Non c’entra nulla il sarrismo

 

 

 

Gol annullato a Ronaldo contro il Parma

 

 

 

 

 

 

Gol convalidato a Lukaku sempre contro il Parma

 

 

Articolo di Alessandro Magno

Pariamoci chiaro partite come quella con il Lecce accadono sempre nell’arco di una stagione. Non è la prima non sarà l’ultima. Soprattutto accadono in concomitanza con gli sforzi di coppa. Non è un caso che anche Napoli eInter abbiano pareggiato. Se Sparta piange Atene non ride. Chiaro non sono contento. Delle tre la Juventus è quella che è andata più vicino alla vittoria e avrebbe potuto facilmente allungare sull’Inter che invece con il Parma ha rischiato seriamente di perdere. E’ mancata la mira non è mancato certo il gioco. Non mi piace attaccarmi all’arbitro ma c’era un rigore netto su Emre Can sullo 0-0 molto più netto di quelli che ha dato mentre quello che ha dato al Lecce non era affatto rigore De Ligt ha il braccio lungo il corpo e gli devia la palla con la coscia un giocatore leccese davanti a lui. Anzi dal replay si vede chiaramente l’olandese che cerca di togliere il braccio portandolo indietro. Sia chiaro non si è pareggiato per colpa dell’arbitro Dybala, Bernardeschi, Danilo, Bonucci e Higuain hanno sprecato azioni clamorose soli davanti a Gabriel. Bastava farne anche solo uno di questi. Tuttavia mi spiace come gli arbitri cerchino di aggiustare le partite sempre contro la Juve ultimamente. Ieri è stato dato all’Inter un gol clamorosamente in fuorigioco. Credo che se un addetto var avesse dato il gol del 2-2 dell’Inter alla Juve si sarebbero scatenati i giornali e sicuramente questo arbitro sarebbe stato fermato. Con l’Inter siamo a: ”sicuramente c’è un softwere che sicuramente vede meglio di noi. Sarà ma con il Parma e anche con l’inter sono stati annullati gol a Ronaldo per fuorigiochi microscopici Candreva in Inter Parma ha tutto in fuorigioco eccetto i piedi e il braccio sinistro.

Ma veniamo a noi e al perchè non sono preoccupato. Dicevo queste partite capitano. Capitavano anche l’anno scorso. Juventus Genoa con i genoani presi a pallonate per un ora e mezza e poi pareggio preso su una distrazione ( palla in angolo o no). E’ capitato anche l’anno scorso dopo aver rimontato l’Atletico di perdere 2-1 con la Spal quindi non è un fattore così inconsueto trovare duro dopo le coppe e faticare a volte pur creando tanto. La ricetta però del creare tanto è quella giusta. Statisticamente è molto più alta la percentuale di possibili gol quanto sono più numerose le azioni da gol. In soldoni sto dicendo che se fai due tiri in porta in una partita o segni in quelle due occasioni o nulla se ne fai 20 chiaramente è maggiore la possibilità di realizzare reti. Non ho trovato neanche la Juve leziosa questa volta. Ho trovato semplicemente una squadra poco lucida. Non ho visto copi di tacco o virtuosismi fini a se stessi. Danilo invece di tirare lamette al centro ma non è voler fare bel gioco è solo un eccesso di altruismo per uno che comunque resta un difensore.

Non darei nemmeno colpe particolari a Sarri e al ”sarrismo” non ho sentito mai ancora una volta il nostro mister dichiarare cose tipo ”preferisco pareggiare giocando bene” oppure ”mi sono divertito lo stesso anche se non si è vinto” , Sarri sa benissimo dove è capitato, sa benissimo che deve vincere, tuttavia sta esclusivamente portando la sua filosofia. Mi stupirei se la rinnegasse dopo due mesi di Juve. D’altronde i numeri parlano assolutamente in suo favore: 12 partite fra coppa e campionato 9 vittorie 3 pareggi 0 sconfitte. Primo in entrambe le competizioni. Ora se qualcuno soffre particolarmente nel pareggiare ( anche se il Lecce è una matricola), questo non può esser un problema di Sarri. Siamo umani e non si possono vincere tutte anche se ci si prova. Ultimo ci tengo a chiarire la questione schemi che tanto appassiona i tifosi. Gli schemi sono un mezzo per arrivare al risultato sono una parte del gioco ma non sono l’unica variabile. Oltre agli schemi bisogna metterci grinta, preparazione atletica e mentale, intelligenza , voglia di vincere e bravura dei singoli e del mister nella gestione della partita e della rosa. Tutte queste cose fanno vincere non una sola di queste. Chiudo e spero sia chiaro una volta per tutte: Sarri non è stato preso per gli schemi o perchè Allegri non li avesse o ne avesse in numero minore. Sarri è stato preso intanto perchè Allegri è stato considerato alla fine di un ciclo quindi a ciclo esaurito comunque sarebbe arrivato un altro al posto suo. Nella rosa di nomi che la Juve poteva prendere è stato scelto un allenatore italiano che era considerato fra i migliori e che fosse diverso da Allegri ma non perchè più bravo o meno bravo. Semplicemente perchè per prender il clone di Allegri tanto valeva tenersi l’originale vi pare? Ecco perchè la Juve ha preso Sarri. La favoletta degli schemi e/o del bel gioco è solo un grande scemata.

  1. Bravo Benedetto !
    Sarri è stato preso perché è molto diverso da Allegri.
    La Juve, la dirigenza Juve, ha deciso che era necessario giocare in un modo diverso, di respiro europeo.
    E ha preso un allenatore che ha una filosofia del gioco del calcio diversa dall’ex allenatore.

    Sembrano cose ovvie.
    Ma a quanto pare a qualcuno queste cose ovvie non sono chiare, se dopo un pareggio col Lecce cominciamo con le nostalgie …
    Nostalgie di cosa ?
    Della rottura di palle che ci procurava il gioco noioso e speculativo dell’ultima Juve ?

    • Poi dici che sono io…
      Rottura di 11 palle.
      Ihihihih

      • Max ti rispondo qui
        Max
        Dico che se doveva riposare poteve fargli fare mezz’ora o 15 min o lasciarlo in panca. Dicono che doveva riposarsi,ma non e’ che si fa 20 volte il campo.
        Allora dicono che doveva riposare dii testa. Forse che non ce la fa ad arrivare al 27 del mese?

        Cazzo non siamo alla trentesima gara.suvvia….quindi hanno snobbato la partita.partiamo con due attaccanti…
        Allo stadio del mare hanno fatto il full e manco l’hanno visto gli Juventini….
        INFANTiLE che sia da lezione.
        Questo mi fa incazzare non il pareggio.

      • Barò, ma non avevi detto che lasciavi libertà di espressione ?
        Per me l’ultima Juve è stata una rottura di palle. Tu evidentemente ti sarai divertito … Nulla quaestio … De gustibus, e via discorrendo

    • Ben non intendeva esattamente questo.
      Anche perche’ Allegri e’ stato l’allenatore della Juve che ha vinto di piu’.

      Ma tant’e’ devi sempre fare rimescole.

      Gioco diverso? Si puo’ essere,ma non vorrei trovarmi a parlare della ” gestione di Sarri” della squadra. Gli schemi? Ha ragione Ben,una scemata da strumentalizzare. Bisognava cambiare,e’ stato fatto.ora che si pensi a vincere perche’ se tu ti rompevi alla partite, io mi rompo a non vincere. Una scommessa della Juventus dopo un lungo ciclo, spero azzeccata.
      Ben ha dato un senso. Senza i soliti piagnistei di un anno fa.

      • “Non c’entra nulla il sarrismo”.
        Mettitelo bene in testa.

        Sei primo in tutte le competizioni e già ti caghi addosso ?
        Eccheccazz …
        E alla prima sconfitta che fai, ti butti de sotto ?
        Ahahahah

        • Ah ah
          No guarda ciccio,con l’epopea che tracci sull’oggetto della tua fissazione se non vinciamo non so chi si deve buttare…

      • PS nel pianeta juventino, forse solo tu non ti sei accorto che la Juve sta giocando in modo diverso dal recente passato.

  2. Mettere in mezzo Ronaldo … parlarne perfino di Ronaldo in una partita contro il Lecce, che tre anni fa, non trent’anni fa, giocava in serie C quasi con gli stessi giocatori, mi sembra veramente passatista.

    La partita e i due punti sono stati buttati nel cesso dall’eccessiva supponenza, dalla faciloneria di una squadra che è almeno di 10 spanne superiore al Lecce !
    Ripeto per la centesima volta: per non aver segnato almeno 2 gol a questo Lecce solo nel primo tempo, i giocatori dovrebbero prendersi a schiaffi da soli … Ma loro lo sanno bene !

    Andiamo avanti sereni, questa è la strada giusta. Il passato è alle spalle. Per fortuna.

    Buona serata.

    • Gigi’
      Io Ronaldo lo metto in mezzo perche’ non c’era.
      Perche’ le differenze mi infastidiscono e in fondo,poteva anche risolvere il famoso imbuto di cui parla Max.
      Anche l’assenza di ronaldo per me fa parte della supponenza alla quale accenni e sulla quale concordo.
      Infatti,non abbiamo vinto.
      E stiamo sul pezzo una volta,porca miseriaccia!

    • Ma proprio non hai argomenti.
      Ti devi ripetere con la stessa menata a mamoria, se no non sapresti cosa scrivere!
      Ma almeno sai leggere credo, ma non ti fa comodo.come faresti con i soliti slogan ritriti??

      • Gli slogan li stai cagando tu a cascata …
        Ripeto: vivi e lascia vivere.

        Scripta manent … per fortuna. E ognuno può giudicare le cazzate dove sono …

  3. Benedetto

    Non ti preoccupi tu figuriamoci io che lo scrivo a chiari lettere…non fa niente che poi gli amici stravolgono lo scritto.

    Giustamente come dici tu è normale che certe partite escono e poi finiscono pure male.
    Quello che non mi va giù è che ora la colpa è dei giocatori al contrario lo scorso anno era dell’allenatore.
    Ribadisco, così mi si capirà meglio: con il gioco di Sarri se sapesse leggere anche le partite…credo di non aver detto una cazzata.

    Buona serata

    • … Forse Sarri non sa leggere, ma almeno sa scrivere ahahahah

      • La settimana enigmistica…l’atteggiamento è quello…

      • Tu invece dovresti calmarti e pensare.
        Ma ti ha assunto?
        No……argomenteresti diversamente.

        • Tu sembri il segretario di Allegri. Ma ti paga almeno ?

          Stai tranquillo per me, so benissimo che non si può vincere all’infinito.
          Tu invece credi si debbano vincere venti scudetti consecutivi per ordine del medico ?

          • Io ne voglio vincere almeno 10 scudetti consecutivi. Ho in essere una scommessa con un altro amico da circa otto anni, e , vista la consistenza di questa squadra sempre più forte in Italia, mi dispiacerebbe parecchio non vincere questa scommessa. Stare alla Juve significa soprattutto vincere, se poi tu vuoi solo divertirti, guarda che al circo di tanto in tanto cambiano pure gli spettacoli e forse adesso riesci a vedere anche il quarto salto mortale.😉😂😂😂

          • Allegri e’ il tuo incubo. Chi fa riferimenti a lui sei sempre tu. Se mai ti rispondono. Per me e’ il passato.
            Arripigliate,lo dico da amico.
            Non dai bei segnali.

            • Lo hanno cacciato. Prima o poi dovrai fartene una ragione.
              Fare le pulci a Sarri non è un bel passatempo.
              Rilassati.

          • Ah ah ah

  4. Io mi metto a ragionare da imprenditore e fossi in Agnelli oggi, mi incazzerei come una iena. Ho un dipendente che mi costa 31 milioni l’anno ed il mio direttore si permette di mandarlo a funghi invece di metterlo al lavoro senza che questo abbia neppure chiesto ferie o che stesse in malattia. Faccio questo paragone per far capire la gravità di quanto ha fatto Sarri.
    10 minuti a fine partita, visto che ho già messo fuori squadra l’ultimo attaccante che avrei in rosa, e visto che in 10 minuti di Ronaldo non l’avrei stancato così tanto da pregiudicare il suo rendimento nella partita successiva. Intanto oggi saremmo potuti essere a +4 dalla seconda che avrebbe potuto anche superarci, e, visto quanto è accaduto sarebbe potuto significare una serio stacco per primeggiare e dare un segno a questo campionato. Non dico che in quei 10 ipotetici minuti di Ronaldo in campo la Juve avrebbe vinto, ma almeno non avresti oggi qualche dubbio.
    Quanto al rigore dato per il fallo di mano di De Ligt, non solo era inesistente perché la palla girava come in un flipper senza che nessuno ne avesse il controllo, ma dopo le polemiche alimentate da tutta quella feccia mediatica dopo quel strano fallo di mano sempre di De Ligt, gli arbitri sono condizionati pertanto, immaginate il casino che si sarebbe scatenato se l’arbitro non avesse dato quel rigore. Avrebbe rischiato come minimo il fermo e si sarebbe volata la sua carriera. La sfiga ci vede bene e va a prendersela sempre dove duole il dente ( ripeto questo proverbio che ritengo appropriato) . Inutile stare qui a rinvangare, bisogna diventare politicamente ( o meglio mediaticamente) più presenti per cercare di smentire questa marmaglia di frustrati anti juventini che poi a furia di dire una bugia per n volte la fanno diventare verità.

    • Anto’ sottoscrivo.pero’ erano tartufi eh!….

      • Anzi,non ci posso pensare. Chiediamo di giocare delle gare alle 15 per compatibilita’ di TV con l’Asia e poi il motivo di questo Marketing, sta a casa. Al massimo gli davo lunedi’ e martedi liberi,visto che si allena anche da solo.
        Comunque tirem innanz.Alla Juve sta bene cosi’si vede.per ora .

      • Ogni riferimento a persone o cose era voluta. Qui da me non ci sono tartufi, solo funghi 😂😂😂 . Sdrammatizziamo Tino e scherziamo piuttosto. Comunque si , sabato Ronaldo andava a tartufi alla faccia del business che la Juve dovrebbe fare con la sua presenza.

  5. andrea (the original)

    Benedetto,
    Si purtroppo questa cosa è stucchevole quanto i link sugli africani o i politici che infestano i social.
    Ma proprio perché stucchevole dubito che terminerà, in fondo seppur con modi diversi anche sulla nostra chat se la Juve pareggia è tutto un “gli schemi non servono, serve la concretezza” e se si vince “vedi la concretezza?”.
    A me spiace perché poi questi antagonismi fondati sul nulla, così come quelli dei link di cui parlavo, non fanno crescere e infatti l’Italia è arretrata innanzitutto come ambiente.
    Anche un allenatore di terza categoria vuol vincere, nessuno pettina le bambole.
    La differenza tra un allenatore e un altro è nell’atteggiamento e nella mentalità di gioco. Sarri fa parte di quelli che vogliono il gioco per poter arrivare a vincere, che preferiscono attaccare e creare piuttosto che speculare. Se con gli schemi, i singoli, le macumbe, cambia zero.
    Altra cosa che cambia è non partire dal risultato per costruirci una valutazione della partita: la Juve non ha vinto ma ha creato valanghe di palle gol, in altre occasioni ha vinto o ancora magari ha vinto non creando valanghe di palle gol ma dominando il campo. Anche in questo caso, non è vero che il possesso palla significa specchiarsi, perché se hai la palla stanchi gli avversari.
    Mi sembra che quest’anno la Juve sia più propositiva e questo è ciò che si chiede al nuovo corso. Oltretutto, mi pare che negli scontri con le big sin qui si siano viste le migliori Juventus e siano la vera differenza in classifica.
    Se sbagli occasioni amen ma se continui a crearne hai speranze di far meglio aggiustando la mira.
    La Juve ha una sola difficoltà che non è il risultato di Lecce o eventuali sconfitte, ma l’impossibilità di produrre il calcio di Sarri al meglio per le assenze di uomini chiave.
    Va beh, tanto domani si riparlerà di bel gioco vs risultati, di africani e politici corrotti.

    • Andrè, il tuo post è come quello di un politico…ottimo e abbondante.
      Come si fa a non risponderti ?
      Ripeto, è vero stiamo diventando stucchevoli, tutti però, tu compreso.
      Alla fine il sunto del discorso qual è?
      Non ci sono giocatori talmente bravi per fare il gioco che vorrebbe fare Sarri.
      Invece, precedentemente, magari uno o due anni fa c’erano…tutti fuoriclasse nessuno escluso.
      Apro parentesi, sia ben chiara una cosa, se il mio potrebbe sembrare un divieto non lo è.
      Ognuno è libero di dire quello che si vuole, importante è la libertà anche di chi vuole rispondere.
      Sto fatto dei buonisti mi ha letteralmente rotto i coglioni.
      Il Barone non vieta un cazzo a nessuno.
      Ci sono Cinzia e Benedetto a farlo.

      • andrea (the original)

        Max, puoi guardare tranquillamente e riscontrare che parlo solo di questa Juve nei post. L’unica diversità a cui faccio riferimento è il modo di giocare.
        Precedentemente si giocava diversamente, un uomo come Costa era comunque relegato ai margini mentre ora sarebbe un giocatore centrale, per questo dico che oggi mancano.

        • Ok Andrea, mi trovo bene a dialogare con te altrimenti non ti rispondevo.
          Costa, non è vero Andrea, e da qui si capisce della ragione che si vuole per forza, Costa si era relegato da solo: 4 giornate per lo sputo (è pari a un mese), prima giocava sempre, dopo dello sputo si infortuna in Champions( quindi nonostante lo sputo lo fecero giocare…evidentemente perché lo ritenevano importante…caviglia malconcia e oltre alle 4 giornate ci si aggiunse l’infortunio.
          Abile arruolato rigioca ma ricade…da qui la battuta del biondo o moro.

          Adesso io cosa dovrei dire ? Un caro come Costa lo tengono fuori ?
          Ma sono onesto e dico che Costa è infortunato… stop.
          Non mi metto a dare colpe a chi non le ha.

          Insomma qui bisogna darci una calmata un po’ tutti…ma forse qualcuno un po’ di più…i suoi post sono qui ora come sempre con menate stupidotte anche i suoi.
          E qui mi fermo…
          Ciao

          • andrea (the original)

            Max Costa era un panchinaro già l’anno prima…per fortuna non per tutto l’anno perché ci cambiò la stagione.

    • Nessuno parla del calcio espresso, Andrea. Lo dici pure tu che se giochi meglio con più possesso palla stanchi ed hai più opportunità di vincerle le partite. A Lecce si è verificata un’anomalia ( chiamiamola nuova ed imprevedibile) dove non hai vinto non perché l’avversario è stato più bravo ma perché non sei stato capace di vincere in quanto hai sottovalutato qualcosa. Lo sai meglio di me che nel lavoro non puoi permetterti di sottovalutare gli imprevisti e devi essere sempre pronto a prendere dei provvedimenti. È come se un idraulico non si porta la chiave inglese perchè pensa che quella a pappagallo gli basta per quel tipo di lavoro. Poi si accorge che quel lavoro non riesce a finirlo perchè quella chiave non basta. La rendo meglio l’idea, ora?
      Buon inizio settimana a tutti

  6. Mi permetto,prima di. Andare al lavoro di riportare un brano di Ben del topic che fa un invito alla riflessione.

    “. Chiudo e spero sia chiaro una volta per tutte: Sarri non è stato preso per gli schemi o perchè Allegri non li avesse o ne avesse in numero minore. Sarri è stato preso intanto perchè Allegri è stato considerato alla fine di un ciclo quindi a ciclo esaurito comunque sarebbe arrivato un altro al posto suo.”
    LIBERATEVI

  7. Ed ora se dovessero esserci appunti o giudizi non e’ che si bestemmia eh?

  8. ERA NOSTRO

    Ieri sera tra un cambio gomme (sbagliato) e l’altro vedevo Viola-Lazio finita poi 2-1 per i laziali con un goal vittoria al minuto 89 proprio di Ciro.
    Ho ricordato: ma Ciro Immobile non era per caso nostro ?
    Certo che si…solo però che, l’attuale allenatore dell’inter gli preferiva Anelka, Brendter e Matri…Matri ok ma gli altri due ?

    Saluti

    • A proposito, non farmi pensare a quei cambi di gomme, perchè se sabato ero incavolato nero, ieri sera lo ero il doppio.
      Negli ultimi anni in seno Ferrari hanno pensato di cambiare
      team-principal ( ormai si chiama così il capo di una scuderia)ed adesso abbiamo quel lungarone Binotto che mi sembra più scemo di quanto sia alto e, come dicono dalle mie parti” ha il pane ma non ha i denti.” Come si fa a sbagliare su 2 macchine vincenti le strategie per entrambe?
      Addirittura hanno costretto Vettel a rientrare nonostante il pilota non avesse ancora riscontrato decadimento sulle sue gomme e continuava in testa con tempi ragguardevoli, per metterlo nelle condizioni di dover poi inseguire e superare a parità di gomme la Mercedes di Hamilton. Se hai rischiato a tenerlo fuori per così tanto tempo rischia il tutto per tutto e magari gli fai cambiare le gomme mettendogli quelle morbide ( rosse) a 20 giri dalla fine quando la macchina è scarica di carburante e magari se devi ripassare chi ti sta davanti hai 2/3 secondi al giro di tolleranza per poterlo riprenderlo agevolmente e superare.
      Non voglio poi pensare a quanto hanno fatto a Leclerc dove addirittura al contrario di tutti hanno pensato bene di fare 2 stop invece di 1. Sarebbe bastato aspettare e vedere cosa avessero fatto le più vicine pretendenti alla vittoria e copiare la loro strategia. E non parlo con il senno di poi, e neanche da ingegnere meccanico navigato, ma da semplice spettatore appassionato.

  9. PREOCCUPANTE

    Abbandoniamo le diatribe e parliamo della situazione attuale della Juve. L’assenza di Pjanic.
    Molto probabilmente dovremmo giocare senza il 5 contro Genoa, Derby, Lokomotiv, Milan (mi auguro, una volta tanto, i sanitari facciano un miracolo in modo che i tempi dell’infortunio si accorciano).

    Allo stato dei fatti, a meno che Sarri non si inventi qualche altra soluzione il sostituto, ufficiale, del bosniaco dovrebbe essere Rodrigo Bentancur che ovviamente non toccherà 150 palloni.

    Se non Bentancur chi al posto di Pjanic ?
    Confido nella bravura di Sarri a superare questa grave mancanza a centrocampo anche perché, almeno credo, dovrebbero a breve rientrare Costa e “forse” Ramsey.

    Ci sarebbe tanto da scrivere e fare raffronti con il passato, ovviamente parlando di calcio, e non di Curdi e di Turchia, che molte volte e pure di più siamo passati nelle strettoie della non abbondanza causa infortuni.

    Buona giornata.

    P S
    Oggi i sanitari si pronunceranno sull’entità dell’infortunio.
    Aspettiamo fiduciosi.

  10. Solo su questo blog è diventata vitale e virale la “questione Ronaldo”.
    Evidentemente qui siamo più intelligenti e riteniamo che arrampicarci sugli specchi sia un esercizio utile. Continuiamo, mi raccomando.
    Ihihihihihih

    PS Già al Real nell’ultimo anno Ronaldo non partì per alcune trasferte in terra di Spagna, e parliamo di due anni fa.
    Già, ma questi sono dati oggettivi, che nella smania di portare avanti un argomento inutile non interessano.

    • PPS Ovviamente tutte queste menate stupidotte sono legate al fatto che la Juve non è riuscita a fare un gol su azione al Lecce. Anatema !
      E ci voleva Ronaldo. Come dire, vi voleva la bomba atomica per ammazzare un moscerino.
      Non oso immaginare cosa si sarebbe scritto se l’Inter ci fosse passata davanti.
      Un bel “moriremo tutti” ci stava proprio bene 🤣

  11. E ARRIVÒ L’APOCALISSE

    di Marco Ruggiero

    Trasferta a Lecce, manca Ronaldo, finalmente Emre Can titolare, riposano Matuidi, Cuadrado e Khedira.

    Sintesi 1° tempo. Berna incespica sul pallone, rigore su Emre non dato, gol di Higuain annullato, miracolo di Gabriel su Dybala, Danilo la passa anziché tirare.
    2° tempo. Rigore per la Juve, lo segna Dybala, braccio di de Ligt, segna Mancosu. Palo di Bernardeschi, infortunio per Pjanic e brutta botta per Higuain.
    Risultato finale 1-1;

    68% possesso, 16 tiri totali, 14 corner, 560 passaggi riusciti, ecc. La più classica delle partite stregate. Un pareggio annunciato. Stavolta però non ci salva Dybala, come contro la Lokomotiv.
    Caos social!

    Bernardeschi si becca tutti gli insulti possibili e (in)immaginabili. Un capro espiatorio lo si trova sempre. Haters di qua, haters di là. Questo è il suo periodo.
    Non viene risparmiato nemmeno Sarri: “Ronaldo doveva andare almeno in panchina, ha sbagliato a non portarlo”. Questo il pensiero comune.
    Tifosi apocalittici: “Ora l’Inter ci supererà, tanto vince sicuro con il Parma!”
    La temibilissima Inter di Candreva, D’Ambrosio, Asamoah, Vecino, Lukaku…
    “Il campionato passa da queste partite, non possiamo permetterci di pareggiare con il Lecce!”
    Questa mi è nuova. L’anno scorso proprio alla nona giornatapareggiavamo in casa contro il Genoa, salvo solo all’ultima giornata. Dormita di Bonucci e Benatia, gol di Bessa. Ricordate? Al ritorno abbiamo fatto pure peggio: sconfitta con gol di Sturaro.
    Ci sarebbe anche il 3-3 comico contro il Parma, o i pareggi con Spal e Crotone di due anni fa. Abbiamo perso addirittura contro un Parma arrivato ultimo e retrocesso. Aprile 2015.
    Dybala da eroe a colpevole in 4 giorni. “Doveva buttarla dentro”.
    È vero. Impreciso e bravo Gabriel a deviare quel tiro ravvicinato. Quella di Paulo rimane una buona partita. Capita che il pallone non voglia entrare. Capita anche a Ronaldo, l’ultima volta martedì. O vi siete già dimenticati?

    Mentre scrivo, mi è venuta in mente una domanda: ma avete capito per che squadra tifate o pensate sia ancora la Juve dei settimi posti?
    Vi ricordate chi ha vinto lo scudetto negli ultimi otto anni o vi siete dimenticati pure come vi chiamate?
    Certe gerarchie non le cambi dopo un pareggio a Lecce. Contro una squadra (riposata) che ha dato tutto. Davanti al suo pubblico. Certe gerarchie hanno un perché, e ve lo ha spiegato Agnelli in settimana… cosa è la Juventus! Devo ripetervi tutto il discorso?

    Un momento che controllo i risultati. 
    Inter-Parma 2-2. Come immaginavo.

    • Fra i molti un commento equilibrato:

      “Non sono particolarmente preoccupato del pareggio di ieri: in un campionato partite così possono capitare.Però’ se analizziamo le ultime prestazioni possiamo notare una certa difficoltà a capitalizzare le occasioni.Aggiungiamo una presenza in area non massiccia e la volontà di alcuni giocatori di ricevere palla nei piedi con poca voglia di aggredire l’area.In difesa notiamo qualche sbavatura nel tenere la linea e, forse, poca cattiveria nell’uno contro uno.E’ qui che bisogna migliorare.Certo la mancanza di Ramsey e DC danno meno velocità ed imprevedibilità alla manovra ma dobbiamo cercare le contromisure.Speriamo Pianic non sia niente di grave”.

      Infatti, nelle ultime tre partite c’è stato poco movimento nel dettare il passaggio.
      La poca presenza in area può essere una scelta tattica, ma col giocatore che scende sulla fascia sta benedetta area bisogna aggredirla ecc ecc

  12. Ecco cosa pensano dei falli subiti dalla Juve gli altri:https://www.ilnapolista.it/2019/10/tragedia-a-lecce-dybala-freddato-da-una-mitragliata-alla-schiena/
    Ben e voi tutti cosa ne pensate?
    Grazie

  13. Marco Ruggiero poteva commentare come ha commentato questa contro il Lecce quella controbilanciare Genoa …paro paro, dispari in mano.
    Marco Ruggiero chi ?

  14. andrea (the original)

    Luigi (SA)
    Commento qui la tua riflessione sull’Atalanta, che mi sembra interessante.
    Credo che l’Atalanta, che pure adoro, rappresenti il simbolo dell’arretratezza italiana, da cui ancora si fatica a uscire nonostante qualche segnale positivo.
    La Dea, giocando a un ritmo sconosciuto in Italia, riesce con una rosa dai valori limitati, a tener testa o comunque a stare stabilmente tra le prime in campionato.
    Quando va fuori, quel ritmo è invece la normalità e sta prendendo schiaffoni.
    Ecco, se le nostre squadre più forti arriveranno a giocare su quei ritmi forse l’Europa non sarà più una chimera.

    Ciao

    • Perdonami Andrea
      Chiedo scusa, proprio perché vi leggo devo rispondere per forza.
      Gasperini ha detto, alla fine della partita con l’Udinese, di essere stati avvantaggiati all’espulsione di Oboku.
      Non ci sono appigli 7-1 è tanta roba dopo che l’Udinese era passata in vantaggio…c’è da dire una cosa che Maresca è stato il peggiore in campo.
      Ciao

      • andrea (the original)

        Un 7-1 non si spiega con una espulsione, perché la media delle squadre italiane dopo un 2-1 si mette in attesa.
        In ogni caso il mio era un post generale, non sulla sola di partita di ieri.

        • Andrea
          Infatti avevo scritto: Non ci sono appigli 7-1 è tanta roba dopo che l’Udinese era passata in vantaggio…
          Ciao

    • Verissimo Andrea !
      Parliamo di calcio senza impantanarci in sterili polemiche.
      Facevo notare proprio questo tra le righe del mio assunto.
      Ma tu hai precisato meglio. E’ il “ritmo” la grande variabile dell’Atalanta e che fa la differenza nel molleggiato campionato italiano fatto di falli, falletti e ostruzionismi vari.
      Ovviamente quando poi va a giocarsela a fronte alta col City, prende gli schiaffoni. Ci sta, è un processo di crescita anche quello. E lo ha precisato anche il Gasp.

      Premesso che il mio non è un giudizio di valore assoluto, ma … Proprio quel “ritmo” manca alla Juve in questo momento. Se la Juve avesse giocato sabato al ritmo dell’Atalanta, avrebbe vinto 5 a 1 a Lecce. Ma chiaramente la Juve è una squadra con una filosofia di gioco che sta nascendo adesso. Gasperini, nel suo piccolo, sta costruendo qualcosa da anni.

      Ciao.

      • andrea (the original)

        Difficile che la Juve possa giocare a quel ritmo, perché loro più fisici e noi molto più tecnici. Potremmo, per assurdo, più somigliare al Napoli di Sarri.
        Io non credo che, con le palle gol create, col Lecce non si sia vinto per lo scarso ritmo ma certo dobbiamo aumentarlo e qui torniamo al problema dei giocatori assenti.

      • L’Atalanta, caro Andrea, anche prima della partita di ieri aveva il miglior attacco della serie A.

        Ora ha il miglior attacco della serie A alla nona giornata, per circa mezzo secolo a ritroso.

        La lezione da trarre -e non mi rivolgo a nessuno nello specifico-, è forse questa: cerchiamo di essere meno retrivi nel parlare di calcio in generale; cogliere il buono dove c’è è sintomo di intelligenza. I paraocchi lasciamoli ai cavalli.

        Perfino l’Inter ha capito -sulla scia della Juve- che una grande squadra italiana si costruisce con un nocciolo duro di giocatori italiani: e ha comprato i Sensi e i Barella invece dei Wampeta che comprava una volta.

        I post che hanno come filosofia di base: “Comm’a tene mamma nunn’a tene nusciuni”, lasciamoli ai bambini.

        Lo sguardo deve essere ampio e disincantato per poter cogliere la bellezza là dove si manifesta (Cit.).
        Perdonate la divagazione 😚

  15. L’Atalanta e’ tosta e a giocarci sono cavoli.
    E meno male che questo e’ un campionato scarso. Ma forse adesso diventera’ tosto.
    Eh?
    Max
    Abbiamo qualche problema, tra infortuni
    (Mi chiedo Ramsey che cazzo ha) e varie distrazioni e consessioni ridicole a chi sta bene. Pjanic altro casino. In verita’ alla fine noi non abbiamo i famosi due X ruolo.
    In verita’ DeLigt era stato preso oculatamente per il futuro post bonucci. Demiral il post chielloi. Adesso siamo al fatto che l’olandese gioca centrale mancino e demiral fa panca. Abbiamo 2 punte e uno come Ronaldo, e a cc tutti diversi fra loro..
    Mah …vabbe’ che c’e’ una santificazione al giorno,ma siamo bravi, e poi possiamo permetterci una beatificazione al giorno…che problema c’e’.
    Tanto il campionato e’ di cacca e sulla CL abbiamo esperienza…

  16. Ciao Ben,
    É evidente che alla Juve fossero stuzzicati dall’idea di cambiare pelle a livello di gioco. Altrimenti non sarebbero andati a prendere l’esatto opposto dell’anteriore, con tutti i rischi derivanti dal sottoporre la rosa ad uno stravolgimento totale del modo di stare in campo.
    Il lavoro fatto finora é assolutamente positivo, mi pare che la squadra abbia giá assimilato il nuovo modo di giocare e che gli stessi giocatori ne siano entusiasti.
    Ora é necessario un nuovo step che permetta di imprimere maggior ritmo e velocitá in modo da poter concretizzare la grande mole di gioco ed occasioni che produciamo in ogni partita. Speriamo possa aiutarci anche qualche rientro, per il momento c’é di positivo che l’infortunio di Pjanic non sembra grave.
    Schemi e bel gioco sono termini usati per lo piú dai detrattori, in realtá quello che si cercava era una nuova filosofia di gioco ed un modo di affrontare le partite piú consono ad una grande squadra.
    Personalmente ho molto piú piacere a guardare le partite adesso. Finalmente una mentalitá propositiva che cerca sempre di imporsi con belle trame, scambi e gioco corale condito dai gesti individuali dei piú forti.
    Di vincere titoli, ora come ora, mi fregha zero. Se ne parla da febbraio marzo in poi. Quello che interessa é che si continui a crescere e seguire il percorso intrapreso senza farsi condizionare dalle difficoltá che ovviamente incontreremo nel cammino.

  17. Problemino confermato
    (Pavan)
    Ronaldo anche.

    Sono sedici i gol segnati in serie A fino a questo momento, meno di due a partita, così poche reti la Juventus non le segnava dopo nove giornate dal 2015-2016, quando le reti erano state 11. Negli anni successivi, le reti erano state dopo nove turni, diciassette, ventisette e diciannove. 

    NON IL PRIMO ATTACCO – La Juventus ad oggi è il quarto attacco della serie A. L’Atalanta ha segnato ben 28 reti, sette solo ieri, se no sarebbero state 21, comunque più della Juventus, l’Inter 20 reti, il Napoli 18, poi arriva la Lazio e la Juventus con sedici reti. 

    DECIMO BOMBER – Ronaldo è solo il decimo bomber della serie A, con quattro reti, meglio di lui, immobile, Muriel, Zapata, Lukaku, Belotti, Mancosu, Lautaro Martinez e Dzeko. 

    Insomma, per il miglior attaccante al mondo insieme a Lionel Messi, essere così indietro nei marcatori non è così positivo, si può e si deve migliorare a partire dalla prossima sfida con il Genoa. 

    I bianconeri devono assolutamente migliorare anche nella capacità realizzativa anche se non sono la squadra che tira di più. L’Atalanta ha una media di 21.2 tiri a partita, più di tutti, seguiti dal Napoli con 19.8 e della Juventus davanti all’Inter, 18 tiri di media per la Juventus contro 17.1per i nerazzurri. 

    I numeri parlano chiaro, la Juventus può migliorare considerando che i bianconeri sono secondi per possesso palla, al 57.1%, secondi dopo il Napoli. 

    A Torino sanno che al momento i dari sono migliorabili, da oggi bisognerà lavorare perché in caso contrario il rischio di perdere altri punti potrebbe essere alto.

    Buon pomeriggio
    Ah… Coca cola e Juve partner in italia.

    • Pavan, ci vuole tempo.
      Ragazzo lasciaci lavorare.

      • Ronaldo e coca cola jeep e vari…GRANDE.

        E’ sempre colpa dei giocatori.
        Pero’ al di fuori delle magliette che fa vendere, considerando un milione e passa a partita, su otto gare giocate su nove e 4 gol significa 450.000 euro a gol.
        Insomma ,mica male.Padovano costava meno e giocava riserva e faceva piu’ gol . Ma non vendeva le magliette dai…..pero’ se si abbassasse l’incidenza con qualche golletto in piu’… Magari solo in qualche gara…

        • Chiedo scusa fa duemilioni duecento cinquantamila a gol.
          Aspe’ che svengo. Avevo sditato sulla tastiera del cell calcolatrice. Ah ah ah

  18. Giusto parlare di una diversa filosofia di gioco, Sarri è alla ricerca di una soluzione efficace e rapida ai problemi di risalita del campo che c’erano in quella precedente e sotto questo aspetto l’infortunio di D.Costa ha privato la Juve di una delle possibili opzioni offensive, a quel punto la scelta di Sarri è stata quella di puntare al cambio di modulo con Aaron Ramsey vertice alto del 4-3-1-2 e per qualche partita è sembrata essere la scelta azzeccata, l’impatto di Ramsey ha portato la brillantezza che mancava nell’ultima Juve di Allegri, grazie alla capacità dimostrata dal gallese nel muoversi nello spazio accompagnata da una velocità di piede e di pensiero (che sembra essere ora il maggior difetto di Bernardeschi) ed è stato soprattutto Pjanic ha dimostrare la capacità di adattarsi al nuovo sistema di gioco interpretando il ruolo nel modo richiesto da Sarri, più verticalizzazioni per guadagnare rapidamente metri di campo, con la presenza di un vertice alto in modo da non lasciare a Pjanic una fetta di terreno troppo ampia da coprire.

    • Bravo Gioele, bell’analisi.
      Io penso che, per il momento, possiamo essere soddisfatti del lavoro che stanno facendo squadra e allenatore. Non era facile passare ad una maniera di giocare così diversa dall’anteriore e lo stanno facendo mantenendo, almeno finora, un alto livello di risultati.
      C’è ancora da lavorare, spero anch’io in Ramsey o chiunque possa dare un po’ d’imprevedibilita alla manovra che va in crisi quando l’avversario fa densità dietro.
      E soprattutto c’è da migliorare in fase realizzativa, si segna troppo poco.
      Fortuna che Pjanic stia bene.

    • andrea (the original)

      Sì, analisi interessante.
      Credo solo che nella precedente gestione pesasse di meno il problema risalita del campo (e quindi uomini adatti) in quanto si sceglieva di stare più bassi e di lanciare palloni alti in direzione del centravanti.

    • ..a dimostrare..

  19. @Tino

    Il problema è che, come già ho scritto, il vero sostituto di Pjanic, di questo Pjanic, non ce l’abbiamo.
    Da come si diceva (Sarri dixit) Bentancur doveva essere il sostituto di Pjanic…ovviamente Rodrigo non può toccare i 150 palloni di Pjanic perché Bentancur è più distruttore che organizzatore di gioco.

    Ramsey, che cosa ha, di cosa soffre (pare pubalgia) non lo so, credevo come avevo scritto che sarebbe rientrato insieme a Costa…
    Insomma, Sarri sta in mezzo a un casotto e per noi tifosi so cazzi.

    Ciao

  20. AZZ !

    Coca cola, coca cola
    Coca cola, coca cola
    Coca cola, coca cola
    … Bevi la coca cola che ti fa bene
    Bevi la coca cola che ti fa digerire
    Con tutte quelle, tutte quelle bollicine
    Coca cola sì, coca cola me mi fa morire
    Coca cola sì, coca cola a me mi fa impazzire
    Con tutte quelle, tutte quelle bollicine
    … Piccolo spazio pubblicità
    L’angolo della posta
    Piccolo spazio pubblicità
    E parlo di te
    Radio, superstereoradio
    … Coca cola, coca cola
    Coca cola, coca cola
    Coca cola, coca cola
    Coca cola, coca cola
    … Coca cola chi
    Coca cola chi vespa mangia le mele
    Coca cola chi
    Coca chi non vespa più e mangia le pere
    Con tutte quelle tutte quelle medicine
    Io la coca cola me la porto a scuola
    Coca…

  21. Gli strumenti non hanno rilevato lesioni per Pjanic. Salterà quindi solo il Genoa.
    Mentre oggi Douglas Costa (il nostro vero acceleratire) ha svolto l’intera seduta di allenamento con i compagni.

    Dalla Continassa è tutto.

  22. ULTIMISSIME SKY

    Respiro di sollievo per Pjanic.
    Potrebbe rientrare già con il Derby…altrimenti e sicuramente contro il Lokomotiv.

    Francesco Cosatti

  23. CONCETTI DI GIOCO

    Anch’io ne ho già parlato, Ben, e, da semplice spettatore, torno per un momento al problema degli “schemi”, una parola usata spesso a casaccio dai giornalisti, e non solo.

    Sarebbe da capirci in primis sul significato della parola “schema”.
    In ogni ambito per schema si intende un “modello codificato”, con un grafico o altro, per la soluzione di problemi.
    Per forza di cose questo modello, qualora funzionasse, si applicherebbe all’infinito.
    In moltissimi ambiti, ma non nel calcio. Perché proprio nel calcio questo assunto non funziona.
    Lo “schema calcistico” si può applicare al massimo sulle palle ferme.
    Eppure, se applico due volte lo stesso “schema”, per esempio su un calcio d’angolo, l’avversario mi prenderà immediatamente le contromisure.

    Gli schemi nel calcio, proprio per un fatto pratico, semplicemente non esistono … Esistono invece -e qui veniamo al dunque-, dei concetti di gioco, nonché una filosofia del calcio, che allenatori come Sarri o Guardiola, che lavorano molto sul campo, cercano di inculcare . .

    Sarri, ad esempio, pretende un ampio “possesso palla”, oltre che un atteggiamento aggressivo nella trequarti avversaria, in fase di non possesso, per recuperare la palla stessa. In fase di possesso invece, oltre invece al fatto che la linea di difesa deve salire, le sue indicazioni si riassumono nel palleggio veloce al massimo a due tocchi (palla indietro del giocatore di spalle, palla avanti del giocatore di fronte alla porta avversaria), e triangolazioni di prima al limite dell’area per mettere un uomo davanti al portiere. Ma questi sono appunto dei “concetti di gioco”, non schemi. Insomma lui non fa i disegnini da far mandare a memoria ai sui giocatori 😅.

    Ovviamente cambia qualcosa nella posizione dei giocatori a seconda del modulo di gioco. Il 4-3-1-2 che sta usando adesso la Juve centralizza di più il gioco, mentre col 4-3-3 iniziale si è dato più sfogo alle fasce laterali, disponendo di un interprete straordinario come Douglas Costa.

    Concludendo, nel calcio il vero “schema mentale” può essere solamente il modo e l’atteggiamento di pensare calcio.
    Ed è quello che sta tentando di fare Sarri alla Juve.
    Perciò sto parlando spesso di cambio di filosofia.
    Quel cambio di filosofia che la dirigenza ha voluto perseguire chiamando alla guida della Juve un allenatore come Sarri.

    • Sottoscrivo Luí. É quanto vuole esprimere il concetto trasmesso dal mister “un modo di giocare é un modo di pensare”.

    • Azzzz, giuro Chris che questa non l’avevo sentita 🤔.

      Ripeto, la mia era una riflessione da semplice fruitore … Guardando la Juve insomma …

      • Io Luigi invece siccome continuo a desiderare che la Juve vinca e basta (se poi lo fa con in panchina Sarri, Allegri, Guardiola o Del Neri non me ne frega una cippa, l’importante che si vinca…) ho una curiosità da chiederti; è un off-topic. Ma xché continui a scrivere Chris quando sto povero cristo è almeno un anno che scrive con il nick…Kris? Così, giusto x…

Rispondi a Luigi (Sa) ¬
Cancella risposta


NOTA - Puoi usare questiHTML tag e attributi:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Plugin creado por AcIDc00L: bundles
Plugin Modo Mantenimiento patrocinado por: seo valencia