Pagelle di Juventus-Milan 0-0

Pagelle di Ben Alessandro Magno Croce

 

Di Gregorio 6 – Partita abbastanza tranquilla. Il rigore Pulisic lo sbaglia da se. Malino nel finale su un tiro di Leao che secondo me poteva bloccare. 

Gatti 6 – Grande impegno e foga come da par suo. Peccato per un’occasione colossale non sfruttata e comunque sventata da Maignan.

Kelly 5,5 – Non gioca peggio degli altri tuttavia ha la sbadataggine di regalare un rigore che poteva costare la sconfitta. 

Rugani 6,5 – Partita ordinata con interventi sempre puliti e nei tempi giusti. Forse non è così sollecitato dagli avversari ma il suo lo fa più che bene.

.

Kalulu 6 – Piano piano si sta abituando a fare il quinto centrocampista quantunque sia un giocatore molto più difensivo che propositivo e questo nessuno lo puà cambiare.

Mckennie 5,5 – Abnegazione e corsa tuttavia il centrocampo del Milan è superiore e lui un poco ci si perde.

Locatelli 6 – Pratico e combattivo come sempre. Il suo problema non è la lotta il suo problema è a volte non riuscire ad imprimere un cambio di marcia alla squadra.

Cambiaso 6 – Spinge come al solito e mi è parso più ordinato di tante altre volte. Una prestazione in crescendo rispetto al recente passato.

Conceincao 6 – Fra i più vivaci come sempre è lui ma questa volta la difesa del Milan trova le misure e lo limita parecchio.

Yildiz 6 – Come per Conceicao ha patito il blocco basso e le marcature strette dei rossoneri tuttavia ha cercato spesso di prendere l’iniziativa facendosi dare la palla per provare a inventare qualcosa.

David 4,5 – Una specie di fantasma. Questo modulo non esalta le punte ma lui ci mette del suo.

Vlahovic s.v.

Thuram s.v.

Openda s.v.

Kostic s.v

Juventus 6 Un pari senza infamia nè lode dove ha vinto più che altro la noia. La squadra nostra è monocorde e non riesce ad avere un piano B.

Tudor 5,5 Un buon punto contro una diretta concorrente ma la squadra crea poco ed è piatta nel fare sempre e solo un lungo possesso palla sterile. Il modulo è sbagliato ma lui è cocciuto e va avanti sbagliando.

Arbitro 6,5 Una partita facile da arbitrare perchè molto corretta. Il rigore c’è e lo ha dato non ricordo svarioni particolari. Probabilmente forse anche migliore in campo, ma anche perchè le due squadre hanno fatto un po’ pena.

 

  1. Facevo una considerazione tra me e me, ormai parlare di complotti non è solo una mera fantasia popolare nel calcio, anche Franco Ordine ed infine il più moderato tra i giornalisti di Torino come Carlo Nesti ha sbottato e chiarito in modo pubblico tutte le verità che sino ad ora non aveva mai detto per non far capire di quale parrocchia facesse parte.
    Questa volta ai mondiali ci andiamo perchè se la fifa (la cupola di associazione sportiva) non manda l’Italia ai mondiali rischia seriamente di perdere un affiliato importante come Gravina. Un pò come fare espellere un pezzo grosso come Brusca dal clan di Totò Riina per fare un esempio più concreto. Ieri infatti al primo contato dubbio, subito rigore x l’Italia, cosa alquanto strana, visto che un rigore del genere fosse capitato in favore della Juventus non lo avrebbero mai assegnato, e questo sicuramente al 100 x 100.
    Ora qualcuno potrà pensare che tifo contro l’Italia, beh tanto che ci andiamo ai mondiali o meno con questa squadra, non è che abbiamo tante possibilità di fare belle figure, quindi che senso ha prolungare una certa agonia? Sono dell’avviso che è meglio estirpare qualche cancro che affligge il sistema e cercare di ricominciare, piuttosto che tifare per qualcosa che non ci rappresenta più perchè ci siamo disinnamorati.
    Intanto ( che fortuna per questo Pio Esposito che si sia infortunato kean in modo così pure abbastanza strano, come se qualche macumba gli fosse arrivata addosso) ieri a fine partita il duo di commentatori rai, Rimedio e Adani hanno continuato a magnificare le doti di questo ragazzo anche se questa volta gli è andata anche male ed ha sbagliato un altro goal facile facile che anche noialtri avremmo messo in porta. Mannaggia va, sarà per la prossima volta. Per fortuna che Retegi c’è, e nessuno dice niente che sa fare anche goal da grande campione. Pensate come siamo messi.

  2. Da uno stralcio della Relazione Palazzi (1 luglio 2011)
    https://download.ju29ro.com/files/palazzi_inter_era_illecito.pdf

    […]
    “Dall’esame degli atti sono emersi contatti inter-correnti tra il Presidente dell’Internazionale Facchetti e vari esponenti del settore arbitrale che assumono rilevanza, oltre che per la specificità dei contenuti, anche perché costituiscono elementi dimostrativi
    del rapporto privilegiato, quanto meno rispetto alla generalità delle altre società, che la società sportiva in questione poteva vantare, all’epoca, con il mondo arbitrale in molte sue componenti.
    Giova ricordare in proposito che Paolo Bergamo, nella stagione sportiva 2004/05, insieme al sig. Pierluigi Pairetto, era Commissario della Commissione nazionale arbitri di serie A e B mentre Giacinto Facchetti (deceduto il 4 settembre 2006), nella stagione sportiva 2004/05 era Presidente dell’lnter e Massimo Moratti era socio di riferimento
    dell’Inter (cfr. audizione sig. Moratti del 31 marzo 2011).”

    Rilevanze sui comportamenti dello scomparso ex Presidente dell’Inter, alla cui memoria (ne alla sua famiglia) il procuratore Palazzi ha mai chiesto scusa per averlo nominato nella sua relazione.

    Ricordi della memoria (corta) su “L’inganno del triplete”
    https://www.youtube.com/watch?v=DcJ5k6Z2UQI

Rispondi a Antony ¬
Cancella risposta


NOTA - Puoi usare questiHTML tag e attributi:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Plugin creado por AcIDc00L: noticias juegos
Plugin Modo Mantenimiento patrocinado por: seo valencia