The Heysel Memorial

imageg
Scritto da Cinzia Fresia

La strage allo stadio Heysel di Bruxelles, accaduta il 29 aprile 1985 prima della finale di Coppa dei Campioni tra Juventus e Liverpool non ha conosciuto giustizia, ancora oggi, si dibatte su chi e che cosa scatenò quella follia omicida che annientò 39 persone, uomini, donne e bambini: mamme, papà, nonni, figli e figlie non tornarono più a casa.
A ricordare la strage e le vittime, oltre alle testimonianze fotografiche e televisive, è rimasto un monumento che si trova a Reggio Emilia, situato nel parco cittadino davanti allo stadio Mirabello, è composto da 39 monoliti inseriti in ordine sparso in un basamento circolare, la posizione di queste steli e il rigore formale, conferiscono solennità all’insieme perfettamente inserito nell’ambiente rendendolo quindi unico nel suo genere.
Come ogni strage, a lungo andare viene messa da parte, ogni anno che passa si ricorda sempre meno perchè ricordare stanca, ma per noi Juventini la strage dell’Heysel non si dimentica, nessuno di noi vuole dimenticare o parcheggiare l’accaduto in qualche posto nella nostra memoria, è un dolore che resta sempre lì.
Il Memorial che ricorda le 39 vittime dell’Heysel aveva trascorso anni di incuria e abbandono fino a quando non ha trovato una mamma e un papa’, che si chiamano Rossano e Juliana, i quali lo hanno adottato come fosse una loro creatura, dandosi da fare, organizzando raccolte fondi volte a provvedere alla manutenzione e protezione da intemperie e altri atti, e occupandosene praticamente tutti i giorni.

Da questo sentimento, Juliana Bodnari e Rossano Garlassi decidono di costituirsi ufficialmente in un Comitato che si è preso carico della gestione nonchè manutenzione dell’opera, grazie all’intervento del Comitato che il Monumento è stato rimesso in piena efficienza e ogni anno organizza una commemorazione in ricordo delle 39 vittime.
Mantenere la memoria è faticoso, ma Rossano e Juliana per il Monumento, per la juventus e per tutto ciò che riguarda le 39 vittime, ci sono sempre, in questi anni di Comitato non si sono mai sottratti ad ogni appuntamento quando si parla di Heysel.
Il Comitato è sempre presente, come lo è stato lo scorso 16 Aprile 2016, a Cherasco all’inaugurazione di un altro Monumento sempre dedicato alla terribile strage, è stato bello poterci essere e assistere all’inaugurazione, a poter vivere un momento di autentica bellezza e solidarietà, sensazioni che si potranno rivivere questo 29 maggio a Reggio Emilia, in occasione della 10ma commemorazione delle 39 vittime.
Il Comitato però, oltre alla custodia di questa memoria ha avviato un dialogo importante con il Presidente del Museo Grande Torino, Domenico Beccaria, il cui intento è la pacificazione delle tifoserie in memoria di quegli appassionati di calcio che non ci sono più, nella speranza che non accada più una strage in nome dello sport.

  1. iuliana bodnari giulia

    Grazie carissima amica .
    Ricordare anche Reggio Emilia con la sua annuale solenne cerimonia è molto importante per noi e tu non ti dimentichi mai di sottolinearlo .
    Un abbraccio
    Iuliana Bodnari

  2. io ero poco piu che un ragazzino ma la ricordo molto bene quella sera..dopo tutti questi anni trovo incredibile che a Torino non si faccia nulla e non ci sia nessun monumento… quasi ci si vergogni.. e questo è ancora piu vergognoso..

  3. Alessandro Magno

    Actarus quest’anno per la prima volta il comune ha autorizzato a illuminare la mole con la scritta ”+39 rispetto” in segno di ricordo e lutto . dovrebbe avvenire proprio domenica 29 maggio

  4. Alessandro Magno

    leggo che lo faranno questa sera 27 maggio. bo. va bene . basta che lo fanno ma sarebbe stato piu’ giusto domenica

Lascia un commento


NOTA - Puoi usare questiHTML tag e attributi:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Plugin creado por AcIDc00L: noticias juegos
Plugin Modo Mantenimiento patrocinado por: posicionamiento web