Archivi Tag: Champions League

Zenith Juventus 0-1 La Juve è umile gli altri no.

 

ARTICOLO DI ALESSANDRO MAGNO

 

La Juventus è umile non vende fumo. Altri hanno il gioco europeo e poi si fanno battere in rimonta dopo che sono in vantaggio 2-0. Altri hanno il mister con il gioco europeo e perdono 5-0 in casa contro uno dei Real più scarsi della storia. Mourinho si è aggiornato ha sentenziato Adani è ha preso 6 gol da degli sconosciuti norvegesi che pare si chiamino Bodo, in una competizione dove una squadra italiana, fosse pure la Salernitana, dovrebbe giganteggiare. Anche il Milan, quelli del dna europeo, sono ancora bellamente a 0 punti seppure in un girone obiettivamente difficile. Si sono ripresi gli interisti che onestamente giocavano contro dei moldavi. Poi c’è la Juve quella brutta sporca e cattiva. Quello del calcio all’italiana. Quella che non fa divertire. Quella che vince ma non convince. Quella che non è amata da nessuno e paradossalmente oggi non è amata neanche da una parte del proprio tifo che si è fatto abbindolare da questi nuovi venditori di fumo del calcio da tavolino. La Juve che è a punteggio pieno in un girone facile ma dove ci sono anche i campioni in carica, che non è un dettaglio. Campioni che la Juve per altro ha battuto, per ora. Poi c’è la Juve dicevamo, che insieme al Bayern Monaco è l’unica squadra a non aver preso neanche un gol nelle prime tre partite di Champions . Poi c’è la Juve quella che non gioca bene, quella che fa godere tanti ma non tutti, quella che sa soffrire. O Dio mio ma cosa è soffrire nel calcio moderno? Oggi non si può parlare di soffrire, è anacronistico. Oggi c’è solo il calcio champagne ( quando ti riesce) tutto il resto non è calcio.

Fortunatamente sulla panchina è tornato Max Allegri in primis un allenatore. Almeno ad oggi possiamo dire che piaccia o no, si rivede in campo per lo meno una squadra. Almeno ad oggi possiamo dire senza ombra di dubbio che alcuni giocatori come Szczesny, come Bernardeschi, come De Sciglio hanno recuperato punti in primis sul piano della testa e magari ora sembrano anche dei calciatori e con questi stanno crescendo anche altri tipo Kulusevski o chissà magari Arthur e McKennie chi lo sa? Certo ad Allegri tutto si può dire tranne che abbia in mano uno squadrone. Partito Ronaldo è dall’inizio dell’anno che manca anche Dybala. Non è che questa squadra abbia proprio un attacco atomico. Eppure il tecnico non si lamenta e fa risultato. Lo ripeto per i sordi NON SI LAMENTA E FA RISULTATO.

La Juventus è umile dicevamo e gioca e vince e anche se con lo Zenit ha faticato non poco a scardinare la difesa dei russi, e lo diciamo senza alcun problema: ha faticato si ha faticato. Va detto a onore del vero che anche i campioni d’Europa del Chelsea contro questi russi avevano faticato non poco, vincendo solo 1-0 in casa propria e sbloccandola solo nel finale, proprio come ha fatto la Juventus, seppure in trasferta. Che poi questi russi avessero solo l’arma della difesa stretta stretta e del provare qualche sortita sporadica era risaputo. La Juve, questa Juve,  non è abituata a fare la partita, lo abbiamo detto non ha un attacco atomico, eppure la partita l’ha fatta. Non bellissima ma ammettiamolo ha attaccato per tutto il match. Poi l’ha sbloccata con pazienza e anche con un po’ di fortuna ma non certo immeritatamente. E siamo in testa al girone senza calcio europeo mentre gli altri sono dietro col calcio europeo mi dicono. Che poi in carica ci sia il Chelsea che non ha tutto questo calcio europeo non lo dite perchè non si può dire. Non è la vulgata comune. Che poi gli 1-0 fanno schifo ma le ultime due finali di Champions sono state vinte proprio 1-0 non dite neanche questo. Dite solo quello che volete soprattutto se non è vero che poi tanto la gente ci crede lo stesso.

Dopo Juventus Roma 1-0 sono stato l’unico a non accodarmi ai complimentoni per questa Roma. Addirittura Mourinho era uscito dal campo esausto come se ci avessero preso a pallonate. Discorsi sul merito e non merito che lasciano il tempo che trovano soprattutto perchè Mourinho ci ha fatto una carriera sul giocare di rimessa e però ora faceva comodo fare i discorsi sul merito. Oggi a distanza di tre anni veniva buono ammettere che a Torino col Manchester vinse immeritatamente , non mi ricordo allora di questi discorsi. Io dopo Juve Roma avevo invece sottolineato come non avessero creato granchè nel secondo tempo, eppure tutti parlavano di grande Roma e di gran gioco. Poi però la Roma ne busca 6 da dei fessacchiotti che non sono nessuno e ora qualcuno deve spiegarmi come mai questa Roma ha tutto questo credito. Mourinho che dopo aver vinto un paio di partite ed esser partito bene ha perso con la Lazio e la Juve e ora in coppa. Eppure la Roma gioca bene e la Juve gioca male. La Roma fa divertire. Immagino quanto si siano divertiti questa sera ad esser entrati così miseramente nella storia. Io mi chiedo come si fa ad esaltare queste squadre a discapito della Juve ma soprattutto io mi chiedo: ma siete sicuri sicuri che di calcio ne capite?

JUVE: LA PRIMA MATTONELLA

Articolo di Alessandro Magno

Era molto importante vincere e si è vinto. Questa è l’unica cosa che conta. Dopo una settimana di delirio, anche in parte giustificato, occorreva una boccata di ossigeno ed è arrivata. La Juve, eccetto i primi minuti, ha giocato bene e ha vinto in scioltezza. La domanda che tutti si sono posti è se questo potesse bastare a dire se fossimo o meno guariti. Certamente ce lo auguriamo tutti, ma è presto per dirlo. Sicuramente è un primo passo. La Juve non solo ha vinto, ma ha anche giocato bene e il risultato poteva essere più rotondo. Certo, l’avversario non era un fulmine di guerra, ma neanche l’Empoli era tutto questo granché eppure si è perso. Mettiamo quindi questa prima mattonella e lavoriamo per il Milan che contro il Liverpool ha disputato un’ottima partita e ha dimostrato ancora una volta di essere una squadra in grande salute. Certo il Milan sarà un banco di prova più difficile che il Malmoe. Forse avranno anche a disposizione Ibrahimovic, che sta facendo di tutto per recuperare dall’infortunio.

In casa nostra si lavora a recuperare gli infortunati Bernardeschi e Chiesa, con quest’ultimo che se sarà in salute è probabile venga impiegato da titolare. Su questo quesito ci siamo interrogati molto e vendendo la Juve contro il Malmoe ne abbiano ricavato che al momento il modulo più convincente è stato il 4-4-2, non per niente anche usato nel primo tempo a Udine e in quello contro il Napoli con la variante 4411. Non è andata bene con la difesa a 3, mentre al momento non sono stati provati ancora da Max moduli con centrocampo o attacco a 3 anche se contro il Malmoe si è vista nel primo tempo una posizione ibrida di Rabiot che a volte faceva presupporre una mediana di 3 posizione che però è stata corretta nel secondo tempo. Chiaramente non sappiamo se questo ibrido fosse una cosa voluta da Max oppure piuttosto un accentrarsi naturale del francese. I moduli sono statici, ma i giocatori poi si muovono.

A questo punto la posizione di Chiesa in campo nel 4-4-2 è stato quasi un rebus. Direi che quella più naturale sarebbe a destra vicino a Morata il che esclude Dybala. Ma se Paulo come tutti pensiamo rinnova ed è al centro del progetto e inoltre è stato investito della fascia di capitano va da sé che Dybala se sta bene gioca. Escludendo un attacco a due Chiesa-Dybala che si è visto nel primo tempo contro l’Empoli, a Chiesa nel 442 non resta che giocare in fascia (come fra l’altro lo utilizzava Pirlo l’anno scorso). Ipotizzabile più la fascia sinistra al posto di Rabiot che la destra. Uno perché Chiesa è destro e potrebbe usare il fatto di rientrare all’interno del campo per calciare; due perché ha già giocato l’anno scorso su quella fascia come già detto; tre ma non meno importante con questo Cuadrado a destra non è pensabile un suo arretramento per fare posto a Chiesa dall’altra parte, almeno fino a che Danilo sta bene ed è improbabile a destra come terzino.

Si potrebbe pensare che nel prossimo futuro quando la squadra si dimostrerà più coesa e compatta la squadra potrà giocare con il 4231 con  Chiesa Dybala e Cuadrado dietro una punta che potrà essere Morata o Kean, con nei due di centrocampo Locatelli con Bentancur o Rabiot ma credo che in questa fase è soprattutto contro il Milan la Juve non sarà ancora pronta a un modulo così spinto. Intanto, perché Chiesa non sarà al 100% e proprio nel 4231 ai due trequartisti esterni è chiesto più sacrificio in termini di copertura. Inoltre, c’è ancora un Locatelli da rodare. Manuel ha giocato bene contro il Malmoe, soprattutto nel primo tempo. Tuttavia con il passare dei minuti è uscito dal vivo del gioco e bisogna capire se questo è avvenuto per un calo fisico o se per il fatto di non essere ancora perfettamente integrato nei meccanismi della squadra. Prima di giocare con due centrocampisti soli in mezzo al campo, credo che Allegri vorrà vedere che tutti i meccanismi funzionino perfettamente.

Pagelle Malmoe Juventus 0-3

MALMO, SWEDEN – SEPTEMBER 14: Paulo Dybala of Juventus celebrates after the 0-2 goal during the UEFA Champions League group H match between Malmo FF and Juventus at Eleda Stadium on September 14, 2021 in Malmo, Sweden. (Photo by David Lidstrom/Getty Images)

 

Pagelle di Alessandro Magno

Szczesny 6 Attento. Un paio di uscite alte ben fatte. Un solo tiro al 90mo abbastanza insidioso dove non si fa sorprendere e chiude con la porta inviolata.

Danilo 6 Giocatore molto intelligente tatticamente che sa quando deve spingere e quando deve attendere. Sulla difensiva non sbaglia nulla. In attacco lascia al motivatissimo Cuadrado la responsabilità di attaccare. Non è molto impegnato ma mantiene la sua posizione senza strafare ed agisce prevalentemente d’anticipo.

Bonucci 7,5 Migliore della partita per distacco. Concentratissimo e aggressivo negli interventi difensivi ma anche molti lanci e aperture di gioco illuminanti.

De Ligt 6,5 Ottimo scudiero di Bonucci gioca prettamente in marcatura e non si fa mai superare. Alla fine rimedia anche un ammonizione del tutto ingiustificata da parte dell’arbitro.

Alex Sandro 7 Gioca un grandissimo primo tempo dove sblocca la partita con un gran gol e subito dopo si fionda su un bel lancio e sfiora la doppietta. Cala alla distanza ma si da il cambio con Rabiot quindi anche quella fascia funziona.

Cuadrado 7 Giocatore di un importanza notevole. I suoi cross creano sempre scompiglio sempre dosati bene sia quando sono a parabola sia quando sono tesi. Molto bravo anche a saltare l’uomo di continuo.

Bentancur 6 Tanti palloni recuperati e sempre pronto a dare un appoggio di gioco ai compagni con una grande corsa per tutto il campo. Peccato per i molti troppi passaggi sbagliati.

Locatelli 6 Nel primo tempo mi è piaciuto molto soprattutto nelle intenzioni e nella combattività. Unisce quantità a qualità anche se ancora non è perfettamente inserito nei meccanismi della squadra. Cala vistosamente nel secondo tempo cio’ nonostante si mette a disposizione della squadra aiutando sempre i compagni senza strafare.

Rabiot 7 Una di quelle partite che ti fa dire ”finalmente Rabiot”. Il problema è che questo tipo di prestazioni dovrebbero esser la sua normalità e non un eccezione. In ogni caso nel primo tempo è più contratto e lascia a Sandro la fascia e l’incombenza di offendere. Nel secondo tempo prende fiducia e spinge parecchio.

Dybala 7 Ha avuto delle giocate veramente sontuose come lo scambio con assist di tacco a Morata che meritano il prezzo del biglietto, tuttavia anche alcuni errori non da lui. Nel primo tempo per esempio sullo 0-0 sbaglia un gol facile e anche il rigore non è calciato benissimo. Non so se fosse una questione di tacchetti ma scivolava spesso. Era anche al rientro da un infortunio e forse lo ha limitato un poco. Nonostante questo a tratti la classe è illuminante.

Morata 7 Vale il discorso fatto un poco per Dybala. Fa cose belle e altre meno belle. La fortuna lo assiste quando colpisce un poco di stinco e la palla finisce all’incrocio dei pali. Nell’insieme comunque una buona prestazione anche perchè è sempre presente nelle azioni.

McKennie 6 Non aggiunge e non toglie nulla. Non mi sembra in un buonissimo periodo di forma. Bene l’assist a Kean per il gol annullato anche se credo che l’errore sia di Kean che parte un poco prima.

Kean 6 Mi è piaciuto più di Mckennie. E’ entrato scalpitando e con voglia di mettersi in luce.

Ramsey sv
Kulusevski sv
Rugani sv

Juventus 7 Una buona prestazione al netto di un avversario non irresistibile che tuttavia forse più per paure nostre che per meriti propri ci ha un poco spaventato nei primi 20 minuti. Trovato il gol del vantaggio la Juve si è liberata psicologicamente e poteva finire anche con un risultato più ampio.

Allegri 7 Le scelte che ha fatto gli han dato ragione. Szczesny non ha fatto papere Morata e Dybala sono andati in gol e diversi giocatori scelti per la titolarità hanno giocato veramente bene. Ora sembra questa possa esser la squadra titolare. Bisogna capire come innestare Chiesa e forse Kean.

Arbitro 5,5 Non ha influito negativamente sul risultato ma la gestione dei gialli non mi è piaciuta proprio. Era una partita che doveva finire con 7-8 gialli a 1 e finisce con 2 gialli a 1 per loro non mi sta bene. C’è sul 3-0 un altro rigore su Cuadrado e non se la sente. Sul rigore della Juve sono in due soli in area e se non è proprio chiara occasione da gol in quanto la palla è contesa per lo meno lo svedese è ultimo uomo. Poteva anche esser rosso a essere severi.

Juve Night Show s01 e33 ore 22

E dopo la coppa Italia il posto in Champions

 

Articolo di Alessandro Magno

Finale di stagione all’insegna dell’adrenalina con la Juventus vittima sacrificale che la vittima sacrificale non ha voluto fare. Francesco Repice dice ” la Juve non muore letteralmente mai” e probabilmente ha più di una qualche ragione. Con il Bologna la Juve è stata brava. I ragazzi sono scesi in campo cattivi. Chiesa l’ha messa subito in discesa e l’importanza strategica di questo gol è stata molto sottovalutata. Con la Juventus in vantaggio Milan e Napoli avrebbero dovuto vincere. Il Napoli che sembrava il più favorito ha sofferto di braccino. Fra l’altro era andato poi anche in vantaggio con un gol palesemente irregolare, dove si vede chiaramente e al var si dovrebbe vedere di più come Osimhen colpisca con una gomitata in faccia il suo diretto avversario prima che il suo compagno ribadisca in porta. Ovviamente non solo il var non ha rilevato nulla ma nessuno ne ha parlato. Qualcuno a SKY ha preferito provocare Juric invece con un lagnoso ”il Verona si è impegnato troppo” che in realtà dovrebbe esser semmai rimproverato il contrario ovvero laddove ci fosse stato uno scarso impegno. In ogni caso alla fine la Juve ha agguantato la qualificazione in champions dopo aver vinto la coppa Italia e ha di fatto aggiustato una stagione un po’ storta. Con un poco più di attenzione sarebbe bastata una vittoria in più per finire secondi e a 80 punti. Ricordo che Sarri poi l’anno scorso di punto ne ha fatti 84 non è che ne ha fatti 1000.

In ogni caso la classifica è questa ed è giusta come ogni classifica. Se non avessimo preso la qualificazione al netto di tanti arbitraggi negativi a mio avviso sarebbe stata solo colpa nostra. Per quanto mi riguarda ci sono episodi a favore e contro che grossomodo si compensano alla fine. Non posso dire che meritavamo più dell’Inter ma posso dire che meritavamo più del Napoli. Alla fine facciamo gli stessi punti della fantasmagorica e pluriapprezzata nonchè plurivincitrice di niente Atalanta. Sono molto contento oggi che alla fine sia andata così. Questo è uno sport e bisogna accettare le sue regole. E’ una gara dove uno arriva prima e non sempre si riesce noi ad esser quel qualcuno. E’ molto semplice. Adesso ci sarà da valutare la posizione di Pirlo. Con queste ultime vittorie è indubbio che si è rilanciato. Ora è difficile per laa società capire se Pirlo è cresciuto e ha imparato o queste ultime vittorie sono il frutto di una reazione di orgoglio fine se stessa. Io ho spinto in passato per il suo esonero non me ne pento. La barca era alla deriva. Non solo non arrivavano i risultati ma non c’erano nè gioco nè reazioni d’orgoglio. Dopo la sconfitta cocente contro il Milan in casa è indubbio che la squadra si sia ripresa. Ora se fossi Agnelli davvero anche io sarei tormentato dai dubbi. La cosa che ad oggi mi sento di dire è che se la Juventus deve sostituire Pirlo allora è bene prenda un allenatore vincente e di esperienza e faccio tre nomi Allegri-Zidane-Deschamps. Se viceversa la Juve pensa a un Inzaghi- Gattuso, Mihajlovic e roba di questo genere davvero consiglio di tenerci Pirlo. Un allenatore che ad oggi ha vinto meno di Pirlo onestamente lo vedrei come l’ennesima scommessa.

Si riaccende una speranza

 

 

 

 

 

 

Articolo di Alessandro Magno

Devo dire che il calcio è uno sport che davvero non finisce mai di stupire. Dopo la sciagurata prestazione contro il Milan in casa, battuti ma anche asfaltati nel risultato e nel gioco, la Juventus sembrava davvero con un piede e mezzo in Europa League. Non era neanche favorevole il clima intorno, con tifosi di squadre come Fiorentina e Torino che andavano a chiedere esplicitamente alle proprie squadre di perdere le partite contro Napoli e Milan per non favorire la Juve. Dopo aver vinto non senza difficoltà contro il Sassuolo, a solo due partite dal termine la Juventus affrontava l’Inter neo campione d’Italia e il Milan il Cagliari in casa. Milan con il vantaggio fra l’altro di conoscere prima il risultato delle altre concorrenti (Atalanta, Napoli e appunto Juve) che avevano giocato prima. Altresì a corredo di questa torta avvelenata ai colori bianconeri il pareggio nel recupero del Crotone sul campo del Benevento che consentiva al Cagliari di essere salvo senza neppure scendere in campo. Inutile dirlo c’erano tutti io canoni per un risultato apparecchiato anche a Milano. Invece il Cagliari ha deciso di fare il proprio dovere mentre già la Juve aveva battuto l’Inter con pieno merito che che ne dicano quelli che si sono fossilizzati e scandalizzati sul rigore di Cuadrado ( fra l’altro cercato ma neanche così scandaloso o inesistente) senza andarsi a vedere tutto lo scempio che aveva fatto prima Calvarese ai danni della Juve. Anzi in qualche caso tralasciando il tutto volutamente.

Ora siamo qui a una giornata dalla fine, dove obiettivamente le possibilità sono ancora difficili (stando noi a inseguire) ma rispetto a domenica scorsa aumentate e non di poco. Complimenti anche ai geni che hanno impostato il calendario in modo che la finale di Coppa Italia cadesse a 3 giorni dalla fine del campionato. Ora essendo la finale Juve Atalanta va da se che queste due squadre giocando a tre giorni dall’ultima avranno qualche difficoltà in più rispetto al Milan che riposa. Detto questo il calendario questo è e questo ci prendiamo. D’altronde l’Atalanta non è mai arrivata seconda nella sua storia e battendo il Milan ne avrebbe la possibilità, secondo posto che con una sconfitta potrebbe sfuggire proprio a vantaggio del Milan o del Napoli che ha in casa all’ultimo il Verona. Inoltre l’Atalanta ha già eguagliato il suo record di punti che è 78 con un pareggio o una vittoria lo andrebbe a migliorare. Inoltre leggo che la differenza fra un secondo e un terzo posto in termini di premi è di circa 10 milioni di euro. Con 10 milioni l’Atalanta ci paga almeno gli stipendi annui di 5 giocatori forse più quindi il tutto farebbe ben sperare in una partita non scontata, anche perchè il pareggio, in caso di vittoria della Juve a Bologna, non consentirebbe al Milan di mantenere la posizione in classifica. Ecco, piccolo particolare … la Juve intanto deve vincere a Bologna.

Uno contro tutti Benedetto Croce Top Planet post Porto

La puntata di uno contro tutti ieri di a #TopPlanet  con Benedetto Croce #JuventusPorto #ChampionsLeague #Juventus #MDN #radiomdn @SessoJuveRnR @BennyAleMagno

 

Pagelle Juventus Porto 3 – 2

 

Pagelle di Alessandro Magno

 

 

Szczesny 5,5 Non può nulla sul rigore, purtroppo sul secondo gli si apre la barriera e purtroppo lui prova a prenderla ma non ci arriva. Poteva fare di più? Forse si chissà.

Cuadrado 6 Gioca un primo tempo veramente brutto e sconclusionato poi meglio dalla seconda parte in poi quando con i suoi cross crea più di qualche complicazione anche se in difesa patisce tantissimo.

Bonucci 6 Personalmente non mi era dispiaciuto e non lo avrei tolto anche se De Ligt quando entra non demerita.

Demiral 5 Non è tutta colpa sua il rigore che secondo me è molto generoso tuttavia mette in salita la partita e alla fine è il terzo gol che regaliamo al Porto in due partite.

A.Sandro 4 Non ne azzecca una che è una sia in difesa che in attacco sempre superato mai un cross si appoggia sempre su chi va sull’esterno prima Chiesa poi Bernardeschi. Male, Fra i peggiori se non il peggiore.

Chiesa 8 Il migliore di tutti ed è già da un po’ segna una doppietta coglie un palo. Sicuramente si sfianca ma secondo me un giocatore così in palla non doveva uscire in una serata così.

Arthur 6,5 Gioca una buona partita dettando i tempi e cercando di dare i palloni sulla corsa a una squadra che si muove poco e li gradisce tutti sull’uomo. Ha fatto vedere anche di esser capace di verticalizzare più di una volta. Comprendo che era al rientro ma anche la sua sostituzione mi lascia perplesso.

Rabiot 6 Si sveglia un poco tardi perdendo anche lui tutto un primo tempo in balia dei nostri avversari. Poi ha diverse occasioni per andare al tiro quando non tira e quando spara alto. Si sveglia tardi con un bel gol che alla fine si rivelerà inutile.

Ramsey 4,5 Un poco meglio di Alex Sandro ma non ci voleva molto. Un oggetto misterioso. Molto caro.

Morata 5 Ha alcune palle gol ma questa volta le spreca un poco tutte tirandole in bocca al portiere. Anche sul piano del gioco questa volta abbastanza male.

Ronaldo 4 Abulico per tutto l’incontro. La cosa buona la fa nell’assist a chiesa per il primo gol poi per il resto non si sa. Fra l’altro si apre in barriera con tutti gli altri per cui molto male. Lui che dovrebbe esser l’uomo in più champions.

 

 

De Ligt 6,5 Mi è piaciuto molto come ha difeso ma anche come ha attaccato. E’ un giocatore importante per il futuro. Credo ci potesse essere un rigore su di lui nel finale.

McKennie 5 Entra con tanta buona volonta ma non riesce quasi mai ad entrare nei meccanismi della squadra. Meglio di Ramsey perchè contribuisce ad essere più presente in mezzo al campo ma per quanto riguarda gli inserimenti in attacco poco.

Kulusevski 6 Crea scompiglio nel finale nella difesa del Porto , a volte si scarta da solo ma a volte salta l’uomo e crea superiorità numerica. Se qualcuno gli giocasse magari vicino?

Bernardeschi 5,5 Non riesce questa volta a cambiare la partita.

 

Juventus 5 Per quanto la Juventus meritasse a un certo punto la qualificazione ( se entra la traversa di Cuadrado al 90mo siamo passati) non si può giocare un tempo su 4 fra andata e ritorno. Non si possono regalare i gol che si sono regalati all’andata e al ritorno. Anche in 10 contro 11 per un ora si poteva e si doveva fare meglio.

Pirlo 5 Non puoi togliere il miglior uomo della partita l’unico che ha un bel rapporto con la porta questa sera. Usciamo per il secondo anno di seguito agli ottavi è un danno grave sportivo ma soprattutto economico. Non è stato fortunato ma anche questa sera un tempo regalato.

Arbitro 4 Un arbitro protagonista. Pronti via concede un rigore al Porto che è molto generoso. Poi diventa inflessibile con il Porto lasciandolo in dieci che ci sta ma è anche molto fiscale. La Juve chiede tre rigori uno per fallo di mano l’altro per un uscita di piedi su Ronaldo e l’altro per un fallo su Del Ligt nel finale. Con il metro del giudizio del rigore dato al Porto ci stanno tutti e tre non ne da neanche uno.

Juve Night Show s01 e23

Come ogni lunedi alle 22 con Ben Arco Lubrano Francesco Musina Leomina Antonio Corsa e Frank

Calcio semplice 2 Juventus 1

Articolo di Alessandro Magno

 

Una Juventus talmente brutta che faccio fatica a trovare le parole per descriverla. Fortunatamente ci tiene a galla il gol di Chiesa ma davvero occorre cambiare registro da qui al ritorno altrimenti il Porto passerà al posto nostro e saremo qui nuovamente a piangere per un’ uscita agli ottavi così come l’anno scorso contro il Lione. La Juve è stata semplicemente inguardabile. Contro, come se fosse una punizione divina, avevamo una squadra semplice. Nulla di che. 4411, squadra corta, difesa attenta, no tiki taka, no costruzione dal basso, no possesso palla: difesa attenta e ripartenze veloci. Eppure han vinto e il risultato gli sta anche stretto. Dall’altra c’eravamo noi va beh, a parte che non si capisce neppure che tipo di gioco facciamo, tuttavia abbiamo fatto più possesso palla, più passaggi riusciti, più tiri ( anche se mai pericolosi), eppure si è perso e male. Se guardi lo score sembra pure che abbiamo ”fatto la partita noi”. E’ uno di quegli score sul quale qualcuno ama crogiolarsi poi quando si vince. Appunto quando si vince. Dettaglio non trascurabile.
La Juventus al netto di mille infortuni e dei regali fatti e della cattiva concentrazione (forse) che non so perchè capita in Champions e proprio li non dovrebbe capitare ha fatto forse la partita più brutta dell’anno.  Due anni fa si è intrapreso un percorso che sembra porti sempre più verso il baratro. E’ curioso fra l’altro come Pirlo riesca a vincere quando gioca di rimessa e riesce puntualmente a perdere quando vuole imporre il proprio gioco ( che fra l’altro non c’è). Incredibile come da quando si sia deciso di ”giocare bene” ci si sia dimenticati tutte le cose buone che si sapevano fare e non si sia migliorati praticamente in nulla.

Prendiamo il tanto acclamato possesso palla con uscita bassa dalla difesa. Quando giocavo io queste cagate nemmeno si pensavano. Il mister ti diceva la parola magica ” Non rischiamo nulla” e tu non rischiavi, piuttosto la buttavi sugli spalti. Ora qualcuno dice il calcio si è evoluto perché qualche squadra munita di grandi palleggiatori ha avuto l’idea e la bravura di uscire da queste situazioni palla al piede. Va da sé che non è una cosa per tutti. Non fai dipingere la cappella Sistina a un imbianchino solo perché è bravo a dipingere casa. Idem fare questa cosa con Bentancur e Szczesny è una delle cose più sconce e terrificanti che io abbia mai visto fare alla Juventus da quando sono nato. Una specie di roulette russa. E’ finita che ci siamo sparati. E non è oggi che s’è preso gol al 1 Min. Sono partite su partite che si fa questa merda e che si rischiava di prendere il gol che poi è arrivato. La Juve dovrebbe proprio tirare una riga rossa su questa cosa come “una delle cose principali da non fare”. Fra l’altro io mi chiedo perchè? Perchè si fa se il nostro uscire palla al piede sotto pressione è una cosa totalmente inutile che non porta a nulla in quanto quando ci riesce arriviamo a centrocampo dopodiché torniamo indietro a fare giro palla? E’ un accollarsi dei rischi completamente da fessi con cui abbiamo regalato il primo gol al Porto, messo in discesa la loro partita e complicato la qualificazione per noi.

Altro principio di gioco di quando giocavo io: il retro passaggio al portiere che non si fa mai in porta. Mi chiedo chi ha portato queste cagate in serie A quando non si facevano neppure in promozione?

Io credo che noi abbiamo commesso uno degli errori probabilmente più imperdonabili che si possano commettere quando si gestisce una qualsiasi cosa. Quando si prende un qualcosa che va, che funziona e che ha una sua fisionomia ormai consolidata e si cerca di migliorarla, normalmente non la si rinnega, né la si stravolge. Si prende il meglio che questa cosa da e si aggiunge al limite quello che manca. Noi abbiamo rinnegato proprio quello che eravamo per fare un salto nel vuoto e questi sono i risultati. Adesso si va ancora alla ricerca di quello che forse chissà si potrà diventare semmai. Soprattutto quando e quanto tempo si potrà andare alla ricerca di questa chimera? Invece, prima di ogni altra cosa, bisognerebbe recuperare ciò che si era. Anche perchè un eventuale uscita con il Porto nuovamente agli ottavi come l’anno scorso non sarebbe tollerabile.

Plugin creado por AcIDc00L: noticias juegos
Plugin Modo Mantenimiento patrocinado por: posicionamiento web