Attenti a quei a due!

Scritto da Cinzia Fresia
Finalmente una partita come si deve! E chi lo dice che con le piccole si deve soffire? Dove sta scritto?
La Juventus è stata quello che è, la più forte del Campionato. Basta scuse, giustificazioni, stanchezze ecc.
Un bel gioco e due gol e a dormire contenti.
Massimiliano Allegri riesuma il buon vecchio 3-5-2 ritrovando Dybala, insieme a Cancelo, i migliori in campo.
Ci aspettavamo una maggiore agressione da parte del Bologna già vincente con la Roma, gli uomini di Allegri non hanno minimanente patito l’avversario, anzi hanno invaso la loro metà campo per tutto il primo tempo e buona parte del secondo, la Juventus stasera è stata devastante, non concendendo spazio, la minima speranza e dominando sempre.
La squadra, stasera, si è divertita a giocare a calcio, passaggi precisi e buona costruzione di gioco, il tutto coronato da due gol spettacolari.
Allegri riconquista Dybala, il quale dimostra un ottimo affiatamento con Ronaldo, i due in campo pare vadano molto d’accordo, Paulo ha fatto il possibile per far segnare Ronaldo, questa sera senza gol.
Ma non è obbligatorio che Ronaldo segni sempre, il portoghese non ha disputato tra le migliori partite, ma non è nemmeno andato così male, certo la scena è stata di Dybala, che ci ha fatto rivedere cosa sapeva fare.
Ricapitolando, la partita è andata benissimo, la Juventus ha giocato alla grande vicendo e divertendo il pubblico, un’iniezione di ottimismo per la sfida di sabato contro il Napoli.
Nulla da dire a nessuno, buono il debutto di Perin che non ha preso gol, la Juventus può permettersi due portieri di assoluto valore, ma se vogliamo trovare il “pelo nell’uovo”, forse Pianic vittima del nervosismo e anche Cuadrado non sempre preciso nei lanci.
Una vittoria più che meritata e una risposta sul campo alla fatica di domenica scorsa con il Frosinone.
La Coppia Dybala-Ronaldo si può e potrebbe rendere alla grande, devono giocare insieme, perchè solo con l’affiatemento si raggiunge una maturità utile alla conquista di Champions e Campionato.

  1. Una discreta Juventus a tratti buona che giustamente nel secondo tempo gestisce anche xché sabato si rigioca è martedì anche. Ottima gestione del tutto come sempre. Speriamo di andare avanti così. Bravi.

  2. Ieri si è verificato ciò che il mister aveva detto alla vigilia “magari domani la sblocchiamo subito…” mentre a Frosinone le occasioni le abbiamo avute. Certo, la manovra è stata + fluida. Eppure Cuadrado anche ieri c’era. Che il Frosinone chiudeva gli spazi molto meglio del Bologna? Chissà…xrò mi pare strano che una squadra che domina anche in 10 a Valencia poi decida fi soffrire a Frosinone e poi decida di chiuderla subito col Bologna. Che ogni partita ha la sua storia e magari soffri terribilmente con una piccola e magari ti capita che quando incontri una grande o una molto forte (non mi riferisco a ieri…) dopo 20 min magari ti trovi già 3-0? Mah!

  3. Ho un amico scettico che ora si trova in Francia x lavoro che ieri si è divertito. Mi auguro che quando toglie le mani dai motori che revisiona ci dica come gli è sembrata questa Juve.

  4. Ciao Germano, condivido quello che hai scritto, però non devi mettere dei dubbi alle certezze altrui.
    … i nostri giocatori dovevano attaccare anche il secondo tempo alla “Garibaldina” con un bel 2 4 4 e portiere “volante”… tutti “scoppiati” per la partita di sabato… però avrebbero soddisfatto i palati fini…
    Il Bologna ha fatto il “partitone” con la Roma… il Frosinone ha fatto il “partitone” con la Juve… la Roma ha fatto tre punti la Juve sei… le differenze ci sono e si vedono.
    Più di così calcisticamente non si può fare…, però sulla Luna ci siamo già andati… basta tornare in un bel studio cinematografico.
    Comunque le partite sono tutte “diverse” e da giocare… altrimenti Sarri avrebbe vinto dei titoli in carriera nei tre anni a Napoli… non basta giocare “da manuale”, serve giocare a calcio… fortunatamente Allegri fa giocare la Juve a calcio.

    • Azzzzz Ivano, un vero peccato: stavi andando così bene, avevi preso il vento dell’avventura, ed è stato un brutto peccato che proprio nell’ultimo rigo … ti sua morso la lingua 👅!
      Ihihihihihihi

    • andrea (the original)

      Le certezze le hai tu che con le “h” ci prendi poco ma sei calciologo.
      Gli altri vogliono vedere solo giocar bene la Juve e pensano sia possibile.

  5. andrea (the original)

    Cinzia,
    scrivi: “Finalmente una partita come si deve! E chi lo dice che con le piccole si deve soffire? Dove sta scritto?”

    Per me i commenti potrebbero finire qui, hai detto tutto tu; io posso aggiungere che almeno la mia folle corsa è valsa la pena.
    Ma, un attimo, questa è la seconda partita di campionato in cui abbiamo giocato quel calcio che compete al valore di questa squadra: la prima è stata con il Chievo e la costante è che Mandzukic non giocava.
    Ora, saranno coincidenze? Boh, io direi che una riflessione ci sta: senza Mandzukic si gioca meglio, il pallone è per terra e non aria, si va con triangoli, dribbling e velocità, si può far contropiede quando ci si abbassa, si crea gioco: il modello Napoli non è impossibile da attuare, basta far scendere in campo la tecnica.
    E, altra coincidenza (?), Dybala si sveglia: boh, per me semplicemente aveva il suo ruolo e il suo dialogo non tarpato.

    Forza, un ultimo sforzo, quello di togliere il terzo difensore centrale, inserire Costa quando rientrerà e ci siamo..Allegri lo farà? O Sabato tornerà a privilegiare il gioco speculativo e a rimettere Mandzukic?
    Io spero di no, anche perchè dopo un primo tempo così non vedere cosa cambia è un delitto.

    P.s. se si gioca così non mi interessa che a un certo punto si gestisca, ci può stare qualche volta.

    • Xrò a Verona Mandzukic è entrato se non erro quando stavamo perdendo è gli è anche stato ingiustamente annullato un gol. Io la vedo diversa da te. A me il centravanti fisico è sempre piaciuto e non ci rinuncerei tanto facilmente. Almeno 6 d’accordo che Matuidi è uno dei centrocampisti + sottovalutati anche tecnicamente?

      • andrea (the original)

        Germano,
        certo, è entrato quando eravamo in difficoltà nel risultato e visto il poco tempo disponibile c’era bisogno di buttar palloni dentro; io in questa ottica Mandzukic lo vedo eccome, nella necessità di variare lui è un cambio di lusso.
        Matuidi piace anche a me, lo scrissi lo scorso anno. Il problema è che Matuidi ha un senso se utilizzato per quello che sa fare, cioè buttarsi negli spazi. Al PSG mi piaceva tantissimo perchè quello gli facevano fare. Ma per farlo c’è bisogno di piedi buoni che si occupino del gioco e di aprire varchi.

  6. Una domanda vana :
    ma non è che in quella prima mezz’ora del 1^ tempo abbiamo giocato così bene perché mancavano il Manzo e Khedira ?

    No, non può essere … Allegri li vede in allenamento tutti i giorni ecc ecc 😉

    • Li vendiamo al mercato di novembre per farti contento.
      Due al prezzo di uno.
      La dirigenza ha appena rinnovato il contratto a Khedira?
      Dimmi cosa ne pensi della nostra dirigenza.

  7. Qualche pensiero sparso ed una domanda agli amici “criticones” (detto in tono bonario, ovviamente) dopo la partita di ieri.
    1- Vero che il calendario era obiettivamente favorevole, ma sei vittorie in sei partite sono comunque un ottimo bottino. Se si somma il successo di Valencia (decisivo per la qualificazione), mi pare che meglio non si potesse fare. Ora sotto con il primo scontro diretto della stagione, sabato.
    2- Per alcuni la difesa a tre è, sempre e comunque, anticalcio. In realtà ciò che conta sono gli interpreti ed il modo di interpretare quel modulo. Col 3-5-2 abbiamo visto squadre arroccate -a volte anche la stessa Juve- ed altre assai più spregiudicate. Stessa disposizione tattica ma impostazione della partita differente.
    3- La sensazione è che Dybala possa trovare i suoi spazi migliori se la Juve gioca con due punte. Come faceva regolarmente nel suo primo anno a Torino, di fianco a Mandzukic. Ma questa squadra ha altri giocatori forti nel reparto d’attacco, a loro modo irrinunciabili: penso a Douglas Costa e all’ultimo Bernardeschi. Ergo, Paulo ed il Mister dovranno essere bravi a capire come far funzionare il meccanismo ANCHE con un altro esterno d’attacco in campo. Ci guadagnerà la Juve è pure Dybala.
    4- nel corso della telecronaca, ieri, Guidolin (non proprio un iscritto a Juventus TV, né un onnisciente tifoso “da tastiera”) ha messo l’accento su una caratteristica troppo sottovalutata di questa Juve: ossia la capacità di saper variare più moduli, a seconda delle partite e addirittura all’interno della stessa gara, senza perdere in efficacia. Per me, questo è un enorme valore aggiunto. Il Napoli di Sarri, per fare un esempio, dal 4-3-3 non si schiodava mai. E non per minor bravura dei giocatori, ma per il credo del suo allenatore. In modo diverso, ma anche la nostra è “ORGANIZZAZIONE DI GIOCO”.
    5- La domanda, infine, per i criticones: ieri, soprattutto nel primo tempo, quando la partita era “da giocare per vincere”, si sono visti scambi in velocità, ragnatele fatte anche di 20-30 passaggi di fila, sovrapposizioni… Per comprendersi: è questo quello che voi definite “avere un gioco”?

    Buona giornata a tutti!

    • Tutto bello, tutto giusto Pier. In quella mezz’ora.

      Poi, come ho già avuto modo di dire, si è visto un estenuante (per gli avversari e per gli utenti) torello fino alla fine (ok, giochiamo fra 2 gg.). E pazienza se qualche giovinastro incontinente si era già pisciato sotto nel primo tempo!

      Ora faccio a te una domanda, in quanto, oltre a essere competente e sereno nei giudizi, pare tu sia addentro ai defatiganti allenamenti juventini:
      per vedere una triangolazione fatta ai limiti dell’area avversaria (stile Messi per far capire cosa intendo), dobbiamo aspettare marzo, o semplicemente l’anno nuovo ?
      Perché tutto si può dire della partita di ieri, salvo che il Bologna abbia intasato gli spazi.
      Guarda che nella mia domanda non c’è ombra di ironia.
      Te lo chiedo anche perché nel tuo punto 5, le “triangolazioni” giustamente non le hai citate :mrgreen:

      Ciao.

      PS Mi permetto di eccepire che l’osservazione di Guidolin in diretta, sulla capacità juventina di cambiare moduli e interpretazione, l’aveva già fatta qui ieri Germano, ben prima dell’inizio della partita: diamo a Cesare quello che è di Cesare.

      • @Luigi
        Intanto non hai risposto alla mia domanda: quello che hai visto nella prima mezz’ora ieri sera è ciò che tu definisci con “avere un gioco”?
        Senza nulla togliere all’ottimo Germano, che apprezzo assai, l’osservazione sulla capacità camaleontica di questa Juve l’avevo postata circa un mese fa, parlando delle peculiarità di Allegri in contrapposizione alla visione di Sarri.
        Ho sottolineato le parole di Guidolin perché provengono da qualcuno che è del mestiere ma non fa parte né di JuveTv né -certo- degli aziendalisti in servizio permanente effettivo, come li definite voi…

      • Certo, Pier, l’ho detto appena finita la partita.
        Quello espresso dalla Juve in quella mezz’ora è il “gioco del calcio” che una squadra del livello della Juve può e deve esprimere frequentemente. Non certo ogni morte di Papa, come è accaduto -per esempio- nell’annata calcistica orribilis 2017-2018.

        PS Ammetto che non ricordavo il tuo “sorpasso in curva” effettuato circa un mese fa, sul buon Germano, avente a tema il camaleonte juventino.

        • @Luigi
          E come spieghi che una squadra che “non ha gioco da due anni”, all’improvviso una sera di fine estate ne abbia improvvisamente uno?
          Perché non credo che Allegri, preso dallo sconforto lunedì mattina, dopo Frosinone-Juve, abbia messo a raccolta i suoi e detto loro: “sapete che c’è ragazzi, oggi vi insegno due / tre schemi che voi imparate in 48 ore, così scendete in campo e massacrate il Bologna… così anche sistemo quel Luigi (SA), che s’azzarda a mettere in dubbio ch’io non insegni calcio”…

          • E chi ha mai parlato di “schemi” caro Pier ?
            La Juve non li ha; e non li ha per legittima scelta del suo allenatore, che lo ha ben spiegato.
            L’unico “gioco” della Juve sta nei piedi e nella testa dei suoi campioni … Perciò adombravo si fosse giocato bene per “merito” della mancanza del Manzo soprattutto.
            Quest’anno -a quanto è dato vedere in queste prime uscite-, grande apporto all’aumento della tecnica della squadra, lo sta dando Ronaldo, ma soprattutto il suo connazionale Cancelo, che ha innalzato a “dismisura” il “gioco” della Juve sulla sua fascia di competenza !
            E’ abbastanza chiaro il discorso ?
            Altrimenti passo ai disegnini :mrgreen:

          • PS Avevo scritto in un altro post che il “gioco” della Juve somiglia come filosofia a quello del Real … Che non sia affida a schemi precostituiti, ma si affida all’estro dei suoi fuoriclasse … Perciò anche il Real è camaleontico e può cambiare più volte atteggiamento nell’ambito della stessa partita.

          • Se quei due o tre che giocano di fosforo (quest’anno si è aggiunto Cancelo), contemporaneamente e malauguratamente non fossero in serata, poi voglio vedere dove andrete a spendere la vostra dialettica, tu e il nostro ironico allenatore ihihihihih

    • andrea (the original)

      Sì Pier quello per me è il gioco adeguato alla qualità che abbiamo.
      Fa arrabbiare spesso proprio il fatto che non giocare così sia una scelta e non un impedimento.

  8. Che poi, a proposito di grandi che nei campionati esteri passeggiano di goleada con le piccole… domenica scorsa il Barca -non il Vattelapesca- fa 2-2 col Girona (se non erro), ieri perde addirittura 2-1 col Leganes… il Bayern fa 1-1 con l’Augsburg… e soprassiedo sul Real che Becca tre pappine a Siviglia, che è pur sempre la quarta/quinta forza in Spagna…
    Una visione un po’ più obiettiva non guasterebbe, credo…

    • Quello che dici è la conferma che il talento dei “ricchi” non associato alle “virtù” del più forte in campo, in certe occasioni non basta.

      • Gli arbitri sono una componente del gioco e lamentarsi per i loro errori è un alibi che personalmente e in qualsiasi cisrcostanza non ho mai condiviso, ovviamente salvo eccezioni come quella di Moreno in Corea.

        • Il tuo ragionamento non fila, i proprietari di Psg e City non hanno problemi di soldi o quanto meno non sono certo più “poveri” di quelli di Real Madrid e Barca, ma se negli ultimi 5 anni hanno vinto solo loro 2 vuol dire che “virtù” superiori a tutte le altre e nel caso volessi chiamarli in causa, escludo a priori la componente “arbitri” perchè sui loro errori ho già detto come la penso.

    • @PK
      Credo ci sia stato un equivoco.
      Il mio intervento non era rivolto a te, ma ad un commento -nemmeno ricordo di chi- in cui si sosteneva che, all’estero, le grandi squadre passeggiavano regolarmente con le piccole a suon di goleade e si pretendeva che anche la Juve facesse lo stesso.
      Di qui, la mia annotazione: solo nelle ultime due giornate, i risultati degli altri campionati sono andati in senso opposto.
      Per il resto, sono d’accordo con te: soprattutto in Spagna, le squadre di medio-bassa classifica provano a giocarsela comunque, anche contro Real e Barca, senza atteggiamenti ultra-difensivi. A differenza di quanto avviene qui. Ed è questa la ragione per cui in Spagna le grandi spesso vincono con punteggi tennistici: perché se concedi spazi ad una squadra che di suo ha già molta più qualità, è facile uscirne con un’imbarcata. Egoisticamente, sarei contento se Frosinone,Chievo & co affrontassero la Juve a viso aperto: faremmo molta meno fatica a vincere, e godremmo di spettacoli migliori.

    • andrea (the original)

      Ahi, se aspetti la giornata in cui ti dice bene sei un pò in calo di convinzione.
      😉
      Per una persa ci sono decine di goleade..a differenza nostra.

      • @Andrea
        .. e infatti ho spiegato il motivo… fai giocare il Frosinone come l’Almeria di turno e poi vediamo quanto i tifosi juventini si divertono di più.. oppure manda il Chievo in Spagna e vedrai come finiscono le goleade…

  9. Alessandro Magno

    Mi nemmeno ieri va bene???? 😀

    • Il secondo tempo hanno pensato alla partita di sabato…
      senza cuore… dovevano “schiacciare” il Bologna per 95 minuti … e non basta… anche negli spogliatoi dopo seguirli sino al pulmann e non basta… anche andare a citofonarli di notte …

  10. Luna,
    una precisazione, in un post nel tuo tpic di presentazione della partita ho parlato di partite sofferte della Juve, non contro le piccole ma contro le squadre chiuse, tanto per capirsi Frosinone e Bologna attuali sono entrambe piccole squadre, ma i ciociari a differenza dei felsinei domenica sera hanno fatto una partita di solo contenimento, atteggiamento quello del Bologna di ieri che ha permesso alla Juve di sviluppare ottime trame di gioco con punte di eccellenza calcistica.
    In questa partita dunque, più delle precedenti la Juve ha dato l’impressione di poter esprime un gioco potenzialmente devastante. Altro aspetto quello che Guidolin ha evidenziato in telecronaca, la capacità della Juve di variare modulo anche in corso di partita, che di per sè non è una novità assoluta, altre squadre lo fanno, quello che la rende diversa da altri è che non esistono vincoli legati agli schemi, ma l’imprevedibilità del gioco offensivo che sfrutta le caratteristiche base dei propri calciatori e adotta strategie differenti a seconda degli avversari. Chiaro poi che questo modo di intendere il gioco, nel caso di Allegri è subordinato alla qualità e alla duttilità dei calciatori a disposizione, tanto per fare un esempio, Cuadrado e Cancelo sia a dx che a sx possono fare i terzini in una difesa a 4 o come contro il Bologna le ali in un 3-5-2 offensivo.
    Leggo poi di Mandzukic fuori contesto, in realtà ha dato spesso dimostrazione di essere un giocatore funzionale in qualsiasi modulo, senza pretendere di snaturarne le caratteristiche che restano quelle di un giocatore che non ha nella velocità di base la sua arma migliore, ma che nella migliore condizione fisica e atletica ha già dimostrato di essere un elemento al quale è difficile rinunciare specie in certe partite.

    • “Leggo poi di Mandzukic fuori contesto, in realtà ha dato spesso dimostrazione di essere un giocatore funzionale in qualsiasi modulo, senza pretendere di snaturarne le caratteristiche che restano quelle di un giocatore che non ha nella velocità di base la sua arma migliore, ma che nella migliore condizione fisica e atletica ha già dimostrato di essere un elemento al quale è difficile rinunciare specie in certe partite.”

      Per me, l’ipotesi di far funzionare al meglio Ronaldo, è con Dybala e Bernardeschi.
      In riferimento a Mandzukic, attualmente non gioca bene, e non è vero che certi giocatori vanno messi in campo anche se non rendono, idem per Khedira, che pare insostituibile ma ieri non c’era.

      • Il “fuori contesto” era riferito a quanti vorrebbero tener fuori Mandzukic a prescindere dalle sue condizioni di forma, diverso il discorso sulla funzionalità di reparto in cui entrano in gioco diversi fattori che solo l’allenatore credo sia nelle condizioni di poter valutare, poi come ovvio non è detto che siano sempre e comunque azzeccate.

        • Assolutamente niente contro Mandzukic, però, gli occhi li abbiamo anche noi, e al momento non funziona, vedremo perchè, se è una squadra nuova dove lui non trova un posto o perchè usurato.

        • 2 partite mi sembrano poche per inficiare tutte quelle in cui ha valutato bene 🙂

  11. Azz Pier, x una volta che Luigi mi riconosce un “merito ” (se così si può dire…) tu mi diventi “geloso e mi smonti il tutto? Ok. Io lo scrissi un mese e un giorno fa…😋🤗😉🤣

  12. TUTTI ALLEGRI

    Tranne uno che il giorno prima aveva osannato il suo avversario di coppa.
    Come volevasi dimostrare…aspettiamo, a breve, il secondo confronto.

    La Juve vince la sesta di campionato (a parte Valencia…quisquilie), incamera altri tre punti…e che fanno 18…e qui ancora si discute di Mandzukic, Dybala, Khedira e soprattutto di Guidolin…povero uomo…ma mi dite quante volte lo avete sentito in tutto ? E che per sentirlo devi alzare l’audio.

    Vedere il Dybala di ieri ti rallegra l’animo e non solo…se solo il CR7 lo avesse capito e seguito un tantino di più.

    Saluti alla compagnia.

  13. ATTENTI A QUEI DUE

    Non vi preoccupate, sabato ci saranno.

    Dall’Allianz Stadium Fabbbio Caressa …e Beppe Bergomi !

    Dyyyyyyybbbalaaaa, mamma mia che goal, hai visto Beppe, ma che goal ha fatto Dybala…da album di Panini.
    No guarda Fabio il goal di Dybala è stato viziato da un liscio…spero che il var intervenga…si giusto Beppe, in diretta non me ne ero accorto del liscio di Koulybali…infatti annullano perché il giocatore del Napoli non può lisciare.

    0-0 e si prosegue…goal del Napoli a gioco fermo…no Fabio, se guardi bene sono i giocatori della Juve che hanno ubbidito all’arbitro che aveva fermato il gioco e discutevano con l’arbitro…goal regolare senza bisogno del var.

    Speriamo che sta partita finisca presto, altrimenti mi devo andare a ricomprare la tv nuova…questa non reggerebbe alla mia entrata a gamba tesa…

    Più o meno…non sarà proprio così…ma tu vuoi mettere Fabio e Beppe ?
    Andiamo a Berlino !!!

  14. Guidolin ha fatto u apprezzamento al gioco, i 2 telecronisti di sky hanno esultato da “tifosi” al gol dell’inter cosa che non mi pare abbia fatto Guidolin a quello della Juve, motivo per cui qualsiasi parallelo fra i 2 comportamenti è fuori luogo.

    • Sei sicuro di aver capito la differenza? sotto l’aspetto comportamentale ciò che aggiungi non ha alcun peso, a parte quello di continuare a sostenere una tesi di parte.

      • Il problema è che continui a travisare il senso di quanto sottoposto dal sottoscritto alla tua attenzione.

        • Puoi portare tutti gli esempi che vuoi, ma ti assicuro che se dovesse accadere nella telecronaca (sky o rai) di una partita di campionato o coppa italia o di champions della Juve non cambierei versione.

          • Con una sola eccezione, il gol che dovesse decidere una finale di Champions qualora la vincitrice fosse una squadra italiana.

  15. QUANDO ARBITRO FISCHIA

    Diego Armando Maradona ancora sconfitto in Messico.
    I suoi Dorados di Sinaloa sono stati battuti per 2-1 dal Queretaro ed eliminati dalla Coppa del Messico.
    Come in occasione della sconfitta in campionato, l’ex Pibe de Oro ha attaccato l’arbitro.

    “L’arbitro non può dare un calcio di punizione dal limite dell’area a un giocatore che li tira magnificamente.
    L’arbitro lo conosce bene e lo conosciamo anche noi, perciò siamo stati molto attenti a non fare fallo al limite”.

    Però, Diego, nun t’arraggià, con tutta l’attenzione è capitato di fare fallo…forse eri un po’ sotto pressione.

    “Io sotto pressione? La pressione ce l’ha un padre che deve uscire alle 4 di mattina per portare 100 pesos a casa.
    Le mie tasche sono piene, grazie a Dio”.

    Te lo auguro ancora per molto, Diego, se ce la fai.

    Cioè, i nostri arbitri non devono fischiare punizione dal limite ad una squadra sapendo che questa ha un giocatore che batte bene le punizioni ?

    Boh !

  16. Alessandro Magno

    1 sola giornata a romaldo . Farei ricorso lo stesso per principio

  17. TUTTO È BENE QUEL CHE FINISCE…

    L’espulsione di Valencia costerà a Cristiano Ronaldo solo un turno di squalifica. Salterà dunque la prossima gara di Champions League della Juventus, in casa controlo Young Boys, ma sarà a disposizione di Allegri per la 3^ giornata, ad Old Trafford, contro il Manchester United.

    Fonte sky

  18. Ragazzi
    Qui si parla di calcio e apprezzo I vostri commenti che seguo attentamente, ma per fortuna il calcio non e’ un logaritmo. Non sempre 2+2 fa 4.
    Sarebbe una brodaglia inguardabile, quindi ci sono varianti, decisioni, impedimenti, ed individualita’ che fanno questo sport e che determinano la spettacolarita’ ed il risultato.
    La vedo cosi’, pur ammirando la v.s competenza .

    Ben, quoto
    Il ricorso va fatto per principio.
    Saluti alla compagnia

  19. Ben e Barone
    Una giornata, bene cosi’ ma rimane ugualmente una stronzata, la spettinata era tale o era una tirata di pelo? Insomma quale e’ la motivazione? Non mi pare che Ron avesse una parrucca in mano…
    Bisogna fare ricorso paradossalmente proprio per questa riduzione che fa capire quanto siano assurdi.
    Con questo metro a Costa lo avrebbero fucilato.

  20. Juve Napoli
    Andiamo snocciolate la formazione con le motivazioni.
    I Napoletani hanno dopo la gara con il Liverpool, noi giochiamo in casa.
    Sarri non c’e per eventualmente opzionare il campionato o la CL e la Juve ha gia’ stanziato I fondi per le riparazioni solite nelle toilette ospiti.
    All’ingresso verranno distribuiti pappagalli per scoraggiare usi dei WC.

    Andre’ chi metteresti (in campo non a guardia delle toil) e tu Luigi? Pier?

  21. Si e poi invece delle buste piene farebbero volare i pappagalli. Credevo fossero animali da trespolo, ma hanno le ali pure loro 😀 😀

  22. Tino e Antony

    L’idea dei pappagalli per tutti però non è male javascript:grin(‘:razz:’) , sarebbe un peccato perdersi anche un solo minuto di calcio spettacolo della Juve per andare alla toilette, che considerato anche l’alto costo del biglietto sarebbe un’inutile perdita di tempo e di denaro javascript:grin(‘:grin:’)

Rispondi a Barone50 ¬
Cancella risposta


NOTA - Puoi usare questiHTML tag e attributi:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Plugin creado por AcIDc00L: bundles
Plugin Modo Mantenimiento patrocinado por: posicionamiento web