Mercoledì 29 ottobre 2025 Juventus – Udinese ore 18.30 Allianz Staadium Torino

Scritto da Cinzia Fresia
Questa presentazione è un necrologio.
La Juventus è ufficialmente morta e sepolta. L’ennesima scelta a casaccio, l’ennesima incapacità gestionale e la conseguenza infausta dell’esonero persino a stagione cominciata.
Siamo consapevoli che l’uscita di Tudor non cambierà nulla. Chiunque arrivi, probabilmente Spalletti, si trovera’ in difficoltà e se ne andrà come tutti gli altri.

Ci stiamo chiedendo chi glielo faccia fare a Spalletti di venire qui.

La Juventus una volta aveva la fila fuori tra giocatori e allenatori che campeggiavano davanti alla porta oggi davanti alla stessa porta c’è il deserto.
E ripenso ai 9 scudetti consecutivi .. sarebbe stato meglio vincerne un po’ di meno se questo era il prezzo da pagare.
Una società la cui proprietà è dilaniata da gravissimi e irrisolti conflitti interni, gestita da amministrativi totalmente ignoranti e ignari di calcio, che si rifiuta di considerare esperti dirigenti disponibili sulla piazza .. un disastro.

E’ arrivato il conto da pagare per la Juventus ed è salatissimo. Alla Società non si perdona il passato, non si perdona il fatto che sia stata l’unica italiana ad aver reclutato un giocatore del calibro di Cristiano Ronaldo, operazione che ha portato un mare di soldi e visibilità ad un campionato ormai superato, provinciale e privo di interesse, non si perdona il talento e la competenza.
Adesso non c’è più niente.

Se il nuovo allenatore sarà Spalletti, avremo un tecnico maturo e di esperienza, mi sento di dire solo quello, ma attenzione: oggi il gruppo è popolato da mocciosi presuntuosi e supponenti che ad ogni sospiro incrociano le braccia e fanno più niente, senza orgoglio e morale.
Nella condizione in cui sono gli obiettivi paiono un miraggio.
Perciò auguri .. con la speranza che la maturità ispiri rispetto.

Juventus – Udinese
Nel bel mezzo di una tempesta non sappiamo cosa aspettarci. La speranza di un recupero al momento è vana. In panchina il tecnico next gen Brambilla, chiamato a presenziare un momento di profonda emergenza.
Che si vinca o si perda il cuore di noi tifosi e’ frantumato.

  1. Io di frantumato ho altro e non solo per la squadra…

  2. RIPARTENZA

    Luciano Spalletti (“sono pronto a tornare”) sarà in tribuna questa sera all’Allianz Stadium per assistere a Juve-Udinese.
    Speriamo sia di buon auspicio per una ripartenza bianconera.

  3. Andrea (the original)

    “Sarebbe stato meglio vincere qualche scudetto in meno se questo era il prezzo da pagare”
    Cara Cinzia, lo scrissi nel 2018 perché intuivo che questo sarebbe stato il prezzo da pagare.
    Non posso che sottoscrivere.
    Con Spalletti non cambierà nulla? Non so, lui a differenza di chi lo ha preceduto ha le conoscenze per costruire qualcosa, poi è chiaro non dipenda tutto da lui ma almeno non è un coglione come Tudor o un vetusto come altri.

    • Andrea, scusami ti rivolgi a Cinzia ma come faccio a stare zitto.
      Quindi se si sarebbero vinti meno scudetti non saremmo arrivati a questo obbrobrio?
      A quali avresti rinunciato ai tre, ai 5, oppure all’Uno?

      • Andrea (the original)

        Visto che non sapevank leggere i segnali deboli Max, magari perdere il campionato 2017/18 avrebbe forzato l’esigenza di prendere una direzione nuova
        sia in termini di management (ad esempio non promuovendo gli amichetti come Paratici) che di guida tecnica.
        Non è questione di rinunciare allo scudetto, intendo dire (e lo dicevo allora) che le cose non stavano andando bene in prospettiva ma vincere i campionati convinceva Agnelli&co che stessero facendo bene.

        • Ma quale, l’anno del bidone della spazzatura…Amico mio sarebbe ora di cancellare quelle idee fatte in quel tempo e che ancora vanno avanti…
          Non credi che se veramente ci leggessero nei vari web poi ci trattano come ci stanno trattando in campo e anche quando non basta il campo nelle varie preture di Torino, Roma, Perugia e Napoli.
          Con questo non voglio inculcare la mia idea a gnuno e cambiare quello che la sua testa gli suggerisce ma tant’è.

          Voglio dire che anche se ti puniscono con il var e altre amenità in mezzo al campo e pareggi essendo stato danneggiato con un Frosinone o con un Venezia posso anche dire che la Juve avrebbe dovuto reagire e vincere lo stesso la partita ma se ti vengono contro con il Barça di Messi (vedi rigore su Pogba) o contro il Real di Ronaldo come fai a ribaltarla (vedi pure chi stava giocando titolare a Cardiff e a che condizioni di saluta era, poi ti giri verso la panchina per poter sostituire chi si trascinava per il campo e vedi che seduto su quella panca c’era Andrea, Gioele, Luca967, Antonio, Luigi, io e qualche altro di noi…si forse avremmo fatto più bella figura noi che quelli che nel 2017 stavano li.

          Incominciamo a ragionare anche con questi valori.

          Infatti quello del bidone della spazzatura ne è la prova di tutte le prove.

          • Andrea (the original)

            Non parlo di mero risultato ma di modo di intendere il calcio, che avrebbe sicuramente reso di più e costruito competitiva anche successiva.

  4. Quello anche perche’ dicono che e’ stato rubato al Napoli visto che con l’espulsione per doppia ammonizione di Pjanic sicuramente la Juve avrebbe perso contro l’inter e il Napoli avrebbe vinto a Firenze. Se poi consideriamo che col non gol di Muntari uno l’ha rubato al Milan e come scrisse il CdS uno anche alla Roma (quello falsato proprio nella partita contro i lupacchiotti) e quello perso dalla Lazio per colpa del Covid, chissa’ quale sarebbe stato l’anno giusto per cambiare allenatore 😀

    • Andrea (the original)

      Ah per quello che dicono gli idioti forse il 1897🤫

      • E ma no, qua allora ci vorrebbe l’algoritmo di Comolli per capire, perche’ se dopo la 2a stella Massimo ha detto che quando c’era lui, senza la Juve gli scudetti dell’inter sarebbero stati 25 (aggiungendo praticamente i 5 vinti da Lippi), ma se quelli li ha vinti l’inter quando allora avrebbe dovuto cambiare allenatore la Juve?

  5. Brava Cinzia hai colto nel segno… se è vero che parte della squadra voleva Palladino il problema è li. I giocatori devono fare i giocatori (quando ci riescono, alcuni sembrano scappati di casa) e non mettere bocca sulle scelte della società, la quale sbaglia ad interpellarli, se non si inverte questa rotta non c’è allenatore che tenga, chi non è allineato fa le valigie questo dovrebbe fare una società forte e seria.

Rispondi a Andrea (the original) ¬
Cancella risposta


NOTA - Puoi usare questiHTML tag e attributi:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Plugin creado por AcIDc00L: noticias juegos
Plugin Modo Mantenimiento patrocinado por: seo valencia