ha penalizzato la Juve di 10 punti per le presunte plusvalenze fittizie, perchè allo stesso modo non si è attivata per capire se quelle tra il 2018 e il 2019 degli spiantati erano credibili o meno?..

        Come dici? da quell’orecchio non ci sentono perchè c’è un 🦧 mascherato da 🤡 che sta facendo casino nel gabbione dov’è rinchiuso? va bè ho capito, anche stavolta come sempre IMPUNITI dal 1908.

  10. Andrea (the original)

    Luca967
    Esatto Luca, la rosa è scarsa anche perché composta male.
    Si paga Giuntoli (avevo detto prima dell’inizio della stagione scorsa,quando si definiva straordinario il suo mercato, che i suoi danni li avremmo pagati per anni) perché aveva speso un patrimonio per una rosa scarsa e mal composta.
    Il francese che c’è oggi ha solo incrementato il quantitativo di attaccanti ma non ha cambiato caratteristiche della rosa di Giuntoli, si è mosso in modo improvvisato come Giuntoli e non ha cambiato allenatore nonostante le evidenze già emerse nella stagione scorsa.
    La scelta dei 3 difensori è di Tudor, non c’entra il parere di Chiellini perché a Udine, Verona, Roma sponde Lazio e Marsiglia non c’era Chiellini eppure Tudor giocava con i 3 centrali.
    Semmai alla Juve Tudor ne ha aggiunti altri pure a centrocampo ma anche lì Luca, il parere di Chiellini secondo cui per vincere si deve giocare da schifo è lo stesso di Tudor (aldilà delle parole contano i fatti, cioè le formazioni) e ti dirò, il parere di Chiellini è condiviso storicamente dall’ambiente Juve ed è condivido da tanta parte della tifoseria juventina (non si spiega diversamente la vedovanza per X o per Conte). Io infatti dico da anni che occorre qualcuno che cambi il DNA come lo cambio Lippi. Non cambiare il parere di Chiellini ma cambiare la Juve, perché il problema non sono le eventuali ingerenze di Chiellini (ammesse ci siano, io non credo, vedo Chiellini occuparsi di tante cose all’infuori della Juventus) ma il fatto che Tudor ha dimostrato di non avere una sola idea di calcio e in questo di non trovare un muro, basta vincere una partita con l’Inter in cui si meritava nettamente di perdere e tornano i discorsi sul DNA Juve che non molla mai, che non si preoccupa di giocare perché deve vincere e tutto va bene. Quindi Tudor sarà contestato quando non arriveranno risultati e invece andrebbe contestato ed eventualmente licenziato prima che sia troppo tardi

    • Si va be ma parlare addirittura della Juve doppiamente colpevole sulle plusvalenze senza fare mai menzione del plusvalenzificio degli IMPUNITI è fancazzismo puro.

  11. Questo invece è un milanista fanatico a cui di questa Juve non frega un tubo perché non fa paura, ma gli andrebbe benissimo una penalizzazione dei chiagne&fotte per allontanarli in classifica.

  12. Andrea (the original)

    E niente, il mood di quelli accusati è che la questione non è oggetto di indagine e che la Figc ha già giudicato.
    In pratica se la giustizia sportiva indaga e sanziona è reato, altrimenti no..io sapevo che un reato è reato e un non reato non lo è se non lo è.

    • Andrea (the original)

      L’altro mood è che la Juve a differenza degli altri commette reati di sistema..che non si capisce mai cosa cazzo voglia dire ma se lo dicono le sentenze allora è dogma.

      • Devi sapere che si parla di “sistema” quando dopo aver ascoltato le intercettazioni si presume che quanto è stato udito è relativo a un comportamento trasgressivo anche quando non ci sono leggi che lo indicano come tale.
        È facile da identificare, per esempio nel 2006 sono servite 170000 intercettazioni ambientali degli ex dirigenti Juve per stabilire che quei dialoghi erano la prova di un “sistema” messo in atto dalla Juve per vincere gli scudetti, senza però alterare i campionati ne corrompere nessun arbitro, nel 2022 invece ne sono bastate molte meno di intercettazioni per stabilire che i dialoghi fra gli ex dirigenti juventini erano la prova dell’uso delle plusvalenze per far quadrare il conto economico, la scoperta dell’acqua calda come di dice visto che tutti o quasi l’hanno fatto per decenni visto che nessuna regola di estensione dei bilanci (SpA comprese) e tantomeno sportiva l’ha mai proibito. Con un distinguo però, fra le clausole doppiopesiste dell’art.4 c’è che bel caso in cui fosse implicata la Juventus
        vanno prima messi “sistematicamente” alla pubblica gogna tutti i suoi dirigenti attraverso campagne mediatiche diffamatorie, poi “sistematicamente” sanzionate come reato, con una penalizzazione di punti in classifica in quantità variabile decisa dall’azzeccagarbugli di turno.

  13. Andrea (the original)

    Intervista di Platini a Trento meravigliosa.
    Da vedere anche perché già per allora parla di DNA bonipertiano da superare ma non solo per questo.
    Se vi capita guardatela, è su YouTube.

  14. È arrivato il momento di evitare litigi per questa Juventus costruita male ed altrettanto messa in campo.
    Vi ho letto e credo che aldilà di Chiellini che è entrato da poco nel consiglio di amministrazione e che quindi ha inciso meno del due di briscola, ci sono da sviluppare altri aspetti che avete iniziato a sviscerare. L’altra sera a domanda specifica su cosa pensasse di questa Juve , ho no ascoltato attentamente la risposta del direttore Moggi che molto lucidamente mi ha fatto riflettere. Diceva che questa non ha centrocampo ed addirittura, anche se non bocciava direttamente David ed Openda definendoli calciatori più per l’Europa league che per la Champion league diceva che siamo molto carenti a centrocampo.
    Diceva di non dover pensare che siamo quella squadra che ha vinto contro le m.erde e poi pareggiato contro il Borussia in rimonta, perch quelle prestazioni finali non erano frutto di una determinata prestazione tattica ma di una situazione particolare in cui erano saltate le condizioni ordinarie. La vera Juve diceva, era quella costretta ad attaccare contro il Verona e che ha subito 2 goal ( di cui uno annullato) . Quindi secondo lui le caratteristiche sarebbero ottimali ( con le squadre più attrezzate ) di chiudersi e partire in contropiede perché se aspettiamo che questa Juve sappia imporre il suo gioco rischiamo solo prenderle ed anche di santa ragione . Analisi al momento perfetta, se si riguardano le partite staccate dall’umore di tifosi, quali siamo . Ero al corrente che la conoscenza calcistica di Moggi era infinita sennó non sarebbe stato il più grande talent scout mai esistito a livello mondiale, ( non solo della Juventus), ma la chiarezza di come riesce a leggere le partite e a spiegarle è a mio modesto giudizio, da fuoriclasse assoluto. Se ho memoria tireró fuori qualche aneddoto come quello di Henry per cui gli è stato chiesto del perché lo avesse venduto subito. Un vero mattatore del calcio, e , quanto manca a questo mondo di pagliacci odierni. Questa sera gioca l’Italia, giuro mi dispiace per i nostri figli che probabilmente non vedranno più la nostra nazionale ai mondiali ma ho sentimenti molto contrastanti dentro e prevale il desiderio che non riesca a qualificarsi. Dopo quel 2006 quei mascalzoni che hanno distrutto il giocattolo devono pagarla cara, peccato poi che al momento stiamo pagando anche noi tifosi per questo scempio che hanno creato. Via questi farisei dal tempio.

    • Andrea (the original)

      Si cosa si starebbe litigando?
      È un dato di fatto che la Juve fa schifo come qualità e allestimento. Non occorreva mica Moggi.
      Unica cosa che sottolineavi è che io dissi ad Agosto 24 che Giuntoli aveva fatto disastri che avremmo pagato per anni e ad Agosto 25 che il francese non aveva migliorato nulla, oltretutto tenendo un allenatore disastroso (anche su questo dissi in tempi non sospetti che Tudor era peggio di Motta).
      Dunque facevo notare a Luca che Chiellini non c’entra e che al massimo le sue eventuali idee tutte da dimostrare rappresentano una idea diffusa anche in molta parte del popolo juventino, secondo cui per vincere devi giocare da schifo.
      Ed è questo che va cambiato.
      Ribadisco: guardare l’intervista di Platini che negli anni 80 si era battuto per cambiare il calcio che voleva Boniperti è molto istruttivo.
      Difesa e contropiede? Moggi è fuori da 20 anni, oggi se non pressi alto e non recuperi palla manco puoi creare una ripartenza o una transizione offensiva.

      • Non mi sono spiegato probabilmente ed hai fatto a dirlo, Andrea.
        Per Moggi l’unica opportunità che abbiamo per poter andare avanti alla meno peggio è sfruttare i buoni piedi dei nostri più talentuosi ma ripartendo da dietro non cercando di trovare qualche soluzione di gioco articolato perché non abbiamo il materiale per poter giocare ed imporre qualsiasi tipo di gioco. È più pessimista di te riguardo a questo.
        Poi hai ragione, ho usato il termine litigare che era troppo pesante, era meglio dire “discutere “ del sesso degli angeli😂😂😂 ciao

  15. Kean segna e il commentatore di RAI uno dice: guarda Dimarco come è bravo…
    Ho cambiato proprio mentre segnava l’Italia perché dove stavo guardando è uscita la pubblicità…vuol dire che mi guarderò anche la réclame

  16. STATE BONI CHE VI RIPORTO DEL NERI

    https://www.facebook.com/share/v/1CfVLgWY1Z/

    😎😂😂😂

  17. L’ALBO D’ORO

    La cosa più deformata e divertente allo stesso tempo è l’ALBO d’oro post Guido Rossi che quelli della ROSEA citano seriamente e s’incazzano come le scimmie se Ibra, Capello, Vieira e tutto il cucuzzaro si mettono a ridere ricordando ciò di cui nel nostro paese calciopolaro italiano è assolutamente proibito parlarne.

    Liane banane senza lampone nelle gabbie sono pronte.

    • Certo quello prima di albo con uno scudetto ogni 9 anni, non era un granché. Per sfatare la tradizione mo->ratto ci ha provato col passaporto falso di Recoba, poi il 5 maggio con le lacrime di Macellazzi contro la Lazio, ma niente da fare. Allora hanno cominciato a sfogliare i petali delle margherite davanti agli arbitri: questo non vince.. questo neanche.. questo neppure.. al 13° Facchetti ha detto all’arbitro: questo deve vincere per forza!
      Niente da fare anche stavolta e incazzati come Uno 🦧 chiuso a 🔑 in un gabbione, hanno pensato che l’unico modo per vincere era quello di affossare la Juve e azzoppare mezza serie A e finalmente è arrivato il cartone per poter riempire il vuoto di 17 anni vissuti tutti fra lamenti e pianti in->inter->rotti.

  18. Antony,

    si discute la Juve perchè c’è proprio poco da celebrare se non un passato nel quale eravamo l’eccellenza, in tutto.
    Poi c’è stato il 2006.

    Secondo me quando non hai talento devi correre di più degli altri per metterli in difficoltà.

    Devi pressare, raddoppiare sul portatore di palla, e buttare tante palle nell’area avversaria per avere più occasioni, più rimpalli a favore, insomma per aumentare le probabilità di fare gol.

    Almeno questo si fa nel resto del mondo, soprattutto in Inghilterra.

    Il concetto di giocare in contropiede non mi trova d’accordo neanche se lo dice Moggi.

    È infatti sotto gli occhi di tutti che se ti difendi le prendi, e per fare qualche contropiede decente devi essere forte, non solo fisicamente ma anche tecnicamente perchè il contropiede prevede giocate di prima e palle lunghe, soprattutto devi avere un CR7 che ogni palla che tocca la butta dentro perchè le occasioni che crei sono pochine.

    • Andrea (the original)

      Condivido.
      Moggi dice una sciocchezza perché per fare contropiede dal basso ti serve tecnica esattamente come ti serve per fare un attacco di possesso.
      Dunque questa Juve potrebbe limitare i danni solo correndo, pressando alto e forte e recuperando palla a 30/40 metri dalla porta avversaria e non ripartendo a 70/80 metri. Un po’ quello che fanno le squadre di Gasperini, che non hanno tutti questi fini palleggiatori.

  19. Andrea,

    Ti riconosco di aver visto lungo sull’operato di Giuntoli.

    Tuttavia ritengo che l’errore più grande del dirigente toscano sia stato cannare completamente l’allenatore.

    Attenzione però Motta in tempi non sospetti era stato indicato anche da Moggi.

    E qui veniamo al punto, secondo me Giuntoli più che sulle scelte di mercato è mancato nella gestione della stagione.

    Quando infatti cominciarono le rotture tra squadra ed allenatore Giuntoli non ci capì nulla e gli interventi invece di migliorare la situazione ingigantirono il problema.
    Vedi allontanamento di Danilo che si rese protagonista di una vera e propria fronda contro l’allenatore.

    Perchè ci vedo Chiellini in tutto ciò?

    Perchè Chiellini rientra alla Juve proprio il 16 di settembre e proprio da quel mese che le cose cominciano ad andare male e proseguono tuttora.

    Dici bene quando affermi che nell’ambiente Juve esiste uno zoccolo duro secondo il quale per vincere bisogna giocare da schifo.
    Cosa peraltro smentita dalla Juve stessa che quando è arrivata sul tetto del mondo ha mostrato un calcio sublime.

    Quella del Trap per la tecnica della rosa, quella di Lippi per l’organizzazione e l’occupazione del campo, oltre che il pressing ed i micidiali contropiede “corti” che era capace di fare.

    Totno a bomba sul Chiello, il suo ritorno ha secondo me risvegliato quell’anima juventina che è alla fine dannosa e che è ben presente nella società quanto nei tifosi.

    Sul francese, nei fatti ha con Ferrero, chiuso un epoca di spese folli e bilanci farlocchi tenuti su con le cosiddette plusvalenze secondo le filosofie di Marotta prima e Paratici poi, ma salvata dai ripianamenti di Elkan, 1mld circa se contiamo l’ultima iniezione di capitale.
    Ci vedo del buono nel suo operato, dobbiamo secondo me, avere un pò di pazienza ed aspettare la prossima stagione per cominciare ad avere un’idea di questa nuova Juventus.

    Sulla rosa che dire?

    È di sicuro squilibrata ma è certamente una rosa che con un 424 con i giocatori nel proprio ruolo potrebbe rendere certamente meglio.

    Mi spiace sottolineare che si, la rosa non è da Juve, ma tantomeno lo è Tudor come allenatore perchè troppi sono gli elementi di discussione e sono condivisi dai più.

    • Scusa Luca,
      ma se fosse stato Chiellini a dettare le regole del gioco difensivo non pensi che avrebbe chiesto a Comolli di prendere 4 difensori e non 4 fra attaccanti esterni e punte?

      • Chiellini é un discorso complesso.
        Come lo é qualsiasi ex giocatore all’interno di un club.
        Anche se non decide, le parole hanno un peso.
        Il problema é che se parlano Alex o Platini é un discorso, se parla Chiellini é un disastro.

        Per caritá non voglio dire che Chiellini sia la causa di tutti i mali della Juve, non ne ho le prove e neanche credo che sia cosí semplice.

        É un pó come discutere Trump.

        É Trump che crea un America diversa, o é un’America dimenticata che trova in Trump il suo riscatto?

        Ecco il discorso secondo me é da porre su queste basi

        É Chiellini che fa il male della Juve portando una mentalitá o é una certa Juve ad aver voluto Chiellini per avere voce in capitolo?

        Insomma la Juve ha provato a cambiare piú volte ma poi Chiellini é sempre stato il catalizzatore di un ritorno ad un calcio di un certo tipo.

        Ho ricordato i punti di questo discorso e non li ripeto, ma il dubbio sulla presenza di Chiellini in societá assieme al fratello, mi fa pensare ad una societá che non funziona perché é sostanzialmente la Juve degli amici e dei funzionari dove ognuno ha il suo orticello e tutto funziona, ma che ovviamente non produce risultati, ma solo comode posizioni di rendita.

        Poi ripeto sono sensazioni e vorrei essere smentito.

        Ma, proprio Elkan, con l’ingresso di Comolli, e con la costruzione di una societá articolata pare vada nella giusta direzione, almeno me lo auguro profondamente.

        • luca,
          il gemello Claudio era già alla Juve, dal 2014 al 2021 è stato nei ranghi coinvolto nel progetto dell’Under23, nel 2023 è tornato come responsabile della Next Gen. E’ notizia attuale invece che Giorgio sarebbe destinato ad occupare il posto vacante in quota Lega Serie A come consigliere federale dopo che Francesco Calvo, lasciando proprio la Juve, aveva perso il posto nell’organismo di governo della Figc. Qualora dovesse essere, un ruolo che si spera possa tutelare la Juventus, questo detto non come una forma di vittimismo ma come conseguenza di una realtà storica che da oltre un decennio la vede unica società del panorama professionistico costantemente sotto l’occhio del ciclone, con i suoi dirigenti accusati di qualunque misfatto e sbattuti sistematicamente in prima pagina come i peggiori criminali del pianeta calcio. Un killeraggio sistematico degno di Uno scimmione con la toga a pelo nero-blu che sfoga la sua ossessione di anti-juventino timbrando raccomandate verdi da spedire un giorno si e l’altro puro dal suo gabbione postale di ex segretario di mo-ratto.

    • Andrea (the original)

      L’allenatore non era una cattiva scelta perché aveva proposto qualcosa di diverso nelle sue squadre ed era abbordabile economicamente.
      Poi ha fatto male e ha litigato con tutti e quindi è stato giusto cacciarlo ma per me le cose andarono male dopo un paio partite sull’onda dell’entusiasmo per lo stesso motivo per cui sta accadendo in questa stagione: senza un gioco puoi avere un fuoco di paglia nulla più.
      E il francese nuovo non ha speso poco tra acquisiti e riscatti, ha speso male perché ancora una volta ha operato senza una direzione e negli ultimi 2 giorni ha improvvisato, oltre a confermare un mister che aveva il contratto scaduto, quindi che non costava nulla allontanare.
      E non andando in Champions, anche il prossimo anno sarebbe compromesso per i pochi margini di manovra dal punto di vista economico.

  20. Oddio, mi sembra che la squadra non sia male, certo non corrisponde al gioco che vuol fare l’allenatore, ma qui é l’allenatore in difetto.

    Con Yldiz e David un tandem alla Vialli Mancini sarebbe perfettamente realizzabile.
    Purtroppo peró il mister non ci sente.
    Certo non stiamo parlando di Juve da Champions League ma di qualcosa di godibile questo si.

    Sulla Champions, mi chiedo che senso abbia andarci.
    Se non arrivi almeno ai quarti vuol dire che ci vai per i soldi ma se non migliori la rosa e la guida tecnica resti a metá del guado, cioé come una Udinese qualsiasi fai presenza per il botteghino ma se vuoi avere seguito devi alla fine lavorare per portarla a casa la coppa altrimenti che senso ha?

    • Andrea (the original)

      In Champions bisogna andare per i soldi. È chiaro che non si farà strada, anche perché i format di Ceferin hanno reso il calcio europeo (segnalo anche le qualificazioni nazionali) una buffonata. Ma se oltre a quella tecnica spenta da anni spegni anche la fiammella economica la Juve diventa l’Ascoli.
      La rosa è scarsa, mai stata così scarsa come nelle ultime stagioni, io lo dissi, i fatti lo hanno dimostrato: in mezzo anche Aquilani, Sissoko e Melo erano 3 spanne più forti di quelli che abbiamo adesso, dietro centrali buoni ne abbiamo 2 (Bremer e Kalulu) e uno dei due arriva da un crociato rotto. Sugli esterni abbiamo Joao Mario che nessuno sa chi sia e Cambiaso che non dovrebbe giocare neanche al Pisa.

      • Andrea (the original)

        E abbiamo il portiere più scarso mai avuto nella storia.

      • Solo una precisazione, probabilmente il tuo riferimento era il Pescara 😛 visto che l’Ascoli con la nuova società ha la forza economica per tornare in serie A e fra 2 anni romperà le scatole a tutte, Juve compresa 😆

  21. Ragazzi se non hai un centrocampo tecnico e nello stesso tempo dinamico si voglia a correre. Magari ti fanno correre il doppio gli avversari a vuoto prima di farti scoppiare definitivamente. Se vuoi vincere e soprattutto giocare è bene e convincere hai bisogno di dei Bonini che portano acqua ma soprattutto dei Platini che ti sappiano ricamare in campo e non ho nominato quello che per me è stato il più forte di tutti che era della Roma e che si chiamava Falcao. Ma non voglio tornare tanto indietro, come vedete in questo campionato anche in vecchietto venuto a prendere gli ultimi spiccioli come Modric fa la sua porca
    figura. Noi abbiamo koopmayers acquistato a peso d’oro che vale come una banana acquistata in Ecuador. Questo è il nostro limite

    • Permettimi la provocazione,

      con quella Juve la, e Tudor allenatore avremmo giocato con:
      Tacconi

      Pioli Scirea Brio

      Favero Bonini Tardelli Cabrini

      Platini Boniek

      Rossi

      Si certo piú forte di quella di adesso ma se ti ricordi come giocava quella era tutta un’altra cosa.

      Resta il concetto, se sei meno forte devi correre di piú, il gioco compassato é cosa da Brasile.

      • Te lo permetto Luca, pure io non capisco questo estremo uso di difensori pure a centrocampo, ma penso che Tudor ( non credo sia proprio scemo) non si fidi delle condizioni fisiche e tecniche di quei centrocampisti ed attaccanti che ha a disposizione.

  22. Ai voglia non si voglia

  23. RASMUS HOJLUND

    A Napoli parlano – giustamente – dell’operazione Rasmus Hojlund come di un affare di altissimo livello sotto il profilo sportivo e economico, elogiando la gestione dell’azienda Napoli. E’ facile però equivocare e esagerare, sconfidando dal campo sportivo a quello del business e della gestione aziendale.

    A mio avviso, la gestione sportiva (sul campo) è stata decisiva (e lo argomenterò più tardi).

    Vi dico la verità per onestà intellettuale: ero terrorizzato quest’estate che Rasmus Hojlund arrivasse a Torino. Sono pronto a scommettere che, in questo caos tecnico che si sta vivendo oggi alla Juventus, il danese avrebbe avuto lo stesso rendimento di Openda.

    C’è un dettaglio che a volte sfugge, quando si parla di calcio. Non sono i milioni, non sono i numeri, non sono neppure i gol. È il contesto.

    Perché Rasmus Højlund, oggi, sembra un predestinato. Ma basta tornare indietro di un paio d’anni per ritrovarlo spaesato, quasi fragile, nel caos del Manchester United. Due stagioni difficili, la palla che scottava, il corpo che non seguiva la mente.

    A Napoli, invece, oggi lo celebrano — e fanno bene — come l’affare del decennio: sportivo, economico, identitario.

    Il ragazzo danese è diventato il simbolo di una gestione che ha trovato equilibrio tra campo e impresa.

    Ma attenzione: la differenza non la fa solo il bilancio.

    La differenza, a Napoli, la fa chi siede in panchina.

    Aurelio De Laurentiis — con tutti i suoi eccessi, i suoi film, le sue battute — ha sempre avuto un fiuto preciso per l’allenatore giusto. Alla Juve da anni quel fiuto l’hanno smarrito.

    Hojlund, a Manchester, ha fatto due anni orribili, quasi non si reggeva in piedi. Alla Juventus sono pronto a scommettere che si sarebbe perso, in questo marasma tattico e di un turnover scriteriato in attacco. Senza le idee chiare e gli schemi di Conte (un grande motivatore), lo scandinavo non avrebbe avuto questo rendimento impressionante delle prime partite.

    Ora, nel parlare della gestione del club partenopeo, qualche maligno metterà in ballo la questione Osimhen, che nel discorso che sto per fare non c’entra per nulla. Lo sapete che sono molto arrabbiato per la disparità di trattamento da parte della Procura FIGC e da parte della “giustizia” sportiva, ma quando una rivale ha dei meriti oggettivi, è giusto riconoscerlo.

    Il vero aspetto – a mio modesto parere – di successo (che non è un dettaglio da poco) della gestione della Società Sportiva Calcio Napoli di Aurelio De Laurentiis non riguarda lo scouting o altri aspetti tipici della gestione sportiva, ma la scelta degli allenatori.
    ADL, tranne l’anno di Garcia, ha sempre puntato su top allenatori: Benitez, Ancelotti, Sarri, Spalletti e Conte.

    La Juventus non ha un progetto tecnico credibile da anni: ha ceduto Dybala (senza mai sostituirlo) e ha bruciato fior di attaccanti e giocatori molto costosi: Kean, Vlahovic, Di Maria, Koopmeiners, Douglas Luiz, possono bastare come esempi?

    David e Openda devono ancora trovare la bussola ma in questo massiccio turnover, non è facile trovare forma e punti di riferimento.

    Negli ultimi anni gli allenatori hanno tutti messo il modulo davanti alle caratteristiche dei calciatori e un patrimonio tecnico immenso è stato svalutato ed è svalutato.

    Non c’è un calciatore valorizzato, tranne Yildiz, Soulé e Hujisen (e Tognozzi non è stato richiamato, l’unica cosa che ha funzionato è stato lo scouting…). Dei tre però solo Yildiz è stato valorizzato con la maglia bianconera addosso, segno evidente che manca da troppo tempo un progetto tecnico credibile che sia anche al servizio dei calciatori e non viceversa.

    Hojlund con Conte (allenatore che non rivorrei comunque, a prescindere dei meriti tecnici) è un giocatore fenomenale, sono certo che alla Juve avrebbe faticato come ha faticato al Manchester United.

    (Juventino 100×100)

  24. LA JUVENTINITÀ NEI SECOLI

    Il motto boniportiano non vi sta bene, Platini quello che dice vi irrita.
    Volete essere moderni con il pensiero dei Caressa come quello sull’algoritmo o il possesso palla, quanti falli laterali o quanti calci d’angolo ( poi arriva il Frosinone sull’unico calcio d’angolo e ve lo infila…lì nel sette), quanti km fa tizio invece di Caio.

    Le mie Juventus partono DALL’UNO iniziando da Combi fino a quello precedente a Zof e a seguire Tacconi, Peruzzi, Buffon, C F e infine Di Gregorio.
    Le ho amate e continuerò a farlo.

  25. Andrea (the original)

    COMOLLI OUT
    Continuo a pensare che prima che manager di calcio occorrano manager preparati.
    Comolli pare venga dal calcio no? Eppure solo un coglione come lui poteva far conto su Bremer dopo il crociato e non prendere un difensore forte.
    Il tempo è galantuomo, anche su Bremer mi ero espresso ripetutamente.

  26. È solo un menisco, al peggio non c’è mai fine ma quella arriverà presto.

    • Andrea (the original)

      Specie se quell’inetto di Tudor dovesse continuare a far giocare l’unico centrale decente a centrocampo, presentando dietro un trio di sfigati come Kelly, Gatti e addirittura il relitto di Rugani.
      Allora si che c’è da andare a nascondersi.

      • Il problema maggiore di questa Juve non sarà tanto la difesa ma l’attacco asfittico, a parte quella con gli spiantati che non fa testo con una media di 1 gol a partita, inferiore non solo a tutte quelle che la precedono ma anche ad Atalanta, Bologna, Como, Sassuolo e Cremonese che occupano dal 6° al 10° posto in classifica, se poi come probabile l’assenza di Bremer dovesse incidere anche sulla tenuta difensiva non vedo come questa squadra senza un assetto e un gioco diverso possa riuscire a competere per il 4° posto in campionato, mentre con la probabile sconfitta alla prossima contro il Real avrebbe già un piede fuori dalla Champions.

        • Andrea (the original)

          Si si ora il problema è sia davanti che dietro.
          Direi che si può passare alla prossima stagione direttamente, grazie a questi inetti.

    • Gioele, è solo un menisco è vero come dici, ma: purtroppo è il ginocchio sx quello del legamento rotto.
      Parlano di 20-40 giorni di prognosi in base a come reagirà il ginocchio di Bremer.
      Fare prevesione e altresi molto difficile.

  27. Mi puoi aiutare firmando questa petizione?
    https://c.org/x9dh2jxw9w
    Fresca fresca ragazzi. Da firmare e fare firmare a tutti gli amici. Si tratta la richiesta di far togliere lo scudetto del 2006 da quella società

  28. IL PAPPAGALLO DI BRUSCOLOTTI

    “Quando il Napoli passò alla storia per la prima corruzione

    Il calcio è bello perché ne possono parlare tutti, anche quelli che non sanno niente di niente.

    Prendiamo i tifosi del Napoli, ad esempio.

    Per chissà quale motivo, si stanno contendendo con gli interisti la palma, autoattribuita, di squadra onesta per eccellenza.

    Ma, anche in questo caso, si tratta di una storia che va raccontata in modo diverso.

    Nel 1948, ad esempio, il Napoli già retrocesso in B per questioni sportive, ha provato a corrompere il Bologna, in una gara poi vinta all’ultimo.

    Successivamente, il Napoli è stato retrocesso anche per questioni finanziarie oltre che sportive.

    E poi: i napoletani che si sono bevuti la storiella della fattura cancellata a penna dalla Juventus (cosa impossibile pure per un idraulico, figuriamoci per una quotata in borsa) ma han fatto finta di non sentire Ferlaino che ha confessato di aver depositato il contratto di Maradona di notte, facendosi aprire da un custode (napoletano).

    E anche sulla provenienza dei soldi utilizzati per acquistare il Pibe de oro ci sarebbe da discutere assai…

    E, sempre restando al grande argentino, è cosa nota che non sia stato squalificato per doping (sì sì, quella sostanza non altera le prestazioni, ma sempre proibita è) solo perché c’erano altri che facevano la pipì al suo posto.

    In quegli anni, è noto come il secondo scudetto sia stato conquistato grazie alla monetine di Alemao, con il famoso “resta giù” urlato dal simpatico Carmando.

    Per poi arrivare agli ultimi anni, con il caso Osimhen, stranamente non giudicato per tempo, e i dirigenti che ammettono di non dover lasciare traccia dei loro illeciti…

    Ergo, prima di auto attribuirsi il ruolo di Squadra Onesta, ripulite, se potete, anche la storia, altrimenti, tacete. Grazie”.
    (dal web)

    • Andrea (the original)

      Poi se uno li insulta non ha ragione?

    • Non credo che ci sia differenza con chi dice che quelle di Moggi erano illeciti e quelli di Facchetti invece no, che la Juventus è stata spedita in serie b perchè era dopata come Johnson alle Olimpiadi e Armstrong al Tour. Imbecilli che, dico a Andrea, si insultano da soli prima che lo facciano gli altri.

  29. Abbiamo centrali da vendere (appunto) quindi che vuoi che sia un menisco, e poi è Bremer mica Bastoni.

    La fortuna è cieca ma la sfiga ci vede benissimo (la fregna che te ceca).

Rispondi a luca967 ¬
Cancella risposta


NOTA - Puoi usare questiHTML tag e attributi:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Plugin creado por AcIDc00L: key giveaway
Plugin Modo Mantenimiento patrocinado por: seo valencia