Pagelle Lazio Juventus 1-0

 

Questa volta l’ho vista ma sono troppo stanco per dare giudizi vi metto una pagella che condivido abbastanza pres da calciomercato.it

Juventus

Perin 6

Kalulu 6

Gatti 5,5. Dall’86’ Joao Mario

Kelly 5,5

Conceiçao 6

Koopmeiners 4,5. Dal 66′ Thuram 6

Locatelli 5

McKennie 5

Cambiaso 4,5. Dal 46′ Yildiz 5,5

Vlahovic 5

David 5. Dal 66′ Kostic 5,5

All.: Tudor 4

Arbitro: Colombo 4,5

https://www.calciomercato.it/2025/10/26/pagelle-e-tabellino-lazio-juve-1-0-tudor-e-buio-totale-basic-the-dream/

  1. Rivoglio una Juve seria, dai vertici societari ai giocatori in campo, passando per l’allenatore.
    Siamo in totale confusione da un quinquennio buono. Comincia ad essere troppo.
    .

  2. Andrea (the original)

    Ho visto troppo schifo in tanti anni di Allegri, nella parentesi di Motta (che pure era uno con idee e aveva l’alibi infortuni), per non distaccarmi quando hanno completato l’opera con questo scappato di casa croato.
    Dunque anche stavolta non ho visto nulla ma anche stavolta mi tocca dire che lo avevo detto: la riprova del nulla cosmico di Tudor sarebbe arrivata contro la Lazio. Le chiacchiere su una svolta dopo Madrid mi facevano ridere e aspettavo questo.
    Occhio perché con Tudor si va incontro alla peggiore stagione della storia…ma se ai francesi sta bene così è a posto così, io continuerò a fare altro.

  3. No Ben. Almeno è sottolineo almeno mezzo voto in più ad ogni giocatore, alcuni anche 1 in più e almeno 2 biti in meno a Tudor e arbitro Stasera un pareggio così come a Madrid ci stava tutto ma tutto tutto.

  4. Andrea (the original)

    Anche in Formula 1, che invece ho visto, le gare sono due: quelle in pista e quelle al VAR.
    Penalizzazione per Hamilton assurda.

  5. La verità è che oltre a giocare male non ci gira neanche un episodio a favore. Giocatori al limite della depressione

    • Andrea (the original)

      Rendimento in trasferta da quando c’è Tudor: 2 vittorie (contro una retrocessa e contro l’attuale ultima in classifica) 4 pareggi e 5 sconfitte.
      Non so nulla del rigore che leggo reclamare ma non vedo cosa dovrebbe girare in termini di episodi in un rendimento del genere. A memoria in queste 11 partite forse la Juve non è arrivata a 10 gol (e dentro ci sono i 3 gol contro il retrocesso Venezia) e forse non ha creato 10 occasioni da gol; di contro ha preso forse 11 reti e ha rischiato di prenderne 25.
      Sono numeri davanti ai quali la depressione dei giocatori è il minimo che possa accadere
      La rosa già è scarsissima, deve convivere con un traghettatore a cui hanno dato una cattedra, non vedono strada è chiaro.
      Dai questa pur scarsissima rosa a Gasperini e vedi se son depressi

  6. Dopo quella di stasera continuare a chiamarla Juventus credo che sia un’offesa a milioni di tifosi per cui preferisco non commentare piu’ prestazioni che come queste stanno distruggendo la passione e l’attaccamento a questa squadra.

    • Penso che questa sera si sia rotto qualcosa tra la Juve ed il suo mondo.

      Adesso a ricomporre il tutto è compito della squadra.

      I tifosi di più non possono.

  7. Beh, se anche Del Piero è d’accordo che stasera la squadra neritava il pareggio…buonanotte a tutti. P.s. un eventuale altro allenatore erediterebbe una squadra molto forte, altro che scarsa o scarsissima. Starà a lui farla rendere.

    • Scusa Germano,
      quali sarebbero i meriti? quelli di non riconoscere neanche i compagni di squadra appoggiando per ben 2 volte il pallone agli avversari e in una di queste a prendere anche gol?.. un gol che nei restanti 85 minuti non sono riusciti neanche a pareggiare perche’ David tira addosso al portiere in uscita e mister 12 milioni cicca clamorosamente il pallone a pochi metri dalla porta o per tutte le mozzarelle che Locatelli ha spedito al portiere?

    • Andrea (the original)

      Questo tuo rimarcare la rosa fortissima sta diventando un po’ una gabbia da cui non riesci a uscire.
      Lo potevi erroneamente pensare un anno e mezzo fa e ci sta ma dopo 70 partite insistere è diabolico.

      • Un anno e mezzo fa avevamo uba squadra scarsa che solo un grande allenatore poteva portare al 4° posto e vincere uba grande coppa Italia dando una lezione di calcio alla squadra italiana più europea. Se scrivere ciò che penso senza denigrare il pensiero altrui è diabolico, allora sì, lo sono. Questa squadra è forte e con un allenatore buono può fare grandi cose.

        • Andrea (the original)

          Ecco appunto, ti sei ingabbiato.

          • Ma questo lo dici tu. X me l’ingabbiato sei tu che tra l’altro denigri e ridicolizzi la tua squadra del cuore. Già in privato a Max avevo parlato di questo mio grande dispiacere nel vedere un blog diverso da tutti gli altri che invece sta diventando normale come tutti gli…altri. Già la voglia di scrivere e leggere mi era venuta meno. C’ho riprovato ma ho sbagliato. In questo sì, ho sbagliato. Non mi riconosce più né in questo blog né nella vostra amicizia che a questo punto penso che sì, lei era veramente scarsa (falsa), altro che la Juventus. Continuate pure nel vostro denigrare. Non ne voglio più far parte così almeno non dovrete più leggere le mie “stronzate”. Ciao bbbelli, buona vita e buon blog. Io continuerò a sostenere la Juventus da solo. Fino alla fine (sportivamente parlando degli altri) FORZA JUVENTUS SEMPRE E CONTRO TUTTO E TUTTI.

  8. Mi ricordo che anni fa, ormai parecchi, guardavo le partite del campionato svizzero.

    Ecco ho visto oggi la riedizione di quanto vedevo allora.

    In campo tutti stranieri o quasi.
    Gioco inedistente o quasi.
    Gol casuali generati da un ala che faceva tutto da solo.

    Se questa è la Juve o il calcio italiano ho veramente poco da dire.

    Certo che così, se qualcuno ha di meglio da fare che guardare le partite, è ampliamente giustificato.

  9. Ormai mi ero fatto un’idea e questa è stata soddisfatta. Non è una questione di uomini ma di chi li mette in campo fissandosi su quelli che non sono solo da Juve ma neanche da serie A. Se devi giocare in 10 è meglio farsi esplellere Koopmayers così almeno giochi con un uomo in meno e ti metti l’anima in pace.
    Prima che sia troppo tardi è meglio assoldare subito Ballardini che almeno sa cosa fare con i giocatori scarsi per poter salvare il salvabile.
    Non è una provocazione la mia ma una richiesta seria. Vai a farti un pó di ferie pagate Tudor la Juve è una cosa seria.

  10. Ieri sera ha perso il calcio, quel calcio che la Juve non gioca e che in parte gli viene anche negato non solo dell’allenatore ma da tutto l’apparato calcistico.

    Una cosa la devo dire, se punisce il fallo di Koopmeiners con l’ammonizione perché no punisce lo stesso intervento du Conceiçao?

    Questa volta ringrazio Colombo e var perché sarebbe stato un pari immeritato.

    • “È molto facile illudersi, perché ciascuno di noi considera possibile ciò che desidera.”
      (Demostene)

    • X me pareggio meritatissimo.

      • Visto che sopra non hai risposto provo a rifarti la domanda su quali meriti hai visto in questa squadra e aggiungo anche perche’ a chi come me non piace il suo gioco, non puo’ piu’ criticarlo senza essere accusato e neanche direttamente ma per tramite, di voler solo denigrare?

        • P.S.: Per essere preciso sotto al mio post con Andrea hai usato il plurale scrivendo testualmente “continuate pure nel vostro denigrare”.

  11. Andrea (the original)

    Germano,
    Vedi, denigrare e ridicolizzare qualcosa che è ridicolo e si denigra da solo è l’unico modo di cui dispone chi non è violento per far sapere a quei beoti che va resettato tutto.
    Trovo sia molto peggio negare l’evidenza, perché una rosa che cambia Sczeszny, Rabiot e Chiesa con gli scappati di casa come può non essere più debole in partenza? Ora, uno può anche fare atto di fede come hai fatto tu ma dopo 70 partite dai ..
    Di fatto questa conduzione in questi 5 anni sta solo allontanando la gente ed è la prima volta che accade, non accadeva nemmeno in B, negli anni di Ranieri, Ferrara, Del Neri e neanche negli ultimi 2 anni di Allegri, cioè in tutte le stagioni più disastrose che si ricordino.
    Qui è scattato il disinteresse e vuoi vedere che questo non meriti il dileggio solo perché è la Juventus e allora bisognerebbe dire che la squadra fa bene, che meriterebbe i pareggi, che con arbitri diversi sarebbe in altro posto in classifica e altre amenità? Cosa cambierebbe avere 3 punti in più se lo schifo che si vede non lascia aperte prospettive di sviluppo.
    Ripeto, ti sei incartato.

  12. La questione non è la critica dei tifosi nei confronti del gioco, dei giocatori e dell’allenatore, ma capire quando avrà fine questo ormai estenuante periodo di crisi, perchè se è vero che tutto è cominciato 5 anni fa con scelte dirigenziali e di gestione sportiva a dir poco discutibili, la domanda è come possano continuare una tale opera “autodistruttiva” con giocatori acquistati a costi esorbitanti messi a disposizone di 5 allenatori diversi per idee di gioco e continuare a vedere in campo un’accozzaglia di giocatori che non si riconoscono neppure fra loro, prova ne siano lanci e passaggi sbagliati e come successo ieri per ben 2 volte perfino agli avversari, gol incassati o falliti in modo grottesco, nessun movimento coordinato da squadra ma solo iniziative di singoli che provano a inventare la giocata, rarissimi i tiri dal perimetro esterno e quei pochi scagliati senza pericolosità verso la porta avversaria. Credo allora che mettere in risalto tutto questo non significa come dice qualcuno denigrare la propria squadra, ma è semmai una critica costruttiva nei confronti di società, allenatore e squadra, prima di far spegnere in molti dei suoi milioni di tifosi la passione e l’attaccamento per quella che in questo momento non è più la Juventus.

    • Andrea (the original)

      Ricordi come lo ricordo io l’Inter di Moratti, che era la barzelletta d’Italia anche per i propri tifosi (prima di poter trovare una via di uscita con Farsopoli): giocatori strapagati ma mediamente brocchi (a parte le 2/3 star che però non avevano voglia), scelti senza un criterio e messi in mano ad allenatori improbabili (a parte Lippi che infatti scappo’).
      Ecco, la Juve oggi è la riproduzione moderna di quel modello e per gli stessi motivi per cui accadeva all’Inter.

    • Gioele dico la mia: il periodo di crisi potrebbe avere fine solo se Elkann si mettesse a pensare sportivamente alla Ferrari e Andrea Agnelli tornasse in Juventus.
      Con l’attuale dirigenza subiamo solo noi tifosi.

  13. ? QUESTO È IL BENE E ! QUESTO È IL MALE

    Il primo è una persona dubbiosa quindi una brava persona, il secondo chi è certo chi crede di essere sicuro sarà un cattivo individuo.

    Un dubbio mi assale, a parte la formazione iniziale lasciando in panca Thuram, siamo sicuri che ieri sera sia colpa tutta di Tudor?
    Oppure da come scrivevo lo scorso anno ma anche e ancora prima c’erano e oggi sono aumentati giocatori veramente scarsi che dovrebbero iniziare con i palleggi vicino al muro.
    David che passa il pallone preciso a un laziale che segna ma si ripete pure, l’altro, per fortuna sua, colpisce la traversa cosa difficile con 7 mt di porta davanti, che ‘era fuorigioco, Cambiaso lui la porta e il portiere la butta fuori, Koopmeiners colpisce uno che passava in biciclette sull’osservatorio di Monte Mario..
    Locatelli per non essere da meno fa esaltare il portiere aquilotto su tiri di alleggerimento…
    Insomma dicessero questo non può essere il nostro allenatore prendete provvedimenti.

    Mi pare si aspettassero i risultati del Bernabeu e dell’Olimpico…sono arrivati, e allora?

    • Andrea (the original)

      Max,
      La Juve è scarsa, lo dico da anni, lo dici anche tu, lo dicono in tanti e questo è fuori discussione.
      Ci sono però squadre scarse che sopperiscono, almeno in parte, con idee di gioco e d’altronde se li pagano tanto vuol dire che nel calcio moderno gli allenatori incidono tanto.
      Non è che un altro vince lo scudetto con questa rosa, forse non arriva nemmeno quarto ma almeno costruisce qualcosa su cui poi lavorare per migliorare la qualità individuale con nuovi innesti.
      La Roma non è uno squadrone, non sta nemmeno giocando ancora così bene ma ha una sua organizzazione e così il Bologna, il Como (parlo di quelle dal valore simile a quello della Juventus).

  14. Brembilla in panchina contro l’Udinese.
    Tudor esonerato.

  15. Prossimo allenatore come primo nome Luciano Spalletti…per le conferenze stampa dalla padella alla brace.
    Certo la cosa che fa molto pensare da un traghettatore a un attraversa guado Massimo Brambilla.

  16. Andrea (the original)

    A dimostrazione di quanto dicevo sulla barzelletta d’Italia:
    -Hanno fatto 2 anni di contratto a uno arrivato come traghettatore e che giunto a fine corsa non sarebbe costato nulla a Giugno scorso.
    -Lo hanno esonerato prima di un turno infrasettimanale quando sue settimane fa c’è stata la sosta e si aveva tempo di prendere un altro allenatore e farlo iniziare a lavorare.

    • Aspettavano la Manna dal Bernabeu e da Roma…
      Oimamma che delusione.

      • Andrea (the original)

        Dilettanti, ci hanno rimesso soldi e tempo.
        Dilettanti come non si sono mai visti alla Juve, manco quando c’era Cobolli con l’altro francese merdoso.

    • Appunto, la dimostrazione di dilettantismo è proprio questa: fare a giugno un contratto di due anni Tudor, già preso come traghettatore, per poi licenziarlo a Ottobre!
      Chi ha preso queste decisioni si dovrebbe dimettere in tronco (se avesse le palle)!

  17. OIMAMMA CHE PALLE

    Quando sul web leggi i menagramo ti devi solo stringere le palle fin che puoi anche se senti dolore.
    Quando Uno insiste è ovvio che te la tira.

    • Parli di Uno a cui piace spremere le palle in un blog di calcio? certo che detto così ironia a parte ha anche del ridicolo.

  18. 4-3-3 OPPURE 4-3-2-1

    Spalletti con il Napoli usava il 4-3-3 che poteva diventare un 4-3-2-1 a seconda la tattica usata dell’avversario.

    Verticalizzazioni repentine o avanzate sulle fasce con cross mirati per la o le punte…gli piace giocare anche con il falso 9, lo faceva alla Roma ma a Roma aveva Totti, alla Juve sono tutti falsi 9 ma falsi falsi.

    Oimamma già mi immagino le litigate con i giornalisti sky e dazn per non parlare di RAI e mediaset.
    😎

  19. GIURO CHE DICO L’ULTIMA PER IL MOMENTO

    C’è poco da dire e tanto da fare.
    Non c’è un solo colpevole e non c’è neppure chi è più o meno colpevole perché sono tutti colpevoli allo stesso modo, nessuno escluso.
    Imparassero tutti dagli errori fatti e mettersi a lavorare più duramente tutti insieme per uscirne fuori.
    Nessuno, dico nessuno usi le parole ma io, ma soltanto noi.
    Altro che dovete dire non c’è.

  20. Andrea, Barone50

    La Juventus è la squadra da sempre più amata e seguita in Italia, come la Ferrari seguita da milioni di tifosi anche in tutto il mondo. Entrambi sono asset della stessa holding e entrambe accumunate dallo stesso pessimo destino, legato a quello della famiglia più potente d’Italia. Una premessa che nel caso della Juve porta inevitabilemnete a dover capire se dopo anni di traversie dentro e fuori dal campo e dei tentativi di recupero di una dimensione sportiva perduta, agli elevati sforzi finanziari della proprietà corrisponda un’identica capacità della sua ristretta cerchia di scegliere uomini adatti per la gestione di una società di calcio come la Juventus. Il tutto dopo aver fatte le dovute considerazioni su quanto abbia senso o meno continuare, come dice Andrea, a spendere soldi e tempo per ripianare i bilanci sistematicamente in perdita della Juve, o se come dice Barone50, sarebbe meglio che pensassero solo alla Ferrari e non più alla Juventus che continua non solo a perdere sul campo ma anche la passione e l’attaccamento della gran parte dei tifosi, stanchi di dover assistere da anni a prestazioni e risultati sportivi più che deludenti.

    • Andrea (the original)

      Il fatto è che anche alla Ferrari hanno speso cifre per fare una guerra con gli stessi disastrosi risultati e per gli stessi motivi.
      Unica differenza è che alla Ferrari hanno preso sempre i migliori piloti mentre alla Juve prendono gli Tsunoda pagandoli per un Verstappen.
      Ma anche alla Ferrari mancano guide credibili.

  21. Siamo diventati come il Palermo di Zamparini… adesso prendessero un allenatore con il pedigree altrimenti tra qualche mese ci ritroviamo nella stessa situazione. Palladino? anche no. Mancini non ne parliamo neppure. A questo punto meglio il logorroico, ombroso, permaloso e soprattutto Elkan liberaci della tua presenza lascia ad Ardoino che è meglio.

  22. OGGI LA JUVE È UN INCUBO

    📌Il 29 maggio 2025 vi ho scritto una cosa: questo sarebbe stato non l’anno zero, ma l’anno meno uno (-1). I fatti mi stanno dando ragione.

    📌 Un proprietario e un dirigente (Chiellini) che fanno una rivoluzione il 29 maggio dimostrano di non capirci nulla. Le conseguenze di cambiamenti del genere sono deleteri in quel momento dell’anno, la rivoluzione se fosse stata necessaria, andava pianificata a marzo (ed eravamo già fuori tempo massimo).

    📌 E’ stato scelto il direttore generale-amministratore delegato attraverso una società di reclutamento esterna come se la Juventus fosse un’azienda che vende pesce o caldarroste e non una società sportiva che opera in un mercato iper-competitivo, nel quale non solo devi scegliere i manager migliori, dei quali conosci vita-morte-miracoli, ma anche la compatibilità con staff, proprietà, allenatore, squadra perché hai a che fare con una concorrenza feroce e devi fare le scelte precise al millimetro. Ti affidi a manager esterni e stranieri che non conoscno neanche il calcio per scegliere il tuo futuro manager? Vuol dire non fregarsene nulla della Juventus. Fare tutto alla cieca è stato deleterio oltre che un atto di palese disamore e disinteresse verso i colori bianconeri.

    📌Il cambio (e il modus operando sulla scelta di Comolli) ha comportato il rifiuto di Conte di venire alla Juventus: l’allenatore ha notato troppa confusione quando la programmazione di un club è nella sua fase cruciale (le squadre si costruiscono in primavera). Chi glielo faceva fare a Conte di cambiare quando di fronte avrebbe avuto un dirigente che non conosceva minimamente, né di nome né sotto il profilo personale?

    📌 Per quale ragione al 27 ottobre non c’è un direttore sportivo alla Juventus?

    📌 Per quale ragione Comolli sul mercato non ha tenuto minimamente presenti le ragioni e le esigenze dell’allenatore?

    📌 Vorrei capire per quale ragione Comolli ha rinnovato il contratto a Tudor a 3 milioni netti a stagione per due anni e poi a Gatti per altri 3 milioni netti (quando il difensore aveva già un contratto molto lungo). Alla Juventus si stanno buttando milioni dalla finestra, ma soprattutto stanno compromettendo il nostro futuro, dirigenti che ancora non hanno capito dove stanno.

    📌 A tutti coloro che sostengono che la squadra è scarsa: si è scarsa per la lotta scudetto, ma solo 5 mesi fa è arrivata quarta (e non ha cambiato nulla o quasi). Come mai non vince da otto partite, non segna da quattro match ed è ottava in campionato e esima in Champions? La confusione nel quale sta nuotando Tudor è palese a tutti.

    📌 Tudor non è l’unico responsabile di questa situazione ma non è immune da colpe importanti.

    📌 Sinceramente del quarto posto non me ne può fregare di meno, anzi, il quarto posto dell’anno scorso è stata la nostra definitiva condanna. Basta con questi obiettivi aziendali, la Juventus è un’altra cosa, era un club di calcio, oggi non lo sappiamo.

    📌 Purtroppo da più di 10 anni non investiamo in un top allenatore capace di lavorare sul campo con criterio, cercando di dare organizzazione e intensità alla squadra.

    📌 L’importante in casa Juve è risparmiare su tutto, quello che conta è il pareggio dei conti non i risultati sportivi. Ma queste priorità salteranno perché a forza di puntare solo sulla mediocrità (il quarto posto), prima o poi la qualificazione in Champions salterà e i conti non torneranno. Senza investimenti convinti nello staff tecnico (questo vuol dire anche investimenti importanti nella squadra per assecondare l’allenatore) la Juventus non uscirà mai da questo tunnel.

    📌 L’esempio della Roma è palese: i giallorossi hanno finalmente puntato su un Allenatore e sono in testa al campionato. Il Napoli senza Conte non sarebbe primo.

    📌 Ridateci la Juventus (l’unica strada si chiama vendita), questo è solo un incubo.

    (Juventino 100×100)

    • Andrea (the original)

      Luigi,
      lo posti spesso questo opinionista ma altrettanto spesso lui dice inesattezze.
      Non so di cosa si occupi ma di aziende non pare capire.
      1-Intanto gli headhunters sono professionisti rispettabilissimi e molto più competenti degli imprenditori che scelgono di persona (da conoscenza diretta o raccomandazione i manager).
      -La società di headhunting non avrà proposto solo Comolli, non si presenta mai un solo candidato.
      -Non occorre capire di calcio per fare headhunting, così come non occorre conoscere ad esempio i circuiti elettrici per ricercare un manager di aziende di componentistics elettrica. A maggior ragione se si tratta di un CEO.
      -Un CEO non deve necessariamente avere compatibilità ma la deve creare. L’unico modo per avere in partenza compatibilità è prendere un CEO e il suo staff di fedelissimi. A volte il CEO porta qualcuno di fiducia (a me capita di entrare con qualche CEO) ma un intero staff rischia di diventare un centro di potere troppo condizionante.
      -La Società di calcio è una azienda quindi deve raggiungere gli obiettivi aziendali, che al tifoso legato a un passato che non torna più piaccia o meno.
      -Il pareggio di bilancio si realizza attraverso un piano industriale di costruzione progressiva in equilibrio tra costi e ricavi.
      -Se il top allenatore è Conte come si evince piuttosto chiaramente direi che stiamo freschi, è una delle operazioni dalla minore redditività che si possa fare.

      In conclusione la Juventus non va male perché azienda che ha i consulenti ma perché è una azienda guidata male.
      La Juve che vuole l’opinionista non la avrà mai perché il tempo impone cambiamenti di paradigma. La Juve che vuole lui oggi sarebbe messa peggio della Juve attuale.

      • Andrea, anche se posto spesso questo opinionista non è mica detto che sia sia d’accordo con tutti i suoi appunti.
        Su Conte, ad esempio, non lo sono, anche se la vulgata italiana lo indica come uno degli allenatori top. Ma sai meglio di me che il calcio in Italia è gestito da maneggioni e procuratori che sfruttano la passione popolare.

  23. “Spalletti-Juventus: contatti in corso adesso: se trovano la quadra contrattuale (la Juventus parte da 6 mesi più opzione rinnovo, ma vediamo) il primo nome per la panchina resta lui. L’apertura dell’ex ct è totale. Gli altri – da Palladino in poi – inseguono, per ora il focus è solo su Spalletti”.

    (Alfredo Pedullà)

  24. Speriamo che Spalletti accetti anche se io avrei chiesto prima a Zidane ed in seconda a Klopp ancora liberi. Passiamo dal brodo alla minestrina ma almeno sappiamo che prendono un allenatore che ha fatto questo mestiere senza rischiare con un’altra scommessa.
    Io sono abituato a sognare, ma questa Juve mi ha messo con i piedi ben fermi sulla terra quindi è inutile sognare chi ( volere è potere) portare i due nomi che ho citato, perché consapevole che chi dirige oggi la baracca è in francesi o non certo con idee da grandeur. La faceva voler fare guardare a Gasperini sto scemo, senza sapere che quest’ultimo ha vissuto 20 anni nella Juve.

  25. Ritorno un momento sulla Ferrari che in questo weekend passato mi ha ricordato che esiste e che non è un ferro vecchio da buttare. Credo, anzi sono certo che in quell’ambiente ci siano lotte intestine tra capi e capetti ( negli ingegneri) che come il marito scemo, preferiscono tagliarselo per non far godere la propria moglie.
    Come è possibile che neppure il più “dotato “ ( almeno non era prima neppure tra i più conosciuti) degli ingegneri fuoriusciti come Stella, ora team principal della McLaren oggi non sbaglia macchina e strategie di gara, nonostante i 2 piloti paragonabili a calciatori di serie b? Come è possibile che l’ex ingegnere di macchina di Leclerc ora a capo della Red Bull, sia riuscito in così poco tempo a rimettere in sesto l’auto di Verstappen? Io queste domande me le sono fatte e visto che ieri le Ferrari andavano dopo diverse figure di cui vergognarsi , la risposta me la sono data chiaramente . Uno può essere un caso ma due iniziano a diventare qualcosa in più di un caso fortunato.

  26. “La Juventus tratta con Luciano Spalletti un contratto fino a giugno 2026 con rinnovo automatico in caso di Champions League; l’allenatore è favorevole e punta all’intesa economica per tornare in Serie A. Dopo aver rifiutato offerte da Nottingham Forest, Fenerbahçe e Qatar, potrebbe incontrare il club il 28 ottobre per chiudere: i bianconeri vogliono averlo in panchina già il primo novembre contro la Cremonese, dopo la gara del 29 ottobre con l’Udinese affidata a Brambilla”.

    (Sky Sport)

  27. Andrea (the original)

    Se dovesse arrivare Spalletti, lo dico prima, sarebbe una ulteriore prova di improvvisazione dei dirigenti: lui è uno che ha bisogno di tempo per insegnare il suo calcio, perché non prenderlo già a Luglio e metterlo nelle condizioni di impostare il suo gioco?

    • Se come dici , avrebbe bisogno di tempo per far digerire il suo tipo di gioco andare a prenderlo l’anno prossimo non sarebbe ulteriore tempo perso?

      • Allora sarebbe meglio ( sempre secondo il tuo ragionamento) prendere un Ballardini o lasciare Brambilla a capo di questo disastro per farlo diventare peggio?

        • Andrea (the original)

          Diciamo che per una operazione in corsa forse il punto di equilibrio tra profilo professionale e immediatezza nell’incidere potrebbe essere Mancini.
          Ma detto questo, ormai che lo sfacelo è completo, se c’è la possibilità di prendere Spalletti va perseguita.

          • Io preferirei invece Ballardini a Mancini. Almeno pure questo è juventino mentre Mancini è falso e basta

            • Andrea (the original)

              Ma Antonio, quando finirà questa storia per cui un professionista per allenare alla Juve deve essere juventino?
              Ma perché secondo te se l’Inter mi chiamasse per un consulenza non andrei e pure felice visti i compensi?

  28. Non so se Spalletti accettera’ un contratto capestro fino a giugno 2026, Mancini che sarebbe stato contattato dopo la sconfitta di Como ha rifiutato, secondo alcune indiscrezioni giornalistiche in attesa di un’eventuale chiamata del Man.Utd. per sostituire l’attuale allenatore e allora con questa dirigenza c’e’ la probabilita’ che possano prendere uno dei tecnici stranieri a spasso che dovessero accettare un contratto fino a fine stagione, esclusi ovviamente sia Klop che Zidane.

  29. SPALLETTI FORSE SI

    Spalletti vorrebbe un contratto fino a giugno più altre due stagioni (legate alla qualificazione Champions).

    La Juventus è arrivata all’esonero di Tudor già con le dovute alternative, con Palladino già c’erano stati contatti per la panchina da tempo intanto si apriva all’orizzonte l’alternativa Luciano Spalletti (Mancini non è apparso all’orizzonte) e la Juventus ha optato per quest’ultimo piano.

    Noi tifosi juventini, se il nuovo allenatore fosse Spalletti, dovremmo armarci di tanta pazienza perché Spalletti mette più tempo di qualche altro a inculcare il suo calcio…ai nostri forse ci vorrà più tempo ancora.

  30. CHIUNQUE ESSO ARRIVI

    Quando sarà la presentazione del nuovo allenatore la società dovrebbe presentarlo non solo alla stampa ma in primis a sta masnada di ominicchi che ultimamente hanno fatto fuori tre allenatori…dicendo loro che a chi non sta bene a fine campionato alzano i tacchi e vanno fuori dalle palle.

    La società deve fare la società e non chi si sottomette ai capricci.

  31. EVRA DIXIT

    Lo dice Evra mica Uno qualsiasi

    “Questa non è più la Juventus di Andrea #Agnelli, che era sempre con noi e ci insegnava la storia del club.
    Cari giocatori, se non siete disposti a rinunciare anche alla famiglia per la Juve, siete dei bambini e dovete andare via.
    Non si possono far cacciare sempre gli allenatori.
    Quando ero allo United e hanno esonerato Moyes, io mi sono sentito una merda, perché in campo ci vanno i giocatori”.

  32. A questo punto, la butto qui, per me arriva Raffaele Palladino.

    • Andrea (the original)

      Ah se Comolli ha chiesto anche a Spalletti un motivo per prenderlo è probabile…magari poi lo chiede a Palladino e lui gli risponde: “il motivo per prendermi è che siccome sei un coglione ti sono rimasto solo io”🤫

  33. Contatti in corso:
    Comolli-> Spalletti
    Modesto-> Palladino

  34. Andrea (the original)

    Il secondo portiere dell’Inter investe e ammazza un vecchio.
    Ovviamente è colpa del vecchio perché lo dice Martinez e se lo dice uno dell’Inter è verissimo a priori.
    Uno della Juve era ovviamente un pirata della stessa che mandava messaggi whatsapp mentre guidava.
    🤫

  35. Come si fa a far tirare un rigore a uno che non ha neanche la barba?

  36. Conte fa entrare l’artiglieria pesante e uscire il palo della luce.

  37. E infatti il Napoli la sblocca, vantaggio meritato.

  38. Sembra che ci siano stati ulteriori screzi tra Tudor e i senatori. Se fosse così è già la seconda volta. Se la Juve è prigioniera di questa manica di pippe non se ne esce neanche con l’allenatore più titolato del mondo. Ora si prenda un allenatore e gli si dia credibilità: se Locatelli o Cambiaso devono andare in panchina perché per l’allenatore è giusto così, la società si schieri con quest’ultimo e nel futuro mercato che siano venduti. Se le storie che si leggono sono vere hanno veramente rotto il cazzo.

    • Andrea (the original)

      Cambiaso e Locatelli li metteva in campo Tudor.
      Io ho sempre detto che se non hai idee di gioco e punti tutto sul rosario di fattori motivazionali che tanto vanno forte in Italia finisce sempre che si litighi.

      • Infatti, ma se come sembra la società ha sentito la squadra sull’esonero di Tudor che non si è opposta: sbaglia e sbaglia di brutto, perché chiunque andrà in panchina potrà sempre pensare di cacciare l’allenatore. Ho fatto i nomi di Locatelli e Cambiaso perché già si erano messi di traverso con Motta. Le idee c’entrano poco, quando salti di testa a centrocampo praticamente da solo e la regali all’avversario, quando da 3 metri a porta vuota prendi la traversa, quando sbagli i passaggi di un metro, quando a limite dell’area invece di un tiro fai un passaggio al portiere l’allenatore c’entra poco o niente.

        • Andrea (the original)

          È riduttivo però circoscrivere agli episodi.
          Io ne ho viste poche di partite in questa stagione ma in quelle che ho visto la cosa più evidente mi è parsa il gioco ruminato, con pochissima costruzione, pochissimo pressing offensivo e sistemi di gioco improbabili.
          A maggior ragione se hai giocatori scarsi è fondamentale la manovra.

  39. SKY dà Spalletti in dirittura d’arrivo

Lascia un commento


NOTA - Puoi usare questiHTML tag e attributi:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Plugin creado por AcIDc00L: key giveaway
Plugin Modo Mantenimiento patrocinado por: seo valencia