La puntata di uno contro tutti ieri di a #TopPlanet con Benedetto Croce #JuventusPorto #ChampionsLeague #Juventus #MDN #radiomdn @SessoJuveRnR @BennyAleMagno
La puntata di uno contro tutti ieri di a #TopPlanet con Benedetto Croce #JuventusPorto #ChampionsLeague #Juventus #MDN #radiomdn @SessoJuveRnR @BennyAleMagno
No related posts.
Pagelle di Ben Alessandro Magno Croce
Di Gregorio 6 – Partita abbastanza tranquilla. Il rigore Pulisic lo sbaglia da se. Malino …
scritto da Cinzia Fresia
Il ritorno di Allegri:
La Juventus super criticata in champions torna a Torino a fare …
Pagelle Villareal Juventus 2-2
Pagelle di Ben Alessandro Magno Croce
Perin 6,5 Nel primo tempo è l’unico sufficiente insieme a Locatelli. Personalmente …
scritto a Cinzia Fresia
La Juventus riparte dopo l’1-1 casalingo contro l’Atalanta, ad affrontare la Champions League senza Thuram e …
Pagelle JUVENTUS ATALANTA 1-1
Pagelle di Ben Alessandro Magno Croce
DI GREGORIO 6 – Un tiro un gol sul quale non può …
Plugin creado por AcIDc00L: bundles |
Plugin Modo Mantenimiento patrocinado por: posicionamiento web |
UN COLOSSO CHIAMATO JUVE
Dal 2015 e fino a tre anni fa era la squadra che tutti volevano evitare…poi siamo finiti in bocca al Lyone.
Quel colosso che era in grado di fare paura al Real, Bayern e Barcellona, di ridicolizzare il Borussia di Klopp e vincere a Londra con il Tottenham nonostante una serie comica di errori arbitrali.
Una bella squadra, ora, con un fuoriclasse senza età ma con tanti anni sul groppone, troppi campioni in là con gli anni, giovanissimi emergenti e in cima a questi un devastante Federico Chiesa, scommesse in panchina come lo era Sarri e lo è Pirlo.
Insomma, una squadra da cui non sai mai cosa aspettarsi, anche se dal primo lockdown in poi siamo stati più o meno sempre questi… alterni, a volte brillanti, altre con enorme fatica.
L’anomalia non è che questo stia capitando, ma che stia accadendo solo oggi, dopo un periodo infinito di dominio assoluto in Italia e spesso di assoluta e massima competitività in Europa, partendo dal nulla di quei settimi posti.
Prima o poi si sbaglia qualcosa, un acquisto, una cessione, un parametro zero, un allenatore. Prima o poi quello che prima ti andava bene oggi ti va male.
Così se a Londra vieni dominato dal Tottenham ma alla fine esci vincitore, oggi dopo un pessimo inizio puoi prendere pali e traverse, ma alla fine vai comunque a casa.
Bisogna prendere atto che la Juventus è una squadra in fase di rinnovamento, con alcuni giovani su cui puntare, alcuni campioni in fase discendente, la questione dei prossimi mesi sarà relativa al futuro del Ronaldo spesso trascinatore ma stavolta inguardabile, un allenatore alle prime esperienze, un assetto dirigenziale ancora da definire.
Non c’è nulla di male, anzi è decisamente positivo avere individuato alcuni fantastici uomini del futuro, da de Ligt a Chiesa, su cui poter impostare un nuovo ciclo.
L’importante è avere coraggio e idee chiare, come ha sempre dimostrato questo meraviglioso ciclo con Andrea Agnelli al comando.
Buona serata
Antony
Riporto anche qui la risposta che mi chiedi su Ronaldo, fino a qualche anno fà era convinzione comune che bastassero lui o Messi in qualsiasi squadra per vincere la Champions, come se il calcio potesse ridursi ad una semplice equazione matematica, il fuoriclasse al posto dell’incognita intesa come squadra. Ma se con Cristiano Ronaldo dopo 3 anni e con 3 allenatori diversi la Juve non è ancora riuscita a trovare la soluzione al busillis il problema dev’essere un altro, ovvero sia la Juve “ab origine” doveva prima risolvere anche l’incognita squadra, perchè se Cristiano Ronaldo dopo 3 allenatori resta fra gli interrogativi di tutti e 3, anche se non solo dei loro, certo, forse dipende anche da una squadra che non è abbastanza competitiva a certi livelli, in una squadra in cui non ha la sensazione che potrà condividere i successi e i momenti di gloria del passato, ma come Messi nell’attuale Barça solo la convinzione di essere loro i migliori delle rispettive squadre, forse ancora i migliori al mondo, non quella di giocare nelle migliori formazioni al mondo.
Ciao Ben,
Avete toccato tanti punti interessanti con i giusti toni post-batosta😔.
Sono assolutamente d’accordo con te sul fatto che in squadra manchino i figli di p… È dall’inizio dell’anno che dico che sembrano degli scolaretti.
Aggiungerei che i cosiddetti senatori, incapaci di trasmettere nulla ai nuovi arrivati, sono più che altro una zavorra ormai. E secondo me portano pure sfiga.🤘🏼😅
Non condivido invece il fatto che i problemi siano iniziati quando abbiamo cominciato a seguire altro oltre al risultato.
Troppo spesso ci si dimentica che il vero e proprio ciclo di questa squadra è terminato a Cardiff. Da quel momento abbiamo assistito ad un lento e graduale declino reso meno lampante dal fatto che comunque gli scudetti arrivavano.
Dal 2017 le partite veramente buone di questa squadra si contavano ogni anno sulle dita di una mano. Ed è successo anche con Allegri, non è questione di inseguire chimere.
Lo dico perché siamo fissati, noi tifosi, a scannarci dando eccessiva importanza agli allenatori. Ma uscendo da questa noiosa dinamica di paragoni dovremmo guardare soprattutto ai giocatori. Perché forse i problemi iniziano da quando non sappiamo rinnovare la squadra o non prendiamo i giocatori giusti. Non dico forti o deboli, dico giusti. Oltretutto abbiamo perso la base di giocatori italiani e tendiamo ad accumulare figurine e rottami poi difficili da assemblare. Complicando ulteriormente il lavoro agli allenatori.
Quest’anno finalmente si sono resi conto che la rosa era fradicia ed hanno deciso di rinnovare. Nonostante gravi lacune sono arrivati giocatori interessanti. Però poi affidano il tutto a Pirlo che, poveraccio, finché si rende conto di come funziona perde una caterva di punti. Siamo a marzo, fuori dalla coppa, e per ora l’unica differenza che vedo con settembre è che il mister sembra più invecchiato. È evidente che ci sia una gran confusione nel club.
L’anno scorso hanno preso un allenatore dimostrando poi di non sapere neanche perché l’avevano preso.
Se non riordinano un poco le idee sarà dura tornare competitivi come 4/5 anni fa.
Ora molti tifosi stanno dando la colpa al voler cercare il “belgioco” ma secondo me non c’entra niente. Già rivedere la Juve del primo Allegri credo che metterebbe d’accordo la maggior parte di tifosi. Ma le Juventus di quegli anni erano ottime squadre, ben assemblate.
Quindi intanto c’è da puntare sui giocatori giusti e poi da valutare bene se Pirlo è realmente in grado di poter di iniziare un ciclo.
La Juve può fare tranquillamente un calcio offensivo come tante altre big d’Europa, non è quello che ti fa perdere. Perdi quando non lo sai fare bene, come del resto capita con qualsiasi tipo di proposta di gioco.
Non c’è dubbio comunque che siamo in una situazione di difficoltà, non solo in campo. Speriamo almeno che quest’ultima parte di stagione possa fare intravedere un po’di luce. Già un Federico Chiesa mi allevia un po’ la sofferenza. Direi lo stesso di De Ligt ma agli assistiti di Raiola meglio non affezionarsi. A Barcellona con la nuova presidenza qualche spiffero si è sentito…speriamo sia solo propaganda. Ecco, perdere l’olandese sì che sarebbe un ulteriore brutto segnale.
Dipenderà da quel che hanno in programma di fare ma in questa situazione credo che purtroppo il rischio c’è.
IL DOPO CARDIFF
Dopo Cardiff ci fu la rovesciata allo Stadium.
Il più bel goal della sua carriera ricevendo il più bel tributo che un giocatore potesse mai ricevere. Il tutti in piedi ad applaudirlo dei tifosi avversari.
Rimase, forse, colpito da quel gesto di sportività che, forse, lo portò ad accettare l’anno successivo a indossare la camiseta bianca e pure nera.
Dietro la sua firma del contratto non possiamo sapere le postille e qualunque esse siano state scritte a noi poco importa…CR7 c’è l’abbiamo noi con tanto di linguaccia ai tifosi avversari.
Iniziamo l’avventura con il più grande giocatore del Mondo…quell’avventura che tutti sognavano finisse in gloria soprattutto in Champions.
Come ogni partita di Champions che si rispetti la presenza allo Stadium non me la lasciavo sfuggire…dopo il pari in Olanda con i lancieri di Capitan de Ligt sono allo Stadium per il ritorno.
Dybala capitano che abdica per un so che cosa alzando bandiera bianca, Cancelo non pervenuto come l’altro terzino e qualche altro…la Juve esce ai quarti.
L’Ajax gioca bene infatti 4 goal al Real la dice molto lunga buttandoli fuori dalla Chmpions.
Non scherziamo, con Ronaldo uscire dalla Chsmpions…via Allegri.
Chi capisce di calcio e di Champions prendono per la panchina chi secondo loro non solo farebbe fare quel salto di qualità in Champions e visto che per 2 volte con il vecchio siamo arrivati in finale, quindi con l’innovatore si sarebbe vinto la coppa a spasso.
Fuori non ai quarti ma agli ottavi con una squadra veramente mediocre. Il Lyone.
Fuori anche l’innovatore del bel gioco e di tante figure di merda dovute alla sua presenza in panchina e il modo comportamentale verso i tifosi.
E Ronaldo fuori dalla Champions per la seconda volta consecutiva.
Con Pirlo si ripete la stessa stagione Champions dell’anno prima…e sempre Ronaldo esce anzitempo dalla Champions.
Azz, 3 allenatori tre e un solo giocatore sempre in campo?
Qualcosa non mi quadra.
Il covid c’entra in parte ma è anche vero che non ha permesso a un giovane inesperto come Pirlo conoscersi con i nuovi arrivati, gli altri li conosceva già forse non cen’era nemmeno bisogno.
Il ragazzo sta allenando gente come Ramsey, Bentancur, Rabiot e Bernardeschi ma anche come Demiral…molto ma molto improponibili perché a certi livelli, tipo Champions, non ci si può permettere di essere così maledettamente discontinui.
E per finire: credo che gestire Cristiano Ronaldo è oggettivamente difficile per chiunque…figuriamoci per Pirlo alle prime armi e alla prima avventura in panchina.
Il Portoghese se vuole ambire a vincere la Champions con noi deve farsi un bagno di umiltà e venire incontro alle esigenze del tecnico.
Se l’allenatore gli chiede di portare il pressing deve farlo, se gli viene chiesto di andare a Benevento in panchina si aggrega con i compagni con umiltà.
E si gioca per vincere perchè spesso Morata si è divorato dei goal per cercare l’assist a lui anzichè cercare la finalizzazione.
Allenare questo Ronaldo è impossibile per tutti e se la giornata storta arriva in Champions League l’epilogo è quello di martedì.
Mi auguro che quello accaduto con Ancelotti non accada con Pirlo…un Pirlo che fa esperienza da noi e poi farci piangere in seguito su una panchina avversaria.
Anche perché chi sarebbero i papabili liberi per la panchina Juve?
Buongiorno ☕