Domenica 3 marzo 2019 Napoli -Juventus ore 20.45 Stadio San Paolo – Napolif


Scritto da Cinzia Fresia

Tempi difficili per la Juventus alla vigilia dello scontro contro il Napoli, ci arriva stanca e in conflitto con l’allenatore e la societa’.
Massimiliano Allegri, ai ferri corti con il pubblico, si cancella dai Social, si vocifera che il tecnico livornese abbia deciso di andarsene ., e che ci sia la Premier League, o addirittura l’Inter di di Marotta.
Al momento le dichiarazioni ufficiali mettono a tacere qualunque ipotesi di uscita di scena dell’allenatore.
Intanto la sfida al San Paolo tiene occupata sicuramente la squadra, la quale dovra’ dimostrare di essere all’altezza almeno del Campionato.
Allegri, dovra’ schierare la formazione migliore, e valutare il recupero totale di Cristiano Ronaldo.

  1. Mauro the Original

    Cinzia

    Mi auguro che Allegri vada proprio all’Inter insieme al compagno di merende Marotta. Poi voglio proprio vedere se il merito di aver portato la Juve così in alto sia dovuto a loro due o ad altri fattori.

  2. Luigi (Sa)

    Credo che per i tifosi juventini, l’esercizio masochistico di andare a vedere Napoli-Juventus -con annessa catarsi ambientale- sia riservato a pochi eletti.
    Si potrebbe approfittare dell’evento carnascialesco per vestirsi tutti da pulcinella, ma temo che ciò sia poi catalogato come offesa alla cultura napoletana, con conseguenti ritorsioni verso la società.

    Visto il distacco di punti, questa partita perde molto del suo mordente, ma come rivalsa strumentale di presunti torti, produce ancora sconquassi.
    E tutta la grancassa di nani e ballerine che ruotano intorno all’ambiente partenopeo non ha perso l’occasione -capitanata dal suo bianchiccio masaniello- di sgangherare parole in libertà alla vigilia.

    Buona domenica.

  3. Mauro the Original

    Per chi non ricordasse Marotta arriva alla Juve come se fosse il Salvatore della Patria portandosi appresso il fido Delneri, l’allenatore più complicato del mondo, in quanto ancora oggi non sappiamo se il suo cognome va scritto tutto attaccato: Del Neri oppure Delneri. Se qualcuno ha mai capito qualcosa dalle sue interviste me lo faccia sapere, per me era più facile capire la lingua araba.
    In sostanza altro 7′ posto. Marotta già decide di sostituirlo con Mazzarri, capirai che fenomeno. Se succedeva questo non avremmo mai vinto uno scudetto.

    Fatalità San Agnelli prende una decisione e chiama Conte.

    Conte che comunque è verissimo abbandonò la Juve durante la preparazione dicendo che alcuni giocatori erano ormai cotti, ma alla fine fu uno sfogo in quanto lui aveva chiesto soltanto Cuadrado.

    Per me è l’unico che può dare ora come ora quel quid per migliorare la squadra attuale. In alternativa ci sarebbe Klopp che comunque non può venire.
    Zidane a mio avviso non può far niente con questa squadra e sarebbe un flop. Certo ha vinto 3 Champions, ma con la squadra più forte al mondo non ci voleva tanta fatica.

    Anche Luis Enrique ha vinto la Champions con il Barcellona dopo una brutta parentesi con la Roma, ma la squadra viaggiava da sola.

    Gasperini può andar bene se ci sarà un forte ricambio di giocatori e l’innesto di giovani promesse che lui sa valorizzare. Chiaramente ha bisogno di tempo e non come all’Inter dove lo hanno esonerato dopo 3 partite.

  4. Mauro the Original

    E aggiungo: Allegri in Premier?

    Con la sua flemma e proverbiale halma non dura nemmeno mezzo campionato in Inghilterra.

  5. andrea (the original)

    Partita strana Cinzia perché il clima interno che tu descrivi, coniugato con l’inutilità ai fini pratici del risultato (aldilà delle parole di Allegri che dal suo punto di vista vuol valorizzare lo scudetto sicuro ma che ormai fanno poca breccia) può far sì che:
    -se si vince non si stemperino depressione e malcontento.
    – se si perde si acuiscano le criticità di cui sopra.

    Ed è un rischio pesante perché, come scritto tempo fa, in caso di malaugurata uscita dalla Champions, accompagnerebbe l’ambiente nelle altre 11/12 giornate che portano a fine stagione.

    Speriamo in una buona partita nel gioco dunque, per provare a riportare un pizzico di sollievo (entusiasmo mi sembra troppo) nei giocatori.
    In fondo con il campionato già vinto si può giocare senza assilli.

  6. Tranfaglia

    Non abbiamo molto tempo per aspettare un allenatore e una squadra di promesse giovani. Gasperini lo vedo eventualmente solo con ragazzini che devono crescere non in una societa’ come la. Juve.

    Le promesse bisogna averle doverosamente per statuto,secondo me, ma adesso bisogna cambiare il cc della prima squadra senza fare troppi esperimenti, ne con l’allenatore ne con le promesse. Dobbiamo integrare in fretta e bene, altrimenti.faremo un lungo stop.

  7. Tranfaglia

    Quando arrivo’ Marotta dalla Samp non feci I salti di gioia. Col tempo abbiamo avuti dei risultati e credo che quando questi arrivano dipende da un lavoro di equipe fatto bene.

    Insomma quello che abbiamo vinto, come l’abbiamo vinto, con Allegri no,con marotta no,in campo non ci va Andrea Agnelli. Lui fa altro e lo fa bene. Il lavoro e’ stato,a mio modesto parere, fatto bene da tutti.
    Ora bisogna farlo meglio.

  8. Tranfaglia

    Andrea
    E’ un fatto che bisogna vincere senza pensare ad altro. Le vittorie fanno sempre bene, le sconfitte no soprattutto nello spogliatoio.
    Qesti 3 punti archivierebbero lo scudetto e magari faranno concentrare psicologicamente sulla gara di cl che comunque vedo con speranze al lumicino.

    Malcontento: ci puo’ essere ma non dipende solo da Allegri. Io da mesi non vedo la cazzimma che vorrei e allegri o no, quando si scende in campo bisogna averla e questi mi pare che manco sudino.

    • andrea (the original)

      Sì ma questo punto cambia poco, perchè comunque lì dentro tutti sanno che la stagione è ancorata al 12 Marzo, del campionato ormai frega poco a tutti perchè mai iniziato. Cosa può esserci da archiviare con un divario di punti e forze così ampio e un Napoli oltretutto normalizzato da Ancelotti?

      No, certo che il malcontento non dipende solo da Allegri, non esiste mai un solo responsabile. In questo caso credo che il malcontento sia dovuto al rischio che crolli il baluardo della vittoria come unico certificatore, cioè quello su cui (a torto) la Juventus ha sbeffeggiato e scartato qualsiasi altra strada.
      E’ stato un lento regresso, si è sudato sempre meno perchè ci si è accontentati di vincere le partite di campionato e non di giocarle..quando vinci facile ti demotivi e sei portato a fare sempre meno.
      Ora ci si accorge di essere indietro, di dover rimontare, di essere a un bivio, o si riparte o si fallisce senza appello a Marzo addirittura, fuori da tutto.
      La pigrizia da onnipotenza poi genera la paura quando ci si scopre nudi e tutt’altro che onnipotenti..dunque i sudori diventano freddi.

      Che dire? Speriamo in quella partita, speriamo nell’ultima grande recita.

  9. Partita difficilissima contro una grandissima squadra che sta facendo un campionato straordinario, seconda solo ad una delle squadre + forti d’Europa. Partita da vincere assolutamente o cmq da non perdere. Il campionato, soprattutto quello italiano non è mai chiuso; nemmeno con un grande distacco. Le sorprese sono sempre dietro l’angolo.

    • andrea (the original)

      😀
      Questa è seconda solo allo slogan con cui veicolano la partita i media: “rivali da una vita”.

      • Non mi interessa Andrea. È il mio modo di vedere il calcio e niente +. Accomodati pure tra quelli che prendono x il c.lo e credono di capire + di tutti. Non è un mio problema.

    • Luigi (Sa)

      Est modus in rebus, sunt certi denique fines | quos ultra citraque nequit consistere rectum.
      C’è una giusta misura nelle cose, ci sono giusti confini | al di qua e al di là dei quali non può sussistere la cosa giusta.

      (Orazio)

  10. Luigi (Sa)

    Quagliarella che che a 36 anni, con 19 gol, aggancia Cr7 in testa alla classifica cannonieri (oltre ad eguagliare il suo record personale), è la vera sorpresa di questo campionato !

    Credo che i meriti siano anche di un ottimo allenatore come Giampaolo.

  11. Mauro The Original

    Benedetto VAR (non riferito a Ben 😆 )

    Leggo in un editoriale di Serenissima un suo personalissimo modo di utilizzare il VAR, e che io avevo ipotizzato molti mesi fa…

    Siceramente non sarebbe male, 2 chiamate ciascuno per tempo da parte degli allenatori. Al massimo quindi sarebbero 8 chiamate a partita, e gli allenatori starebbero ben attenti a fare le chiamate a caso, in quanto si possono poi bruciare un’eventualità successiva dove il VAR servirebbe davvero.

    In sostanza l’arbitro può utilizzare il VAR solo se l’allenatore glielo chiede e non a sua discrezione.

    Trovo questa scelta molto interessante e sensata, così come avviene nel Volley ad esempio.

    • Luigi (Sa)

      Boh … troverei francamente insensato per l’arbitro, non guardare il VAR per una SUA necessità, pur dopo le quattro chiamate dei rispettivi allenatori.

      • Mauro the Original

        Beh Luigi,

        in Inghilterra il Var non lo usano ancora e tutto fila liscio.
        L’arbitro si deve fidare di quello che vede lui e gli aiutanti di campo. Se un allenatore ha un dubbio chiama il replay e si va a guardare.
        Mi sembra più democratico così che non dare solo all’arbitro la possibilità a sua discrezione di guardare il replay.

  12. Tranfaglia

    Ottima Juve, finalmente piu’ tonica.
    Facciamo attenzione e continuiamo cosi’ anche il secondo tempo. Il napoli non molla. Diamo il colpo di grazia!

  13. Partita incanalata dall’ingenuita’ di Meret ma che non può ancora considerarsi risolta nonostante l’uomo in più. La Juve non mi sta piacendo, la vedo ancora molle. Perdiamo/regaliamo decine di palloni soprattutto a centrocampo e gli avversari arrivano in porta con facilità. Sulla manovra offensiva impossibile esprimersi.
    Spero entrino in campo più convinti perché è una partita che potrebbe ancora perdersi.

  14. Tranfaglia

    Come non detto, ma e’ ridicola come espulsione.
    Kris
    Nel primo tempo non ho visto mollezza, palloni regalati qualcuno dal solito Cc.

    • Io non vedo più quella solidità che sempre ha contraddistinto la squadra, e questa mancanza non è compensata da una fase offensiva produttiva. La palla non ci dura niente e sbagliamo molte scelte e passaggi. Forse non è mollezza il termine giusto ma non la vedo bene la squadra 😞

  15. Tranfaglia

    Stiamo subendo.
    Quello che temevo,ma e’ anche merito del Napoli.
    Questi ora pareggiano e lo meritano anche.

  16. Tranfaglia

    Rigore regalato
    Palo palo assicurato.

  17. Mauro the Original

    Stasera San Gennaro era distratto davanti ad una pizza 4 stagioni e non ha potuto aiutare i partenopei😂😂😂

    Comunque la Juve cala sempre nel secondo tempo, tutte le partite è sempre questa storia.

    E questo succede da quando è arrivato Allegri.

    Sono pochissime le partite nelle quali la Juve ha vinto nel secondo tempo. Almeno da quanto ricordo. Spero di sbagliarmi.

  18. andrea (the original)

    L’atteggiamento di CR7 e’ il manifesto del fallimento di una filosofia, insieme ai 30 minuti forse tra i peggiori che abbia mai visto, mi sembra l’unico fatto rilevante della serata.

Lascia un commento


NOTA - Puoi usare questiHTML tag e attributi:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Plugin creado por AcIDc00L: noticias juegos
Plugin Modo Mantenimiento patrocinado por: posicionamiento web