Tutto questo non doveva accadere

 

 

Articolo di Alessandro Magno

 

 

Sono estremamente deluso da quello che è accaduto. Per il secondo anno di fila si esce agli ottavi contro una squadra estremamente abbordabile. Il Porto non ha nessun campione come non lo aveva neanche il Lione l’anno scorso. Sono due anni di fila che si esce subito dopo i gironi e questo non doveva in nessun modo accadere. A maggior ragione dopo aver comprato Cristiano Ronaldo che doveva darci quel qualcosa in più. Non sono fra quelli che fa il tiro al bersaglio sul portoghese è indubbio che ieri abbia giocato male. Non è l’unico che ha giocato male. Mi chiedo se invece sia normale che a 36 anni sia il giocatore che ha giocato di più dopo Danilo in quanto Morata ha avuto mille problemi e Dybala duemila. Mi chiedo se è normale che non sia stato preso un quarto attaccante a Gennaio che oggi sarebbe stato il terzo e che non avrebbe messo in condizioni di far giocare da punta Kulusevski. Non serviva un crack, bastava un Llorente qualsiasi. L’Udinese lo ha preso noi no.

Non voglio tornare troppo sulla partita perchè è sotto gli occhi di tutti che c’è una serie di cause che hanno portato all’eliminazione, l’arbitro sia dell’andata che del ritorno ed è una costante in Europa, gli infortuni, una mentalità che si era un poco consolidata con Allegri e ora si è ripersa. Mi chiedo come mai la Juventus ha comprato giocatori timidi? Giocatori che arrivano alla Juve e regrediscono. Mi chiedo come mai tutto questo è iniziato quando non ci andavano più bene le vittorie e si è iniziato a pensar di stravincere. Ora non solo non si stravince ma nemmeno si vince. E’ innegabile che negli ultimi due anni si siano fatti dei passi indietro. Almeno nella gestione Allegri si arrivava per lo meno ai quarti. Fra l’altro sono soldi in meno alla società e quindi oltre al danno sportivo e di immagine c’è un danno economico rilevante.

Non credo che la Juventus potesse andare fino in fondo a questa Champions ma credo che uscire ai quarti o in semifinale almeno per mano di una grande, sarebbe stato più dignitoso. Qualcuno negli ultimi due anni ha sbagliato. Ha peccato di presunzione. Oggi inseguiamo anche in Campionato un Inter che non gliene frega nulla di come vince basta che vince. Ci siamo fatti copiare nelle nostre prerogative senza migliorare in altre. Le colpe sono di molti. Chiaramente il nostro presidente che ha fatto tanto bene in questi 9 anni non può esimersi dal prendersi le proprie responsabilità. Pirlo è stata una scelta sua. Dare la macchina a un neo patentato fra l’altro una macchina in parte nuova , non pare esser stata ad oggi una grande idea. Sotto di lui Nedved e Paratici coloro che si erano autoconvinti che la Juventus fosse diventata un’ qualcosa di così perfetto che forse si poteva auto-allenare. Nedved non ha saputo riempire quel vuoto tecnico lasciato da Marotta. Paratici ha fatto degli acquisti rivedibili e soprattutto non ha rinforzato quello che ormai è la nota dolente di questa squadra: il centrocampo.

La società ha sbagliato moltissimo due anni fa quando ha preso una nuova rotto di fatto navigando a vista. L’errore di prendere Sarri e mandarlo via dopo appena un anno e anche un’altra cosa decisamente rivedibile. Oggi c’è da onorare un campionato ed arrivare per lo meno nei primi 4 e vincere una Coppa Italia. Poi bisognerà iniziare a tagliare qualche ramo. Forse non solo nel comparto giocatori.

  1. Intanto partiamo dall’allenatore che in questi mesi potrà mostrare se può continuare ad allenare il prossimo anno la juve o meno. Vedremo se con la settimana libera e il recupero via via di diversi giocatori pirlo sarà in grado di cambiare faccia a questa squadra.
    Poi vedremo chi effettivamente tra questi giocatori merita la riconferma nella juve o dovrà fare le valigie sia dal punto di vista della tenuta fisica, tecnica, caratteriale e soprattutto di attaccamento alla maglia: ossia uscire con la maglia sudata possibilmente da strizzare. E non ultimo purtroppo anche dal punto di vista economico.

  2. Kris

    Hai letto tutto il mio post vero?
    Ho scritto anche se mi mettessi a criticarebin tutto e per tutto l’ex migliore del mondo arriva l’ambulanza e me se carica.

    Quindi parlo degli ottavi di andata e ritorno, lui non ci ha aiutato.
    E tu mi dici:
    “Se ti compri un aggeggio, anche caro, e non lo sai usare, non ci farai niente. Ma non vuol dire che l’aggeggio non sia valido.
    Questo è successo alla Juve, ha comprato il migliore sulla piazza ma senza saper costruire una squadra che ne potesse esaltare le doti”.

    Bene, ieri cosa è come è quante palle gli dovevano dare?
    Ho rivisto la partita, al minuto 77 butta fuori un pallone di testa a 5 metri dalla porta.

    Ho scritto delle sue punizioni…ci serve l’aiuto per tirarle?

    Al contrario ieri, ha suggerito agli avversari come è dove tirare.

    Tutto quello scrittobors e precedentemente lo confermo e firmo.
    Barone50

    Ps
    Quando perdiamo in coppa non ci so stare…e me devo da sfogà

    • Tranquillo Barone, non contestavo il tuo scritto ma ne approfittavo per fare delle considerazioni. Ronaldo ha fatto male ieri sera ed ha fatto male pure all’andata, come del resto tutta la squadra dove si salvano veramente in pochi oltre a Chiesa. Ma io facevo anche un discorso generale sugli ultimi 3 anni in cui abbiamo rimediato per lo più figuracce pur avendo in squadra colui che arrivava a Torino come “mister Champions”.
      Sulla punizione forse pensava che ci fosse Cuadrado sdraiato per terra🤣

  3. Ieri sera è finito definitivamente un ciclo.
    Chiudiamo il più possibile discretamente sta stagione e poi via di forbice. Un nuovo dg,un nuovo ds. Di giocatori partiamo da pochi
    De Light,Danilo,Demiral,Dragusin e Cuadrado in difesa.
    Arturo,Chiesa,Fagioli,MC Jennie e Kulusevski a centrocampo.
    Morata in attacco.
    Squadra dirigenza e allenatore tutto da rifare. Che poi a me tutta sta gente che ride mentre stai perdendo mi fa proprio girare gli zebedei……

    • Mela’, te possino, c’avevi illusi con le tue premonizioni!😜
      Comunque il ciclo è finito da anni, diciamo che forse ora entriamo nella fase dell’accettazione.
      Buffon ride, tanto lui ci prova l’anno prossimo (e forse 50€ sul Porto ce li aveva buttati🤣)
      Ciao

      • Quello era l alcool del capodanno.
        Diciamo che fino a quest’ anno era sfangata. Mo basta però con certa gente. Che poi io mi incazzo che alla Juve tutti devono rimanere e poi ad Alex calci nel culo. Quindi Rivoluzione…

  4. Alessandro Magno

    Ho fatto un sondaggio sui miei social cosi composto
    Di chi è la maggiore colpa di questa nuova debacle europea
    agnelli
    paratici nedved
    pirlo
    giocatori non all’altezza

    han vinto paratici nedved col 45
    poi agnelli
    poi giocatori poi pirlo

  5. Ben sono d’accordo su tante cose che scrivi. Però mi pare sia normale che una squadra che vince poi punti, come dici, a stravincere.
    Nel senso che se vinci 3 o 4 scudetti, hai una squadra forte e stai bene economicamente, credo sia giusto puntare con decisione agli obiettivi più prestigiosi. Semplicemente è successo che nel momento di dare il passo definitivo si sono commessi tanti errori.
    Che poi è anche plausibile, mica è facile, gli errori si possono comprendere. Quello che non si comprende è il perseverare.
    Anche nelle cose più banali come il “quarto attaccante” che giustamente segnali. È una mancanza che abbiamo già pagato l’anno scorso ed in estate non si è riusciti a rimediare. E, non contenti, neanche a gennaio nonostante le difficoltà della squadra si è riusciti ad intervenire. È solo in esempio, ma indicativo.

    Rispetto al sondaggio che proponi, credo che stia mancando la società. Quindi non posso che puntare il dito contro chi maggiormente la rappresenta, Andrea Agnelli. Quando ha fatto bene lo si è applaudito, quando si ritiene che abbia sbagliato lo si critica. Mi sembra normale che sia così.

    • Alessandro Magno

      quando parti dai settimi posti è piu facile migliorare perchè se arrivi terzo hai fatto già un netto miglioramento. quando arrivi primo è nettamente piu difficile migliorare sarebbe già tanto continuare a restare primo.

      forse si è peccato in passato di presunzione

  6. Agnelli ha sempre detto che le somme si tirano alla fine,e se gli obbiettivi preposti non si raggiungono tutti sono messi in discussione lui per primo…quindi è probabile che quest’anno ci siano dei cambiamenti.

  7. Alessandro Magno

    Ieri è stata una partita combattuta, ricca di colpi di scena, 5 gol, tanti episodi, squadre che potevano passare entrambe. La Juve ha vinto 3-2. Insomma lo spettacolo c’è stato. Eppure oggi nessuno è contento. La verità? Senza risultato lo spettacolo te lo metti su per il cu..

    • Applausi

    • Eh ma tanto pure se avessimo passato il turno non si andava da nessuna parte.
      Azz, intanto fammi passare il turno come da regolamento…poi il sorteggio mi potrebbe far giocare con chi posso giocarmela come il Borussia, ma anche Real o psg.

    • Concordo e sottoscrivo vallo a dire ai merdosi dell’inter che hanno pubblicato la coppa con scritto 31 mln per ronaldo basterebbero 15 euro su amazon vallo a capire agnelli.

    • Se contro la squadra più scarsa delle 16 fai questa figura, non oso immaginare cosa poteva succedere nei quarti contro squadre più qualificate😅

    • Alessandro
      non scadere così su slogan banali degni di un politico. (chiedo scusa per averti accostato ad un politico)
      La Juve contro il Porto ha fatto schifo.
      Se poi pensi che il valore delle rose è di 680mln per la Juve e di 260mln per il Porto, Pirlo ha fatto schifo e Sergio Conceicao è stato un gigante.
      Aggiungi che in 10 contro 11 il Porto ha pure segnato il gol della qualificazione Pirlo deve farsi tante domande, ma tante.

      • Dammi quello che il REGOLAMENTO dice…poi aspetto il sorteggio.
        Certo, se becco Bayern o City è tosta, dura direi ma con le altre posso giocarmela…con la speranza che al minuto 93 non mi diano un rigore contro è mi mandino a casa.

      • Alessandro Magno

        Luca non hai capito il senso del post.

        C’era chi scriveva preferisco perdere piuttosto che vincere così o scriveva preferisco perdere piuttosto ma giocarsela.ora questa gente non la trovo più. Se pensi anche tu che si possa perdere non sbagliando qualcosa sei fuori strada come tanti.

        • Allessandro,
          secondo me e l’ho sempre scritto e non ho ancora cambiato idea, serve giocar bene per vincere.
          La forza della squadra rispetto al singolo è il gioco che tiene uniti gli 11 giocatori.

          La mancanza di gioco non può portare alla vittoria, a meno che non ci troviamo di fronte ad una differenza di valori abissale.

          In Europa poi è importante avere un atteggiamento offensivo ed avere un maggior numero di soluzioni offensive perchè il fare gol conta assolutamente di più che non prenderli.

          Ripeto, per me il gioco è funzionale al risultato, non alla bellezza.

          Purtroppo è da Cardiff che la Juve gioca veramente male, e che canna miserevolmente tutti gli appuntamenti importanti, segno che gli allenatori Allegri Sarri e Pirlo non sono riusciti a darglierlo per una qualsiasi ragione.

          Quando poi esci contro squadre di livello inferiore vuol proprio dire che il concetto di squadra non è presente.

          Con il Porto abbiamo giocato in 11 contro 10 per buona parte dell’incontro e non sembrava.

  8. @Gioele
    Non riuscivo ad aprire il link che avevi postato…ho provato ora e mi si è aperto.
    È anche vero che dobbiamo pensare a noi, ma con sta storia basta pure perché per pensare solo a noi e non manifestare i torti che subiamo e i favori indirizzati inter-amente in una unica direzione mi annoia e tanto.

    “Bravi e fortunati a non prendere gol. Poi? L’abbiamo fatto”. Così Samir Handanovic ha raccontato il suo Inter-Atalanta. Del resto, non ha tutti i torti: la Dea ha attaccato, i nerazzurri hanno segnato. Da qui, in poi, sono stati episodi e un pizzico di fortuna, per quanto il primato degli uomini di Conte resti ampiamente meritato.

    GLI EPISODI – Già, gli episodi. Perché non sono certamente mancati e di sicuro hanno determinato. A partire da una possibile posizione di fuorigioco di partenza di Bastoni sul gol di Skriniar, che ‘grida vendetta’ per gli juventini: è molto simile al fallo di Bonucci contro l’Atletico Madrid, lì sanzionato. Altro giro, altra lente d’ingrandimento sulle schermaglie in area: protagonisti Bastoni e Romero in area interista. I due si strattonano e il difensore argentino cade in area: sembra molto più evidente (per intenderci) del fallo di Chiellini a Napoli. Eppure, il Var neanche s’accende.

    Buona serata

  9. Benedetto,
    è chiaro che qualcosa non sia stato gestito al meglio.
    Due fatti però sono stati innegabili.
    Il primo è stato pensare di avere una squadra fortissimi alla quale mancava Ronado o Messi.
    Allegri dixit.
    Non era vero, lo avremmo scoperto dopo.
    Il secondo è stato pensare che una squadra da forte ad imbattibile lo sarebbe diventata comprando giocatori.
    Pjanic, Higuain e Ronaldo fulgidi esempi.

    No.

    Non è vero, per fortuna nello sport contano ancora e conteranno sempre le lacrime ed il sangue.

    Conterà la classe supportata dal sacrificio, dalla volontà.

    Oggi si accusa Ronaldo, ma è altrove che bisogna guardare.

    Bisogna guardare a tre tecnici che non sono stati all’altezza.
    Che ci hanno capito poco.

    Ad uno staff che non riesce a far correre la squadra come le altre.

    Insomma ci sono stati degli errori ma quedti hanno chiaramente nomi e cognomi.
    Antonio Conte
    Massimiliano Allegri
    Sarri (il nome non lo ricordo e non mi interessa)
    Pirlo.
    4 allenatori sopravvalutati, privi di idee privi di una visione.
    4 professionisti che, a parte il primo anno di Conte e due anni di Allegri, ci hanno privato del piacere di guardare una partita di calcio con gli occhi del bambino.
    Il primo che vede lo sport come sfida personale ed accentra a se il tutto, tranne le figuracce in coppa che sono dei giocatori, mai all’altezza.
    Il secondo che ci ha mandati bellamente al circo, quello che dopo Cardiff disse che senza Ronaldo e Mesdi la CL non si vince, arrivò Ronaldo fece schifo.
    Il terzo beh tre o quattro partite buone,per il resto…
    Poi Pirlo, una contraddizione vivente, prono ai senatori, gicatori amici ex compagni che obbiettivamente hanno fatto il loro tempo.

    Insomma a quando un allenatore ed uno staff degno di questo nome?

    No perchè senza progetto, non possiamo neanche sapere cosa manca

    • Alessandro Magno

      Non sono d’accordo con Conte e Allegri io ho visto tantissime belle partite di calcio. Quasi la maggioranza delle partite di questi. Non vedo buone partite da due anni a questa parte.Fai due anni e mezzo dall’ultimo periodo di Allegri a campionato vinto.

      Non sono neppure d’accordo che siano 4 tecnici scarsi che non ci hanno capito nulla. Allegri ha fatto un lavorone gli han cambiato la squadra più volte e ha continuato a vincere. Ci capiva eccome. Ci capiva pure troppo. Poi certo non sempre si trova la soluzione ideale. Ma lui ne ha trovate tante. Sarri non ci ha capito nulla. Pirlo non si sa ancora se possa capire o meno è alla sua prima esperienza.

  10. …E POI TI SENTI MALE

    Confidenzialmente qualcuno che mi ha sentito si è accorto subito che non stavo bene…poi man mano leggendo e parlando con qualche amico, come se cercavo conforto, mi sono ripreso.
    La Juve la si ama e l’amore, a volte, fa soffrire.

    Durante la notte post partita senza dormire pensi è ti ripassano davanti agli occhi le immagini della partita o delle due partite …
    All’andata regaliamo, perché di regalo si è trattato, un goal dopo un minuto, giochi anche male forse perchéfrastornati da quel bel regalo, raddoppiano e per poco fanno il terzo goal ma Chiesa ci rimette in partita,
    alla fine dovresti tirare il rigore del probabile 2-2 ma non c’è tempo…dice la uefa.

    Inizia a rompersi mezza squadra, anzi ne restano in piedi solo per il numero giusto a far 11, che tornano a disposizione per il giorno 9, qualcuno acciaccato, altri con pochi minuti nelle gambe e a disposizione, altri manco ce la fanno a entrare.

    Pronti via, Morata ha la palla per segnare di testa, niente, non va…Morata ha la palla per segnare, niente, tira addosso al portiere.
    Invece vai subito sotto con un rigore che la uefa questa volta lo da, e così fai un primo tempo bruttino, no anzi brutto…l’andata non ci ha insegnato una sega?

    Sto li impietrito davanti alla tv( perché il covid mi vieta di andare allo Stadium come facevo gli altri anni), quando me ne stavo facendo una ragione, ecco il goal di Chiesa, la espulsione dell’attaccante portoghese, il palo di Chiesa, il goal annullato a Morata per quei tacchetti troppo lunghi che vanno sempre in fuorigioco, il secondo goal di Federico(il buono non l’altro), la traversa di Cuadrado quasi al fischio finale dell’uefa.

    Nei supplementari la uefa decide di non dare perché non si può un rigore su Ronaldo alla Juve, invece la loro punizione la uefa
    la può dare con giallo a un Rabiot che prende palla pulita.

    Invece goal da oggi le comiche e in totale sono tre i goal regalati nelle due partite dalla nostra difesa che pare chiudere i giochi ma che invece si riaprono con la bella rete di testa di Rabiot.

    È mancato poco che facessimo anche il goal per andare ai quarti…possiamo dire tutto, bestemmiare pure ma non che i ragazzi non abbiano provato a vincerla per passare.

    Ma finisce così, come tante altre volte, in modo beffardo e come sempre amaro.

    Nessuno dorma sembra dire la partita.
    Almeno per quelli come me.

    Buongiorno ☕

    • Barone capisco la tua delusione perché anche a me la notte passano le immagini della partita, sarà un retaggio di quando giocavo dove mi analizzavo tutta la prestazione; e a dirla tutta rivedendo la partita ci sono delle situazione di rimpalli, di palle vaganti che per centimetri potevano favorirti e invece vanno sempre male come se la maledetta fortuna voglia accanirsi contro, però è pur vero che nonostante tutte le problematiche che hai giustamente elencato non si doveva uscire con un porto ridotto in dieci e con un vantaggio psicologico nostro dovuto alla rimonta. Credo che gli episodi arbitrali abbiamo influito ma come contro la lazio dovevamo essere più forti anche di questi.

  11. Il vero fatto è che la Juve martedì una volta rimessa in piedi grazie a Quadrado e Chiesa si è fermata, sembrava che rifiatasse, poi dopo l’espulsione del portoghese la squadra si è fermata, quasi si aspettasse la magata di qualcuno, e all’uscita di Arthur e Chiesa si è spenta. questa squadra al di là dell’inesperienza di Pirlo ha troppi cali di tensione, alla fine pagherà Pirlo credo, Paratici e Nedved sono espressione degli Elkann e rimarranno. sugli allenatori passati a me personalmente è piaciuto Allegri, ha una capacità di leggere le partite che nè Conte nè gli altri hanno avuto. Conte mi piaceva perchè era un martello, vi ricordate Lichsteiner in un Fiorentina Juve mi sembra?

    • Bravo. Una grande squadra dopo il pareggio e l’espulsione li avrebbe asfaltati, perché per 20′ sono andati in bambola.
      Nei supplementari sembrava aspettassimo i rigori.
      Solo Chiesa e De Ligt avevano la giusta carica, probabilmente perché fa parte della loro personalità.
      Per il resto una squadra sempre insicura e timorosa. D’altronde bastava vedere la faccia di Pirlo al rientro dall’intervallo.

      • Scusate ma le partite le guardate?…

        56′ Occasione Chiesa – Vicinissimo alla doppietta l’attaccante, che supera di testa l’uscita di Marchesin ma in scivolata, ostacolato da Pepe, coglie il palo.

        63′ Doppietta Chiesa – Cross di Cuadrado a baciare la testa di Chiesa, che la infila sotto la traversa.

        69′ Tiro Rabiot – Sinistro velenoso del centrocampista, con Marchesin che devia il pallone.

        77′ Colpo di testa McKennie – Pericoloso in area l’americano, che non trova la giusta forza da dare al pallone.

        78′ Occasione Ronaldo – Tutto solo, dentro l’area, il portoghese sciupa una buona opportunità di testa.

        81′ Occasione Chiesa – Il numero 22 salta Manafà in dribbling e calcia in area. Si oppone Marchesin con un miracolo.

        90’+1 Gol annullato Morata – Segna lo spagnolo, ma Kuipers annulla per una posizione di fuorigioco millimetrico.

        90′ +3 Traversa Cuadrado – Sinistro a giro del colombiano che si stampa sulla traversa.

        La critica semmai può essere riferita al 1°tempo regalato ai portoghesi, rigore compreso, non certo per quello che s’è visto dopo l’espulsione del loro giocatore.

        • Gioele,
          La critica al primo tempo é scontata.
          Nel secondo la partita l’ha cambiata Chiesa, e con la loro espulsione dovevamo farli a pezzi. Non ci siamo riusciti e dopo li abbiamo rimessi in partita. Perché con uno meno nei supplementari non li avremmo dovuti far respirare, invece uscito Chiesa si é giocato alla pari.
          Per come si era messa, una squadra che aspira alla coppa doveva chiuderla 4-1 nei 90′.

          • Kris la penso così pure io. Ma spesso quando parli di maledetta c’è sempre qualcosa sotto che non riusciremo mai a spiegarci. Quella traversa di Cuadrado all’ultimo minuto ad esempio? E poi quella punizione tirata mentre si giravano e saltavano per farla entrare lemme lemme? Neanche in terza categoria e con i palloni che pesavano il doppio, si facevano le barriere in quel modo.

          • Kris,
            nel 1° tempo non mi pare che Chiesa abbia fatto chissàchè, è stata tutta la squadra a non essere all’altezza, e nella ripresa Chiesa non ha giocato da solo perchè le occasioni per segnare non gli sono piovute dal cielo ma dal gioco di squadra, almeno questo è quel che ho visto in tv ma può darsi che sono stato il solo visto che siete tutti concordi nell’affermare il contrario.

            • Gioele,
              Ovviamente Chiesa non si è messo a scartare tutti, ma i suoi continui tagli in diagonale suggerivano i passaggi per aggirare quella linea di 6 che nel primo tempo ha soffocato la nostra manovra.

              Antony,
              Il calcio in generale e la Champions in particolare è fatta di episodi. Quindi devi cercare sempre di fare in modo che l’episodio ti faccia meno male possibile. Questa partita purtroppo ha evidenziato che non eravamo al livello delle più forti.

              • Kris,
                nel riepilogo sopra sono riportati tutte le occasioni del 2°tempo e non c’è alcun dubbio che Chiesa sia stato il più bravo e concreto in zona gol, a differenza di Morata e Ronaldo o altri, fermo restando che il maggior difetto di questa Juve più che nella mancanza di gioco credo sia quello deficitario dell’approccio mentale nei primi tempi e quel che è peggio contro qualsiasi avversario.

  12. La Juve, quest’anno ha mille scuse, per come è andata l’ennesima stagione di coppe gettata alle ortiche.
    Ai pali, agli infortuni, alle malattie varie, ci metto pure gli arbitri.

    Ma se dopo 9 scudetti consecutivi non sei riuscito a portare neanche un titolo internazionale che sia uno, allora al netto dei scudetti, e dei vari titoli nazionali vinti meritatamente, vuol dire che c’è qualcosa che non va ed attaccarci agli episodi non aiuta.

    Personalmente i difetti rispetto al calcio giocato in europa che vedo sono:

    Squadra lenta, con e senza palla.

    Tanti infortuni

    Squadra che ha grande difficoltà a fare gol e che ne prende con estrema facilità.

    Tanti errori tecnici individuali anche da giocatori dai quali non ti aspetti in situazioni di apparente tranquillità.
    Contro il Porto CR7 ha sbagliato un stop!?

    Tutte cose comuni alle nostre squadre.

    Penso che bisogna partire da questi punti.

    • Al Man.City negli ultimi 10 anni hanno speso quasi 2 miliardi di € e una sola volta sono arrivati a disputarsi una semifinale di Champions, al Psg hanno speso più o meno la stessa montagna di soldi e dopo 7 campionati vinti negli ultimi 8 anni l’anno scorso ha raggiunto per la prima volta e perso la finale di Champions contro un Liverpool non certo trascendentale. Mettici anche che entrambe hanno avuto allenatori strapagati, l’ingaggio complessivo di Guardiola è costato al City una cifra iperbolica, con quali risultati?.. 2 Premier e diverse coppe nazionali, con tanto “bel” gioco, vero, ma anche con tanti flop colossali in Europa.

      • Gioele,
        il tuo post vale nel complesso se atene piange, sparta non ride, e guardi al City.

        Ma io mai ti ho parlato del City o di altre squadre.

        Avessi voluto portare un club ad esempio, avrei portato il Real, che al netto è quello che ha vinto in assoluto più di tutti.
        Che è il club che promuove più giovani in prima squadra.
        E che in fondo non spende più di altri a fronte di ciò che guadagna.
        Un club leggendario.

        Io ho fatto un analisi diversa, mettendo in risalto dei dati di fatto.

        Delle osservazioni che chiunque può notare guardando le partite della Juve in Europa.

        • Luca,
          hai parlato di “difetto” di gioco della Juve come unica causa delle mancate vittorie in Europa, per questo ho portato l’esempio di clubs come City e Psg che non avendo credo difetti nè sotto questo aspetto e nè limiti di spesa per accapararsi i migliori sul mercato (allenatori compresi) hanno fatto molto meno in Europa rispetto alla Juve.

  13. Mi spiace ma era cronaca di una morte annunciata. Possibile che abbiate creduto o sperato che con Ronaldo si vinceva la Champions oppure che Pirlo potesse fare il percorso di Guardiola? Bah

    • La Champions con Ronaldo avevamo la possibilità di giocarcela soprattutto il suo primo anno, dopo per svariati motivi è diventata fondamentalmente una chimera. Però si che almeno speravo di superare Ajax, Lione e Porto.

    • Esatto Francesco.
      Col Porto si poteva pure passare per il rotto della cuffia.
      Ma il problema della “squadra senza gioco” non sarebbe cambiato di un millimetro.
      Se non si affonda il bisturi in questo problema rimarremo qui a menarcerla sui pali e sui fuorigioco per altri dieci anni🥺

  14. X Gioele
    È indubbio che se non ti danno la palla o se non vai a riconquistarla non puoi essere decisivo.
    Ma che Cr7 non si sia impegnato tanto o che ne abbia sbagliate più di Bertoldo lo dobbiamo pure dire Gió.
    Io sono dell’avviso che Chiesa è uscito letteralmente sfinito mentre il gran campione di questo …… ( sono molto arrabbiato, non riesco a trattenermi) ha galleggiato per tutti i 120 minuti invece di darsi da fare. Scusami ma al netto di tutto chi ci ha guadagnato nel sodalizio tra Ronaldo e la Juventus? Credo solo lui che ancora aspetta che tutta la squadra gli possa dare l’opportunità di continuare a segnare onde rimpinguare i suoi record.
    Io da tifoso mi sento tradito e quel salto con saltello a girarsi sulla punizione finale che ci ha estromessi mi puzza pure.
    Se la Juve riuscisse a piazzarlo al miglior offerente potrebbe togliersi un bel peso economico dalle casse.

    • Antonio
      non puoi ridurre 3 anni di Juve di Ronaldo all’errore fatto in barriera su un calcio di punizione.

      Lo può fare Capello, che ha allenato tutte squadre blasonate senza purtroppo passare alla storia, anzi vivacchiando sul golletto per il campionato, ma senza aver mai dato un impronta di gioco e di conseguenti vittorie in CL.
      Forse al Milan ma non mi ricordo.

      Cioè da che pulpito!

      Oggi ha vinto più CL Ronaldo 4, che la Juve 2.

      Quindi?

      Il difetto magari è nel pensare che il più forte ti fa vincere.
      Ecco nel calcio in 11 contro 11 non è così, è il gruppo che deve essere forte.

      Dopo 3 anni di Cristiano la delusione è tanta, ma non è mancato lui, e neanche la squadra, sono mancati gli allenatori.

      L’ultimo trofeo europeo di una squadra italiana chi lo ha vinto?

      Ecco.

  15. Demiral fermo 20 giorni.
    Lesione al retto femorale dx.

    Buon pomerigio

  16. “IL PROBLEMA È TUTTO DENTRO LA SQUADRA”

    Intervistato da Radio Bianconera nel corso di ‘Cose di Calcio’, l’ex dg della Juventus Luciano Moggi commenta l’eliminazione subita dalla Juventus per mano del Porto:

    “Il problema è tutto dentro la squadra, non si può giocare come si è giocato contro il Porto. È stato incredibile uscire in quel modo, è stata senza dubbio la peggiore eliminazione. Il nostro calcio in Europa non funziona, non si può pensare solo alla tattica”.

    • UN’IDEA DI GIOCO, UNA IDENTITÀ …QUANDO!?

      Il problema grosso come una casa è che questa Juve non ha una sua idea di gioco che in qualche modo serva a identificarla.
      Tutto è affidato alle iniziative di qualche singolo giocatore, perciò si va a strappi, senza costrutto, senza continuità …

      Chiesa contro il Porto, soprattutto nel secondo tempo, si sbracciava sulla linea laterale per avere il pallone e aggirare la Maginot portoghese di sei uomini.
      Ma era il solo appunto … E quando sono usciti lui e Arthur è stata notte fonda!

      Per la prova del nove, facciamoci una domanda: quanti giocatori del Porto giocherebbero titolari nella Juve?
      Boh, personalmente non saprei rispondere, anche se sono rimasto impressionato da quel Corona che ha fatto ammattire i nostri difensori anche nei supplementari …

      Il Porto è bene ricordarlo ha giocato per 70 minuti in 10 uomini. Questo solo fatto toglie purtroppo ogni possibile alibi arbitrale.

      “Il problema è tutto dentro la squadra”, al di là di ogni ragionevole dubbio.

  17. Segnalo questo articolo che indaga in modo analitico i problemi della Juve:

    http://www.ateralbus.it/cosa-ci-aspettiamo-dalla-juventus/

  18. Antony

    Fino a qualche anno fà era convinzione comune che fuoriclasse come Ronaldo o Messi fossero determinanti in qualsiasi squadra per vincere un trofeo come la Champions, come se il calcio potesse ridursi ad una semplice equazione matematica, il fuoriclasse al posto dell’incognita intesa come squadra. Ma se con Cristiano Ronaldo dopo 3 anni e con 3 allenatori diversi la Juve non è ancora riuscita a trovare la soluzione al busillis il problema è un altro, ovvero sia la Juve “ab origine” non aveva una ma due incognite, evidentemente c’era da risolvere anche la seconda, vale a dire che se Cristiano Ronaldo dopo 3 allenatori è ancora fra gli ❓ di tutti e 3, ovviamente non solo loro, certo, forse dipende anche da una squadra non abbastanza competitiva, con la quale sente di non poter condividere i successi e i momenti di gloria del passato, ma come Messi nell’attuale Barça solo la frustrazione di essere loro i migliori delle rispettive squadre, forse ancora i migliori al mondo ma non di giocare nelle migliori squadre al mondo.

  19. In estrema lucida sintesi: il Porto è passato meritatamente ai quarti di Champions.
    Su questo dato incontrovertibile è possibile giudicare anche la insufficiente prestazione della Juve!

  20. CALCIO DINAMICO

    Non so se qualcuno ha visto ieri sera il primo tempo di PSG- Barcellona.
    Sono stati 45 minuti tambureggianti del Barca, che avrebbe meritato di chiudere la prima frazione ben oltre l’1-2 (se Messi avesse segnato il rigore e Dembelè non si fosse messo le scarpe al contrario).

    Dall’altra parte si è visto un solo fuoriclasse, Mbappè, letteralmente imprendibile per i difensori francesi.

    Ebbene, se avete notato, tutti i falli su Mbappè sono stati fatti sulla corsa mentre lui NON aveva il pallone, ma stava andando a prenderlo sul lancio dei compagni.
    Questo è il calcio vero che si pratica in Europa, perdinci, altro che fermarsi ed attendere la palla sui piedi!

    • PS L’altra sera Arthur, dopo essersi liberato dell’avversario -si è visto chiaramente in un paio di occasioni-, ha provato a fare i passaggi sulla corsa, ma i compagni non lo capivano. Perciò è proprio il nostro modo di fare calcio che è da ripensare …

    • PPS In breve.
      Non c’è nessun tipo di collegamento mentale, ovvero sincronia di movimenti tra i singoli giocatori. In tre parole: non siamo squadra.

    • Azz quindi i francesi facevano falli sul loro proprio compagno di squadra, potrebbe essere un’idea di gioco anche per noi :mrgreen: :mrgreen: Scherzo Luì.

  21. Una domanda per chi sa rispondere. Una società che non paga la mensilità a quale sanzione va incontro?

    • Se c’è un accordo firmato con i giocatori per lo spostamenteo della data non succede niente e non serve averlo con tutti ma chi non è d’accordo deve essere pagato regolarmente, in caso contrario può mettere in mora la società e in quel caso il rischio è di una penalizzazione in classifica.

Lascia un commento


NOTA - Puoi usare questiHTML tag e attributi:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Plugin creado por AcIDc00L: key giveaway
Plugin Modo Mantenimiento patrocinado por: posicionamiento web