Archivi Tag: bernardeschi - Pagina 3

Missione compiuta.

Articolo di Alessandro Magno

Qualificazione presa senza particolari problemi. Alla Juventus sono bastati i soliti 20 minuti ben fatti per aver ragione di un Olympiacos volenteroso e pasticcione. I primi minuti della Juventus sono stati in assoluto controllo della situazione. Al primo affondo poi Cuadrado l’ha chiusa. A quel punto credo che la Juventus si sia messa in posizione stand by aspettando notizie da Barcellona che puntualmente sono arrivate. In quel mentre con la vittoria della Juve e il relativo vantaggio blugrana le speranze dello Sporting Lisbona sono praticamente morte, così forse si è mollata un poco la tensione e si è concesso al solito qualcosa di troppo ai Greci. Va detto che questo Olympiacos è davvero poca cosa e si è avuta sempre la sensazione che la Juventus potesse affondare il colpo a piacimento. Va anche detto che loro ce l’hanno messa tutta caricati da un ambiente, stadio tutto pieno, nonostante nessuna velleità di classifica, neppure per l’Europa League. Complice un arbitro un poco eccessivamente permissivo c’è stato qualche scontro di troppo. Ne hanno fatte le spese alcuni dei nostri che sono usciti acciaccati come Barzagli. Qualcuno ha dovuto finire stringendo i denti tipo Benatia. Ottimo è stato Szczesny. Ottimo nel disinnescare quelle poche palle gol create dai nostri avversari. Bene anche Higuain, Benatia, De Sciglio sempre piu’ sorpresa positiva e Bernardeschi e Pjanic quando entrati. Abbastanza sufficienti tutti gli altri. Un poco altalenanti Costa e Sandro. Unica nota stonata un Dybala veramente fuori dal coro. E dire che con il Napoli oltre all’assist per il gol aveva fatto anche una prestazione di grande intensità e sacrificio. Forse deve rifiatare. Con un Bernardeschi così ce lo possiamo anche permettere. Federico è entrato e ha chiuso la partita con un grandissimo gol dopo esserci andato vicino pochi minuti prima.

Sottolineerei  come questa sia stata una delle qualificazioni davvero meno sofferte della Juventus che non è che goda di grandi momenti nei gironi di Champions League, anzi spesso ci si è complicati la vita. Quest’anno invece mi pare che la qualificazione non sia stata mai in discussione, nemmeno quando ci fu la sonora sconfitta contro il Barca, che in ogni caso resta l’unica del girone e ci puo’ anche stare. Oggi in attesa del Napoli e delle altre , hanno perso il Chelsea che ha perso anche la testa del suo girone in favore della Roma che addirittura si classifica prima in un girone assolutamente difficile, e ha perso soprattuto il Psg che ha preso una chiara legnata dal Bayern di Monaco. Parigini che si qualificano primi in virtu’ della partita di andata ma che sono stati abbastanza ridimensionati. Ad oggi in attesa delle altre partite la Juventus potrebbe pescare una fra Manchester United, Psg, Manchester City, Tottenham e Besiktas l’ultimo girone in cui ancora c’è da decidere il primo posto se lo giocheranno Liverpool, Siviglia e Spartak Mosca. Insomma a parte un paio di possibilità saranno sicure sfide toste. Evitate in ogni caso Real, Chelsea, Barcellona già affrontato e Roma. Vedremo domani cosa ci diranno gli altri gironi. Poi concentrati per l’Inter. Non sarà semplice perchè loro riposano dopo aver giocato contro il Chievo e noi invece veniamo da due partite comunque ad alta tensione come Napoli e Olympiacos. Ci hanno messo anche la sfida di Sabato invece che di Domenica sera. Tuttavia questa Juventus non bella, sta dimostrando di esser divenuta molto molto molto pratica. Vincere con l’Inter dopo queste ultime due vittorie sarebbe una cosa davvero interessante. Vedremo.

Pagelle Olympiacos Juventus 0-2

Pagelle di Alessandro Magno

Szczesny 7 Pochi interventi ma molto utili. Uno veramente bello di piede anche se l’azione sembra viziata da un fuorigioco non segnalato. Altre parate a terra su cross o uscite tempestive. Qualche giocata con i piedi un poco troppo avventurosa.

De Sciglio 7 Difficile trovare qualche sbavatura in questa partita. Se inizia a spingere un poco di piu’ ne vedremo delle belle anche perchè ora con la serenità ritrovata sta facendo vedere di avere piedi molto educati.

Benatia 7 Contribuisce alla tenuta granitica della difesa con la ruvidezza necessaria al caso. Anche se c’è da prendersi un giallo non si tira indietro. Continua il suo momento felice. Un gigante.

Barzagli 6,5 Spesso è lui a impostare l’azione lascia il lavoro piu’ sporco a Benatia e lui si limita quando puo’ a giocare di fino.

Alex Sandro 6 Primi 20/25 minuti davvero bene fino a collezionare anche l’ottimo assist per Cuadrado, poi pian piano si esaurisce fino ad un secondo tempo quasi da festival degli orrori.

Khedira 6 Ordinato e combattivo. Non aiutato secondo me dalla scelta tattica di Allegri di giocare con lui e Matuidi a 2. Meglio con il centrocampo a 3 quando entra Pjanic.

Matuidi 6 Tanta corsa , tanti palloni recuperati. Purtroppo nel disordine lui ci sguazza e l’Olympiacos è squadra disordinatissima.

Cuadrado 6,5 Gran bel gol di velocità è tempismo che mette la partita in discesa poi a corrente alternata. Forse non è ancora al meglio della forma.

Dybala 5 Un primo tempo così così poi tanto tanto male nella ripresa. Alla fine Allegri lo toglie giustamente perchè sta perdendo tutti i palloni e ci fa giocare uno in meno.

Douglas Costa 5,5 Alex Sandro 2.0 Parte bene si perde male riesce ad avere ogni tanto sprazzi di luce e metter buoni cross ma in definitiva non troppo incisivo questa sera.

Higuain 7 Alla gara dei palloni recuperati arriva primo. Non tante palle buone da scagliare in porta ma tanto tanto sacrificio.

 

Pjanic 6,5 Entra e rimette in ordine squadra e centrocampo. Pur senza strafare la Juve con lui è piu’ quadrata.

Rugani 6,5 Anche lui entra molto bene in campo. Da capire sulla traversa se è piu’ un suo errore farsi anticipare o se è piu’ un suo intervento di disturbo a portare il giocatore greco a colpire in modo scoordinato e prender la traversa.

Bernardeschi 7 Un gol sontuoso. Alla Robben. Pochi minuti giocati per lui e diversi gol segnati quest’anno. Alla faccia di chi dice che non è buono.

Juventus 6,5 La Juventus vince in Grecia dove non è proprio una passeggiata di vita. Clima ostico Greci abbastanza cattivi. Resta la solita prestazione un po’ così. Bene all’inizio. Qualche ansia di troppo durante. Per fortuna questa volta qualcuno la chiude sul 2-0.

Allegri 6,5 Squadra secondo me non troppo bilanciata con tanti che difendono poco in campo. Finchè c’è il sacrifico di tutti la cosa funziona, anche perchè l’avversario non è un fulmine di guerra. Appena Dybala inizia ad esse un poco appannato schiera Pjanic e 4-3-3 e le cose vanno meglio.

Arbitro 5 Tutte ma proprio tutte nessuna esclusa , le spallate dei greci sono irregolari. Quando si va spalla contro spalla non ci deve esser nessun movimento del braccio.Ogni volta che si allarga il braccio è fallo. Forse voleva arbitrare all’ingese ma così è arbitrare alla scarpone.

Si torna a far festa allo Juventus Stadium

Articolo di Alessandro Magno

Bene è proprio così dopo la sconfitta interna con la Lazio e la vittoria sofferta contro lo Sporting Lisbona si torna finalmente a far festa a casa nostra. L’avversario è la Spal. Piu’ dimesso sulla carta che nella realtà dei fatti. La Juve è partita forte da subito e ha fatto 20 minuti veramente a mille all’ora portandosi sul 2-0. Due ottimi gol di Bernardeschi e di Dybala. Poi quando la partita sembrava incanalata verso un altra goleada la solita cazzata in difesa ha spronato la Spal a provarci e ci ha messo un poco di apprensione. Dispiace per Bernardeschi e Bentancur che hanno dovuto lasciare il posto a Pjanic e Cuadrado prima che la situazione degenerasse. Bernardeschi è un gran talento. Me ne scusa io che 2 anni fa lo credevo un incompiuto. Con Paolo Sousa ha avuto una crescita esponenziale e oggi è veramente talento puro. Il gol che ha fatto stop e tiro di collo esterno è da gran giocoliere. Spiace perchè dicevo ancora lui con Dybala soprattutto non pare trovarsi a suo agio. I due sono simili e spesso si pestano i piedi. Speriamo di recuperarlo e riuscire a inserirlo di piu’ in formazione perchè questo la porta la vede bene.
Si è inserito alla grande finalmente invece Douglas Costa. Secondo me per giocate è stato anche il migliore in campo, autore di una grande serie di cross alti e bassi che siano e soprattutto capace quasi sempre di nascondere il pallone agli avversari. In piu’ mi è piaciuto moltissimo il fatto che finalmente ha corso sia in avanti che in difesa. Ha una corsa eccezionale questo giocatore e deve metterla a disposizione della squadra non solo contro la Spal. Anche qui c’è un pero’ e speriamo non sia un problema. Costa ha giocato tutta la partita a sinistra ed è stato il migliore in campo. Come la mettiamo quando rientra Mandzukic? Che dire poi degli altri. Ottimo Higuain che ha segnato una doppietta (un gol annullato dalla var) , ottimo Dybala tornato al gol ottimi Cuadrado e Pjanic che hanno rimesso in ordine la partita in un momento di difficoltà. Ottimo anche il nostro allenatore sempre bistrattato capace di leggere la situazione e fare i cambi giusti. Fra l’altro siamo il miglior attacco del Campionato Italiano e siamo a un sol gol del miglior attacco Europeo ovvero quello del Manchester City. Se avessero convalidato il gol di Higuain saremmo a 31 gol pari in 10 partite. Che non è proprio malaccio.

A precedere la partita la polemica innescata a distanza fra il nostro Presidente Andrea Agnelli e il nostro ex allenatore Antonio Conte. Il presidente ha detto una verità incontrovertibile e cioè che Allegri ha preso la squadra lasciata da Conte in cui lo stesso Conte non credeva piu’, Ricordiamo tutti la battuta dei 10 euro e del ristorante da 100. Conte non l’ha presa bene e ha risposto parlando di mancata riconoscenza. Direi che da sempre i nostri Presidenti da Gianni a Umberto Agnelli ma anche Boniperti sono stati prodighi di battute nei confronti dei propri dipendenti ed ex-dipendenti e spesso queste battute facevano onore agli interessati ricordo Del Piero definito Pinturicchio, quando alcuni anni prima l’avvocato aveva paragonato Baggio a Raffaello , beh Del Piero di Pinturicchio che non è fra i piu’ grandi di tutti ci fece poi invece un marchio di fabbrica e si porto’ questo nome addosso con affetto. No Conte no Conte è permaloso. Amen. La verità è che secondo me deve esser piu’ lui riconoscente ad Agnelli che gli ha permesso di allenare la Juve e lo ha difeso ed aspettato quando ha avuto dei problemi con la storia del Calcio scommesse. Sul fatto che poi Conte sia un bravissimo allenatore e abbia fatto un lavoro egregio alla Juve nessuno lo nega ma per quel lavoro è stato pagato e ringraziato con un rinnovo di contratto e aumento di ingaggio. Se poi Conte si è dimesso perchè non se la sentiva è una scelta sua rispettabile ma che come tutte le scelte si presta a elogi o critiche. Se la Juve di Allegri avesse fallito tutti avrebbero riconosciuto a conte di averci visto lungo. Siccome la Juve di Allegri è andata meglio di quella di Conte ( non lo dico io lo dicono i risultati) Conte non ci ha visto lungo che quel ciclo era finito. Quindi se qualcuno glie lo fa notare ha poco da offendersi.

Pagelle Juventus Spal 4-1

Pagelle di Alessandro Magno

Szczesny 6 Non ha colpe specifiche sui gol ed effettua una sola parata nel secondo tempo su un colpo di testa ravvicinato. Per il resto una serata abbastanza tranquilla.

Lichtsteiner 5 Non gioca nell’insieme nemmeno una brutta partita ma l’errore sul gol preso è da 4 perchè è doppio, non sale per il fuorigioco e si perde l’uomo nel corpo a corpo nonostante lui sia davanti al pallone. In piu’ anche qualche punto in meno perchè nel primo tempo rompe davvero le palle a tutti i suoi compagni. Ci siamo liberati già da un leader non richiesto: giochi e pensi a fare il suo.

Rugani 6 Una prestazione in crescendo. Gli capita un cliente non facile come Borriello ma alla distanza se la cava abbastanza bene.

Barzagli 6,5 Tornato il muro si immola su un paio di tiri degli avversari evitando parate a Szczesny e rogne alla squadra.

Alex Sandro 6 Non in un periodo brillantissimo ma in ripresa. In difesa a volte perde qualche pallone ma da anche vita ad alcuni bei duetti con Douglas Costa.

Benatancur 5,5 Con Khedira fanno una coppia molto statica. Dimostra di avere dei limiti in fase di costruzione. E’ fondamentalmente un mediano con dei piedi ordinati. Deve giocare con uno fra Pjanic e Marchisio non con un suo simile.

Khedira 6 Con Bentancur non è che facciano una gran bella coppia. Si da da fare , lotta e prende calci ma ad oggi non è ancora pronto per giocare due partite di fila.

Bernardeschi 7 Un gol da cineteca che sblocca la partita. Poi cerca di proporsi altre volte infatti sfiora un altro gol di testa e cerca di mettersi a disposizione della squadra non sempre con grande profitto. Sacrificato alla logica di squadra dal mister Allegri.

Dybala 7 Fino al gol sembra il solito Dybala svogliato degli ultimi tempi, poi una grande magia su punizione e piano piano una prestazione in crescendo. Allegri lo aiuta nel secondo tempo togliendo Bernardeschi con cui ancora non si trova e inserendo Cuadrado che gioca piu’ largo. Se ne giovano tutti compresa la Juve.

Douglas Costa 8 Per me oggi il migliore. Un treno sulla fascia. Finalmente lotta su tutti i palloni corre dietro a difendere e fa quello che deve fare , dribblare e crossare. Mette dentro una serie di cross infinita. Speriamo non sia così solo contro un avversario modesto come la Spal.

Higuain 7 Lotta sgomita e segna una doppietta di pregevole fattura. Peccato il secondo gol gli venga annullato. Anche lui si giova dei tanti cross che arrivano questa sera.

 

Cuadrado 7 Entra con un bell’impatto sulla partita e il suo cambio con quello di Pjanic rimettono in quadro la Juve. Segna un bel gol di testa in tuffo che giova al suo morale.

Pjanic 7 Con Cuadrado e con il resto dei compagni si trova ormai a occhi chiusi. Nel momento in cui la Spal alzava la cresta l’ingresso suo e di Cuadrado rimette le cose a posto.

Marchisio 7 Ben tornato. pochi minuti ma il piede è caldo. Il lancio di 30 metri di sinistro per Higuain è tanta roba.

Juventus 7 La Juve scende in campo e da subito spettacolo. La prima mezz’ora è veramente da circo. Poi prendiamo il solito gol stupido al primo tiro e abbiamo diversi minuti di sbandamento, ma si supera questa crisi con voglia e carattere e si finisce facendo accademia calcistica alla grandissima.

Allegri 6,5 Da una chanse a Bernardeschi che lo ripaga con un gol sontuoso purtroppo è evidente come alcuni meccanismi nei nuovi soprattutto Berna e Bentancur non sono ancora oliati a dovere. Vede la squadra sbandare e molto intelligentemente risistema per tempo con Pjanic e Cuadrado. C’è ancora una fase difensiva da sistemare ma ci consoliamo con il miglior attacco.

Arbitro 5 Non arbitra male ma si è dimenticato i cartellini a casa. Non è possibile non ammonire ttrattenute sistematiche volontarie su tutte le ripartenze. C’è un regolamento.

Atalanta – Juventus 2-2 pagelle.

pagelle di Alessandro Magno

Buffon 5 Purtroppo ha sulla coscienza entrambi i gol dell’Atalanta che nascono da due suoi mancati rinvii e palle giocate sulla linea di fondo con pressing avversario. So che Allegri vuole che iniziamo palla a terra ma in questo caso in entrambe le volte è la scelta sbagliata in quanto prendiamo il gol.Sul primo poi c’è anche una non corretta respinta anche se il tiro era forte e la palla leggermente deviata dalla barriera.

Lichtsteiner 5,5 Gioca una partita abbastanza attenta e nella norma salvo poi farsi prendere eccessivamente dal nervosissimo sul gol annullato a Mandzukic. Ha ragione perchè non è prevista la var per un fallo a centrocampo a meno che non sia da rosso tuttavia ha protestato talmente tanto che Allegri lo ha dovuto togliere.

Benatia 6 Partita ordinata dove non sbaglia quasi nulla. Ruvido quando ci vuole e sempre primo ad iniziare l’azione.

Chiellini 5,5 Spesso fra i migliori questa sera si perde la marcatura di Cristante sul secondo gol ed è un errore pesante purtroppo.

Asamoah 6 Molto molto bene nel primo tempo cerca di dare il suo apporto anche nel secondo ma non ha molta autonomia quindi alla fine è fra i piu’ confusionari.

Bentancur 6,5 Ordinato è un grandissimo recuperatore di palloni, e quando ne ha il possesso sa difenderli dagli attacchi avversari. Anche nel posizionamento si fa sempre trovare pronto all’appoggio per i compagni e gioca la palla sempre abbastanza veloce. Peccato sbagli le linee di passaggio appena questi è un poco piu lungo di 10/15 metri. Tuttavia nell’economia della squadra è molto efficace.

Matuidi 6 Fra i piu’ meritevoli. Non fosse altro per l’enormità di chilometri che percorre quasi andando in pressing da solo. E’ anche fra gli ultimi a mollare.

Bernardeschi 6 Ha giocato i primi 25 minuti alla grande segnando un gol di rapina e soprattutto fornendo un assist notevole a Higuain fingendo il tiro e mettendo la palla nello spazio. Poi si perde molto velocemente e alla fine finisce per farsi vedere solo per i falli fatti. Sul primo gol dell’Atalanta pero’ non commette alcun fallo. E’ Gomes che gli sbatte contro e si prende fallo con mestiere. Come Costa non è ancora entrato al 100% nella squadra.

Dybala 5,5 Non mi è piaciuto il suo primo tempo, marcato a uomo si incaponito in azioni solitarie. Molto bene invece nella ripresa dove giocando piu’ con i compagni e soprattutto con Higuain riesce a fare delle buone giocate. Si conquista il rigore che poi purtroppo sbaglia in malo modo. Tuttavia ho sempre stima per chi si presenta sul dischetto anche se questo errore costa 2 punti.

Mandzukic 5 Completamente fuori partita. Si vede per molti palloni portati indietro e qualcuno perso. Segna un bel gol quello si, purtroppo l’arbitro annulla ingiustamente.

Higuain 6 Segna un bel gol e lotta veramente co spirito indomito. E’ ancora un poco pesante ma si sta sbloccando partita dopo partita. C’è nel finale un rigore su di lui ma la var mi sa che si applica solo contro la Juve.

 

Barzagli 6 Entra per sostituire Lichtsteiner troppo nervoso e non è che riesca ad esser subito del match. poi esce fuori come al solito con l’esperienza.

Cuadrado 6 Vivace. Permette alla Juventus di terminare all’attacco dopo il 2-2. Certo è obbiettivamente difficile in quel momento ma almeno ci prova.

Douglas Costa sv Pochi minuti ma l’impatto è giusto.

 

Juventus 5,5 La nostra squadra non gioca una brutta partita, tuttavia alcuni errori dei singoli che altre volte sono stati decisivi la penalizzano. L’arbitro poi ci mette del suo pasticciando di suo e con la var. Certo quando sei in vantaggio 2-0 non puoi pareggiare.

Allegri 5,5 Ci ha capito poco questa sera ma stavolta al contrario di altre è girato tutto storto. Forse Bernardeschi doveva uscire prima oppure invitare i compagni a cercarlo di piu’. Certo se Dybala segna il rigore o l’arbitro non si inventa cose sul gol di Mandzo … Molto bravo a portare serenità nelle interviste dopo partita.

Arbitro 4 Fa solo un gran casino e tollera un gioco al limite dell’invalidante. Mancano non so quanti cartellini ai bergamaschi. Applica la var in modo pilatesco. Credo che sul gol annullato alla juve prenda una cantonata clamorosa in quanto non è prevista var per falli a centrocampo se non sono da rosso e alla fine manca un rigore alla Juve per una trattenuta clamorosa su Higuain. se c’è la var la si applica sempre altrimenti è solo un altra farsa.

Mio intervento ad Agorà di Top Planet del 24-07-17

Immagine anteprima YouTube

La rosa della Juventus al 21-07-17.

 

Articolo di Alessandro Magno

 

Con l’acquisto di Federico Bernardeschi si va a riempire un ulteriore ottimo tassello nello scacchiere d’attacco della vecchia signora. Peccato la perdita di Schick ma d’altronde se pattuisci un prezzo per un ”cavallo” sano è ovvio che se poi sano non è, il prezzo non potrà piu’ esser il medesimo. Ferrero non ha voluto sentire ragioni ha fatto bene la Juventus a parere mio al momento ad abbandonare la pista. Chi vivrà vedrà. Peccato perchè il giocatore è molto bravo ma con la salute non si scherza.

A conti fatti l’attuale rosa della Juventus conta 25 giocatori. I ruoli sembrano tutti ottimamente coperti per il 4-2-3-1. Ci sono 2 giocatori per ruolo, ma è una squadra che potrebbe giocare tranquillamente anche con un 4-3-3 o 4-4-2. L’unica certezza ormai direi abbastanza scontata è che senza Bonucci, verrà definitivamente accantonata la difesa a 3.

Curioso il fatto che a centrocampo dove sembra a tutti che ci vorrebbe un uomo con quel qualcosa in piu’, in verità ci sono ben 7 giocatori.

Siamo appena al 21 di Luglio ma le domande sono scontate: Il mercato della Juventus finisce qui? Ci saranno delle partenze in mezzo al campo ed eventualmente l’arrivo di un mister X. Verrà data fiducia a Kean e Pjaca come vice Dybala e vice Higuain, e la Juventus alla luce dei nuovi scenari di mercato riuscirà a trattenere i richiestissimi Dybala e Alex Sandro fino alla chiusura delle trattative, oppure c’è un piano B in caso di qualche partenza eccellente?

Il Punto sul mercato al 29 Giugno

Articolo di Alessandro Magno

 

Fase di stallo e molto complessa del calcio mercato prova ne è il sostanziale stand by di molte società italiane prima fra tutte il Napoli, ma anche altre faticano molto a fare acquisti. Si muove piu’ che altro sul fronte cessioni la Roma (Salah, Manolas, Paredes). E’ attivo il Milan ma ha acquisito tutti giocatori non di primissima fascia eccetto l’attaccante Andrè Silva. Allo stato attuale comunque uno dei migliori colpi di mercato. Ma veniamo a noi.

Portieri: Con Szczesny praticamente in mano ( resta da limare la differenza fra domanda e offerta) si aspetta di comprendere dove vadano a parare i capricci di Donnarumma e Raiola oggi riavvicinatisi al Milan dopo un Europeo Under21 non certo brillante. Sicuro partente Neto ormai in dirittura di arrivo con il Valencia.

Difensori: Lasciato andare Dani Alves, senza rancore e senza rimpianti, si sta cercando di resistere all’affondo del Chelsea su Alex Sandro. L’affare era dato ormai per concluso ma per ora nulla di fatto. La Juventus sta provando a trattenerlo. Difficile ma non impossibile. Si lavora alle alternative, si registra un sondaggio per Darmian ed è arrivata un offerta da valutare per Lichtsteiner. Si sta trattando anche con l’Atalanta il possibile arrivo immediato di Spinazzola.

Centrocampisti: Tramonta sempre di piu’ l’ipotesi N’Zonzi, alle cifre richieste dal Siviglia l’affare non si farà. C’è stata un offerta di 15 milioni al Psg per Matuidi per ora rifiutata. Verratti resta un sogno irrealizzabile a quelle cifre, e poi il ragazzo vuole il Barcellona. Questo affare piuttosto potrebbe sbloccare Iniesta sempre piu’ lontano dalla casa madre. Con Douglas Costa che sembrava praticamente preso, il mondiale Under 21 ha fatto emergere prepotentemente la figura di Bernardeschi. I Della Valle contestati, vogliono vendere la società. In questo panorama appare molto difficile il rinnovo e la permanenza del ragazzo a Firenze. La Juventus ha offerto soldi (si dice 40 milioni) piu’ Rincon.

Attaccanti: Dopo aver concluso per Schick e respinto l’offerta dell’Arsenal per Cuadrado (fra l’altro Juan non vuol lasciare la Juventus nemmeno sotto tortura), si registra questa voce dall’Argentina: La Juventus avrebbe chiuso per un altro talento del Boca Juniors Facundo Colidio attaccante classe 2000 di cui si dice un gran bene. Cifre importanti per un giocatore che non ha ancora esordito nel campionato argentino. Si parla di circa 10 milioni.
Resta da capire se ci siano sotto traccia grandi colpi inaspettati come lo furono l’anno scorso Higuain e Pjanic. Al momento la Juventus se si è mossa in questo senso è stata molto prudente e discreta visto che nulla trapela.

Plugin creado por AcIDc00L: noticias juegos
Plugin Modo Mantenimiento patrocinado por: posicionamiento web