Stanchezza

Scritto da Cinzia Fresia

Vincere non è mai scontato, nemmeno contro le squadre dal corredo modesto, si soffre e si prova, poi .. un giocatore come Cristiano Ronaldo anche con la sinusite, si inventa qualcosa come 2 gol chiudendola così.
Vittoria assolutamente fondamentale, l’ aver approfittato dello scivolone imterista, è tanta roba, tuttavia la Juventus non brilla, non riuscendo a sottomettere il Parma, soffre troppo la marcatura ad uomo che ha bloccato i nostri in tutti gli spazi.
Solo un paio di genialate di Ronaldo tirerà fuori la Juventus dal probabile pareggio.

La Juventus non ne esce benissimo ma comunque pur sempre vittoriosa, che in casi del genere e’ l’unica cosa che conta.
Diversi gli errori, soprattutto in difesa, l’essersi dimenticati di Cornelius ha provocato un gol evitabile.
La Juventus accusa stanchezza, anche Dybala comunque sempre presente, fatica ad entrare in partita nel primo tempo, ma si renderà partecipe alla realizzazione del secondo assist che farà andare in gol Ronaldo, un vero capolavoro.

La nota positiva e’ la progressiva crescita di Rabiot, lentamente, ma va avanti mentre preoccupa Ramsey, il quale dimostra di non sentirsi ancora a proprio agio in questo Campionato, non bene Cuadrado ..troppi errori.
L’osservato speciale Kulusevski come prevedibile, non ha inciso più di tanto.
Va menzionato un arbitraggio Che definire terribile e’ un complimento, nessun fischio ai falli dei parmensi, ma ai nostri si, lungi da me nel pensare alla teoria complottistica ..ma se non è quello, ditemi voi cos’è? Incompetenza?

Comunque, la Juve: brava .. ce la fa, anche se non soddisfa in pieno Maurizio Sarri,
Sostituzione Ramsey sicuramente sì, con Higuain la squadra avrebbe dovuto essere più offensiva. Sostituzione Dybala, il grande classico non so .. Paulo nel primo tempo non è entrato in partita e questo è vero, ma nel secondo tempo si e’ ripreso benissimo, e tutte le volte viviamo un quarto d’ora di paura, perché gli avversari cominciano a caricarci di botte con il rischio di prendere gol, e mi chiedo anche cosa abbia fatto Douglas Costa, a meno che fosse un pretesto per farlo giocare.
Arriva il triplice fischio come la manna dal cielo, tre punti da parte preziosi.

Si conclude una serata triste per gli Juventini, a cui è stato concesso di ricordare l’amatissimo Pietro Anastasi, in un minuto di silenzio, un atto commovente che ha coinvolto le due squadre sinceramente emozionate.
Secondo il figlio dell’ex Bomber, Anastasi ha chiesto la sedazione assistita, per evitare le atroci sofferenze che il male gli stava affliggendo.
Pietro riposa in pace ..non ti dimenticheremo mai.

  1. Che dire,una vittoria faticata. Tre punti ottimi ma che stress!
    Cuadrado non e’ un terzino. Ce lo mettiamo in testa?

    Sarri fissato con il trequartista che non abbiamo, potrebbe variare il gioco in base alle situazioni e questo non succede. Alla fine risolve Ronaldo rispondendo dopo un minuto al pareggio del Parma.

    Risultato in base alla potenza delle squadre, ma un po’ di flessibilta’ e adattamento risparmierebbe situazioni un po’ imbarazzanti. Si tampona,ma non si cambia.

    • Tranfaglia il difetto di questo allenatore è il perseverare con le sue convinzioni. Non c’è verso di fargli cambiare idea.
      Mi preoccupa la fisicità, Ramsey non dura nemmeno un tempo.

  2. APPENA PIÙ QUATTRO

    Tanti erano i gradi allo Stadium ieri sera.
    Infatti, a parte il caro biglietti, gli spalti non erano pieni…freddo pungente come quello di gennaio…ovvio.
    E ce lo dice anche Rugani nell’intervallo mentre palleggiava: “freddo, troppo freddo”.

    Dopo il pareggio pomeridiano di QUELLI in Via del Mare mi aspettavo una prova super convincente della Juve proprio a debellare del tutto le speranze di chi insegue…la Lazio con il recupero con il Verona e se rimane così fino a quella partita si potrebbe portare a tre punti.

    Invece il ritmo non è di chi si vorrebbe scaldare dal freddo o è il freddo ad avere la meglio, meglio trottorellare per non farci male.

    Azz, dice Sandro, lo sai che c’è, visto sto doloretto mi ritiro in buon ordine al calduccio…e se ne va.

    Il freddo dovrebbe uccidere tutti i microbi…quelli del trequartista resistono pure sotto zero…infatti Rsmsey ne è contagiato da quelli presi da Bernardeschi…Sarri dovrebbe avere il vaccino.

    Poi a far scaldare quelli che…allo Stadium…ci pensa Ronaldo con il suo goal…si scaldano in parte perché poi, subito o quasi, si fa per dire e non perdere l’abitudine, pareggiano i “parmigiani”.
    Lo schiaffo è talmente sonoro che risveglia quelli che si erano addormentati, in campo, sugli spalti e a casa.

    Aoh, avemo pagato er bijetto, tacci vostra,…ed ecco la Joya a ripagare tutti, sale in cattedra e inizia a deliziare i presenti con i cioccolatini…come quel gianduiotto offerto a Ronaldo per il definitivo vantaggio.

    E Sarri ?
    Prende appunti…ma non per il mercato capocciò, quelli per la spesa li prende tua moglie, qui non ti comprano nessuno.
    Stamo bene così…dicheno.

    Gli appunti, invece, dovrebbero essere che non possediamo il trequartista o ne abbiamo troppi se li lasci giocare come sanno nei loro ruoli.

    Lassa perde quei paroloni alla Sacchi, questo ti confonde le idee, quelle poche che hai.

    Continui con Dybala a fare il prepotente…fino a che non ti ci manda in diretta…ieri sera ha buttato i guanti a terra…stai attento a quelli di sfida…di guanti.

    Invece continui con Matuidi, con Pjanic e non fai giocare Costa…come mai ?
    No dico, di Costa dicci qualcosa o ti costa troppo ?

    Eppure abbiamo vinto…a Barò, abbiamo vinto e per te è l’unica cosa che conta.
    Certo Mister, ma io lo dicevo per i miei amici…il bel gioco.

    Dove, come, quando?

    Non si riesce a chiudere una partita senza soffrire e con tanto di energie perse…capito ora perché alla fine non hai vinto con il Napoli ?

    Pietro Anastasi nei suoi commenti in tv te lo avrebbe detto.

    Buona giornata

    • Mauro the Original

      Barone

      Provo ad interpretare le scelte di Sarri.

      A centrocampo gioca con Pjanic vertice basso che non è un incontrista.
      Chiaro che a fianco gli deve mettere due mezz’ali in grado di interdire. Matuidi e Rabiot vanno bene con Rabiot però ancora in debito di ossigeno e quindi poco efficace sui 90 minuti.

      In attacco il tris pesante Ronaldo Higuain Dybala diventa insostenibile se la squadra è stanca, considera che ha giocato 3 giorni fa.

      Il trequartista permette di avere un altro giocatore davanti al centrocampo per sollevare un po’ i compiti dei centrocampisti.
      Bernardeschi che ha più resistenza e corsa non riesce ad integrarsi in questo ruolo.

      Oltre a ciò il punto chiave: Ronaldo e Dybala li devi far giocare vicini, con 3 attaccanti giocherebbero lontani.
      Non è facile ritagliare un ruolo su misura atipico per Ronaldo e un altro per Dybala.

      Certo a giocatori freschi che corrono di più la cosa è fattibile, diventa più difficile a giocatori stanchi come ieri.

      Da considerare una cosa: l’Inter che è una squadra forte ha perso in pochi giorni ben 6 punti nei confronti della Juve. E l’Inter se la gioca tutta sul campionato fregandosene di tutto il resto.
      Ciò a significare che il campionato non è facile come sembra.

    • Baro’, tanto per parlare di calcio, mi attacco al paragone meccanico che hai fatto tu con la “macchina di Sarri”.

      Sarri è stato messo alla guida di una “macchina” che per 8 anni ha vinto, ma sempre andando a filo di gas … Non ha mai avuto bisogno di lunghe accelerate.
      Ora che guida lui, quella stessa macchina non può letteralmente rispondere alle pretese del nuovo guidatore.
      Il motore è tarato a quella velocità di crociera …

      Come volevasi infatti dimostrare, il 4-0 contro l’Udinese non era tutto oro, ma un mischione col rame.
      La blanda corsa contro le riserve dell’Udinese, ripetuta nel primo tempo di ieri sera, non cacciava un ragno dal buco.
      La velocità nel calcio del terzo millennio è (quasi) tutto.

      Certo, quando anche Sarri capirà che il trequartista in questa squadra c’entra come i cavoli a merenda sarà sempre ora.

      Ciao.

      • Bravo Luigi, bastava scrivessi: Baro’ hai ragione.
        Questo e’ senza tanti giri di parole.

        Ciao.

      • Eccerto … Ognuno completa e aggiunge un suo personale tassello al mosaico generale amico mio : la verità è una sinfonia di voci …

  3. andrea (the original)

    Era importante la vittoria ma per larghi tratti la squadra mi è piaciuta per il gioco, con possesso palla, combinazioni tecniche, aggressione alta
    Ci sono ancora dei punti interrogativi che rendono la Juve di Sarri per certi versi un ibrido e continuo a non capire anzi, magari sbaglio ma ho la sensazione che la prudenza nelle formazioni iniziali costringa a spendere troppo per trovare il gol e poi lo si paga nei finali.
    Sono concorde con il Barone: che senso ha Matuidi quando la squadra attacca alta e ha sempre il pallone, se non quello di uccidere la manovra. Anche io come lui lo vedo più utile a partita in corso, se la squadra cala e si abbassa, infatti dal 70′ Matuidi è stato utile.
    Idem Ramsey trequartista, perde lui e perdiamo la possibilità di ruotare gli attaccanti, tutti adatti al 4-3-3.
    Cuadrado ultimamente sembra De Sciglio, passaggino indietro o laterale e basta.

    Ma di contro abbiamo dominato, sofferto alla fine come a Roma ma stavolta mi è parso calo fisico più che scelta.

    Dybala: se lo cambia sempre vuol dire pure che lo fa giocare sempre. E se ora uno si deve lamentare pure per un cambio a 10 dalla fine, motivato dall’esigenza di avere uno fresco e veloce in contropiede boh…

  4. Primo tempo giocato con intensità e buon pressing, 2 soli tiri in porta, quelli di Ronaldo, il primo parato e il secondo deviato da Darmian in rete per il gol del vantaggio. Nella ripresa il calo fisico del centrocampo ha ridato fiato e il gol del pareggio al Parma e c’è voluta la giocata da campioni in tandem Dybala-Ronaldo per riacciufFare il vantaggio e nient’altro oltre la solita suspence nel quarto d’ora finale.

  5. Stanchezza…
    Meno male che CR7 c’è…
    Se Can non gioca quando mancano Kedira e Betancurt… cosa lo teniamo a fare?! Giocano due mancini a centrocampo bho…
    L’altro nostro giocatore che attaccava la profondità, oltre a CR7, nell’occasione del secondo goal, era Bonucci… altrimenti tutti fuori area…
    Il trequartista è l’unica soluzione che permette una squadra equilibrata.

  6. I problemi di questa squadra continuano a palesarsi in attacco dove tiriamo col contagocce rispetto alla mole di gioco prodotta.
    Il trequartista, se proprio deve esserci, dovrebbe avere un peso anche nella fase offensiva visto che sia CR che Dybala partono da lontano o larghi e le mezzali praticamente non si inseriscono.
    Nel finale, o non si sono capiti Sarri e la squadra oppure abbiamo avuto un calo fisico, perché il primo mette Higuain per lanciare l’assalto definitivo ed invece loro si mettono a gestire all’indietro. Con la conseguenza naturale che il Parma ci ha fatto passare l’ultimo quarto a rischio beffa.

  7. Mauro the Original

    Si in effetti certi comportamenti infantili di Dybala non li sopporto.
    Uscire stizzito a pochi minuti dalla fine è incomprensibile.
    Questo potrebbe incrinare nuovamente i rapporti e la dirigenza potrebbe venderlo.
    Vi dirò, per me nessun giocatore è indispensabile e nonostante la sua bravura non mi farebbe né caldo né freddo.

    • La squadra, la squadra viene prima di tutto e di tutti, se lo devono mettere in testa Dybala, Ronaldo e compagnia cantante …i cambi li decide l’allenatore, uscire stizzito è un’offesa al compagno che entra !
      Ancora. Il pallone si passa SEMPRE al compagno meglio piazzato. Non ci sono scuse che tengano.
      Questo serve a mantenere l’unità dello spogliatoio. La squadra è come una mano, ogni foto è funzionale a tutti gli altri …

      Se fossi l’allenatore farei una testa così ai giocatori proprio su questo specifico punto !

      Ciao.

    • Mauro
      Il gesto stizzito di Dybala e’ una innocente manifestazione un po’ infantile che diversi hanno. Non mi sembrava una contestazione a Sarri nel senso disciplinare che volete far passare. Lui vorrebbe esprimere attaccamento e lo fa con una gestualita’ sbagliata e proprio alla squadra,invece, vuol mostrare collaborazione.
      Cazzate,dai.

  8. Ramsey e’ un equivoco.
    Ma che cavolo ha?
    Una fregatura,non sta bene, gioca male e solo 1\2 ora.
    Ormai lo vedo irrecuperabile e a schierarlo giochi in 10.

  9. INFANTILI EGOISMI

    Per l’armonia generale del gruppo quelle di Dybala non sono cazzate, ma infantilismi che a 26 anni sarebbe il caso di eliminare.
    Così come sarebbero da eliminare certi egoismi da “primadonnainscena” di Ronaldo.

    Ripeterò fino allo sfinimento: devesi edificare, nelle sinapsi di ogni atleta, il concetto di SQUADRA scritto a caratteri cubitali …
    Il resto viene da sé …
    Il compito dell’allenatore è anche questo !

  10. L’inter pareggia a Lecce e arrivano le immancabili lamentele sull’arbitraggio per il gol annullato a Lukaku che salta sulla schiena di un avversario e allarga il braccio per impedire la presa del pallone al portiere, questa l’immagine:
    https://staticfanpage.akamaized.net/wp-content/uploads/sites/9/2020/01/lecce-inter-03.jpg
    Se questo gol per loro è regolare, dopo il placcaggio di domenica scorsa di Lautaro contro l’Atalanta ha ragione chi dice che la squadra di Conte gioca a rugby e non a calcio.

  11. Qui si indica la luna col dito e tutti guardano il dito.
    Stai a vedere che il problema della Juve adesso e’ Dybala.
    Io ieri ho visto un inizio in pressing o almeno qualcosa di simile e poche occasioni di realizzo e rischi corsi.
    Un cc approssimativo, e non propositivo un tizio che ieri sera non ha stupito anche perche’ non e’ un terzino e uno dei migliori in campo che e’ un difensore centrale. Ho visto un ottimo Parma.
    Sono stato redarguito quando abbiamo pareggiato a lecce e ronaldo era in giro per tartufi.
    Ora ditemi,veramente pensate che ci sia una buona gestione del team e che Dybala vada ceduto?
    Ci sono cose da aggiustare abbastanza serie. Dybala si puo’ correggere in queste sue uscite, in fondo e’ giovane. Ci sono altri,invece, che appaiono incorreggibili e cocciuti.

    • Ps
      Il gesto e’ la conseguenza della frase detta da Sarri ” dybala si incazza? Non me ne puo’ fregare di meno”. Non era il caso di parlare col giocatore invece di fare battute alla stampa?

  12. LA STANCHEZZA NON ESISTE IN CASA RONALDO

    Questo motto: “Alla Juve vincere non è importante è l’unica cosa che conta.” credo calzi a pennello a Cristiano che fa di tutto per onorarlo.

    Arrivati a sto punto che cosa conta vedere un bel gioco ?

    L’acciughino, come si dice, è stato mandato via per il gioco…non credo per le vittorie.

    Con sti chiari di luna, per me, il bel gioco conta fino a un certo punto…e credo lo si abbia capito…non firmerei nemmeno per la Champions se lo scudo lo dovessero vincere QUELLI.

    Mi sono andato a scrivere in una palestra…costretto proprio dalla Juve di Sarri.

    Quello che più mi fa soffrire è il centrocampo: Ramsey lo si vede vagare per il campo…un uomo senza meta…senza avere una fissa dimora.

    Rabiot, migliora partita dopo partita ma ancora non ci siamo…con chi può dividere i compiti di centrocampo ?
    Pjanic idem…tra i tre di ieri nessun tiro in porta…inserimenti nemmeno a parlarne.

    Dal piede del bosniaco ogni tanto parte qualche bel suggerimento ma mai un lancio di almeno 10 mt.

    Mauritio, possibile che Emre Can sia tanto peggio di questi ? Chiedo.

    Un uccellino, non quello di Del Piero, mi ha detto che, forse, il Can verrà tenuto fuori anche per la prossima lista Champions (a meno che non venga ceduto alla fine di questo mese) a favore di Khedira. Che-dire ?

    Ieri sera, i terzini hanno fatto peggio dei terzini, per fortuna abbiamo de Ligt che nemmeno Bonucci riesce a mettere in difficoltà.

    Dicevo, vincere è l’unica cosa che conta, ma non in sofferenza a ogni partita non sempre incontri chi te lo permette di sfangarla.

    Mi sono andato a scrivere in una palestra…costretto proprio dalla Juve di Sarri.

    E non certo per rassodare e rinforzare gli addominali…la tartaruga da rinforzare è il dorso della tartaruga …il mio didietro è più precisamente le chiappe.
    Ad ogni partita c’è tanto da stringerle che un po’ di esercizi rinforzanti non guastano.

    Buon pomeriggio

    • Beh, non ti lamentare Baró, questa Juve favorisce il transito intestinale…al massimo puoi seguirla seduto sul cesso :mrgreen:
      Scherzi a parte, non é che abbiamo sofferto tanto. Semplicemente non chiudendola ci puó essere sempre il rischio beffa, ma appunto si tratterebbe di beffa…la vittoria mi pare legittima e meritata.
      Il gioco non mi pare brutto, ci manca essere efficaci negli ultimi metri.
      Buon pomeriggio a te!

      • Vero Kris
        La beffa come quel goal del Frosinone o dell’Udinese…
        Azz, allora non è cambiato nulla.
        Ciao

        • Vabbè, a parte che quel Frosinone non è comparabile con l’attuale Parma, la differenza che è ora c’è un atteggiamento predisposto a chiuderla (anche se non ci stiamo riuscendo)mentre prima si tendeva di più a speculare sul vantaggio. Dopo il nostro 2-1 Sarri ha messo la terza punta.

          • È una tua idea che rispetto ma non condivido…anche perché altrimenti mi associerei alle tue affermazioni che si possono in ogni momento smentire…come ?
            Il risultato finale Kris…quello che tanto piace alla società che non gli interessa molto come lo si ottiene.

            Ciao

            • Scusami Barone ma non capisco quali affermazioni sarebbero smentite dal risultato…

              • Quelle inerenti al bel gioco che purtroppo non si vede…e che pare Sarri si stia adeguando ai risultati utili…ripeto, che tanto piacciono a A.A.

            • PS
              Spiegami quali vantaggi ha portato l’ingresso della terza punta…

              • Nessuno, anche perché le cose non vanno sempre come vorresti.Ma il cambio dimostra che l’idea era di fare il terzo gol, di andare all’attacco.
                Io non è che voglio il belgioco, concetto senza significato, ma una squadra dominante, che attacchi, crei tante occasioni e faccia gol e per il momento quest’ultima parte non la stiamo facendo bene.

                • In verità ti dico…azz me cojoni…mi è uscita non volendo, con l’ingresso del Pipita abbiamo rischiato più di tutta l’intera partita.
                  Sia ben chiaro, Higuain non c’entra, c’entra invece il NOSTRO allenatore che tanto fa per pareggiare o perdere, vedi Lazio, le partite.

                  Ciao

    • Barone,
      oltre alle vittorie se c’è qualcosa da apprezzare in Allegri era la sua flessibilità nell’adattarsi agli avversari di turno, Sarri usa invece sempre e solo il suo metro per scegliere la formazione, contro squadre chiuse come il Parma dovrebbe aver capito che non può giocare con Ramsey trequartista che non ha velocità nè dribbling per quel ruolo ma come interno di centrocampo ha gamba per attaccare l’avversario e inserirsi in area, provando a sviluppare un gioco meno prevedibile ed estenuante del continuo palleggio alla ricerca di varchi fra le munitissime difese avversarie.

      • Vero Gioele
        Noto in lui, Sarri, una cocciutaggine irritante.
        Inutile cercare la verticalizzazione davanti a pullman in sosta…devi invece dribblarli e sulle fasce possibilmente in modo da creare quella superiorità numerica oltre il muro.

        Ciao.

  13. Max
    Ah. Ah ci sono anche i pannoloni!
    No a me vengono al massimo bruciori di stomaco.

  14. DITE A SARRI QUEL CHE DITE A DYBALA

    Adesso vuoi vedere che la colpa è di Dybala ?

    Ieri, al triplice fischio di Di Bello in tre sono scappati via dal campo a gambe levate senza andare sotto la curva per il rituale saluto.

    I tre “dissidenti” erano: Higuain, Pjanic e Cuadrado…e non Dybala.

    Perché?
    Pare che Higuain fosse incazzato nero per un passaggio non ricevuto da Cristiano.
    Non è la prima volta…e non sarà l’ultima.
    Cristiano è il più forte non si discute…possiamo discutere invece l’allenatore.

    Sarri ha la fortuna di avere due fuoriclasse e un un’extraterrestre…a lui il compito di farlo coesistere.

    Suggerimento…togli il trequartista, anche perché non lo hai, e metti un centrocampo (prova cavolo, dammi retta una volta), escludendo Matuidi e Pjanic, inserendo Rabiot, Bentancur e Ramsey.
    Questi tre sono sicuro reggeranno il tridente.

    Dietro, con il rientro di Chiellini, via Bonucci e dentro de Ligt…
    E tu in panchina puoi assentarti ogni tanto ad andare a fumare.

    Non fare il capoccione.

  15. Mauro the Original

    Leggo spesso che si invoca Can. Giocatore solido e valido che meriterebbe di giocare.

    Il problema credo sia dovuto al fatto che un solo mediano di interdizione sarebbe poco.

    Ecco che Sarri preferisce un regista centrale come Pjanic e due mezz’ali abili a interdire. Vediamo spesso come Matuidi a sinistra e Bentancur a destra si impegnino nel bloccare il gioco avversario.

    Per quanto Rabiot e Ramsey siano famosi, io credo che Sarri venga forzato a farli giocare.
    Dovessero stare in panca continuamente, qualcuno dovrebbe rendere conto della montagna di milioni investiti sui due.

    Can è diverso poiché una cessione produrrebbe una certa plusvalenza e quindi nessuno economicamente può obiettare nulla.

    Potessero parlare i muri ne sentirei delle belle. Credere che l’allenatore possa disporre in modo autonomo sull’utilizzo dei giocatori mi sembra sbagliato. Secondo me, visto che è un dipendente, sicuramente viene condizionato dalla dirigenza che deve pur far quadrare i bilanci nel miglior modo.

  16. Leggo critiche eccessive e addirittura bocciature definitive per Ramsey.
    Ieri ha fatto una partita da 6 stiracchiato, secondo me. Da 5 se penso al “vero” Ramsey, quello ammirato in molte occasioni con Arsenal e Galles.
    Ma, dopo il fallimento di Bernardeschi in quel ruolo, Ramsey è il solo giocatore -a mio modo di vedere- su cui puntare davvero per cercare di trovare la quadratura nel 4-3-1-2.
    Aaron nasce più da interno di centrocampo, ma per rapidità nei primi due passi, per attitudine ad andare in profondità, per capacità di giocare faccia alla porta, per qualità di passaggio e tiro in porta, si può adattare bene a fare il trequartista. In modo un po’ atipico, alla Pereyra versione Allegri 2015, ma con maggiore incisività.
    Aspettiamo a dare giudizi definitivi su un giocatore catapultato qui da un calcio completamente differente e che, per di più, è stato a lungo infortunato. Diamogli il tempo necessario per crescere.

    Stesso discorso, sia pure per un ruolo diverso, va fatto su Rabiot. Sarri è ben consapevole che impiegandolo a destra lo mette in difficoltà, ma persevera perché sa che solo giocando con continuità il francese salirà di condizione ed arriverà (ci si augura) ai suoi standard. Infatti, il trend delle sue ultime esibizioni è in costante crescita. Non so se, con il rientro di Bentancur da mezzo destro, Rabiot potrà prendere il posto di Matuidi sul centrosinistra. Vedremo cosa ne pensa il mister.

    • Mi attacco alla fine, Michel.
      Penso e spero che Sarri non si allegrizzi, e le speranze ci sono: il primo in vantaggio ha messo Higuain per Ramsey. Il secondo nella stessa situazione metteva Barzagli …
      Scusate se è poco 🤣.

      Ergo: domenica a Napoli mi aspetto che col rientro di Benta, il buon Matuidi si accomodi un attimo in panchina …

      Ciao.

      • Luigi
        Perdonami, ieri ci sarebbe stato proprio bisogno di Barzagli in quel cambio da come si erano messe le cose.

        Forse non ce ne siamo accorti tutti ms il Parma, ieri aveva aumentato in altezza…e proprio con l’altezza ci ha messo in difficoltà…non credo ci fosse stato Barzagli nell’azione del goal Cornelius avrebbe avuto la possibilità di colpire di testa.
        Oppure non abbiamo notato quando Ronaldo, nella stessa elevazione contro la Samp, è stato anticipato proprio in altezza.

        Ciao

        • Boh, a me è parso che nei pressi di Cornelius, quando è saltato ci fosse Ronaldo. Il che è tutto dire. Se non l’ha presa Ronaldo, purtroppo rivangare Barza mi sembra inutile 😭.

          • Il mio era in risposta a quello che, forse, erroneamente avevi scritto.
            Barza è lì che insegna come marcare…
            No…su Cornelius c’era Ramsey…infatti poco dopo verrà sostituito

            • Mettiti d’accordo con Michel. Baro’ …
              Lui giustamente dice che in difesa si marca a zona … Perciò io mi sono limitato a dire ” a me è parso che nei pressi di Cornelius, quando è saltato ci fosse Ronaldo”.

              Perciò dire che “su tizio c’era Caio’ mi pare un modus da marcatura a uomo 🤔

        • PS Piuttosto -fermo restando la marcatura a zona sui corner-, forse è il caso che De Ligt prenda sempre in consegna il più forte colpitore di testa della squadra avversaria …

          • @Luigi
            Se De Ligt prende il più forte avversario, non è più difesa a zona, evidentemente…

            • … Grazie ar Ca’ … Anche in una “difesa a zona”, ci può essere uno che, “cazzimmamente”, si piazza, “involontariamente”, nei pressi dell’uomo forte di testa. Parliamo di calci da fermo è …

      • Azzzz, mi ricordo quando Allegri mise Barzagli per guadagnare in “altezza” contro il Manchester United: ne beccammo due🤣

        • Non stravolgere quello di cui stiamo parlando inserendo nel contesto chi non c’è più…ovvio poi che devo rispondere…Barza già era pensionato…adesso criticare Barzagli ce ne vuole…in effetti Mourinho fece entrare il lungagnone come ieri D’Aversa ha fatto entrare Cornelius…o come Conte ha fatto entrare ieri Bastoni al posto di Godin…addirittura spostando pure i terzini…

  17. Sempre su Ramsey, è anche vero che Emery all’Arsenal l’ha utilizzato da trequartista, proprio per avvicinarlo alla porta e sfruttare i suoi inserimenti in area, ma in Italia si pratica un calcio diverso, la maggior parte delle squadre giocano con le linee di difesa e centrocampo vicine (come appunto il Parma) per ridurre gli spazi fra le linee e il pressing alto della Juve non agevola il compito di un trequartista come Ramsey che ha scatto in partenza ma non la progressione e il dribbling secco di Costa, ieri sera i più attenti l’avranno forse notato in alcuni tentativi in cui dopo il primo allungo il gallese è stato rimontato e ha perso palla.

  18. Sarri -a domanda specifica-, ha pazientemente spiegato che con Dybala parla tutti i giorni, anche perché il ragazzo è di una simpatia unica.
    Speriamo che anche l’empatia non gli faccia difetto.
    Perché serve a completare l’uomo prima che il campione.
    Forza ragazzo, ce la puoi fare !

  19. Ramsey non sembra avere al momento quella esuberanza fisica dimostrata un paio d’anni fa in Premier …
    Speriamo -per lui e per noi- che sia un fatto momentaneo dovuto all’inattività dopo l’infortunio occorsogli nella Primavera dello scorso anno.

  20. Tanto per essere il più chiaro possibile:

    “involontariamente” nella “zona” di Cornelius, poteva capitare De Ligt: lo vietava qualcuno !?

    • Assolutamente no Luigi, non lo vieta nessuno, ma per uno che ha giocato a pallone, anche se non esisteva ancora la zona, nei calci piazzati ci si scambiava l’uomo da marcare…c’era chi forte di piedi e chi di testa…appunto, ieri, su Cornelius poteva andare de Ligt…bastava solo che Cuadrado nonblo perdesse, Bonucci che non si facesse scavalcare dal solito pallone e che Ramsey avesse saltato più alto di Cornelius.

      Tutti questi SE la NONNA di Sarri non li avrebbe ammessi.

Rispondi a Mauro the Original ¬
Cancella risposta


NOTA - Puoi usare questiHTML tag e attributi:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Plugin creado por AcIDc00L: noticias juegos
Plugin Modo Mantenimiento patrocinado por: posicionamiento web