Se si esclude la piccola parentesi di Deschamps in serie B durata una stagione la Juve non è allenata da un allenatore straniero dal 1974 Čestmír Vycpálek 45 anni fa. Potrebbe esser tempo di colmare questa lacuna oopure no. Che ne pensate?

Se si esclude la piccola parentesi di Deschamps in serie B durata una stagione la Juve non è allenata da un allenatore straniero dal 1974 Čestmír Vycpálek 45 anni fa. Potrebbe esser tempo di colmare questa lacuna oopure no. Che ne pensate?
No related posts.
Pagelle di Ben Alessandro Magno Croce
Di Gregorio 6 – Partita abbastanza tranquilla. Il rigore Pulisic lo sbaglia da se. Malino …
scritto da Cinzia Fresia
Il ritorno di Allegri:
La Juventus super criticata in champions torna a Torino a fare …
Pagelle Villareal Juventus 2-2
Pagelle di Ben Alessandro Magno Croce
Perin 6,5 Nel primo tempo è l’unico sufficiente insieme a Locatelli. Personalmente …
scritto a Cinzia Fresia
La Juventus riparte dopo l’1-1 casalingo contro l’Atalanta, ad affrontare la Champions League senza Thuram e …
Pagelle JUVENTUS ATALANTA 1-1
Pagelle di Ben Alessandro Magno Croce
DI GREGORIO 6 – Un tiro un gol sul quale non può …
Plugin creado por AcIDc00L: bundles |
Plugin Modo Mantenimiento patrocinado por: seo valencia |
Meglio Allegri che solo italiano…
Comunque Allegri ha detto una cosa sbagliata in conferenza stampa… i palloni ‘regalati’ erano 5… non 4… il resto perfetto… Ha anche rivisto la partita due volte…
Abbiate fede, se arrivasse il ‘guru del calcio’…. dopo 5 anni, con gli stessi risultati di Allegri, scrivereste le stesse cose…
Straniero solo se fosse il nipote di Cestmir.
Buongiorno bella gente.
STRANIERO O ITALIANO
Chi è libero degli stranieri ?
Ajah ! Mi sa che non ci siamo.
Chi è libero degli italiani ?
Aivoja ! Quanti ne vogliamo.
Facendo una cernita ne rimarrebbero di possibili papabili 2.
I due ex CT della nazionale.
Chi scegliereste tra Conte e Ventura ?
Sento già le risposte: Con-Ven…no no no Allegri Allegri.
A parte gli scherzi, fossi Allegri, e dovesse succedere oggi con la “festa scudetto” (lo metto tra virgolette perché da fastidio pure la vincita di uno ottavo scudetto…solo alla Juve succedono ste cose e poi ci lamentiamo se usciamo da una Coppa Italia…e la Champions non la conto perché non vale un cazzo)mi dimetterei subito, visto anche che la metà dei tifosi gli è contrario, lascerei le rimanenti 6-5 4 partite che restano in mano al nuovo allenatore in modo da partire avvantaggiati per la prossima stagione.
Individuare chi può rimanere e chi andare a prendere.
Discorso sballato ?
Buon sabato Santo.
Non sarebbe sballato affatto se vi fosse un allenatore libero e disponibile immediatamente, cosa che però non credo.
P.s. Max non dà fastidio lo scudetto, dà fastidio lo si voglia far passare come impresa e come simbolo di grande stagione.
No, succede anche a Real e Barca, anzi a loro succede che se vinci e non giochi bene ti fischino..e sono loro ormai i riferimenti per la Juve, troppo comodo confrontarsi con gli impotenti italiani.
Ciao Andrea
Molte volte ho postato, peccato che lo prendiate sempre come se volessi cazzeggiare, mi spiego: credo, visto che è un blog prettamente calcistico, di dialogare con gente “del mestiere” e che non serve specificare come, quando e perché si esce dalla Champions e, purtroppo, quest’anno anche dalla Coppa Italia.
Mi dirai: azz e hai detto catzi.
Do ad Allegri tutte le colpe di Allegri.
Ma non è che per quelle sue colpe tu esci dalla coppa…esci dalla coppa per sfortuna(non nella partita, altrimenti sarebbe come se parlassimo dell’uscita del City), ma parliamo della sfortuna di non avere i giocatori della massima importanza in forma o senza infortunio alla partita decisiva(Emre Can non è partito con il pullman degli altri perché rimasto alla Continassa a prepararsi), vedi Emre e Costa, giusto per dirne due…Mandzukic che non stava bene da un po’ è lo sbaglio più grande di Allegri a farlo giocare SEMPRE invece di portarlo bene e in forma dalla semifinale in poi.
Credevo nessuno mi rispondesse sul mio pensiero delle dimissioni dell’allenatore…ho scherzato ovviamente su Ventura…ma se ce ne fosse uno libero perché no ?
Farlo dirigere in tutto il mese di partite o forse più di quello che manca fino alla chiusura della stagione sarebbe un vantaggio e senza scusanti per il prossimo anno.
Se vogliamo stare avanti nel saper gestire anche questo.
Buona Pasqua.
Tranfaglia
Abbiamo scritto e riscritto che a parte lui, il livornese, le colpe sono da dividere tra la dirigenza fatta fessa con i parametri zero(ce ne sono stati anche di buoni eh) e con lo staff medico e preparatori.
Troppa gente ferma ai box invece di produrre…anche calcio.
Quindi, amico mio, non possiamo stare a ripetere in continuazione sempre le stesse cose.
Avoja ancora.
Credo che nessuno degli allenatori delle attuali semifinaliste di Champions sarebbe disposto ad allenare una Juve con la rosa che non è da primi 4 posti, men che meno Guardiola, escluso Mourinho ci sarebbero gli italiani, almeno un paio e non è escluso che uno dei due possa ritornare, anche se potrebbe non essere quello a cui in molti stanno pensando.
A me stuzzicherebbe straniero. Se si va a vedere la stotia della juventus fino agli anni 70 la juve prese mister italiani ma snche
Ungheresi
Jugoslavi
Argentini
Paraguayani
Inglesi
Scozzesi
Brasiliani
Forse dimentico qualche altra nazione.
Negli ultimi 45 invece ha prevalso l italianismo ma in realtà ci sono tecnici stranieri molto bravi e secondo me scartare questa opportunità significa limitarsi
Buongiorno,
La grande tradizione italianista fa si che la scelta di uno straniero possa sembrare azzardata. Tuttavia stuzzica anche a me l’idea. Poi, ovviamente, dipende da che allenatore porti, perché se deve arrivare un Mourinho o un Deschamps allora preferisco un Gasperini…
Alla fine comunque ha poca importanza, diciamo che se porta un’idea di calcio differente possono andare a prenderlo anche su Marte.
Ciao kris
la scelta è azzardata. Quanti allenatori stranieri hanno fatto bene in italia? Mourinho sicuramente si e lo ricordano tutti non solo per il triplete ma anche perché faceva giocare eto “terzino”. Una genialatà, mentre lo fa allegri con mandzukic è difensivista, pauroso e chi più ne ha più ne metta. Insomma khis io non sono pro allegri e forse è giunto il momento di cambiare: ma il cambiamento deve avvenire perché il rapporto è logoro, finito perché non ha più niente da dare ai giocatori e non perché lo si consideri un brocco, inferiore a tanti altri allenatori di cui si fanno i nomi od anche per la famosa filosofia di gioco, perché se deve essere quella del city dell’altra sera preferisco zeman a guardiola.
Ciao Luigis, ti leggo ora.
Io ho sempre detto che considero Allegri molto capace ed allenatore da Juve. Che, tra l’altro ha fatto benissimo almeno per tre anni.
Però da un paio d’anni ci siamo fermati magari per i motivi che dici. Il calcio che offre non mi piace e vedo che non migliora.
Quindi se ci sarà un cambio, vorrei una proposta di gioco differente e forse l’estero offre più opzioni, ma non sono all’altezza di fare nomi.
Non è detto che arrivi Guardiola e faccia un calcio spettacolare.
Comunque se fosse italiano non avrei nessun problema, sono comunque altri gli elementi di valutazione.
Certo dopo tanti anni con allenatori italiani, sembrerebbe strano vederci uno straniero in panchina. Tuttavia credo che con la differenza che c’è adesso in campionato si potrebbe anche azzardare…
Ma è giusto per chiacchierare, rimarrà Allegri.